![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Amato Edoardo; Lippi Andrea; Fraudatario Maria Camilla Publisher: Carocci Come rendere lo sviluppo sostenibile un fatto concreto e reale nelle comunità locali? Il volume risponde alla domanda attraverso interventi coordinati e coerenti che integrano potenzialità e rischi collegati agli obiettivi e ai target dell'Agenda 2030. Per raggiungere lo scopo si propone la costruzione di una dashboard denominata 'Comunità sostenibili' contenente i dati territoriali riferiti ai suddetti obiettivi e target in modo che i decisori pubblici possano modellare politiche tagliate su misura sui bisogni e sulle risorse di quel territorio. Ciò viene fatto adottando come unità di analisi la città metropolitana, ossia il livello di governo che meglio riassume la complessità dello sviluppo sostenibile, nel caso di studio di Firenze, offerto come esempio rappresentativo e potenziale modello per altre esperienze. Attraverso l'itinerario della monografia, il lettore conoscerà ragioni e logiche della localizzazione dell'Agenda 2030 dell'ONU, strategie e basi di dati sulle quali la dashboard è stata costruita e, infine, una proiezione sul caso della città metropolitana fiorentina quale esempio di politica integrata di sviluppo sostenibile. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: D'Amato Raffaele; Salimbeti Andrea Publisher: LEG Edizioni L'antica Roma aveva profonde radici nella cultura etrusca, un popolo che commerciava via mare e si trovava in competizione con Greci, Fenici e Cartaginesi, ma divenne anche una grande potenza terrestre, specialmente nel periodo 'classico', espandendosi a nord nella Pianura Padana e a sud nel Lazio. Nel VI secolo a.C. una dinastia etrusca governò Roma ed estese la propria influenza fino alla costa amalfitana fino a quando, nel 509 a.C., i Romani insorsero per espellere i loro re, dando inizio al lungo 'tramonto etrusco'. Questo studio illustrato esamina uno dei primi grandi rivali dell'antica Roma in un'ottica militare, presentando con dovizia di particolari l'evoluzione dell'equipaggiamento offensivo e difensivo alla luce di prove archeologiche come le tombe di guerrieri, i dipinti e le sculture, nell'intento di illuminare il lato meno conosciuto di un popolo tra i più misteriosi e affascinanti dell'antichità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2024 |
![]() ![]() Author: Zucchelli Roberto; Amato Andrea Publisher: ICONE L'idea è nata dalla necessità di far conoscere lo straordinario mondo sommerso delle energie sottili (quantistiche e bioenergetiche) e le loro proprietà salutogeniche in un modo che fosse fruibile dal più ampio numero possibile di lettori; senza grossi limiti di età o preparazione culturale. È per questo motivo che la scelta è ricaduta sulla forma del romanzo e non in quella di un saggio specialistico. Coerentemente con il concetto fisico moderno di universo partecipativo e interattivo, il romanzo utilizza il racconto di un'interazione umana per riuscire a dare una definizione solida a queste 'energie sottili' e per cercare di dare una risposta ad alcune domande di straordinaria importanza sia teorica che pratica: Energia e materia, causa ed effetto, reale e immaginario, sono categorie separabili? La scienza e la ricerca scientifica possono permettersi di ignorare o addirittura eliminarne una classe? Le cosiddette energie sottili non esistono o rivestono un ruolo straordinario nella determinazione del nostro ben-essere e ben-abitare? Riuscirà questo romanzo a convincervi ad entrare nella tana del bianconiglio e ad esplorare il sottile mondo del sottosopra? Lo scoprirete leggendolo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: D'Amato Francesca Romana; Capone Andrea Publisher: Libreria Geografica D'inverno i draghi europei migrano o vanno in letargo? L'opera si compone di 15 capitoli dedicati a draghi europei e mediterranei come viverne, idre, basilischi e tarasche. Di ogni specie vengono date una introduzione storica e un approfondimento naturalistico su temi di fisiologia, ecologia e problemi ambientali attuali. Potremmo studiare i draghi applicando metodi e conoscenze delle scienze naturali e ricavare delle ipotesi da testare sul campo partendo da fonti antiche (Erodoto e Plinio il Vecchio) e moderne (George R.R. Martin e Cressida Cowell). Potremmo analizzare le reti trofiche, le rotte dei migratori e i comportamenti dei grandi predatori. La dragologia è roba da adulti, trattiamola seriamente! € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2023 |
![]() ![]() Author: Amato Andrea Publisher: la Bussola La scienza moderna attraversa un dramma, inedito per la sua portata. Un primo aspetto del dramma riguarda le nuove frontiere della genetica e della medicina; ossia, la bioetica. La seconda faccia del dramma concerne temi centrali della fisica, quali: il realismo, i rapporti tra soggetto e oggetto, lo statuto della verità. La scienza, tuttavia, coltiva l'illusione di poter raggiungere continui successi, senza, però, doversi mettere in discussione. La scienza è, altresì, menzognera, quando rivendica la sua neutralità rispetto alle scelte operate dall'uomo in ordine alle sue stesse conquiste. Fortunatamente, si tratta di tendenze non ancora consolidate, per cui un dialogo con la scienza è possibile. € 25,00
|
![]() ![]() Author: D'Amato Raffaele; Salimbeti Andrea Publisher: LEG Edizioni Prima e durante la conquista dell'Inghilterra da parte del duca Guglielmo, molti nobili normanni altrettanto ambiziosi e bellicosi (in particolare quelli provenienti dalle famiglie Drengot, Altavilla e Guiscard) decisero di lasciare la Normandia. Molti di loro dapprima si dedicarono al reclutamento dei mercenari guidati dai comandanti lombardi e, successivamente, si impegnarono nelle guerre contro l'Impero bizantino nel Sud Italia, riuscendo a collezionare grandi vittorie e ricchezze. Appropriandosi di ricchi appezzamenti, misero in atto un sistema militare-feudale che durò per ben duecento anni. La notizia degli ingenti bottini accumulati nel Sud Italia giunse fino in Normandia, tanto che molti altri signori - generalmente i figli minori destinati a rimanere senza terra - scelsero opportunisticamente di partire. Questi nobili normanni puntarono ostinatamente al potere locale, prima in Puglia, poi dall'altra parte dell'Adriatico, in Albania, e, per finire, in Sicilia, sotto la dominazione islamica, dopo aver sconfitto in questo percorso gli eserciti dell'Impero bizantino, del Sacro Romano Impero e dei governanti islamici. Infine, nel 1130, Ruggero II di Sicilia fondò un unico regno, tra Sicilia e Sud Italia, che durò fino alla morte di Tancredi di Lecce nel 1194 - tuttavia, l'eredità del regno si protrasse anche dopo la conclusione del governo normanno. Il volume, splendidamente illustrato, analizza non solo le doti e le caratteristiche degli eserciti normanni, ma anche quelle dei loro avversari, avvalendosi di meravigliose tavole a colori e delle migliori fonti degli esper € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gialappa's Band; Amato Andrea Publisher: Mondadori Electa Pochi sanno che faccia hanno, quasi nessuno conosce i loro cognomi, nessuno sa perché il loro trio si chiami così. Eppure i tre della Gialappa's Band sono gli autori dei programmi che hanno segnato la storia della televisione, scopritori di molti dei più grandi comici italiani e, soprattutto, sono i proprietari delle voci fuori campo più divertenti, pungenti, taglienti, provocatorie e famose d'Italia. Dopo oltre trent'anni insieme fatti di radio, Tv e molto altro, Giorgio, Marco e il signor Carlo hanno deciso di raccontarsi in un libro dalla triplice anima, in cui il filo conduttore è la loro voce. Infatti la loro vita insieme, narrata in coro dai tre, si alterna sia con capitoli in cui la parola spetta solo a uno di loro per ricordare aneddoti curiosi, sia con interviste ad alcuni dei grandi comici che hanno preso parte alle loro trasmissioni. Una storia incredibile fatta di episodi assurdi con protagonista Carlo e scherzi imbarazzanti di Marco, figuracce di Giorgio e incontri ravvicinati con i personaggi più bersagliati. Per noi che siamo cresciuti con «Mai dire Gol» e con le papere calcistiche, con gli strafalcioni dei gieffini e con le parodie più divertenti, con il mago Forest e le sigle di Olmo, questo viaggio dietro le quinte della Gialappa's è un libro fondamentale. Quindi amici, ma soprattutto amiche, leggete Mai dire Noi. Perché anche qui i Gialappi, esattamente come in Tv, riescono a far ridere con la sola forza della loro voce. E perché finalmente scoprirete che cosa diavolo è la gialappa. Prefazione di Walter Veltroni. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Amatori Franco; Colli Andrea; Martignone C. (cur.) Publisher: Pearson Dal periodo preindustriale alla globalizzazione, questo volume offre una visione complessiva degli sviluppi che hanno segnato le vicende dell'impresa industriale a livello mondiale. Attraverso un approccio storico comparativo, si ripercorre l'affermazione delle maggiori economie industriali (Europa, Stati Uniti e Giappone), a cui si affiancano, nel Novecento, quelle emergenti (Cina, India, Corea del Sud, quest'ultima paragonata a un Paese dal passo incerto come l'Argentina). Un ampio capitolo conclusivo è dedicato all'evoluzione economica italiana. Gli autori analizzano criticamente la struttura e i cambiamenti della grande impresa in rapporto con lo sviluppo dei sistemi economici nazionali e continentali, della tecnologia e dei contesti politici e sociali, offrendo una preziosa chiave di lettura per comprendere le complesse dinamiche della crisi globale che ai giorni nostri sembra destinata a inasprirsi. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Amato Andrea Publisher: Mimesis La storia dell'uomo è definibile come una progressiva separazione dal senso del sacro. Sacro che si può intendere come una collocazione originaria dell'uomo, la quale prevede la sussistenza di un elemento che ci accomuna alla natura, una stessa forza che si trova ovunque, atta a rendere l'uomo partecipe della vita che anima l'intero creato. Le tappe storiche che il percorso del saggio delinea corrispondono all'epoca ancestrale, all'età antica, alla pre-moderntità, alla modernità e alla postmodernità. Di ciascuno di questi periodi s'individuano i tratti fondativi e si disegna una storiografia definita da alcuni temi centrali, come la concezione del mondo, lo stato d'animo prevalente, l'idea di libertà, la nozione di temporalità e infine la collocazione sociale. Da questa complessiva analisi storica scaturisce un dilemma di fronte al quale viene a trovarsi l'uomo contemporaneo: deve svolgere un compito storico, oppure deve affidarsi a un destino? € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Amato Pierandrea Publisher: Mimesis Il volume indaga un aspetto ampiamente trascurato della filosofia di Heidegger; vale a dire, come la catastrofe della Grande guerra incida nel sovvertimento heideggeriano dell'ontologia occidentale mediante la messa a punto di un inedito vocabolario concettuale. In particolare, secondo l'ipotesi che guida le pagine di questo lavoro, sarebbe l'esperienza dei soldati nelle trincee del fronte occidentale a favorire l'idea che l'esistenza consegnata a sé stessa sarebbe in grado di incoraggiare la propria auto-comprensione essenziale. Come si legge nell'Introduzione: 'Non esisterebbe la filosofia del giovane Heidegger, almeno per come la conosciamo, il suo vertiginoso lavoro intorno all'esperienza effettivamente storica della vita, al senso dell'essere, la sua Destruktion degli apparati concettuali consolidati della filosofia, senza la cesura che la Grande guerra impone alla storia, alla cultura, alla politica moderna. Non avremmo i suoi grandi allievi di Friburgo; non avremmo le variegate ondulazioni della vita quotidiana consegnate alla trama dell'essere; non avremmo né una turbinosa fenomenologia dell'animalità né una considerazione ontologica dell'angoscia. Più in generale, ovviamente, non avremmo le vicissitudini dell'analitica esistenziale di Essere e tempo'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: D'Amato Raffaele; Salimbeti Andrea Publisher: LEG Edizioni Prima e durante la conquista dell'Inghilterra da parte del duca Guglielmo, molti nobili normanni altrettanto ambiziosi e bellicosi (in particolare quelli provenienti dalle famiglie Drengot, Altavilla e Guiscard) decisero saggiamente di lasciare la Normandia. Molti di loro dapprima si dedicarono al reclutamento dei mercenari guidati dai comandanti lombardi e, successivamente, si impegnarono nelle guerre contro l'Impero bizantino nel Sud Italia, riuscendo a collezionare grandi vittorie e ricchezze. Appropriandosi di ricchi appezzamenti, misero in atto un sistema militare-feudale che durò per ben duecento anni. La notizia degli ingenti bottini accumulati nel Sud Italia giunse fino in Normandia, tanto che molti altri signori - generalmente i figli minori destinati a rimanere senza terra - scelsero opportunisticamente di partire. Questi nobili normanni puntarono ostinatamente al potere locale, prima in Puglia, poi dall'altra parte dell'Adriatico, in Albania, e, per finire, in Sicilia, sotto la dominazione islamica, dopo aver sconfitto in questo percorso gli eserciti dell'Impero bizantino, del Sacro Romano Impero e dei governanti islamici. Infine, nel 1130, Ruggero II di Sicilia fondò un unico regno, tra Sicilia e Sud Italia, che durò fino alla morte di Tancredi di Lecce nel 1194 - tuttavia, l'eredità del regno si protrasse anche dopo la conclusione del governo normanno. Il volume, splendidamente illustrato, analizza non solo le doti e le caratteristiche degli eserciti normanni, ma anche quelle dei loro avversari, avvalendosi di meravigliose tavole a colori e delle migliori fonti € 18,00
|
![]() ![]() Author: Amato Andrea Publisher: ICONE In epoca Antropocene la Geotossicologia deve decretare Spazi Sani dove Vivere, non Sopravvivere. Questa tesi ripercorre un'analisi sul rischio prodotto dalle Geopatie e dal Radon nel nuovo contesto indoor abitativo e lavorativo alimentato dalle neorealtà di Smart Working e Smart City. In questo testo si esaminano ricerche attuali, modalità di analisi e soluzioni, passando per un exscursus sulla storia che ha caratterizzato un paese fortemente geopatico come il nostro. Un popolo anticamente consapevole conoscitore delle Geopatie come pochi al mondo. L'obiettivo è recuperare e restituire ad una società impegnata verso il vivere biocompatibile, l'antico concetto in chiave moderna di Geopatic-Protection. Una tesi che progetta il ripensamento terapeutico, dove il cardine dell'intervento si sposta sulla prevenzione e la sanificazione degli ambienti: perché è nel GEO e non nel PATHOS, che le strategie di intervento ambientale si dovranno concentrare. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Lo Vasto Andrea; Amato P. (cur.); Johnson Salfrán M. (cur.) Publisher: Mediabooks La passione per il calcio si fonde con l'amore per il territorio dove l'autore è cresciuto. È una sorta di radiocronaca continua, destinata principalmente ai sostenitori della squadra, ma che in realtà avvince il lettore con il racconto dell'entusiasmo di cui si accende tutta la vallata, fino a inventarsi una festa popolare il giorno prima di ogni partita. € 20,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mancino Andrea; D'Amato Luana Publisher: Gruppo Albatros Il Filo La luce nel tunnel affronta il principale argomento della cristianità, quello dell'insegnamento dì Gesù: amore, gentilezza, perdono e compassione. Il libro ti aiuterà a capire le radici dei problemi più comuni della vita, insegnandoti a confidare in Dio in tutte le aree dove adesso stai affrontando una tempesta. Impreziosito da riferimenti biblici e testimonianze dirette, la luce nel tunnel offre diversi spunti di riflessione sia sulla fede sia sulla vita. Per chi si metterà in ascolto sarà possibile udire la parola di Dio, che è come un faro nella notte, una luce che illumina il cammino. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Amato Andrea Publisher: Mimesis Se il Dio del Vecchio Testamento lo si può definire 'legislatore', in quanto stabilisce un patto con l'uomo e da questo patto fa discendere leggi formalizzate, particolareggiate, il Dio del Nuovo Testamento, invece, lo si può chiamare 'educatore', perché non ci detta comandamenti scritti sulle tavole, bensì ci trasmette il suo ammaestramento tramite Cristo e lo imprime nella nostra coscienza. Queste due diverse interpretazioni della figura divina portano con sé un differente modo di intendere: la colpa dell'uomo, il senso del suo pentimento, la possibilità di riscatto. Tutto scaturisce da due distinte letture della natura dell'uomo. Entrambe le visioni di Dio, quella vetero e quella neotestamentaria, però, rapportano l'uomo a Dio in modo tale da far cogliere la nostra finitudine e in modo da far avvertire dentro di noi 'la disperazione', per dirla con Kierkegaard, che anima il nostro tentativo di tornare a Lui. L'uomo moderno è ancora capace di tollerare un peso di tale portata? A questo punto, la riflessione si indirizza verso di noi, uomini del nostro tempo. Con acclusi due saggi sul linguaggio e su alcuni principi pedagogici fondamentali. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Amato Pierandrea Publisher: Edizioni ETS Tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli anni Ottanta del Novecento, con il passaggio dal primato della produzione a quello dei consumi, Michel Foucault (1926-1984) sublima i problemi politici dell'attualità in un'ampia indagine dedicata ai dilemmi dell'etica antica (greca, romana, cristiana) lasciando emergere alcune nozioni in grado di fornire indicazioni storico-concettuali per allestire inedite resistenze - resistenze fondate sul carattere esemplare di forme di vita minoritarie - nei confronti di un governo della vita che per principio non pare ammettere alcuna opposizione alla sua capillare diffusione. Si tratta di portare alla luce esistenze, testi, documenti residuali, dimenticati e rimossi; collocati sui bordi del tempo, nel sottosuolo della storia. L'ipotesi che guida la composizione di questo volume dunque è che negli ultimi anni del suo lavoro Foucault collauda forme di soggettivazione abili a schivare una condizione come quella contemporanea in cui persino la libertà diventa un sottile ma acuto dispositivo di controllo. Parresia, cinismo antico, estetica dell'esistenza, desiderio, cura di sé, piacere, ascesi, Aristotele, Deleuze, Hadot, heidegger, Kant, Nietzsche, Platone, sono soltanto alcuni dei temi e dei nomi maneggiati da questo volume per documentare che in Foucault si organizza un insospettabile vocabolario eticopolitico per orientarsi nella catastrofe del tempo presente. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Amato Pierandrea Publisher: Cronopio 'La destituzione ha un rapporto con l'esistenza - riprendo qui il tema delle primissime righe de 'La rivolta' - solo se si temporalizza, se si prolunga in un futuro che non prende certamente le forme di un «programma», ma di un desiderio. Se con un gesto della mano spazzo via tutti gli oggetti posati. sul tavolo davanti a me, quel che destituisco mandandolo all'aria trova comunque una. «risposta», un prolungamento che è frutto del mio stesso gesto: la mia mano, una volta gettati gli oggetti per terra, continua da sola il suo movimento in una certa direzione, anche se mi è sconosciuta. Essa distrugge, ma si lancia contemporaneamente verso uno spazio altro, che essa designa al di là del mio progetto e che dunque, in una certa maniera, desidera. [...] Può darsi che il gesto di rivolta segni forse la «fine dell'età del progetto politico», come scrivi all'inizio de 'La rivolta'. Ma questo non implica la fine di ogni speranza politica.' (Dalla Lettera/postfazione di George Didi-Huberraan) € 12,50
|
![]() ![]() Author: Amato Andrea Publisher: Aracne Fallimento e crisi. Cosa li distingue? Nel primo caso, l'individuo non riesce a prendere coscienza dei caratteri e della profondità del proprio disagio. La mancata consapevolezza della situazione storica e dei compiti che gravano sulla società caratterizzano il fallimento di massa. Rispetto a tale fallimento, si distingue un'élite, la quale, pur avendo coscienza del momento storico attraversato, tuttavia non riesce ad avanzare una compiuta progettualità. Questo fil rouge guida la tematizzazione del pensiero dei più importanti movimenti filosofici del Novecento e l'analisi di alcuni fenomeni sociali, come il prevalere del desiderio sulla ragione e la frammentazione corporativa della società. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Mancino Andrea; D'Amato Luana Publisher: BooksprintEdizioni Dio è accanto a noi in ogni momento, la distanza che intercorre tra noi e Lui è lo 'spazio' di una preghiera. Però alle volte ci sentiamo come se fossimo dentro un tunnel dal quale non troviamo via d'uscita. La parola di Dio è la nostra lampada al piede, dove poggiano sicuri i passi di chi cammina in Essa. Andrea e Luana affrontano i temi della fede con parole semplici, che riscaldano il cuore e indicano una riflessione sul come uscire realmente da quel luogo dove ti sei fermato. Completano l'opera le testimonianze di persone facenti parte delle forze armate, che hanno affrontato dolori e sofferenze, spiegando come Dio, attraverso il Suo amore e il Suo perdono, abbia mostrato loro la 'via d'uscita' e salvato le loro vite. È necessario ritornare ai valori veri e genuini, affinché l'uomo possa lasciare al mondo qualcosa che vada oltre i meri lasciti materiali e aiuti i suoi simili nel prosieguo della vita in maniera esemplare e onesta. € 15,00
|
![]() ![]() Author: D'Amato Raffaele; Salimbeti Andrea Publisher: LEG Edizioni L'antica Roma aveva profonde radici nella cultura etrusca, una civiltà la cui origine può essere fatta risalire al 900-750 a.C. nell'Italia nord-occidentale. Gli etruschi furono un popolo che commerciava via mare e si trovava anche in competizione con popoli greci e fenici, compresi i cartaginesi, ma divennero anche una grande potenza terrestre, specialmente nel periodo 'classico', espandendosi a nord nella pianura padana e a sud nel Lazio. Nel VI secolo a.C. una dinastia etrusca governò Roma ed estese la propria influenza verso sud fino alla costa amalfitana. Nel 509 a.C. i romani insorsero per espellere i loro re, dando inizio al lungo 'tramonto etrusco'. Questo studio completamente illustrato esamina uno dei primi grandi rivali dell'antica Roma in un'ottica militare, presentando con dovizia di particolari l'evoluzione dell'equipaggiamento offensivo e difensivo alla luce di prove archeologiche come le tombe di guerrieri, i dipinti e le sculture, nell'intento di illuminare il lato meno conosciuto di un popolo tra i più misteriosi e affascinanti dell'antichità. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Frediani Andrea; D'Amato Raffaele Publisher: Newton Compton Editori La guerra civile che sconvolse l'impero romano d'Occidente tra il 350 e il 353 d.C. aveva lasciato le frontiere indebolite, consentendo alle confederazioni dei germani, schierate lungo il Reno, di approfittare della situazione per occupare parti della Gallia romana. Nel 355 l'imperatore Costanzo nominò suo cugino Giuliano, di soli ventitré anni, nuovo Cesare di quelle province, e gli affidò il comando di tutte le truppe della regione. Nonostante la sua giovane età, Giuliano riconquistò la città di Colonia e provò a forzare la tenuta degli alemanni con una manovra a tenaglia, che si rivelò solo parzialmente riuscita: parte dell'esercito fu costretto alla ritirata e lui si ritrovò di fronte all'intera armata dei Germani, fuori dalle mura della città di Strasburgo, con un numero di uomini straordinariamente inferiore a quello nemico. In questo appassionante saggio viene raccontata l'incredibile storia di una delle battaglie più epiche dell'antichità. Di fronte al numero schiacciante dei nemici, infatti, l'esperienza e l'addestramento dei romani permisero loro di portare a termine una missione impossibile. € 9,90
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: D’amato Raffaele, Salimbeti Andrea, Rava Giuseppe (ILT) Publisher: Osprey Pub Co € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Maffucci Matteo; Amato Andrea Publisher: PaperFIRST Non era mai successo che le più famose webstar si confidassero svelando il segreto del loro successo. Già perché se Fiorello ha 1,2 milioni di follower su Twitter e iPantellas hanno 3 milioni di iscritti al loro canale di YouTube, secondo voi il futuro di chi è? Se Gordon, trentenne con una parrucca bionda in testa, ha oltre un milione di donne che lo seguono come un profeta su Facebook e se Elisa Maino, una quindicenne, è famosa in tutto il mondo per i suoi video su Musically, non sta cambiando davvero qualcosa? «Rivoluzione Youtuber» è un libro che da voce a questa nuova generazione, che racconta il business della YoutubEconomy sul quale manager e produttori dell'entertainment si stanno buttando a capofitto. Gli youtuber infatti sono le rockstar del terzo millennio, con milioni di seguaci dei loro video. Numeri da far impallidire le prime serate di Rai 1 e Canale 5. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Amato Pierandrea; Fulco Rita; Gorgone Sandro; Resta C. (cur.) Publisher: Mimesis In una delle tesi del suo celebre scritto 'Sul concetto di storia', Walter Benjamin parla del «concetto di presente inteso come quell'adesso, nel quale sono disseminate e incluse schegge del tempo messianico». I saggi raccolti in questo volume, come sparsi frammenti, mostrano tuttavia l'invisibile filo che ne imbastisce la trama unitaria proprio nel costante riferimento all'indice messianico che ne è, più o meno esplicitamente, il motivo di fondo comune. Scandagliando il pensiero di Benjamin, Derrida, Quinzio, Welte, Weil, questi scritti lasciano intravedere in filigrana come il riferimento al messianismo, al di là dell'alveo religioso in cui è sorto, in diverse forme e declinazioni, attraversi il pensiero del Novecento, sollecitando un'interrogazione filosofica ineludibile che investe anche l'ambito del Politico. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: D'amato Raffaele, Salimbeti Andrea, Rava Giuseppe (ILT) Publisher: Osprey Pub Co This title will detailed the arms, equipment and practices of the warriors of the Dark Age of Ancient Greek history. The period from 1200 BC onwards saw vast changes in every aspect of life on both the Greek mainland and islands as monarchies disappeared to be replaced by aristocratic rule and finally by the development of a new form of community: the city-state. Alongside these changes a new style of warfare developed which was to be the determining factor in land warfare in Greece until the defeat of the Greek city-state by the might of Macedonia at Chaeronea in 338 BC. This mode of warfare was based on a group of heavily armed infantrymen organized in a phalanx formation - the classic hoplite formation - and remained the system throughout the classical Greek period. This new title details this pivotal period that saw the transition from the Bronze Age warriors of Homer to the origins of the men who fought the Persian and Peloponnesian Wars. € 17,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Amato Pierandrea Publisher: Il Nuovo Melangolo Il vortice di tensioni teoriche, estetiche, politiche e culturali che si libera dall'impressionante compattezza degli scritti giovanili di Nietzsche si proietta, secondo l'autore di questo volume, verso un orizzonte di questioni cruciali che guarda ben oltre lo stesso autore de 'La nascita della tragedia'. Da Socrate a Sloterdjik, esso investe il destino di un'intera cultura filosofica, all'interno della quale il giovane Nietzsche rappresenta al tempo stesso l'artefice e la vittima stupefacente di un universo che, trasfigurando le proprie coordinate tradizionali, sperimenta, anche e soprattutto attraverso la sua opera, l'invenzione di nuove configurazioni estetiche e culturali in grado di fare i conti con la dispersione del senso che caratterizza l'età moderna. Nella filosofia dionisiaca del giovane Nietzsche, infatti, si coagulano ipotesi concettuali che daranno i loro frutti più maturi solo nel Novecento, lungo direttrici identificabili nei nomi contrapposti di Heidegger e Deleuze e riassumibili nella prefigurazione di un'ontologia dell'evento da cui si sprigiona un'istanza politica radicale e una critica senza quartiere a qualsiasi declinazione della logica del fondamento. Attraverso una densa analisi dei nodi fondamentali della filosofia del giovane Nietzsche - dal dionisiaco come nome dell'urgenza di rappresentare, senza tradirla, l'irrappresentabile lacerazione dell'umano nella modernità, alla critica delle categorie tradizionali del sapere storico e delle sue implicazioni politiche. € 15,00
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Salimbeti Andrea, D'amato Raffaele, Rava Giuseppe (ILT) Publisher: Osprey Pub Co Sea Peoples of the Bronze Age and Mediterranean features the latest historical and archaeological research into the mysterious and powerful confederations of raiders who troubled the Eastern Mediterranean in the last half of the Bronze Age. Research into the origins of the so-called Shardana, Shekelesh, Danuna, Lukka, Peleset and other peoples is a detective 'work in progress'. However, it is known that they both provided the Egyptian pharaohs with mercenaries, and were listed among Egypt's enemies and invaders. They contributed to the collapse of several civilizations through their dreaded piracy and raids, and their waves of attacks were followed by major migrations that changed the face of this region, from modern Libya and Cyprus to the Aegean, mainland Greece, Lebanon and Anatolian Turkey. Drawing on carved inscriptions and papyrus documents - mainly from Egypt - dating from the 15th-11th centuries BC, as well as carved reliefs of Medinet Habu, this title reconstructs the formidable appearance and even the tactics of the famous 'Sea Peoples'. € 14,20
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Salimbeti Andrea, D'amato Raffaele, Rava Giuseppe (ILT) Publisher: Osprey Pub Co Carthage became Rome's greatest and most legendary enemy under the generalship of Hannibal in battles like Cannae. During the Punic Wars, Carthage's elite mercenary-professional army was ultimately defeated by Roman endurance and Scipio's genius. Carthage, the port-city in Tunisia first settled by Phoenicians from Tyre, grew to extend a competitive maritime trading empire all over the Western Mediterranean and beyond, increasingly defended by the best navy of the period. In the 6th century BC this came into confrontation with Greek colonists in Sicily, starting major wars that lasted through the 5th and 4th centuries, and involved much interaction with different Greek forces. During the 3rd century Carthage first clashed with Roman armies, and in the course of three wars that raged over Spain, Sicily and Italy the Romans suffered the greatest defeats in their early history (e.g. Lake Trasimene and Cannae, 217 and 216 BC) at the hands of Hamilcar, Hannibal and Hasdrubal Barca, leading multinational armies of North Africans and Europeans. It was 202 BC before Hannibal was decisively defeated by Scipio Africanus at Zama, and 146 BC before Carthage itself was finally captured and destroyed. The victors tried to wipe the memory of Carthage out of the historical record, and while Hannibal himself has attracted fascinated study, little work has been done on trying to explain the character and reconstruct the appearance of Carthaginian armies. The authors of this study present a careful synthesis of all available literary, archaeological and iconographic evidence, in the most up-to-date attempt to do so. Their findings are dramatized in a portfolio of detailed and animated color plates by Giuseppe Rava. € 17,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Amato Andrea Publisher: Mimesis Cosa sta cambiando nei rapporti tra l'uomo, le sue facoltà ed il mondo? È, forse, intervenuta o sta intervenendo una mutazione antropologica? Per rispondere adeguatamente a tale quesito occorre ripensare in maniera anche severa, seppure attenta, i maestri della psicoanalisi, a partire da Freud e da Lacan. In particolare, va ridiscusso il ruolo da loro assegnato all'inconscio e al desiderio. Questa riflessione e questa riconsiderazione possono essere condotte attraverso la ricostruzione dei processi della presa di coscienza, affacciandosi ad un osservatorio privilegiato: quello dell'infanzia. Seguendo il percorso che porta all'identificazione personale, si può individuare, al posto dell'inconscio, una diversa facoltà fondamentale: l'impulsività, la quale, per il suo carattere non conflittuale con la coscienza, permette, più coerentemente, di tentare un raccordo complesso tra le diverse disposizioni dell'uomo e, quindi, tra i suoi differenti livelli esistenziali. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Amato Pierandrea Publisher: Mimesis 1914-2014. Un secolo è trascorso dall'esplosione della prima guerra mondiale: il primo massacro di massa del XX secolo. La carneficina in cui il nulla instaura il tempo del proprio dominio: il suo è un potere spettrale e potente come tutte le forme di potere che materialmente non si possono vedere. È un potere invisibile ma concreto, in grado di penetrare i corpi e gli oggetti; di solcare i volti; di uccidere, di affievolire la solidità di qualsiasi gesto. Non si tratta allora, con il primo conflitto mondiale, di prendere atto esclusivamente del tramonto di un assetto geo-politico imponente, ma di una circostanza, se possibile, ancora più grande e sinistra: la cultura europea, presa nel suo complesso, scopre di essere capace di scatenare l'orrore assoluto e tuttavia di riuscire ad abitare questa condizione apocalittica. Forse nessuno come Ernst Jünger (1895-1998) è riuscito a cogliere la filigrana dell'evento in grado di consegnare al Novecento la sua terribile e inaudita fisionomia, mostrando sia la sua potenza distruttiva sia la catastrofe delle trincee come un evento quotidiano. Sino al punto che tra le mani di Jünger la Grande guerra non rappresenta soltanto un evento storico ma ritrae una vera e propria categoria filosofica. La battaglia dei materiali, la desertificazione dello spazio, impongono una nuovo codice esistenziale, politico, culturale in generale che, dissolvendo qualsiasi ambizione illuministica, cambieranno per sempre la fisionomia dei nostri stili di vita. € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|