![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Colacicco Giovanna; Mazzeo Giulia; Panico Marianna; Venditti L. (cur.) Publisher: EPC Contiene una lista di controllo; un esempio di piano strategico e diario audit; un piano di monitoraggio e misurazione dei KPI; un elenco dei riferimenti normativi e un elenco della documentazione del sistema di gestione direttamente scaricabili. Nel contesto attuale, dove la Parità di Genere è al centro del dibattito sociale ed economico, diventa fondamentale per le imprese adottare politiche inclusive che promuovano l'equità. Questo libro è una risorsa importante per piccole e medie imprese intenzionate a realizzare sistemi di gestione per la Parità di Genere conformi alla normativa UNI/PdR 125:2022. Oltre a fornire una mappatura accurata dello scenario attuale, il libro guida il lettore attraverso i passaggi concreti per la progettazione e l'implementazione di un sistema di gestione efficace, delineando le strategie per superare gli ostacoli comuni e massimizzare i benefici di una maggiore equità di genere. Attraverso un'analisi dettagliata della prassi di riferimento, il testo offre una panoramica sulle normative nazionali e internazionali, evidenziando come diversi Paesi stiano affrontando le sfide relative alla Parità di Genere nel mondo del lavoro. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Mazzeo M. (cur.); Taurino R. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Nell'era dei 'Big data' stiamo assistendo al sorgere di una nuova forma di economia basata integralmente sui dati. L'Unione europea schiera un numero impressionante di testi normativi (Data Act, Data Governance Act, Digital Service Act, Digital Markets Act, eIDAS, Artificial Intelligent ACT, Direttiva Open Data,) per lanciare una sfida ai colossi americano e cinese e alle cosiddette economie emergenti provando a far fruttare l'enorme mole di informazioni che, soprattutto nel settore pubblico, ha accumulato nel corso dei decenni. In uno scenario ricco di sfide interessanti e di sviluppo, anche imprevedibile, di nuovi modelli di business, viene da chiedersi quale spazio possa residuare alla tutela dei diritti fondamentali dell'individuo. Questo contributo, oltre a spiegare in modo semplice quali siano il significato della Data Strategy europea e le applicazioni pratiche dell'Intelligenza Artificiale, vuole stimolare l'attenzione delle istituzioni e delle aziende sulla necessità di coniugare progresso e diritti, nonché far comprendere agli individui quanto siano importanti i propri dati personali che, con le dovute garanzie, possono essere condivisi altruisticamente. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mazzeo L. (cur.) Publisher: Ante Quem La legge 2 luglio 2019, n. 9 della Regione Emilia-Romagna, Disposizioni a favore dell'inclusione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, all'art. 9 (Accesso alle attività culturali, sportive e del tempo libero) prevede l'applicazione di ogni «modalità idonea per la piena accessibilità al patrimonio storico, artistico e culturale regionale e la fruizione di eventi culturali». Il Progetto ACCESs, Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde, si è proposto di migliorare la qualità della vita delle persone che sono nate con sordità o ipoacusia o che hanno visto ridursi l'udito con l'età e che, grazie a molteplici fattori e con l'aiuto di tutti, possono partecipare in prima persona alla vita sociale. Uno dei campi in cui il progetto si è sviluppato è quello dei musei, veri promotori di cultura, in cui però troppo spesso è ancora carente la sensibilità per un approccio che permetta la piena fruibilità da parte di visitatori con disabilità sensoriale, in particolare uditiva. Si riportano in questa pubblicazione i risultati del lavoro svolto in alcune realtà museali della regione, perché gli accorgimenti suggeriti possano essere presi come esempio di 'buone pratiche', nella speranza che vengano adottati sempre più da tutti gli operatori del settore. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Squillace G. (cur.); Mazzeo M. (cur.) Publisher: Quodlibet Sulla scia di Socrate, Platone e Kant, il senso dell'olfatto è stato a lungo considerato primordiale e animale a vantaggio di vista e udito. Eppure profumi e aromi sono parte della storia e della letteratura e contribuiscono a chiarire società e contesti culturali assai distanti nel tempo. Muovendosi lungo una prospettiva multidisciplinare, il volume presenta un ventaglio di conoscenze ed esperienze olfattive rintracciandole nel mondo greco, romano, etrusco, bizantino e medioevale, ma anche in molti classici della letteratura italiana ed europea fioriti tra Cinquecento e Novecento. Un intreccio profondo tra storia e letteratura, dunque, volto sia all'individuazione e allo studio di profumi e aromi, sia alla riscoperta di un senso ancora enigmatico e dal fascino indiscusso. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2022 |
![]() ![]() Author: Nussbaum Martha C.; Mazzeo R. (cur.) Publisher: Il Margine (Trento) Per anni al cuore della protesta femminista, il termine «oggettualizzazione» - con il quale si indica qualsiasi atteggiamento tenda a ridurre una persona a una cosa - è ormai entrato a far parte del lessico quotidiano e dei più recenti dibattiti in materia di sessualità, etica, politica, potere. Ma trattare qualcuno come un oggetto vuol dire necessariamente trattarlo come uno strumento? L'oggettualizzazione non può in nessun caso convivere con il rispetto o con l'amore per l'altro? In questo breve e denso saggio, Martha C. Nussbaum attinge alla filosofia, alla letteratura e al costume - spaziando dall'Ulisse di Joyce a «Playboy», da Marx a Lady Chatterley, da Kant all'industria della pornografia hardcore - per analizzare i differenti tipi di oggettualizzazione e le contraddizioni sociali e culturali che portano con sé. E finisce con il rivelare, al di là di pregiudizi e ideologismi, la complessità di un fenomeno che mette in questione il significato stesso dell'essere persone. Presentazione di Brunella Schisa. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Author: Marzano Michela; Mazzeo R. (cur.) Publisher: Il Margine (Trento) Come regolarsi rispetto alla fecondazione eterologa, all'eutanasia, ai diritti degli animali e agli organismi geneticamente modificati? Quali ragionamenti possono tornare utili per prendere posizione quando ci si interroga sul rapporto dell'uomo con l'ambiente, sul concetto di «guerra giusta» o sulla legittimità della tortura? Che cosa resta oggi della «liberazione sessuale» degli anni Sessanta e Settanta? E ancora, le imprese che si definiscono etiche sono davvero tali? Con Michela Marzano l'etica non si interessa solo di questioni astratte, ma anche e soprattutto dei «nuovi» problemi del nostro tempo, che riguardano da vicino chi si confronta con scelte difficili. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Bauman Zygmunt; Mazzeo R. (cur.) Publisher: Il Margine (Trento) Che la sociologia viva oggi uno dei periodi più critici dalla sua nascita, e che cresca sempre più lo scetticismo di molti circa il suo valore e la sua funzione, è fuori di dubbio. È a partire da queste premesse che Zygmunt Bauman ci consegna un libro che è una dichiarazione appassionata, militante e cruciale dell'utilità delle scienze sociali. Egli si fa portavoce di una sociologia che non si chiude nell'autoreferenzialità, accademica e che non si dimentica di concepire l'essere umano, oggetto dei suoi studi, come un soggetto attivo, capace di compiere scelte autonome. I sociologi, se vogliono essere all'altezza della propria missione, non devono limitarsi a condurre studi «oggettivi» e quantificabili come i fisici e i geologi, ma devono invece guardare al vissuto più intimo delle persone e, entrando in conversazione con loro, aiutarle a comprendere come le loro vicende umane vissute singolarmente si riflettano in contesti sociali più ampi e ne siano irrimediabilmente influenzate. Perché a questo serve, in fondo, la sociologia: ad aumentare la consapevolezza delle persone e, in tal modo, la loro libertà. Introduzione di Mauro Magatti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bauman Zygmunt; Dessal Gustavo; Mazzeo R. (cur.) Publisher: Il Margine (Trento) Un saggio scritto a quattro mani, frutto dell'incontro tra Zygmunt Bauman, uno dei più importanti pensatori contemporanei e Gustavo Dessal, famoso psicoanalista. Il dialogo tra i due prende avvio dall'intersezione tra psicoanalisi e sociologia, muovendo dall'eredità di Freud. Ne risulta una conversazione che non si limita all'analisi delle affinità tra i due campi del sapere, ma diventa l'esempio di quanto può essere produttiva la dialettica tra discipline per analizzare e restituire la complessità e le aporie del contemporaneo. Nonostante, infatti, libertà e sicurezza non possano vivere l'una senza l'altra ma nemmeno convivere in equilibrio, gli uomini continueranno per sempre a ricercarne il punto di sintesi, un punto impossibile da trovare se non nel movimento oscillatorio del pendolo, il quale ripercorre la stessa traiettoria diverse volte e in versi opposti. Esattamente come qualsiasi ricerca della verità e del sapere può e deve essere: pendolare e infinita. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Bauman Zygmunt; Park Y. (cur.); Mazzeo R. (cur.) Publisher: Il Margine (Trento) Che cos'è il male oggi? In che modo si può dire che le sue manifestazioni, le sue spinte, le sue modalità di aggredire il tessuto del mondo e delle persone che lo abitano si siano modificate? Zygmunt Bauman, uno dei più grandi pensatori viventi, già nel 1989, con 'Modernità e olocausto', aveva riletto le atrocità del Terzo Reich sovvertendo l'opinione comune che si fosse trattato di un 'incidente' della Storia e dimostrando che invece la 'società dei giardinieri' illuministi (bene attenti a estirpare le 'erbacce') aveva raggiunto con l'olocausto il suo risultato più esemplare. In questo libro Bauman compie un ulteriore decisivo passo avanti nell'identificazione del 'male' ai giorni nostri. E lo fa con una ricognizione delle tesi fallaci che si erano affermate nel Novecento (dalla 'personalità autoritaria' di Adorno alla 'banalità del male' di Hannah Arendt) per mostrare poi, in un corpo a corpo con le opere di Jonathan Littell e di Günther Anders, che la presa di distanza dagli esiti dei nostri atti distruttivi (resa non solo possibile, ma obbligata, dalle mirabilia tecnologiche e dalla costrizione 'diversamente morale' a non sprecare armi la cui produzione ha richiesto quantità esorbitanti di denaro) contribuisce a erodere la nostra sensibilità già gravemente indebolita, malcerta, afona. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Mazzeo R. (cur.) Publisher: Mimesis Le migrazioni, per quanto sgradite a buona parte dell'opulento Occidente, sono un fenomeno che niente potrà arrestare poiché è sempre preferibile rischiare la vita su un barcone che restare sotto l'incombere delle bombe e dei cecchini o morire di fame e di stenti. C'è però un versante specifico delle migrazioni, quello femminile, meno studiato a causa dello status inferiore di molte donne del Sud del mondo e della clandestinità a cui sono assoggettate le immigrate che non hanno potuto effettuare un ricongiungimento familiare. Se anche quando raggiungono il coniuge spesso restano relegate e 'invisibili', quando entrano illegalmente restano vincolate a lavori di cura come badanti o colf e molto spesso sono costrette a prostituirsi per ripagare debiti che rischiano di non essere mai estinti. Nonostante le difficoltà di accesso a una vita normale, molte immigrate mostrano di possedere la capacità di dare un contributo inestimabile al mondo uscendo dalle gabbie psicologiche e oggettive che le imprigionano: noi possiamo aiutarle. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mazzeo S. (cur.); Micillo E. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Un originale volume che, a differenza delle altre pubblicazioni in commercio contenenti semplici raccolte di 'pareri motivati', ha il pregio di stimolare l'aspirante Avvocato ad acquisire e sperimentare un metodo di studio del caso e di ricerca della soluzione, che gli consenta, in sede d'esame, di articolare il 'parere' formulando la corretta risposta al quesito proposto. Il lavoro presenta una serie di casi emblematici tratti da recenti e significative pronunce giurisprudenziali sulle quali è possibile impostare l'indagine, analizzando gli istituti giuridici e la normativa da applicare; successivamente vengono indicate le norme di riferimento, in modo da permettere la verifica sulla correttezza della ricerca svolta. Il lettore viene supportato nell'analisi delle sentenze riportate nei codici commentati, utili alla soluzione del caso, suggerendo, inoltre, eventuali spunti di dottrina. Ciascun esempio di parere è corredato di uno schema riassuntivo, da confrontare con quello elaborato individualmente dal candidato, che costituisce la 'base' per redigere il parere che dovrà, poi, essere raffrontato con quello proposto nel testo. Per come è strutturata, quindi, l'opera mette in condizione quanti si apprestano a sostenere la prova scritta dell'esame di Avvocato di acquisire una corretta metodologia d'indagine per risolvere anche i quesiti più difficili. Prefazione Francesco Caia. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Gallo Mazzeo Francesco; Palminteri M. (cur.) Publisher: AVHG € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bochicchio V. (cur.); Mazzeo M. (cur.); Squillace G. (cur.) Publisher: Quodlibet Oggi più che mai odori e aromi animano un mondo ambivalente. Incarnano l'emblema del lusso, scaldano le speranze di vendita legate al Natale o a san Valentino. Allo stesso tempo si tratta di una sfera dell'esperienza la cui struttura è poco conosciuta, preda di una mitologia dura a morire che definisce l'olfatto senso istintivo e animale. Grazie alla costruzione di un punto di vista multidisciplinare, questa raccolta di saggi mira a liberare la specificità del «naso umano» da pregiudizi secolari. Nella prima parte, le incursioni nella Grecia antica di archeologi, storici e studiosi di letteratura mostrano la presenza di un panorama culturale già molto articolato. Nella seconda sezione si mette a fuoco la struttura percettiva tipica di odori e aromi in termini biologici e psicologici, estetici e linguistici. Completano il quadro brevi interventi scritti da profumieri ed esperti di aromaterapia per un confronto tra presente e passato assai stimolante. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo S. (cur.); Micillo E. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Un originale volume che, a differenza delle altre pubblicazioni in commercio contenenti semplici raccolte di 'pareri motivati', ha il pregio di stimolare l'aspirante Avvocato ad acquisire e sperimentare un metodo di studio del caso e di ricerca della soluzione, che gli consenta, in sede d'esame, di articolare il 'parere' formulando la corretta risposta al quesito proposto. Il lavoro presenta una serie di casi emblematici tratti da recenti e significative pronunce giurisprudenziali sulle quali è possibile impostare l'indagine, analizzando gli istituti giuridici e la normativa da applicare; successivamente vengono indicate le norme di riferimento, in modo da permettere la verifica sulla correttezza della ricerca svolta. Il lettore viene supportato nell'analisi delle sentenze riportate nei codici commentati, utili alla soluzione del caso, suggerendo, inoltre, eventuali spunti di dottrina. Ciascun esempio di parere è corredato di uno schema riassuntivo, da confrontare con quello elaborato individualmente dal candidato, che costituisce la 'base' per redigere il parere che dovrà, poi, essere raffrontato con quello proposto nel testo. Per come è strutturata, quindi, l'opera mette in condizione quanti si apprestano a sostenere la prova scritta dell'esame di Avvocato di acquisire una corretta metodologia d'indagine per risolvere brillantemente anche i quesiti più difficili. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo A. (cur.) Publisher: Gusto Editore € 18,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mazzeo S. (cur.); Micillo E. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Un originale volume che, a differenza delle altre pubblicazioni in commercio contenenti semplici raccolte di 'pareri motivati', ha il pregio di stimolare l'aspirante Avvocato ad acquisire e sperimentare un metodo di studio del caso e di ricerca della soluzione, che gli consenta, in sede d'esame, di articolare il 'parere' formulando la corretta risposta al quesito proposto. Il lavoro presenta una serie di casi emblematici tratti da recenti e significative pronunce giurisprudenziali sulle quali è possibile impostare l'indagine, analizzando gli istituti giuridici e la normativa da applicare; successivamente vengono indicate le norme di riferimento, in modo da permettere la verifica sulla correttezza della ricerca svolta. Il lettore viene supportato nell'analisi delle sentenze riportate nei codici commentati, utili alla soluzione del caso, suggerendo, inoltre, eventuali spunti di dottrina. Ciascun esempio di parere è corredato di uno schema riassuntivo, da confrontare con quello elaborato individualmente dal candidato, che costituisce la 'base' per redigere il parere che dovrà, poi, essere raffrontato con quello proposto nel testo. Per come è strutturata, quindi, l'opera mette in condizione quanti si apprestano a sostenere la prova scritta dell'esame di Avvocato di acquisire una corretta metodologia d'indagine per risolvere brillantemente anche i quesiti più difficili. € 30,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mazzeo A. (cur.) Publisher: Gusto Editore Un libro che ogni appassionato della pizza o professionista dovrebbe avere. Contiene le ricette ed i segreti di tanti maestri, che t'insegneranno molto sul piatto italiano più conosciuto al mondo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Gallo Mazzeo F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Importante monografia dedicata a Uemon Ikeda, nome d'arte di Tatsuo Ikeda. L'artista nasce a Kobe, in Giappone, nel 1952 e il suo percorso artistico ha inizio presso l'Accademia delle Belle Arti di Roma, sua città d'adozione, dove si diploma nel 1977. Uemon si confronta con i diversi aspetti della realtà che circondano l'uomo, restituendo immagini dal significato immediato e con un rimando di tipo concettuale. Le varie forme espressive nella sua opera sono declinate, a seconda del tema trattato, in codici linguistici differenti che oscillano dalla pittura all'architettura, dal disegno all'istallazione fino a giungere alla scrittura. Tra le sue ultime istallazioni aeree ricordiamo quelle di Roma alla Sinagoga, a Piazza del Campidoglio e al Maxxi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bauman Zygmunt; Dessal Gustavo; Mazzeo R. (cur.) Publisher: Erickson Un saggio scritto a quattro mani, frutto dell'incontro tra Zygmunt Bauman, uno dei più importanti pensatori contemporanei e Gustavo Dessal, famoso psicoanalista. Il dialogo tra i due prende avvio dall'intersezione tra psicoanalisi e sociologia, muovendo dall'eredità di Freud. Ne risulta una conversazione che non si limita all'analisi delle affinità tra i due campi del sapere, ma diventa l'esempio di quanto può essere produttiva la dialettica tra discipline per analizzare e restituire la complessità e le aporie del contemporaneo. Nonostante, infatti, libertà e sicurezza non possano vivere l'una senza l'altra ma nemmeno convivere in equilibrio, gli uomini continueranno per sempre a ricercarne il punto di sintesi, un punto impossibile da trovare se non nel movimento oscillatorio del pendolo, il quale ripercorre la stessa traiettoria diverse volte e in versi opposti. Esattamente come qualsiasi ricerca della verità e del sapere può e deve essere: pendolare e infinita. € 14,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bauman Zygmunt; Mazzeo R. (cur.) Publisher: Erickson Che la sociologia viva oggi uno dei periodi più critici dalla sua nascita, e che cresca sempre più lo scetticismo di molti circa il suo valore e la sua funzione, è fuori di dubbio. È a partire da queste premesse che Zygmunt Bauman, tra i più autorevoli pensatori viventi, ci consegna un libro che è una dichiarazione appassionata, militante e cruciale dell'utilità delle scienze sociali. Egli si fa portavoce di una sociologia che non si chiude nell'autoreferenzialità accademica e che non si dimentica di concepire l'essere umano, oggetto dei suoi studi, come un soggetto attivo, capace di compiere scelte autonome. I sociologi, se vogliono essere all'altezza della propria missione, non devono limitarsi a condurre studi 'oggettivi' e quantificabili come i fisici e i geologi, ma devono invece guardare al vissuto più intimo delle persone e, entrando in conversazione con loro, aiutarle a comprendere come le loro vicende umane vissute singolarmente si riflettano in contesti sociali più ampi e ne siano irrimediabilmente influenzate. Perché a questo serve, in fondo, la sociologia, ad aumentare la consapevolezza delle persone e, in tal modo, la loro libertà. Introduzione di Mauro Magatti. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Rinaldi F. (cur.) Publisher: Bonanno La prolungata e, in alcuni casi, permanente esclusione dal mondo del lavoro rappresenta oggi nel nostro paese un problema sociale che colpisce in particolar modo alcune delle fasce più deboli della popolazione in specifiche aree territoriali. La ricerca, realizzata per orientare in maniera consapevole scelte e azioni progettuali finalizzate a facilitare l'inserimento lavorativo nel mercato della ristorazione di giovani in particolare stato di svantaggio, è stata strutturata rispetto a due obiettivi di fondo. Il primo, più generale, era ricostruire gli elementi principali che caratterizzano il mercato della ristorazione su diversi livelli territoriali, facendo ricorso all'analisi secondaria di fonti e dati istituzionali. Il secondo obiettivo, più specifico, è stato rilevare attraverso interviste sul campo, da un lato il punto di vista delle aziende e dei ristoratori catanesi in merito alle caratteristiche e opportunità offerte dal mercato della ristorazione locale, dall'altro i bisogni e le principali aspettative dei giovani coinvolti nel progetto. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Saracino L. (cur.) Publisher: Ante Quem Il volume, frutto di una ventennale attività di ricerca, comprende l'edizione totale e definitiva dei materiali ceramici e vitrei venuti in luce nell'area della Domus dei Coiedii a Suasa (AN), il grande edificio di età imperiale indagato dal Dipartimento di Archeologia (oggi DiSCi) dell'Università di Bologna. Lo studio, esteso anche a tutti i reperti delle fasi precedenti, offre un quadro completo della storia del sito tra l'avvio della romanizzazione e il progressivo abbandono a partire dall'età tardoantica. € 65,00
Scontato: € 61,75
|
![]() ![]() Author: Nussbaum Martha C.; Mazzeo R. (cur.) Publisher: Erickson Per anni appannaggio delle teorie femministe e della cultura di genere, il termine 'oggettualizzazione' è ormai entrato nel lessico quotidiano, attualizzato dai dibattiti più recenti in fatto di etica, politica, potere, relazioni tra i sessi. In questo saggio breve ma denso, Martha Nussbaum indaga le differenti declinazioni in cui l'oggettualizzazione può manifestarsi, descrivendone caratteristiche e implicazioni. Attingendo da esempi diversi, dall'Ulisse di Joyce a Playboy, da Marx a Lady Chatterley, da Kant alla letteratura erotica, la riflessione della Nussbaum procede senza pregiudizi né ideologismi, rivelando la complessità di un fenomeno difficile da ridurre a un'interpretazione univoca e che informa modelli culturali e dialettiche relazionali. In un periodo che vede tornare profondamente attuali le analisi sulla depersonalizzazione del corpo femminile, in cui la riduzione della persona a oggetto invade la quotidianità in modo pervasivo (nelle forme esplicite della prostituzione e della pornografia, in quelle violente e odiose del femminicidio, in quelle subdole degli intrecci tra sesso, affari e politica), 'Persona oggetto' è un libro forte e utile, in grado di gettare luce su questioni che riguardano tutti, trasversalmente al sesso, al ruolo, all'età: il rispetto dell'altro, l'essenza e i confini della soggettività, le conseguenze di impostazioni strumentali e spersonalizzanti dei rapporti tra gli individui. Presentazione di Brunella Schisa. € 9,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Morin Edgar; Mazzeo R. (cur.) Publisher: Erickson In questo suo ultimo libro Edgar Morin, uno dei pensatori più apprezzati del nostro tempo, racconta i filosofi che hanno contribuito a formare il suo pensiero: Eraclito, Montaigne, Pascal, Spinoza, Rousseau, Hegel, Marx, Freud, Jung, Heidegger, Piaget, von Foerster. Oltre che dei filosofi veri e propri, Morin parla con acume, vivacità e passione degli altri fari che lo hanno illuminato: da Dostoevskij a Proust, da Illich a Beethoven, per arrivare fino a Gesù e Buddha. Per Morin l'uomo è non solo sapiens, ma anche demens; non solo faber, ma anche ludens; di qui la necessità di ripensare la condizione umana scardinando i presupposti cartesiani disgiuntivi corpo-mente, natura-cultura, emozioni-intelletto, mente-corpo, in una dialogica fatta al tempo stesso della distinzione e dell'unione delle due polarità. L'autore ci invita a riconoscere la barbarie autoriflessivamente, autocriticamente, ci esorta a ravvisare i nostri demoni non solo proiettati all'esterno delle nostre esistenze soggettive, ma anche e soprattutto nelle caverne più riposte delle nostre anime. La vocazione incomprimibile a connettere quel che le forze della separazione tendono a frammentare ha indotto Morin a un dialogo serrato con i numerosi filosofi incontrati lungo il cammino, 'palombi fraterni, che non ci hanno visti', come li chiama nel capitolo dedicato a Proust, in una scommessa inesaurita sulla convivialità, la fraternità, la partecipazione alla comunità di destino. Prefazione di Sergio Manghi. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Bauman Zygmunt; Park Y. (cur.); Mazzeo R. (cur.) Publisher: Erickson Che cos'è il male oggi? In che modo si può dire che le sue manifestazioni, le sue spinte, le sue modalità di aggredire il tessuto del mondo e delle persone che lo abitano si siano modificate? Zygmunt Bauman, uno dei più grandi pensatori viventi, già nel 1989, con 'Modernità e olocausto', aveva riletto le atrocità del Terzo Reich sovvertendo l'opinione comune che si fosse trattato di un 'incidente' della Storia e dimostrando che invece la 'società dei giardinieri' illuministi (bene attenti a estirpare le 'erbacce') aveva raggiunto con l'olocausto il suo risultato più esemplare. In questo libro Bauman compie un ulteriore decisivo passo avanti nell'identificazione del 'male' ai giorni nostri. E lo fa con una ricognizione delle tesi fallaci che si erano affermate nel Novecento (dalla 'personalità autoritaria' di Adorno alla 'banalità del male' di Hannah Arendt) per mostrare poi, in un corpo a corpo con le opere di Jonathan Littell e di Günther Anders, che la presa di distanza dagli esiti dei nostri atti distruttivi (resa non solo possibile, ma obbligata, dalle mirabilia tecnologiche e dalla costrizione 'diversamente morale' a non sprecare armi la cui produzione ha richiesto quantità esorbitanti di denaro) contribuisce a erodere la nostra sensibilità già gravemente indebolita, malcerta, afona. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Benetta Enrico; Gallo Mazzeo F. (cur.); Punzi V. (cur.) Publisher: Edizioni Sabinae In occasione del Bicentenario dalla morte di Giambattista Bodoni, Enrico Benetta interpreta con la sua arte l'innovazione formale della ricerca del Tipografo, partendo dall'Oratio Dominica per approdare a invenzioni nelle monumentali Biblioteche Angelica, Palatina e Braidense. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ucchino Nino; Gallo Mazzeo F. (cur.) Publisher: Fondazione Federico II € 10,00
|
![]() ![]() Author: Uexküll Jakob von; Mazzeo M. (cur.) Publisher: Quodlibet Scritto nel 1933, 'Ambienti animali e ambienti umani' è l'opera matura di uno dei maggiori biologi del secolo appena trascorso, un classico del pensiero europeo del Novecento che ha formato intere generazioni di studiosi del comportamento animale e della natura umana, in ambito scientifico, filosofico e persino letterario. Uexküll è considerato il fondatore dell'etologia contemporanea e un importante precursore dell'ecologia. Ma la sua nozione di 'ambiente', termine che è lui stesso a introdurre in ambito scientifico, è ben più avanzata di quella dell'odierna vulgata ambientalista: non a caso è declinata al plurale. L'ambiente in cui e di cui vive una determinata specie, il paguro o la volpe, la talpa o la zecca, è una sfera separata e impenetrabile al punto da indurre l'autore a parlare, nel sottotitolo, di mondi 'sconosciuti e invisibili'. Questi mondi o ambienti sono parte costitutiva dell'animale, che non può essere 'compreso' senza che si provi ad accedere a essi: parafrasando Heidegger (peraltro suo grande e immediato estimatore) si potrebbe dire che la 'struttura ontologica' di un animale coincide esattamente col suo 'essere-nel-(rispettivo)-ambiente'. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Zagara Fiamma; Gallo Mazzeo F. (cur.) Publisher: Fondazione Federico II € 10,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mazzeo Linda; Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco 'L'opera 'Petali sull'acqua' racchiude alcuni versi scritti nell'arco di un decennio, precisamente dal 1999 al 2009. Scrivere poesie è, da sempre, per me un mezzo di liberazione; attraverso tale mezzo getto fuori le mie emozioni, i miei sentimenti. La scelta del titolo si ricollega alla similitudine fatta tra l'acqua e lo stato d'animo. Come l'acqua, l'animo umano è, infatti, dolce e salato, calmo ed irrequieto, limitato ed infinito. L'acqua implica anche una rinascita, una trasformazione. Ciò che ha permesso alla mia 'acqua' di rinascere è stato un petalo che su di me si è posato e che ha il nome di Michele.' € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|