![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret Per quanto tu possa andare per deserti, per quanto tu possa perderti o fallire, c'è sempre una dimensione autentica e vera ad aspettarti. Puoi credere di essere solo, e al freddo, invece non lo sai ma c'è un abbraccio per te. Questa presenza di eternità nel mondo, questa promessa di compimento, si trova nell'eucarestia, in due brevi studi qui raccolti insieme. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Morlacchi Lo avevamo capito anche con Milan Kundera, negli anni Ottanta, che essere leggeri è insostenibile, che non è possibile farsi carico del senso che deve definirti e compierti, perché sarà sempre il senso a mancarti. Già da Lo scherzo, il suo primo romanzo, ci ha detto che siamo tutti convinti che le vicende che capitano debbano pure significare qualche cosa, che abbiano dietro un che di segreto che magari sfugge ma ci deve essere. Noi dobbiamo, ecco: decifrarlo. La vita è lì che scivola per raccontarci qualcosa di grande e meraviglioso, basta trovare una chiave. La filosofia è la favola che ti racconti dietro la devastazione. Se il mondo è un giocattolo rotto, un puzzle esploso, che ti ha lasciato tessere sul tappeto, in soggiorno, in bagno, e che non sai se riuscirai a mettere di nuovo insieme, tu pensi che bisogna mettere ordine, e tutto stia nel comporre con rigore ed attenzione. La storia della filosofia contemporanea, ci ha detto uno dei suoi interpreti più acuti, Antonio De Simone, ha questo grande paradosso: perché è dalla lacerazione e dai pensatori del frammentario, del dettaglio, del finito, che nasce il bisogno dell'intero. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret Il pozzo rinvia all'archeologia del sottosuolo. In quello che non ci è ancora perfettamente chiaro, per questo si collega all'ispirazione, quando manca, quando la cerchi, quando la vuoi. Perché dà l'idea che immergi qualcosa e ti torna su quello che speravi. Come per la falda: la cerchi - calcoli la portata, trivelli... € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret Mauro Cascio è un pensatore atipico e poliedrico. Inattuale per la sua filosofia del pensiero forte, delle grandi domande, delle altezze sublimi e del pensiero come sintesi degli opposti del mondo. In controtendenza con l'innominabile attuale e i suoi idolatri, preferisce i grandi quesiti alle facili risposte, la filosofia come iniziazione rispetto alla volgarizzazione delle idee, la comprensione della totalità alla banalizzazione di una logica binaria. Sa essere popolare ma non pop, universale ma non tiepido, godendo di quella inattualità che non vuol dire essere indietro con i tempi, ma sfuggire a questa dipendenza e riprendere la lezione socratica per cui il vero filosofo è fuori dal suo tempo e per questo veramente libero. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret 'Ecco, i termini per l'appunto. Chi ce lo doveva mai dire che chi avrebbe scritto la nostra fine ci avrebbe colpito non nelle cose, ma nel linguaggio. Le parole semplicemente smetteranno di significare, tutto qui. Niente teatro, niente spettacolo. Ho letto che sarà come addormentarsi. E la nostra coscienza sbiadirà, lentamente, non all'improvviso, come quando, appunto, ci abbandoniamo al sonno. Delle nostre parole perderemo pian piano il controllo, senza rendercene conto non saranno più nostre. E senza le parole a costruirci un senso noi non solo non potremo più dire, ma non potremo più nemmeno pensare. La fine del mondo non poteva essere una disgrazia qualsiasi, è giusto che abbia questa radicalità che non ti aspetti, che colpisca il cuore della vita umana. Il pensiero ci appariva semplice, finché non ci abbiamo riflettuto sopra. Abbiamo appreso la parola penso come, appunto, una parola. È il suo uso che non abbiamo mai imparato a descrivere. Che cos'è pensare? Un'attività? Noi ora stiamo pensando? Di qualcuno possiamo dire che corre velocemente, correre è senz'altro un'attività. Da piccoli ci dicevano di sforzarci di pensare, come se fossimo, metti, in bagno. Se io aggrotto la fronte e assumo un'aria grave vuol dire che sto facendo uno sforzo di pensiero? Che differenza c'era tra sforzarsi di correre più veloce e sforzarsi di pensare? Non ci siamo preoccupati poi tanto di quest'attività fantasma. Se lo avessimo fatto avremmo scoperto il significato della parola, proprio quello che perderemo. Un poco alla volta. Ma lo perderemo.' € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Lo Cascio Martino; Aliano Mauro Publisher: Aracne Questo volumetto racconta del realismo un po' kantiano di Mario Draghi e della caleidoscopica parabola dell'altro, il buon samaritano, come ce lo racconta Papa Francesco, nel passaggio tra il prima e il dopo pandemia (before the pandemic, b.p., e after pandemic, a.p., nello swahili del villaggio globale, suggerito dal Times). Il discorso secco e nitido di Draghi a Rimini viene riportato, con note e letture d'accompagno, alla moda dei vecchi sussidiari; il cuore oltre l'ostacolo - quello dello spettro per l'Europa dello schiaffo all'altro da sé - gettato dall'ex Presidente della BCE viene coniugato utilizzando frasi estratte, come fior da fiore, dalla lettera/enciclica 'Fratelli tutti'. I destinatari sono i giovani d'età o di spirito. I primi con l'ansia di Icaro, i secondi con la perseveranza di Sisifo. € 10,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret 'Ayeka, dove sei? Chiede Dio ad Adamo nel Paradiso. Dove siamo adesso? Nella confusione di un senso che ci manca. Ed è per questo che c'è la Filosofia, perché ci sia ancora qualcuno a chiedere, a ognuno di noi, chiamandoci per nome: dove sei?'. Con note in controcampo di rav Alexandre Meloni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret «Croce polemizza con la Massoneria. E fin qui niente di straordinario. In pagine purtroppo poco conosciute si racconta uno scontro tra l'esperienza culturale tra le più importanti in Europa e un protagonista dell'effervescenza filosofica del Novecento. Croce aveva torto, ha voluto a tutti i costi gettar fango. E basta una risposta del Gran Maestro Ernesto Nathan per metterlo a posto. I protagonisti dello scontro non lo sanno ma dagli anni cinquanta subiranno lo stesso destino. Croce sarà messo in soffitta perché considerato 'retrivo' e 'provinciale'. La Massoneria dopo il Fascismo faticherà ad essere degna di sé e della ricchezza della sua storia.» € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Busca Tiziano; Cascio Mauro; Senatore Egidio Publisher: Tipheret 'Nessuna ideologia, nessuna 'grande narrazione' è riuscita a farsi portatrice dei valori che la Massoneria rappresenta e trasmette, nessuna ha saputo preservare la 'dignità' dell'uomo. Dobbiamo tutte abbandonarle, le ideologie, e 'costruire' qualcosa di nuovo. Dobbiamo dare, da 'muratori', un senso nuovo al costruire. Non solo un senso in cui abitare ma anche uno spazio, etico-politico, da condividere. Questo libro - concepito in un bar a Trieste, maturato a Milano e strutturato nella torre del castello di Compiano - raccoglie riflessioni, spunti, seduzioni emerse in ore di chiacchierate con un filosofo e un autore Rai. La Massoneria è una società iniziatica, ma la costruzione dell'uomo è qualcosa di più ricco e complesso dell'organizzazione perfetta del suo sapere. È impossibile pensare alla Massoneria senza la 'filosofia perenne' che la costituisce. Ma è avvilente immaginare una Massoneria che non sappia dire più niente all'uomo, che non sappia più essere ribelle e controcorrente contro ogni sovrastruttura che lo umilia.' € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret «Se un giorno la filosofia tornerà in vita, sarà anche per merito delle opere di autori come Mauro Cascio. Infatti, i limiti di razionalità sempre più scettica ed amareggiata nei quali la filosofia si era auto-rinchiusa, negli ultimi due secoli, l'hanno praticamente uccisa. Ciò che si chiude in se stesso è inevitabilmente destinato ad esaurire ciò che lo sostiene. Come aprire i confini, come rendere permeabile la membrana esterna? Opere come quella di Cascio lo indicano e lo insegnano chiaramente. Si tratta di aprire, estendere le facoltà dell'Intelletto, verso il fascino del segreto e del mistero, quello capace di attivare l'esperienza mistica ed estatica. In questo suo lavoro su Massoneria e Cabala, Mauro intesse uno straordinario ricamo tra i concetti più importanti della sapienzialità occidentale. Lo fa con grazia e simpatia, in modo creativo e da esperto scrittore sia di saggistica che di narrativa. Attento al dettaglio pur nella meraviglia dell'insieme, Mauro ci spiega le Sefirot riuscendo a portare interesse e novità in un campo sul quale sembrava fosse già stato detto e scritto tutto». (Nadav Hadar Crivelli) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret 'C'è un mistero spiegato il quale diventano chiari tutti gli altri. Per questo lo tengono al riparo, al centro della città. Non diceva qualcuno che i segreti si mettono in evidenza proprio per questo? Un segreto in evidenza è qualcosa che nessuno cerca. Se lo vedono tutti, non ha valore. Può capitare però che non ci si accontenti più del sentito dire, e che questa piazza Dalmazia la si voglia visitare una volta per tutte. Anche perché, ma sono sempre racconti, qualcuno pare ci sia stato. Ci sono biglietti dell'autobus e leggende orali che si trasmettono sotto le fermate'. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret Un viaggio a Londra, uno a Lisbona e uno programmato a Belgrado. In mezzo sette giorni per riflettere sul tempo che passa e non lascia che riflessioni, foto, letture. Puoi giusto viverlo e lui è già memoria. Così Cipriano, Girolamo e Giovanni della Croce riescono a dar voce, e per sempre, a domande che nessuno è mai riuscito a seppellire. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret Non bisogna limitarsi a vivere una cosa, dice Aldo Masullo, bisogna ragionare su di essa. Anche perché tutto si consegna alla nostra ragione. Martinez de Pasqually e il suo Ordine degli Eletti Cohen ha voluto abitare dentro il problema esistenziale, e lo ha fatto con arredi che pochi, in Europa, avevano visto. Con quella tensione che è partecipazione, i Cohen tentarono di superare persino i limiti imposti della Ragione. Dissero che era alla loro portata. E aggiunsero anzi che questo è il compito dell'uomo, riposarsi alla prima ombra dopo aver corso i metri più importanti della vita, quelli della comprensione e della conoscenza. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret La passione di essere nel mondo. Questa è la Massoneria. Con la voglia di interrogarlo, di rubargli il segreto del suo senso e di stupirsi. Questo fanno i 'muratori', oggi, e lo fanno insieme: costruiscono edifici di comprensione e questo si chiama, a rigore, 'Spirito'. Umberto Eco non ne ha fatto parte, è stato sempre in un angolo, a raccontare, a criticare, a studiare. E restituire la sua voce è un contributo prezioso, significa fare i conti con se stessi, anche a sporcarsi, anche a farsi male. Ma sono rischi che ogni operaio del pensiero ha già messo in conto. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret L'epistème è il nostro destino. Ma l'espressione della verità eterna è figlia essa stessa dell'errore. I messali delle messe gnostiche contemporanee e l'eucarestia sono qui per dirci questo. Non ha senso parlare di un prima, non ha senso parlare di un dopo, non ha senso parlare di un tempo che sono io a porre, è la mia coscienza che interpreta l'eterno nel tempo. Siamo destinati alla nostra origine. Ma l'Origine non è qualcosa da cui proviene il mondo, quanto invece la venuta, ogni volta una, di ogni presenza del mondo. Un tesoro si è depositato nel letto di un fiume. Lo raccontano Leadbeater, Doinel, Ambelain. Pepite di saggezza. I filosofi, gli iniziati, sono un po' come zio Paperone che ha fatto la sua fortuna partendo dal Klondike. Una nuova corsa all'oro. C'è chi si attarda nelle agenzie di viaggio, e sogna la meta collezionando depliant. E c'è chi parte. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret La Spagiria constatando che tutto ciò che è osservabile è simbolico afferma che è vero anche il contrario, cioè che tutto ciò che è simbolico è osservabile e che di conseguenza l'archetipo degli archetipi fatto sensibile, Simbolo supremo del simbolo, cioè l'Unità, è osservabile e che l'uomo può contemplare l'incarnazione del Logos nella materia. La lavorazione della Quintessenza ci permette di sbirciare dietro la cortina del Sancta Sanctorum. L'ideale, in questa commozione, sarebbe poter tornare bambini ed essere presi da quell'entusiasmo dove tutto è gioco, perché solo a quell'entusiasmo infantile, e in silenzio, si consegna l'Arte. 'Ma bisogna dire che questa scienza è molto a proposito e per eccellenza paragonata ai giochi di fanciulli, perché tutta l'Arte è giustamente chiamata gioco, ma principalmente gioco delle lettere, ludus litterarum, in cui i buoni spiriti prendono piacere, e altrettanto i dotti soddisfazione senza noia, come i fanciulli prendono gusto alle cose frivole secondo la loro portata, che fa loro passare il tempo piacevolmente, e senza l'apprensione di alcun disagio [...]'. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Tipheret Dio c'è ma non si vede. Qualche religione lo vuole rivelato, in una storia e in una geografia. Lui invece pare si diverta a nascondersi. Così l'Arte, la Religione e la Filosofia diventano luoghi di un sottrarsi che non può essere più qualcosa di definitivo. Queste pagine - ironiche, colte, amare - sono la sintesi di un dialogo continuo tra l'uomo e il suo creatore. Un dialogo che se ne stava da qualche parte a dormire. È ora di svegliarlo... € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: BastogiLibri € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: BastogiLibri € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: BastogiLibri € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: Calabria Letteraria € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: BastogiLibri € 6,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: BastogiLibri € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: BastogiLibri € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cascio Mauro Publisher: BastogiLibri Percorrere in tutto o in parte l'eredità mitica e simbolica dell'Occidente vuol dire camminare in questo sentiero sincretico dove il sincretismo diviene non una filosofia ma quella filosofia che non si limiti ad amare la Conoscenza ma che ambisca a possederla. 'Ut unum sint' - che vuole essere un viaggio in questo patrimonio di segni e indicazioni - nel suo riferimento all'enciclica papale allude, polemicamente, ad una Unità che non riguardi solo la cristianità ma l'umanità tutta, essendo chi scrive convinto, con Zolla, che 'ogni vita comporta un'invisibile interiorità che ne è la sostanza. Per coglierla, occorre un aggiramento delle apparenze sensibili, un balzo controcorrente, quale fa il salmone'. € 10,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: De Mauro T. (cur.); Lo Cascio V. (cur.) Publisher: Bulzoni € 37,00
|
|