book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Enrico Baj ( Libri  su Unilibro.it Libri di Enrico Baj su Unilibro.it )

2024

Baj Enrico; Sanna A. (cur.) Title : La patafisica
Author: Baj Enrico; Sanna A. (cur.)
Publisher: Abscondita

Enrico Baj (1924-2003), il 'patapittore' - come lo definì il poeta Jean-Clarence Lambert -, uno tra i più fervidi seguaci di Alfred Jarry e della sua Patafisica, sposa i contenuti di questa 'scienza delle soluzioni immaginarie' portandoli a vessillo del proprio universo culturale. Baj matura negli anni una sua visione della Patafisica che proietta nella propria opera e che utilizza come arma contro le contraddizioni e le costrizioni del mondo e della società. L'irriverenza, l'ironia e il gusto del paradosso, propri di questa scienza, costituiscono per l'artista gli 'anticorpi dell'uomo contemporaneo contro l'oppressione e la massificazione della burocrazia, dei codici fiscali, postali, telefonici, bancomatici, internettici eccetera'. La Patafisica, che Baj riassume col motto 'Imago ergo sum', in opposizione alla razionalità matematica cartesiana, è nello stesso tempo musa e linfa vitale che rinnova e rinvigorisce la forza dell'immaginazione. Per Baj, infatti, il pittore, come il Patafisico, rifiuta le spiegazioni scientifiche definitive non riconoscendo al valore nessuna valenza morale né estetica. Allo stesso modo egli azzera con la fantasia, facoltà 'che può valicare le più alte vette e superare ogni difficoltà', la comune tensione a trovare una soluzione logica a ogni problema. Con una nota di Roberta Cerini Baj.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2023

Baj Enrico; Sanna A. (cur.) Title : Autodamè. Collages e scritture
Author: Baj Enrico; Sanna A. (cur.)
Publisher: Abscondita

Parodia patafisica dell'austero «autodafé», Autodamé suona come un calembour di Duchamp, una parola portmanteau di Carroll, una combinaison di Queneau, un vocabolo dell'Oulipo. Ma è, innanzi tutto, un libro cult di Enrico Baj, un grande collage di missive, interviste e scritti da lui firmati. Specchio della sua statura intellettuale e della sua attività di incisore, scultore, pittore, collagista e scrittore il libro scorre sul filo di una prosa ironica, colta e perfino popolare che offre una miriade d'informazioni e impressioni su arte, cultura e società. Offre inoltre un omaggio alla pittura e una testimonianza diretta del secondo Novecento vissuta e descritta dal didentro, dove nascono e si consolidano i grandi temi dell'opera di Baj: dall'antimilitarismo all'antiaccademismo, dalla 'Patafisica' allo spirito d'infanzia, dal kitsch alle dame e generali. Narrati avventurosamente i fatti si addensano e si intrecciano con viaggi frequenti lungo rotte movimentate, tra zone periferiche e centri strategici, da Ascona a New York, da Albisola a Parigi, da Vergiate a Sydney, da Milano a Chicago, animandosi di personalità appena conosciute, frequentate o destinate a lunghi sodalizi: da Piero Manzoni a Lucio Fontana, da Farfa a Ugo Nespolo, da Giorgio Marconi ad Arturo Schwarz, da André Breton a Marcel Duchamp, da Édouard Jaguer a E.L.T. Mesens e ancora altri galleristi, stampatori, curatori, scrittori, sociologi... Se Autodamé ci immerge nel passato, ci proietta altresì nel futuro anticipando alcuni libri di Baj dove fioriranno, con nuove magie narrative, «i convincimenti e le illumi
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2021

Baj Enrico Title : Nespolo. Ovvero il pretesto del funzionale
Author: Baj Enrico
Publisher: Skira

Il sodalizio Baj-Nespolo ha origini lontane che risalgono alla metà degli anni sessanta in una Milano attraente e promettente. L'incontro è innanzitutto dovuto al riconoscimento reciproco di atteggiamenti culturali molto affini: stesso gusto colto dell'ironia fino al sarcasmo, pratica del gioco e dell'irriverenza e del comune desiderio di violare i margini frigidi imposti dal sistema dell'arte. Un gioco e un riconoscimento tété-béche testimoniati da questi scritti quasi riflettenti fatti di testi colmi di rimandi, narrazioni sghembe, memorie cinematografiche, cronache d'incontri, viaggi. Su tutto brilla la stella del Premiato Studio d'Arte Baj & Nespolo luogo di pitture e d'insofferenze, di teorizzazioni e di non poche meditazioni. Non un testo di ricordi conclusi ma ancora vive scintille di un'energia e di un clima che pretende saper rivendicare l'appartenenza alle radici delle più autentiche avanguardie e mai rassegnarsi ai futili e interessati giochi di superficie di cui dispone l'odierno, confuso Artworld.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2019

Baj Enrico; Sanna A. (cur.) Title : Ecologia dell'arte
Author: Baj Enrico; Sanna A. (cur.)
Publisher: Abscondita

'Se durante la sua prolifica attività Enrico Baj ha costantemente alternato la scrittura con la creazione artistica, pubblicando una nutrita serie di libri nei quali intendeva «esprimere quasi filogeneticamente i convincimenti e le illuminazioni nate assieme alle opere», Ecologia dell'arte costituisce una brillante testimonianza di questo scambio tra scrittura e pittura. Esempio raro nel suo genere, perfino nell'ambito dei dizionari artistici più alternativi, quest'opera di Baj, che prende spunto dal libro di Gregory Bateson, Verso un'ecologia della mente, sottolinea, fin dalle prime battute, un dato fondamentale: che il degrado ambientale, di cui siamo vittime e artefici, dipende da un inquinamento che è mentale, prima ancora che territoriale. Sul filo di questo assunto, che estende al clima artistico-culturale del nostro tempo, Baj intesse una moltitudine di informazioni sul mondo dell'arte sconfinando nei settori più vari della conoscenza e prendendo a bersaglio, con polemica ironia, gli orizzonti artistici nei quali si rispecchiano il deterioramento culturale e la sistematica distruzione tecnologica dell'ambiente.' (Angela Sanna)
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Baj Enrico; Virilio Paul Title : Discorso sull'orrore dell'arte. Nuova ediz.
Author: Baj Enrico; Virilio Paul
Publisher: Elèuthera

Perché una bottiglia di gin abbandonata per terra in un padiglione della Biennale di Venezia attira pensosi capannelli di ammiratori che si sussurrano commenti estasiati? Baj, pittore, e Virilio, urbanista, si interrogano reciprocamente sullo statuto e la percezione dell'arte e dei luoghi che la ospitano e la espongono. Il destino attuale dell'arte, la sua evoluzione, sembrano essere una delle dimensioni privilegiate per cogliere lo spirito dei tempi, anzi il mercato dell'arte ha preannunciato la New Economy e molte altre virtualità. Nella maniera di rapportarsi all'arte si è prodotto una sorta di plusvalore che è divenuto talmente importante da rendere impossibile una critica seria. La critica diventa pettegolezzo e celebrazione, mentre l'opera d'arte diventa un'icona di se stessa, priva di un significato intrinseco in quanto ridotta a macchina per produrre pseudo-filosofie, pseudo-estetiche, pseudo-problematiche.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2018

Baj Enrico Title : Automitobiografia
Author: Baj Enrico
Publisher: Johan & Levi

Marcel e Suzanne Duchamp, Octavio Paz e Edoardo Sanguineti, Breton e Man Ray, de Chirico e la duchessa di Beaufort sono solo alcuni dei personaggi che compongono la fauna di questo racconto erudito e sagace, a tratti esplosivo, lontano da qualsiasi convenzione autobiografica. Procedendo a ritroso dal 1983, anno in cui viene pubblicata, al 1924, anno di nascita dell'autore, 'Automitobiografia' si configura come un viaggio iperbolico che risale la corrente degli eventi. Un viaggio che ci immerge fin dalle prime pagine nella coeva cultura visiva e che sembra rispondere, attraverso il suo percorso, alle tendenze allora in atto dell'arte 'colta' e del citazionismo. Esperienze ben note a Baj, già abile artefice, fin dagli anni sessanta, di rifacimenti ludici delle opere dei grandi maestri, come il ciclo Chez Picasso o composizioni come La cravatta di Jackson Pollock e la Vendetta della Gioconda. Una vocazione che anche nei lavori successivi lo porterà a redimere - insieme a un repertorio di icone, temi e stilemi del passato uno sgargiante armamentario di brocantes, medaglie, passamanerie, lustrini, scampoli damascati, coccarde e ogni genere di paccottiglia che affolla il suo studio. Questo metodo, volto al costante recupero e all'accumulo, si traduce sul piano della narrazione in un grande assemblage di ricordi, riflessioni e citazioni mutuate da artisti e intellettuali di ogni epoca e origine. A cominciare dal suo geniale mentore Alfred Jarry e dalla Patafisica, la vera 'scienza', baluardo di quell'ironia che irrora l'intero universo culturale di Baj. Fanno capolino, accanto all
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2015

Baj Enrico; Virilio Paul Title : Discorso sull'orrore dell'arte
Author: Baj Enrico; Virilio Paul
Publisher: Elèuthera

Perché una bottiglia di gin abbandonata per terra in un padiglione della Biennale di Venezia attira pensosi capannelli di ammiratori che si sussurrano commenti estasiati? Baj, pittore, e Virilio, urbanista, si interrogano reciprocamente sullo statuto e la percezione dell'arte e dei luoghi che la ospitano e la espongono. Il destino attuale dell'arte, la sua evoluzione sembrano essere una delle dimensioni privilegiate per cogliere lo spirito dei tempi, anzi il mercato dell'arte ha preannunciato la New Economy e molte altre virtualità. Nella maniera di rapportarsi all'arte si è prodotto una sorta di plusvalore che è divenuto talmente importante da rendere impossibile una critica seria. La critica diventa pettegolezzo e celebrazione, mentre l'opera d'arte diventa un'icona di se stessa, priva di un significato intrinseco in quanto ridotta a macchina per produrre pseudo-filosofie, pseudo-estetiche, pseudo-problematiche.
€ 9,00
2013

Baj Enrico; Sanna A. (cur.) Title : Ecologia dell'arte
Author: Baj Enrico; Sanna A. (cur.)
Publisher: Abscondita

Se durante la sua prolifica attività Enrico Baj ha costantemente alternato la scrittura con la creazione artistica, pubblicando una nutrita serie di libri nei quali intendeva 'esprimere quasi filogeneticamente i convincimenti e le illuminazioni nate assieme alle opere', 'Ecologia dell'arte' costituisce una brillante testimonianza di questo scambio tra scrittura e pittura. Esempio raro nel suo genere, perfino nell'ambito dei dizionari artistici più alternativi, questo scritto di Baj, che prende spunto dal volume di Gregory Bateson, 'Verso un'ecologia della mente', sottolinea, fin dalle prime pagine, un dato fondamentale: che 'il degrado ambientale', di cui siamo vittime e artefici, nasce da un 'inquinamento che è mentale, prima ancora che territoriale'. Sul filo di questo assunto, che estende alla situazione artistico-culturale del nostro tempo, l'autore intesse una moltitudine di informazioni sul mondo dell'arte sconfinando nei settori più vari della conoscenza e prendendo a bersaglio, con polemica ironia, gli orizzonti artistici nei quali si rispecchiano l'inquinamento culturale e la 'Sistematica distruzione tecnologica dell'ambiente'.
€ 25,00

Baj Enrico Title : Manifesto per un futurismo statico
Author: Baj Enrico
Publisher: Henry Beyle

Quiete, estasi, 'staticità' del movimento, pigrizia, creatività, ardore, antimilitarismo, antipatriottismo, femminismo come caratteristiche, a differenza del dinamismo, salvifiche per l'uomo.
€ 25,00
2009

Baj Enrico; Sanna A. (cur.) Title : La patafisica
Author: Baj Enrico; Sanna A. (cur.)
Publisher: Abscondita

Enrico Baj (1924-2003), il 'patapittore' - come lo definì il poeta Jean-Clarence Lambert -, uno tra i più fervidi seguaci di Alfred Jarry e della sua Patafisica, sposa i contenuti di questa 'scienza delle soluzioni immaginarie' portandoli a vessillo del proprio universo culturale. Baj matura negli anni una sua visione della Patafisica che proietta nella propria opera e che utilizza come arma contro le contraddizioni e le costrizioni del mondo e della società. L'irriverenza, l'ironia e il gusto del paradosso, propri di questa scienza, costituiscono per l'artista gli 'anticorpi dell'uomo contemporaneo contro l'oppressione e la massificazione della burocrazia, dei codici fiscali, postali, telefonici, bancomatici, internettici eccetera'. La Patafisica, che Baj riassume col motto 'Imago ergo sum', in opposizione alla razionalità matematica cartesiana, è nello stesso tempo musa e linfa vitale che rinnova e rinvigorisce la forza dell'immaginazione. Per Baj, infatti, il pittore, come il Patafisico, rifiuta le spiegazioni scientifiche definitive non riconoscendo al valore nessuna valenza morale né estetica. Allo stesso modo egli azzera con la fantasia, facoltà 'che può valicare le più alte vette e superare ogni difficoltà', la comune tensione a trovare una soluzione logica a ogni problema.
€ 14,00

Baj Enrico; Kuspit Donald; Morgan Robert Title : Shalom Neuman. 40 years of fusione art 1967-2007
Author: Baj Enrico; Kuspit Donald; Morgan Robert
Publisher: Maretti Editore


€ 40,00

Baj Enrico; Sanna A. (cur.) Title : La Patafisica
Author: Baj Enrico; Sanna A. (cur.)
Publisher: Abscondita

Enrico Baj (1924-2003), il 'patapittore' - come lo definì il poeta Jean-Clarence Lambert -, uno tra i più fervidi seguaci di Alfred Jarry e della sua Patafisica, sposa i contenuti di questa 'scienza delle soluzioni immaginarie' portandoli a vessillo del proprio universo culturale. Baj matura negli anni una sua visione della Patafisica che proietta nella propria opera e che utilizza come arma contro le contraddizioni e le costrizioni del mondo e della società. L'irriverenza, l'ironia e il gusto del paradosso, propri di questa scienza, costituiscono per l'artista gli 'anticorpi dell'uomo contemporaneo contro l'oppressione e la massificazione della burocrazia, dei codici fiscali, postali, telefonici, bancomatici, internettici eccetera'. La Patafisica, che Baj riassume col motto 'Imago ergo sum', in opposizione alla razionalità matematica cartesiana, è nello stesso tempo musa e linfa vitale che rinnova e rinvigorisce la forza dell'immaginazione. Per Baj, infatti, il pittore, come il Patafisico, rifiuta le spiegazioni scientifiche definitive non riconoscendo al valore nessuna valenza morale né estetica. Allo stesso modo egli azzera con la fantasia, facoltà 'che può valicare le più alte vette e superare ogni difficoltà', la comune tensione a trovare una soluzione logica a ogni problema.
€ 14,00

Baj Enrico; Sanna A. (cur.) Title : La patafisica
Author: Baj Enrico; Sanna A. (cur.)
Publisher: Abscondita

Enrico Baj (1924-2003), il «patapittore» - come lo definì il poeta Jean-Clarence Lambert -, uno tra i più fervidi seguaci di Alfred Jarry e della sua patafisica, sposa i contenuti di questa «scienza delle soluzioni immaginarie» portandoli a vessillo del proprio universo culturale. Baj matura negli anni una sua visione della patafisica che proietta nella propria opera e che utilizza come arma contro le contraddizioni e le costrizioni del mondo e della società. L'irriverenza, l'ironia e il gusto del paradosso, propri di questa scienza, costituiscono per l'artista gli «anticorpi dell'uomo contemporaneo contro l'oppressione e la massificazione della burocrazia, dei codici fiscali, postali, telefonici, bancomatici, internettici eccetera». La patafisica, che Baj riassume col motto «Imago ergo sum», in opposizione alla razionalità matematica cartesiana, è nello stesso tempo musa e linfa vitale che rinnova e rinvigorisce la forza dell'immaginazione. Per Baj, infatti, il pittore, come il patafisico, rifiuta le spiegazioni scientifiche definitive non riconoscendo al valore nessuna valenza morale né estetica. Allo stesso modo egli azzera con la fantasia, facoltà «che può valicare le più alte vette e superare ogni difficoltà», la comune tensione a trovare una soluzione logica a ogni problema. Con una nota di Roberta Cerini Baj.
€ 14,00
2007

Baj Enrico; Virilio Paul Title : Discorso sull'orrore dell'arte
Author: Baj Enrico; Virilio Paul
Publisher: Eleuthera

L'orrore dell'arte è l'orrore che l'arte contemporanea prova per se stessa oppure è l'orrore che produce nel pubblico? Baj, pittore, e Virilio, urbanista, si interrogano reciprocamente sullo statuto e la percezione dell'arte e dei luoghi che la ospitano e la espongono. Il destino attuale dell'arte, la sua evoluzione, sembrano essere una delle dimensioni privilegiate per cogliere l'atmosfera dei tempi, anzi il mercato dell'arte ha preannunciato la new economy e molte altre virtualità. Nella maniera di rapportarsi all'arte si è prodotto una sorta di plusvalore che è divenuto talmente importante da rendere impossibile una critica seria. La critica diventa pettegolezzo e celebrazione, mentre l'opera d'arte diventa un'icona di se stessa, priva di un significato intrinseco in quanto ridotta a macchina per produrre pseudo-filosofie, pseudo-estetiche, pseudo-problematiche.
€ 9,00
2003

Baj Enrico; Meneguzzo M. (cur.) Title : Baj. Pictura ut poesis. Incroci tra arte e letteratura
Author: Baj Enrico; Meneguzzo M. (cur.)
Publisher: Bandecchi & Vivaldi


€ 60,00
2001

Schuster Massimo; Niccolini Francesco; Baj Enrico Title : Roncisvalle!
Author: Schuster Massimo; Niccolini Francesco; Baj Enrico
Publisher: Titivillus


€ 10,33
1995

Baj Enrico; Sanguineti Edoardo; Scrignòli M. (cur.) Title : Malebolge 1994 o del malgoverno da Berluskaiser a Berluscaos
Author: Baj Enrico; Sanguineti Edoardo; Scrignòli M. (cur.)
Publisher: Book Editore


€ 8,26
1993

Baj Enrico Title : Mirò 1924-1960
Author: Baj Enrico
Publisher: Stampa Alternativa


€ 6,00
1990

Baj Enrico Title : Cose dell'altro mondo
Author: Baj Enrico
Publisher: Eleuthera


€ 9,30
1988

Baj Enrico Title : Cose, fatti, persone
Author: Baj Enrico
Publisher: Eleuthera


€ 11,36


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle