book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pinto G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Pinto G. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Arcopinto G. (cur.) Title : Liberté, egalité, Volonté. C'era una volta il cinema civile di Gian Maria Volonté
Author: Arcopinto G. (cur.)
Publisher: Iuppiter

Pamphlet dedicato a Gian Maria Volonté in occasione del trentennale della sua morte. Con scritti di Gianluca Arcopinto, Bruno Cariello, Roberto Iannone, Marco Grossi, Giulia D'Amato, Raffaele Meale. Il libro fa parte della collana cinematografica 'Cilento Fest - Cinema e Borghi. 'Essere un attore è una questione di scelta che si pone innanzitutto a livello esistenziale: o si esprimono le strutture conservatrici della società e ci si accontenta di essere un robot nelle mani del potere, oppure ci si rivolge verso le componenti progressive di questa società per tentare di stabilire un rapporto rivoluzionario fra l'arte e la vita'. (Gian Maria Volonté)
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Moretti Italo; Gabbrielli F. (cur.); Malvolti A. (cur.); Pinto G. (cur.) Title : L'architettura romanica vallombrosana in Toscana
Author: Moretti Italo; Gabbrielli F. (cur.); Malvolti A. (cur.); Pinto G. (cur.)
Publisher: Pacini Editore

«Il volume che qui si presenta è il frutto di tanti anni di lavoro su testi e documenti, nonché di ricerca sul campo, che Italo Moretti, scomparso nell'aprile del 2022, non è riuscito a vedere a stampa, e che i curatori, legati a lui da stretti vincoli di amicizia - e nel caso di Fabio Gabbrielli anche da rapporti di discepolato - si sono sentiti in dovere di portare a conclusione. In Moretti la passione per la storia dell'architettura medievale era iniziata ancor prima della laurea in Lettere discussa nel 1976 a Firenze con una tesi su L'architettura romanica religiosa nell'antico territorio di Siena, relatore Roberto Salvini. Già allora egli vantava numerosi studi pubblicati a partire dai primi anni Settanta, e fu grazie a questi lavori che nel 1979 ottenne l'incarico di Storia dell'urbanistica alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena, dove nel 1985 divenne professore associato di Storia dell'Architettura, cattedra tenuta sino al pensionamento nel 2007. Nei quasi tre decenni di insegnamento universitario Moretti ha tenuto a Siena - o come professore supplente a Firenze - anche corsi di Storia della città e del territorio e di Architettura del paesaggio, intitolazioni che danno conto dell'ampiezza dei suoi interessi...» (I Curatori)
€ 60,00     Scontato: € 57,00

Pinto Fernão Mendes; Rossi G. C. (cur.) Title : Peregrinazione. 1537-1558
Author: Pinto Fernão Mendes; Rossi G. C. (cur.)
Publisher: Ghibli

'Peregrinazione' è un libro a metà fra l'autobiografia e il viaggio immaginario, che ricostruisce dall'interno di un'anima - quella dell'autore - una vicenda poi conosciuta soltanto attraverso i resoconti ufficiali e inevitabilmente falsata da ortodossie politiche e religiose: la prima grande ondata dell'espansione lusitana in Asia. L'impressione che se ne ricava è quella di un dialogo ansioso dell''uomo nuovo', il figlio del Rinascimento, con la sua natura più riposta e segreta, improvvisamente messa a nudo da un'avventura fatale, irripetibile. Un antico modo di ragionare e vecchi schemi morali vengono spezzati via da una realtà nuova, esotica, ma che acquista a poco a poco una sua intensa razionalità e validità e che si impone con straordinaria forza ed evidenza. Ne esce un messaggio di tolleranza e di simpatia umana che lascia profondamente commossi. Introduzione di Pierre Dalla Vigna.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Pinto G. (cur.); Vestri V. (cur.) Title : Il Mugello dal Medioevo al Novecento. Storia e identità di una terra toscana
Author: Pinto G. (cur.); Vestri V. (cur.)
Publisher: Olschki

Vallata situata a cavallo tra la piana di Firenze e l'Appennino, crocevia dei principali assi viari che portavano - e tuttora portano - verso il nord della Penisola, il Mugello ha da sempre ricoperto una funzione strategica, finendo così con l'acquisire un ruolo significativo nella storia della Toscana. Il presente volume offre una lettura di lungo periodo (dal tardo Medioevo al XX secolo inoltrato) delle vicende storiche, artistiche, letterarie del Mugello: oggetto di analisi sono le modificazioni dell'assetto amministrativo, l'evoluzione demografica, la non comune fioritura artistica e la trasformazione, negli ultimi tre secoli, da sub-regione a prevalente economia agricola e silvo-pastorale ad area caratterizzata da interessanti sviluppi della manifattura e del terziario.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Tanzini L. (cur.); Pinto G. (cur.) Title : Miti e modelli dell'Italia comunale nella cultura e nelle arti dell'Ottocento. Atti delle giornate di studio (Firenze, 22-23 settembre 2022)
Author: Tanzini L. (cur.); Pinto G. (cur.)
Publisher: Olschki

La ricerca e l'erudizione storica, l'insegnamento scolastico, le arti figurative e la letteratura del XIX secolo sono popolate dalle immagini e dalle suggestioni del Medioevo comunale, in un intreccio tra visioni del passato ed esigenze del presente che non ha mancato di segnare la percezione stessa di quel periodo storico nella tradizione italiana: il volume analizza, quindi, l'importanza del comune medievale come modello e mito storico nella vita intellettuale dell'Ottocento, non soltanto sul piano del pensiero politico ma anche su quello delle più diverse manifestazioni culturali.
€ 32,00
2023

Pinto G. (cur.) Title : Fra Tevere, Arno e Appennino. Il Casentino fra XII e XVI secolo
Author: Pinto G. (cur.)
Publisher: Polistampa

Giovanni Cherubini, alla cui memoria questo volume è dedicato, è stato uno dei maggiori medievisti italiani dell'ultimo mezzo secolo. Casentinese di nascita, legato per tutta la vita alla sua terra, ha dedicato molti studi alla storia medievale, ma non solo, di questo angolo di Toscana. Il Casentino era per lui la terra dei Guidi con i loro castelli e le storie e le leggende che si tramandavano, e poi Camaldoli e la Verna, e ancora le piccole comunità sorte intorno alle pievi e alle chiese parrocchiali, con alle spalle un passato medievale non irrilevante, da lui spesso ricostruito con partecipazione affettiva; e ancora l'Arno e i corsi d'acqua minori, e poi le grandi foreste e le montagne. Il volume è il risultato di un ciclo di conferenze volto ad approfondire aspetti della storia del Casentino medievale. Gli autori sono allievi di Cherubini, o studiosi a lui legati per lunga frequentazione. Il titolo è ripreso da un suo volume del 1992, dove molte pagine sono dedicate al Casentino. Dunque un modo forse inconsueto per ricordare uno studioso scomparso, ma che a lui, così poco convenzionale nei tratti e nel comportamento, non sarebbe affatto dispiaciuto.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Pinto G. (cur.) Title : 'E Sarme. I salmi tradotti in napoletano da Rosa Montesarcio
Author: Pinto G. (cur.)
Publisher: Museo di Pulcinella

Il volume rappresenta l'anteprima del lavoro di traduzione in napoletano dei Salmi che sta impegnando Rosa Montesarchio negli anni della sua pensione da insegnante. La precede una puntuale introduzione del giovanissimo curatore Gabriele Pinto che analizza gli aspetti linguistici e poetici dell'impresa. Nella postfazione, a don Luigi Razzano, docente di Teologia Estetica alla Scuola di Alta Specializzazione di Arte e Teologia e presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, sono affidate le riflessioni sugli aspetti religiosi.
€ 5,00
2022

Pinto Fernao Mendes; Boni G. (cur.) Title : Peregrinazione. Ediz. integrale
Author: Pinto Fernao Mendes; Boni G. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Pubblicata la prima volta nel 1614, a più di trent'anni dalla scomparsa del suo autore, la 'Peregrinaçao' del portoghese Fernão Mendes Pinto è uno dei capolavori della letteratura di viaggio di ogni epoca. L'opera, costantemente tradotta dal Seicento al Novecento nelle principali lingue europee, è qui presentata per la prima volta in versione italiana integrale. Mendes Pinto, un marinaio di umili origini e scarsa cultura, vi ripercorre le sue lunghe peregrinazioni in Africa, Medio ed Estremo Oriente, Oceania (1537-1558), a contatto con gli abitanti di luoghi allora poco o niente affatto conosciuti. Con spirito di comparatista ante litteram, descrive con rigore le realtà via via incontrate, soffermandosi meticolosamente su leggi, istituzioni, religioni, usi e costumi dei popoli più «diversi»; ciò non gli impedisce, d'altro canto, di stabilire relazioni empatiche con queste genti lontane, anche al prezzo di confrontarsi con le contraddizioni e le ipocrisie della politica coloniale europea. In questo resoconto concitato, nell'incalzante susseguirsi delle picaresche avventure e disavventure di un uomo senza smanie di protagonismo e con lo sguardo sempre rivolto al fuori di sé, si riconosce quella straordinaria testimonianza che mise in contatto generazioni di lettori occidentali - non solo i compatrioti, né i contemporanei dell'autore - con una nuova, più ampia e frastagliata, mappa del mondo. Una mappa non soltanto geografica. Il volume è completato da un'ampia introduzione storico-critica, un'appendice con tre documenti epistolari di Mendes Pinto relativi ai suoi viaggi e un
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Pinto Sandra; Capitelli G. (cur.) Title : La promozione delle arti negli Stati italiani dall'età delle riforme all'Unità
Author: Pinto Sandra; Capitelli G. (cur.)
Publisher: Einaudi

Questo saggio è considerato ancora oggi, a quarant'anni dalla sua originaria pubblicazione, una delle sintesi più intelligenti, dense e attendibili sull'arte italiana del XIX secolo: oggi un testo di riferimento, allora il punto di partenza per un nuovo modo di affrontare la lettura della cultura artistica del Settecento e dell'Ottocento in Italia. Al centro della riflessione di Sandra Pinto è il rapporto fra creazione artistica e potere: concentrando l'attenzione sulla storia delle istituzioni e su tutte le figure che promossero lo sviluppo della scena artistica degli Stati preunitari, l'autrice passa in rassegna criticamente la produzione di pittura, scultura e arti decorative nell'età dei Lumi, di Napoleone e della Restaurazione, da Pompeo Batoni a Giovanni Fattori. L'inedita tessitura tra arte e committenza, scoperta dei contesti, interpretazione dei territori, che ne è l'esito, consente al lettore di inserire le politiche di promozione delle arti all'interno del più ampio e variegato ambito della storia della cultura. La ripubblicazione del saggio rende finalmente fruibile il volume agli studenti universitari, ai numerosi appassionati dell'arte dell'Ottocento e ai lettori curiosi. Con 121 illustrazioni nel testo.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Blasi G. (cur.); Capoluongo Pinto N. (cur.) Title : Scritti su Pasolini. Il cammino è cominciato e il viaggio è già finito
Author: Blasi G. (cur.); Capoluongo Pinto N. (cur.)
Publisher: Universosud


€ 14,90
2021

Colapinto Angela; Morozzi G. (cur.) Title : La compagnia
Author: Colapinto Angela; Morozzi G. (cur.)
Publisher: BookTribu

Sara ed Enrico non si vedono da undici anni. Sara non ricorda cosa sia successo, ha solo un vago ricordo di un incidente avvenuto quando erano ancora ragazzini: molte immagini confuse le annebbiano la mente. Ogni volta che guarda la dependance in fondo al cortile di Villa Erranti, sente di nuovo una mano sulla spalla e una voce che le dice: non entrare, lo sai che non puoi. Eppure, quando si rivedono, è come se nulla fosse cambiato tra loro: sono ancora gli amici di un tempo. E l'amicizia, si sa, porta a galla le verità più nascoste. Che cos'è La Compagnia? vuole sapere Sara. E sarà proprio Enrico ad aiutarla a ricostruire la storia, e a svelare come essa ha influenzato in modo terribile la loro vita.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Pinto G. (cur.); Satto C. (cur.) Title : Niccolò Rodolico (1873-1969). Da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica. Atti della giornata di studio (Firenze, 22 novembre 2019)
Author: Pinto G. (cur.); Satto C. (cur.)
Publisher: Olschki

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio dedicata alla figura e all'opera di Niccolò Rodolico (1873-1969) nel 50° dalla scomparsa. Rodolico - siciliano di nascita e fiorentino d'adozione - è stato uno dei maggiori esponenti della storiografia italiana nel periodo compreso tra inizio Novecento e primi anni del secondo dopoguerra. Ai suoi lavori storici, che hanno spaziato dal Medioevo al XIX secolo, hanno fatto da corona l'attività pubblicistica, l'interesse per l'insegnamento medio e per l'organizzazione degli archivi pubblici, il ruolo svolto nelle istituzioni culturali del Fascismo e dell'Italia repubblicana. In Appendice alcuni materiali della mostra Una lunga giornata di lavoro. Niccolò Rodolico 1873-1969, allestita presso la Biblioteca Riccardiana di Firenze.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2020

Lori Sanfilippo I. (cur.); Pinto G. (cur.) Title : Il Medioevo degli esclusi e degli emarginati tra rifiuto e solidarietà
Author: Lori Sanfilippo I. (cur.); Pinto G. (cur.)
Publisher: Ist. Storico per il Medioevo


€ 30,00

Proust Marcel; Pinto P. (cur.); Grasso G. (cur.) Title : Alla ricerca del tempo perduto. Ediz. integrale
Author: Proust Marcel; Pinto P. (cur.); Grasso G. (cur.)
Publisher: Newton Compton Editori

Dalla parte di Swann; All'ombra delle fanciulle in fiore; I Guermantes; Sodoma e Gomorra; La Prigioniera; Albertine scomparsa; Il Tempo ritrovato Alla ricerca del tempo perduto è uno dei grandi capolavori della letteratura del Novecento. Attraverso le pagine di  quest'opera monumentale, articolata in sette romanzi (Dalla parte di Swann, All'ombra delle fanciulle in fiore, I Guermantes, Sodoma e Gomorra, La Prigioniera, Albertine scomparsa e Il Tempo ritrovato), ci viene rivelata un'intera società, nell'arco di tempo che va dal 1880 al 1920. Protagonista assoluta è l'aristocrazia, colta nel momento in cui si conclude la sua splendida parabola. Tutti i personaggi sono sostanzialmente dei vinti, a ognuno il tempo ha sottratto qualcosa. Soltanto la memoria sembra sopravvivere alla sua tirannia e solo nell'arte è possibile trovare un compenso al disordine del mondo. 
€ 19,90
2019

Greco G. (cur.); Pinto G. (cur.); Soldani S. (cur.) Title : Empoli. Nove secoli di storia
Author: Greco G. (cur.); Pinto G. (cur.); Soldani S. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

L'opera ricostruisce i nove secoli della storia di Empoli: da piccolo castello fondato dai conti Guidi nel 1119, a vivace luogo di scambio e di mercato sulla via fluviale e terrestre tra Firenze e Pisa, sino alla moderna città manifatturiera dell'età contemporanea. Una lunga storia, di cui un nutrito gruppo di studiosi approfondisce le diverse fasi e le molteplici componenti: la demografia e l'economia, la società e le istituzioni politiche e amministrative, la chiesa locale e la vita religiosa, fino alle realizzazioni artistiche e al background culturale, senza trascurare ovviamente quella che i francesi chiamano l'histoire événementielle. Empoli ha conosciuto un percorso anomalo rispetto alle altre realtà toscane. Per la maggior parte di loro l'apogeo dello sviluppo demografico ed economico si situò all'inizio del Trecento: solo nella seconda metà dell'Ottocento, a quasi sei secoli di distanza, recuperarono la popolazione di allora e cominciarono a conoscere un nuovo sviluppo. La storia di Empoli si caratterizza invece per un andamento tutto sommato lineare: prima, fra XIII e XVI secolo, un microcosmo in movimento; poi una crescita vieppiù accelerata che porta allo sviluppo industriale otto-novecentesco. Empoli assume allora il ruolo di 'capitale' del Valdarno inferiore e diventa a tutti gli effetti una città: per le dimensioni demografiche, per il dinamismo dell'economia, per la struttura sociale complessa e in continuo movimento.
€ 78,00     Scontato: € 74,10

Cicco G. G. (cur.); Pinto V. (cur.) Title : Cava de' Tirreni. 9 percorsi tra storia, natura, arte e cibo. Con cartina estraibile
Author: Cicco G. G. (cur.); Pinto V. (cur.)
Publisher: Area Blu Edizioni

Considerata 'la porta della Costa d'Amalfi', per il suo posizionamento a ridosso del primo comune della Divina, Vietri sul Mare, Cava è nota per la sua prestigiosa e ultramillenaria abbazia benedettina e il borgo porticato, per il quale Cava è anche identificata come la 'Bologna del Sud'. Questa città si fa apprezzare per la sua eleganza, la pulizia delle strade, la storia illustre, la bontà e varietà della ristorazione, la lunga tradizione in pasticceria, le vie dello shopping, la cosiddetta 'movida' dedicata ai più giovani.
€ 10,00

Cicco G. G. (cur.); Pinto V. (cur.) Title : Cava de' Tirreni. 9 percorsi tra storia, natura, arte e cibo. Ediz. inglese. Con mappa
Author: Cicco G. G. (cur.); Pinto V. (cur.)
Publisher: Area Blu Edizioni

Considerata 'la porta della Costa d'Amalfi', per il suo posizionamento a ridosso del primo comune della Divina, Vietri sul Mare, Cava è nota per la sua prestigiosa e ultramillenaria abbazia benedettina e il borgo porticato, per il quale Cava è anche identificata come la 'Bologna del Sud'. Questa città si fa apprezzare per la sua eleganza, la pulizia delle strade, la storia illustre, la bontà e varietà della ristorazione, la lunga tradizione in pasticceria, le vie dello shopping, la cosiddetta 'movida' dedicata ai più giovani.
€ 10,00
2018

Pirillo P. (cur.); Pinto G. (cur.) Title : Signori e castelli nel Val di Pesa medievale
Author: Pirillo P. (cur.); Pinto G. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il volume raccoglie i testi di sei conferenze tenute tra marzo e giugno 2017 in occasione di un ciclo di incontri dedicato alla scoperta della storia del territorio della Val di Pesa. I contributi di Franco Cardini, Anna Guarducci, Italo Moretti, Giuliano Pinto, Paolo Pirillo e Claudia Tripodi analizzano da angolazioni storiche, geografiche e storico-architettoniche il territorio della valle concentrandosi sull'età medievale. Il volume illustra le dinamiche che, nel corso di buona parte dell'età medievale, inserirono la valle, i suoi signori e la sua popolazione all'interno del sistema territoriale del nascente Stato fiorentino. In questo contesto vengono esaminate le vicende di famiglie e castelli, gli interventi del Comune fiorentino e dei vescovi cittadini, inquadrandoli nella storia del territorio vista anche attraverso le sue emergenze architettoniche, le scelte politiche che dettero vita all'abitato di San Casciano, le strategie di grandi e piccole famiglie originarie della valle in un costante equilibrio tra i luoghi e i castelli di origine e il contesto sociale, politico ed economico cittadino.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Pinto D. (cur.); Scaratti G. (cur.); Fregnan E. (cur.) Title : Giovani, università e azienda: il nuovo perimetro formativo per un mondo in trasformazione. L'esperienza della Project & People Management School
Author: Pinto D. (cur.); Scaratti G. (cur.); Fregnan E. (cur.)
Publisher: Pearson

Il modo in cui prepariamo i giovani ad affrontare il mondo del lavoro di oggi è spesso inefficace e anacronistico. Le radicali trasformazioni tecnologiche e le conseguenti sfide che l'attuale scenario economico, sociale e culturale apre per l'umanità mettono in discussione il sistema formativo nel suo complesso e richiedono nuove risposte. I modelli educativi di impronta illuministica, legati a una concezione di sapere teorico da trasmettere secondo processi di insegnamento/apprendimento che hanno riprodotto caratteristiche della produzione di massa (grandi numeri, lezioni trasmissive, standardizzazione, testing) non sono più adeguati da soli a sostenere Le attuali esigenze di partecipazione sociale e civile, di produzione e consumo, di condivisione e collaborazione, di rinnovata cittadinanza. Serve sviluppare capacità di pensiero critico - per mettere in questione e modificare tradizionali equilibri esistenti - e di pensiero divergente e creativo, in grado di costruire risposte plurali a un medesimo quesito o problema. Molto raramente avviene che gli studenti vengano allenati a esercitare questo tipo di pensiero e di conseguenza raramente sono preparati ad affrontare la complessità dei contesti organizzativi di oggi. Non solo, spesso ai giovani mancano gli strumenti per costruire un robusto percorso professionale che consenta loro di trasformare le idee in progettualità, attraverso un impegno orientato verso traguardi concreti e misurabili. Per colmare questa carenza, è necessario disegnare e costruire un nuovo perimetro formativo: il mondo accademico, il mondo imprenditor
€ 19,00

Pinto G. (cur.); Tanzini L. (cur.); Tognetti S. (cur.) Title : Notariorum itinera. Notai toscani del basso Medioevo tra routine, mobilità e specializzazione
Author: Pinto G. (cur.); Tanzini L. (cur.); Tognetti S. (cur.)
Publisher: Olschki

La ricchezza della documentazione notarile basso medievale toscana sta alla base di questo volume, interessato ad alcuni nuclei problematici: dimensione territoriale del lavoro notarile; rapporti con i molteplici poteri pubblici ed ecclesiastici (in città e nelle campagne)specializzazioni funzionali nelle attività per corporazioni di mestiere, confraternite e fabbricerie; differenziazioni negli usi scrittori e nei livelli culturali raggiunti. Il tutto nella prospettiva di altri ambiti regionali e per un complessivo progresso della ricerca al riguardo.
€ 40,00     Scontato: € 38,00
2017

Capoluongo Pinto Novella; Blasi G. (cur.) Title : Io ho le ali
Author: Capoluongo Pinto Novella; Blasi G. (cur.)
Publisher: Universosud

'Ho aperto i cassetti e gli armadi della tua coscienza poetica. Novella, è lì che riannodi un mondo in scivolosa disarmonia. Attraverso le emozioni personali, l'amore, la fecondità. Tu, donna e madre. Superi la barriera del tempo. Quanto ti infastidiscono gli anni che passano, che segnano il corpo, che trasformano la grazia e l'energia giovanile. Eppure, in una combinazione e sovrapposizione letteraria davvero encomiabile, la poesia scorre, come nella tradizione poetica del '900 inglese, fra caos e disarmonia per approdare ad una forma molto personale di equilibrio e perfezione emotiva.' (Gianfranco Blasi)
€ 9,90

Manchisi C. (cur.); De Pinto G. (cur.); Capozzi R. M. (cur.) Title : Carmela Candido. Oltre la tela. Da figurinista ad artista. Catalogo della mostra (Molfetta, 1-29 dicembre 2017). Ediz. illustrata
Author: Manchisi C. (cur.); De Pinto G. (cur.); Capozzi R. M. (cur.)
Publisher: La Nuova Mezzina


€ 30,00
2016

Ceoldo A. (cur.); Calzavara Pinton M. G. (cur.) Title : Fiabe dal mondo, non solo per piccoli
Author: Ceoldo A. (cur.); Calzavara Pinton M. G. (cur.)
Publisher: Il Cerchio

La letteratura per l'infanzia sviluppa il mondo fantastico dei fanciulli e ritrova i valori fondamentali dell'uomo attraverso la trasmissione nel tempo di leggende e favole. Si tratta di un metodo per educare al senso della vita e del cosmo, e tale metodo è stato utilizzato e riconosciuto in tutto il mondo in tutte le culture, fin dai tempi più antichi. Anche oggi, in cui la trasmissione educativa familiare è stata interrotta, quella scolastica è in profonda crisi ed i media diseducano sistematicamente al consumo irresponsabile, questo eterno messaggio vale anche, se non soprattutto, per gli adulti ed i giovani. Questo primo volume della serie raccoglie alcune fiabe e leggende, scelte dai Curatori nell'immenso bagaglio della Sapienza popolare del mondo, corredate da alcuni strumenti per l'approfondimento didattico.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Pinto G. (cur.) Title : Viaggio fotografico. Diocesi di Genova, vicariati e chiese. Ediz. illustrata
Author: Pinto G. (cur.)
Publisher: Aracne

L'idea di raccogliere materiale fotografico relativo agli edifici religiosi è scaturita durante alcune ricerche in cui mi sarebbe stato necessario un rilievo, sia dall'esterno che dall'interno, per eseguirlo con strumentazione laser scanner e tradizionale. Nelle ricerche svolte su queste chiese per effettuare il rilievo, mi sono reso conto che non era presente la documentazione fotografica sistematica dell'architettura: di alcune si trovano solo foto dell'esterno ma non dell'interno o viceversa. Pertanto ho pensato di svolgere questa ricerca con il contributo degli studenti del corso di Fotografia applicata, assegnando come tema dell'anno 'Le chiese liguri'. Francesca Parodi, Alessia Tezza, Matteo Zavattoni.
€ 60,00
2015

Comenale Pinto M. M. (cur.); Rosafio E. G. (cur.) Title : Il diporto come fenomeno diffuso. Problemi e prospettive del diritto della navigazione
Author: Comenale Pinto M. M. (cur.); Rosafio E. G. (cur.)
Publisher: Aracne

I contributi raccolti in questo volume affrontano alcune delle problematiche più controverse inerenti al tema del diporto nautico e aeronautico, certamente strategico per lo sviluppo del Paese e, in particolare, per il Mezzogiorno e le Isole. Non a caso, l'iniziativa è nata sulla base del lavoro svolto da due studiosi che operano nelle Università di Teramo e di Sassari, insediate in due territori caratterizzati da grandi potenzialità nel settore, e rappresenta il frutto di una riflessione iniziata alcuni anni or sono, nell'ambito di un progetto di ricerca di interesse nazionale. I profili analizzati spaziano dalle infrastrutture dedicate alla contrattualistica, alle assicurazioni, alla responsabilità dei soggetti, senza tralasciare la delicata questione dell'inquadramento generale della legislazione del diporto rispetto al diritto della navigazione, fornendo un quadro esaustivo e aggiornato della materia.
€ 30,00

Sanfilippo I. (cur.); Pinto G. (cur.) Title : Comunicare nel medioevo. La conoscenza e l'uso delle lingue nei secoli XII-XV. Ediz. italiana e francese
Author: Sanfilippo I. (cur.); Pinto G. (cur.)
Publisher: Ist. Storico per il Medioevo


€ 30,00
2014

Spinsanti Sandro; Marques Pinto A. (cur.); Capodaglio G. (cur.) Title : La medicina in forma di narrazione
Author: Spinsanti Sandro; Marques Pinto A. (cur.); Capodaglio G. (cur.)
Publisher: Ponte Blu Edizioni

È ben vero che in medicina viene adottato un procedimento riduzionistico. Vale a dire, si mettono tra parentesi componenti essenziali della realtà umana, per cercare di spiegarla servendosi di elementi più semplici. L'attenzione è rivolta essenzialmente alla struttura biologica del corpo, considerata a un livello sempre più fondamentale: la struttura cellulare, il tessuto fisico e chimico del vivente, il substrato genetico. Questo riduzionismo è lo strumento giusto se si vuol spiegare la realtà della patologia: che cosa la provoca, come si può contrastarla. Ma non basta se la si vuol comprendere. A questo scopo bisogna ricorrere a qual vasto corredo di saperi che confluiscono nelle 'scienze umane' (psicologia, sociologia, antropologia culturale, storia, diritto, etica...). E interrogare le arti. La narrazione letteraria si colloca a pieno diritto in questo contesto.
€ 3,00

Proust Marcel; Pinto P. (cur.); Grasso G. (cur.) Title : Alla ricerca del tempo perduto. Ediz. integrale
Author: Proust Marcel; Pinto P. (cur.); Grasso G. (cur.)
Publisher: Newton Compton Editori

'Alla ricerca del tempo perduto' si articola in sette romanzi: 'Dalla parte di Swann', 'All'ombra delle fanciulle in fiore', 'I Guermantes', 'Sodoma e Gomorra', 'La Prigioniera', 'Albertine scomparsa' e 'Il tempo ritrovato'. Attraverso le pagine di quest'opera monumentale ci viene rivelata un'intera società, nell'arco di tempo che va dal 1880 al 1920. Protagonista assoluta è l'aristocrazia, colta nel momento in cui si conclude la sua splendida parabola. Tutti i personaggi sono sostanzialmente dei vinti, a ognuno il tempo ha tolto qualcosa. Soltanto le memorie sembrano sottrarsi alla sua tirannia e solo nell'arte è possibile trovare un compenso al disordine del mondo.
€ 19,90

Gillen Julia; Cameron Catherine A.; Pinto G. (cur.); Toselli M. (cur.) Title : «Un giorno nella vita». Percorsi internazionali di ricerca della primainfanzia
Author: Gillen Julia; Cameron Catherine A.; Pinto G. (cur.); Toselli M. (cur.)
Publisher: Seid Editori

'La giornata nella vita' della quale siamo testimoni è quella di sette bambine che vivono in Paesi diversi e lontani: Italia, Canada, Stati Uniti, Thailandia, Perù, Regno Unito, Turchia. Le bambine hanno circa trenta mesi e uno straordinario, composito, e coordinato gruppo di ricercatori ha applicato a una giornata della loro vita quotidiana una nuova metodologia osservativa. La metodologia osservativa, che ha numerosi elementi in comune con quella adottata da altri ricercatori che aderiscono ad un approccio culturale, prevede che venga videoregistrata continuativamente una considerevole porzione della giornata, sia casalinga, che fuori della casa, di una bambina o di un gruppo di bambini che vivono in luoghi lontani tra loro. La logica non è quella di formulare confronti rispetto a come un certo problema viene affrontato in contesti culturali diversi, ma quella di cogliere le declinazioni, di per sé inconfrontabili di aspetti della vita quotidiana. Questi aspetti, a loro volta sono originali e riferiti a momenti non banali della quotidianità, come la musicalità, lo humour, il contatto con i sistemi di lettura e il disegno. Le bambine che vengono osservate sono bambine 'che crescono bene' e si è portati a constatare come le culture familiari e sociali di appartenenza suggeriscano soluzioni per favorire il loro sviluppo.
€ 12,50

Menesini E. (cur.); Pinto G. (cur.); Nocentini A. (cur.) Title : Apprendimento e competenza sociale nella scuola. Un approccio psicologico alla valutazione e alla sperimentazione
Author: Menesini E. (cur.); Pinto G. (cur.); Nocentini A. (cur.)
Publisher: Carocci

Il tema della relazione tra dimensioni sociali e dimensioni cognitive dell'esperienza scolastica appare particolarmente attuale in un momento in cui la scuola italiana è animata dal dibattito sulla diversità e sulle strategie per promuovere lo sviluppo in alunni con diverse tipologie di disagio socio-evolutivo. Gli autori (ricercatori, psicologi, insegnanti) condividono l'idea che la personalizzazione dei percorsi di apprendimento non deve limitarsi ad attestare il livello e le competenze del singolo alunno, ma deve attivare percorsi positivi di potenziamento dei processi relazionali e di cooperazione su cui poggiano anche gli apprendimenti. In relazione a queste tematiche il volume approfondisce il ruolo della valutazione psicologica nel contesto scolastico, illustra i concetti e gli strumenti per la misura degli apprendimenti e della competenza sociale e descrive l'applicazione di questa metodologia ad un'esperienza di sperimentazione in atto nella comunità: la rete delle scuole 'Senza Zaino'.
€ 16,00     Scontato: € 15,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle