![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: De Cilia Nicola Publisher: Digressioni Editore La narrativa di Giovanni Comisso ha attraversato il Novecento, le sue poetiche, i suoi estremismi e i suoi artifici, uscendone salva e assoluta. Forte di uno sguardo naturale e diretto al mistero delle cose, alla loro nuda verità, lo scrittore organizza la sua magistrale prosa, incantatrice e musicale, e dà conto della continua esperienza dell'evento. Nicola De Cilia ci accompagna a scoprire la vita, i luoghi e la poetica di Comisso, scegliendo come privilegiati luoghi d'analisi 'Giorni di guerra' e 'La mia casa di campagna', fornendo allo stesso tempo paralleli e raffronti storico-letterari. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco; Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Solfanelli Questo colloquio tra due professori dell'Università di Roma «La Sapienza» tocca un problema fondamentale. La sociologia non può fare a meno della filosofia, ma i concetti di cui si vale non sono i concetti quidditativi o essenzialistici. Sono concetti operativi, alimentati dalla ricerca sul campo. Inoltre, la sociologia non può fare a meno della storia, ma non di quella elitaria dei vertici politici e sociali, bensì della storia detta «dal basso», vale a dire storia della quotidianità e delle persone comuni. € 7,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Cilia Nicola; Gregorio M. (cur.) Publisher: Ronzani Editore Il viaggio letterario di Nicola De Cilia è simile al vagabondare caro ai romantici, ma porta in sé anche qualcosa di corsaro. Al modo dei naviganti, che avanzano saggiando punte, isole, promontori, si basa sull'antica concezione per cui s'impara più per vie traverse che non per la via breve. Così anche in questa cronaca di viaggio sulle orme di Giovanni Comisso: scrittore legato come pochi altri alle terre dove è vissuto, da lui filtrate attraverso lo sguardo, ma anche i pori della pelle, l'udito, gli odori, il gusto, in una sorta di fotosintesi tra emozioni, natura, eros. Un'osmosi perenne che coinvolge corpo, mente, luoghi. La pianura trevigiana e il Piave, innanzi tutto, quindi il Friuli nell'esperienza di guerra, poi Fiume e Chioggia, fino alla lunga sosta nella 'sua' casa di campagna, a Zero Branco; sosta inframmezzata da lunghi viaggi in altre terre, lontane e vicine. Queste, le 'geografie' restituite qui in una sorta di scrittura a specchio - da e verso Giovanni Comisso - e nelle numerose fotografie che la intervallano, partecipi. Passo dopo passo, il lavoro degli occhi e il vigile ascolto del 'sonoro interno' divengono scoperta e conoscenza - non da ultimo, di sé. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Cilia Nicola; Gregorio M. (cur.) Publisher: Ronzani Editore Il filo che Nicola De Cilia dipana in questo libro di incontri e interviste con scrittori veneti del secondo Novecento è il tenace rapporto che lega ciascuno di loro alla terra e al paesaggio. È quanto unisce due combattenti, Antonio Giuriolo e Antonio Adami, '?piccoli maestri?' dell'epica resistenziale, ai grandi del dopoguerra: Andrea Zanzotto, Luigi Meneghello e Mario Rigoni Stern. Per tutti, l'esperienza della libertà è scaturita quasi per osmosi dal terreno stesso, le forme del paesaggio divenendo forme della coscienza.Analoga fratellanza incardinata nella terra accomuna Giuseppe Berto, Giovanni Comisso, Goffredo Parise e Nico Naldini - la storia e l'opera di ciascuno stretta fra radicamento e impulso nomade. Sono vagabondi felici, ma sognano ovunque il «?cielo nordico del Veneto?». Quel paesaggio è oggi sfregiato. Lo strazio e, insieme, la «?ribelle speranza?» che ne viene si leggono nell'intensa conversazione con Luciano Cecchinel, poeta grande in lingua e in dialetto, anche lui indomabile combattente civile. Il cerchio così si chiude, specchiandosi nel «grido di gioia ferito» di Pier Paolo Pasolini in contrappunto con la disperata nostalgia dell'artista Loreto Martina. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Solfanelli Questo libro da un lato è la cronaca di una prima esperienza universitaria di 'Valutazione della Qualità della Ricerca' (VQR). Da un altro lato, è dell''Università di domani' che già tratta. E lo fa in aperta polemica con la 'volontà prava dei gruppi politici dominanti che hanno sistematicamente rifiutato una seria riforma dell'Università', rendendo vani 'gli sforzi più seri di miglioramento' e offrendo 'facili alibi a una tradizione di incuria e di disprezzo della cultura, della scienza, della scuola', che dall'Unità arriva fino a noi. Giacché 'senza una consapevolezza precisa dei fini dell'Università, e della sua funzione nella società, senza una rigorosa veduta teorica della ricerca scientifica, e soprattutto senza una chiara scelta politica, parlare della riforma dell'Università è tempo perso, e vuota retorica' (così Eugenio Garin). € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Guida Secondo Franco Ferrarotti, 'questo libro racconta una scommessa ed è insieme un esperimento. Nel carcere di Siano (Catanzaro), lettura e scrittura si danno la mano, riorientano autonomamente l'esistente. L'individuo prende la parola, parla e scrive in prima persona, si racconta a sé e agli altri'. Per Aldo Masullo, 'a Nicola Siciliani de Cumis, educatore non di carta, ma 'in carne ed ossa' sulle orme di Anton S. Makarenko, capita così di vivere la straordinaria vicenda del miracolo umano dell'educazione di sé. Più forte della speranza negata dall'istituzione penale è la fede volitiva nella propria autotrasformazione'. Mentre per Maria Serena Veggetti, 'Una scienza in carne e ossa rappresenta l'approdo del suo autore e di conseguenza di tutti coloro che vi hanno partecipato [...] alla soluzione di una complessità, la cui elaborazione in ambito scientifico si è dispiegata in diversi tentativi per almeno due secoli, nei settori della pedagogia, psicopedagogia ed educazione'. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Solfanelli Il flâneur di questo libro è frutto di suggestioni provenienti dalla flânerie più accreditata, da Socrate a Charles Baudelaire, da Giovanni Verga a Edgar Allan Poe, da Rainer Maria Rilke a Walter Benjamin, a Renato Caccioppoli ecc. Con negli occhi le sculture di Nathan Sawaya e nelle orecchie il suono di un assolo per flauto traverso e profondissima quiete - e magari gli accordi e le parole del flâneur in frac di Domenico Modugno -, Franco Ferrarotti è il protagonista di cinque atti unici, da altrettanti punti di osservazione, mentre un flâneur fuma la pipa e osserva dubbioso la scena, da deuteragonista. Gli zolfanelli accendistorie del flâneur gettano pertanto una luce 'altra' sul rigore e sulla versatilità della scienza sociologica ferrarottiana e invitano il lettore, piromane appassionato, ad accendere nuovi zolfanelli per ulteriori fumate di pipa. € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Cilia Nicola Publisher: Rubbettino Cosa succede a un uomo quando tutto il suo mondo di valori viene travolto, e insieme a esso, i suoi beni più preziosi: la famiglia, gli amici, il lavoro? E se quest'uomo è un uomo di fede profonda, come sopporterà questa prova? Dubiterà di sé, della Storia, di Dio? Angelo Cossalter, dopo una vita spesa in politica per la sua comunità, è coinvolto in uno scandalo finanziario che lo porterà verso la rovina. Angelo lotterà con tutte le sue forze, metterà in gioco il suo prestigio e il suo impegno, sarà costretto a fare i conti con la menzogna e il male, con l'inganno e il tradimento; insieme dovrà constatare la profonda mutazione del mondo rurale - siamo agli inizi degli anni '80 - mentre nella società e in politica si affermano nuovi protagonisti spregiudicati e cinici. In questa tempesta che gli sconvolge la vita, con il venir meno di ogni certezza, Angelo dovrà per ultimo fare i conti con il silenzio di Dio, per approdare dolorosamente alla rivelazione del suo destino. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Cilia Nicola Publisher: Edizioni dell'Asino Pochi sport come il rugby sembrano avere a cuore la formazione umana: uno sport che mette insieme il gioco di squadra, il contatto fisico, la velocità, l'agilità e la forza. Di libri sul rugby non ne mancano, ma sugli aspetti educativi di questo gioco non c'è bibliografia. Eppure è questo uno dei suoi elementi che meglio lo caratterizzano. L'autore s'è mosso dal Veneto al Lazio, dalla Campania alla Lombardia e alla Sicilia, incontrando allenatori, preparatori atletici, giocatori, dirigenti nazionali, responsabili delle Accademie, psicologi, psicoterapeuti e giornalisti. 'Pedagogia della palla ovale' è anche un'inchiesta sullo 'stato dell'arte', dal professionismo alle realtà dei campetti periferici di Napoli, di Treviso o di Catania, dove sono coinvolti con progetti mirati bambini e ragazzi di diversa provenienza sociale, seguiti da adulti decisamente consapevoli della valenza fortemente educativa del rugby. In appendice 'I 400 folchi' di Marco Paolini. € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: L'Albatros € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Edizioni ETS 'Non da oggi Nicola Siciliani de Cumis si occupa di Antonio Labriola. Di Labriola pensatore, educatore, uomo 'politico' nel senso classico del termine, così presente 'nella storia delle vicende scolastico-istituzionali dell'Italia negli anni decisivi subito dopo l'Unità', Siciliani tratta da anni senza interruzione, con impegno costante, dedicandogli edizioni, libri, corsi universitari, tenendolo sempre presente come una sorta di modello e guida ideale'. Così Eugenio Garin - nel 1994 -, discorrendo della 'complessità e della ricchezza' di Labriola 'della sua efficacia stimolante, educatrice, maieutica in senso socratico' e quindi della 'necessità di collocare Labriola in una prospettiva fondamentalmente 'pedagogica', educatrice, quando se ne voglia individuare davvero il senso e la grandezza'. Di qui il 'peso e significato dell'opera di Labriola' e 'della peculiarità di un uomo che sembra esorbitare costantemente dai quadri consueti, collocandosi al di là di testi e posizioni di cui pure, si fa assertore e maestro'. Di modo che concludeva Garin - lo studio di Labriola è diventato per Siciliani de Cumis 'punto d'incontro fra indagine storiografica, attività didattica e riflessione metodologica'. Il testo è sottoposto a un progressivo approfondimento attraverso una sorta di verifica sperimentale operando proprio attraverso le pagine di Labriola. € 28,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Unicopli € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Nuova Cultura € 29,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Nuova Cultura € 24,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pavan Aldo - De Cilia Nicola Publisher: De Agostini Da un lato Udine, Pordenone e un passato che ricorda Venezia; dall'altro le realtà goriziana e triestina, legate alla mitteleuropa e a terre ora slovene e croate. Ma anche le rovine romane di Aquileia, le atmosfere longobarde di Cividale, il Collio e la Carnia, le greve e i vigneti, i monti e il mare. La guida offre: le vicende storiche, il cammino dell'arte, la natura e le tradizioni; informazioni pratiche e notizie utili, complete e aggiornate; le strade, i percorsi, le soste per visitare paesi e città; tutti i luoghi e i monumenti da vedere per conoscere la regione. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Aracne Il volume è il catalogo della mostra documentaria per i settecento anni della 'Sapienza' (1383-2003) a cento anni dalla morte di Labriola (1904-2004). € 20,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola; Sandrucci Roberto; Szpunar Giordana; Medolla E. (cur.) Publisher: Sciascia € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Edizioni ETS € 22,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Argo € 20,66
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Sciascia € 15,00
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola; Fersini Annamaria Publisher: edizioni Dedalo € 17,00
|
|
1976 |
![]() ![]() Author: Siciliani de Cumis Nicola Publisher: Argalia € 24,00
|
|