![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: De Luca Picione G. L. (cur.); Madonia E. (cur.) Publisher: Guida Le contraddizioni tra le ragioni del mercato, proiettato verso la competizione tra gli attori, e i diritti/bisogni dei cittadini, irrinunciabili in un'ottica di democrazia ed equità, si riflettono inevitabilmente sulle politiche di lifelong learning, sottolineando la necessità di offrire modelli capaci di interpretare le traiettorie di inclusione/esclusione senza prescindere dal riconoscimento reale delle 'voci' di coloro che apprendono. Voci che emergono con chiarezza dalle evidenze empiriche di questo primo rapporto di ricerca, esito del processo di valutazione partecipata del sistema di istruzione degli adulti messo in campo dal Centro Regionale di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo istituito dal MIUR in Campania. Lo studio è il risultato di una curiosità sostantiva relativa ai meccanismi e ai processi che hanno orientato l'agire sociale delle istituzioni nel percorso verso la definizione del sistema regionale campano di apprendimento permanente, al ruolo dei diversi attori, e alle caratteristiche che presentano la domanda e l'offerta di istruzione degli adulti nei diversi contesti nei quali sono state implementate le politiche. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Facente Gianluca; De Simone G. (cur.) Publisher: Publigrafic (Cotronei) Nell'estate del 480 a. C., Serse decise di invadere e sottomettere tutti i popoli della terra, iniziando dalla Grecia. Proprio gli Ellenici, circa dieci anni prima, avevano inflitto una sconfitta memorabile al potente esercito persiano di Dario, nella prima guerra di Indipendenza. Un contingente di valorosi Greci, guidati da Leonida, venne massacrato e sconfitto presso le Termopili. Tali eventi ebbero come conseguenza l'occupazione della Grecia continentale. Gli invasori rasero al suolo Atene e subito dopo si diressero alla conquista del Peloponneso, con l'intenzione di impadronirsi dell'intero Occidente. L'ultima e vacillante resistenza venne affidata a Cleombroto con il proprio esercito. Le forze navali, capitanate da Euribiade e Temistocle, si ritirarono presso l'isola di Salamina. I Comandanti delle compagnie panelleniche, disperati e atterriti dal soverchiante numero di truppe nemiche, inviarono messi a chiedere rinforzi oltre i confini nazionali... Solo una nave giunse... € 15,00
|
![]() ![]() Author: De Luca V. (cur.); Terzi di Sant'Agata G. (cur.); Voce F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo volume nasce in seguito al convegno 'Il ruolo dell'Italia nella sicurezza cibernetica dopo il G7' organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi di Roma ed AISES, sponsorizzata da CSE CybSec SPA. Si tratta di una raccolta interdisciplinare di interventi che mira a fornire un quadro generale dello stato dell'arte della cyber security in Italia, considerata l'attualità della tematica e la crescente attenzione nei confronti della materia. I temi trattati spaziano su tutti i settori: da un'analisi delle opportunità e delle minacce inerenti al cyberspace, alle iniziative portate avanti a livello internazionale, agli effetti della rivoluzione digitale sui sistemi nazionali ed i possibili sviluppi futuri. Hanno partecipato alla redazione alcuni tra i massimi esperti italiani del settore, fornendo un quadro completo ed esaustivo della realtà italiana. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: De Luca G. (cur.); Lorenzini M. (cur.); Romano R. (cur.) Publisher: Il Mulino Sulla lunga storia dei rapporti finanziari tra Italia e Svizzera ha da sempre gettato la sua ombra il cosiddetto «segreto bancario». L'attenzione per il tema della riservatezza ha contribuito sia a schiacciare l'analisi storica sui decenni più recenti, sia a cristallizzare un'immagine stereotipata di questa relazione, che vedeva l'Italia come serbatoio di capitali per la ricca e catafratta Confederazione elvetica. Obiettivo di questo volume è riportare alla realtà storica, fondata su ricerche e fonti archivistiche, la complessità di questi rapporti animati da un fertile scambio di denaro, operatori, tecniche e know how tra le due nazioni. Si profilano quindi sia per l'età moderna che per l'età contemporanea un'intensa reciprocità di relazioni, una funzionale complementarietà dei flussi di finanziamento e molte analogie nella struttura dell'offerta creditizia. Durante i secoli preindustriali i territori italiani ed elvetici, di matrice cattolica, appaiono accomunati dall'attività di operatori «non istituzionalizzati» (come i notai o gli enti religiosi), che svilupparono un'efficace rete di credito informale, in parte sovrapposta e concorrente alla diffusione delle nuove banche ottocentesche. Così anche durante l'età contemporanea, dove uomini e capitali continuano a muoversi tra i due paesi generando crescita, imprenditorialità e innovazione. Un flusso di scambi e di contaminazioni che sembra continuare anche dopo l'abbattimento del segreto bancario, a testimonianza delle radici e della tenuta della genealogia di questo rapporto. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: De Luca G. (cur.); Rallo D. (cur.) Publisher: INU Edizioni 'Cosa pensano gli urbanisti' è un progetto di lavoro lungo dieci anni, reso possibile dalla rivista Urbanistica Informazioni dell'INU che ha messo a disposizione dell'Associazione degli Urbanisti, fin dal 2006, due pagine su ogni numero. L'obiettivo era quello di riflettere sul ruolo e sull'attività dei laureati in Urbanistica dopo la chiusura di un conflitto trentennale con gli Ordini professionali degli architetti e degli ingegneri su chi doveva firmare i piani urbanistici. I contributi raccolti nel presente volume trattano la sfera d'azione dell'urbanistica e dei pianificatori urbanisti, attraverso la voce di 27 autori. Li trattano secondo una prospettiva collettiva, perché l'attività dell'urbanista si svolge tutta nel dominio pubblico e ha sempre una finalità sociale: definire regole comuni che partendo dallo spazio pubblico abbracciano e strutturino quello privato. € 28,00
|
![]() ![]() Author: De Luca G. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questa XXI edizione del Codice tributario viene pubblicata, come di consueto, ad inizio anno, all'indomani del varo della Legge di bilancio 2018 (L. 27 dicembre 2017, n. 205). Il codice è aggiornato, oltre che al provvedimento normativo appena citato, anche alle numerose modifiche al sistema tributario, apportate negli ultimi mesi del 2017, soprattutto ad opera del Collegato alla Legge di bilancio 2018 (D.L. 16 ottobre 2017, n. 148, conv. in L. 172/2017). La raccolta normativa offre dunque una panoramica completa e articolata dell'attuale sistema fiscale italiano. L'opera è suddivisa in ventotto sezioni che contengono le leggi istitutive dei singoli tributi e le fondamentali norme di carattere complementare e procedurale. Per agevolare la consultazione e arricchire contestualmente il corredo normativo, le norme sono state raccolte e collegate tra loro con opportuni rimandi e collegamenti. L'opera rappresenta perciò uno strumento indispensabile per professionisti e operatori che necessitano di un quadro aggiornato di una materia in continua evoluzione. € 69,00
|
![]() ![]() Author: Salvagno Luca; De Angelis Ottavio; Ramello Beppe; Brunoro G. (cur.) Publisher: Festina Lente Edizioni Cosa farò da grande? Chi non si è mai posto almeno una volta nella propria vita questa domanda. Ecco, questo libro racconta 8 storie di 8 persone tra loro completamente diverse, le storie di 8 ragazzini poeticamente tratteggiate nel momento in cui ancora non sanno cosa ne sarà della loro vita ma che, per quelle strane combinazioni che talvolta definiamo fato, caso o provvidenza, messi di fronte alla realtà dei fatti, intuiscono quello che sarà il loro destino. C'è però un denominatore comune in queste storie: ognuno di loro saprà distinguersi e diventare 'qualcuno'. Nonostante la giovane età, infatti, in loro c'è già il germe del loro talento, quel talento che, una volta avutane consapevolezza e coltivatolo, li farà emergere e diventare dei modelli di riferimento. Per questo, come recita il titolo, ognuno di loro è un piccolo grande uomo. Età di lettura: da 12 anni. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Petronio Nicolaj G. (cur.); De Luca A. (cur.) Publisher: Fondazione CISAM € 40,00
|
![]() ![]() Author: Mazzaglia G. (cur.); De Luca S. (cur.) Publisher: Ass. Culturale Centro Storico Le vicende militari del più grande conflitto armato della storia trattate attraverso le dirette testimonianze dei protagonisti, sullo sfondo della prima rappresaglia tedesca compiuta in Italia contro la popolazione civile ancora prima dell'8 settembre. € 30,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Valsiner Jaan; Marsico G. (cur.); De Luca Picione R. (cur.); Tateo L. (cur.) Publisher: Carocci Il libro offre una panoramica delle idee, delle radici storiche e dei potenziali ambiti di ricerca di quella sofisticata proposta teorica che, sotto l'etichetta di psicologia culturale, intende rifondare la psicologia come scienza dell'uomo. Valsiner sottolinea infatti come la psicologia si occupi dell'esperienza dell'essere umano e del suo agire nel mondo in quanto prodotto e produttore di cultura. Ogni forma di attività umana diventa pertanto oggetto legittimo di studio per la psicologia: l'arte, la tecnologia, le forme istituzionalizzate della vita collettiva, ma anche la moda, l'esperienza religiosa, la cucina e i diversi modi di trattare il proprio corpo. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: De Luca F. (cur.); Papi G. (cur.) Publisher: Officina Libraria Il volume riunisce otto contributi di altrettanti studiosi, specialisti di argomenti relativi al naturalismo caravaggesco a Napoli. Si comincia con la scoperta di nuovi, importanti dipinti di Carlo Sellitto (1581-1614), per continuare col recupero di un committente di Ribera (1591-1652) legato all'Oratorio dei Girolamini; a Ribera è anche dedicato uno studio che per la prima volta focalizza, attraverso analisi tecniche, il suo modo di dipingere; si prosegue con nuove attribuzioni al Maestro di Fontanarosa, alias Giuseppe di Guido (attivo a Napoli nella prima metà del XVII secolo), e quindi con una migliore sistemazione dei soggiorni napoletani di Giovanni Baglione (1566/1568-1643) e di Mathias Stom (1600 circa - post 1650); per finire con due saggi rispettivamente sull'iconografia di alcuni dipinti caravaggeschi, e sul mercato dell'arte nella città partenopea, partendo dai casi di Ribera e di Artemisia Gentileschi (1593 - post gennaio 1654). € 19,90
|
![]() ![]() Author: Bracali Luca; De Ceglie G. (cur.) Publisher: Lorenzo de Medici Press Il resoconto fotografico della campagna di restauro, finanziata dall'Istituto Lorenzo de' Medici di Firenze, che ha portato al recupero delle statue monolitiche dei Moai dell'Isola di Pasqua. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Cannito C. (cur.); Deflorio B. (cur.); Lucatuorto V. G. (cur.) Publisher: Quorum Edizioni L'area metropolitana è, per definizione, un'agglomerazione di città satellite attorno ad una città di maggiore rilevanza che, per vari servizi, come attività economiche, servizi essenziali alla vita sociale, nonché relazioni culturali e caratteristiche territoriali, dipende da questa. L'area metropolitana barese, che ha già avuto una lunga gestazione e ha visto la luce il 1 gennaio 2015, comprende quarantuno comuni: Bari, Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Alberobello, Altamura, Binetto, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Capurso, Casamassima, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Cellamare, Conversano, Corato, Gioia del Colle, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Locorotondo, Modugno, Mola di Bari, Molfetta, Monopoli, Noci, Noicattaro, Palo del Colle, Poggiorsini, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, Ruvo di Puglia, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari, Santeramo in Colle, Terlizzi, Toritto, Triggiano, Turi, Valenzano. Tali comuni sono l'oggetto del progetto 'Varchi di Puglia', mostra fotografica e guida illustrata alla città metropolitana. € 15,00
|
![]() ![]() Author: De Luca G. (cur.); Moccia F. D. (cur.) Publisher: INU Edizioni Le Città Metropolitane concentrano il 36% della popolazione italiana rappresentando una quota significativa del paese senza neppure raggiungere quegli eccessi di gigantismo e di assoluta concentrazione che osserviamo in alcuni paesi in via di sviluppo, lasciando ancora alle città medie un ruolo significativo. Al loro interno le differenze demografiche, occupazionali e di reddito sono molto pronunciate. La somiglianza territoriale è infatti contrastata dalla grande diseguaglianza economico-sociale, fattore di grande differenziazione strategica. Un'altra importante differenza tra le Città Metropolitane è l'ampiezza della loro influenza. Perciò alla grande disomogeneità demografica si aggiunge, cosa ancora più importante, un diverso ruolo regionale, interregionale o continentale, fattore, questo che incide sulla stessa missione dell'ente da proporzionare rispetto al sistema di relazioni in cui ha effettiva influenza. € 28,00
|
![]() ![]() Author: De Luca G. (cur.); Taccolini M. (cur.) Publisher: CROMA (Roma) € 40,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Indemini Luca; Tatoni L. (cur.); Brosio E. (cur.); Pulini G. (cur.) Publisher: Espressione Età di lettura: da 3 anni. € 19,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Peciola Gianluca; De Chirico G. (cur.) Publisher: Iacobellieditore Cosa è accaduto dal 2013 all'estate 2015 alla giunta Marino? Quali i comportamenti, le contraddizioni, le scelte radicali e i dietro front del Sindaco che molti hanno definito 'un marziano'? Quale il ruolo del Partito democratico che alla fine di luglio del 2015 ha deciso di commissariare Roma con una giunta monocolore, incurante delle scelte degli elettori che avevano votato a grande maggioranza per una coalizione che vedeva alleati Pd e Sel per il governo della città? Tutto questo ci viene raccontato da Gianluca Peciola, capogruppo dei consiglieri comunali Sel nell'Assemblea di Roma Capitale, che ha vissuto in prima persona tutte le fasi dell'amministrazione della città accanto a un Sindaco spesso isolato. Ignazio Marino che, all'inizio del suo mandato, è stato proposto come argine all'antipolitica, per la sua estraneità ai giochi di potere interni al Partito democratico romano; poi è stato definito un 'sindaco onesto' per la gestione della difficilissima fase dell'inchiesta di Mafia Capitale e infine 'sindaco inefficiente', delegittimato più volte in pubblico dal premier Matteo Renzi. Marino si è trovato spesso a correre da solo costretto da altri ma anche per sua scelta. € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Luca G. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il volume si rivolge a coloro che si apprestano ad affrontare la prova tecnico professionale prevista per il concorso bandito all'Agenzia delle Entrate per l'assunzione di 892 funzionari amministrativo-tributari offrendo una trattazione manualistica del diritto tributario che rappresenta la principale disciplina oggetto della prova. Aggiornato alle ultime novità in materia (L 23 dicembre 2014, n. 190 e L. 27 febbraio 2015, n. 11 di conversione del Di. 192/2014) il testo, per l'approfondimento degli argomenti e la puntualità degli aggiornamenti, consente una preparazione esaustiva e completa del diritto tributario necessaria per affrontare con successo le prove d'esame. € 40,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: De Luca G. (cur.); Pegna V. (cur.); Giannangeli U. (cur.) Publisher: Ledizioni Il libro raccoglie le relazioni, gli articoli e i documenti storici prodotti dal seminario di studio e riflessione sui diritti umani in Palestina, organizzato dall'Associazione Nazionale Partigiani di Italia, Sez. Seprio a Mozzate (Como) il giorno 15 settembre 2013. Il seminario è stato ideato e attuato per ricordare la figura di Mimma Rossanda, medico, parlamentare e grande sostenitrice della causa palestinese, la quale spese gran parte delle sue energie intellettuali e fisiche tra il 1982 e il 2000 per promuovere una serie di iniziative di tutela della salute della popolazione palestinese, in particolare di quella delle donne e dei bambini. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Feniello Amedeo; Folì Gianluca; Meacci G. (cur.); Serafini F. (cur.) Publisher: Laterza Tutto era andato bene. Fino all'anno 557, che per i cristiani infedeli è il 1179. Quando un pisano è sbarcato a Bugia di Barberia nell'Africa mediterranea con suo figlio Leonardo. Sembra muto e pare non abbia alcuna voglia di parlare, il bambino. Invece è furbo come mille gatte, scaltro, abile nel fare e comprendere i calcoli. Appena arrivato, è stato subito un problema, ogni giorno ne pensa una. Un ragazzo pestifero. Non rimane che affidarlo a un famoso maestro, Ahmed. Ma una notte, nel deserto, le cose cambiano all'improvviso. Conta le stelle, dice il vecchio, e per farlo chiudi gli occhi e immagina la luna, più o meno così: 0. In quel segno c'è tutta la magia dell'universo. Nove numeri, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 con, in più, lo zero. Combinati insieme possono rappresentare qualunque grandezza: la più piccola, la più grande. E, ora che ha scoperto questa nuova magia le stelle Leonardo le può contare davvero. Età di lettura: da 6 anni. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Porcu G. (cur.); De Luca M. (cur.); Muciaccia N. (cur.) Publisher: Hygeia Press Il Progetto 'Storie di gatti e di bambini. Itinerari narrativi in corsia' nasce nell'ambito delle attività dell'atelier pedagogico Ludohospital 'Il Sole' della Clinica Pediatrica 'G. Macciotta' dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, grazie al finanziamento della Fondazione Banco di Sardegna. I protagonisti sono i bambini ospiti di due ospedali pediatrici: il 'G. Macciotta' di Cagliari e il 'Meyer' di Firenze. Il progetto dà ampio spazio alle attività laboratoriali di tipo narrativo, di co-costruzione di storie e della loro trasposizione grafica. Il canovaccio narrativo è rappresentato dalla figura del gatto col suo magico mondo, che si pone come un facilitatore relazionale, affettivo, emozionale e di cura, un supporto nel ripristino e nel mantenimento dello stato di salute globale del bambino ricoverato e, naturalmente, un amico da amare e da rispettare. Età di lettura: da 6 anni. € 6,50
|
![]() ![]() Author: Sapelli G. (cur.); Campiglio L. (cur.); De Luca G. (cur.) Publisher: Guerini e Associati € 12,50
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Foert Frederik; Ranzi Gianluca; Boni Gabriele; Ranzi G. (cur.) Publisher: Maretti Editore Il coraggio di Franca Pisani di mettersi in discussione come artista e di lanciarsi in una nuova progettualità è simile a quello del capitano di una nave, che rimane piacevolmente colpito da ciò che senza programmazione ogni giorno scopre e vive. 'Le nuove sculture di Franca Pisani si differenziano innanzitutto per un uso più controllato del colore: esse non posseggono più quella policromia acida e ardente, aggressiva e concitata, presente in molte prove precedenti, ma offrono un concentrato del mondo poetico di Franca Pisani in uno stato ancora più puro, nudo nella sua verità di fondo.' Queste le parole con le quali il curatore Gianluca Ranzi apre il catalogo dedicato all'artista toscana e alle sue nuove sperimentazioni nel campo della forma e del colore. Le immagini dei busti e delle teste prendono significato dalla loro forma piena, dallo spessore, dai volumi prorompenti nello spazio. 'Si direbbe che anche in questo caso la ricerca di Franca Pisani si stia direzionando verso un'indagine sulla forma pura non solo dell'immagine ma dello stesso genere artistico della scultura, che qui appare sempre più libera dai suoi rapporti con la pittura e che rinserra il suo dialogo all'interno di una tensione che ora sta tutta nella materia e nel suo volume.' € 30,00
|
![]() ![]() Author: Marini Clarelli M. V. (cur.); De Luca M. (cur.); Coltelli G. (cur.) Publisher: Electa € 22,00
|
![]() ![]() Author: De Luca G. (cur.); Sabatini G. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 49,00
Scontato: € 46,55
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Luca G. (cur.); Lingua V. (cur.) Publisher: Alinea Le nuove sfide competitive del mercato globalizzato da un lato rendono pressante l'esigenza di modernizzazione dei porti, dall'altro tendono a comprime le esigenze urbane e acuire il conflitto tra tessuto insediativo e area portuale. Il tema, generalmente declinato come rigenerazione del waterfront, negli ultimi anni è stato elevato a rappresentare uno dei campi più stimolanti per la sperimentazione di nuove politiche di sviluppo urbano, in un contesto che volge sempre più verso, dinamiche competitive globali. Il libro propone una riflessione sul secolare conflitto tra tessuto insediativo e area portuale assumendo un punto di vista particolare: quello delle realtà isolane del Mediterraneo, in cui si evidenziano dinamiche alterne di sviluppo e di inviluppo, legate alla necessità di individuare nuove identità e nuovi ruoli o di risignificare pratiche e identità esistenti. Il bacino Mediterraneo, infatti, risulta al tempo stesso ampio e ristretto: ampio per la compresenza di realtà differenti che vi si affacciano, di stati e culture diverse ma identificabili in un nord (l'Europa) e un sud (l'Africa), e ristretto se si guarda alle sue dimensioni in un contesto, quello della portualità e delle sue dinamiche, sempre più globalizzato. € 36,00
|
![]() ![]() Author: De Luca G. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Non tutto ciò che non è vero è falso. È a partire da questa constatazione apparentemente banale che Vico individua nell'indagine del verosimile, intermedio tra il vero e il falso, la dimensione più congeniale alla propria riflessione. Restituendo piena dignità all'universo poetico e fantastico escluso da Cartesio dall'ambito dell'indagine scientifica, si apre di fronte a Vico il mutevole e incerto continente dell'agire umano, all'interno del quale trovano posto miti, poesie, credenze, finzioni. I contributi che compongono questo volume, frutto di un lavoro seminariale, costituiscono altrettanti tentativi di seguire le tracce delle esplorazioni vichiane di questo continente, articolando un percorso dove trovano posto sia gli autori con i quali Vico si è effettivamente confrontato sia quelli che potrebbero essere considerati alcuni tra i suoi interlocutori ideali. € 23,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Casseri Gianluca; De Turris G. (cur.) Publisher: Solfanelli € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Coleridge Samuel Taylor; De Luca G. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Cosa succede quando leggiamo un romanzo, andiamo al cinema o a teatro e ci emozioniamo di fronte a storie, eventi e personaggi palesemente fittizi? Perché spesso le opere d'arte che ci fanno piangere o ci fanno paura sono quelle che ci piacciono di più? Spesso, nel tentativo di rispondere a domande come queste, si chiama in causa l'immedesimazione. Ma cosa s'intende, esattamente, con questo termine? Lo spettatore è, come Don Chisciotte, incapace di distinguere il reale dall'immaginario? La teoria dell'illusione drammatica di Samuel Taylor Coleridge (1772-1834), che descrive la fede poetica come 'volontaria e temporanea sospensione dell'incredulità', costituisce un tentativo di risposta caratterizzato da un'eccezionale penetrazione e un'intatta attualità. La 'Lezione su Shakespeare', insieme agli altri testi che fanno parte di questo volume, ripercorre le tappe principali della riflessione coleridgiana su temi di estrema rilevanza per l'estetica filosofica intesa in senso ampio. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Garcia Guerra E. M. (cur.); De Luca G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Grazie a una rinnovata storiografia, il credito si è venuto profilando negli ultimi due decenni come una delle categorie centrali del mondo economico, sociale e politico dell'Europa cinque-secentesca. Quello ottenuto dagli Stati (il debito pubblico) appare sempre meno come lo sterile assorbimento di ingenti risorse, consumate in guerre senza fine, e sempre più come un fattore multifunzionale sulla via della modernizzazione economica; quello richiesto dai privati si è invece progressivamente definito secondo un'articolazione più ricca, che spesso travalica la gestione meramente conservativa della ricchezza. I circuiti di approvvigionamento e di destinazione del credito attraversano l'intera società sullo sfondo di un orizzonte in cui embrioni di razionalità economica moderna si alternano a logiche di reciprocità e vicinanza. In questa prospettiva il volume - che raccoglie gli atti di un seminario internazionale svoltosi a Medina del Campo - propone un percorso all'interno del 'mercato' del credito europeo dell'età moderna. € 35,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|