![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() L'erbario di fra Giuseppe da Spello Author: Saggini Romilda Publisher: Il Formichiere Romilda Saggini ha trovato, nella biblioteca di un convento francescano immerso nella campagna umbra, un prezioso manoscritto: un erbario settecentesco che contiene 413 'exsiccata', piante raccolte nella fioritura, dalle proprietà medicinali. Di lì è nata una lunga ricerca, che ha portato a questa pubblicazione, che non deve essere considerata come l'epigono, ma piuttosto la base per ulteriori studi futuri. Ha affidato la parte relativa allo studio botanico alla compianta prof.ssa Elsa Mariella Cappelletti, Prefetto dell'Orto Botanico di Padova e al dott. Giancarlo Cassina, curatore dello stesso Orto. € 100,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Strumenti. Architettura e moda, radici culturali, specificità tecniche Author: Motta G. (cur.); Capanna A. (cur.); Spita L. (cur.) Publisher: Il Formichiere Il volume raccoglie una selezione ragionata dei contributi di studiosi che affrontano i temi culturali relativi agli spazi architettonici dedicati al commercio, alla produzione, alla musealizzazione e alla spettacolarizzazione del sistema Moda. Una indagine sulla rivoluzione in atto nell'architettura per la moda, come terreno di sperimentazione di forme e linguaggi contemporanei. L'ideazione, la progettazione e la realizzazione di spazi per la moda e il lusso richiedono oggi nuove competenze e l'acquisizione di strumenti specifici che affianchino alla definizione del progetto non solo conoscenze tecniche ma anche un solido bagaglio nell'ambito storico e socio-culturale, di comunicazione, gestione e marketing. La figura dell'architetto risulta centrale nella ridefinizione di nuovi spazi per la moda, un ambiente culturale che deve essere necessariamente indagato ampliando lo sguardo alle diverse discipline che sempre più concorrono a definire le molte esigenze di un universo in espansione sia dal punto di vista commerciale che da quello culturale e della comunicazione, oltre lo specifico ambito del progetto. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Antropica. Ediz. illustrata Author: Tosti Paolo; Cesarini M. (cur.) Publisher: Il Formichiere Il catalogo 'Antropica' documenta il percorso artistico dello scultore marchigiano Paolo Tosti ripercorrendo le tematiche del suo linguaggio dagli esordi fino alle ricerche attuali, attraverso le opere in marmo e in pietra e i lavori grafico-pittorici che caratterizzano la sua ricerca. Con un contributo letterario del 'geografo letterario' prof. Massimo Bini. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Lo spazio dietro le quinte Author: Di Meo Roberto Publisher: Il Formichiere Era il 20 luglio 1969 quando il LEM (modulo lunare) dell'Apollo 11, con a bordo Neil Armstrong e Buzz Aldrin, si adagiò dolcemente nell'area del Mare della Tranquillità. La Luna era stata conquistata. E i sogni di diventare astronauta dei quindicenni italiani presero il posto di quelli di altre attività più umane. Ma solo ventitré anni dopo (era il 31 luglio 1992) un italiano riuscì a vestire la tuta spaziale e fregiarsi del titolo di astronauta tricolore. Franco Malerba fu il primo a volare fra le stelle con lo Shuttle Atlantis della NASA. Ma doveva nascere l'Agenzia Spaziale Italiana perché la conquista delle stelle era affidata al CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) e alla straordinaria tenacia del professor Luigi Broglio che, di fatto, è il padre italiano della conquista dello spazio. Prefazione di Roberto Vittori. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il processo di beatificazione di santa Rita del 1626 Author: Lolli L. (cur.) Publisher: Il Formichiere Il Processo di beatificazione di santa Rita del 1626 fu, in realtà, un processo volto a confermare il culto attribuito alla santa, già diffuso e radicato nel clero e nel popolo, attraverso la verifica delle testimonianze sulle virtù da lei esercitate e sui miracoli compiuti da Dio per sua intercessione. Il testo, trascritto con passione e competenza paleografica, va letto senza un approccio razionalista moderno, che è contro la stessa ragione rettamente intesa ed è anticattolico, e come una lettura spirituale che ci fa conoscere più approfonditamente dati storici relativi alla vita della santa. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Gli uomini dell'acciaio. Lavoro e relazioni industriali alla Terni, 1900-1914 Author: Raspadori Paolo Publisher: Il Formichiere Attraverso le carte del personale della Società degli Altoforni Fonderie e Acciaierie di Terni (SAFFAT), l'autore delinea le caratteristiche delle forze di lavoro durante il primo quindicennio del XX secolo e tenta di ricostruire i rapporti creatisi tra un importante stabilimento siderurgico e gli abitanti del territorio. Emerge come l'azienda si orientasse verso il mercato del lavoro locale per il reclutamento di manodopera di prevalente origine contadina e poco o per nulla qualificata. I legami che tale manovalanza conservava con la terra e i meccanismi di pluriattività innescati dai nuclei familiari gravitanti attorno al polo industriale permettevano alla Società di erogare salari bassi e di non costruire abitazioni per i dipendenti. Il fatto che l'impiego in fabbrica fosse l'unica alternativa alla sottoccupazione nel settore agricolo o all'emigrazione, invogliava le maestranze locali a una relazione di lavoro stabile con l'azienda. Infine, l'assetto tecnico-impiantistico raggiunto dalla SAFFAT le consentiva di non affidarsi alla categoria del 'mestiere' di addetti specializzati per formare al lavoro industriale contadini e manovali, più sottomessi al regime di fabbrica. Presentazione di Stefano Musso. € 20,00
|
![]() ![]() Nelle terre del papa. Castel Rigone Passignano sul Trasimeno. 1860-1970 Author: Cavicchi Maurizio Publisher: Il Formichiere € 24,00
|
![]() ![]() Gli eroi di Marce Atie. Gli Etruschi dipingono il mito. Catalogo Author: Jolivet V. (cur.) Publisher: Il Formichiere La scoperta archeologica raccontata in questo catalogo riguarda uno dei maggiori complessi architettonici della Necropoli di Norchia. Nel 2018 la SABAP per la Provincia di Viterbo e per l'Etruria Meridionale assieme a una equipe di ricercatori francesi, coordinati dal professor Vincent Jolivet, ha avviato una campagna di pulitura e documentazione della tomba Lattanzi. Si tratta di uno dei maggiori complessi funerari del sito, che rientra tra le proprietà demaniali del Poligono Militare di Monte Romano. Lo Stato Maggiore dell'Esercito si è impegnato con il Ministero della Cultura a consentire le attività di ricerca nell'area, stabilendo le linee guida per la sua fruizione pubblica. I dati emersi dalla campagna di pulitura e documentazione hanno evidenziato le criticità dello stato di conservazione del monumento, permettendo così di valutare le operazioni prioritarie per la sua messa in sicurezza. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2023 |
![]() ![]() Il Tabacchificio Pietromarchi di Marsciano. Edifici e macchinari. Schede di catalogazione scientifica Author: Mencarini Laura; Montella Marta Maria Publisher: Il Formichiere Le schede sull'ex Tabacchifico Pietromarchi di Marsciano sono frutto della catalogazione commissionata dal Comune alla Cooperativa Crace (Centro ricerche ambiente economia cultura) in vista dell'attuazione di un Piano urbano complesso che prevedeva azioni che andavano dalla costruzione di abitazioni e strutture commerciali all'acquisizione degli edifici produttivi da destinare a contenitori sociali, culturali e di servizio. L'obiettivo dell'amministrazione era quello di riutilizzare gli edifici, mantenendone intatta la riconoscibilità di ambienti di lavoro. La catalogazione doveva rispondere a una domanda conoscitiva, attestando le funzioni degli edifici, la loro storia e lo stato di conservazione. La redazione delle schede venne conclusa nel 2007 da Laura Mencarini e Marta Maria Montella con la consulenza del professor Renato Covino; a quelle schede fu allegato, a scopo esemplificativo di riuso, il progetto, redatto da Donatella Gerolamini e Isabella Scaleggi per la loro tesi di laurea, Un'ipotesi di riuso: Poliart. Un Centro per l'arte, tesi dalla quale vennero ripresi prospetti e immagini che documentavano lo stato di conservazione del complesso agli inizi degli anni Duemila. € 20,00
|
![]() ![]() Teologia e diritto nella Germania del Seicento. Johann Angelius Werdenhagen (1581-1652) Author: Dore Lorenzo Publisher: Il Formichiere Sul giurista tedesco Johann Angelius Werdenhagen (1581-1652), eminente figura della cultura evangelica nella Germania del Seicento, esistono pochi studi specialistici, per lo più di ambito teologico e filosofico. Questo volume si propone di ricostruire in forma organica le sue riflessioni sul diritto, in un panorama storiografico che di recente si è interessato al suo contributo alla storia del pensiero giuridico della prima età moderna. Muovendo dallo studio della Synopsis sive medulla in sex libros Iohannis Bodini De Republica, della Universalis introductio in omnes Respublicas sive Politica generalis e del De Sacri Romani Imperii circulis tractatus, l'indagine ricorre a un'ampia letteratura sul contesto storico e culturale dell'Europa tra Cinque e Seicento, con l'obiettivo di presentare alcuni contenuti originali della dottrina giuridica dell'autore. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Piccolo almanacco dei grani antichi Author: Tarparelli Vittorio Publisher: Il Formichiere Il libro consente di conoscere il variegato mondo del grano senza fermarsi a un approccio superficiale. Inizia raccontandone la storia usando le fonti classiche (Varrone, Columella, Plinio il Vecchio) e sottolinea come dal XII al XIX secolo il consumo del pane, e quindi la coltivazione del grano, sono centrali nel regime alimentare sia in ambiente rurale che urbano. Dalla prima metà del Novecento si assiste a una vera e propria rivoluzione della granicoltura: le varietà tradizionali vengono soppiantate da nuovi frumenti generati con il sistema dell'ibridazione. Tra i primi nel mondo a lavorare in questa direzione (in contrapposizione al tradizionale metodo della selezione genealogica propugnato da Francesco Todaro) fu Nazareno Strampelli, che nella sua Stazione sperimentale di granicoltura di Rieti, e nelle diramazioni periferiche di Leonessa, Foggia, Sant'Angelo Lodigiano, Cagliari, Urbino ecc., dette vita a centinaia di incroci tra grani provenienti da ogni parte del mondo, isolando alla fine un consistente numero di varietà di gran resa che acquisirono il monopolio della granicoltura in Italia e in diverse altre parti del mondo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() La valle Tiberina. Taccuino di viaggio Author: Spada Egildo Publisher: Il Formichiere 'Ho iniziato insieme a Egildo un percorso nel 2015 con il primo Taccuino di viaggio, dedicato alla Valnerina. Mi ha colpito sin da allora la sua capacità di cogliere le emozioni provocate dai luoghi visitati utilizzando semplicemente le parole. Non si tratta solamente di descrivere il Genius loci dei luoghi, ma di riuscire a dare vita a emozioni sopite dal tempo, che vanno oltre l'arco temporale della nostra generazione e riescono a collegarsi all'inconscio collettivo, cioè alle pulsioni scolpite nella pietra della nostra specie animale. Perciò questi Taccuini (questo è il quarto della serie) non sono guide turistiche e neppure spirituali, ma sono tentativi di penetrazione nella nostra parte più nascosta e profonda. Noi apparteniamo a un popolo che viaggia auspicandosi il ritorno al punto di partenza. Forse perché ci manca il coraggio di rinunciare a quello che siamo e di intraprendere un viaggio, che non prevedendo un ritorno, ci faccia scoprire nuovi orizzonti'. (L'editore) € 18,00
|
![]() ![]() Goethe, Kafka e Borges e la civile arte del tradurre Author: Ferrero Ernesto Publisher: Il Formichiere 'Sergio Solmi, Quaderno di traduzioni. Giorgio Caproni, Quaderno di traduzioni. Eugenio Montale, Quaderno di traduzioni. Ippolito Nievo, Quaderno di traduzioni. Beppe Fenoglio, Quaderno di traduzioni. Antonio Gramsci, Quaderno di traduzioni (1929-1932). Non dimostrar gran maraviglia, o lettore, che: Questo non è un quaderno di Bracciu de Fortibracci Questo non è un quaderno di Betto di Fanuccio Para Questo non è un quaderno di Fazio di Antonio Fazioli Questo non è un quaderno di Cichulinu delli Michilotti Questo non è un quaderno di Cesare Nicolao Bambacari Questo non è un quaderno di Odorigo d'Andrea di Credi Questo non è un quaderno di Ser Bartolo Neri di Rossiano Questo non è un quaderno di Messer Consiglio de' Cerchi Questo non è un quaderno di Siginolfo Michelotti de Perosia Questo non è un quaderno di Luca Tomassini di Ripatransone Questo non è un quaderno del Massaio della Camera dell'Armi Questo non è un quaderno di Lenzo di Genovese e dei suoi discendenti Questo non è un quaderno di Ser Giovanni Benghi Bonfiglioli de' Cantapecchi Questo è un Quaderno di stretta brevità di Ernesto Ferrero, appoggiato alla pratica della traduzione.' € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Soft Skills. Le abilità comportamentali e le attitudini richieste ai giovani dalle migliori aziende. Quali sono, come insegnarle, come allenarle Author: Caglini Pepe; Frasconi Piero Publisher: Il Formichiere Il mismatch esistente oggi nel mondo del lavoro dipende principalmente da due motivi: da un lato l'incapacità da parte delle imprese di dare un senso più profondo al lavoro, dall'altro la necessità da parte dei giovani di dotarsi di competenze che vadano oltre le conoscenze tecniche. Essere collaborativi e intraprendenti, avere un comportamento etico e responsabile, saper lavorare in team, avere la giusta mentalità per affrontare problemi complessi, avere voglia di apprendere e di migliorarsi continuamente rappresentano altrettanti atteggiamenti richiesti a chi vuole lavorare in organizzazioni eccellenti. Queste qualità, soft skills, sono difficili da insegnare in quanto non si tratta di trasmettere semplici nozioni ma di incidere sugli atteggiamenti e sui comportamenti delle persone spesso frutto di eredità genetica, di educazione familiare e di esperienze personali. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Gente senza storia. Immagini del mondo contadino in Sabina Author: Lorenzetti Roberto Publisher: Il Formichiere € 20,00
|
![]() ![]() Soft Skills. Le abilità comportamentali e le attitudini richieste ai giovani dalle migliori aziende. Quali sono, come insegnarle, come allenarle Author: Caglini Pepe; Frasconi Piero Publisher: Il Formichiere € 18,00
|
![]() ![]() Archeologia e patrimonio industriale in Italia. Questioni di metodo e casi di studio Author: Covino Renato Publisher: Il Formichiere Il libro è diviso due sezioni. La prima è dedicata alle questioni di metodo, dove si ritorna più volte sui temi relativi alla conoscenza, alla periodizzazione della disciplina, all'interdisciplinarietà e al rapporto con la patrimonializzazione dei monumenti, dei siti, delle aree e dei paesaggi industriali. A testi già pubblicati se ne è aggiunto uno sui percorsi della conoscenza e sulla catalogazione che altro non è che una lezione più volte riproposta nel master 'Conservazione, valorizzazione e gestione del patrimonio industriale' dell'Università di Padova. Nella seconda parte ci si è soffermati su alcuni casi di studio specifici. Qui si sono intrecciate alle tecniche e alle tematiche relative all'analisi del patrimonio le metodologie tipiche della storia dell'industria e dell'impresa, del territorio, della tecnologia. Più semplicemente la formazione storica dell'autore traspare nei singoli contributi e risulta utile per disegnare il contesto in cui si svolgono le diverse attività produttive. Anche in questo caso si è aggiunto un altro contributo inedito, anch'esso frutto dell'attività d'insegnamento, relativo al caso di Terni e della conca del Nera. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Moresca. Storia sociale di una danza armata Author: Lorenzetti Ciandrha Publisher: Il Formichiere Il termine Moresca indica un complesso di manifestazioni culturali molto diverse tra loro la principale delle quali è una danza armata combattuta tra cristiani e mussulmani. Per meglio comprendere questo rituale abbiamo cercato di ripercorrerne storicamente le tappe in vari Paesi del mondo, esaminando i contesti in cui questa danza veniva praticata. Contestualmente abbiamo cercato di ricostruirne la storia nei luoghi in cui essa è andata perduta, e di studiarne le caratteristiche lì dove tutt'ora sopravvive. Ci siamo interrogati sulle origini di questa danza ritenendo la lotta tra mussulmani e cristiani una storicizzazione di arcaiche danze rituali fondate sull' opposizione tra 'bene' e' male'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Umbria verde Author: Faina Carlo Publisher: Il Formichiere Edita dalla Paravia di Torino quasi esattamente 100 anni fa, nel 1925, Umbria Verde faceva parte di una collana di piccoli almanacchi regionali la cui pubblicazione era stata stabilita dalla riforma scolastica delineata dal ministro Giovanni Gentile nel 1923. Dovevano essere dei testi sussidiari per le ultime tre classi elementari e secondo l'idea del ministro-filosofo idealista dovevano toccare tutti i possibili temi riguardanti la storia, la geografia, l'economia, e in fondo lo stesso vivere quotidiano delle popolazioni di ogni regione, con particolare riferimento alle tradizioni, ai dialetti, alle storie di singoli personaggi e delle città, paesi e valli. Gentile era convinto che la presa di coscienza di ogni alunno italiano di essere parte di una grande nazione doveva passare attraverso lo studio delle sue radici locali e regionali, in modo tale che dopo sarebbe stato pronto a essere introdotto ai grandi temi dell'Unità e dello spirito italiano di Nazione: così si sarebbe favorito il passaggio anche psicologico dalla piccola alla grande patria. (dal contributo di Raffaele Davanzo) € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() I Nicoletti-Rinaldi di Rieti e l'armadio della memoria. Un archivio e una storia d'impresa Author: Pasquetti A. (cur.); Scopigno D. (cur.) Publisher: Il Formichiere Frutto della collaborazione con l'Associazione italiana per il patrimonio archeologico industriale (AIPAI) e Alessandro Rinaldi Foundation, questa raccolta di saggi fa il punto sul lavoro che l'Archivio di Stato di Rieti svolge ormai da quattro anni sul complesso documentario legato a una delle più incisive esperienze imprenditoriali reatine del secolo scorso: quella dell'opificio inaugurato nel 1922 dalla Fratelli Nicoletti, società di reatini 'di ritorno' nata a Roma nel 1914, e poi prosperato sotto la guida di Alberto Rinaldi fino al 1989. Dell'azienda, che nelle sue varie incarnazioni societarie si è dedicata per decenni soprattutto alla produzione di mobili in legno e serramenti in ferro, la sensibilità di Rinaldi ha preservato una parte considerevole dell'«archivio del prodotto»: quasi 7000 progetti di squisita qualità grafica che, unitamente ai registri, ai cataloghi, al materiale fotografico e tecnico, sono stati donati all'istituto reatino del Ministero della Cultura nel 2019 dagli eredi di Alessandro Rinaldi, figlio di Alberto. € 38,00
|
![]() ![]() La Chiesa collegiata di Santa Maria di Visso. I monumenti, la storia, l'archivio Author: Pirri Pietro Publisher: Il Formichiere La Collegiata di Visso, ancora inagibile a causa del sisma del 2016 è la più bella struttura romano-gotica delle Marche, caratterizzata dalla nobiltà architettonica dei suoi interni, dalla ricchezza del patrimonio plastico che la decora e dalla qualità delle pitture che fregiano il suo interno. Esplorare questo magnifico edificio sacro nella minuziosa descrizione architettonica e storica del sacerdote, poi gesuita, prof. Pietro Pirri consente di comprendere quale testimonianza di fede è stata narrata, lungo i secoli, attraverso l'inestimabile patrimonio artistico di questa terra. Lo studio appassionato e scientifico del Pirri guida e conduce il lettore alla contemplazione di questo meraviglioso patrimonio culturale alimentando quell'anelito di rinascita che ci sta spingendo al recupero delle opere d'arte e alla loro rinnovata valorizzazione. € 18,00
|
![]() ![]() Portus. Studio sul cosiddetto portico di Claudio Author: Frontoni Riccardo Publisher: Il Formichiere Il porto di Roma in epoca imperiale non era più quello fluviale di Ostia: l'imperatore Claudio (41-54 d.C.) intraprese l'opera di costruirne un altro 3 km più a nord. Con la realizzazione di un bacino di circa 1 km di diametro, diede avvio alla nuova realtà urbana di Portus, sorta di appendice commerciale di Ostia. Più tardi l'imperatore Traiano (98-117 d.C.) costruì un secondo bacino, esagonale e più interno rispetto al primo, soprattutto per risolvere problemi di insabbiamento. Il presente lavoro tratta una nuova e inedita ipotesi sulla datazione del portico 'delle Colonnacce', riferito, fin dalla sua scoperta, all'epoca dell'imperatore Claudio. Attraverso l'analisi stilistica delle colonne e dai dati emersi e documentati durante lo scavo condotto dall'Autore tra il marzo 1992 e l'aprile 1993, viene qui avanzata una datazione posteriore rispetto a quella consolidata. € 15,00
|
![]() ![]() L'Orto Botanico-Agrario di Lecce. Dai primi dell'Ottocento agli anni Trenta del Novecento Author: Mastrolia Franco Antonio Publisher: Il Formichiere Il decreto 551 del 1810, costitutivo della Società di Agricoltura in ogni capoluogo di provincia del Regno di Napoli, prevedeva che ogni Società avesse anche un Orto Agrario per gli esperimenti pratici di agricoltura. Quello di Lecce, aperto al pubblico nel 1843, era costituito da vari appezzamenti, circa tre ettari, da un ricco bosco di lecci, da pozzi e diverse piante acquistate dall'Orto Botanico di Napoli. In seguito, in base all'articolo 5 del decreto 23 dicembre 1866, che trasformava le Società economiche in Comizi agrari, l'Orto fu affidato dalla Provincia al Comizio Agrario di Lecce. In una situazione di precarietà e incertezza sul futuro, alla fine dell'Ottocento fu quasi abbandonato. Scarse e incerte risorse, nonché una lunga vertenza con la Provincia e il Comune di Lecce, limitarono gli interventi. Seguì una lenta ripresa sino agli anni Trenta, quando gran parte del terreno fu ceduto per la costruzione di enti pubblici e nel secondo dopoguerra completamente edificato, cancellando le testimonianze di un orto botanico-agrario che aveva contribuito allo sviluppo della botanica nel Meridione. € 18,00
|
![]() ![]() L'Umbria nella vicenda elettorale nazionale. 1946-2022 Author: Calistri Franco; Carnieri Claudio Publisher: Il Formichiere Con questo volume si vuole offrire un quadro, il più articolato e analitico possibile, delle vicende elettorali che, all'indomani della Liberazione fino alle ultime elezioni politiche del 2022, hanno interessato una piccola regione come l'Umbria, all'interno di un più generale contesto nazionale. Idealmente il lavoro è articolato in due grandi macro aree temporali; la prima che va dalle prime amministrative, svoltesi nella primavera del 1946, alle politiche del 1992 e alle amministrative dell'anno successivo, ultime competizioni e che vedono, nella scheda elettorale, la presenza dei vecchi simboli delle forze politiche che, dalla Liberazione in poi, hanno caratterizzato il panorama politico nazionale. Il secondo periodo va dalle politiche del 1994, con la comparsa della nuova formazione politica di Silvio Berlusconi (Forza Italia), fino alle politiche del 2022 che, dopo l'ascesa della Lega alle europee 2019, vedono l'affermazione, come prima forza politica nazionale, di Fratelli d'Italia, formazione politica di destra, erede del vecchio Msi, del quale nel simbolo conserva la fiamma tricolore. € 35,00
|
![]() ![]() Semplicità ed empatia. «Quando gli anni e l'esperienza ti avran dato la sapienza...» Author: Negro Francesco Eugenio Publisher: Il Formichiere Se alla fine della nostra esperienza ci sentiamo realizzati vuol dire che siamo diventati ciò per cui eravamo stati creati. Ognuno ha in sé un compito, decidere la propria vita, nel rispetto dei propri doveri e nella ricerca di ciò che si è. Si deve solo seguire e assecondare la voce che parla dentro, non scoraggiarsi e avere sempre il desiderio di raggiungere un archè, contemporaneo obbiettivo e fine, la scelta della propria vita. 'Diventa ciò che sei', dice Nietzsche. Ciascuno, al termine di questo percorso, dovrebbe, secondo la mia opinione, tramandare la propria storia, ciò che ha reso significativa, con l'esperienza del poi, la propria esistenza. Non per orgoglio personale, piuttosto perché altri, se lo desiderano, ne possano trarre una qualche utilità nel viaggio che anche loro dovranno compiere. Lasciare traccia di sé in funzione di altri è il fine di questo processo. Informare per formare. Il messaggio potrà essere rigettato ma è doveroso trasmetterlo perché, per alcuni potrebbe essere un'utile scintilla nascosta sotto la cenere capace di accendere una nuova fiamma, il bagliore del nuovo o un giro lungo che sollecita nuove idee. Accontentarsi di poco, desiderando molto. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Terni in bici. Pedalando nella storia della città disegnata dalle acque Author: Mazzei Alessandro Publisher: Il Formichiere Sono un cicloturista, ossia uno che fa del turismo utilizzando la bicicletta come mezzo di trasporto. Non ho ansia da prestazione, non ritengo umiliante il fatto di scendere quando la salita è troppa rispetto alle mie forze, o quando le cattive condizioni del fondo stradale sono superiori alle mie capacità di guida. Mi piace sentire l'aria sulla faccia e usavo la bicicletta per andare al lavoro quando le condizioni meteo lo consentivano, ancor prima la usavo per andare a scuola. Ora sono in pensione ed ho più tempo per andare in bicicletta, talvolta ci vado da solo ma preferisco gustare la piacevole sensazione di cameratismo emotivo che si prova pedalando con gli amici. Ho articolato questa guida di itinerari da percorrere in bicicletta in tre settori: il primo dedicato al centro storico, il secondo dedicato ai quartieri periferici e il terzo e ultimo dedicato ai dintorni. La città di Terni è adagiata in una conca, è pressoché pianeggiante e quindi ciclisticamente percorribile con qualsiasi tipo di bicicletta. Questo vale sia per i percorsi del centro storico che per quelli dei quartieri periferici ma non vale quando si percorrono le strade dei dintorni della città. € 30,00
|
![]() ![]() Assistente di studio odontoiatrico. Nuova qualifica professionale ASO Author: Politi E. (cur.) Publisher: Il Formichiere a CURA DI EZIO POLITI, con contributi di: Giancarlo Barraco, Paolo Battezzato, Leonardo Cancelloni, Maria Grazia Cantelmi, Valentina Carfora, Eleonora Caterini, Roberto Carmine Cosentino, Andrea Donati, Filippo Ederli, Stefano Eramo, Massimiliano Gilli, Francesco Giovacchini, Marco Marchetti, Valeria Mitro, Gabriele Monarchi, Antonio Montanari, Lorenzo Olivieri, Roberto Pecci, Antonio Pelliccia, Marco Pigliapoco, Adele Maria Pia Pirro, Massimiliano Politi, Rosario Puglisi, Giacomo Santoro, Gaetano Scaramozzino, Antonio Spadafora, Lorena Trecate, Antonio Tullio, Tommaso Vitali, Giuseppe Zava, Raffaele Zava. € 90,00
Scontato: € 85,50
|
![]() ![]() Viaggio alle Marmore. Dialogo tra Lord Byron e un tranviere Author: Toppetti Fabrizio Publisher: Il Formichiere 'Le parole di Hölderlin che a sua volta Heidegger ha ripreso e commentato, «da quando siamo un dialogo e ci ascoltiamo a vicenda», aiutano a delineare il contesto di un incontro impossibile, quello fra Lord Byron e un tranviere romano. Il luogo nel quale i loro percorsi si incrociano è preciso: il territorio del Nera, la Cascata delle Marmore. Il tempo ha una data, 5 marzo 2022, ma può essere una qualsiasi incidenza fantastica fra il mondo di ieri e quello di domani. La distanza che separa i secoli e le voci diminuisce con il passare delle parole ma, non potendo incontrarsi se non in una narrazione, si capisce che il dialogo può esserci solo perché in ciascuno dei due, internamente, parla già l'altro.' (dalla presentazione di Stefano Catucci) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Dell'antichissima, e nobilissima provincia, e diocesi della Sabina di Carlo Bartolomeo Piazza 1698 (1703) Author: Piazza Carlo Bartolomeo; Lorenzetti R. (cur.) Publisher: Il Formichiere Nel 1698 l'abate Carlo Bartolomeo Piazza, degli Oblati di Milano, terminò la stesura del suo lavoro Dell'antichissima, e nobilissima provincia, e diocesi della Sabina, che contiene la ricostruzione storica di questa regione e dei suoi cinquantuno centri, dei quali quaranta collocati oggi nella provincia di Rieti e undici in quella di Roma. Cinque anni dopo questo testo venne pubblicato nella più generale opera del Piazza, La Gerarchia Cardinalizia. Per quanto concerne l'area della cosiddetta bassa Sabina, si tratta della prima sintesi storica, sia dell'intera area regionale che dei singoli centri, redatta sulla base di fonti letterarie e di prima mano. Si tratta di un'opera rimasta a torto poco conosciuta, soprattutto per il fatto di essere stata collocata in un contenitore di più vasto respiro. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Parchi e giardini dell'EUR. Genesi e sviluppo delle aree verdi dell'E 42 Author: De Vico Fallani Massimo Publisher: Il Formichiere Come per i precedenti saggi su Raffaele de Vico e Giacomo Boni, il presente volume è anticipatore perché rivolge la sua attenzione alla storia dei parchi e giardini dell'Eur, mai trattata prima. Anche in questo caso è possibile parlare di 'seminagione' in quanto il libro consiste di una ragionata e ben ordinata illustrazione delle vicende affascinanti degli impianti a verde dell'Eur, vicende tratte prevalentemente da documenti conservati presso l'Archivio Centrale dello Stato e presso l'Archivio EUR, mai consultati prima nello specifico. Il libro offre una completa esposizione di ogni spazio verde, organizzata secondo singoli giardini e parchi e attende, chiede anzi, che qualche buon raccoglitore sappia apprezzare i suoi frutti dorati, perché c'è ancora molto da studiare su questi giardini e parchi. Sono infatti, non diversamente da altri di Roma, giunti a un momento delicato della loro storia, sia per l'età degli alberi sia per le pressioni utilitaristiche che ne mettono a rischio la destinazione libera con i soliti danni che quasi sempre ne derivano. (dalla Presentazione di Cristiana Mancinelli Scotti) € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|