![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Il melo Author: Galsworthy John; Burzotta L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Frank Ashurst, giovane colto e sofisticato della ricca borghesia londinese, ospite per un infortunio al ginocchio di una fattoria, è attratto dalla bellezza fresca e un po' selvatica della giovane contadina Megan, che lo ricambia con tutto il suo ardore, ma un nodo inestricabile di turbamento e di slancio erotico impedisce al giovane di portare a compimento la sua avventura. Questa singolare vicenda d'amore incompiuta che John Galsworthy scrive agli albori del secolo scorso - e che Freud nel Disagio della civiltà porta ad esempio di quella faglia irriducibile che è presente nella stessa natura della funzione sessuale - può anche chiarirsi alla luce di quanto sostiene Lacan nel Seminario RSI, che l'amore, per sé stesso non può aver di mira il bene altrui se non piuttosto il suo contrario. Si può senz'altro asserire, che a frenare il giovane gentiluomo nella sua avventura con la bella contadina, non è certo quel riguardo per l'altra al quale egli si appella in nome dei suoi nobili principi, quanto la sua incapacità a sostenere la forza travolgente del desiderio, ch'egli stesso ha suscitato nella ragazza. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() La Laurinda overo Il Biante. Musica teatrale, commedia in prosa e in musica Author: Stradella Alessandro; Radicchi P. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 180,00
|
![]() ![]() Naturalmente scienza (2025). Vol. 1 Author: Publisher: Edizioni ETS € 11,00
|
![]() ![]() Pelagrilli Filastoppa. Ediz. critica Author: Cacciaconti Ascanio detto Strafalcione; Iozzia D. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Sulla scorta del fervore di studi che da poco più di un decennio ha nuovamente arriso al teatro senese del Cinquecento, il presente volume offre l'edizione critica di due commedie in versi di Ascanio Cacciaconti detto Strafalcione, membro di punta della Congrega dei Rozzi. Si tratta del Pelagrilli (1544) e della Filastoppa (1545), opere di ambientazione rusticale incentrate sulle vicende ridicole di alcuni villani e scritte in un vigoroso dialetto senese deformato in chiave espressionistica. La restituzione dei testi, cui è premessa un'Introduzione che fa il punto sull'anticlassicismo della Siena rinascimentale, è corredata da una Nota ai testi che delinea i principali tratti formali della tradizione e da un commento di carattere storico-linguistico e culturale. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Letteratura e arte per Marcello Ciccuto Author: Arqués R. (cur.); Bartuschat J. (cur.); Paoli M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS È stato, quello di Marcello Ciccuto, un programma di lavoro a lunga scadenza, difficilmente concepibile senza la collaborazione di discipline diverse, e senza un certo ardimento incline a mettere in dubbio gli schemi tradizionali della critica letteraria. Nella ricerca di uno studio retto dall'indole fervente per l'interpretazione, con molta ostinazione e fatica, Ciccuto si preparò a sopportare la soggezione al documento: e con tenacissima generosità, quasi senza avvedersene, cambiò la sua malinconia nella passione lungamente accesa della filologia testuale, praticata con tanta eleganza di proprietà, e nondimeno indisposta a esaltare i tediosi ma appaganti esiti di una prospettiva rigidamente determinata. Per omaggiarlo con gratitudine, questo volume raccoglie interventi di amici, allievi, colleghi, nel solco del suo non convenzionale magistero. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Studi e saggi linguistici (2024). Vol. 2 Author: Publisher: Edizioni ETS Saggi: Le processus du calque syntaxique dans la Vulgate, Bernard Bortolussi, Lyliane Sznajder, p. 9 Exploring Latin epigraphy with Distributional Semantic Models: A pilot study, Lucia Tamponi, Alessandro Bondielli, p. 31 Representing unstable segments: External sandhi rules in Tuscan varieties, Laura Bafile, p. 57 Recensioni Christoph Gabriel, Randall Gess and Trudel Meisenburg (eds.), Manual of Romance Phonetics and Phonology (Duccio Piccardi), p. 91 Federico Giusfredi, Valerio Pisaniello and Alvise Matessi (eds.), Contacts of Languages and Peoples in the Hittite and Post-Hittite World. Volume 1, The Bronze Age and Hatti (Francesca Cotugno). € 30,00
|
![]() ![]() Elettra. Testo spagnolo a fronte Author: Pérez Galdós Benito; Galván-González V. (cur.); Márquez-Montes C. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Elettra, una giovane orfana cresciuta in convento, viene accolta dai suoi ricchi zii e si innamora di Máximo, uno scienziato rimasto vedovo. Salvador Pantoja, un conoscente della famiglia e della defunta madre della ragazza, cerca di impedire questa relazione amorosa affinché la ragazza entri in un convento di clausura. Máximo e Pantoja sono i rappresentanti di due modelli opposti di Spagna: il primo simboleggia la libertà e il progresso, il secondo è emblema del conservatorismo e di un cattolicesimo intransigente. La première di quest'opera al Teatro Español di Madrid, il 30 gennaio 1901, fu il più grande successo teatrale della Spagna di allora. Trascese l'ambito del teatro e della cultura per trasformarsi in un fenomeno sociale, non privo di implicazioni politiche. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Derek Walcott's poetry's hamletian blends. A transcultural cognitive stylistic study Author: Cimarosti Roberta Publisher: Edizioni ETS € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Vite immaginarie. Charles Dickens, personaggio letterario Author: Tosi Valérie Publisher: Edizioni ETS Il volume nasce con l'obiettivo di indagare la rappresentazione di Charles Dickens come personaggio nelle letterature di lingua inglese durante gli ultimi cinquant'anni. Inserendosi nel dibattito contemporaneo sul rapporto tra fatto e finzione, biografia e biofiction, scrittura e riscrittura, lo studio delle 'vite immaginarie' di Dickens vuole adottare un approccio culturale e semiotico per la lettura del personaggio autore. L'indagine dei fictional Dickens è orientata verso un duplice obiettivo: da un lato, sondare il possibile impatto della letteratura sulle dinamiche sottese alla memoria culturale di Dickens e alla lettura critica delle sue opere; dall'altro, esplorare l''effetto Dickens' sulla poetica delle autrici e degli autori contemporanei che si sono confrontati con la sua figura e con la sua produzione per riflettere sulla storia, sul canone e sui concetti di verità e di identità. Se David Copperfield ammetteva l'incapacità della scrittura di cambiare il passato, 'It is no worse, because I write of it. It would be no better, if I stopped my most unwilling hand. Nothing can undo it; nothing can make it otherwise than as it was', il nostro studio apre con forza alla possibilità che la letteratura ci sappia guidare verso una migliore comprensione della realtà e di quelle disarmonie dickensiane che da sempre riecheggiano attraverso epoche e luoghi differenti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il racconto della strage. Le battaglie nel «Bellum civile» di Lucano Author: Esposito Paolo Publisher: Edizioni ETS Il libro parte dall'assunto che il racconto di battaglie, nelle sue varie articolazioni, vada considerato un osservatorio privilegiato per la comprensione del Bellum Civile di Lucano, che fa tesoro dei precedenti, storiografici ed epici, nel modo di trattare questa tematica, pur prendendo le distanze dagli uni e dagli altri. La sua rappresentazione dell'evento bellico privilegia nettamente dettagli crudi e di forte impatto emotivo con particolare attenzione agli effetti, i più bizzarri e crudeli, procurati dai colpi e dalle ferite, col corollario di mutilazioni e di amputazioni di arti, di versamento di sangue, di presenza massiccia di cadaveri. L'intento, ispirato alla pratica retorica dell'evidentia, era quello di rappresentare le scene in modo che il lettore, nel leggerle, potesse figurarsele come se avvenissero sotto i suoi occhi. In Lucano, la battaglia non veniva presentata come un vero scontro tra eserciti, ma si sviluppava attraverso microsequenze, con variazioni, di un unico massacro. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Synergies. A journal of english literatures and cultures (2024). Vol. 5 Author: Publisher: Edizioni ETS Rivista di letteratura e cultura inglese. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Analisi e diritto (2024). Vol. 2 Author: Publisher: Edizioni ETS € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Dalla parte giusta. Le guerre civili dei fratelli Giambone (1894-1944) Author: Agosti Aldo; Cassi Marina Publisher: Edizioni ETS La storia che qui si ricostruisce di Eusebio, Vitale, Pietro, Emilia, Louise, Gisella Giambone è quella di uomini e donne che le grandi, a tratti terribili, vicende del Novecento hanno trasformato in protagonisti assoluti del proprio destino. È la storia di una famiglia proletaria comunista che emigra da un piccolo paese piemontese, lambisce New York, si sviluppa nella Torino del biennio rosso e si radica a Lione, dove nel 1922 Eusebio e Vitale sono costretti a riparare per sfuggire alle persecuzioni fasciste, lavorano in fabbrica e militano nei gruppi italiani del PCF. Eusebio diventa dirigente nazionale dell'Unione popolare italiana. Vitale va a combattere in Spagna in difesa della repubblica e qui muore nel 1937. L'epilogo della storia è in Italia: Eusebio dopo mesi di dura prigionia nel campo francese del Vernet viene internato in Irpinia e alla vigilia dell'8 settembre 1943 raggiunge Torino. Diventa un dirigente della Resistenza e rappresenta il PCI nel primo Comitato militare del CLN. Catturato, viene processato e fucilato con altri sette all'alba del 5 aprile 1944. Tra le ultime lettere ai familiari, una è rivolta alla figlia tredicenne: «Il tuo papà è stato condannato a morte per le sue idee di Giustizia ed Eguaglianza [...] La vita vale di essere vissuta quando si ha un ideale, quando si vive onestamente, quando si ha l'ambizione di essere non solo utili a sé stessi ma a tutta l'umanità». € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Orizzonti incerti. Il soggetto della psicoanalisi, oggi, tra individuazione e adattamento Author: Publisher: Edizioni ETS Nella prima parte di questo volume sono raccolti gli Atti del XXXV Convegno Lucchese di Psicoanalisi, organizzato dalla Associazione culturale e scientifica 'Materiali per il piacere della psicoanalisi', che si è tenuto a Lucca il 18 novembre 2023. Il Convegno sul tema 'Orizzonti incerti. Il soggetto della psicoanalisi, oggi, tra individuazione e adattamento' è stato introdotto da Guido Ambrogini e Mauro Carito e moderato da Manuela Trinci. Le relazioni sono state presentate da Anna Maria Sassone, Giuseppe Riefolo e Francesco Comelli. Nella seconda parte del volume sono raggruppati, distinti in diverse sezioni, vari articoli originali, i cui autori sono indicati tra parentesi: Su Giuseppe Maffei (Stefano Carrara), Varia (Stefania Aprile, Rita Corsa, Simona Massa Ope, Stefania Tucci), Storia della psicoanalisi (Pierpaolo Martucci e Rita Corsa, Giuseppe Zanda), Letture (Pier Claudio Devescovi, Piero Raglianti, Stefania Tucci). € 20,00
|
![]() ![]() Mefisto. Rivista di medicina, filosofia, storia (2024). Vol. 8/2 Author: Publisher: Edizioni ETS € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Healing Heritage. Patrimonio culturale e benessere. Esperienze di ricerca tra architettura, città e salute mentale Author: Mezzalama Giulia Publisher: Edizioni ETS Il volume affronta il tema, ancora aperto, del legame tra patrimonio culturale e benessere, focalizzandosi su recenti ricerche multidisciplinari sviluppate nella città di Torino a cavallo dell'esperienza pandemica. Attraverso prospettive diverse, che attingono in particolare alla storia dell'architettura e alla storia urbana, esplora nuove modalità collettive di costruzione della memoria storica e urbana, capaci di generare narrazioni taciute o dimenticate, contribuendo a una comprensione più ampia e attuale del patrimonio come risorsa attiva per la salute mentale. Muovendosi tra la storia dell'architettura degli ex-manicomi e le trasformazioni dei nuovi luoghi urbani della salute mentale, il libro si confronta con l'eredità basagliana e la prospettiva di una dimensione urbana della cura, legando le sfide attuali - come il pregiudizio sulla malattia mentale e il benessere delle giovani generazioni - a nuove modalità di comprensione e narrazione del patrimonio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Skenè. Journal of theatre and drama studies (2024). Vol. 2 Author: Publisher: Edizioni ETS € 25,00
|
![]() ![]() L'italiano e la Riforma. Atti del Convegno di Berna 16-17 febbraio 2023 Author: Cordibella G. (cur.); Tomasin L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Lo studio del contributo della cultura italiana alla Riforma protestante ha coinvolto e continua a coinvolgere una lunga filiera di indagini che si snodano tra diverse discipline, dalla storia della religione alla storia della letteratura, dalla storia delle idee alla storia del libro, sino, in tempi più recenti, alla storia della lingua. Il volume si propone di dare un contributo agli studi su Riforma e cultura italiana, mettendo in valore le plurime competenze e metodologie di specialisti di diversi ambiti disciplinari. Un'attenzione peculiare, per quanto non esclusiva, è dedicata allo studio del contesto svizzero. Crocevia naturale di tante esperienze della storia culturale europea, la Svizzera è stata anche, per motivi meramente geografici, un punto d'incontro tra area cattolica e area protestante, nonché superficie d'intersezione tra l'area linguistico-culturale italiana e le aree di lingua tedesca e francese in cui la Riforma nacque e conobbe alcuni dei più precoci e più vasti svolgimenti. € 34,00
|
![]() ![]() Il gusto della materia. Sensibilità, finzione e conoscenza nella filosofia di Denis Diderot Author: Marcheschi Matteo Publisher: Edizioni ETS Nella Francia dei Lumi, la filosofia sembra ridefinirsi a contatto con il sapere dei cuochi: è recuperando i dibattiti intorno al gusto palatale e alla sue capacità conoscitive, che Diderot esplora le forme di una ragione, tutta moderna, che scopre la prossimità radicale tra piacere e sapere, tra intelligenza e corporeità e tra sensazione e intelletto. Questo volume ricostruisce i nodi teorici e storici del pensiero di Diderot attraverso l'indagine sul gusto e il suo esercizio: passando dal gusto della molecola a quello dell'organismo, l'enciclopedista delinea i tratti di una ragione incarnata, capace di pensare e orientarsi nel divenire a partire dal divenire stesso. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Amministrazione per il risultato. Un modello: l'azione del Terzo settore Author: Monceri Francesco Publisher: Edizioni ETS Tra i paradigmi che hanno orientato gli studi amministrativistici moderni, quello della necessarietà dell'amministrazione pubblica è di estremo rilievo, pur nelle sue diverse declinazioni. Nel volume ci s'interroga sulla possibile evoluzione di tale paradigma nelle forme emergenti di amministrazione come quella, condivisa tra amministrazioni pubbliche e Terzo settore, recentemente prevista per il governo dei servizi d'interesse generale. Ne emerge lo spunto, nell'ultimo capitolo, per una riflessione generale sulla non coincidenza tra i risultati richiesti all'amministrazione pubblica nello Stato sociale e quelli determinati dal perdurare della inevitabile relazione fra amministrazione e potere. € 18,00
|
![]() ![]() L'autorialità polimorfica. Dall'aedo all'algoritmo Author: Fusillo M. (cur.); Guerracino S. (cur.); Legge D. (cur.) Publisher: Edizioni ETS La nozione di autorialità ha conosciuto innumerevoli metamorfosi: morti e rinascite, negazioni ed espansioni. Se da un lato si afferma sempre più una visione forte e quasi sacralizzata dell'autorialità, dall'altro la rivoluzione digitale l'ha resa fluida e frammentaria. Fra questi due estremi c'è uno spazio intermedio e ibrido ancora da esplorare: la sfida all'autorialità di stampo occidentale da parte delle culture nate della decolonizzazione; la decostruzione dell'autorialità da parte del pensiero queer; la metamorfosi dell'autorialità nella pratiche intermediali; la messa in discussione del canone attraverso il recupero di figure sotterranee e subalterne; le pratiche sempre più diffuse di autorialità doppia o multipla. I saggi di questa raccolta affrontano, nei modi più disparati, queste e molte altre questioni, restituendo un'immagine sfaccettata e complessa - polimorfica, appunto - dell'autorialità. € 90,00
Scontato: € 85,50
|
![]() ![]() There is pleasure when an enemy suffers: schadenfreude in greek tragedy Author: Montiglio Silvia Publisher: Edizioni ETS € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Sogno. Cronaca pisana del 1679 Author: Navarrette Luigi; Rossi M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Non una cronaca urbana ma un fittissimo dialogo notturno tra Luigi Navarrette (1638-1688) e due statue: il colossale Ferdinando de' Medici, immortalato da Pietro Francavilla nell'intento di risollevare la martoriata città, e la stessa Pisa, che nel medesimo gruppo lo scultore francese rappresentò nelle tradizionali vesti della Charitas. Basterà evocare la sola cornice del Sogno per sottolinearne l'unicità: un testo che il suo autore avrebbe voluto destinare alle stampe, ma che le complesse vicende biografiche ci hanno conservato inedito sino ad oggi. Un «dialogo sopra l'ingratitudine dei Pisani» che Navarrette dipana su un Lungarno apparentemente placido nella notte del 4 marzo 1679, condensando in esso moventi tra loro profondamente dissimili che spaziano dal «mescuglio [...] dell'istorie sì antiche che moderne della mia cara patria», alle colte impressioni di quelle letture portate dalla Spagna in Toscana, sino alla tragica vicenda biografica dell'autore, calata sullo sfondo di quella Pisa medicea che ancora oggi rimane in larga parte da conoscere. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Heritage education cittadinanza e inclusione. Vol. 2 Author: Muscarà M. (cur.); Poce A. (cur.); Re M. R. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questo libro rappresenta il secondo volume sul valore del patrimonio culturale per la cittadinanza e le pratiche inclusive, tema della sessione 'Cittadinanza, inclusione e patrimonio culturale' della conferenza internazionale 'Heritage Education. Comparing practices and experiences', tenutasi presso l'Università Kore di Enna dal 9 al 10 settembre 2022. I contributi analizzano ed esplorano alcune pratiche ed esperienze di educazione con il patrimonio culturale volte a promuovere competenze di cittadinanza. € 19,00
|
![]() ![]() Heritage education. Cittadinanza e inclusione. Vol. 1 Author: Muscarà M. (cur.); Poce A. (cur.); Re M. R. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il volume esplora il valore del patrimonio culturale per la cittadinanza e le pratiche inclusive, tema della sessione 'Cittadinanza, inclusione e patrimonio culturale' della conferenza internazionale 'Heritage Education. Comparing practices and experiences', tenutasi presso la sede di Siracusa dell'Università Kore di Enna. I contributi sottolineano l'importanza del patrimonio culturale come strumento per la promozione del benessere di tutti cittadini oltreché di pratiche di educazione inclusiva e di innovazione economica locale. € 18,00
|
![]() ![]() Predella (2022). Vol. 25: Il «fare pensato». Le parole degli artisti, le idee dell'arte Author: Calogero G. A. (cur.); Del Monaco G. (cur.); Fameli P. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() «Incipit tragoedia» «incipit parodia». Tragedia e parodia nella Wiener Moderne Author: Schiffermüller I. (cur.); Destro E. (cur.) Publisher: Edizioni ETS A seguito della crisi della formazione classica nel corso dell'Ottocento, nell'area di lingua tedesca di fine secolo la tradizione antica è tornata a essere per molti artisti e studiosi un'esperienza intellettuale e umana viva e arricchente, un interesse che ha posto con urgenza la questione della modernità dell'antico e dell'antichità o, meglio, arcaicità del moderno. Un ruolo centrale riveste in questo contesto la trasmissione del teatro antico nella cultura e letteratura della Klassische Moderne. Se il genere della tragedia viene considerato anacronistico verso la fine dell'Ottocento, il tragico è tuttavia presente nel dibattito teorico e culturale dell'epoca che contempla, insieme alla fine della tragedia classica, la sua rinascita in forme diverse. Partendo dalle premesse poste da Friedrich Nietzsche, il volume mira a indagare non solo la possibile rifondazione del tragico in epoca moderna, ma anche la stretta connessione tra tragedia e parodia annunciata dal filosofo. I contributi qui raccolti presentano una disamina puntuale della ricezione del teatro antico nella cornice delle costellazioni paradigmatiche della Wiener Moderne, sia nelle sue interconnessioni e potenzialità, sia nelle sue contraddizioni e aporie, con lo scopo ultimo di illuminare il contributo innovativo che la cultura di lingua tedesca ha dato in quest'epoca alla cultura europea. € 22,00
|
![]() ![]() Marginalia ai testi drammatici nella prima età moderna. Prospettive tra antichistica, anglistica e ispanistica Author: Coppola Francesca; Lupi Francesco; Ragni Cristiano Publisher: Edizioni ETS Questo volume nasce dalla confluenza di ambiti ed esperienze di ricerca diversi ma accomunati da un duplice interesse, per il teatro e per la pratica dell'annotazione marginale nella prima età moderna. Coniugando questi interessi, i tre studi qui raccolti indagano forme e funzioni di una casistica di marginalia ampiamente diversificata. Spaziando dal dramma attico di età classica (Lupi) al teatro inglese (Ragni) e spagnolo rinascimentali (Coppola), dai marginalia manoscritti a quelli a stampa, i case studies proposti nei singoli saggi restituiscono, nel loro complesso, un'immagine assai sfaccettata dell'annotazione marginale, fenomeno refrattario a tassonomie eccessivamente riduttive. Nel caso dell'opera drammatica, la pratica dello scrivere nel margine si mostra indissolubilmente legata alle peculiarità delle tradizioni teatrali di volta in volta considerate, 'lontane' tra loro (nel tempo, nello spazio, per la cultura di cui sono espressione), ma parimenti in grado di sollecitare forme di dialogo - tra il testo teatrale e il suo lettore rinascimentale - che di 'marginale', spesso, hanno solo la collocazione sulla pagina. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() La plurisoggettività nell'agire colposo. Una rilettura in chiave normativa Author: Minicucci Gherardo Publisher: Edizioni ETS € 30,00
|
![]() ![]() Deux petites feuilles de musique. Franz Liszt a Giulia Corridi. Hall Hector Berlioz e Pierre Érard a Filippo Corridi Author: Panajia A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Prefazione di Manuel Rossi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|