![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bertolino G. (cur.); Mazzocca F. (cur.); Poli F. (cur.) Publisher: Marsilio Arte Dedicato a uno dei protagonisti più influenti e riconosciuti dell'arte italiana del Novecento, il catalogo ricostruisce l'intero arco di attività di Felice Casorati, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura. Accompagna la mostra (Palazzo Reale, 15 febbraio - 29 giugno 2025) l'omonimo catalogo, edito da Marsilio Arte e curato da Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli. Interprete originale di una pittura improntata a una "moderna classicità", Felice Casorati ha costruito il proprio linguaggio a partire dallo studio degli antichi, giungendo pressoché autodidatta all'ammissione alla Biennale di Venezia del 1907. Il volume comprende i saggi dei tre curatori: 1907-1922. Verona, Venezia, Torino. Gli esordi e l'affermazione di Fernando Mazzocca, che affronta il periodo della sua attività artistica dagli esordi agli anni Venti; Storie di mostre e di quadri, di figure e dipinti perduti. 1921-1931 di Giorgina Bertolino, che approfondisce il decennio dagli anni Venti agli anni Trenta; L'evoluzione della pittura negli anni Trenta e Quaranta di Francesco Poli, che affronta il periodo dagli anni Trenta agli anni Quaranta. Il volume ripercorre il percorso espositivo attraverso quattordici capitoli, che riprendono le sezioni tematiche dedicate ai momenti salienti della carriera di Casorati, sottolineando le maggiori influenze che hanno contraddistinto la sua arte: dal verismo al simbolismo, dal neoclassicismo al realismo magico, dal ritorno al sintetismo alle stesure à plat, tipiche della produzione di fine carriera. Il saggio di Davide Alaimo, Felice Casorati arc € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Bosca Andrea; Napoli F. (cur.) Publisher: Interno Poesia Editore "La voce blu" è un viaggio poetico nel quale l'anima perduta si riflette nei frammenti di corpi, incontri e parole. Andrea Bosca ci guida attraverso un percorso di trasformazione, in cui l'urto del mondo, le relazioni, il sogno e il dolore plasmano nuove verità. La voce diventa guida e incanto, rompendo il silenzio per rinascere più autentica e viva, tra piume, lame, città spaesate e amori tatuati nel sangue. In tre decadi e tre atti, Bosca racconta la lotta contro il vuoto interiore, fino a trasformarlo in alleato, riscoprendo infine, come una piuma che plana su una mano, la fragile leggerezza dell'amore. Questo libro è «un canzoniere all'amore», come suggerisce Francesco Napoli nella postfazione: una celebrazione della forza vitale della parola, che scava nei fondali dell'esistenza e ne riporta a galla la bellezza. È un invito a seguire una voce che intreccia passato e futuro, conoscenza e intuizione, offrendoci la possibilità di sentirci vivi, ancora, attraverso il colore della poesia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Immordino Maria; Police Aristide; Zito Alberto; Scoca F. G. (cur.) Publisher: Giappichelli Diritto amministrativo € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Poli F. (cur.); Motto L. (cur.) Publisher: SAGEP A dieci dalla scomparsa, la Fondazione Accorsi-Ometto rende omaggio a Carol Rama (Torino, 1918-2015), la grande artista torinese di fama internazionale, premiata con il Leone d'oro alla carriera alla Biennale di Venezia del 2003. La mostra, curata da Francesco Poli e Luca Motto, presenta un'accurata selezione di un centinaio di opere provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, che documenta le principali tappe della ricerca dell'artista dagli anni Trenta ai primi anni Duemila. L'esposizione si articola in diverse sezioni. Si comincia dagli acquerelli della fine degli anni Trenta, caratterizzati da una singolare libertà espressiva e da un'esplicita carica erotica. A questi si affiancano la produzione espressionista degli anni Quaranta e quella astratta di inizio anni Cinquanta che confluisce poi nell'Informale. Seguono la nota serie dei "Bricolage" - con il collage di occhi di bambola, siringhe, pietre e tappi in gomma - e i lavori della fine degli anni Sessanta che rimandano alla condizione umana in piena Guerra Fredda. Si continua con le "Gomme" degli anni Settanta, dove l'artista propone quadri completamente rinnovati... € 30,00
|
![]() ![]() Author: Polopoli Francesco; Sabatino A. (cur.); Serratore F. (cur.) Publisher: Pubblisfera Questa grammatica si propone di presentare l'idioma lametino alla stessa stregua di un comune manuale grammaticale: il fine è di mettere a fuoco come il logos vernacolare abbia una logica, una sintassi ed una morfologia al pari di ogni sistema linguistico. Il tutto in modo elementare come primo approccio ai fondamenti del nostro idioma. Vengono presentate al vaglio dell'attenzione le varie parti del discorso, considerando la grammatica italiana come base di riferimento. € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Sinopoli F. (cur.); Baldasso F. (cur.) Publisher: Pearson Il volume presenta le tematiche affrontate nel corso di alta formazione su Cultural Heritage and Memory of Totalitarianism - Eredità culturale e memoria dei totalitarismi realizzato a partire dall'anno accademico 2020-2021 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapienza Università di Roma. La natura interdisciplinare e internazionale del corso di studi, nonché la presenza di docenti operanti in Italia e all'estero, e la scelta di produrre un volume in lingua italiana, rispetto alla dimensione anglofona del corso, rispondono principalmente alla mancanza in Italia, a differenza del contesto internazionale, di uno strumento didattico e scientifico multidisciplinare e comparatistico sulla questione dell'eredità e la postmemoria culturale dei totalitarismi europei, in primis quello italiano del così detto Ventennio. Attraverso un viaggio di rilettura critica di queste difficili eredità, il volume raccoglie i contributi delle lezioni tenute in aula su cultura visiva e sui testi letterari e storici fondamentali per la comprensione del totalitarismo. Lezioni in aula pensate e coordinate in connubio con le lezioni in situ, ovvero le visite criticamente guidate a musei, biblioteche, archivi privati, monumenti, edifici e realizzazioni architettoniche antiche e moderne. I capitoli di questo lavoro sono momenti di una ricerca non esaustiva e tuttora in progress che si prefigge però di rinnovare al presente la conoscenza critica del nostro controverso passato. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Polizzi F. (cur.); Provinciali M. (cur.) Publisher: EDIFIR Questo volume è un viaggio affascinante nel cuore dell'artigianato fiorentino e toscano, un settore che ha plasmato l'identità culturale ed economica della regione per secoli. Soffermarsi sul valore del Patrimonio storico, artistico e culturale della città di Firenze è la chiave di lettura di questo libro. In particolare, sul Patrimonio rappresentato dal lavoro antico degli artigiani: orafi, profumieri, calzolai, corniciai, tessitori, stilisti, pasticceri, falegnami... L'anima di queste botteghe rappresenta un equilibro unico tra tradizione e innovazione, un equilibrio che non solo tutela il patrimonio culturale locale, ma lo rende una fonte continua di ispirazione e orgoglio, proiettando l'eccellenza dell'artigianato sul palcoscenico mondiale. Un focus particolare è dedicato a Cantine Ruffino, azienda che dal 1877 fa parte del Patrimonio italiano con le sue importanti produzioni vinicole. € 59,00
Scontato: € 56,05
|
![]() ![]() Author: Polopoli F. (cur.) Publisher: Pubblisfera La versificazione, o metrologia, è l'arte di comporre versi. Essa non tratta della loro ragione poetica, ma solamente si restringe a parlare della natura esteriore o parte plastica dei medesimi. In quest'opera non si vuole entrare in ragionamenti sulla metrica, o sull'origine del verso, o della ragione del suo ritmo, ma solo della maniera di conoscerne gli elementi, la struttura e quindi di comporli e decomporli. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fusar Poli E. (cur.); Paletti F. (cur.) Publisher: Giappichelli Queste pagine costituiscono il corale esito editoriale delle lezioni che hanno arricchito la quarta edizione degli History&Law Encounters, come ormai di consuetudine proposti dagli insegnamenti storico-giuridici bresciani pensando soprattutto ai giuristi negli anni della loro formazione universitaria. Nella comune prospettiva della valorizzazione delle fonti, i vari contributi presentano, attraverso una ricca e stimolante polifonia di voci, temi complessi e fondamentali che attraversano l'esperienza giuridica europea: il metodo della scientia iuris medievale, lo ius mercatorum nella sua dimensione processuale e normativa, il codice e la sua interpretazione, la penalistica in dialogo con le scienze mediche, la criminologia, il rapporto fra Stato e individuo nei suoi fondamenti costituzionali. Istituti, norme, organismi, processi giuridici e politici, letti con un'inquadratura di lungo campo, mostrano come il dato giuridico possa essere rivelatore della cultura giuridica di una società, dei suoi caratteri e, in ultima istanza, dell'idea di persona che custodisce. Autori: Rossini Marco; Legnani Annichini Alessia; Spinosa Alberto; Scirò Pietro; Alvazzi Del Frate Paolo; Braccia Roberta; Trifone Gian Paolo. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Poli F. (cur.) Publisher: Silvana Attraverso una ricca selezione di opere, il volume intende riportare l'attenzione su una fase di fondamentale importanza per lo sviluppo della nuova scena artistica a Torino, quella che va dal secondo dopoguerra agli inizi degli anni Sessanta del secolo scorso. Dopo le tragiche vicende belliche, nell'ambito del generale clima di rinnovamento ideologico culturale, nel campo delle arti figurative si assiste a un accelerato processo di trasformazione e di apertura verso i più aggiornati movimenti internazionali, dal Postcubismo all'Astrattismo, e fino all'esplosione della vitalissima stagione dell'Informale. È in questi anni che il capoluogo piemontese incomincia a diventare uno dei centri propulsivi dell'arte contemporanea in Italia. Un ruolo che si consolida con l'inaugurazione, nel 1959, della nuova sede della Galleria Civica d'Arte Moderna e che crescerà in modo straordinario nei decenni successivi fino a oggi. Torino anni '50 presenta un'ampia selezione di opere dei principali artisti attivi in area torinese e piemontese, in dialogo con quelle dei più affermati artisti italiani e stranieri esposte nelle mostre delle gallerie private e nelle più importanti rassegne in spazi pubblici della città. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Peghin G. (cur.); Picone A. (cur.); Rispoli F. (cur.) Publisher: Libria Il libro intende raccogliere una serie di contributi centrati sulle aree interne e gli insediamenti rurali osservati da più punti di vista (architettura, urbanistica, antropologia, geografia, letteratura, ecc.). Uno degli obiettivi più espliciti - e che chiarisce il posizionamento in cui si colloca l'iniziativa - è quello che intende spostare l'attenzione dai borghi ai paesi, che delle aree interne costituiscono la struttura portante e che nelle recenti politiche appaiono invece relegati in secondo piano, quando non addirittura esclusi. Il libro è suddiviso in tre parti. La prima, "Paesaggi di paesi", ospita una serie di riflessioni: sul significato del concetto "aree interne" e sulla sua diffusione; sulla critica alla semplificazione; sull'aggiornamento delle tematiche città/campagna. La seconda, "Studi, progetti e ricerche", ospita lavori che esemplificano tematiche e strumenti operativi applicati alle aree interne e ai paesaggi rurali. La terza, "Materiali per un lessico", è una raccolta di termini e concetti, accompagnati da un progetto fotografico, che possano contribuire alla formazione di un comune ambito di riflessione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Petrovich Njegosh T. (cur.); Sinopoli F. (cur.) Publisher: Lithos Il volume nasce dalla volontà, all'interno del comitato scientifico della collana Studi Transnaziuonali/Transnational Studies, di confrontarsi in prospettiva interdisciplinare sulle possibilità e sui limiti della categoria di transnazionalità. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Morace Aldo Maria; Staropoli Giusy; Fiale Aldo; Mazza F. (cur.); Morace A. M. (cur.) Publisher: Cine Sud Terzo Regno. Parole come pietre e luci è un'opera editoriale ideata per promuovere la lettura degli autori calabresi, attraverso tre differenti narrazioni: aforismi, fotografie e brevi saggi. Gli autori rappresentati sono Corrado Alvaro, Saverio Strati, Saverio Montalto, Francesco Perri e Mario La Cava. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Abraham Karl; Bottone M. (cur.); Galiani R. (cur.); Napolitano F. (cur.) Publisher: Alpes Italia Di Sigmund Freud, Karl Abraham fu un allievo e sodale di primo piano. Formatosi al Burghölzli di Zurigo con Eugen Bleuler e Carl Gustav Jung, lì incrociò e amò il pensiero freudiano, cui fornì un notevolissimo apporto nella teoria, nella clinica e nella psicoanalisi applicata. Trasferitosi a Berlino, con il costante sostegno di Freud vi fondò uno dei primi istituti di psicoanalisi. Questo carteggio copre un arco di tempo che va dal 1907 al 1925, anno della prematura morte di Abraham. Si tratta di un periodo cruciale della storia della psicoanalisi, basti pensare alla messa in opera della metapsicologia e alle sue svolte, ma anche a quegli insanabili dissensi che portarono alla fuoriuscita di Adler e Jung. La revisione alla base della presente pubblicazione è stata condotta tenendo conto sia dei manoscritti originali, sia dell'edizione in lingua inglese (data alle stampe a cura dello stesso Falzeder nel 2002) e delle successive in lingua spagnola (2005) e francese (2006), cui pertanto può ora aggiungersi quella italiana. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
![]() ![]() Author: Salis F. (cur.); Sannipoli M. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia La Pedagogia speciale negli ultimi anni si è confrontata con numerose ricerche e paradigmi che hanno interrogato il suo statuto epistemologico. Il testo, in questa direzione, attraversa numerosi nuclei tematici che assumono la condizione umana come elemento complesso caratterizzato da molteplici sfaccettature dell'esistere. I contributi dei diversi autori sono intesi come armonie di un unico spartito che cercano attraverso un dialogo, nutrito da differenti linguaggi, di comprendere e valorizzare l'incontro come possibilità e orizzonte di senso. Il volume rifugge ogni ansia di sistematizzazione e si sviluppa nella forma di pensiero seminale che interroga alcune parole e chiede loro di aprire nuove punteggiature. Ripensare alcuni costrutti essenziali e lavorare con e su questi è il principio di metodo di questo lavoro: le parole rinnovate della Pedagogia speciale diventano ancore esistenziali, mediatori capaci di abbracciare l'umano nelle sue differenti forme... € 25,00
|
![]() ![]() Author: Tolve V. (cur.); Coppolino F. (cur.) Publisher: Accademia Adrianea € 20,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Simbula M. (cur.); Sarzana di S. Ippolito F. (cur.); Nicotra M. (cur.) Publisher: Giuffrè Dopo tre anni dalla proposta di regolamentazione dei mercati delle criptovalute è stato pubblicato nella G.U.C.E. il Regolamento (UE) 2023/1114, prima disciplina dei paesi occidentali destinata a ridefinire il panorama finanziario europeo con l'introduzione dei cripto-attività. Il volume "Il MICAR - Guida al Regolamento Europeo sui mercati delle cripto " analizza le nuove regole, con l'esperienza e l'autorevolezza dei curatori che si occupano oramai da anni di queste tematiche, attraverso un'approfondita esposizione dei principi fondamentali, delle implicazioni legali e delle prospettive di sviluppo dei nuovi mercati, facendo luce sui meccanismi che modelleranno il futuro finanziario delle cripto-attività in Europa. Gli autori esaminano le intricate connessioni tra criptovalute, blockchain e mercati finanziari poste dal nuovo quadro giuridico europeo. Dall'analisi delle cripto-attività, alle regole per la loro emissione, offerta e negoziazione sui mercati, dalla disciplina delle stable coin e dei token collegati ad attività alla disciplina dei prestatori di servizi relativi alle cripto-attività, passando per la tutela verso gli abusi di mercati ed i poteri di vigilanza delle Autorità europee, questo testo fornisce una panoramica completa e accessibile per coloro che vogliono comprendere il nuovo quadro regolamentare europeo delle cripto-attività. Il volume "Il MICAR - Guida al Regolamento Europeo sui mercati delle cripto" invita ad esplorare il delicato equilibrio tra innovazione e regolamentazione con un approccio sistematico e pensato per facilitare l'acquisizione delle n € 25,00
|
![]() ![]() Author: Diano Carlo; Diano F. (cur.); Polizzi G. (cur.) Publisher: Mimesis Il volume propone la tesi di laurea di Carlo Diano dal titolo Commento a Leopardi, discussa nel 1923, in cui già compaiono la qualità e la varietà degli interessi leopardiani del grecista, filologo e filosofo, che affronta l'intera produzione di Leopardi, confrontandosi con spirito critico e già molto originale con le principali interpretazioni del tempo, da quella di Francesco De Sanctis a quelle di Giovanni Gentile e Benedetto Croce. Il testo è introdotto dai curatori Francesca Diano e Gaspare Polizzi, che esaminano rispettivamente il valore esistenziale e formativo di questa ricerca per il giovane Diano, su un autore che "egli amò e che più lo accompagnò nella vita", e il contesto storico-culturale, nel quadro delle interpretazioni leopardiane del periodo. Il pensiero anticipatore e innovativo di Diano, già presente in quest'opera giovanile, emerge in particolare dagli illuminanti inediti di cui Francesca Diano si è avvalsa, contenuti nei quaderni preparatori della tesi, da lei recentemente ritrovati, e dall'epistolario, conservati nell'Archivio del padre. Il volume comprende anche, in un'appendice, il Dialogo fra Epicuro e Leopardi di Francesca Diano. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Brioni S. (cur.); Polezzi L. (cur.); Sinopoli F. (cur.) Publisher: Mimesis Creatività diasporiche è un volume bilingue costituito da tredici conversazioni tra studiosi/studiose di materie umanistiche e artisti/artiste il cui lavoro si concentra sul tema della migrazione e dell'identità. I contributi nella raccolta abbracciano forme di produzione che vanno dalla letteratura alle arti visive, dal cinema alla performance teatrale, dai podcast alla musica rap, mentre tra le tematiche ricorrenti emergono dibattiti su identità, lingua, migrazione, memoria e cittadinanza. Questo volume è anche un invito a ripensare il lavoro creativo e quello accademico, in area umanistica, come intrinsecamente legati al dialogo e alla collaborazione. Ciascuna conversazione si concentra sull'Italia intesa come un catalizzatore di significati e di pratiche artistiche che si sviluppano in direzioni diverse e spesso inaspettate, piuttosto che come luogo geograficamente e culturalmente specifico, omogeneo e delimitato. Allo stesso modo, la nozione di cultura italiana che emerge da queste conversazioni è aperta, dinamica e intrinsecamente legata alla convinzione che ricerca e creatività abbiano un ruolo centrale nell'immaginare e costruire società più giuste e inclusive. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ippolito F. (cur.) Publisher: Giunti Editore Questo libro raccoglie con rigore filologico foto e disegni di tutte le divise nerazzurre dal 1908 a oggi. Una vera e propria enciclopedia sulle maglie dell'Inter per collezionisti e appassionati, ma anche la celebrazione di tutti i grandi campioni che hanno indossato i colori nerazzurri. Stagione dopo stagione, dalle prime maglie a quelle dei portieri, da quelle estive a quelle invernali, senza tralasciare nessuna variante, vengono riprodotte con assoluta fedeltà tutte le casacche con cui l'Inter è scesa in campo. Ma non solo: una parte del libro è dedicata a raccontare la storia e le evoluzioni del logo; viene raccontata la curiosa storia della squadra mista Inter/Milan; si analizzano i tessuti e come sono evoluti dal punto di vista tecnico e prestazionale; gli appassionati troveranno le patch sulla manica e le scritte celebrative sul petto sfoggiate nelle occasioni speciali. Il volume è corredato di bellissime foto, alcune inedite uscite dagli archivi della Società. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Sinopoli F. (cur.); Contarini S. (cur.) Publisher: Lithos Il presente volume raccoglie gli esiti di alcune delle ricerche condotte nell'ambito del progetto Jean Monnet/Erasmus Transcultural Europe in the Global World (TransEU), le quali si interrogano sulla operatività del concetto di "transculturalità" principalmente nel campo letterario, transmediale e transdisciplinare. L'ambito qui maggiormente rappresentato è quello letterario, declinato tuttavia in traiettorie di ricerca fortemente interdisciplinari, poiché la nozione stessa di "testo letterario" è stata negli ultimi decenni sottoposta a sempre più forti tensioni extra-testuali, che se da un lato hanno messo in crisi l'idea tradizionale di testo letterario legato ad un sapere d'élite ne hanno d'altro canto amplificato la presenza, grazie a numerose trasposizioni e adattamenti in grado di connetterlo con altri linguaggi artistici e riferimenti linguistico-culturali diversi da quelli propri del suo inziale contesto di produzione. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Rivara F. (cur.); Nespoli G. (cur.) Publisher: Armando Editore Il volume è un "eserciziario" diretto a psicoterapeuti in formazione ma anche a psicoterapeuti con esperienza che desiderino esercitarsi sul proprio stile interpretativo, considerando che da sempre l'interpretazione viene ritenuto lo strumento principe dell'intervento psicoterapeutico. L'obiettivo di questo Eserciziario è permettere a ciascun partecipante di sviluppare il proprio stile interpretativo, avendo l'opportunità di metterlo a confronto con quello degli altri partecipanti e con una agile, sintetica ed estremamente fruibile parte teorica propedeutica alla Teoria del Campo Analitico. Il poter leggere contemporaneamente differenti formulazioni interpretative della medesima narrazione del paziente - formulazioni caratterizzate da stili diversi - permette inoltre di individuare quale di questi stili può essere sentito come più sintonico con il proprio ed utilizzare quindi la pluralità interpretativa non solo come riflessione sulla tecnica ma anche come fattore di sviluppo e di modulazione del proprio stile personale. Che cosa si dice? In quale momento? Con quale obiettivo? Con quali modalità? € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Ippolito F. (cur.) Publisher: ASB_ Associazione culturale Il volume raccoglie i progetti partecipanti alla X edizione del Premio internazionale "Simonetta Bastelli", organizzato nell'ambito dell'evento "Architettura e Natura" organizzato dall'Associazione culturale "Architetto Simonetta Bastelli" in collaborazione con il Comune di San Venanzo (TN). € 25,00
|
![]() ![]() Author: Marinelli F. (cur.); Politi F. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Il valore multifunzionale del bosco ne rende complessa la regolamentazione giuridica. Sullo sfondo della disciplina relativa alle risorse forestali si rinviene la contrapposizione fra le esigenze di tutela dell'ambiente e del paesaggio, da un lato, e le istanze di utilizzo di tali risorse a vantaggio delle comunità locali e del sistema economico. Questa contrapposizione già costituisce un primo elemento che accomuna il tema del bosco a quello dei domini collettivi, rispetto ai quali la funzione di tutela dell'ambiente e del paesaggio si affianca, in maniera esplicita alla funzione - storicamente precedente - di mezzo di sostentamento delle comunità di riferimento. La dialettica fra "conservazione" e "utilizzo" del bene si presenta dunque con aspetti simili con riguardo sia al bosco che ai domini collettivi. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Napolitano A. (cur.); Aloisio F. (cur.) Publisher: Kipple Officina Libraria La rilettura in chiave fantastica dell'antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters e dell'album Non al denaro non all'amore né al cielo di Fabrizio De André affida a dieci racconti la voce di altrettanti defunti provenienti da un futuro lontano. Ascolterete i loro racconti, conoscerete i loro vizi e le loro virtù e scoprirete, forse, come il rapporto tra la società contemporanea e i propri defunti potrebbe radicalmente cambiare. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Napolitano M. (cur.); Ruozzi F. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi «L'aggressione russa dell'Ucraina iniziata il 24 febbraio 2022 ha segnato una catastrofeper il mondo intero, un punto di svolta per l'Europa e per el Chiese. Sullo sfondo della guerra ci sono dimensioni storico-religiose di piu lunga gittatache non possono essere sottovalutate o ignorate». (Alberto Melloni) € 18,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Marinelli F. (cur.); Politi F. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Le particolari caratteristiche dell'acqua - quale "bene che scorre" - la rendono insofferente agli schemi giuridici tradizionali, tanto da identificare il bene acqua con il bacino imbrifero di riferimento, che acquisisce indirettamente tutte le prerogative e le tutele dell'acqua che vi è contenuta. Di conseguenza, quando il suo bacino si trova in un terreno di dominio collettivo, i corpi idrici rientrano a pieno titolo tra i beni di uso civico, non solo in termini giuridici, come proprietà collettiva, ma anche in termini economici, considerando che come tutti i beni civici essi hanno - tra i precipui scopi - proprio quello di essere conservati per poi essere trasmessi alle generazioni future. L'incrocio fra il tema dei domini collettivi e quello dell'utilizzo delle risorse idriche genera numerose e delicate questioni giuridiche spesso attraversate dalla dialettica "pubblicoprivato". La centralità della risorsa idrica per la stessa esistenza umana, oltre che per la crescita economica di un Paese, pone inevitabilmente la necessità di conciliarne usi esclusivi e diritti collettivi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Politi F. (cur.) Publisher: Giappichelli Autori: Marinelli Fabrizio; Politi Fabrizio; Colavitti Giuseppe; Giulietti Walter; Brunet Pierre; Fonzi Alessia; Caroccia Francesca; Fleury Marine; Censorio Adele; Equizi Cristina; Boccabella Chiara; Clementini Daniela; Iagnemma Eleonora; Pulsoni Pietro. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Caravita B. (cur.); Fabrizzi F. (cur.); Lippolis V. (cur.) Publisher: Giappichelli Dalla nascita della Repubblica al 2021 sono stati nominati sessantasette governi in settantacinque anni. Dall'entrata in vigore della Costituzione sessantaquattro governi in settantatrè anni. Un'altissima instabilità dovuta essenzialmente alle caratteristiche del nostro sistema politico. Nel corso degli anni, i Presidenti della Repubblica hanno sviluppato un'ampia latitudine di intervento nel modellare, in concreto, il procedimento di formazione dei governi, potendo così esercitare una significativa influenza nell'individuazione della soluzione finale. E i percorsi per la soluzione delle crisi di governo sono stati così differenziati che la realtà ha superato la fantasia dei costituzionalisti, costretti anche a domandarsi, in alcune occasioni, se le modalità utilizzate fossero in tutto conformi alla carta costituzionale. Di qui l'originale obiettivo di questa pubblicazione che conclude un percorso pluriennale di ricerca intrapreso da Federalismi.it: offrire ai lettori, in un'unica opera, la dettagliata analisi della nascita di tutti i sessantasette governi della Repubblica, dal 1946 al 2021, sotto l'angolatura del diritto costituzionale. Quarantaquattro Autori hanno scritto i singoli contributi, così fornendo, in senso diacronico, il quadro completo degli intricati e delicati passaggi che hanno variamente connotato il processo di formazione dell'istituzione governativa. Il risultato complessivo è un innovativo ausilio scientifico che consente di confrontare, pure dal punto di vista storico, tutte le molteplici e diverse soluzioni di volta in volta adottate in un momento fon € 135,00
|
![]() ![]() Author: Cassi A. A. (cur.); Fusar Poli E. (cur.); Paletti F. (cur.) Publisher: Giappichelli Il presente volume raccoglie gli esiti della seconda edizione degli History&Law Encounters, progetto didattico e scientifico ideato dagli insegnamenti di Storia del diritto del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Brescia ed offerto agli studenti, in avvio di studi, per riflettere sul senso - nella doppia accezione di "significazione" e "direzione"- dell'essere giurista oggi. Gli Autori, coinvolti nell'iniziativa, hanno dato voce a temi e problemi che attraversano l'esperienza giuridica europea, muovendo da una (ri)lettura delle fonti, colte nella loro piena storicità. Capitolari carolingi ed ottoniani, costituzioni imperiali e decretali, statuti municipali e dei collegi professionali, prassi giudiziarie tra la Terraferma e Venezia, Statuto albertino, codici penali e atti processuali tra Otto e Novecento hanno così restituito, in forza della loro vivida peculiarità, la ricchezza e complessità di un passato che entra in attivo dialogo con il sapere e agire giuridico del presente. € 31,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|