![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Gatti Paolo; Mordeglia C. (cur.); Degl'Innocenti A. (cur.) Publisher: Sismel € 38,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Degl'Innocenti A. (cur.); Gatti P. (cur.); Giacomozzi C. (cur.) Publisher: Sismel Il volume completa la pubblicazione delle agiografie relative ai santi trentini, proponendo l'edizione e lo studio dei testi sui santi della Val di Non: Sisinnio, Martirio, Alessandro, martiri nel 397, e l'eremita Romedio, vissuto in epoca assai più tarda. Queste figure si affiancano a quelle di Vigilio e di Massenzia di Trento (vol. I), mostrando la vitalità delle tradizioni agiografico-culturali trentine durante tutto il Medioevo. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Bino C. (cur.); Innocenti Malini G. (cur.); Peja L. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Lo scandalo del corpo potrebbe non essere un titolo adatto a un volume di scritti sul teatro. Eppure, a coloro che lo hanno immaginato, è sembrato sintetizzare in modo pertinente l'eccentrica, ma coerente ricerca di Claudio Bernardi sul significato del teatro per l'uomo e sul ruolo del teatro entro la vita comunitaria degli uomini. Una ricerca che si è occupata non del teatro come spettacolo da guardare, ma del teatro da fare e al quale partecipare in quanto attori di relazioni comunitarie, religiose, sociali, politiche. Un teatro come arte del corpo, o meglio dei corpi: il termine corpo usato nel titolo indica l'uomo, l'umanità. La struttura del libro è quella drammaturgica in tre atti, più un prologo e un epilogo: Il prologo (Prologhi ad personam) è come un carnevale, in cui trionfa la libertà di linguaggi e forme; i tre atti sono dedicati ai principali filoni che Claudio Bernardi ha costantemente coltivato, spesso anche intrecciandoli tra loro: la festa, la drammaturgia del sacro, il teatro sociale e di comunità; l'epilogo ('Oltre' il corpo) rappresenta il terzo tempo del rito, la Pasqua, e raccoglie gli scritti di tre compagni di viaggio che, con le loro intuizioni visionarie, continuano a rammentarci la necessità di andare oltre a quello che più comunemente appare, per cercare quel teatro della vita che restituisce l'essere umano alla sua umanità. € 30,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Innocenti C. (cur.) Publisher: Mandragora "Uno dei motivi per cui lo studio della storia dell'arte, cioè dell'eredità culturale del nostro passato, pur così poco praticata e apprezzata nel nostro Paese, è invero affascinante e coinvolgente è che le opere d'arte sono dei testimoni vivi e concreti degli eventi, dei pensieri e degli uomini nel tempo. Si tratta di una fonte diretta, senza intermediazioni o interpretazioni come avviene, invece, in molti altri campi. Alcune opere d'arte, inoltre, assurgono a una valenza simbolica assai rilevante, assorbendo nella propria consistenza materica i significati e i valori di una civiltà. Questo è il caso dell'Altare d'argento di San Giovanni Battista il cui restauro si presenta in questo volume, il secondo, dopo quello dedicato al restauro della Porta del Paradiso del Ghiberti, nato dalla fattiva collaborazione tra l'Opificio e l'Opera di Santa Maria del Fiore, e di questo sono grato all'allora suo presidente Franco Lucchesi, che fece partire l'iniziativa e all'attuale, Luca Bagnoli, che l'ha condotta a conclusione. Prima della costruzione della cupola del Brunelleschi che, come avviene nelle parole dell'Alberti nel prologo del suo 'Sulla pittura', assurge a monumento - nel senso etimologico del termine - della nuova civiltà rinascimentale fiorentina, l'edificio che più di tutti rappresentava l'identità della città di Firenze e dei suoi cittadini era il Battistero di San Giovanni. Qui tutti i fiorentini venivano battezzati e la sua origine leggendaria, ma non tanto come sostengono alcuni studi recenti, posta in epoca romana, garantiva quel valore di identità attraverso la stor € 70,00
Scontato: € 66,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Innocenti C. (cur.) Publisher: Centro Di € 25,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giuntini Andrea; Innocenti Roberto; De Felice C. (cur.) Publisher: Federighi Questo racconto-verità, preceduto da una favola di Andrea Giuntini e Roberto Innocenti, è la testimonianza di artisti, genitori e ricercatori su una malattia neurogenetica devastante che ruba alle bambine che ne sono affette la capacità di comunicare, rendendole del tutto dipendenti dagli altri. Mentre cerca di capire i misteri della sindrome di Rett, un gruppo di ricercatori scientifici scopre che l'arte nelle sue varie forme riesce a spezzare l'isolamento delle "bambine dagli occhi belli" arrivando a toccare corde che la scienza fa fatica a comprendere. € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Innocenti C. (cur.) Publisher: Polistampa L'arazzo fiammingo "Ester intercede per il popolo ebraico" illustra l'episodio del Libro Biblico di Ester dove si narra la supplica al re persiano Assuero per la salvezza del popolo di Israele. Realizzato a Bruxelles nel primo ventennio del Cinquecento, è giunto a Vigevano nel 1533 con la donazione di Francesco II Sforza alla nuova cattedrale della città. Il panno, oggi custodito nel Museo del Tesoro del Duomo, è stato restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze con un intervento durato tre anni le cui fasi sono ripercorse per testi e immagini nelle pagine di questa pubblicazione. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bisoni C. (cur.); Innocenti V. (cur.) Publisher: Mucchi Editore Dalla metà degli anni Novanta a oggi lo scenario dei media si è arricchito e complicato in seguito alla proliferazione di canali, piattaforme di fruizione, processi di rimediazione/rilocazione. A partire dal fatto che ci troviamo in una nuova fase di sviluppo dei media, il volume presenta una raccolta di saggi dedicati all'analisi degli ecosistemi narrativi: quelle orchestrazioni di mondi durevoli, persistenti e condivisi che caratterizzano il panorama mediale attuale. Attraverso esempi e casi di studio questo libro intende fare il punto sulle narrazioni transmediali e gli universi espansi, indagando i meccanismi di comunità e di pervasività tipici delle nuove forme narrative. L'analisi è rivolta alle inedite pratiche di fruizione dell'audiovisivo (dal peer-to-peer all'Ipad, da YouTube alle WebTv) e al loro impatto sulle industrie creative. Realizzando una ricognizione sul mediascape contemporaneo, cogliendone caratteristiche, peculiarità e punti critici, questa raccolta punta anche a sviluppare ipotesi prognostiche, al fine di definire modelli di tendenza e future linee di ricerca € 22,00
|
![]() ![]() Author: Innocenti C. (cur.); Bacci G. (cur.) Publisher: Polistampa Il volume è dedicato al ciclo delle Storie di Giuseppe Ebreo, serie di venti panni commissionata nel 1545 da Cosimo de' Medici alla Manifattura medicea di arazzi, da lui stesso appena fondata. Gli esemplari sono oggi equamente divisi tra il Polo Museale di Firenze e il Palazzo del Quirinale a Roma. Il loro restauro, durato quasi trent'anni di lavoro (dal 1983 al 2012), è stato condotto attraverso una serie di complesse operazioni, dalla rimozione di fodere e supporti, alla pulitura in acqua e tensioattivo, fino al consolidamento ad ago e alla predisposizione per la sospensione in verticale grazie ai supporti in lino progettati per la faccia posteriore insieme alla foderatura e al sistema di sospensione. Le schede illustrate sono accompagnate da una ricca appendice documentaria e da una nutrita bibliografia. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Author: Innocenti C. (cur.) Publisher: EDIFIR Il restauro dell'"Assalto finale a Gerusalemme" è il risultato di una collaborazione fra l'Opificio delle Pietre Dure e il Mueseo del Bargello, attiva, oltre che nel settore degli arazzi, nell'ambito delle oreficerie, delle terrecotte, dei bronzi, dei materiali lapidei, dei tessili. € 20,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bechi Paolo; Innocenti Paolo; Redi C. Alberto; Barbarisi A. (cur.) Publisher: Springer Verlag € 207,99
Scontato: € 197,59
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Innocenti C. (cur.) Publisher: Mandragora € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Innocenti C. (cur.) Publisher: Mandragora € 30,00
|
![]() ![]() Author: Innocenti Piero; Cavallaro C. (cur.) Publisher: Vecchiarelli € 20,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Degl'Innocenti C. (cur.); Lebole M. P. (cur.) Publisher: Polistampa Già alla fine del XII secolo, con le corporazioni delle arti, Firenze vantava il primato nella produzione orafa che, insieme all'arte di Por Santa Maria o della Seta, coniugava la preziosità delle materie al fascino delle lavorazioni. Dal desiderio di realizzare un evento che facesse rivivere il genio del saper fare fiorentino attraverso opere di alta oreficeria e argenteria, nasce l'esposizione Arte orafa a Firenze. La Cultura di un mestiere, allestita in occasione della settantesima edizione della mostra internazionale dell'artigianato (Firenze, 21 aprile-1° maggio 2006) nelle suggestive Grotte della Fortezza da Basso. Il volume, catalogo della mostra, presenta la storia e i prodotti d'eccellenza dell'artigianato artistico fiorentino, con opere antiche e produzioni contemporanee che confermano il perdurare dell'antico sapere e la capacità di rinnovamento attraverso opere dal gusto attuale ma dallo stile inconfondibile. Suddiviso nelle sezioni oro e argento, il libro propone per ogni opera una scheda con la descrizione delle caratteristiche e le foto in intero e dettaglio. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Innocenti P. (cur.); Cavallaro C. (cur.) Publisher: Vecchiarelli € 130,00
|
![]() ![]() Author: Innocenti C. (cur.) Publisher: Mandragora € 25,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Degl'Innocenti C. (cur.) Publisher: Polistampa Catalogo della mostra allestita a Firenze presso il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti dal 20 giugno al 23 luglio 2006, nell'ambito della manifestazione "Diladdarno", rassegna dedicata all'artigianato fiorentino dell'Oltrarno. Si tratta di una proposta culturale che vuole rendere attuale l'artigianato artistico, permettendo alle nuove generazioni di incontrare mestieri antichi ancora oggi portatori di fascino. Diladdarno è il nome del quartiere sulla riva sinistra dell'Arno che un tempo era luogo popolare per eccellenza e che viveva soltanto di lavoro durissimo, ma era anche in grado di produrre, attraverso l'opera degli artigiani che per secoli ne sono stati protagonisti, oggetti di grande valore artistico. In questa felice occasione Firenze e l'Oltrarno hanno la possibilità, unica, di dare un saggio di ciò che i suoi artigiani sono ancora capaci di fare. È così che vengono esposti a Palazzo Pitti numerosi manufatti di grande pregio e valore, forgiati dalle mani esperte degli artigiani dalle materie più o meno preziose quali il bronzo, l'oro, la carta, il cuoio, il legno, pietre dure e scagliola, tessuti e vetro. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Cersosimo Riccardo M.; Gazzano Noel; Orlandoni Sandro; Innocenti C. (cur.); Chiarelli B. (cur.) Publisher: Aracne € 14,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: England Gary C.; Degl'Innocenti S. (cur.) Publisher: Idelson-Gnocchi € 18,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Innocenti C. (cur.); Bacci G. (cur.) Publisher: EDIFIR € 18,08
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Innocenti C. (cur.) Publisher: EDIFIR € 15,49
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Clemente C. (cur.); Innocenti R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il nuovo piano regolatore di Firenze, adottato nel luglio 1993, costituisce un caso importante, emblematico delle contraddizioni insite nel processo di rinnovamento dell'apparato concettuale e metodologico della pianificazione urbanistica sviluppatasi in Italia a partire dagli anni '80. Sotto il profilo delle procedure risultano importanti: il rapporto tra nuovo piano regolatore e varianti al piano in vigore; il raccordo e l'integrazione tra piano regolatore e strumenti di pianificazione dell'area metropolitana; la frammentazione della domanda urbanistica degli abitanti. Per quanto riguarda i contenuti sono stati affrontati la reinterpretazione dell'idea del centro direzionale, il controllo delle trasformazioni del centro storico e delle aree dismesse ecc... € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|