![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: De Donno E. (cur.); Martegani A. (cur.) Publisher: A+MBookstore "Costruzione dell'Universo. Artists' Magazines and Publications After Marcel Duchamp" è una ricerca che raccoglie una intensa attività sul printed matter dagli anni '50 all'oggi partendo dal "maestro" Marcel Duchamp. La ricerca affronta un importante ed inedito settore della produzione artistica internazionale: il giornale ed il magazine come medium d'artista. Si tratta di stampati molto rari, a-periodici e straordinari, pubblicazioni cartacee "sensibili" in cui l'artista disegna, progetta la copertina, la pagina interna, la sequenza di immagini interna o ne concepisce la forma totale, come opera unica seppur ripetibile. La pubblicazione a volte diventa un contenitore aperto e collettivo capace di alternare più artisti nello stesso impaginato o in numeri diversi. Il titolo della mostra, Costruzione dell'Universo, rimarca il ruolo importante e sorgivo della stagione delle avanguardie artistiche di inizio secolo (citando il manifesto Ricostruzione futurista dell'Universo). Negli anni '50 (inizio del periodo di ricerca di questa mostra) questa attitudine utopica rimane viva e l'artista, liberandosi dal peso esistenziale dei conflitti mondiali, immagina una società "nuova" in costruzione, senza relitti e detriti, fatta di architetture viaggianti e spazi liberati, nuovi linguaggi, con un anelito per il vuoto, uno slancio verso la luce e il cosmo. Questo gesto esemplare e rivoluzionario ha bisogno di una letteratura istantanea, di una presa "reale" artistica che si esprime in pubblicazioni speciali e alternative al "quotidiano". Il percorso parte dalle riviste "fuori data" View e € 35,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Donno E. (cur.); Martegani A. (cur.) Publisher: Viaindustriae "Yes Yes Yes. Revolutionary press in Italy" indaga la scena italiana della stampa rivoluzionaria di "organi" editoriali in foglio, giornale, rivista, ciclostilato, bollettino, fascicolo, alcuni quotidiani altri periodici, spesso irregolari, altri aperiodici di cui molti numeri unici in reiterata attesa di autorizzazione... La febbrile attività tipografica si lega alla serrata politico-ideologica, antagonista e contro-culturale di un periodo di lotta, conquista di spazi civili, aree di libertà e di creatività sociale. In questo volume si censiscono e selezionano criticamente più di 600 stampati usciti tra il 1966 e il 1977. Questa ricerca è la continuazione naturale della corposa pubblicazione, uscita nel 2014 ed edita dagli stessi editori: Yes Yes Yes, Alternative press, 66-77 from Provo to Punk. Quel primo volume esaminava il ruolo della stampa alternativa, underground e controculturale europea e americana; questa edizione si concentra sulla scena italiana, la cui ampia strategia di "connivenze" e la frastagliata geografia regionale hanno posto la necessità, per sezionare tematicamente il percorso, di dare una visione allargata dei mezzi di stampa alternativa. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tegani A. (cur.) Publisher: Centro Cult. Lombardo Radice Questa pubblicazione è il risultato di un Laboratorio di filosofia condotto dagli studenti del Liceo "Rinaldo Corso" di Correggio con i bambini della Scuola Elementare "Gianni Rodari" di Correggio. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Martegani A. (cur.); De Donno E. (cur.); Cendron M. (cur.) Publisher: A+MBookstore «1966-1977. Compendium of publications» è un'antologia di libri sezionati in un lasso temporale che raccoglie eventi rivoluzionari in pubblicazioni inedite e particolari. La selezione unisce il libro d'artista raro al volume di nicchia, alla rivista politica, al catalogo d'arte, alla pubblicazione tecnica o ideologica a tiratura industriale. L'inizio (1966) è segnato dalla rivista olandese Provo e segue un percorso fotografico che esplora copertine, aperture e dettagli: il Vietnam, LSD, cultura Hippie e psichedelia, il '68 francese, le scene alternative, l'utopia e la cibernetica, la conquista dello spazio, la primavera di Praga, Woodstock, musica e sex liberation, superarchitettura ed Archigram, Black Panther e la stampa libera ed attivista, lo spazio dell'immagine colta e quella popolare del rotocalco, l'arte e il concetto, editoria politica in tabloid e almanacchi, visione ed azioni dell'arte, dal libro rosso di Mao a The Mark Spitz Complete Book of Swimming, l'avvento del VHS, il modernismo e la pratica critica, e, per chiudere, la ricerca della distruzione Punk (1977). € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Tegani A. (cur.) Publisher: Parva Le quindici orazioni di Santa Brigida ci forniscono un efficace metodo per meditare la Passione di Gesù Cristo, un dovere imprescindibile per ogni cristiano, giacché da essa è scaturita la redenzione del genere umano.Questo libretto nasce dalla necessità di mettere un po' di ordine fra le molteplici versioni delle preghiere, vecchie e nuove, presenti in commercio o reperibili in diversi siti internet. Da un lato infatti tali versioni differiscono nella forma poiché esprimono con parole diverse il medesimo concetto (ad esempio con l'uso di sinonimi o vocaboli più adatti al linguaggio moderno); dall'altro però ci troviamo frequentemente di fronte a differenze sostanziali qualora siano eliminate intere espressioni o compaiano elementi nuovi. Per tali motivi, in questa edizione trovate il testo latino tratto da un libretto pubblicato nel 1478, reso più leggibile inserendo la punteggiatura e correggendo la grafia medievale. Tale testo è stato confrontato con altri tre, di qualche anno più recenti, per rilevare eventuali errori o piccole differenze. La traduzione è volutamente letterale, in modo che le orazioni che il lettore ha ora tra le mani siano le più vicine a quelle che recitava S. Brigida, risalendo a soli cent'anni circa dalla sua morte. € 2,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Martegani A. (cur.); Graziani S. (cur.) Publisher: A+MBookstore Genda è una rivista dedicata al rapporto tra cultura occidentale e cultura orientale. Genda numero zero è dedicata al paesaggio come abbandono; alla visione di quello che resta quando finisce una strada, si interrompe un percorso o un'azione e ci si ritrova in una condizione di empasse, voluta, cercata, costruita, a volte pianificata in serie. Genda nasce da un equivoco, è la storpiatura occidentale di Zhenda, parola di uso molto comune in Cina che significa - Davvero? - è anche il nome del fiore preferito dalla cultura induista per celebrare i suoi riti e le sue feste. Genda è contenitore di materiali accidentali, compressi, distanti e pericolosamente simili. La sua struttura simmetrica separa i due àmbiti, e nella rilegatura li ricompone e ridistribuisce. Scontri e incontri sono il risultato della distanza solo apparente di mondi in avvicinamento. Genda è indipendente ed è un oggetto, non è disciplinare, constata l'esistenza e la presenza di cose e accadimenti nel mondo, ha a che fare con l'esperienza. € 30,00
|
![]() ![]() Author: De Donno E. (cur.); Martegani A. (cur.) Publisher: A+MBookstore € 50,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Martegani A. (cur.); Pancrazzi L. (cur.) Publisher: A+MBookstore Alighiero Boetti ha generosamente lasciato tracce del proprio percorso umano e artistico: dall'inizio torinese ai viaggi orientali e africani passando per i suoi studi romani, i materiali sono stati raccolti grazie alla collaborazione di Salman Ali, Caterina Boetti, Alessandra Bonomo, Giorgio Colombo, Mario Dellavedova, Guido Fuga, Randi Malkin Steinberger, Andrea Marescalchi, Giovanni Michelagnoli, Massimo Minini, Pierpaolo Pagano, Luca Pancrazzi, Rinaldo Rossi. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Martegani A. (cur.); Pancrazzi L. (cur.) Publisher: A+MBookstore € 50,00
Scontato: € 47,50
|
2006 |
![]() ![]() Author: Martegani Amedeo; Grazioli Elio; Ricuperati Gianluigi; Brusatin M. (cur.); Anedda A. (cur.) Publisher: A+MBookstore € 15,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Rossi S. (cur.); Calliada F. (cur.); Martegani A. (cur.) Publisher: Poletto Editore L'introduzione, nella pratica clinica, degli agenti ecoamplificatori ha ulteriormente magnificato le potenzialità applicative dell'ultrasonografia, con conseguenti guadagni diagnostici sia in termini di sensibilità che di specificità: in particolare, è da segnalarne il producente utilizzo nella caratterizzazione delle lesioni focali, nella valutazione di efficacia della risposta biologica ai trattamenti terapeutici, nello studio del distretto cardiovascolare. L'uso dei mezzi di contrasto ecografici impone l'adozione di strumentazioni adeguate e l'esercizio attento di specifiche ed elevate competenze professionali: tale considerazione si correla strettamente con la necessità di garantire la più alta qualità delle prestazioni, ottimizzando l'approccio tecnico-metodologico. € 60,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Solbiati A. (cur.); Martegani A. (cur.); Leen E. (cur.) Publisher: Springer Verlag € 119,55
|
|