![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Andorivìr Andrea; Motta G. (cur.) Publisher: Another Coffee Stories Un giovane re vuole risolvere tutti i problemi del mondo e, con l'aiuto di una bacchetta magica, comincia riuscirci. Ma le avventure lo porteranno a capire una verità più profonda, a cui dedicare tutto il tesoro ereditato da suo padre. € 15,00
|
![]() ![]() Author: De Simone Luigi; Motta G. (cur.) Publisher: Another Coffee Stories In bilico tra la magia dell'infanzia e le complessità dell'età adulta, la voce limpida e intensa di Maybelle ci accompagna in un viaggio sorprendente all'interno del mondo emotivo di un'adolescente che osserva, sente, si interroga. MayBelle non accetta la realtà per come le viene offerta: la esplora con occhi spalancati, cercando un senso nei gesti degli adulti, nella fragilità dei coetanei, nei silenzi. Ogni incontro è una rivelazione. Ogni caduta, un'occasione per guardare il mondo da una nuova prospettiva. E poi c'è quel qualcosa che arriva sempre al momento giusto, come un segnale dal cielo. Con la delicatezza di una fiaba e l'intensità di un romanzo psicologico, MayBelle è una storia sull'identità, sul coraggio di diventare se stessi, sull'importanza di non lasciare mai nulla a metà. Un libro che parla al cuore dei giovani lettori e risveglia negli adulti la memoria di ciò che sono stati. Un inno alla crescita, alla meraviglia e alla forza delle domande. Perché esplorare il mondo - dentro e fuori di sé - è la più grande delle avventure. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Grassi F. L. (cur.); Motta G. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Nei primi anni Venti, con l'abolizione del sultanato, la pace di Losanna, la proclamazione della Repubblica di Turchia e la fine del califfato si estingueva il potere ottomano e nasceva un mondo caratterizzato da Stati Nazionali e territori sotto Mandato, nuovi movimenti che invocavano il principio di autodeterminazione e vecchi appetiti imperialisti. In un contesto di persistente mobilità demografica, lo spazio ottomano, che nella sua secolare storia aveva dato vita a peculiari condizioni in cui convergevano diverse coordinate identitarie (islamica e cristiana, balcanica, araba e turcofona) veniva così ad essere scosso da nuovi conflitti e crescenti tensioni. I contributi raccolti in questo volume ci offrono alcune delle tante facce di questa realtà composita, ancora permeata del ricordo e degli orizzonti mentali che si erano affermati nei secoli precedenti e condizionata dunque da un passato che continua a riflettersi su un travagliato presente. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Kafka Franz; Motta Fermo G. (cur.) Publisher: 2M 'La metamorfosi', il romanzo più noto di Franz Kafka, è stato pubblicato nel 1915 a Lipsia, con il titolo originale Die Verwandlung. La storia narra la vicenda di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore ligio al dovere, che vive nella casa dei suoi genitori, dove risiede anche la sorella, provvedendo ai bisogni economici di tutti, per questo il suo lavoro è fondamentale. Ogni mattina Gregor si sveglia prestissimo per prendere il treno e iniziare la sua giornata di lavoro. Ma una mattina, e qui comincia il racconto, gli è impossibile alzarsi dal letto, perché si è trasformato in uno scarafaggio. Come tutti i capolavori, anche La metamorfosi si presta a diverse interpretazioni. Il romanzo ha forti venature di ironico sarcasmo che raramente sono state considerate, preferendo ad esse l'espressione del romanzo tragico. Tuttavia, leggendo con attenzione la prima parte, si nota come la situazione fisica del protagonista lo porti, implicitamente, ad ironizzare su se stesso, anche se in seguito verrà annichilito dall'egoismo e dalla crudeltà di suo padre e dalla debolezza di sua madre. È interessante osservare il modo in cui i familiari cambiano atteggiamento nei suoi confronti: finché lavora, accettando il suo ruolo nella società, il protagonista viene rispettato con ammirazione dalla famiglia, mentre quando diventa un peso, il suo ruolo è ribaltato e così la sua morte viene accolta quasi con sollievo dai genitori e dalla sorella. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Ciancimino Calogero; Motta Luigi; De Turris G. (cur.) Publisher: Aspis Nel 3000 il mondo ha trovato un equilibrio perfetto: l'energia atomica pulita ha permesso uno sviluppo tecnologico prodigioso e gli umani convivono in pace in città enormi e magnifiche, liberi dalla schiavitù del lavoro. Un giorno però, inspiegabilmente, il moto di rotazione della Terra rallenta sempre di più, fino a fermarsi: un emisfero piomba nel gelo e nel buio, l'altro è bruciato dalla potenza distruttiva del Sole, ed è la morte per milioni di persone. Soltanto lungo la striscia di territorio della zona crepuscolare la vita è ancora possibile, e poiché l'aiuto dei marziani tarda ad arrivare, per accaparrarsene un lembo i governi della Terra si dichiarano guerra, e i popoli cadono nella barbarie. E se, per il giovane Sherry Dikson, c'è in ballo anche la misteriosa scomparsa della fidanzata, il dramma globale diventa anche un incubo personale. Ultimo romanzo di Ciancimino, pubblicato postumo nel 1936, 'Come si fermò la Terra' è un esempio dell'ingenua ma sempre divertente protofantascienza italiana di inizio '900, qui riproposto insieme a 'Quando si fermò la Terra' di Luigi Motta, concepito inizialmente come un romanzo scritto a due mani proprio insieme all'amico Ciancimino, con un saggio di Gianfranco de Turris che individua differenze e somiglianze. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.); Capanna A. (cur.); Spita L. (cur.) Publisher: Il Formichiere Il volume raccoglie una selezione ragionata dei contributi di studiosi che affrontano i temi culturali relativi agli spazi architettonici dedicati al commercio, alla produzione, alla musealizzazione e alla spettacolarizzazione del sistema Moda. Una indagine sulla rivoluzione in atto nell'architettura per la moda, come terreno di sperimentazione di forme e linguaggi contemporanei. L'ideazione, la progettazione e la realizzazione di spazi per la moda e il lusso richiedono oggi nuove competenze e l'acquisizione di strumenti specifici che affianchino alla definizione del progetto non solo conoscenze tecniche ma anche un solido bagaglio nell'ambito storico e socio-culturale, di comunicazione, gestione e marketing. La figura dell'architetto risulta centrale nella ridefinizione di nuovi spazi per la moda, un ambiente culturale che deve essere necessariamente indagato ampliando lo sguardo alle diverse discipline che sempre più concorrono a definire le molte esigenze di un universo in espansione sia dal punto di vista commerciale che da quello culturale e della comunicazione, oltre lo specifico ambito del progetto. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2022 |
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.); Mihaly R. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Il volume raccoglie i contributi presentati da numerosi studiosi italiani e romeni in occasione del webinar organizzato dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e da UnitelmaSapienza il 27 novembre 2020. A distanza di ottant'anni dalla morte di Nicolae Iorga, sicuramente una delle più importanti personalità del mondo delle scienze storiche, si è cercato di riflettere sugli aspetti della sua poliedrica personalità, mettendo in risalto il suo impatto sugli studi storici e sulla coscienza identitaria ed etno-culturale romena, attraverso i fatti che dalla prima metà del Novecento hanno scandito la storia politica e culturale di questo paese e dello stesso Iorga. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Kafka Franz; Motta Fermo G. (cur.) Publisher: 2M 'La metamorfosi', il romanzo più noto di Franz Kafka, è stato pubblicato nel 1915 a Lipsia, con il titolo originale Die Verwandlung. La storia narra la vicenda di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore ligio al dovere, che vive nella casa dei suoi genitori, dove risiede anche la sorella, provvedendo ai bisogni economici di tutti, per questo il suo lavoro è fondamentale. Ogni mattina Gregor si sveglia prestissimo per prendere il treno e iniziare la sua giornata di lavoro. Ma una mattina, e qui comincia il racconto, gli è impossibile alzarsi dal letto, perché si è trasformato in uno scarafaggio. Come tutti i capolavori, anche La metamorfosi si presta a diverse interpretazioni. Il romanzo ha forti venature di ironico sarcasmo che raramente sono state considerate, preferendo ad esse l'espressione del romanzo tragico. Tuttavia, leggendo con attenzione la prima parte, si nota come la situazione fisica del protagonista lo porti, implicitamente, ad ironizzare su se stesso, anche se in seguito verrà annichilito dall'egoismo e dalla crudeltà di suo padre e dalla debolezza di sua madre. È interessante osservare il modo in cui i familiari cambiano atteggiamento nei suoi confronti: finché lavora, accettando il suo ruolo nella società, il protagonista viene rispettato con ammirazione dalla famiglia, mentre quando diventa un peso, il suo ruolo è ribaltato e così la sua morte viene accolta quasi con sollievo dai genitori e dalla sorella. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Cacioppo Margherita; La Motta Valeria; Lombardo Michela; Fiume G. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Questo volume prende le mosse dal convegno organizzato il 18 dicembre 2010, in occasione del quarto centenario della fondazione di Santa Margherita di Belìce, i cui contributi, lungi dal darci un disegno complessivo, aprono spaccati di grande densità sulla vita della comunità, capaci di assumere rilevanza sovralocale. Santa Margherita mostra una straordinaria capacità di sopravvivere ai colpi inflitti dalla storia: dall'imponente distruzione dell'abitato - causata dal sisma del 14 gennaio 1968, durante il quale si è perduta gran parte della città dei Corbera e dei Filangeri - essa risorge, come la Fenice dalle sue ceneri, prima nella città di tende e di baracche e infine con la pluridecennale ricostruzione. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume segue l'ascesa delle borghesie europee nella transizione dai grandi Imperi sovranazionali all'indipendenza dei popoli attraverso il percorso della modernizzazione economica, del cambiamento del pensiero politico, della nuova idea artistica - quella dell'Art Nouveau - che propone nuove tendenze. Progetti, materie prime, uso degli spazi e della luce, vestiti, mobili, oggetti, palazzi, abitazioni popolari, ogni tema diventa documento perché tutto concorre a una rivoluzione estetica che è anche politica, ideologica, filosofica e che accompagna lo sviluppo economico di «un ventennio di prosperità» e il suo linguaggio espressivo. La ricerca coniuga le trasformazioni delle città, il cambiamento nel modo di produzione, la crescita delle nuove classi dirigenti, non sempre in sintonia con le élites intellettuali. Nella scansione diacronica, emergono imprenditori illuminati, movimenti separatisti, conquiste femminili, tante suggestioni declinate nell'ambito di saperi diversi che attestano nuovi codici nella cultura e nella moda. È l'inquietudine di un mondo, in gran parte industrializzato, che sente un irresistibile richiamo per tutto ciò che è innovativo, anche se non mancano polemiche e dibattitti sulla «misura» del cambiamento e sulle modalità della sua realizzazione. Il primo Novecento si snoda così tra innovazioni tecnico industriali, scalate sociali, affermazioni artistiche di autori visionari e di artisti famosi che contribuiscono alla diffusione di una inedita cultura politica e artistica e a una inedita concezione dello Stato. Emergono società che cambiano di contin € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Il lavoro della miscellanea si avvale dei molti percorsi di ricerca degli autori che, con evidente metodo interdisciplinare, raccontano gli archivi che hanno frequentato nei loro studi offrendo un'ampia panoramica tematica e metodologica. € 30,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Fondazione Giacomo Matteotti Di fronte al fenomeno delle pandemie uno studio multidisciplinare del lungo cammino della scienza medica, analizzato tra antiche paure e nuove sfide. Il volume nasce dalla consolidata collaborazione tra la Fondazione Giacomo Matteotti e la Fondazione Sapienza e trae origine dal progetto della curatrice Giovanna Motta di indagare, con un approccio multidisciplinare, le risposte della società contemporanea alla sfida della pandemia da Covid-19 in un ampio contesto storico, culturale e sociale. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Alfieri G. (cur.); Alfonzetti G. (cur.); Motta D. (cur.) Publisher: Cesati Nel volume, che presenta gli atti del convegno dell'ASLI tenutosi a Catania nel 2018, si affronta uno dei temi più dinamici e suggestivi della ricerca linguistica attuale, cioè la Pragmatica. Lo studio del funzionamento e delle variazioni della lingua nel reale contesto d'uso si presta particolarmente a un approccio diacronico, tuttora poco praticato dai linguisti italiani. La Pragmatica storica e gli studi di cortesia storica rappresentano un settore di ricerca che all'estero è ormai consolidato e fiorente, mentre in Italia è ancora un fronte pionieristico, con poche eccezioni. La miscellanea mira proprio a creare prospettive e metodi di ricerca, gettando le basi per una più adeguata descrizione, interpretazione e spiegazione degli usi comunicativi in diacronia e/o dei loro sviluppi anche in prospettiva interdisciplinare: linguistico, filologico, storico, antropologico, sociologico, come chiarisce il sottotitolo del congresso, 'Modelli e usi comunicativi del passato'. In concreto il volume testimonia varie linee di ricerca: metodi e prospettive della ricerca pragmatica; atti linguistici e generi testuali in diacronia, e, naturalmente, la (s)cortesia storica, per finire con l'organizzazione strutturale e funzionale delle tradizioni discorsive in relazione agli spazi e agli usi comunicativi. € 55,00
|
![]() ![]() Author: Doyle Arthur Conan; Motta G. (cur.) Publisher: Bordeaux Con questo volume del 1909, tradotto in italiano per la prima volta, Sir Arthur Conan Doyle - creatore del celeberrimo Sherlock Holmes - denunciò senza giri di parole le atrocità commesse ai danni della popolazione del Congo belga da parte del regime coloniale di Re Leopoldo II. Le sue tesi a sostegno della Congo Reform Association, organizzazione fondata pochi anni prima da Edmund Dene Morel contro i crimini europei nel paese africano, ci hanno lasciato una preziosa testimonianza su uno dei genocidi dimenticati del XIX secolo. L'autore di 'Uno studio in rosso' e del 'Segno dei quattro', capisaldi del genere poliziesco, affronta qui questioni di ordine politico e umanitario entrando di diritto fra quanti misero il loro nome al servizio di una giusta causa, come Émile Zola con il suo J'Accuse. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cerrina M. (cur.); Motta G. (cur.); Strati M. (cur.) Publisher: Currenti Calamo Editore Questo libro è il frutto di un percorso di 'scrittura creativa' sviluppato dagli alunni di terza A durante l'anno scolastico 2018-2019. Il lavoro si è svolto con la collaborazione di una studentessa di Scienze della Formazione Primaria, dell'università Bicocca di Milano, la quale ha ideato, insieme all'insegnante di classe, un percorso di avvio alla scrittura partendo dalla lettura, conoscenza e analisi di favole e fiabe tradizionali. La trascrizione delle riflessioni degli alunni, fuoriuscite dalle discussioni in classe, e i loro elaborati sono stati poi inviati in università come materiale di studio per i giovani maestri in formazione. € 9,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Carteny A. (cur.); Motta G. (cur.); Vagnini A. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Il presente volume raccoglie una serie di lavori relativi alla Grande Guerra emersi in una serie di incontri dedicati al conflitto portati avanti da un gruppo di studiosi italiani e stranieri. I temi proposti nel titolo del volume, interventismo, cronaca, soccorso, trovano spazio nelle pagine seguenti e vengono declinati in diverse forme grazie anche a una varietà di fonti, nell'intento di gettare nuova luce sulla complessità del primo conflitto mondiale. I contributi raccolti in questo volume riassumono dunque diversi aspetti della guerra mondiale; dalla posizione assunta dall'Italia nel luglio 1914, agli interventi umanitari in Serbia, ai rifugiati, all'impatto del conflitto sui militari algerini nell'esercito francese, fino ad includere alcuni aspetti dei negoziati diplomatici durante la Conferenza della Pace di Parigi. € 26,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: La Motta Alessandro; Giorgio F. (cur.); Raffiotta S. (cur.); La Spina G. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Ruota intorno al mondo classico, tra greci e romani, il più recente progetto artistico di Alessandro La Motta che, in ossequio alle origini messinesi, si lascia travolgere dal fascino dell'Archeologia della Sicilia, millenario crocevia di popoli e culture, per elaborare un intrigante percorso di rilettura dell'antico che lo vede confrontarsi con straordinari capolavori dell'arte classica dall'isola al centro del Mediterraneo. Il nuovo percorso artistico, 'Dalle dee madri ai miti della rinascita', si origina come raccolta di opere pittoriche espressamente dedicate alla mitologia classica, e particolarmente a quei miti che hanno un più forte legame con l'isola a tre punte. Tra tutti il più noto è quello che ha per protagoniste le tre divinità olimpiche di Demetra, Persefone e Ade, gli dei che i Romani secoli più tardi avrebbero chiamato rispettivamente Cerere, Proserpina e Plutone. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Aracne La Bosnia-Erzegovina ha presentato la propria domanda di adesione all'Unione Europea ed è oggi un paese potenzialmente candidato, ma la situazione interna presenta molti ostacoli. La distruzione della guerra, poco più di vent'anni fa, ha lasciato rancori, odi e tensioni fra le diverse componenti etniche. Per comprendere meglio questa realtà alcuni studiosi della Sapienza - Università di Roma hanno dato vita alla conferenza 'BalcaniEuropa2015. A venti anni dagli Accordi di Dayton'. Alcuni dei contributi presentati il 20 novembre 2015 vengono raccolti in questo volume, pubblicato nell'ambito del progetto di ricerca 'Dynamics and Policies of Prejudice', coordinato dal professore Giuseppe Motta. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Motta U. (cur.); Vagni G. (cur.) Publisher: I Libri di Emil Il 1494 e il 1530 fissano tradizionalmente gli estremi delle guerre d'Italia. Anche in campo letterario le due date hanno un forte valore periodizzante, con la morte di figure come Boiardo, Poliziano e Pico della Mirandola da una parte, e la stampa delle rime di Bembo e Sannazaro dall'altra: entro uno scenario inquieto e fecondo, matura quel petrarchismo rigoroso che avrebbe impresso una nuova direzione alla scrittura lirica italiana ed europea. Il volume intende offrire una visione d'insieme che sviluppi e integri alcune tra le più importanti acquisizioni filologiche e critiche prodotte nell'ultimo trentennio di studi. Vengono così messi in luce anche problemi e peculiarità della trasmissione testuale tipica di quella stagione, sollecitando a nuovi attraversamenti negli ambiti tanto dell'analisi stilistica quanto della ricostruzione storiografica, al fine di arricchire i recenti tentativi di racconto unitario della storia della lirica italiana tra Quattro e Cinquecento. € 28,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Giacosa M. (cur.); Mottadelli R. (cur.); Morelli G. (cur.) Publisher: White Star Le 100 fotografie più famose della storia contemporanea, gli scatti che hanno rivelato al mondo momenti epocali e punti di non ritorno, le immagini che grazie alla loro forza espressiva hanno smosso le coscienze e messo in moto dei cambiamenti politici e di costume: da giganti come Henri Cartier-Bresson e Robert Capa a grandi reporter come Elliott Erwitt, Eugene Smith e Kevin Carter, una sequenza di fotogrammi che non può lasciare indifferenti. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Nuova Cultura La moda, pure di difficile definizione, può essere considerata con riferimento al modus (maniera, regola, norma) che sovrintende al cambiamento di stile di ogni epoca. Nella storia politica, economica, sociale, antropologica, ogni segno serve a indicare un cambiamento che assume nuove forme e nuovi significati e trasmette, attraverso l'immagine di sé, i valori, i codici, i simboli per mezzo dei quali manifesta la sua identità. Attraverso l'evoluzione dell'abbigliamento si seguono i ceti dominanti e quelli emergenti, l'antica nobiltà e le nuove borghesie multiformi che per mezzo dell'abito dichiarano il proprio ruolo sociale e professionale. La moda propone una concezione filosofica ed estetica, afferma un progetto politico ed economico, esprime arte e tecnica, coniuga stoffe, colori, misure costruendo un proprio linguaggio. € 30,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 27,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Come avverte Giovanna Motta nella sua introduzione, il volume contiene i contributi dei relatori intervenuti nel maggio del 2012 al seminario organizzato dal dottorato in Storia d'Europa per un'ampia disamina dei concetti di nazione e di Impero, nell'ambito del progetto Prin 2009 Imperi e Nazioni in Europa dal XVIII al XX secolo. I saggi raccolti sono la testimonianza delle dinamiche interpretative, in relazione alle quali gli studiosi hanno offerto ulteriori, personali, riflessioni seguendo la suggestione proposta di condurre il tema coniugando la storia alla letteratura. I numerosi contributi attestano il grande interesse con cui gli autori hanno accolto quell'indicazione guidando il lettore lungo sentieri in qualche misura inesplorati, in grado di cogliere il palpito di società in cammino verso l'affermazione della propria libertà. La storia politica e la letteratura, così, concorrono a raccontare le vicende di paesi impegnati nella costruzione delle loro identità represse, ora richiamando i dati della realtà, ora declinandoli in molti modi grazie all'apporto dell'immaginario capace di immettere scene e figure simboliche e metaforiche. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Nuova Cultura I saggi qui raccolti permettono di seguire nella storia di lungo periodo le articolate vicende dell'area baltica e dei paesi che con essa interagiscono. Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Russia e Svezia costituiscono uno spazio comune per le ragioni della politica, della religione, del commercio. Nell'analisi del 'sistema baltico' la sinergia di molte discipline aggiunge ricchezza alla riflessione storica sulla Penisola scandinava, sulla Danimarca con le sue isole, sull'Europa centrale e orientale, tutte ugualmente rilevanti nel contatto con il Baltico. Così le suggestioni possono essere molte e comprendere non solo le storie nazionali ma anche le complesse interazioni fra paesi, connessi e diversi. Tradizione, lingua, religione, mitologia, concorrono a ricostruire la genesi dei popoli baltici attraverso indizi che nel tempo ne definiscono l'identità, spesso mortificata dagli attacchi delle forze esterne, mossi da paesi forti come la Svezia, la Polonia, la Russia, la Germania, che si contendono una postazione strategica nell'area nordeuropea. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Nuova Cultura La conferenza 'Le Guerre Balcaniche e la fine del Secolo Lungo' (razboaiele balcanice si sfârsitul secolului cel lung) si è svolta il 19-20 luglio 2012 presso l'università di Târgu Mures, in occasione della ricorrenza del centenario trascorso dallo scoppio del conflitto. Realizzato nell'ambito del progetto di ricerca 2011 promosso da Sapienza Università di Roma e con la cooperazione dell'Istituto storico italo-romeno di Cluj, dell'università Petru Maior di Târgu Mures; e dell'istituto di ricerca Gheorghe Sincai, il volume raccoglie i contributi presentati in tale occasione da studiosi, professori, ricercatori e dottorandi per riflettere e rivisitare una pagina di storia molto importante e significativa in quanto viene spesso citata non solo come immediata anticipazione della prima guerra mondiale (1914-1918), ma anche come pericoloso antecedente delle guerre che hanno infiammato i Balcani negli anni Novanta del XX secolo. € 32,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Passigli Nel dicembre del 2010, anticipando i numerosi incontri che sarebbero seguiti in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, il dottorato in Storia d'Europa dell'Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' ha organizzato un seminario interdisciplinare sul Risorgimento, per una riflessione sull'unificazione che ha segnato in maniera significativa la Storia d'Italia. Non è mancata neppure la domanda, sottesa a ogni conversazione sul tema, se cioè il Risorgimento sia stato un processo compiuto o piuttosto un'occasione mancata. A tale interrogativo ognuno dei relatori ha risposto sulla base delle proprie convinzioni individuali, culturali e ideologiche animando un ricco dibattito nel quale sono entrate le ragioni di tutti, unitari, federalisti, reazionari. In conclusione dei lavori la maggior parte dei relatori ha sostanzialmente concordato nel riconoscere la validità del processo risorgimentale - senza il quale il paese sarebbe rimasto più a lungo isolato e arretrato, preda degli altrui appetiti - e nell'affermare il contributo di quanti grandi protagonisti o eroi 'minori' hanno promosso lo sviluppo politico e sociale chiedendo a gran voce la libertà dei popoli. € 22,00
Scontato: € 9,90
|
![]() ![]() Author: Motta G. (cur.) Publisher: Passigli € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2011 |
![]() ![]() Author: Longaretti Trento; Motta Elisa; Barachetti Gianni; Labaa G. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore 'Come presidente de La Scuola di Bergamo, esprimo il mio compiacimento per più motivi; in primo luogo per il significato di fondo di questa iniziativa, che non è una semplice occasione espositiva, ma vuole essere, e sarà certamente, un effettivo momento di incontro e di confronto tra artisti di comune formazione presso scuole d'arte (in massima parte l'Accademia Carrara) ma di differenti espressività e linguaggi. Poi perché si tratta di un incontro tra gruppi diversi, pittori e scultori bergamaschi e bresciani, da qui un'ulteriore occasione di confronto e di valutazione del loro operare. Poi ancora perché si tratta di uno stimolante incontro-confronto generazionale, se si considera che tra il più anziano degli espositori (il sottoscritto) e il più giovane intercorrono ben cinquantaquattro anni. Vi è poi l'azzeccata scelta organizzativa di chiedere agli artisti di documentare le loro ricerche con due opere di differente cronologia, in modo di accentuare ancor più il tema del confronto, in questo senso interno alle loro poetiche. Mi sembrano questi spunti più che sufficienti da poter dire che la mostra ha motivi di interesse per essere vista, discussa, apprezzata.' (Trento Longaretti) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pizzigoni Antonia; Motta G. (cur.) Publisher: Franco Angeli L''Educazione all'architettura' è quella che riguarda la formazione della persona e che ai compiti tradizionali della scuola aggiunge un'attenzione in più. Tale attenzione consiste nel vedere l'architettura attraverso altri saperi, oppure, ed è in fondo la stessa cosa, nello scoprire in essi una caratteristica del pensiero costante e pervasiva, quella sorta di ragione architettonica che ogni volta occorre mettere in evidenza affinché l'architettura stessa ne risulti meglio illuminata e meglio definita. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2010 |
![]() ![]() Author: Borsa G. (cur.); Motta D. (cur.) Publisher: AVE Trenta voci per raccontare il cammino della Chiesa italiana. Trenta voci per testimoniare una storia che continua, ricca di tradizione e valori e da sempre patrimonio di crescita per il Paese, mai come adesso al centro di una stagione delicata e inquieta. Trenta voci autorevoli, in grado di guardare con profondità ai tesori racchiusi dentro le nostre comunità cristiane, per decifrarne limiti e possibilità. Trenta voci pronte a ridire, con fiducia, il proprio 'credo la Chiesa', un'invocazione che è una professione di fede e insieme un dono di grazia. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() |
![]() |
![]() |
|