![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Il Mulino Al cuore della storia del potere temporale della Chiesa. Ritornato da Avignone a Roma dopo la chiusura del Grande Scisma d'Occidente (1378-1417), il papato attraversa un periodo di consolidamento, vissuto all'insegna del trionfalismo. Il recupero dell'autorità, il radicamento definitivo in Italia e l'edificazione di un apparato centrale di governo della Chiesa vennero celebrati dagli apologeti dell'ideologia papalista non meno che dagli artisti e dai letterati della curia. I controversi mezzi di cui fece uso la Chiesa romana nell'ampliamento del suo dominio temporale, come il bellicismo e il «grande nepotismo», sollevarono proteste e imbarazzi ma nessun ostacolo serio. Eppure, l'ascesa dei papi a fastosi sovrani del più forte e rispettato Stato italico, dopo aver toccato il culmine entro i primi due decenni del Cinquecento, conobbe la più dolorosa delle interruzioni con il Sacco di Roma del 1527, evento che conclude l'appassionante ricostruzione di questo libro. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Il Mulino In un breve lasso di tempo fra tardo Medioevo e Rinascimento, Venezia aggregò un ragguardevole numero di città e di territori che andarono a costituire lo «Stado da Terra», compreso tra il Friuli, il Veneto e la Lombardia orientale: una parte d'Italia quanto mai prospera e invidiata, che la Serenissima riuscì a conservare superando crisi anche assai gravi. Sotto lo sguardo vigile dei rettori inviati dalla Laguna, queste province godettero di notevole vitalità economica; le campagne si infittirono di ville; le città conobbero una rigogliosa fioritura edilizia, che nelle piazze e nei palazzi pubblici celebrò i valori del civismo municipale e della fedeltà a san Marco. L'autore racconta tre secoli di sviluppo della Terraferma veneziana: la formazione, le rivalità locali, le istituzioni e lo stile di governo, l'ambiente culturale e le tradizioni, fino alla dissoluzione nel 1797. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Casellato Marco; Ceruti Matteo; Pellegrini Vincenzo Publisher: Maggioli Editore Secondo solo a quello atmosferico, l'inquinamento acustico è uno dei principali problemi ambientali a cui l'Italia (e gran parte del resto d'Europa) è esposta, come rileva il recente rapporto dell'A.E.A. - Agenzia Europea dell'Ambiente dal titolo "Environmental noise in Europe - 2020". Di qui l'urgenza di implementare le best practice adottate da città e regioni europee che hanno proficuamente realizzato una serie di misure per affrontare le problematiche legate al rumore. Altrettanto importante è anche la necessità di delineare un efficace sistema di prevenzione e governance dell'inquinamento acustico e di tutela giudiziale (in ambito amministrativo, civile e penale). Nasce dunque per rispondere a queste esigenze il presente manuale, che offre al lettore l'expertise degli autori, da anni attivi nell'attività di assistenza giudiziale e di consulenza di privati ed enti pubblici per la risoluzione di controversie e problemi relativi all'inquinamento da rumore. Il testo affronta nel dettaglio (normativo e operativo) la pianificazione acustica: dal suo rapporto con la pianificazione urbanistica agli aspetti pratici legati all'azzonamento acustico del territorio e alle soluzioni per raggiungere la compatibilità acustica tra attività produttive ed edifici residenziali. L'opera esamina approfonditamente la procedura di formazione del piano di classificazione acustica e il piano di risanamento acustico, fornendo un quadro completo e chiaro delle attività da svolgere, delle fasi e delle procedure da seguire e delle responsabilità dei vari attori coinvolti. Una parte non meno importa € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Salerno Editrice Il Medioevo non fu affatto un'età oscura, eppure esso apparve squallido e obsoleto a un gruppo di spiriti visionari e insoddisfatti, che nell'Italia del primo Quattrocento sentirono il bisogno di lasciarsi il passato alle spalle e inaugurare un'epoca di creatività senza precedenti. Sostenitori di una missione al tempo stesso culturale e civile, costoro non esitarono a buttare all'aria un intero assetto di valori, tradizioni e idee, giudicandolo al tramonto. Fu grazie a questo atto di ribellione che prese vita il Rinascimento. Ma in che modo sopraggiunse tale svolta? Quali furono i fattori che innescarono il cambiamento? E perché esso nacque proprio in Italia, e non altrove? Contributi provenienti da epoche e culture diverse confluirono nel grande mito della "renovatio" universale, che indusse i suoi adepti a osare il salto verso l'impensabile. Il presente libro conduce il lettore fra i sentieri esplorativi di un emozionante movimento di risveglio: un'avventura dello spirito grandiosa, raccontata attraverso l'esame delle cause, delle condizioni e degli elementi che resero possibile il «miracolo» rinascimentale. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: PSEditore Sulle dolci colline di Montecarlo, vicino a Lucca, la vita di Gaia prosegue scandita da ritmi ben precisi, dettati dall'azienda di famiglia per la quale ha iniziato, suo malgrado, a lavorare. A poco più di vent'anni i suoi sogni sarebbero altri, e se alcuni giorni riesce ad accettare la routine che tutto fa scorrere, altri si sente imprigionata e svuotata della sua energia creativa. Un incontro fortuito con un ragazzo misterioso e affascinante e un evento tragico che la segnerà per sempre le faranno cambiare prospettiva e rivalutare tutta la sua vita. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Salerno Editrice In un mondo come quello odierno, in cui le religioni sono tornate ad essere forza motrice di rivoluzioni politiche e sociali, il "caso Savonarola" appare più che mai emblematico. Si tratta di un 'comunicatore' rinascimentale e del suo tentativo di trasformare una città "corrotta" come la Firenze medicea in una Repubblica di santi, avanguardia della rigenerazione dell'intero mondo cristiano. Giovandosi di una ricchissima tradizione di ricerche, la presente biografia ripercorre in chiave aggiornata la controversa vicenda del Frate che pagò con la vita la sua sfida alla Roma di papa Alessandro VI Borgia. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Argento Vivo Edizioni Un ragazzo e una ragazza si scontrano sul ponte di una nave di ritorno dall'isola d'Elba in una giornata tempestosa. Senza nemmeno saperlo, hanno in comune qualcosa di importante: tentano entrambi di rimettere assieme i pezzi di una vita incerta dopo la fine di una relazione distruttiva. Nel buio intenso che precede la consapevolezza i due personaggi si ritroveranno a scavare alacremente dentro di sé arrivando ad abbracciare una volta per tutte la loro essenza, nascosta fino ad allora sotto le maschere convenzionali che indossiamo ogni giorno per mettere tutti d'accordo. La genesi di una storia d'amore atipica scandita dalle lancette di un orologio che si ostina a mostrare sempre la solita ora: 17:17. € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Il Mulino Dalla calata di Carlo VIII al sacco di Roma, fino alla pace di Cateau-Cambrésis: a partire dalla fine del Quattrocento, la penisola italiana divenne terra di conquista per gli eserciti che la attraversarono seminando desolazione ma anche attese di mutamento politico e sociale. Al termine di un turbinoso crescendo di fatti d'arme, la Spagna prevalse sulla Francia, riducendo a satelliti gli stati della Penisola, con l'eccezione del papato e di Venezia, e restituendo il Piemonte a casa Savoia. Ma le guerre d'Italia non furono un mero confronto militare fra superpotenze europee. Esse nacquero dallo scontro fra visioni diverse dell'Europa e del suo destino, anche in relazione al mondo extraeuropeo e non cristiano, e furono combattute tanto sui campi di battaglia quanto nel dominio dell'immaginario e del sacro. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Il Mulino Nel periodo 1519-56 Carlo V d'Asburgo fu a capo di un impero esteso tra Europa e Nuovo Mondo, sul quale proverbialmente "non tramontava mai il sole". Eppure egli non riuscì mai a stabilire un regime di controllo della zona centro occidentale del Mar Mediterraneo, dove crebbe l'insicurezza causata dall'emergere dell'Impero ottomano come potenza anche marittima. Sotto Solimano il Magnifico (1520-66) la Mezzaluna ottomana si dotò di una flotta moderna e nel contempo sostenne la formazione dello stato barbaresco di Algeri, caratterizzato da un'aggressiva politica corsara ai danni di Italia, Grecia e Spagna. Contro tali forze Carlo V non poté mai coordinare una spedizione internazionale modellata sul prototipo della crociata medievale, complice la disunione del mondo europeo e la sotterranea opposizione del papato romano. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Morcelliana Qual è l'essenza dell'umanesimo di cui si parla con rinnovato interesse? Una piena considerazione della persona umana nelle sue possibilità di autorealizzazione che ha avuto singolare espressione alle origini dell'età moderna, in quel prodigioso fermento culturale noto con il nome di Rinascimento. L'autore, da storico, fa luce su quel movimento di fioritura che affonda nell'Italia del Quattrocento propagandosi per tutta l'Europa nel secolo successivo, e ne riprende alcune delle figure più decisive (Ficino, Pico della Mirandola, Leon Battista Alberti...) e delle idee grandiose, perlopiù appartenenti alla tradizione classico-cristiana, che queste hanno veicolato: dignità dell'uomo e divinità dell'anima, eccellenza e armonia... Ad emergere attraverso l'analisi storica di quel felice contesto è una concezione dell'umano, tramandata nei secoli e ancora attuale: un paradigma antropologico che nel clima di pessimismo diffuso in un certo Medioevo ha saputo rovesciare la storia, valorizzando il soggetto nella sua libertà di elevarsi e realizzarsi. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Marco Pellegrini ricostruisce, attraverso fonti storiche e moderne, il percorso dell'Unione Europea dai suoi prodromi, fino a giungere alla sua vera e propria costituzione e all'odierna crisi che sta mettendo in ginocchio diversi paesi europei, tra cui la Grecia, la Spagna e l'Italia. Confrontando le diverse nazioni, le loro origini, i loro usi e costumi, le loro tradizioni, senza dimenticare le altre potenze mondiali, l'autore traccia un percorso da seguire fatto di tanti fondamentali tasselli per la realizzazione, di un'identità sovranazionale pur mantenendo le peculiarità nazionali, all'insegna del rispetto reciproco, della voglia di crescere ed integrarsi, con gli innumerevoli ed efficienti strumenti che potrebbero essere a nostra disposizione. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Europa Edizioni I risultati pubblicati in questo testo sono emersi a seguito di alcuni studi e ricerche svolte dall'autore sul ruolo del sindacato nei luoghi di lavoro. In tale ottica vengono approfonditi vari tipi di tematiche fondamentali quale la rappresentanza sindacale all'interno della normativa italiana in relazione anche alla nuova normativa comunitaria, ex articolo 11 della Direttiva Comunitaria Europea 89/391. Altro aspetto saliente della ricerca è costituito dal valore della libertà come diritto sindacale in ambito, ad esempio, a lavori pubblici o privati e nel contesto della formazione e organizzazione del personale. Inoltre sono affrontate le relazioni sindacali in casi noti alle cronache come quello di FIAT-FIOM, di Indesit e anche di Alitalia, offrendo così al lettore una chiave di lettura della storia economica italiana e dei diritti dei lavoratori. € 13,90
|
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Le Lettere Tra i molti aspetti che contraddistinsero l'età del Rinascimento, vi fu il ritorno in vita della crociata, in forme parzialmente nuove rispetto al passato. Rivelatasi perdente nella contesa per i Luoghi santi, la guerra santa contro l'infedele venne riscoperta dal papato fra Tre e Quattrocento come mezzo di mobilitazione collettiva contro il pericolo turco. In questa nuova versione, essa non fu diretta a recuperare un obiettivo lontano come Gerusalemme, ma ebbe come fine quello di impedire che l'Est Europa e Costantinopoli venissero soggiogate dalla potenza ottomana. In questo libro vengono esplorate le ragioni del ritorno in auge della crociata fra XV e XVI secolo, fra contraddizioni talora grottesche e una tragica inefficacia. Per tutto l'Occidente il desiderio di riscatto si mescolò alle schermaglie diplomatiche e agli intrighi di potere nell'organizzazione di una controffensiva a est che, pur risvegliando le più alte attese, incorse in un insuccesso dopo l'altro. Al pari delle "crociate classiche", infatti, anche le "crociate tardive" si rivelarono una scommessa perduta. La Grecia con il Mar Egeo, i Balcani e buona parte dell'area danubiana finirono sotto il dominio di un nuovo, travolgente organismo imperiale di fede musulmana, senza che l'Europa cattolica fosse in grado di opporre repliche all'altezza del bisogno. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Rizzoli Quanto possono essere lontani i mondi di due ragazzi che abitano nella stessa città? Anni luce, se si tratta di Milano. Ardit, 17 anni, studia all'istituto professionale, e all'amore e alle sue pene proprio non ci pensa. Meglio concentrarsi sulla musica e i guai quotidiani - i genitori, i compiti in classe, i bulli - da affrontare insieme a una batteria di amici un po' pirati un po' moschettieri, su cui vigilano professori bizzarri quanto gli studenti a cui cercano di insegnare "L'Infinito". Tutto cambia quando in scena entra Clarissa, che frequenta un prestigioso liceo in centro. Perché se due mondi lontani si avvicinano troppo, non si sa mai quanto esplosiva sarà la collisione... € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Il Mulino Le crociate sono abitualmente associate all'idea di Medioevo: l'elenco ufficiale ne conta otto fra il 1098 e il 1270. Ma anche dopo questa data per lungo tempo la crociata restò un obiettivo capace di mobilitare emozioni e risorse dell'Europa cristiana. Queste "crociate tardive" non ebbero più come oggetto la lotta per la Terrasanta ma la difesa dello spazio europeo dall'avanzata dell'Impero ottomano. Furono molte: se ne annoverano più di dieci fino alla battaglia di Lepanto (1571) e altre ne seguirono in età moderna. Durante questo periodo gli eserciti della cristianità colsero più insuccessi che vittorie. Il volume racconta i diversi progetti di offensiva antiottomana promossi dal papato e i loro esiti, a cominciare dal disastro di Nicopoli nel 1396, la più sanguinosa sconfitta mai toccata a una spedizione crociata, per terminare con la fortunosa vittoria di Belgrado del 1456, per la quale si parlò addirittura di miracolo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Le Lettere Nato con Petrarca, l'umanesimo segnò l'avvento nella storia della cultura europea di un nuovo senso della soggettività libera e cosciente. L'Io umanistico si alimentò di un vivace sentimento religioso e collegò la propria inquietudine al desiderio di vedere rinnovato il volto di un cristianesimo storico avvertito come consunto, bisognoso di rigenerazione Conquiste d'avanguardia come la filologia, il criticismo e il recupero delle antiche filosofie si volsero contro il conservatorismo della Chiesa costituita, che venne bersagliato con le armi dell'ironia, del moralismo, del ragionamento dialogico in opposizione al dogmatismo della Scolastica. In apparenza, l'attacco sferrato dagli umanisti risultò affine al preesistente filone dell'anticlericalismo satirico. In realtà, propugnando la necessità di strappare la vita dell'intelletto alla sudditanza alla sfera del sacro, l'avanguardia umanistica si affermò come il primo movimento di natura laica nella storia d'Europa. Un fermento che giocò un ruolo decisivo nel promuovere la nascita della modernità come pluralismo delle proposte veritative che si offrono al libero esame del soggetto giudicante. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Il Mulino Ritornato da Avignone a Roma dopo la chiusura del Grande Scisma d'Occidente (1378-1417), il papato attraversa un periodo di consolidamento, vissuto all'insegna del trionfalismo. Il recupero dell'autorità primaziale, il radicamento definitivo in Italia e l'edificazione di un apparato centrale di governo della Chiesa vennero celebrati dagli apologeti dell'ideologia papalista non meno che dagli artisti e dai letterati della curia. I controversi mezzi di cui fece uso la Chiesa romana nell'ampliamento del suo dominio temporale, come il bellicismo e il "grande nepotismo", sollevarono proteste e imbarazzi ma nessun ostacolo serio. Eppure, l'ascesa dei papi a fastosi sovrani del più forte e rispettato Stato italico, dopo aver toccato il culmine entro i primi due decenni del Cinquecento, conobbe la più dolorosa delle interruzioni con il Sacco di Roma del 1527, evento che conclude l'appassionante ricostruzione di questo libro solidamente documentato. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Cannari Luigi; Magnani Marco; Pellegrini Guido Publisher: Laterza Nel 1998 il Ministro del Tesoro Carlo Azeglio Ciampi prende atto dell'inefficacia dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e lancia la Nuova Politica Regionale, centrata su tre temi: investire massicciamente nel miglioramento del contesto infrastrutturale materiale e immateriale del Sud; rendere protagoniste le amministrazioni regionali; ottenere un rapido incremento della produttività e della ricchezza dell'area interessata. Quel disegno non ha conseguito i suoi obiettivi. Quale la spiegazione? Questo libro mette a frutto una vasta serie di studi e analisi della Banca d'Italia e afferma una prospettiva sino a oggi mai posta in evidenza. La dimensione puramente quantitativa delle politiche per il Mezzogiorno è rilevante ma non decisiva. È vero che gli investimenti infrastrutturali sono stati inadeguati. Ma è anche vero che, nel tempo, il volume complessivo delle risorse riversate nel Sud è stato ingente. E che le amministrazioni regionali hanno spesso sposato logiche meramente redistributive, consentito molti sprechi, resistito alla riforma dei servizi pubblici e delle burocrazie locali. Ogni risultato verrà però vanificato se le organizzazioni criminali continueranno nel Sud a sospendere ogni principio di libertà economica e civile; se la certezza e i tempi del diritto saranno affidati al caso; se la cultura e la preparazione medie dei giovani saranno al di sotto degli standard internazionali. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Il Mulino Dalla calata di Carlo VIII al sacco di Roma, fino all'incoronazione di Carlo V: un periodo burrascoso e cruciale nella storia italiana. A partire dalla fine del Quattrocento, la penisola divenne terreno di conquista per gli eserciti che la attraversarono, seminando allarme e desolazione ma anche attese di mutamento politico e sociale. Al termine di un turbinoso crescendo di fatti d'arme, la Spagna prevalse sulla Francia. Ma le guerre d'Italia non furono un mero confronto militare fra superpotenze europee. Esse nacquero dallo scontro fra visioni diverse dell'Europa e del suo destino, anche in relazione al mondo extraeuropeo e non cristiano, e furono combattute sui campi di battaglia come pure nel dominio dell'immaginario e del sacro. La posta in gioco era un primato insieme morale e politico all'interno della cristianità occidentale, nel momento della transizione dal medioevo all'età moderna. € 14,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Mascitelli Carlo; Mascitelli Marco; Pellegrini L. R. (cur.) Publisher: Tabula Fati € 10,00
|
![]() ![]() Author: Di Giovanni Eduardo M.; Ligini Marco; Pellegrini Edgardo Publisher: Odradek € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Aracne € 14,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Arnone Marco; Bellavite Pellegrini Carlo; Graziadei Francesco Publisher: Vita e Pensiero L'apertura ai mercati finanziari internazionali dei paesi emergenti rende sempre piu necessaria l'integrazione dei processi di sviluppo economico con strumenti finanziari tipici, fino ad ora, di economie avanzate. In particolare, il "venture capital" è uno strumento finanziario avanzato che può diventare anche un importante strumento di "finanza per lo sviluppo" nelle economie emergenti. Lo dimostra l'analisi di questo volume che, dopo avere descritto il venture capital quale strumento avanzato di intermediazione finanziaria, procede a un'accurata valutazione empirica del suo impatto sulla crescita, sugli investimenti e sui flussi di capitale nei Paesi dell'Asia del Sud-Est e del Pacifico. € 22,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Marco Publisher: Olschki € 28,00
|
|