![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Psicomotricità fine e filastrocche figurate per la didattica della scuola elementare e materna Author: Viscone Vincenzo Publisher: Calabria Letteraria Il libro dei disegni cifrati descrive una metodologia strutturata in modo tale da esser utilizzata dagli alunni di tutte le fasce della scuola dell'obbligo per lo sviluppo e il potenziamento delle capacità che favoriscono l'apprendimento e per la scoperta delle problematiche che si possono avere in esso. Il libro illustra come librarsi tra vari temi, scolastici e non (materie scolastiche, favole, ecc.) attraverso disegni di diversa rappresentazione. Strumento indispensabile per l'utilizzo del metodo è il quaderno a quadretti direzionato su cui vanno individuati il punto di partenza e i cifrari dei relativi disegni. Per trasformare un comune quaderno a quadretti, in un quaderno direzionato, basta numerare, sia verticalmente che orizzontalmente, i quadratini da 0 a 35. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Ritorno da Emmaus. Una comunità in cammino Author: Grillo Rino Publisher: Calabria Letteraria '...l'anima mia magnifica il Signore per tutte le volte che lo sguardo diventa abbraccio e il silenzio tenerezza di parole mai dette ad ogni uomo che cerca la verità' (Vocazione) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() «U signur» maiestr Author: Cataldi Giovanni Publisher: Calabria Letteraria Il libro nasce come diario di un maestro elementare al primo incarico che, a metà degli anni '50, ha svolto il non facile compito di docente nelle scuole sperdute sui monti dell'Alto Jonio cosentino. Le sue riflessioni, annotate nelle interminabili sere passate alla luce della lanterna, rappresentano le aspirazioni di un insegnante, impegnato ad alimentare nei ragazzi la speranza di un futuro migliore. Nel testo sono riportati pensieri, schizzi di vita contadina e drammatici episodi legati a eventi naturali estremi. I racconti sono un omaggio all'opera silenziosa dei maestri e alla fiera gente contadina che li ha accolti con rispetto e amore. Il libro è dedicato anche ai tanti calabresi che si sono affermati in tutto il mondo, i cui nonni o genitori sono emigrati da quella terra arcaica, ma profondamente autentica. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il problema gnoseologico in Agostino d'Ippona Author: Maiuri Francesco Maria Publisher: Calabria Letteraria Qual è la vera conoscenza? Cosa posso conoscere? Come? Intorno a questi interrogativi fondanti di ogni vera corrente gnoseologica, l'autore, un giovanissimo ragazzo di diciassette anni, costruisce una serrata e metodologica argomentazione in riferimento all'opera di Agostino d'Ippona, filosofo della tarda antichità, che sentì l'esigenza di unire al notum della filosofia classica il novum della vivificante esperienza cristiana. Così, sulle orme platoniche, l'atto conoscitivo si trasforma in un itinerarium mentis ad Mentem; in un viaggio che, iniziato con i sensi - rivalutati rispetto all'ottica parmenidea - e sostenuto dall'intelletto, giunge fino alla forma intellegibile di Dio. D'altra parte, il presente lavoro offre una limpida teoresi che si articola intorno a precisi concetti elaborati dall'autore, quali la presenza in Agostino di un innatismo moderato in chiave trascendentale; l'elaborazione della teoria del ponte gnoseologico che basa sull'intuizione la certezza dell'essere contingente e trascendente; la divisione di un'ontologia teologica in causale ed effettuale, che introduce il lettore alla gnoseologia dell'amore. Tutto è sostenuto da un'ampia introduzione sulle forze fondamentali di questo viatico intellettuale: l'intreccio di fides e ratio, che, lette in un'ottica ermeneutica e gadameriana, alla luce dell'intero pensiero filosofico, anche posteriore ad Agostino, offrono quella sinfonia, mai disarmonica, tra mente e cuore, per conoscere quelle ragioni che la ragione non conosce. Resta da giustificare come una tale opera sia stata scritta da un liceale nel pieno d € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La voce delle stelle Author: Salvatore Giuseppe Publisher: Calabria Letteraria Un bambino, affascinato dall'universo grazie agli insegnamenti del nonno, cresce coltivando un'irrefrenabile curiosità per la mente umana. Questo interesse lo guida, tra dolori familiari e sfide personali, verso una carriera di successo come ricercatore nel campo della neurologia. Le sue scoperte rivoluzionarie mettono in ginocchio una città come Milano, quando un incidente in laboratorio libera dei topi geneticamente modificati, causando dei disagi senza precedenti. Le conseguenze delle sue ricerche non si limitano alla città, ma rischiano di stravolgere l'equilibrio del mondo intero. Nel frattempo, una misteriosa entità proveniente dallo spazio influenza profondamente il suo percorso. Mentre il confine tra scienza e ambizione si fa sempre più labile, il protagonista si trova a fare i conti con le devastanti ripercussioni delle sue scoperte, che rischiano di divorarlo. Ma, alla fine, sarà il suo cuore a prevalere su tutto e sul punto di morte ascolterà la voce di una stella. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Alle falde dell'Aspromonte Author: Marrapodi Rosa Publisher: Calabria Letteraria Il presente lavoro documenta uno spaccato d'ambiente, dietro il quale s'intravede non solo la storia di uno dei tanti paesi della fascia jonica reggina ma, a grandi linee, anche quella più ampia dell'epoca postbellica di tutto il Meridione d'Italia. Esso abbraccia la realtà sociale che va dall'inizio del '900 fino agli anni '80 circa. Il libro si concentra su uno squarcio di umanità bisognosa, ignorante, sofferente ma non ingenua, che si muove in un mondo ancora primitivo, in cui non sempre c'è spazio per il perdono e la pietà, tra tanti altri sentimenti che lo animano, amore, odio, gratitudine, vendetta, amicizia, venerazione per lo Stato, fanatismo per l'antistato. I singoli racconti vogliono essere la memoria di un modus vivendi scomparso, di cui è umano e giusto ricordare l'essenza e l'esistenza, radici da cui è partito il processo di sviluppo culturale e sociale che porta ai nostri giorni. Gli argomenti, tutti a sfondo educativo, sono anche rivolti a giovani e studenti di oggi, ai quali spero di trasmettere, leggendoli, la stessa emozione da me provata nel narrarli. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Periodo quaresimale e settimana santa di Caulonia. Analisi dei riti religiosi legati alla Pietà popolare Author: Di Landro Giovanni Publisher: Calabria Letteraria Con questo libro, Giovanni Di Landro ci conduce nel cuore delle tradizioni quaresimali e pasquali di Caulonia, svelandone i riti e le espressioni più autentiche di pietà popolare. L'autore si dedica con passione e rigore a ricostruire le radici storiche e culturali di queste celebrazioni, raccontandone l'evoluzione e il profondo significato per la comunità locale. Un'opera che non è solo documentazione, ma anche un atto d'amore verso la propria terra, scritto con l'ambizione di consegnare alle generazioni future un patrimonio prezioso di memoria e identità. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2024 |
![]() ![]() Il sogno argentino e altri racconti Author: Candido Nicodemo Publisher: Calabria Letteraria In venticinque racconti Nicodemo Candido guida il lettore in uno straordinario viaggio sentimentale ma dalla geografia reale, dalle albe dorate dello Jonio ai tramonti rosa delle Dolomiti. Ritratta in filigrana, la natia Calabria, regione che negli anni Cinquanta risente ancora del suo secolare isolamento. Il suo epos paesano è animato da eroi dalle umili origini, cittadini appartenenti al mondo dei vinti, a cui si contrappongono gli 'gnuri', signori oziosi e parassitari. Negli ultimi racconti lo scenario cambia radicalmente: dal profondo Sud si passa all'estremo Nord dell'Italia, dalla Calabria al Trentino-Alto Adige. Agli occhi del giovane emigrante si rivela un mondo in cui si respira il clima 'mitteleuropeo'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Per mia madre Author: Scaramuzzino Antonella Publisher: Calabria Letteraria 'Teresa e Umberto hanno dato la vita hanno consegnato il loro sangue in libagione piuttosto che consegnare quelli che erano loro affidati ai fascisti e al fascismo degli antifascisti quanto a me ho fatto lo stesso con Nicolina e Salvatore non riconsegnandoli mai alla loro azione perduta di senso con me e perdonami ho fatto lo stesso con te'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Le profonde radici. Il futuro ha un cuore antico Author: Aquino Dora Publisher: Calabria Letteraria Nelle pagine di questo testo le tradizioni costituiscono un ritorno, una memoria, mai dimenticati, ricchi di emozioni e valori che hanno aiutato l'autrice a crescere e a non dimenticare mai le sue radici. Il paese, i vicoli, la Sila, le tradizioni culinarie, 'u puorcu' e soprattutto 'la coccia', il piatto tipico che si prepara nella festività di San Francesco di Paola e che in questi ultimi tempi ha raggiunto notevoli consensi. E ancora il Natale, la Pasqua, la festività di San Biagio, argomenti contornati da poesie in vernacolo e in lingua, le colture agricole del territorio, l'uso della tarantella per spettacoli sulle piazze e il teatro dialettale. Molti ricordi e tanta nostalgia chiudono le pagine di questo libro. Prefazione di Salvatore Monaco. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La prima rivolta contadina della Calabria. Benestare, 1906 Author: Rocca Rosario Publisher: Calabria Letteraria Il 26 maggio 1906, a Benestare, piccolo centro collinare della Locride, circa mille contadini si sollevarono contro la Giunta comunale a causa di un provvedimento che aveva revocato il diritto alle cure mediche gratuite per la generalità della popolazione. I Carabinieri Reali, in forza ridotta, spararono sulla folla provocando due morti e diversi feriti, tra cui donne e bambini. Non basteranno un'interrogazione parlamentare e un processo a fare luce sui tragici avvenimenti. A distanza di oltre un secolo, l'autore prova - attraverso un generoso lavoro di ricerca documentale e antropologica, in cui prenderà in esame diversi elementi compresenti nelle trame e nelle dinamiche del potere - a ricostruire una verità storica e, soprattutto, a rendere giustizia a un popolo sconfitto dalla storia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() La barca sulla collina Author: Scaramuzzino Antonella Publisher: Calabria Letteraria Scrivere per sopravvivere al potere dell'omologazione come atto di resistenza non violenta per sottrarre il cuore e il corpo alla disumanizzazione e all'alienazione scrivere per non perdere se stessi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La stanza dei fanciulli o dell'amore mancato. Poesie e lettere per un'amica Author: Scaramuzzino Antonella Publisher: Calabria Letteraria «Cosa papà volesse ottenere da me usando gli stessi metodi educativi che aveva subìto egli stesso da bambino in seminario fra gli anni Trenta e gli anni Quaranta, quando l'Italia era nazifascista, non lo so ancora oggi; ottenne un'estrema obbedienza in nome di Dio e contemporaneamente una totale ribellione sempre in nome di Dio. La questione della fede fu l'unica terra di dialogo possibile. A causa di una fanciullezza caotica e non scevra da 'incidenti' che purtroppo capitano spesso ai bambini, mia madre, sempre impegnata con mia sorella e mio fratello più piccoli di me, mi consegnò a mio padre, anche perché non era facile incasellarmi nei 'canoni' richiesti alle bambine degli anni Settanta. Nonostante giornate piene di dolori, ho fatto per loro il 'lavoro dell'allegria', l'ho fatto tutta la vita, anche loro due erano poveri pieni di dolori. Poi nel 2015, non ci sono più riuscita, a causa di 'forze maggiori' che niente avevano a che fare con la mia volontà, ed è stato allora che hanno cominciato entrambi a lasciarsi morire... Ho cominciato a scrivere delle 'lettere' a questo nostro mondo 'che non scrisse mai a me', poiché avrebbe dovuto scrivermi per mezzo di mamma e papà e dei miei compagni di scuola almeno, invece ha preferito negarmi la parità di possibilità di libertà di scelta etica». € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Manuale di sicurezza alimentare. Informazioni, curiosità e dintorni Author: Cerchiaro A. (cur.); Capellupo M. (cur.) Publisher: Calabria Letteraria Il testo evidenzia le connessioni tra sicurezza alimentare, normativa comunitaria, frodi alimentari, malattie a trasmissione alimentare, etichettatura alimentare e pubblicità ingannevole, perché solo con l'attenta lettura dell'etichettatura, congiuntamente alla capacità di saper decodificare un messaggio pubblicitario, si può essere consumatori consapevoli delle proprie scelte nutrizionali. Nel manuale vengono tracciate le più recenti curiosità produttive, quali farina di grillo, carne coltivata, latte sintetico, e tante altre peculiarità alimentari. Si accenna al complesso legame tra nutrizione e cancro e all'azione cancerogena e protettiva degli alimenti sull'insorgenza del cancro. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Cominciamo dal principio Author: Porciello Roberto Publisher: Calabria Letteraria Raffaele Favati ripercorre i periodi più significativi della sua vita, attraverso quelle immagini di ricordi che hanno lasciato profonde emozioni. Si parte dall'infanzia con i primi turbamenti emotivi, per poi approdare all'adolescenza con le passioni che incominciano a prendere forma, per la musica e per il futuro mestiere di medico. Nella giovinezza si concretizzano poi le aspirazioni, mentre la maturità consente il raggiungimento di un equilibrio, facendo un bilancio di quello che si è dato e ciò che si è ottenuto. Il filo conduttore del racconto è rappresentato dalla voglia del protagonista di ribellarsi alle ingiustizie della vita, con l'ottenimento di qualche piccola ma significativa rivincita. Un viaggio all'interno di se stesso, alla ricerca di quelle emozioni che hanno lasciato un segno nelle varie fasi della propria vita. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Macondo italiano Author: Federico Luigi Publisher: Calabria Letteraria «Quello che racconto è un mondo che non esiste più, ne rimane traccia solo nei ricordi di chi come me quel mondo lo ha vissuto, che un ragazzo di oggi forse farebbe fatica a immaginare, ma è esistito davvero. L'uomo è una memoria che agisce, diceva Freud e oggi non sarei l'uomo che sono diventato se non avessi vissuto la mia infanzia e adolescenza in un 'paese dei campanelli' dove la vita era scandita dalle stagioni, ognuna bellissima a modo suo, con i suoi riti collettivi, le sue regole non scritte, a volte anche crudeli, e purtuttavia un posto a misura di bambini e vecchi. La solitudine era una sconosciuta e i confini tra la campagna e il centro abitato non erano precisi e netti ma si confondevano tra loro». € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2023 |
![]() ![]() Destà. Oratorio politico Author: Vianello Mino Publisher: Calabria Letteraria «Questo non è un testo letterario e men che meno pedagogico: è concepito in funzione d'uno spettacolo dialogico-multimediale. Ricordiamo che nel 1935 l'Italia invase e occupò l'Etiopia, proclamandola suo impero l'anno seguente. Le truppe del Negus, inferiori di mezzi e disorganizzate, non offrirono che raramente una valida resistenza ai conquistatori. Il più abile dei capi etiopi, genero del Negus, ras Destà, fu il solo a dar filo da torcere agli italiani, continuando la guerriglia anche dopo l'avvenuta annessione. Tradito da un connazionale comprato dagli italiani, fu impiccato sulla piazza del villaggio dov'era stato catturato e lasciato ivi esposto per otto giorni. Ma il fatto storico è stato qui richiamato soltanto per collocare l'azione scenica. Questo vuole essere uno 'spettacolo' sull'autoritarismo, da un lato, e sull'ipocrisia e la pusillanimità tipica dell'italiota, dall'altro. In fondo, sulla tendenza alla sottomissione, al conformismo e alla vacuità di questo nostro popolo.» (dalla Presentazione dell'autore) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Distanze divine (l'armonia, l'ostacolo e l'attesa) Author: Talarico Pasquale Publisher: Calabria Letteraria 'Caino o Abele, chi è il male e chi è il bene? Dal fiore nasce il frutto... ma dove nasce il seme? La vita esplode spontaneamente nel mistero universale della complementarietà della coppia fra due diversità 'simili ed adiacenti!'. Necessariamente fra simili e adiacenti per specie e generazione attraverso l'istinto del piacere e l'inganno dell'innamoramento. Tutto il resto è violenza! È giusto tutto ciò che procura piacere (senza offendere la libertà altrui), mentre si considera sbagliato tutto ciò che non è condiviso e viene percepito come ostacolo da superare. Violenza vuol dire, universalmente per tutti, tradire l'aspettativa. Un'umana aspettativa prima individuale e poi anche collettiva che misura, di volta in volta, il valore della distanza fìsica, oppure anche solo mentale, fra l'Armonia della Natura, in qualunque sembianza resa manifesta, e la percezione di disagio fisico, morale, sociale, culturale oppure soltanto legale, che caratterizza e contraddistingue in un determinato periodo storico il modo di vivere della società civile contemporanea, in rapporto alla sua sensibilità e all'illusione della conoscenza-conosciuta, accettata spontaneamente come unica verità apparente e in realtà del tutto inesistente. Maggiore è la distanza fra l'armonia psicofisica di ognuno rispetto all'umana ragione (usi, consuetudini, norme e tradizioni locali) e maggiore sarà l'intensità del dolore e della sofferenza da sopportare.' € 7,00
|
![]() ![]() Contrappunti Author: Aletta Antonella Publisher: Calabria Letteraria Nonostante il titolo, questo testo non parla di musica. In ambito musicale, il contrappunto è l'arte di combinare con una melodia altre melodie più o meno autonome. In letteratura, per estensione, è il modo di condurre una narrazione con temi, motivi o toni differenti, anche a contrasto, ma alla fine complementari. È quello che si tenta di fare in questo testo: tenere insieme temi diversi facendone risultare una sintesi armonica. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() A scuola con consapevolezza. Insegnanti sereni e studenti motivati Author: Patti Sonia Publisher: Calabria Letteraria Vivere con serenità il proprio lavoro e le relazioni che nascono al suo interno, è fondamentale per i docenti poiché incide tanto sull'efficacia del loro operato quanto sulla loro salute psicofisica. Insegnare e apprendere in un ambiente accogliente e inclusivo, favorisce - in docenti e discenti - lo sviluppo del senso di autoefficacia, cioè la consapevolezza di avere le competenze, conoscenze e abilità per trovare le strategie adatte ad avere successo. Nell'ambiente scolastico, emozione e cognizione sono strettamente e dinamicamente integrate e la consapevolezza di tale interrelazione può essere una validissima alleata per la promozione del benessere di tutti, e la facilitazione tanto dell'apprendimento quanto dell'insegnamento. Ecco quindi un vademecum che, dopo una breve ma esaustiva introduzione teorica, fornisce 21 tecniche a matrice arte terapeutica proprie del Metodo Integrato Marchio-Patti©, semplici da utilizzare e da avere sempre con sé. Una piccola raccolta che nasce dopo 20 anni di applicazione del suddetto Metodo e che risponde alle esigenze riscontrate dal confronto diretto con i docenti in seno al gruppo classe. Nonostante questo testo sia pensato come valido aiuto nel contesto scuola (utile per docenti, educatori, psicologi), le tecniche proposte possono essere utilizzate efficacemente in molteplici contesti e con diversi tipi di gruppi, da operatori socio-sanitari ed educativi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Appunti di vita in tempo di morte Author: D'Amico Adriano Publisher: Calabria Letteraria Storie di donne e di uomini, più o meno illustri, nella seconda metà del '900, in un piccolo comune arbereshe della provincia di Cosenza, San Demetrio Corone. Tante storie, scritte nel momento in cui la vita cede il passo alla morte; spesso relegate in uno scrigno, la lapide, ove ciascuna anima si descrive e tutte insieme ci narrano della comunità. Sulle lapidi appaiono, inesorabili, le battaglie che uomini e donne, ogni giorno, ingaggiano contro la morte; quella morte che ci accomuna, consegnandoci, in quelle cronache delle pietre, come le definiva Edgar Lee Master, la quotidianità dei nostri destini, la dolcezza del vivere in un piccolo borgo, dove tutti sanno di tutti, dove ogni angolo gronda di mistero, quello che ci appare innanzi il commiato ultimo, che rende ogni esistenza preziosa e la colora di luce eterna. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Felicità... serbate Author: Zangari Del Prato Mario Publisher: Calabria Letteraria Mario Zangari Del Prato è nativo di Spadola (VV), borgo sul massiccio delle calabre Serre. È considerato una mente acuta, uno dei più schietti temperamenti lirici presenti, con echi ottocenteschi: ovunque mette mano lascia sempre l'impronta del suo coscienzioso animo cristiano. La forma sua poetica, musicale e pittorica è sobriamente curata in ogni particolare; quasi voglia liberarsi della letteratura, dell'enfasi, degli effetti e di tutto ciò che è facile e comune, per essere più vicino possibile alla vita reale. In questo libro l'autore, intercalando riflessioni ed attinenti poesie, manifesta chiara analisi dei costumi e dei comportamenti sociali attuali, in relazione alla violenza che sta subendo la persona, la famiglia e, soprattutto, la natura. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Colore dei suoni. Metodo integrato Marchio-Patti. Per la 2ª classe elementare (Il) Author: Publisher: Calabria Letteraria Il colore dei suoni. Metodo integrato Marchio-Patti. Per la 2ª classe elementare Rubbettino € 16,96
|
![]() ![]() Colore dei suoni. Metodo integrato Marchio-Patti. Per la 1ª classe elementare (Il) Author: Marchio M.; Patti S. Publisher: Calabria Letteraria Il colore dei suoni. Metodo integrato Marchio-Patti. Per la 1ª classe elementare Rubbettino € 12,10
|
![]() ![]() Canti e feste popolari del vibonese Author: Meli Maria Publisher: Calabria Letteraria In questo suo primo lavoro, nato negli anni '50 e rimasto a lungo su uno scaffale, Maria Meli raccoglie dalla viva voce della gente e organizza in maniera sistematica tradizioni popolari, canti dialettali, detti e proverbi della zona di Vibo Valentia. Il libro, corredato di testi, traduzioni, foto e spartiti musicali, presenta - come in un fermo immagine - uno spaccato di vita dell'Italia del dopoguerra, ancora intrisa di una cultura contadina, precapitalistica e comunitaria. L'opera costituisce un prezioso contributo alla conoscenza della nostra storia e delle nostre radici. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Viaggio tra due culture Author: Meli Maria Publisher: Calabria Letteraria In questo suo terzo lavoro, Maria Meli propone un'analisi comparata tra la cultura della Provincia di Vibo Valentia, in Calabria, e quella di Mistretta (ME), suo paese natio. L'Autrice prosegue la paziente esplorazione fra tradizioni popolari, canti dialettali, proverbi e detti - raccolti dalla viva voce della gente - colorandoli di emozioni e ricordi personali e la ricerca si arricchisce di intensi passaggi narrativi che riportano spaccati di vita di inizio Novecento. Al viaggio nello spazio tra le due regioni dell'estremo Sud, si aggiunge un viaggio a ritroso nel tempo, che porta il lettore a scoprire luoghi, scene, voci, volti di un'Italia 'minore': frammenti della nostra storia meno conosciuta. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Vinni mu ti cuntu a vucca china Author: Meli Maria Publisher: Calabria Letteraria In questo suo quarto lavoro, che l'Autrice definisce 'l'ultimo atto d'amore che rivolgo a questa città', Maria Meli completa l'indagine, iniziata negli anni '50, su tradizioni, canti dialettali, detti e proverbi della Provincia di Vibo Valentia, raggiungendo tutti i cinquanta Comuni che la compongono ed arricchendo con ulteriori contributi il materiale raccolto in precedenza. Dall'incontro con la gente, con gli anziani, 'depositari della memoria e delle memorie', l'Autrice porta alla luce e ferma sulla carta preziosi frammenti di cultura, altrimenti destinati ad essere sommersi da continui processi di cambiamento e di globalizzazione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Storia della riforma agraria nel Marchesato di Crotone Author: Iuzzolini Pasquale Publisher: Calabria Letteraria Nel suo viaggio nella storia della Riforma Agraria del Marchesato di Crotone, l'autore passa in rassegna istituti di enorme rilevanza per il Marchesato stesso e per la Calabria, come la nascita e l'attività dell'Opera Valorizzazione Sila e l'Istituzione della Cassa per il Mezzogiorno, analizzandone l'impatto migliorativo sulle condizioni di vita dei braccianti e sull'importante fase di industrializzazione che la città di Crotone visse in quegli anni con gli insediamenti della Montedison. Il lavoro di ricerca certosina si snoda attraverso un gran numero di rari documenti storici e reperti fotografici appartenenti alle famiglie in vista di quel tempo. Tra questi ritroviamo diari di giornata, appunti dei fattori, missive dei mandriani, dei caporali e dei braccianti, atti di funzionari pubblici e articoli della stampa dell'epoca, progetti delle opere realizzate dall'O.V.S. Tutto ciò senza dimenticare la triste vicenda che ne sarà per sempre lo sfortunato emblema: l'eccidio di Fragalà. € 20,00
|
![]() ![]() Innamorarsi Author: Notaro Giuseppe Publisher: Calabria Letteraria Denis Vinci, docente di antropologia, durante la sua permanenza in Amazzonia, per motivi di studio, incontra una giovane indigena, Atashì, con la quale intreccia una storia d'amore. Ma la ragazza è promessa a un uomo della tribù... L'autore si sofferma, in particolar modo, sui disagi che vedono coinvolti gli indigeni di questa area geografica. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Garibaldina for ever. Soveria nel pallone Author: De Cello Filippo Publisher: Calabria Letteraria Un lungo sguardo nel passato, invero non così lontano, un lungo riandare all'indietro sulla memoria sportiva di una squadra, ma non solo... Il 'lavoro' che Filippo De Cello ha compiuto prima come calciatore, poi come allenatore, un cammino lungo 40 anni, non poteva ritenersi concluso con il suo 'ritiro' dal terreno di gioco. Eh, no, mancava qualcosa al suo percorso e credo che dai ricordi, forse da una nostalgia degli anni che furono, è nato il desiderio di narrare la storia di tanti uomini, giovani e meno giovani, che nel corso dei decenni hanno legato le loro vite, il loro impegno sportivo a costruire un mito, forse piccolo, ma grande agli occhi e al cuore di chi è stato protagonista negli anni delle alterne vicende sportive, talora vittoriose, talora fatte anche di sconfitte cocenti e delusioni struggenti. Filippo De Cello, narratore privilegiato, fa rivivere con trasporto storie di ragazzi e di uomini per i quali lo sport, dopo il lavoro o lo studio, rappresenta l'unico impegno che potesse esser perseguito con costanza. Ben diverso da un semplice almanacco, sebbene altrettanto rigoroso nella ricostruzione degli eventi calcistici, questo libro getta un nostalgico sguardo su ciò che è stato, sul valore umano 'del calcio' e ci consegna la speranza che la 'storia' possa insegnare come la comunità e la propria squadra di calcio siano legati da indissolubili 'fili del cuore'. (Emilio Gabriele Chiodo) Prefazione di Massimo Mauro. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() |
![]() |
![]() |
|