book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Petrucci F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Petrucci F. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Petrucci F. (cur.) Title : Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker. Ediz. a colori
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: De Luca Editori d'Arte

Il catalogo mette in risalto la relazione osmotica nel campo della pittura tra Roma e Napoli, capitali della cultura artistica europea nell'età barocca. Molti artisti attivi nella città dei papi si trasferirono poi nel viceregno, mentre altri di formazione napoletana viceversa operarono nel centro del Cattolicesimo, con un proficuo scambio di esperienze e stimoli culturali. Bastino gli esempi di Caravaggio e Ribera, formatisi a Roma e poi trasferitisi a Napoli ove fecero scuola, o quelli di Bernini, nato nella città partenopea e poi divenuto l'astro del Barocco romano, e di Salvator Rosa, che fu attivo nella maturità a Roma ove eseguì molti dei suoi capolavori più insigni. Ma i casi sono molteplici, fino al pieno Settecento con le figure di Sebastiano Conca e Corrado Giaquinto, che innestarono originalmente la loro cultura solimenesca nel substrato classicista romano. Si tratta di un argomento trascurato dalla critica, che per la prima volta approda ad una mostra. A tal fine sono stati selezionati venti dipinti di qualità molto alta: dieci provenienti da Palazzo Chigi in Ariccia, sede del museo del barocco romano, e dieci dalla collezione Koelliker, una delle più prestigiose raccolte private di arte italiana formata dal mecenatismo dell'imprenditore milanese Luigi Koelliker. I primi sono di scuola romana, i secondi di scuola napoletana. Alcuni dei pittori selezionati hanno contribuito a traghettare verso il Barocco nelle due capitali la loro cultura naturalista e manierista, altri sono stati attivi nei due centri, altri ancora solo in uno di essi, ma ingenerando comunque re
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2024

Firmati M. (cur.); Papa M. (cur.); Petrucci F. (cur.) Title : Paride Pascucci. Volti e storie della Maremma
Author: Firmati M. (cur.); Papa M. (cur.); Petrucci F. (cur.)
Publisher: C&P Adver Effigi


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Petrucci F. (cur.) Title : Bernini e la pittura del '600. Dipinti dalla Collezione Koelliker. Ediz. a colori
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: De Luca Editori d'Arte

La biografia manoscritta di Giovan Lorenzo Bernini compilata attorno al 1678-80 dal primogenito monsignor Pietro Filippo, ricorda che il padre "per lo spatio di due anni si applicò a dipingere, nel qual tempo fece molti e molti pezzi di quadri, parte finiti, e parte abbozzati, i quali sono in grandissimo pregio tenuti nelle gallerie di Roma". Secondo Filippo Baldinucci, primo biografo dell'artista (1682), questi raggiunse "sì gran progressi in quell'Arte che si vedono di sua mano, oltre a quelli, che sono in pubblico, sopra 150 quadri, molti de' quali son posseduti dall'Eccellentissime Case Barberina, e Ghigi, e da quella de' suoi figliuoli". Parla inoltre di "Quadri grandi, e piccoli, i quali oggi nelle più celebri Gallerie di Roma, ed in altri degnissimi luoghi fanno pomposa mostra". Anche Domenico Bernini, altro figlio del principe del Barocco, ricorda nella propria biografia paterna che questi all'inizio del pontificato Barberini, avendo "già superate tutte le difficoltà del disegno con le sue antecedenti osservazioni, ad altro allora non attese, che alla maniera del colorire. E questi, che Noi chiamiamo suoi Studi, furono di così squisita maniera, tanto nel Colorito, quanto nel Disegno, che vanno del pari colle principali Figure de' Pittori più celebri del suo tempo. Oltre a quelli, di cui non se ne hà notizia, vi sono più di cento cinquanta pezzi di Quadri tra nella Galleria famosa del Serenissimo Gran Duca di Fiorenza, et in quelle de' Principi Barberini, e Ghigi di Roma, e moltissimi in Casa Bernini senza que' più, che sono stati involati all'Italia, e portati in Fr
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2023

Petrucci F. (cur.) Title : Parole in circolo
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: Pacini Editore

Sette ragazzi, sette giovani adulti, raccontano il loro incontro con la malattia oncologica che li ha catapultati in un mondo ignoto, terribile, impossibile da credere che esista davvero. Come già raccontavano nel precedente libro "La nostra storia" i ragazzi più piccoli, anche questi giovani raccontano di come sono riusciti a rompere la "bolla" dentro la quale inizialmente si erano rifugiati, di come poi hanno accettato la lotta, imparando a conviverci ogni giorno. Come in un moderno Decameron, gli autori hanno scelto di raccontarsi a partire da una cornice giocosa, attraverso la metafora del Gioco della bottiglia, si sono immaginati seduti in cerchio con la voglia di parlare di loro stessi e dell'esperienza di malattia che stanno attraversando. E così ciascuno mette in circolo le proprie parole, con uno stile e una modalità del tutto personale. La bottiglia è lo strumento che, in maniera casuale, designa la persona che inizierà ad esprimersi; c'è una forte analogia tra questa modalità di estrazione del narratore e l'essere colpiti dalla malattia: in entrambe le situazioni è la sorte a scegliere la persona. Testi di: Alessia Risola, Ambra Tomei, Davide, Leonardo, Ornella Iovino, Tommaso E., Tommaso Mosti.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Firmati M. (cur.); Granchi A. (cur.); Petrucci F. (cur.) Title : Pietro Aldi inedito. Acquisizioni e comodati 2020-2022. Catalogo della mostra (Saturnia, 17 dicembre 2022-31 dicembre 2023)
Author: Firmati M. (cur.); Granchi A. (cur.); Petrucci F. (cur.)
Publisher: C&P Adver Effigi


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Petrucci F. (cur.) Title : Caravaggio. «La presa di Cristo» dalla collezione Ruffo. Ediz. illustrata
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: De Luca Editori d'Arte

La Presa di Cristo della collezione Mattei, nota attraverso numerose copie e presunti originali, è una delle composizioni spiritualmente più intense e ricche di pathos dell'attività romana di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Essa costituisce un vero corrispettivo a destinazione privata delle stupefacenti tele della cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi e della cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo, che segnano una radicale svolta in termini espressivi nella produzione dell'artista lombardo, dopo la prevalenza di soggetti di genere e a tema mitologico degli anni precedenti. In questa sede si ripercorre la controversa storia della potente invenzione caravaggesca e delle sue testimonianze pittoriche, che hanno un vertice nelle due redazioni della raccolta Ruffo di Calabria, qui presentata, e della Compagnia dei Gesuiti di Dublino, in deposito presso la National Gallery of Ireland. Le due versioni sono entrambe autografe, ma dotate di autonomia formale ed espressiva, con una precedenza della versione Ruffo, di cui quella irlandese è una replica con varianti rivisitata in senso iconografico ed estetico rispetto al carattere "espressionista" e fortemente drammatico del prototipo.
€ 36,00     Scontato: € 34,20
2021

Petrucciani A. (cur.); Sestini V. (cur.); Valacchi F. (cur.) Title : Libri, biblioteche e società. Studi per Rosa Marisa Borraccini
Author: Petrucciani A. (cur.); Sestini V. (cur.); Valacchi F. (cur.)
Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

Tratto distintivo della personalità e della carriera di Rosa Marisa Borraccini è stata la costante apertura verso il mondo. Prima bibliotecaria, poi per molti anni docente di bibliografia e presidente della Società italiana di scienze bibliografiche e biblioteconomiche, già prorettore nell'Università di Macerata, ha portato avanti con intelligente dedizione e sincero calore umano tante attività prestigiose e impegnative. Amici e colleghi, collaboratori e allievi, offrono nel volume i loro contributi su temi di ricerca e di riflessione a lei cari, tra libri, biblioteche e società.
€ 16,00

Firmati M. (cur.); Granchi A. (cur.); Petrucci F. (cur.) Title : Maremma. Landscapes 1870-2020. Ediz. a colori
Author: Firmati M. (cur.); Granchi A. (cur.); Petrucci F. (cur.)
Publisher: C&P Adver Effigi

Il paesaggio - che è prodotto dall'attività della natura e dell'uomo - in Maremma è protagonista più che altrove. Qui infatti la presenza umana assai rarefatta, dal Medioevo e fino al Novecento, ha favorito e diffuso l'immagine di luogo desolato e selvaggio, quale Dante delineò nell'Inferno (XIII, 2-8) e che è perdurata fino alle soglie del Novecento. Dalla fine del XIX secolo, anche grazie al contenimento della malaria, la Maremma ha nettamente addolcito il suo carattere aspro che pure aveva attirato i primi viaggiatori romantici alla ricerca degli antichi abitatori etruschi. Ora offre una varietà di paesaggi - dal mare ai fiumi e alla laguna, dalla costa alla pianura e alle colline - dove la mano dell'uomo si coglie, fortunatamente, più nelle opere agricole che nell'edilizia urbana, industriale o infrastrutturale. Colori e atmosfere di questa Maremma, non più selvatica e inospitale ma dolce e antropizzata come è divenuta dallo scorcio dell'Ottocento, sono rappresentati con accenti e tecniche differenti dagli artisti che vi sono nati e vissuti o che - oggi - la amano. A partire dagli studi dal vero anche inediti di Pietro Aldi - che, fedele all'insegnamento accademico fu essenzialmente pittore di storia, ma vi traspose l'amato paesaggio maremmano - si giunge ai maestri contemporanei, che rappresentano con altrettanta efficacia questa terra dolce e selvaggia, marina, montana e campestre.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Firmati M. (cur.); Granchi A. (cur.); Petrucci F. (cur.) Title : Maremma. Paesaggi 1870-2020. Ediz. a colori
Author: Firmati M. (cur.); Granchi A. (cur.); Petrucci F. (cur.)
Publisher: C&P Adver Effigi

Il paesaggio - che è prodotto dall'attività della natura e dell'uomo - in Maremma è protagonista più che altrove. Qui infatti la presenza umana assai rarefatta, dal Medioevo e fino al Novecento, ha favorito e diffuso l'immagine di luogo desolato e selvaggio, quale Dante delineò nell'Inferno (XIII, 2-8) e che è perdurata fino alle soglie del Novecento. Dalla fine del XIX secolo, anche grazie al contenimento della malaria, la Maremma ha nettamente addolcito il suo carattere aspro che pure aveva attirato i primi viaggiatori romantici alla ricerca degli antichi abitatori etruschi. Ora offre una varietà di paesaggi - dal mare ai fiumi e alla laguna, dalla costa alla pianura e alle colline - dove la mano dell'uomo si coglie, fortunatamente, più nelle opere agricole che nell'edilizia urbana, industriale o infrastrutturale. Colori e atmosfere di questa Maremma, non più selvatica e inospitale ma dolce e antropizzata come è divenuta dallo scorcio dell'Ottocento, sono rappresentati con accenti e tecniche differenti dagli artisti che vi sono nati e vissuti o che - oggi - la amano. A partire dagli studi dal vero anche inediti di Pietro Aldi - che, fedele all'insegnamento accademico fu essenzialmente pittore di storia, ma vi traspose l'amato paesaggio maremmano - si giunge ai maestri contemporanei, che rappresentano con altrettanta efficacia questa terra dolce e selvaggia, marina, montana e campestre.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Petrucci F. (cur.) Title : Girolamo Troppa. Ediz. illustrata
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: Ediart


€ 70,00     Scontato: € 66,50
2020

Petrucci F. (cur.) Title : La luce del barocco. Dipinti da collezioni romane. Catalogo della mostra (Ariccia, 1 ottobre 2020-10 gennaio 2021). Ediz. illustrata
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

«L'evento espositivo "La Luce del Barocco" vuole evidenziare, attraverso l'Arte e il significato della Luce come motivo espressivo, quanto sia importante per il Patrimonio Artistico nazionale l'attività di ACEA S.p.a., che, oltre ai servizi per cui è stata costituita, illumina Monumenti, Chiese e Palazzi Storici, punto di attrazione di milioni di turisti presenti a Roma per ammirarne le testimonianze di storia e cultura plurimillenarie. L'arte barocca, che proprio nella Capitale d'Italia trova la sua origine e le sue più alte manifestazioni, si presta magnificamente a questo, in quanto la Luce, in tale espressione artistica tipica del Cattolicesimo, si carica di significati simbolici e mistici, legati al tema della Grazia e della redenzione dell'uomo, di cui è visualizzazione (...) Una mostra legata al tema della Luce in questo particolare momento che stiamo vivendo, vuole esprimere speranza e rinascita, dopo mesi di clausura e segregazione forzata. La Luce ha da sempre un valore metaforico connesso alla nascita, al risveglio dopo la notte, alla resurrezione della natura dopo l'inverno e per il Cattolicesimo ad un messaggio di speranza di vita eterna suscitato dalla sequela del messaggio di Cristo. Il Barocco quindi, che del Cattolicesimo è la massima espressione artistica, è lo stile più adatto per veicolare un messaggio ottimistico di riscatto umano e sociale dopo la Pandemia. Viene presentata in mostra una selezione di importanti dipinti di artisti di chiara fama provenienti da collezioni private romane, in gran parte inediti o mai esposti al pubblico. L'evento vuole inc
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2019

Petrucci F. (cur.) Title : Toscana all'ombra degli Etruschi. Ediz. italiana e inglese
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: Pacini Editore

Gli Etruschi, con la loro cultura e le loro grandi capacità artistiche e architettoniche, hanno avuto una grandissima influenza sulla civiltà di Roma, proiettando la loro ombra fino a noi. Agricoltori, urbanisti, metallurghi, guerrieri, artisti, mercanti, navigatori, pirati e colonizzatori... che cosa avevano di tanto speciale e, soprattutto, sono davvero un popolo morto e sepolto secoli e secoli fa? Proprio da questa "semplice" domanda, parte il viaggio proposto nel colouring book Toscana. All'ombra degli Etruschi; pensato per i più piccoli, è senz'altro utile spunto anche per adulti, genitori e insegnanti. Nel testo, scritto in maniera fruibile ma nel pieno rispetto della verità storica, sono le opere stesse a parlare in prima persona, invitando a una lettura interattiva e alla ricerca, attraverso il confronto con la modernità. Molte delle illustrazioni, realizzate con grande attenzione verso le opere originali, sono da colorare. La traduzione in inglese dei testi, infine, rende questo album uno strumento multidisciplinare e trasversale, suggerendo un lavoro didattico che spazia dalla storia alla geografia, da arte e immagine a inglese, passando naturalmente per l'irrinunciabile piacere della lettura narrativa. Età di lettura: da 8 anni.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Firmati M. (cur.); Petrucci F. (cur.) Title : Pietro Aldi e la Sala del Risorgimento a Siena. Catalogo della mostra (Saturnia, 14 aprile-15 ottobre 2019). Ediz. a colori
Author: Firmati M. (cur.); Petrucci F. (cur.)
Publisher: C&P Adver Effigi

Nella Sala del Risorgimento del Palazzo Pubblico di Siena il pittore mancianese Pietro Aldi eseguì i suoi lavori più celebri, "L'incontro nella cascina di Vignale del Re Vittorio Emanuele II con il Generale Radetsky" e "L'incontro a Teano tra il re Vittorio Emanuele II e Giuseppe Garibaldi". Completati nell'ottobre 1886, i due grandi dipinti murali erano stati preceduti da una preparazione lunga più di un anno, documentata dalla notevole quantità di schizzi, studi, disegni, bozzetti, fotografie, molti dei quali esposti in mostra: queste prove testimoniano la scrupolosa attenzione del pittore per la verità storica, trascesa poi in una ideale visione artistica, per comunicare i valori morali esemplari che gli episodi proponevano.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Firmati M. (cur.); Petrucci F. (cur.) Title : Pietro Aldi pittore (Manciano, 1852-1888). Catalogo della mostra (Firenze, 5 novembre-31 dicembre 2019)
Author: Firmati M. (cur.); Petrucci F. (cur.)
Publisher: C&P Adver Effigi

Pietro Aldi fu tra gli ultimi grandi allievi di Luigi Mussini all'Istituto di Belle Arti di Siena. Ebbe una vita breve ma estremamente produttiva. Affrontò temi storici, ritratti e paesaggi, nelle tecniche della pittura a olio, ad acquerello e a tempera, e realizzò numerosi quadri da cavalletto, ma anche impegnative tele destinate alle esposizioni pubbliche, oltre a grandi scene murali in edifici pubblici e in cappelle cimiteriali. La mostra fiorentina presenta nelle sale dell'Accademia delle Arti del Disegno un'ampia rassegna di opere, capace d'illustrare l'evoluzione del suo percorso artistico e di permetterne un aggiornato giudizio critico anche al di fuori della sua terra d'origine, la Maremma.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2018

Petrucci F. (cur.) Title : Paesaggio e veduta. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e altre raccolte. Catalogo della mostra (Cavallino, 25 novembre 2017-25 febbraio 2018). Ediz. a colori
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: De Luca Editori d'Arte

Il catalogo presenta un'accurata selezione di dipinti eseguiti da alcuni tra i massimi paesaggisti e vedutisti attivi in Italia tra XVII e metà XIX secolo, in buona parte inediti o poco noti, che illustrano paesaggi ideali, paesaggi naturali e vedute di città, tra località caratteristiche e piazze celebri. Il catalogo è incentrato sui principali centri del vedutismo legati al fenomeno del Grand Tour, cioè Roma e Venezia, ma sono presenti anche vedute di altre famose località connesse al viaggio in Italia, come Napoli, Palermo, Tivoli e Ariccia. I dipinti provengono in parte da collezioni pubbliche, come Palazzo Chigi in Ariccia, il Museo di Roma e l'Accademia Nazionale di San Luca, mentre un importante nucleo si trova in collezione privata inglese e molte opere sono esposte per la prima volta in Italia. Sono presenti opere di Agostino Tassi, Filippo Napoletano, Pietro da Cortona, Jean Lemaire, Gaspard Dughet, Pandolfo Reschi, Gaspare Van Wittel, Marco Ricci, Adrien Manglard, Antonio Canal detto "Canaletto", Michele Marieschi, Francesco Guardi, Ippolito Caffi e tanti altri, fornendo, anche attraverso l'attiva presenza di specialisti stranieri, un quadro ampio della pittura italiana di paesaggio e veduta fino alla metà del XIX secolo. Ideale e reale sono i termini entro cui si muove la pittura di paesaggio tra Seicento e Settecento, spesso visti dalla critica in opposizione, come se si trattasse di due filoni ben distinti e paralleli. In realtà una spinta fortemente idealizzante caratterizza tutta la pittura italiana in questi secoli, anche quando si tratta di scorci apparent
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2015

Petrucci A. (cur.); Procchi F. (cur.) Title : Crisi familiare e autonomia negoziale. Incontro di studio (Pisa, 17 ottobre 2014)
Author: Petrucci A. (cur.); Procchi F. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

Il volume raccoglie le relazioni svolte in occasione del seminario formativo organizzato a Pisa il 17 ottobre 2014 su un tema di viva attualità, caratterizzato dall'assenza di una disciplina normativa organica - e, per certi aspetti, di una disciplina normativa tout court - capace, quindi, di sollecitare quel proficuo dialogo interdisciplinare tra teorici e pratici, fra storici del diritto e giuristi positivi, tra prospettive nazionali ed internazionali che dovrebbe caratterizzare ogni serio approccio a temi giuridici. Vengono quindi affrontate talune concrete problematiche dell'autonomia negoziale riferite a profili patrimoniali della famiglia, come gli accordi prematrimoniali ed il trasferimento dei beni nel contesto della crisi familiare, giungendo altresì ad illustrare il regime del trust, anche alla luce di quanto previsto nel Draft Common Trame of Reference del diritto privato europeo del 2009. Con i contributi di: G. Ceccherini, C. Galligani, G. Giovannini, D. Muritano, A. Petrucci, F. Procchi.
€ 14,00

Petrucci F. (cur.) Title : La collezione Amata da Bassano a Longhi. Ediz. illustrata
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: De Luca Editori d'Arte


€ 24,00

Petrucci F. (cur.) Title : Ritratto e figura. Da Rubens a Giaquinto. Ediz. illustrata
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: De Luca Editori d'Arte

In occasione della mostra "Barocco a Roma. La meraviglia delle arti", dal 1 aprile al 26 luglio 2015, fortemente voluta dal presidente della Fondazione Roma, il prof. avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, della Fondazione Roma-Arte-Musei, ha organizzato una ricca serie di eventi satellite nei luoghi più rappresentativi di Roma barocca. Tra gli eventi satellite spicca la mostra "Ritratti e figura da Rubens a Giaquinto", a cura di Francesco Petrucci ed allestita presso le meravigliose Sale di Palazzo Chigi in Ariccia, che si inaugura il 15 aprile sino al 26 luglio 2015. La mostra propone al pubblico 40 ritratti di principi, cardinali e personaggi di spicco della società italiana tra '600 e '700, oltre a filosofi, santi, artisti e figure popolari, provenienti da collezioni pubbliche e private.
€ 24,00

Beltrami S. (cur.); Marino F. (cur.); Petrucci R. (cur.) Title : Codice penale-Leggi complementari al codice penale-Appendice di aggiornamento ai codici civile e penale. Annotati con la giurisprudenza. Con CD-ROM
Author: Beltrami S. (cur.); Marino F. (cur.); Petrucci R. (cur.)
Publisher: Edizioni Giuridiche Simone

La raccolta include: "Codice penale. Annotato con la giurisprudenza. Con CD-ROM" (luglio 2014), "Leggi complementari al codice penale. Annotate con la giurisprudenza" (luglio 2014) e "Appendice di aggiornamento" (novembre 2014).
€ 89,00
1914

De Martini V. (cur.); Petrucci F. (cur.) Title : Vanvitelli segreto. I suoi pittori tra Conca e Giaquinto, la «Cathedra Petri». Catalogo della mostra (Caserta, 5 marzo-31 ottobre 2014). Ediz. illustrata
Author: De Martini V. (cur.); Petrucci F. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

Il trambusto generato dai preparativi per la mostra "Vanvitelli Segreto. I suoi pittori tra Conca e Giaquinto, la 'Cathedra Petri'", vivacizza gli Appartamenti Storici del Palazzo Reale di Caserta nel bel mezzo di una svolta significativa: per effetto della legge 7 ottobre 2013, n. 112 "Valore Cultura", il Palazzo legato alla smisurata perizia di Luigi Vanvitelli si stacca dalla Soprintendenza territoriale per congiungersi alle istituzioni museali che formano il Polo di Napoli e avviarsi, con una nuova gestione, verso un'intensa stagione di iniziative. Essa rappresenta, quindi, l'ultimo prodotto di un lungo, articolato, periodo e traghetta il monumento in una rete museale di rilevanza internazionale; promossa dal Centro Europeo per il Turismo, "Vanvitelli Segreto. I suoi pittori tra Conca e Giaquinto, la 'Cathedra Petri'" suggella il gravoso impegno casertano di Paola Raffaella David, che ne è l'ideatrice, ed è l'ultimo frutto del lavoro ministeriale di un funzionario di lungo corso come Vega de Martini, che con Francesco Petrucci, conservatore di Palazzo Chigi in Ariccia, ne è la curatrice. È un focus su alcuni aspetti meno noti della produzione vanvitelliana: i materiali raccolti intorno al Trono ideato per la Basilica Vaticana (custodito presso la chiesa di San Pietro Apostolo a San Pietro in Palazzi vicino Cecina e inamovibile per problemi conservativi), tra cui il modello in terracotta e stucco dorato conservato presso la Fabbrica di San Pietro...
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2014

Di Giuseppe di Paolo Valeria; Petrucci F. (cur.) Title : Guillaume Courtois detto il «Il Borgognone». Ediz. illustrata
Author: Di Giuseppe di Paolo Valeria; Petrucci F. (cur.)
Publisher: Arti Grafiche Ariccia


€ 14,00

Bellesi S. (cur.); Petrucci F. (cur.) Title : L'immortalità di un mito. L'eredità di Michelangelo nelle arti e negli insegnamenti accademici a Firenze dal Cinquecento alla contemporaneità. Ediz. illustrata
Author: Bellesi S. (cur.); Petrucci F. (cur.)
Publisher: EDIFIR


€ 24,00

Decembrio P. Candido; Petrucci F. (cur.) Title : Epistolarum iuvenilium libri octo
Author: Decembrio P. Candido; Petrucci F. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

L'epistolario in tre volumi di Pier Candido Decembrio rappresenta una fonte preziosa per la storia dell'Umanesimo settentrionale e, più in generale, della civiltà quattrocentesca. Il primo volume epistolare copre l'arco temporale 1423-1432 e le tematiche delle epistole ripercorrono tutti i punti del dibattito politico e letterario umanistico, dal Petrarca al Valla.
€ 15,90
2013

Petrucci F. (cur.) Title : Dipinti tra Rococò e Neoclassicismo da Palazzo Chigi in Ariccia e da altre raccolte. Ediz. illustrata
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

Il volume è il catalogo della mostra di Cavallino di Lecce (Palazzo Ducale dei Castromediano, 21 settembre - 15 dicembre 2013). La mostra è dedicata alla memoria di Fiammetta Luly Lemme (Ancona, 20 marzo 1937 - Roma, 29 marzo 2005), avvocato, collezionista e studiosa d'arte, moglie dell'avvocato Fabrizio Lemme, che con lei ha condiviso i medesimi interessi per l'arte e il collezionismo, che ancora coltiva. La collezione Lemme, formata con la consulenza di insigni studiosi quali Federico Zeri, Italo Faldi e Giuliano Briganti, fornisce un rilevante materiale di studio per la conoscenza della pittura barocca, rococò e proto-neoclassica, con particolare attenzione al Settecento romano.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Platone; Aronadio F. (cur.); Petrucci F. (cur.); Tulli M. (cur.) Title : Epinomis. Testo greco a fronte
Author: Platone; Aronadio F. (cur.); Petrucci F. (cur.); Tulli M. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

L'Epinomide costituisce un prezioso documento del clima culturale in cui era immersa l'Accademia fra IV e III secolo e al tempo stesso si situa, con altre opere del corpus, all'origine di una tradizione attraverso cui si andrà sviluppando nel pensiero antico e tardoantico un profilo del platonismo. Se ciò accade è perché l'Epinomide si caratterizza per un assetto teorico e una dinamica nell'argomentazione in qualche misura originali, che il saggio introduttivo vuole ricostruire mediante un'articolata rilettura delle linee di forza del testo. Dopo l'indagine sulla tradizione manoscritta del testo e sulla tradizione indiretta, le note critiche discutono indicazioni puntuali e plausibili soluzioni su numerosi luoghi problematici. La nuova traduzione risulta in molti luoghi significativamente distante dalle precedenti pubblicate in lingua italiana. Il volume offre, dunque, una completa riconsiderazione di un'opera ormai da vari decenni trascurata negli studi.
€ 50,00
2012

Petrucci F. (cur.) Title : Atti del Convegno di archeometria. Proceedings of the meeting science for contemporary art. (Ferrara, 1-4 marzo 2011). CD-ROM
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: Pàtron


€ 15,00

Petrucci F. (cur.) Title : Dipinti del barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia. Catalogo della mostra (Cavallino di Lecce, 22 setembre-13 dicembre 2012). Ediz. illustrata
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

Il volume è il catalogo della mostra di Cavallino di Lecce (Palazzo Ducale dei Castromediano, 22 settembre - 13 dicembre 2012). L'esposizione di circa 40 quadri, opere della grande stagione pittorica del Barocco Romano del '600, si inserisce in un filone di eventi di forte rilevanza che Cavallino ha realizzato, in quest'ultimo decennio, con l'obiettivo di promuovere l'avvicinamento di un grande pubblico alla grande arte. La finalità di questo evento, così come scrive Francesco Petrucci, è proporre un inedito e stimolante gemellaggio fra il "Barocco Leccese" e il "Barocco Romano", momento di riflessione sul rapporto culturale tra i due principali centri del barocco in Italia.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2011

Carafa Jacobini M. (cur.); Marra S. (cur.); Petrucci F. (cur.) Title : Dall'Aspromonte a Porta Pia. I Borbone, Pio IX e Garibaldi. Memorabilia dalle collezioni Carafa Jacobini, Ruffo di Calabria ed altre raccolte. Ediz. illustrata
Author: Carafa Jacobini M. (cur.); Marra S. (cur.); Petrucci F. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

La mostra "Dall'Aspromonte a Porta Pia. I Borbone, Pio IX e Garibaldi", inaugurata il 24 febbraio nel Castello Ruffo di Scilla per celebrare i 150 anni trascorsi dall'Unità d'Italia, si distingue per particolare originalità ed interesse scientifico, al confronto dei numerosi eventi programmati in tutta la nazione. In primo luogo perché invece di soffermarsi esclusivamente sui fatti dell'epopea risorgimentale in un'ottica post-unitaria e sabauda, cioè dalla parte esclusiva dei vincitori, è focalizzata sui due principali stati della penisola che dopo secoli o addirittura millenni - nel caso della Chiesa -, si dissolsero tra il 1860 e il 1870, cioè il Regno delle Due Sicilie e lo Stato Pontificio. È una mostra di opere d'arte, di preziosi e rari cimeli, dipinti, sculture, ma soprattutto memorabilia nel settore delle arti decorative, tra cammei e miniature, realizzati in tutte le tecniche, con tutti i materiali più preziosi e per raffinati oggetti d'uso, come spille, tabacchiere, medaglie e piatti, intarsiati e istoriati con i ritratti dei re e di Pio IX (l'ultimo papa-re), ma anche di Garibaldi e Vittorio Emanuele II.
€ 25,00

Molteni G. (cur.); Petrucci F. (cur.) Title : Il Risorgimento nelle terre di Siena. Amos Cassioli e il Risorgimento dipinto. L'anti-Risorgimento nelle campagne senesi dal «Viva Maria» all'Italia unita. Ediz. illustrata
Author: Molteni G. (cur.); Petrucci F. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 20,00

Petrucci F. (cur.) Title : Meraviglie dal palazzo. Dipinti, disegni e arredi della collezione Wittgenstein-Bariatinsky. Ediz. illustrata
Author: Petrucci F. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore


€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle