![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Barbera E. (cur.); Agnello G. (cur.) Publisher: Kalós Nel 2021 Legambiente e il Gruppo Unipol con la collaborazione del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e del Dipartimento Scienze Agrarie Alimentari e Forestali (SAAF) dell'Università degli Studi di Palermo hanno pubblicato il 'Vademecum del Giardino Pantesco'. Questo terzo numero della collana 'I quaderni del Parco Nazionale Isola di Pantelleria' riprende e rilancia il lavoro svolto. Al fine di valorizzare il paesaggio rurale pantesco e rafforzare l'offerta turistica, Legambiente e Unipol nell'ambito dell'iniziativa Bellezza Italia, in collaborazione con l'Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali dell'Università degli Studi di Palermo, hanno promosso il progetto di ricerca Giardini sul Mare. Lo studio descritto nel volume si è sviluppato in diverse fasi: il censimento, la mappatura e la definizione di nuovi itinerari tematici che possano guidare i visitatori alla scoperta dei giardini panteschi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Membretti A. (cur.); Barbera F. (cur.); Tartari G. (cur.) Publisher: Donzelli La montagna non ci salverà, a meno che prima non si salvi la montagna con i suoi boschi, pascoli, luoghi, comunità di persone, tradizioni culturali, economie, diversità umana ed ecosistemica. La montagna è vista sempre più come un'opportunità di vita, un'alternativa tutto sommato vicina, da quanti desiderano abbandonare le metropoli, soffocate dagli effetti dell'iper agglomerazione sociale e produttiva. Il movimento dei «montanari per scelta» ha tracciato la pista, seguito dalla crisi pandemica e dalla diffusione dello smart working: oggi la pressione posta dal cambiamento climatico sulle città bollenti e inquinate fa emergere con più evidenza una diffusa aspirazione a trasferirsi nelle terre alte, che sia in modo permanente o per lunghi periodi all'anno. La verticalità entra così in queste forme di nuova mobilità umana, che possiamo ricondurre alla categoria più ampia delle migrazioni: chi sono dunque, e chi saranno nel prossimo futuro, i «migranti verticali»? Con un approccio transdisciplinare - dalla sociologia alla climatologia, alla geografia economica e alle scienze ambientali - e sulla base di dati scientifici originali, questo volume collettivo prova a tracciare un profilo delle diverse categorie di persone spinte verso la montagna da un insieme di fattori, tra i quali gli effetti dei mutamenti climatici nelle grandi città iniziano a rivestire un ruolo importante, a livello di immaginari come di progettualità concrete. Se la montagna attira nuovi abitanti, al tempo stesso si va però fragilizzando: frane, eventi estremi, abbandono dei terreni, siccità, invecchiamento € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2023 |
![]() ![]() Author: Comboni A. (cur.); Ieranò G. (cur.); La Barbera S. (cur.) Publisher: Università degli Studi di Trento € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pavese Cesare; Barbera G. (cur.) Publisher: Liberamente Nelle poesie più riuscite, sono piccole, fugaci visioni quelle che Pavese coglie, momenti irripetibili della vita. Sono poesie, quelle di Pavese, che trasudano mito, dalle quali può sbucare fuori da un momento all'altro una ninfa, una dea in sembianze umane. Le donne sono spesso protagoniste: alcune sono sfrontate, ribelli, vitali, scaltre; altre pagano le loro trasgressioni, restano chiuse nel loro mondo. Quanto alla metrica, Pavese sceglie un verso ampio, libero, regolato da accenti ritmici e valori fonici in virtù dei quali le poesie, se lette ad alta voce, risuonano quasi come delle cantilene. Queste inaugurano una nuova stagione neorealista della produzione poetica italiana, che fa da contrappeso alla lirica dell'ermetismo di moda in quegli anni. € 15,00
Scontato: € 6,75
|
![]() ![]() Author: Pavese Cesare; Barbera G. (cur.) Publisher: Liberamente Iniziato il 6 ottobre del 1935 durante il confino a Brancaleone Calabro, Cesare Pavese termina Il mestiere di vivere solo pochi giorni prima di morire. Nell'opera si affacciano questioni di poetica e riflessioni personali, trovano spazio quelle che possono essere definite le ultime confessioni sui drammi che affliggevano la vita dello scrittore. Tra amarezza, ironia e violenza, Pavese, con il suo stile unico, consegna ai lettori i suoi pensieri più intimi sulla vita, sull'arte, sui sogni. Resta un libro capitale, decisivo ai fini 'di una più precisa conoscenza dei nodi problematici dell'esistenza di Pavese e di una migliore intelligenza della sua opera e della sua poetica'. € 15,00
Scontato: € 6,75
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pavese Cesare; Barbera G. (cur.) Publisher: Liberamente In una Torino colpita dai bombardamenti, il solitario e apatico Corrado si rifugia tra le colline piemontesi nella casa di Elvira e sua madre. Con l'avvicendarsi della guerra e l'annuncio dell'armistizio nel 1943, l'esistenza del protagonista viene catapultata davanti a una serie di bivi: l'impegno attivo e il tergiversare di fronte alle proprie convinzioni politiche, la partecipazione alla Resistenza e la difesa della propria tranquillità, la verità dei morti e la colpa dei vivi. «Non chiedevo la pace del mondo, chiedevo la mia. Volevo esser buono per essere salvo»: riassume così, Corrado, tutto il suo vivere. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pitzorno Bianca; Barbera G. (cur.) Publisher: Henry Beyle C OLLANA ? HB O PERE BREVI PAGINE ? 60 TIRATURA ? 400 COPIE C ARTA ? TATAMI C OPERTINA CARTA ? M I -TEINTES FORMATO ? 15 X 15 CM ISBN ? 9788832094596 PREZZO ? 26,00 EURO U SCITA /NOVITÀ ? S ETTEMBRE 2021 Un testo autobiografico in cui le case abitate nel tempo dall'autrice lasciano spazio agli alberi. Fichi, susini, un ciliegio, cachi e magnolie, sono osservati, descritti, persino filmati con amatoriale telecamera attraverso le diverse stagioni nel loro fiorire e regnare, resistendo alle insidie e ai veleni di Milano. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Barbera Piero; Cantele G. (cur.) Publisher: Ronzani Numeri Piero Barbera, il grande editore fiorentino del XIX secolo, ci delizia con le sue considerazioni e osservazioni sull'arte della stampa negli Stati Uniti d'America, ove si reca a far visita agli stabilimenti delle grandi e rinomate 'university presses' e alla tipografia di Theodore Low De Vinne, il famoso editore e tipografo americano, riportandone interessanti insegnamenti e osservazioni sui progressi tecnologici d'oltreoceano e fornendoci nel contempo un interessante resoconto sullo stato dell'arte tipografica nordamericana. € 11,99
|
![]() ![]() Author: Pavese Cesare; Barbera G. (cur.) Publisher: Liberamente Dopo anni di assenza, Anguilla, protagonista del romanzo, torna dall'America e si ritrova immerso nei paesaggi delle Langhe, nei luoghi del suo paese d'origine. È questa l'occasione per ripercorrere insieme all'amico Nuto la propria vita, dall'infanzia, con le sue scoperte e il desiderio di avventura, all'età adulta, carica di cambiamenti non privi di delusione. Il peso delle proprie origini, i luoghi natii all'apparenza immutabili e il ritorno a essi si mescolano a temi dalla forte carica civile - la guerra e la resistenza partigiana -, nonché a un mondo simbolico, quello dei falò contadini e della luna, che vanno a creare un microcosmo di grande lirismo, ma anche di profonda malinconia. Pubblicato nel 1950, a pochi mesi dal suicidio, La luna e i falò è considerato il culmine poetico di Cesare Pavese, un romanzo di ineffabile bellezza tanto amato in patria quanto tradotto all'estero, un'opera luminosa che merita ogni volta di essere scoperta e riscoperta. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Author: Pavese Cesare; Barbera G. (cur.) Publisher: Liberamente Tra le colline piemontesi e le spiagge della Riviera ligure nasce La spiaggia, romanzo del 1942 che racconta piccoli momenti di vita di alcuni villeggianti. Un giovane professore, la voce narrante, è ospite di una coppia di amici, Doro e Clelia. Attraverso questi due personaggi, il narratore scopre il rapporto coniugale e prova a scavare sotto quella scorza taciturna dell'amico Doro, particolarmente nostalgico, esplorando i sentimenti ambigui e misteriosi dell'individuo, spesso abbandonato al suo destino. Un romanzo che dimostra ricercatezza di stile e in cui vengono ripresi molti temi cari all'autore: l'amicizia, l'attaccamento alle origini e l'amore per i paesaggi naturali. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Author: Pavese Cesare; Barbera G. (cur.) Publisher: Liberamente Dopo diciassette anni trascorsi a Roma alla ricerca di lavoro e fortuna, Clelia rientra a Torino per aprire una succursale della sartoria per cui lavora. Il ritorno alla città nativa per la protagonista rappresenta una sorta di ricerca di sé: ha lasciato Torino povera e desiderosa di farsi valere, e ora, emancipata e di successo, si ritrova immersa nel mondo borghese del secondo dopoguerra, tra intellettuali snob e donne disilluse con vite votate all'infelicità. Immersa in quel mondo 'vile e infernale', futile e sfaccendato, cinico e corrotto, Clelia trova rifugio nella solitudine e nella disciplina del lavoro. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Author: Pavese Cesare; Barbera G. (cur.) Publisher: Liberamente Da Edipo e Tiresia a Calipso e Odisseo, da Eros e Tànatos ad Achille e Patroclo, nei ventisette brevi dialoghi a prendere la parola sono gli dèi e gli eroi della Grecia classica. Discutendo sui temi più cari all'autore - dal rapporto tra uomo e natura, al senso del destino, dalla necessità del dolore alla condanna della morte - i personaggi in scena conducono alla riscoperta e all'esaltazione del mito, che diventa la chiave necessaria d'interpretazione della realtà, la porta che si apre di fronte alla cultura comune dell'uomo e della società. Percorrendo la mitologia greca Pavese accompagna il lettore attraverso quei significati universali che appartengono all'uomo, di ieri e di oggi. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Author: Pavese Cesare; Barbera G. (cur.) Publisher: Liberamente Pubblicato da Einaudi nel 1941, 'Paesi tuoi' è l'esordio narrativo di Cesare Pavese. Vede la stampa nella prestigiosa e innovativa collana 'Narratori contemporanei'. Il romanzo è un successo di critica; a colpire è soprattutto la lingua, tra contadina e dialettale ('un dialetto finalizzato al rinsanguamento del corpo cristallizzato della lingua letteraria' osserva Gian Luigi Beccaria), ma usata con piena padronanza. Si parla di neorealismo. In Paesi tuoi ci sono il mondo contadino, la fatica della terra, la superstizione, i riti arcaici, il sangue e il sudore, la violenza, spesso gratuita, per bestialità e ignoranza. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
2019 |
![]() ![]() Author: Barbera G. (cur.); Ascenti E. (cur.) Publisher: Magika Questo libro raccoglie trentasei contributi che colleghi, ex allievi e amici hanno voluto dedicare ad Elvira Natoli, docente di storia dell'arte moderna all'Università di Messina per tanti decenni, venuta a mancare nell'agosto 2017. Una ricca miscellanea di studi, con nuovi approfondimenti critici e tanti inediti, che vuole essere un omaggio alla lunga e operosa carriera accademica della studiosa, incentrata su temi e aspetti della cultura figurativa siciliana dalla tarda Maniera al Rococò, con particolare attenzione alla pittura messinese del Sei e Settecento e alla letteratura artistica, che sono stati terreni privilegiati delle sue ricerche. Il volume è arricchito dalla bibliografia completa degli scritti di Elvira Natoli € 38,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Barbera G. (cur.) Publisher: Mimesis Di cosa parliamo quando parliamo di filosofia in Italia? Gianluca Barbera traccia una mappa ragionata del pensiero filosofico italiano contemporaneo per mezzo di tredici interviste realizzate con i più autorevoli esponenti della disciplina. Da Emanuele Severino a Maurizio Ferraris, da Dario Antiseri a Stefano Zecchi, passando per Remo Bodei, Giulio Giorello, Silvano Tagliagambe, Franca D'Agostini, Marcello Veneziani, Roberto Esposito, Luciano Floridi, Roberta De Monticelli e Massimo Dona. I diversi ambiti della filosofia vengono interrogati da Barbera per fare il punto su una materia eclettica che investe tutti i campi del sapere: linguaggio, scienza, comunicazione, politica, etica e molto altro ancora. Iniziata sulle colonne de 'il Giornale', l'indagine di Barbera si arricchisce ed espande i propri confini in questo volume, allo scopo di cogliere il 'qui e ora' della filosofia italiana. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Barbera G. (cur.) Publisher: Magika Il Quaderno n. 2 di 'Karta' propone una miscellanea di articoli, ad ampio raggio, sul patrimonio artistico siciliano, a firma di studiosi di diverse scuole e generazioni, con molti inediti e i risultati di ricerche documentarie e di nuove riflessioni storico-critiche. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Barbera G. (cur.) Publisher: Magika € 18,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Di Natale M. C. (cur.); Barbera G. (cur.) Publisher: Palermo University Press L' esposizione, intende ripercorrere il periodo della costituzione del Museo della Regia Università nel 1806, fino al passaggio delle opere nei locali dell'allora Museo Nazionale nel 1867. L'eterogeneità di stili, scuole e temi iconografici rendono il museo dell'università unico nel suo genere, il primo vero museo Statale nella città di Palermo, unica alternativa laica alle prestigiose gallerie degli ordini monastici presenti in città. Il Catalogo, rappresenta un ottimo mezzo di corredo, per chi, Storico dell'Arte, ricercatore, studente, vuol intraprendere un percorso di ricerca, andare alla scoperta della storia delle collezioni d'arte siciliane, del sistema formativo delle accademie nel Regno Borbonico agli inizi dell'Ottocento, inseguendo numerose altre direttrici d'indagine. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Di Natale M. C. (cur.); Barbera G. (cur.) Publisher: NDF € 25,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Barbera G. (cur.) Publisher: Magika Sono trascorsi sessanta anni da quando le ricche raccolte di arte medievale e moderna, fino ad allora conservate nel Museo Nazionale di Palermo nella ex Casa dei Padri Filippini all'Olivella, sono state trasferite a Palazzo Abatellis, il magnifico edificio tardo quattrocentesco situato in via Alloro, nel cuore della Kalsa, restaurato dopo i gravissimi danni subiti per i bombardamenti del 1943. Dalla data di inaugurazione, 23 giugno 1954, la 'Galleria Nazionale della Sicilia', grazie anche al raffinatissimo allestimento di Carlo Scarpa, si è proposta come il più importante e prestigioso museo di arte medievale e moderna dell'isola. Il libro raccoglie i testi, arricchiti da un corredo di illustrazioni per lo più inedite, di un ciclo di conferenze di autorevoli studiosi, che hanno affrontato i molteplici aspetti legati alla storia del palazzo e delle collezioni ripercorrendo il lungo cammino dell'Istituto, segnato nel corso dei decenni da restauri, studi e ricerche sui materiali, mostre, scambi con altre istituzioni culturali. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Barbera G. (cur.) Publisher: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento Catalogo della omonima mostra dedicata alla figura di Jules Van Biesbroeck, artista di origine belga di rara capacità espressiva, il volume si occupa principalmente del soggiorno palermitano dell'artista, legato alla città da rapporti di amicizia e da numerose committenze. Il volume, curato dal prof. Gioacchino Barbera, presenta testi di Antonella Purpura, Antonio Di Lorenzo ed Ermina Scaglia, oltre alle schede di Cristina Costanzo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Barbera G. (cur.); De Castro E. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol La presenza di un consistente numero di bozzetti e di modelli nei depositi di Palazzo Abatellis, perlopiù inediti o poco noti e che nella maggior parte dei casi sono una 'prima idea' di opere compiute, ha suggerito la realizzazione di questa mostra, che presenta un'accurata selezione di una quarantina di dipinti dal tardo Seicento al primo Ottocento, opere di pittori siciliani (Antonino Grano, Filippo Randazzo, Vito D'Anna, Gioacchino Martorana, Mariano Rossi, Francesco Manno, Giuseppe Velasco, per citarne solo alcuni) e di celebri pittori forestieri (Francesco Solimena, Sebastiano Conca, Corrado Giaquinto), grazie ai restauri riportati in condizioni di piena leggibilità. Le ricerche archivistiche e documentarie condotte per l'occasione hanno consentito di ripercorrerne le vicende storico-critiche, facendo emergere con chiarezza il ruolo significativo che tali dipinti rivestivano nei nuclei collezionistici di provenienza. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2012 |
![]() ![]() Author: Barbera G. (cur.) Publisher: Magika € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Ruta A. M. (cur.); Barbera G. (cur.) Publisher: EDAS € 30,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Filippi G. (cur.); Barbera R. (cur.) Publisher: Edizioni Musei Vaticani € 150,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: La Barbera D. (cur.); Guarnieri M. G. (cur.); Ferraro L. (cur.) Publisher: Magi Edizioni Il volume propone un viaggio all'interno dell'area-limite della clinica e della psicopatologia dei disturbi di personalità che, nell'epoca attuale, sembrano diffondersi al pari di una normopatia. Attraverso il contributo di autori di elevata esperienza clinica, ma anche attivamente presenti nel panorama scientifico, viene offerto uno scenario dai riflessi mutevoli, di interesse sia per gli specialisti che per il lettore attento a questi temi. Oltre a contributi di ricerca, sarà possibile porsi in ascolto di storie di vita e di sofferenza umana accolte all'interno della relazione terapeutica. In una fase della civiltà umana caratterizzata da una tumultuosa accelerazione del progresso tecnologico, che determina fenomeni di frammentazione e ibridazione culturale e radicali cambiamenti nella sensorialità e nella sfera cognitiva e affettiva, i processi di definizione identitaria rischiano di assumere quelle caratteristiche di eclettismo, indifferenziazione e liquidità proprie dei continui e caotici scambi e relazioni che oggi si realizzano in una miriade di spazi virtuali tecno-mediati. Riflettere su questi aspetti appare indispensabile per un corretto approccio alle patologie della personalità nell'epoca post-moderna. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Barbera G. (cur.) Publisher: Magika € 34,00
Scontato: € 32,30
|
2007 |
![]() ![]() Author: Barbera A. (cur.); Guzzetta G. (cur.) Publisher: Rubbettino € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Barbera G. (cur.) Publisher: Silvana Per sottolineare i caratteri molteplici e variegati della pittura dell'Ottocento in Sicilia, un prisma cangiante con molte e complesse sfaccettature, il titolo della mostra - organizzata dall'associazione 'Amici della pittura siciliana dell'Ottocento' e curata da Gioacchino Barbera ripropone quello di una celebre rivista illustrata, per l'appunto il 'Poliorama Pittoresco', pubblicata a Napoli nei decenni pre-unitari. Viene qui presentata una scelta significativa di dipinti e disegni, in larga parte inediti o poco noti, di pittori siciliani, alcuni più famosi (Lojacono, Leto, De Maria Bergler, Liardo, Sciuti, Marchesi, Patania) e altri poco o niente affatto conosciuti (Cumbo, Musso, Guzzone, Reina, Liotta, Perdichizzi), attivi nell'arco di tutto il secolo, fino alle soglie del Novecento, con una nutrita e significativa presenza di pittori dell'aria centro-orientale dell'isola, ancora oggi meno indagata dagli studi, per lo più appartenenti a collezioni private, ma con alcune significative presenze di opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche siciliane. Accanto a essi, una selezione di disegni, pure inediti (Velasco, Riolo, Lo Forte, Patania, Rapisardi, Attanasio) ben documenta aspetti e caratteri stilistici del ricco e ancora poco esplorato settore della grafica siciliana ottocentesca. € 35,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Barbera G. (cur.) Publisher: Electa Napoli € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|