![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Cortese Valeria; Guidotti M. Cristina Publisher: Giunti Editore Tra le antiche civiltà del Mediterraneo, quella egizia è l'unica che si è sviluppata nella storia per oltre tremila anni mantenendo sempre intatta la propria identità. Anche dopo la sua scomparsa, attraverso i grandi monumenti architettonici che ci ha lasciato e le scoperte archeologiche che si sono susseguite, il suo fascino si è tramandato fino a noi. Partendo da queste scoperte e raccontando nel primo capitolo le avventure di personaggi come Carter, Champollion, Rosellini e molti altri, padri della moderna egittologia, il volume prosegue descrivendo in modo completo la civiltà dell'antico Egitto. Nei capitoli successivi, seguendo un filo cronologico che si svolge dalle origini fino all'Età Copta, ogni periodo è illustrato prima alla luce dei più importanti avvenimenti storici e poi secondo approfondimenti tematici che vanno dall'architettura alle città, dall'arte alla letteratura. In ciascun capitolo, la sezione "Dentro lo scavo" racconta le ultime e più importanti scoperte archeologiche fatte sul campo, portandoci all'attualità dei giorni nostri. Al termine di ogni capitolo la civiltà egizia è affrontata nei suoi aspetti più strutturali e sociali, quali la vita quotidiana, l'alimentazione, la scuola e la scrittura, il culto dei morti, la religione, l'organizzazione sociale, l'apparato militare, per ricostruire "a tutto tondo" la vita di un mondo lontano nel tempo, ma ancora vicino alla nostra sensibilità. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Guido Valeria Publisher: La Sapienza Editrice € 29,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Guidolin Francesca; Tatano Valeria Publisher: Mimesis L'accessibilità del patrimonio storico, alla scala urbana e architettonica, cerca di coniugare le istanze della conservazione con quelle della funzionalità per garantire le medesime possibilità di fruizione al maggior numero di utenti. Tale obiettivo incontra a Venezia molte difficoltà di attuazione dovendo confrontarsi con una morfologia urbana eccezionale che necessita di interventi specifici in grado di tutelare il bene storico pur operando con i principi della progettazione inclusiva. Questo testo illustra i risultati di una prima ricognizione condotta dal gruppo di ricerca sulle strategie adottate nel tessuto storico lagunare, in cui negli ultimi dieci anni si è cercato di rendere accessibile a persone con disabilità larga parte delle insule, oltre a musei ed edifici pubblici e privati, intervenendo con sperimentazioni e innovazioni che hanno consentito di migliorare la fruibilità di molti ponti, elementi che costituiscono la principale barriera fisica all'autonomia di movimento di cittadini e turisti. Diverse ragioni rallentano tale processo trasformando ogni nuovo intervento in una questione legata all'emergenza, all'eccezionalità del caso e alla quantità dei soggetti interessati, dimenticando che una città inclusiva migliorerebbe la qualità della vita per tutti e che questo obiettivo si raggiunge attraverso un progetto condiviso da cittadini, amministratori e progettisti. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Guido Valeria Publisher: La Sapienza Editrice € 20,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cortese Valeria; Rossi Guido Publisher: Il Portolano € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Negri M. Caterina; Guidotti Valeria; Oliva Gaetano; Granatella L. (cur.) Publisher: La Scuola SEI € 17,50
|
|