![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Electa Una monografia completa, unica nel panorama bibliografico, dedicata a Giovanni Chiaramonte (1948-2023). Il volume presenta per la prima volta, attraverso una selezione di oltre 400 immagini, tutti i cicli del lavoro di Chiaramonte, compreso Oceano latino, perlopiù inedito e tutto da scoprire, realizzato nel corso dei suoi lunghi viaggi dal Messico all'America del sud. Arturo Carlo Quintavalle ha analizzato le singole ricerche del fotografo in ordine cronologico, dal periodo concettuale in avanti, così da restituirne la complessità. Proprio dagli anni settanta, e nei rispettivi ambiti professionali, Quintavalle e Chiaramonte si sono spesso ritrovati e il progetto di una monografia li ha accompagnati negli anni. Il libro include un saggio di Paolo Barbaro sulla fotografia di architettura, che ha avuto uno spazio certamente importante nell'opera di uno degli sguardi più fini e straordinari della fotografia contemporanea. Intellettuale dai molteplici interessi, Chiaramonte è stato anche un amatissimo docente e uno straordinario critico militante, intento a scoprire, proporre o riproporre, attraverso la pubblicazione di volumi da lui stesso curati, i più singolari episodi della cultura dell'immagine del secondo Novecento. A tal proposito nel volume sono stati riuniti alcuni suoi testi, insieme a una antologia di scritti che lo riguardano, riproposti e ordinati organicamente € 55,00
Scontato: € 52,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Skira La monografia racconta l'opera di Claudio Spattini, uno degli esponenti della cultura italiana dal dopoguerra a tutto il Novecento. Claudio Spattini (1922-2010) è una figura tanto significativa quanto poco nota nella pittura italiana fra gli anni trenta e il secondo dopoguerra. Pittore affermato nelle mostre subito prima del conflitto bellico, dialoga con Modigliani e con la Scuola Romana, soprattutto con Mario Mafai. Poi, dopo il periodo di prigionia in Germania perché aveva rifiutato di arruolarsi con i fascisti della Repubblica di Salò, matura un consapevole rapporto con Matisse e col paesaggio fra Cézanne, Carrà e Tosi. Nei tardi anni quaranta e nei cinquanta il dialogo con il Picasso del cubismo sintetico gli appare un punto di riferimento e lo aiuta a comporre nuove immagini di natura morta come anche di figure negli interni. Pittore sempre attento al nuovo, negli anni sessanta Spattini arricchisce la sua ricerca delle materie dell'informale e presto organizza complessi sistemi di nature morte, oppure nudi nello studio, che diventano paesaggi, composizioni sulle quali lavorerà negli ultimi decenni. Per tutta la vita l'artista dialoga col naturale, a cominciare da quando, prigioniero dei tedeschi, schizzava sul treno, in un libretto, i tetti delle case dell'Alto Adige fino al Brennero, tetti tanto diversi da quelli della piana del Po. Il dialogo con il paesaggio, sempre disegnato e dipinto dal vero, lo accompagna per una vita, un paesaggio denso delle memorie di luoghi amati, spesso felice sintesi di arte francese e tradizione italiana, di pittura postimpressionista e € 60,00
Scontato: € 57,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Skira Il territorio è quello dell'antico Impero ottomano esteso all'intero Mediterraneo orientale; il tempo va dalla spedizione napoleonica in Egitto (1799) alla fine di quello stesso Impero (1922). Il libro propone il viaggio come racconto, da quello tradizionale del Grand Tour che da Roma passa alla Grecia, a quelli verso i luoghi sacri alle tre religioni monoteiste, l'ebraica, la cristiana, la musulmana. L'Occidente rappresenta sempre l'Oriente attraverso i propri narratori, da Chateaubriand a Victor Hugo, da Gérard de Nerval a Pierre Loti, e disegna, dipinge, fotografa quei luoghi secondo i propri modelli, lentamente scoprendo anche i "misteri" dell'Egitto. Nel volume, attraverso più di 700 immagini a colori e in bianco e nero, si restituisce la vicenda dei grandi fotografi esploratori e quella dei diversi studi fotografici attivi dal Cairo a Damasco, da Atene a Porto Said, ricostruendo il lavoro di molti fra i maggiori operatori del XIX secolo, francesi, inglesi, tedeschi, greci e anche italiani, le cui immagini sono oggi conservate nei più importanti musei del mondo. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo; Quintavalle A. C. (cur.) Publisher: Monte Università Parma «La Storia di Parma è giunta al penultimo torno dell'ultimo volume, impresa che ha visto l'Università stessa e i suoi docenti, in primo luogo il professor Vera che ha diretto l'opera, e i colleghi di altri Atenei, e i diversi curatori dei volumi, impegnati in un lavoro complesso per oltre un decennio. La Storia di una città è prima di tutto storia di un territorio, storia di relazioni, rapporti, scambi, è spazio della economia e della politica ma anche della cultura e i volumi dedicati alla letteratura, al teatro e alla musica sono fra gli ultimi pubblicati insieme a quelli sul Novecento. Ora si presenta il volume dedicato all'arte, diviso in due tomi, il primo sul periodo dal secolo XI al XV, l'altro, che uscirà nella prossima primavera, sul periodo dal XVI al XX secolo. Accompagnare la vicenda di un territorio dalla preistoria a oggi, scandirne le tappe, verificarne il peso in un contesto più ampio è un'impresa che poteva essere progettata solo dall'Università, dove si confrontano modelli e tradizioni culturali differenti e dove lo scambio con altre Università e altri poli di ricerca è struttura di ogni impegno scientifico. Sviluppare questa vocazione alla riflessione critica concentrandola su un territorio preciso è stato un lavoro lungo e significativo, favorito dall'attenzione e partecipe consapevolezza dei miei predecessori in questa carica e dalla volontà della Fondazione Monteparma e del suo Presidente professor Roberto Delsignore, già docente nella nostra Università. Compito dell'Università è l'insegnamento sempre rivolto a un pubblico dove si intrecciano presenze € 100,00
Scontato: € 95,00
|
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo; Quintavalle A. C. (cur.) Publisher: Monte Università Parma «Quest'anno vede la luce l'ultimo atto di un'opera essenziale per Parma e il suo futuro. Una città che non ha la perseveranza, l'attenzione e il senso critico per indagare e riflettere sul proprio passato non può infatti aspirare a tracciare dinnanzi a sé un percorso di sviluppo e rinnovamento capace di proiettare la sua identità nel tempo che verrà. Con questa convinzione Fondazione Monteparma ha programmato e sostenuto la realizzazione della Storia di Parma fin dall'avvio del suo impegnativo piano editoriale nel lontano 2008, ritenendola un'opportunità di inestimabile valore offerta ad un territorio che possiede già i caratteri culturali, economici e sociali per ambire ad un ruolo primario nella contemporaneità, ma che ha la necessità di ripensare profondamente tali risorse per sintonizzarle con una società in costante trasformazione. Tratto caratterizzante dell'identità locale e scrigno dalle molteplici accezioni e possibilità, è l'arte, non a caso, a fare da cappello alla collana e a suggellarla con questo ultimo pregiato torno, poiché è proprio nell'ambito artistico che restano impressi con maggior nitidezza gli intrecci della storia, gli sviluppi dei costumi sociali, i fantasmi delle mode, le nebbie delle censure e, in sintesi, le sorprendenti mutazioni della vita. Cartina tornasole della realtà o della fuga da essa, la storia dell'arte racconta l'evoluzione del rapporto dell'uomo con il proprio tempo, con la società che lo circonda e con sé stesso, consentendo così di spingere l'indagine storica ad un livello ancora più profondo e autentico. La straordinaria avventur € 110,00
Scontato: € 104,50
|
1917 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Skira € 63,80
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Skira "Leone si pone davanti al paesaggio come alla scoperta di un possibile intervento per riscattare uno sguardo, un modo di riprendere, che respinge la vecchia tradizione dei luoghi deputati, guarda dove altri non posano lo sguardo, osserva gli spazi vuoti dei luoghi e inventa un vuoto quando riprende. Analizzando queste fotografie sentiamo con forza la loro complessità, la loro ricchezza, la loro novità." (Arturo Carlo Quintavalle) € 49,00
Scontato: € 46,55
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo; Sanesi Roberto; Tilson Joe Publisher: Maretti Editore Interessato alle tematiche antropologiche, l'artista inglese Joe Tilson contamina archetipi e simboli di varie culture, dalle civiltà indiane d'America agli aborigeni australiani, con il linguaggio contemporaneo. Utilizza segni strutturali e modulari: lettere dell'alfabeto, giorni della settimana, riferimenti alchemici ai quattro elementi base (terra, acqua, aria, fuoco), o alle quattro stagioni, o ai punti cardinali, il mese lunare, il labirinto, la scala, gli enigmi. Le "note" spiegano e corredano le pagine enigmatiche di Alchera che in quanto libro d'artista è un labirinto creativo e visivo che qui viene spiegato dai testi di Carlo Arturo Quintavalle, Joe Tilson e Roberto Sanesi. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Skira € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2013 |
![]() ![]() Author: Sughi Mario; Pugliese Yvonne; Quintavalle Arturo Carlo Publisher: vanillaedizioni "Mario Sughi ferma le immagini degli uomini e delle donne negli istanti di massima interiorità, nel contatto con se stessi. In un senso di smarrimento che è in vero un momento di grande realtà. Questo aspetto dell'uomo è commovente, toccante pur nella freddezza della rappresentazione. Per Mario Sughi non si tratta di fare una critica sociale, non ha nessuna intenzione di demonizzare il nostro vivere contemporaneo. L'artista ha l'occhio per cogliere quei momenti di estraniazione dal mondo e di concentrazione in sé. E proprio qui ritorna la frase di Heidegger a ricordarci che è quel sé, nella sua verità, che crea il tempo e non il contrario. Raramente gli artisti hanno la capacità di farci vedere uno spaccato di contemporaneità e darci al tempo stesso una specie di risoluzione, di pensiero felice. Ma a mio avviso Mario Sughi lo fa e desidero che la forza della sua poetica si percepisca appieno. Il suo è oltretutto un linguaggio perfetto per dialogare con le giovani generazioni e con i giovani collezionisti poiché apre un dialogo con la Pop Art inglese rifondandone alcuni statuti attraverso il ricorso alle strategie linguistiche del fumetto, dell'affiche e dell'illustrazione." (dall'introduzione di Yvonne Pugliese) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Skira Questa monografia si presenta come una lunga narrazione di viaggio, un percorso all'interno della storia fotografica di Gianni Pezzani. Dai primi scatti realizzati nel 1978 nelle campagne del parmense, in cui il paesaggio viene ricodificato tramite l'uso del viraggio, agli ultimi progetti che si concentrano sulle città di Tokyo e Milano, dove la presenza umana sembra scomparire e gli esoscheletri delle automobili diventano piccole abitazioni che si rapportano con le architetture circostanti. La ricostruzione del percorso autoriale di Gianni Pezzani risulta essere un'importante testimonianza della ricerca fotografica contemporanea italiana. Sul finire degli anni Settanta la rilettura fotografica del paesaggio si inserisce all'interno di un'ampia riflessione su un nuovo modo di restituire il territorio d'appartenenza: dalle indagini paesaggistiche di Luigi Ghirri, ai documenti della scuola dei New Topographics. Ma il percorso compiuto da Gianni Pezzani è anche la testimonianza di una ricerca duttile, capace di aggiornare il proprio linguaggio poetico insieme alla modalità di produzione fotografica a partire dai primi viraggi realizzati in camera oscura, fino al recente passaggio al digitale; una scrittura che interpreta il paesaggio trasformato, dunque il sentire contemporaneo, all'interno di una nuova struttura urbana in continuo divenire. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
2012 |
![]() ![]() Author: Messori Giorgio; Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Skira € 35,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Skira Schede di Stefania Babboni, Antonella Ballardini, Mariapia Branchi, Arturo Calzona, Arturo Carlo Quintavalle, Marta Santacatterina, Francesca Stroppa, Carlotta Taddei, Michele Luigi Vescovi, Giuseppa Z. Zanichelli. I Musei del Medioevo di Maria Teresa Fiorio, Francesca Tasso, Donata Vicini, Maria Letizia Casati, Attilio Marchesini, Giuseppe Lusignani, Achille Bonazzi. L'immagine, al tempo della lotta per le investiture, a cavallo fra l'XI e il XII secolo, costruita, scolpita o dipinta che sia, propone una visione politica? In tempi in cui i pontefici e gli imperatori si scambiano libelli densi di terribili accuse, in tempi peraltro in cui quasi nessuno sa leggere, l'immagine ha avuto una funzione precisa, quella di persuadere i fedeli, di dimostrare le colpe di chi si schiera con l'Impero, o, viceversa, favorisce la Chiesa di Roma. Certo, dopo oltre due generazioni di lotta, Roma trionfa e l'Impero, con il Concordato di Worms, attribuisce al papa le investiture ecclesiastiche, la nomina dei vescovi. Dagli inizi del XII secolo intanto la Chiesa ridisegna, al settentrione italiano, il sistema delle immagini dipinte, scolpite, a mosaico, miniate - anche nei luoghi che avevano favorito la parte imperiale - con un grandioso, quasi contemporaneo impegno progettuale. Il libro, con il contributo di studiosi italiani e stranieri, ricostruisce questa storia cominciando dalle officine della Riforma, da quella di Wiligelmo a quella di Niccolò, attive dal 1090 circa al 1140 circa... € 19,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Skira € 24,00
|
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo; Bianchino Gloria Publisher: Skira La monografia, che accompagna la grande personale di Goliardo Padova a Parma, comprende le opere di questo importante protagonista della pittura italiana dagli anni '30 ai '70 appartenenti alla donazione di Fiammetta Padova alla Fondazione Cariparma e quelle donate a suo tempo dagli eredi Padova (Nanda, Fiammetta e Florenzio) allo CSAC della Università di Parma, oltre a quelle di proprietà della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza; in tutto 80 dipinti e una selezione di circa 200 disegni delle collezioni dello CSAC. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Alinari IDEA € 80,00
|
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Alinari IDEA € 60,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Gallo Max, Quintavalle Arturo Carlo, Flowers Charles Publisher: W W Norton & Co Inc Posters are found in public places all over the world. They are usually visually striking, designed to attract the attention of passers-by and entice them to purchase a particular product or service, make them aware of a political viewpoint, or attend a specific event.This remarkable study is an overview of posters throughout history, as well as a representative survey of mass culture from the time of the French Revolution to 2000. Over 450 posters are reproduced here, 250 in full color, selected for both their historical import and their beauty. Author Max Gallo's informative text recapitulates the social and political currents of the day and places each poster in its historical context. The book also includes an essay on the development of poster art by art critic Carlo Arturo Quintavelle. € 26,80
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo; Soleri Elvio Publisher: Fondazione Torino Musei € 12,91
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Rondi Gian Luigi; Quintavalle Arturo Carlo; Montaldo A. M. (cur.) Publisher: Ilisso € 31,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Silva € 8,00
|
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Feltrinelli € 30,99
|
1985 |
![]() ![]() Author: Calabrese Omar; Dorfles Gillo; Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Mazzotta € 25,82
|
|
1977 |
![]() ![]() Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Prearo € 120,00
|
|