book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Quodlibet Publisher (Libri Quodlibet su Unilibro.itLibri edizioni Quodlibet Editore su Unilibro.it)

2025

Bourdieu Pierre; Bourdieu J. (cur.); Poupeau F. (cur.); Sapiro G. (cur.) Title:
Imperialismi. Circolazione internazionale delle idee e lotte per l'universale
Author: Bourdieu Pierre; Bourdieu J. (cur.); Poupeau F. (cur.); Sapiro G. (cur.)
Publisher: Quodlibet

La prospettiva transnazionale, da sempre presente nel pensiero di Bourdieu, emerge in primo piano nei testi riuniti qui. In gran parte inediti o introvabili, sono preziosi per chi voglia capire le dinamiche e gli effetti della «globalizzazione». Bourdieu non si limita ad analizzare le forme di imperialismo che la Francia e gli Stati Uniti esercitano in quanto sono percepiti come modelli universali di democrazia. Propone anche strumenti per spiegare la circolazione internazionale delle opere, e riflette sui principi di un nuovo comparativismo, esortando i ricercatori a sorvegliare l'inconscio nazionale e disciplinare veicolato dalle loro categorie.
€ 22,00

Fameli P. (cur.) Title:
Una questione di segni. Pirro Cuniberti: antologia della critica
Author: Fameli P. (cur.)
Publisher: Quodlibet


€ 32,00

Cocozza Mattia Title:
Napoli nei progetti di Stefania Filo Speziale
Author: Cocozza Mattia
Publisher: Quodlibet

La migliore architettura di Stefania Filo Speziale «mette in scena» Napoli, città teatro della natura e della storia. Napoli è protagonista nel rapporto totalizzante delle macchine architettoniche con gli spalti tufacei, nella relazione intensa dei progetti con il paesaggio del golfo, e persino negli impianti distributivi filamentosi che, per converso, si spingono fin nelle viscere del sottosuolo. Nella «città porosa» per antonomasia, le invenzioni tipologiche si misurano con la relazione tra spazi aperti e spazi chiusi, con la commistione incerta tra luoghi pubblici e privati, con il rapporto arcano tra città emersa e sommersa. Da questa lettura «teatrale» di Napoli e dei suoi caratteri scaturiscono le intuizioni compositive più sorprendenti di Filo Speziale. E da questa personale sensibilità per i «fatti urbani» deriva, inoltre, l'afflato disciplinare che la portò, come docente di Caratteri distributivi, ad entrare in un dialogo diretto con Aldo Rossi e Giorgio Grassi.
€ 22,00

Testa Enrico Title:
Il libro di poesia. Tipologie e analisi macrotestuali
Author: Testa Enrico
Publisher: Quodlibet


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bialik Chaim Nachman Title:
Halakhah e Aggadah. Sulla legge ebraica
Author: Bialik Chaim Nachman
Publisher: Quodlibet

Nel 1915 il grande poeta e scrittore Bialik lesse per la prima volta a Mosca il discorso Halakhah e Aggadah, dedicato alle due categorie fondamentali del Talmud: la Norma, carica di autorità, e la Leggenda, che ne è invece priva. Il lato della certezza giuridica e quello epico, affine al sogno, non sono per Bialik separabili, ma si richiamano continuamente e si ricongiungono nell'unità dell'azione e dell'interpretazione, della vita e della scrittura ebraiche. Pubblicato nel 1917, ammirato da Martin Buber e tradotto in tedesco dal giovane Gershom Scholem, Halakhah e Aggadah giunse quindi nelle mani di Walter Benjamin: «Egli ne ricevette un'impressione incancellabile - ricorderà Scholem -, di cui è possibile rintracciare l'influsso in non pochi dei suoi scritti. Giudicava quel saggio 'assolutamente straordinario' - e in effetti lo era».
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Coppari Ugo Title:
Guida all'installazione di un futuro me
Author: Coppari Ugo
Publisher: Quodlibet


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Benassi Elisabetta; Lo Pinto L. (cur.) Title:
Autoritratto al lavoro. Ediz. italiana e inglese
Author: Benassi Elisabetta; Lo Pinto L. (cur.)
Publisher: Quodlibet


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ducrot Isabella Title:
Animali recenti
Author: Ducrot Isabella
Publisher: Quodlibet

Nel suo racconto più enigmatico, Il merlo, Robert Musil fa dire al narratore: «Desidero raccontarti le mie storie per sapere se sono vere». Può dirsi lo stesso delle storie qui raccolte. In ognuna di esse si trovano episodi autobiografici di cui sarebbe stato conveniente non parlare. Per rivelarne le trame più segrete, Isabella Ducrot supera con determinazione spietata la soglia di un tagliente pudore: così nel racconto di un banchetto per i bambini poveri da lei allestito nel seminterrato con ingredienti scadenti, il cacao mescolato all'acqua; o ancora, nelle non poche istantanee di una vita vissuta nel segno di una mancanza, di saperi e di significati. Lo sguardo della narratrice su queste schegge di memoria si fa non di rado incerto e dubbioso, ma la vergogna di tacere appare ancora più insostenibile.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Ducrot Isabella Title:
Recent animals
Author: Ducrot Isabella
Publisher: Quodlibet

Nel suo racconto più enigmatico, Il merlo, Robert Musil fa dire al narratore: «Desidero raccontarti le mie storie per sapere se sono vere». Può dirsi lo stesso delle storie qui raccolte. In ognuna di esse si trovano episodi autobiografici di cui sarebbe stato conveniente non parlare. Per rivelarne le trame più segrete, Isabella Ducrot supera con determinazione spietata la soglia di un tagliente pudore: così nel racconto di un banchetto per i bambini poveri da lei allestito nel seminterrato con ingredienti scadenti, il cacao mescolato all'acqua; o ancora, nelle non poche istantanee di una vita vissuta nel segno di una mancanza, di saperi e di significati. Lo sguardo della narratrice su queste schegge di memoria si fa non di rado incerto e dubbioso, ma la vergogna di tacere appare ancora più insostenibile.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Arena Gianpaolo; Fondazione Alghero Progetto Atelier (cur.) Title:
lligams. Ediz. italiana e inglese
Author: Arena Gianpaolo; Fondazione Alghero Progetto Atelier (cur.)
Publisher: Quodlibet

IT. La famiglia, nucleo primario della struttura sociale, è un'espressione realistica dei cambiamenti sociali in atto. Il termine lligams - legame d'affetto, amore - fa riferimento ai legami che tengono unite le persone. Se le leggi di stato si dimostrano miopi davanti alle trasformazioni sociali, la fotografia si interroga autenticamente su riti e meccanismi. In questi ritratti di famiglie di nuova generazione, emerge il carattere plurale delle sue metamorfosi. EN. The family, the primary nucleus of the structure of society, is a realistic expression of the social changes under way. The word lligams - bonds of endearment, love - refers to the ties that keep people together. If the national laws prove to be short-sighted before social transformations, photography genuinely reflects rituals and mechanisms. In these portraits of the families of a new generation, what emerges is the multifaceted nature of its transformation.
€ 35,00

Caddia L. (cur.); Chimento F. (cur.) Title:
The spanish Steps, revisited. Ediz. bilingue
Author: Caddia L. (cur.); Chimento F. (cur.)
Publisher: Quodlibet

In occasione dei trecento anni dalla realizzazione della scalinata di Trinità dei Monti a Roma, The Spanish Steps, Revisited illustra la storia che portò il pendio del Pincio a diventare prima l'oggetto di una contesa tra il Papato e la Corona francese e poi a trasformarsi in uno dei più importanti monumenti della città. Una storia popolata anche dai diversi progetti che, dalla seconda metà del Cinquecento fino al Settecento, furono presentati alle autorità per raccordare piazza di Spagna e la chiesa della SS. Trinità dei Monti. Giacomo Della Porta, Orazio Torriani, Alessandro Gaulli, Elpidio Benedetti, Plautilla Bricci, Alessandro Specchi sono alcuni degli architetti che, a volte in dialogo, altre in competizione, contribuirono alla realizzazione della scalinata da parte di Francesco De Sanctis. Tra loro, un ruolo centrale, anche se in absentia, è stato giocato da Gian Lorenzo Bernini. Unitamente a questa ricostruzione storica, la scelta di coinvolgere artisti e architetti contemporanei per reinterpretare la scalinata di De Sanctis si propone come una sorta di 'aggiornamento' e dimostra un approccio dinamico, che ha l'obiettivo di stimolare un dialogo tra epoche diverse, nella consapevolezza che l'opera dell'architetto romano sia stata il frutto di un percorso e non l'unica soluzione possibile. Le opere, realizzate per l'occasione e caratterizzate dall'uso di differenti media e tecniche, rappresentano un invito a vedere la scalinata non solo come un monumento statico, ma come un luogo vivo, capace di ispirare nuove visioni e progetti e una diversa modalità di fruizione del
€ 29,00

Cerizza L. (cur.) Title:
Massimo Bartolini. Due qui-To Hear. Padiglione Italia, Biennale Arte 2024. Ediz. bilingue
Author: Cerizza L. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Volume 1 Due qui / To Hear Opere / Artworks Testi e immagini del progetto Due qui / To Hear di Massimo Bartolini, con la partecipazione di Caterina Barbieri, Gavin Bryars, Kali Malone realizzato per il Padiglione Italia alla Biennale Arte 2024. A cura di Luca Cerizza con testi di Carlos Basualdo, Luca Cerizza, Nina Sun Eidsheim, David George Haskell, Philippe Van Cauteren, Francesca Verga. Volume 2 If Only We Had Ears Letture / Reader Un'antologia sull'ascolto a cura di Luca Cerizza e Gaia Martino. Testi scritti, trascritti e ascoltati di Roberto Calabretto, Federico Campagna e Michelangelo Frammartino, Chandra Candiani, Viola Carofalo, Massimo Carpinelli e Vincenzo Napolano, Haytham El-Wardany, Lucia Farinati e Claudia Firth, David George Haskell, Neelakshi Joshi, Brandon LaBelle, Federico Luisetti, Sara Mikolai, Pedro Oliveira, Veniero Rizzardi, Francesca Tarocco. Introduzioni di Massimo Bartolini, Luca Cerizza, Gaia Martino.
€ 42,00

Argenti M. (cur.); de Mendonça J. T. (cur.) Title:
Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Vol. 174: Laudato si'
Author: Argenti M. (cur.); de Mendonça J. T. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Anno LIX, numero 174, settembre-dicembre 2024.
€ 16,00

Gulli Riccardo Title:
Del costruire. Epistemologia dell'architettura
Author: Gulli Riccardo
Publisher: Quodlibet

La tesi sviluppata nel presente volume si fonda su due presupposti. Il primo è che sia possibile identificare i princìpi e i metodi che sovraintendono alla natura del sapere scientifico nel campo delle discipline architettoniche. Il secondo è che, in questo specifico ambito, la prassi del costruire ha sempre anticipato l'evoluzione della conoscenza teorica. Entrambe le questioni rappresentano il filo conduttore su cui si snoda la riflessione impiegando una struttura narrativa basata sull'esposizione di letture esemplari e articolata in tre sezioni tematiche corrispondenti a domini temporali differenti. La prima, Relazioni, si concentra sulla fase storica segnata dal passaggio di stato tra la concezione muraria della cultura costruttiva premoderna a quella dello scheletro a telaio in conglomerato cementizio armato della prima metà del ventesimo secolo. La seconda, Misure, illustra l'importanza rivestita dalla storia materiale nella formazione di una cultura tecnica capace di affrontare criticamente gli interventi sul patrimonio costruito, con specifico riferimento a quello del secondo Novecento.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Cellamare C. (cur.) Title:
Roma città-territorio. Abitare un contesto metropolitano
Author: Cellamare C. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Il volume presenta una serie inedita di ricerche territoriali e ambientali sull'area metropolitana romana, fornendone un quadro ricco e complesso, e al tempo stesso problematico. L'immagine che ne emerge innova quella tradizionale del polo romano circondato da un territorio vasto tendenzialmente «vuoto» in cui si inseriscono alcuni centri minori decisamente subalterni alla Capitale, a favore di un sistema articolato e integrato, un territorio ampio complessivamente abitato e attraversato da flussi e relazioni di diverso tipo, che ospita modalità di abitare innovative, anche se spesso difficili: una città-territorio, insomma. Si propone così implicitamente un diverso modo di interpretare l'urbanistica, moltiplicando e articolando le periferie metropolitane. Oltre a porre una particolare attenzione alla dimensione digitale del territorio, il testo affronta - grazie alle mappature originali - le tematiche agricole e ambientali, tanto rilevanti nel contesto attuale (consumo di suolo, impatti ambientali, reti ecologiche, cambiamento climatico ecc.).
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Garboli Cesare Title:
Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli
Author: Garboli Cesare
Publisher: Quodlibet

Vorrei che il lettore di questo libro, che commenta trenta poesie di Giovanni Pascoli, lo intitolasse fra sé e sé: «il gioco e la malattia». Pascoli è un poeta divertente, molto divertente (questa è la mia opinione), ma anche un poeta di eterno e lugubre piagnisteo - e questa è un'opinione largamente accreditata. Si può essere divertenti senza essere euforici? Uno degli aspetti più appariscenti di tutto ciò che il Pascoli ha lasciato scritto è la mancanza di desiderio; meglio, la mancanza di qualunque sensibilità al diritto che il desiderio ha di manifestarsi e di prendere forma. In ogni testo pascoliano, sia esso un atto pubblico, destinato alla comunicazione sociale, o privato, a circuito famigliare, la presenza del desiderio è interdetta dal concorso di un silente intervento censorio. C'è tuttavia un grande rapporto d'amore, una grande complicità tra le parole di questo poeta e l'immagine di sé (speculare verso il mondo) nella quale egli scorge il desiderio sempre vinto e sconfitto. Questo rapporto d'amore, tra il poeta e il proprio io represso, è sentito e vissuto come un sacrificio. È questo sacrificio (questa complicità) a produrre il gioco. Con un testo di Emanuele Trevi.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Capuano A. (cur.); De Dominicis F. (cur.); Di Donato B. (cur.) Title:
Italy builds abroad. Architettura italiana oltre confine. 1945-1989
Author: Capuano A. (cur.); De Dominicis F. (cur.); Di Donato B. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Italy Builds Abroad è un primo tentativo di rappresentare l'architettura italiana al di fuori dai confini nazionali nel periodo che va dal 1945 al 1989. Impostato su base tematica, cronologica e geografica, il libro è una raccolta selezionata di progetti o realizzazioni tra il dopoguerra e la caduta del muro di Berlino. Un censimento di mille opere, l'approfondimento di cento occasioni e architetture e le nove sezioni del libro restituiscono un primo affresco dei campi nei quali hanno lavorato all'estero gli architetti e gli ingegneri italiani.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Cecchi Dario Title:
L'esperienza dell'altro. Vedere, narrare, immaginare
Author: Cecchi Dario
Publisher: Quodlibet

L'epoca attuale, dalla politica ai media, è segnata dal trionfo delle narrazioni: lo storytelling è una delle cifre della cultura contemporanea. Corriamo però il rischio, di fronte a questa esplosione di storie, di perdere contatto con il significato del racconto. Il racconto non ha un valore identitario o promozionale, ma offre un'esperienza dell'altro, esponendo a volte perfino a una momentanea perdita di sé. Il racconto ci consente così di riconsiderare il senso del nostro essere al mondo. Attraverso un percorso fra letteratura, cinema e serie televisive, e con il supporto di alcune filosofie della narrazione e dell'immagine, accomunate da una ripresa originale dell'estetica kantiana, il saggio propone di rivalutare l'idea del valore conoscitivo, etico e politico del racconto.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

De Santis Mila Title:
Relazioni fruttuose. Incontri di musica e letteratura nel Novecento italiano
Author: De Santis Mila
Publisher: Quodlibet

Fruttuose certo, ma anche complesse, sfaccettate, difficili, talora esito di convergenze, più spesso di disallineamenti e conflittualità, sono le relazioni che intercorrono nel corso del Novecento italiano tra la sfera dell'espressione musicale e quella della comunicazione verbale. In questo volume se ne discutono alcuni aspetti, e di questi si mettono in luce momenti rilevanti: scandagli, insomma, gettati in acque quanto mai vaste e profonde, non raramente insidiose. Dedicato a un ristretto ma significativo gruppo di compositori (Alfredo Casella, Gian Francesco Malipiero, Alberto Savinio, Mario Castelnuovo-Tedesco, Luigi Dallapiccola, Luciano Berio), il volume esamina nella sua prima parte questioni di interazione tra parola poetica e musica, mentre a essere illuminati nella seconda sono alcuni episodi di collegamento tra la musica e la critica, la saggistica e, in un caso, la narrativa. Singoli tasselli, dunque, che lasciano tuttavia intravvedere un più ampio quadro d'insieme e riconoscere linee più generali di tendenza, orientamenti di gusto, mutamenti di poetica ed estetica, che proprio le esperienze di quei compositori, in misura e modi assai diversificati, hanno contribuito a determinare.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Lobaccaro Luigi Title:
Ai confini del senso. La schizofrenia tra semiotica, psicopatologia e scienze cognitive
Author: Lobaccaro Luigi
Publisher: Quodlibet

Nel corso della sua storia il concetto di schizofrenia ha assunto infiniti volti, definizioni, trasposizioni. Mondo altro, territorio sconosciuto, oggetto indescrivibile: sono solo alcuni dei termini che ricorrono nella letteratura psichiatrica per descrivere le architetture di senso dei pazienti, spesso pensando di risolverne il mistero relegandolo al dominio dell'irrazionale e dell'incomprensibile. A partire dalla disciplina che sull'indagine del senso ha fondato la sua intera impresa, la semiotica, Ai confini del senso tenta di entrare nel mondo schizofrenico mostrando come il disturbo possa essere inquadrato attraverso l'idea di una radicale metamorfosi delle modalità di produrre significati, e non come una loro disgregazione. In questo viaggio tra manicomi e isolamenti, forme mostruose, parole inventate, poesie, suoni che divengono immagini e immagini che diventano cose, il libro indaga il senso che è stato sovente ignorato, costruendo margini di comprensibilità nell'incomprensibilità.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Mazzeo Marco Title:
«Fare teatro con le cose». Wittgenstein filosofo della percezione
Author: Mazzeo Marco
Publisher: Quodlibet

L'Homo sapiens gode di un tratto distintivo: può cambiare punto di vista e percepire nuovi aspetti della vita. Oggi, questa facoltà pare congelata in un eterno presente. Per affrontare un tema quantomai decisivo, Ludwig Wittgenstein offre un'intera cassetta di attrezzi. Secondo il filosofo, infatti, gli esseri umani percepiscono quel che li circonda secondo angoli prospettici sorprendenti non solo in casi eccezionali (l'arte o il delirio), ma nei contesti più abituali. Nel gioco tra due bimbi qualsiasi, una cassa diventa una casa; nella noia del traffico quotidiano, riconosco all'improvviso il volto di un amico perduto; nel ritoccare un disegno scopriamo che sul foglio quei tre semplici segmenti ritraggono a egual titolo un triangolo e un buco nella carta, un cuneo o una montagna. Nell'esperienza ordinaria, la capacità umana di «percepire come» è in grado di destabilizzare occhi e naso, orecchie e mani. Il libro ricostruisce la varietà degli ambiti antropologici nei quali è possibile apprezzare gli ingranaggi di un'«etica della percezione» che stravolga la nostra forma di vita: nella prova matematica e nella omonimia verbale, nell'uso di fiabe e bambole. Lo studio scrupoloso delle fonti, edite e inedite, mostra che lo stile di scrittura di Wittgenstein è ben lontano dal rispondere a un vezzo compiaciuto. Sonda con rigore, invece, le profondità del problema. Cercare un'alternativa all'aforisma e al trattato argomentativo tradizionale significa vedere il mondo secondo traiettorie inedite. Fare, finalmente, «teatro con le cose».
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Cini Silvia; Pioselli A. (cur.) Title:
Silvia Cini. Avant que nature meure. Ediz. bilingue
Author: Cini Silvia; Pioselli A. (cur.)
Publisher: Quodlibet

C'è chi cerca orchidee spontanee, io le incontro e nell'incontrarle il fascino di queste minuscole piante, capaci di riprodurre la forma, il colore e l'odore di un animale a loro legato per l'impollinazione, che possono vivere solo in simbiosi con le ife dei funghi, silenzioso mutuo appoggio, mi ha distratto dal rumore del mondo. Perché in loro il messaggio silenzioso della natura si cristallizza in forma e questa mi lascia inerme a cercare risposte sul dialogo interrotto tra regni.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Guercio Gabriele Title:
Arte o decadenza. Dilettanti professionisti maestri
Author: Guercio Gabriele
Publisher: Quodlibet

Immaginare l'arte come evento che sfida la decadenza significa pensare a una potenza che non è mai confinata al presente, che non si limita alla sua contemporaneità. L'arte, radicata nel momento storico in cui nasce, possiede tuttavia una forza che la trascende, rinnovandosi continuamente. Non è solo testimonianza del tempo, ma resistenza alla sua caducità. In essa, il presente si dissolve per fare spazio a un essere sottratto al divenire.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Zenni Stefano Title:
Storia del jazz. Una prospettiva globale
Author: Zenni Stefano
Publisher: Quodlibet

In questa Storia del jazz Stefano Zenni si avvale di molteplici prospettive che tengono conto delle relazioni tra individui e movimenti geografici - dalle migrazioni intercontinentali alle dinamiche urbane locali -, degli intrecci tra generi, del legame tra improvvisazione e scrittura, chiarendo i rapporti con le altre musiche, dalla classica europea al rock. Per comprendere l'evoluzione del jazz è essenziale esplorare le intricate interazioni culturali e artistiche che ne hanno accompagnato lo sviluppo, dalle radici africane del XVI secolo fino alla sua nascita sul continente americano e alla sua diffusione a partire dal XX secolo. Questo processo va analizzato considerando i diversi contesti in cui si è sviluppato (club, sale da ballo, teatri), le figure professionali coinvolte (come produttori e manager), le dinamiche dell'industria musicale, nonché i legami con i movimenti politici. Centinaia di capolavori del jazz sono presentati al lettore su solide basi musicologiche, offrendo una guida selettiva agli ascolti imprescindibili.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Cavalletti Andrea Title:
La doppia origine. Tecnica, politica, gioco
Author: Cavalletti Andrea
Publisher: Quodlibet

Che cos'è la voce di un popolo? E possiamo davvero distinguerla dalle tante voci che animano, incitano e ingannano la folla? Muovendo da questi interrogativi, la ricerca di Andrea Cavalletti tocca il cuore delle concezioni filosofico-politiche più radicali e a volte più pericolose della modernità, risale all'interpretazione di Hobbes e mette in luce l'azione di una «doppia origine», capace di trasformare la vita in comune in tetra passione per lo Stato. La filosofia del Novecento ha infatti pensato a fondo i concetti della politica, ma ne ha anche risvegliato i tratti più sinistri, per subirne la fascinazione. A questo paradigma, Walter Benjamin ha opposto il metodo critico delle soluzioni non violente, sempre mediate, affermando insieme il tratto ludico della tecnica e l'essenza politica del gioco. Come suggerisce Cavalletti, alle idee benjaminiane si era sorprendentemente avvicinato un celebre campione e teorico degli scacchi, ma anche filosofo: Emanuel Lasker. I pezzi del gioco - questo il suo insegnamento - non formano due eserciti in miniatura agli ordini di finti generali.
€ 19,00

Marino M. (cur.); Borghesi A. (cur.); Gruppo di Drammaturgia 2 dell'Università di Bologna (cur.) Title:
Il gorilla quadrumàno. Il teatro come ricerca delle nostre radici profonde
Author: Marino M. (cur.); Borghesi A. (cur.); Gruppo di Drammaturgia 2 dell'Università di Bologna (cur.)
Publisher: Quodlibet

Sono passati cinquant'anni da quando lo studente Remo Melloni portò al corso di Drammaturgia 2 tenuto da Giuliano Scabia al Dams di Bologna alcuni testi teatrali scritti e rappresentati tra '800 e '900 nelle stalle del Reggiano durante il Carnevale. Inventore di figure mitiche quali il Drago d'Abruzzo e Marco Cavallo, simbolo della liberazione dall'oppressione psichiatrica, Scabia accolse le suggestioni di quel teatro in rima apparentemente semplice, in italiano e dialetto, per un lavoro di ricerca teatrale, pedagogica e antropologica. Portò i suoi studenti fuori dall'università, nella montagna reggiana, in cerca della «cultura faticata dei padri», in un lavoro non solo di esibizione ma soprattutto di ricerca e ascolto. Dietro un Gorilla gigante e un cantastorie, con la commedia del Gorilla Quadrumàno il gruppo esplorò le possibilità di creazione e di socialità in un territorio che andava spopolandosi e perdendo i legami con il suo importante passato e con il suo patrimonio fantastico. Fu un viaggio picaresco, ricco di 'avventure', seguito da un intervento nel territorio industriale di Porto Marghera, affrontato con uno spirito che anticipava quello del '77 bolognese. Lo trovate raccontato nel libro collettivo qui ristampato così come fu pubblicato dall'editore Feltrinelli nel 1974. Introduzione di Giuliano Scabia.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Miller Jacques-Alain Title:
Delucidazioni su Lacan
Author: Miller Jacques-Alain
Publisher: Quodlibet

Tra gli allievi di Lacan, Jacques-Alain Miller spicca come un lettore diverso da tutti gli altri: i suoi seminari e le conferenze raccolti in questa pubblicazione mettono in luce uno straordinario lavoro di esplorazione, decifrazione e appropriazione del complesso testo lacaniano. Illustrano tutti i passi, tutti i gradini - da salire uno alla volta - necessari per cogliere lo straordinario tesoro clinico contenuto nel lavoro di Lacan e di cui Miller ha fornito chiavi di lettura fondamentali, senza le quali il pensiero dello psicoanalista francese, che ha segnato una nuova epoca della psicoanalisi, sarebbe forse rimasto indecifrato e relegato al repertorio culturale delle stranezze e delle curiosità del Novecento. Un'indicazione fondamentale di metodo emerge quando Miller, ironizzando su quella che chiama la «guerra delle citazioni» («Lacan ha detto...», «Lacan ha affermato...»), suggerisce che la sola cosa per cui ha senso lottare non è il domandarsi: «Cosa Lacan ha detto», ma: «Cosa intendeva dire in quel momento».
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Ficcadenti Fiamma Title:
Architettura dell'impermanenza. Oltre il campo profughi: nuove strategie del progetto per il displacement
Author: Ficcadenti Fiamma
Publisher: Quodlibet

A partire da un inquadramento sociologico e socio-politico sul tema delle migrazioni di massa nell'epoca contemporanea, il volume affronta una disamina di due questioni archetipiche cogenti al fenomeno migratorio: la crisi spaziale indotta dall'esperienza della de-territorializzazione (displacement) e dell'impermanenza come condizione ontologica del migrante e la risposta della comunità internazionale offerta come forma di ri-territorializzazione attraverso il ricorso al dispositivo del campo profughi. Per estensione, numero di persone insediate e il loro perdurare nel tempo, i moderni campi profughi appaiono come veri e propri dispositivi di urbanizzazione accelerata e in quanto tali impongono una riflessione sui meccanismi che presiedono alla loro costruzione e formalizzazione. Il campo profughi viene dissezionato nel volume nelle sue componenti strutturali e fenomeniche, costruendo un palinsesto di icone spaziali che danno forma al suo paesaggio orientato all'esclusione e al confinamento del migrante.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Gironi Roberta Title:
Gulliver alla ricerca di Lilliput. La dimensione ibrida dell'architettura
Author: Gironi Roberta
Publisher: Quodlibet

A distanza di vent'anni, il concetto di bigness sembra entrare in crisi in corrispondenza con la depressione economica dei primi anni del nuovo millennio. Le opere contemporanee svelano l'intenzione di declinare l'insegnamento della bigness a una scala più piccola, per così dire della smallness, concepita come reintegrazione delle opere nel contesto e come capacità dell'architettura di costituirsi come sistema relazionale. Il testo apre una riflessione sul binomio grande-piccolo, analizzando le trasformazioni che si registrano nella produzione contemporanea attraverso una lettura delle relazioni che l'architettura instaura con le discipline del paesaggio e delle infrastrutture, ampliando i suoi confini disciplinari.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Heller-Roazen Daniel Title:
Nessuno. Sui diversi modi di non esserci
Author: Heller-Roazen Daniel
Publisher: Quodlibet

Ci sono molti modi per essere qualcuno, ma, paradossalmente, ce ne sono forse altrettanti per essere Nessuno: dall'assenza fisica, volontaria (come nel caso del Wakefield di Hawthorne, o del Mattia Pascal pirandelliano) o involontaria (il prigioniero di guerra), alla deminutio giuridica di chi - fra la vita presunta e la scomparsa da certificare - viene privato di tutti i diritti (come il servo antico, detto dai romani «senza persona», o come Peter Schlemihl che perse la propria ombra), fino all'assenza ultima, che coincide col decesso, e che da séguito a quegli esseri fuggevoli eppure indimenticabili che sono gli spettri e le «anime morte». Come è consuetudine dei saggi di Daniel Heller-Roazen, anche il presente libro ci accompagna in un coltissimo viaggio fantasmagorico attraverso la letteratura, la filosofia, l'antropologia e il diritto, alla ricerca, stavolta, di qualcosa che non c'è.
€ 24,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle