![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Giunti Editore La presente pubblicazione è dedicata a Man Ray (Filadelfia 1890 - Parigi 1976), uno dei maggiori esponenti del dadaismo americano, anticipatore del surrealismo. Il suo principale strumento di comunicazione è la fotografia, con o senza macchina da presa: i "rayographs", di sua invenzione, sono realizzati direttamente in camera oscura con l'elaborazione di materiali fotosensibili. Un artista sperimentale, autore di immagini rimaste nella storia della fotografia del nostro tempo, ma anche regista cinematografico e pittore. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Legrady Kata (ART), Di Maggio Gino, Rosenberg David, Schwarz Arturo, Brock Bazon Publisher: Skira A prestigious catalog following the first solo exhibition of the artist in Italy at Fondazione Mudima. Kata Legrady's approach to art takes the form of a symbolic encounter between objects associated with childhood with those associated with violence. In her work, weapons can be transformed from devices of death to works of art. € 40,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Skira Questo volume di Arturo Schwarz, frutto di 10 anni di lavoro, si propone di presentare il Surrealismo per quello che è - una filosofia della vita e non solo un movimento letterario o artistico. Di conseguenza vuole anche sottolineare quanto il Surrealismo sia più attuale che mai - nonostante storici frettolosi lo abbiano periodicamente dato per morto sin dal 1930. Con il Libro Primo, l'autore si propone di documentare la permanenza del Surrealismo. Il primo capitolo è intitolato, appunto, "Attualità del Surrealismo". Seguono i capitoli dedicati alla storia del Surrealismo, all'impegno politico del movimento, alla sua filosofia i cui tre cardini sono la Poesia, l'Arte e l'Amore. Conclude questo saggio introduttivo un capitolo sul ruolo del gioco surrealista dove questo è visto come il trionfo del principio del piacere su quello della realtà. A conferma dell'attualità del Surrealismo e della sua diffusione internazionale, il Libro Secondo è affidato agli animatori dei vari gruppi surrealisti tutt'ora attivi. Il Libro Terzo, che continua a ricordare la vitalità del Surrealismo, è un repertorio ragionato dei suoi principali periodici - iniziando con il primo del 1919 e terminando con quelli pubblicati sino al momento della chiusura della redazione del volume (dicembre 2010); a questo segue un regesto delle mostre collettive del movimento, dalla prima del 1924 ad, ancora, il 2010. € 59,00
Scontato: € 56,05
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Marzano Arturo; Schwarz Guri Publisher: Viella Sabato 9 ottobre 1982, alle 11,55 di mattina, un commando legato al gruppo terroristico palestinese di Abu Nidal attacca la sinagoga centrale di Roma, lanciando bombe a mano e sparando raffiche di mitra sui fedeli che escono dall'edificio al termine della preghiera. Stefano Gaj Tachè, di soli due anni, viene ucciso. I feriti sono 37, molti di loro gravi. Trent'anni dopo, questo volume ricostruisce le dinamiche e il clima che accompagnarono l'attentato, collocandolo all'interno di una riflessione di ampio respiro e illustrando le premesse e il contesto internazionale in cui quelle vicende si inserirono: il conflitto israelo-palestinese, con le sue ripercussioni sul territorio italiano; la guerra in Libano e le stragi di Sabra e Shatila; l'evoluzione della politica estera italiana in Medio Oriente. Vengono poi messi in luce non solo il modo in cui la società italiana visse quella stagione e i mutamenti che si produssero sul piano politico, culturale e nei rapporti con l'ebraismo italiano, ma anche il significato di quell'evento in termini di autocoscienza e identità ebraica, nella rielaborazione della persecuzione razziale e della Shoah, nella riflessione sulla diffusione dell'antisemitismo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo; Sardella Federico Publisher: Peccolo Catalogo di mostra collettiva di 8 artisti contemporanei il cui lavoro è dichiaratamente non classificabile nelle tendenze artistiche attuali. € 30,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Moretti & Vitali Arturo Schwarz, noto come saggista e storico dell'arte, torna a rivelare qui un lato della sua attività quasi completamente ignorata - nonostante siano state pubblicate, nel corso degli ultimi 65 anni, oltre cinquanta raccolte. Le poesie dei primi quattro libri furono scritte in francese. Quello iniziale fu pubblicato ad Alessandria d'Egitto nel 1945, i tre seguenti a Parigi da Pierre Seghers, rispettivamente nel 1951,1952 e 1956. La prima antologica di testi in italiano, il reale assoluto risale al 1967 (Illustrata da Marcel Duchamp e Man Ray). L'ultima antologica: Tutte le poesie, quasi, è uscita per i nostri tipi nel 2007, ottenendo il Premio di Poesia Frascatti attribuito al nostro autore per l'insieme dell'opera poetica. La presente raccolta, illustrata da Luca Leonelli, presenta le poesie scritte questi ultimi tre anni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Electa "In questo libro ho tentato di delineare la complessa bellezza di un lavoro il cui tema riporta sempre alla condizione umana. Con 'Cavaliere', natura e cultura non sono più antagonisti: l'una diventa la ragione d'essere dell'altra. Mi pare che in poche opere dell'arte contemporanea si possa ritrovare un riflesso altrettanto fedele delle leggi che strutturano il nostro universo sia cosmologico sia umano. Con Cavaliere, l'etica e l'estetica sono parti di un tutto. Il pensiero e il sapere si fanno umani e creano un mondo governato dal desiderio e dall'amore. Cavaliere, con Kant, insegna che non s'impara la filosofia, s'impara soltanto a filosofare; e il modo di filosofare di Cavaliere è quello di creare opere d'arte necessario e cariche di un pathos non comune. Per Arturo Martini la scultura era una lingua morta perché restò immobile per secoli, legata, come era, all'impiego di materiali classici quali il bronzo o la creta. Cavaliere ha saputo insufflare nuova esistenza alla 'lingua morta' della scultura liberandola da una tridimensionalità restrittiva, allargandone la presenza al palcoscenico della vita e moltiplicandone le tecniche e gli elementi compositivi." Arturo Schwarz € 40,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Moretti & Vitali Questo volume raccoglie tutta la produzione poetica di Arturo Schwarz: tutta, o "quasi", come l'autore stesso, con un'aggiunta un po' spiazzante, precisa. Leggendo le poesie, possiamo quindi seguire l'intero percorso: le prime composizioni degli anni Quaranta e Cinquanta sono firmate Tristan Sauvage, e sono scritte e pubblicate nella sua lingua materna, il francese. Schwarz inizia a scrivere in italiano solo verso la fine degli anni Sessanta, vent'anni dopo il suo arrivo in Italia, nell'Aprile del 1949, una volta liberato dal campo di prigionia di Abukir a seguito della vittoria di Israele nella sua prima Guerra di Liberazione. Scorrendo le poesie si passa dai testi in francese a quelli in inglese e in italiano. Forse il senso della comune esperienza umana, pur nella diversità delle espressioni, ha fatto sì che l'autore abbia voluto che apparissero nella lorao stesura originale, senza traduzioni. In risposta a un'inchiesta sulla poesia, Schwarz afferma: "Scrivo poesie per dare una forma duratura alle mie emozioni [...] scrivo poesie per la stessa ragione che mi fa respirare. Per continuare a vivere [...]. Considero l'amore il più potente strumento di conoscenza e quindi di liberazione, per questo ho privilegiato quasi esclusivamente poesie d'amore". Il volume arricchito da tre raccolte inedite e dalle illustrazioni di alcuni tra i più noti artisti moderni - Marcel Duchamp, Man Ray, Andrè Masson e Christian Schad - e contemporanei. € 22,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Book Editore "Il mondo accanto" rivela un lato quasi completamente ignorato della straordinaria attività di Schwarz, nonostante siano state pubblicate, nel corso degli ultimi sessant'anni, oltre cinquanta raccolte di poesie. Le prime quattro furono scritte in francese; l'ultima, "Sombres dimanches", ' stata pubblicata nel 2005 in Svizzera. Il volume è impreziosito da due incisioni di Sandro Chia. € 10,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo; Paradiso A. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions Un'esposizione delle opere di dieci scultori italiani colti lungo l'evolversi del loro percorso artistico. Nicola Carrino, Pietro Coletta, Luigi Mainolfi, Eliseo Mattiacci, Hidetoshi Nagasawa, Mauro Staccioli, Giuseppe Spagnulo, Antonio Paradiso, Pino Pascali, Antonio Trotta: dieci figura chiave della scultura italiana del secondo dopoguerra, protagonisti in modi diversi di quel rinnovamento del linguaggio plastico di cui ancora oggi sono evidenti i segni. Una "crisi della scultura" come forma idealizzata, "monumento" in senso classico, a cui le avanguardie storiche avevano cercato di offrire le prime risposte. Il catalogo riporta le opere in mostra introdotte da un saggio di Arturo Schwarz, tra i massimi conoscitori di Duchamp e del dadaismo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Casa del Mantegna € 10,00
|
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Moretti & Vitali Come per i surrealisti storici, il lavoro di Pietro Coletta è governato da un insieme di imperativi che forma l'indivisibile nucleo filosofico ed esistenziale del suo modo eversivo di pensare l'arte, contraddistinto da una sequenza di legittimazioni e di aspirazioni. «Direi che la mia operazione artistica è quella di costruire una "scultura virtuale", nel senso che la mia ricerca plastica si muove sul tema unico e centrale dello spazio. Lo spazio è il mio materiale di lavoro. Le mie opere non "occupano" lo spazio, ma "generano"' e "dilatano" lo spazio, determinandone appunto questo carattere virtuale. In questa creazione di uno spazio virtuale assume poi un'importanza fondamentale il ruolo dell'ambiguità che io provoco in chi guarda l'opera". € 25,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Moretti & Vitali € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Moretti & Vitali € 22,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Giuntina € 12,39
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Massari Editore € 11,36
|
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Massari Editore € 24,79
|
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Bora € 61,97
Scontato: € 58,87
|
1984 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Laterza € 11,36
|
|
1980 |
![]() ![]() Author: Schwarz Arturo Publisher: Laterza € 15,49
|
|