book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Il Portolano Publisher (Libri Il Portolano su Unilibro.itLibri edizioni Il Portolano Editore su Unilibro.it)

2022

Bertini Alessandra; Bertini Armanda Title:
Armando Gori. Il timoniere di Luigi Rizzo
Author: Bertini Alessandra; Bertini Armanda
Publisher: Il Portolano


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2021

Ottonello P. (cur.) Title:
Uno di noi. Esperienze e ricordi di Fabio Saccomanno. Cittadino Onorario di Masone
Author: Ottonello P. (cur.)
Publisher: Il Portolano

Nella calda estate del 2016, Fabio Saccomanno mi ha invitato a pranzo in trattoria alla Cappelletta di Masone, con il sindaco ingegner Enrico Piccardo e il professor Tomaso Pirlo, autore del testo per il diploma di Cittadinanza Onoraria attribuita nel 2014 al nostro ospite. Essendo l'unico dei commensali dotato di udito discreto, districandomi alla meglio nel fitto dialogo conviviale, ho condiviso con il sindaco l'idea di tracciare la biografia del suo illustre docente universitario, che è stato uno dei pionieri dei controlli automatici in Italia. Per quasi tre anni ho incontrato il protagonista di questo libro, collaborando a quella che nel frattempo era diventata soprattutto un'autobiografia. Abbiamo anche realizzato varie interviste filmate, nelle quali Fabio Saccomanno propone alcuni ricordi masonesi molto particolari, la visione di un "foresto" che è diventato "uno di noi".
€ 15,00

Surdich Francesco Title:
La Via della Seta antica e moderna. Europa e Cina dalla Dinastia Han alla Belt and Road Initiative
Author: Surdich Francesco
Publisher: Il Portolano


€ 28,00     Scontato: € 26,60
2019

Caterino Aldo Title:
I grandi transatlantici della Società Italia di Navigazione. Venti navi per settant'anni di storia
Author: Caterino Aldo
Publisher: Il Portolano

L'Italia - Società di Navigazione (nota anche come Italia Società Anonima di Navigazione, Italia S.p.A.N., Italia di Navigazione S.p.A. ma popolarmente conosciuta anche più semplicemente come Società Italia, o solamente come Italia Navigazione). Nell'ambito dello shipping internazionale era nota sotto l'inconfondibile denominazione di "Italian Line". Per un settantennio è stata la compagnia di navigazione di bandiera italiana, leader nel trasporto di passeggeri e merci e, da ultimo, nello scenario internazionale del trasporto intermodale di contenitori via mare. Come tale ha rappresentato il meglio (ma a volte anche il peggio) delle capacità industriali del nostro paese nel comparto marittimo, assurgendo a simbolo di un'epoca, quella dei grandi transatlantici, che durò dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento, sino all'avvento dei jet di linea. Nei periodi di massima espansione, la compagnia ebbe al suo servizio circa 12.000 tra marittimi, amministrativi, tecnici, personale sedi e servizi all'estero. Il suo slogan internazionale era: "A great tradition at Your service!", che indicava tutto l'orgoglio di appartenere a un paese di antica e gloriosa civiltà come il nostro.
€ 28,00
2017

Caterino Aldo; Landi Vincenzo Title:
Andrea Doria 1956. Sessant'anni dopo: il «mistero» svelato
Author: Caterino Aldo; Landi Vincenzo
Publisher: Il Portolano

I due autori, uno storico navale e un ingegnere, hanno voluto proporre il loro contributo per svelare finalmente quello che, da sessant'anni, continua a essere chiamato il "mistero" dell'Andrea Doria, perché, in fondo, non c'è alcun mistero, tutto è noto, da anni, con sufficiente precisione: alcune cose sono state verificate, su altre il velo di riservatezza steso dalle compagnie armatrici non è mai stato sollevato ufficialmente, ma, come recita uno dei più famosi aforismi di Giulio Andreotti, "A pensar male degli altri si fa peccato, ma difficilmente si sbaglia". In secondo luogo, si è cercato di inserire l'incidente in mare e gli avvenimenti successivi nel giusto contesto storico, sociale, politico ed economico; lo speronamento dell'Andrea Doria da parte della motonave Stockholm è stato lo spartiacque tra la navigazione dei tempi antichi e quella contemporanea; in seguito al suo verificarsi e alle conseguenze dell'incidente, infatti, molte norme riguardanti la sicurezza della navigazione sono state cambiate, traendo insegnamento da quanto accaduto. Molte, ma non tutte...
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Maccarini Roberto Title:
Il sole e il fango. Il contributo militare canadese nella campagna d'Italia (1943-1944)
Author: Maccarini Roberto
Publisher: Il Portolano

Fra quelli che vennero definiti, secondo un'infelice battuta di un politico inglese, gli imboscati del D-Day, cioè quelli che non sbarcarono in Normandia, ma combatterono in Italia tra il 1943 e il 1945, vi furono anche i più di 93.000 soldati canadesi arruolatisi volontari fin dallo scoppio delle ostilità nel settembre del 1939. Il loro contributo alla vittoria finale che scacciò dalla nostra penisola l'occupante tedesco e sconfisse definitivamente il fascismo fu determinante, al pari ovviamente di tutti gli altri uomini provenienti da un grandissimo numero di paesi (Australia, Nuova Zelanda, Polonia, Marocco, Francia, India Britannica, Sudafrica, Grecia, Siria, Palestina, Belgio, Cecoslovacchia oltre ovviamente a Gran Bretagna e Stati Uniti) impegnati in questa complessa e ostica campagna militare che fu comunque solo una parte di quell'immensa tragedia della Seconda guerra mondiale.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2016

Ottonello Piero Title:
Masone nella grande guerra. Dalla piccola alla grande storia
Author: Ottonello Piero
Publisher: Il Portolano

Tomaso Pastorino, detto "il lungo", è morto dissanguato sull'Isonzo per l'asportazione traumatica di ambedue le gambe. A Pietro Macciò le schegge di granata hanno squarciato il torace, così come a Gio. Batta Ottonello, che aveva solo diciannove anni. La fame e la dissenteria hanno consumato Carlo Macciò e Luigi Ottonello nei campi di prigionia di Boemia e Ungheria. Sono le storie, non tutte, dei caduti di Masone nella Grande Guerra. Novantuno storie individuali che, insieme ad altre 680.000, fanno la storia collettiva di una "strage inutile", secondo la calzante definizione che, della Prima guerra mondiale, diede il papa Benedetto XV, pegliese di nascita, il quale montagne e contadini dell'entroterra ben conosceva. Storie che, in comune, non hanno avuto soltanto l'epilogo tragico, ma anche tanti momenti vissuti sotto il cielo di un paese montanino, bello soprattutto d'estate, ma talmente povero da costringere, già prima della guerra, almeno un quarto delle famiglie dei caduti ad andarsene lontano in cerca di una terra meno ostile e di una sorte meno grama.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Pedrini Lidia; Cortese V. (cur.) Title:
L'arte dell'apparire nell'Egitto faraonico. Una moda per l'eternità
Author: Pedrini Lidia; Cortese V. (cur.)
Publisher: Il Portolano

Cosa c'è di più affascinante di una giovane donna che si presenta avvolta nel suo abito trasparente e pieghettato, adorna di gioielli e con il volto sapientemente truccato? Così appare la donna egizia sulle pitture delle tombe dell'antica Tebe, spesso sinonimo di una bellezza eterna e lontana. Lidia Pedrini nel suo libro vuole invece avvicinarci a questo aspetto dell'antico Egitto, a questa ricerca della bellezza che non era soltanto femminile ma anche maschile: "l'arte dell'apparire" nell'antico Egitto era prerogativa infatti sia delle donne che degli uomini. E se ancora oggi i riferimenti della bellezza estetica nell'antica valle del Nilo rimangono spesso legati al mondo femminile, Lidia Pedrini ci fa conoscere quanto invece fosse importante la cura dell'estetica anche per gli uomini. Ma non si trattava solo di un dovere di essere belli di fronte alle divinità dell'aldilà, come si potrebbe pensare dalle immagini che ci arrivano dalle pareti delle tombe o dai corredi funerari: l'autrice di questo volume ci avvicina infatti al modo di vivere di un popolo antico, facendoci entrare nelle sue abitudini quotidiane, e la loro bellezza non è più così lontana...
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Sciutto M. E. (cur.) Title:
Giacomo Nespolo e la Campagna d'Etiopia. Diario di un ovadese
Author: Sciutto M. E. (cur.)
Publisher: Il Portolano

Giacomo Nespolo, nato a Ovada nel 1911, come tanti italiani, di fronte alla "vittoria mutilata", auspicava il riscatto della nazione e del suo prestigio. Egli aderì con convinzione al fascismo, al quale restò fedele fino alla sua morte. Quando il governo dichiarò guerra al negus si arruolò volontario nella Divisione "3 Gennaio" partendo con le truppe del IV Gruppo di Artiglieria dal porto di Napoli il 30 ottobre 1935 a bordo del piroscafo Conte Biancamano in un clima di trepidante attesa e di entusiasmo collettivo, diretto a Porto Said. Di questa esperienza tenne un diario dal carattere prevalentemente cronachistico e autobiografico, redatto con uno stile narrativo scarno ma efficace, che si arresta alla data del 7 ottobre 1936 e che, prima di morire, con la preghiera di ricopiarlo e pubblicarlo, consegnò all'amico fraterno, il professore Agostino Sciutto, docente di lettere classiche. L'opera vede ora la luce, in occasione dell'80° anniversario della conclusione della campagna d'Etiopia, arricchita da un suggestivo apparato iconografico che contribuisce a rendere ancora più interessanti le parole di un giovane soldato inviato a combattere l'ultima guerra coloniale dell'Italia.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2014

Caterino Aldo Title:
La prima guerra mondiale. Una grande storia colletiva
Author: Caterino Aldo
Publisher: Il Portolano

A cavallo tra luglio e agosto del 1914, un mese dopo l'attentato di Sarajevo, con una reazione a catena di impressionante rapidità, l'Europa precipitò nella guerra più devastante che avesse mai conosciuto. L'abbiamo chiamata Prima guerra mondiale: "mondiale" perché coinvolse paesi di tutti i continenti, Oceania compresa, anche se l'Europa ne fu il cuore sanguinante; "prima", perché nessuna in precedenza aveva avuto questo carattere globale, e perché più tardi ce ne sarebbe stata una seconda di dimensioni addirittura superiori. Ma nella memoria collettiva, e anche nella storia, essa è stata riconosciuta come la Grande Guerra per eccellenza. Innanzitutto per le sue dimensioni quantitative, in termini di coinvolgimento delle popolazioni, di numero di combattenti, di prigionieri, di vittime. In secondo luogo, perché fu la prima a incorporare le più moderne tecnologie. Mai la scienza e la tecnica della società industriale, entrata nella sua seconda rivoluzione, erano state impiegate in maniera così sistematica in compiti di distruzione di massa.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2013

Caterino Aldo Title:
Italia navigazione. Ottant'anni di storia sulle rotte transatlantiche
Author: Caterino Aldo
Publisher: Il Portolano


€ 25,00

Perego Gilberto; Airò Antonio Title:
Pionieri italiani in Cina. Giganti della fede e della scienza
Author: Perego Gilberto; Airò Antonio
Publisher: Il Portolano

Nel plurisecolare cammino della comunità cristiana nel grande continente cinese, emergono senza dubbio splendide figure di missionari italiani, appartenenti a varie famiglie religiose, che hanno annunciato Gesù Cristo e il suo Vangelo, e hanno contribuito, con la loro scienza, al bene del nobile popolo cinese. È in questo contesto che si deve inserire la bella figura del senatore Vittorino Colombo, il quale non solo ha favorito con la sua alta e qualificata competenza i rapporti italo-cinesi, ma è stato anche intermediario del non facile dialogo tra Santa Sede e governo di Pechino. Uomo di lungo e prestigioso cammino politico e di profondo sentire cristiano, varie volte si è fatto portatore dei messaggi di buona volontà della Santa Sede e dello stesso Beato Giovanni Paolo II indirizzati alle massime autorità cinesi. È molto positivo, quindi, l'apporto dei due autori, che inseriscono l'operato di Vittorino Colombo in un ampio quadro storico che include la sua figura nel lungo elenco degli italiani che hanno segnato i rapporti tra Italia e Cina: Marco Polo, Giovanni da Montecorvino, Odorico da Pordenone, Matteo Ricci, Giulio Aleni, Martino Martini, Giuseppe Castiglione, ecc.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pontani Silvio; Caterino Aldo Title:
The century of China 1912-2012. A picture history from the fall of the empire to nowadays
Author: Pontani Silvio; Caterino Aldo
Publisher: Il Portolano

All'inizio del 900 la Cina, forte di una tradizione millenaria, ma arretrata sul piano economico, faticava a trovare la propria via alla modernità. La fine dell'Impero e la nascita della Repubblica (1912) generarono un vuoto d'identità. Diversi erano i modelli di riferimento: le potenze occidentali, la Russia, prima zarista e poi sovietica, e il Giappone. Quest'ultimo invase la Cina (1931 e 1937), attuando una feroce occupazione durata fino alla sconfitta nel 1945. Dopo scoppiò nuovamente la guerra civile tra i nazionalisti di Chiang Kai-Shek e i comunisti di Mao Zedong. La vittoria di Mao e la nascita della Repubblica Popolare nel 1949 sancirono il sorgere della Cina comunista. Prima fedele alleata dell'URSS, Pechino scelse poi una strada autonoma, rompendo con Mosca negli anni 60. Il regime maoista si rivelò fragile: dal punto di vista economico con il Grande Balzo in Avanti, dal punto di vista sociale con la Rivoluzione Culturale. La morte di Mao e l'ascesa di Deng Xiaoping favorirono il cambiamento. L'apertura ai mercati occidentali e le riforme in senso capitalistico lanciarono la Cina in un tumultuoso sviluppo economico, fino a contendere il primato agli Stati Uniti.
€ 20,00

Pontani Silvio; Caterino Aldo Title:
Il secolo della Cina 1912-2012. Una storia per immagini dalla caduta dell'impero ai giorni nostri
Author: Pontani Silvio; Caterino Aldo
Publisher: Il Portolano

All'inizio del 900 la Cina, forte di una tradizione millenaria, ma arretrata sul piano economico, faticava a trovare la propria via alla modernità. La fine dell'Impero e la nascita della Repubblica (1912) generarono un vuoto d'identità. Diversi erano i modelli di riferimento: le potenze occidentali, la Russia, prima zarista e poi sovietica, e il Giappone. Quest'ultimo invase la Cina (1931 e 1937), attuando una feroce occupazione durata fino alla sconfitta nel 1945. Dopo scoppiò nuovamente la guerra civile tra i nazionalisti di Chiang Kai-Shek e i comunisti di Mao Zedong. La vittoria di Mao e la nascita della Repubblica Popolare nel 1949 sancirono il sorgere della Cina comunista. Prima fedele alleata dell'URSS, Pechino scelse poi una strada autonoma, rompendo con Mosca negli anni 60. Il regime maoista si rivelò fragile: dal punto di vista economico con il Grande Balzo in Avanti, dal punto di vista sociale con la Rivoluzione Culturale. La morte di Mao e l'ascesa di Deng Xiaoping favorirono il cambiamento. L'apertura ai mercati occidentali e le riforme in senso capitalistico lanciarono la Cina in un tumultuoso sviluppo economico, fino a contendere il primato agli Stati Uniti.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2012

Zanini Livio Title:
La via del tè. La Compagnia inglese delle Indie Orientali e la Cina
Author: Zanini Livio
Publisher: Il Portolano

Percorrere la storia del tè significa risalire indietro di almeno due millenni e attraversare tutti i continenti. La preparazione della bevanda e il suo consumo hanno stimolato l'invenzione e lo sviluppo di strumenti e utensili appositi, che, a loro volta, sono stati elaborati in forme artistiche innovative e di pregio (dalla porcellana cinese al raku giapponese. Il tè divenne la principale voce delle importazioni dalla Cina e determinò le fortune della Compagnia inglese delle Indie Orientali, la prima e la più longeva multinazionale della storia. Un incidente politico legato al tè, il cosiddetto "Boston Tea Party" (1773), segnò un momento fondamentale nella storia degli Stati Uniti d'America. Ben poche altre piante possono vantare una presenza così costante a livello globale. Il lavoro di Livio Zanini, sinologo e ricercatore che da anni si dedica allo studio della cultura del tè, viene a colmare una lacuna grave nel panorama editoriale italiano, e costituisce un contributo importante alla storia dei rapporti fra Oriente e Occidente. Che sono spesso passati attraverso, o davanti, a una tazza di tè.
€ 29,00

De Giorgi Laura Title:
La via dell'oppio. Europa e Cina nel periodo del trattati ineguali
Author: De Giorgi Laura
Publisher: Il Portolano


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Giannichedda Enrico Title:
Un territorio appetibile
Author: Giannichedda Enrico
Publisher: Il Portolano

In occasione del 150° anniversario dell'unità d'Italia la mostra "Un territorio appetibile" è stata inserita nel calendario degli eventi che la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria ha dedicato al tema "Alle radici della dieta mediterranea". Un'iniziativa che prende spunto dal recente inserimento della dieta mediterranea fra i beni immateriali protetti dall'Unesco e si articola in incontri e allestimenti didattici presso le sedi museali della Soprintendenza e altri musei del territorio regionale.
€ 8,00

Caterino Aldo Title:
Fucina di navi. Storia del cantiere navale di Sestri Ponente
Author: Caterino Aldo
Publisher: Il Portolano

Il Cantiere Navale di Sestri Ponente a Genova è uno dei più antichi esistenti in Italia. Le sue origini, infatti, risalgono al periodo successivo al Congresso di Vienna (1815). Passato ai fratelli Cadenaccio, divenne il più importante in Italia per la costruzione di velieri di lungo corso, con una sessantina di unità contemporaneamente sugli scali. Acquisito dall'Ansaldo nel 1886, fu trasformato in uno dei principali stabilimenti navalmeccanici del Mediterraneo, da cui scesero in mare bastimenti storici come la Giulio Cesare, la Littorio, l'Impero, il Duilio, il Rex, l'Andrea Doria, la Cristoforo Colombo, la Leonardo da Vinci e la Michelangelo. Nel 1966 passò a Fincantieri, che lo gestisce tuttora, e che ne ha fatto un moderno impianto specializzato nella costruzione di navi da crociera, ma non solo, essendo per tradizione molto versatile e innovativo. Le navi ivi costruite hanno rappresentato nel passato e rappresentano tuttora il meglio dell'ingegneria italiana in fatto di scafi, motori e allestimenti. Il libro ne ripercorre le vicende dalle origini ai giorni nostri, attraverso un testo autorevole e una carrellata di immagini storiche di grande impatto emotivo e spettacolare.
€ 25,00

Caterino Aldo Title:
Titanic 1912. La vera storia della nave inaffondabile
Author: Caterino Aldo
Publisher: Il Portolano

Questo libro nasce in occasione del centenario dell'affondamento del Titanic per fare il punto sulle conoscenze dopo quasi un ventennio dal ritrovamento del relitto. Il testo, scritto da un autorevole studioso di storia navale, è preciso nei contenuti ma piacevole nella lettura, e riporta una serie di aneddoti curiosi. L'apparato illustrativo, frutto di un'attenta ricerca in archivi, biblioteche e musei sia pubblici che privati, aiuta a comprendere meglio la complessità tecnica di una nave così possente e lussuosa da caratterizzare un'epoca. La vicenda del Titanic segnò la fine di una civiltà: quella della cieca fiducia nella scienza, nel progresso e nella capacità dell'uomo di dominare la natura. Dopo quell'incidente, le modalità dell'andare per mare sono cambiate radicalmente e i sistemi di sicurezza sono stati potenziati e perfezionati allo scopo di permettere a tutti i passeggeri, a qualunque razza, cultura, religione o condizione sociale appartengano, di potersi salvare, o almeno di provarci.
€ 25,00
2011

Gagliardi Mangilli E. (cur.) Title:
La via della seta. Lucca-Hangzhou. Un lungo viaggio nella storia. Ediz. italiana e inglese
Author: Gagliardi Mangilli E. (cur.)
Publisher: Il Portolano

Il filo conduttore delle relazioni tra Europa e Cina per oltre un millennio è stato quello della seta. Infatti, fu la via attraverso la quale si svolgeva l'import/export di questa materia prima essenziale per la confezione dei tessuti di lusso a mettere per la prima volta in contatto i due mondi in età romana e a mantenerveli per i secoli successivi, fino al Rinascimento e oltre. Nel Medioevo, le protagoniste delle relazioni commerciali, e insieme a queste culturali, furono le città mercantili italiane - Venezia e Genova in testa ma anche e soprattutto Lucca, il vero terminale occidentale della Via della Seta, il luogo dove la materia prima grezza proveniente dall'Oriente veniva lavorata per ricavarne meravigliosi tessuti esportati in tutta Europa, che diedero fama e ricchezza alla città, esemplificate nei meravigliosi monumenti del suo centro storico. Il gemellagio con Hangzhou, storica capitale della dinastia Song Meridionale e principale centro di produzione della seta in Cina, oggi come ieri, consente una lettura più completa e articolata delle vicende storiche che hanno avuto come protagonista un prodotto tanto prezioso e ricercato quanto l'oro.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Stra Andrea Title:
Ho bisogno di sognare. Ediz. illustrata
Author: Stra Andrea
Publisher: Il Portolano

Un libro di fotografia generalmente esplora un tema o riunisce generi diversi diventando una sorta di collezione degli scatti migliori. Questo libro di fotografia invece è un diario. Un racconto autobiografico, sincero e reale come un sogno, che si sviluppa attraverso il linguaggio visivo e la narrazione, entrambi creati dall'autore. Il segreto della storia non è svelato perché un segreto svelato è svilito. È bensì consegnato alla sensibilità del lettore.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Paternicò L. M. (cur.) Title:
La generazione dei giganti. Gesuiti scienziati e missionari in Cina sulle orme di Matteo Ricci
Author: Paternicò L. M. (cur.)
Publisher: Il Portolano

Matematici, astronomi e geografi di prim'ordine, grazie all'insegnamento loro impartito nel Collegio Romano da docenti del calibro di Cristoforo Clavio e Athanasius Kircher, considerati fra i massimi eruditi europei della loro epoca, i missionari gesuiti inviati in Cina si mostrarono subito all'altezza del compito immane che li attendeva. Primo fra tutti Matteo Ricci, che divenne famoso come costruttore di orologi, di prismi ottici e di altri aggeggi meccanici e come disegnatore di mappamondi, tanto da essere chiamato a corte per spiegare il loro funzionamento e informare l'imperatore su ciò che si estendeva oltre i confini del Celeste Impero. Altrettanto famosi divennero Adam Schall, Martino Martini e Ferdinand Verbiest, il primo come matematico, precettore e riformatore del calendario ufficiale, il secondocome geografo, storico e cronista del passaggio dinastico tra Ming e Qing, e il terzo come astronomo, geografo e fabbricante di strumenti e di cannoni.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2010

Longo Giuseppe O.; Luzzi Serena; Franceschini Alessandro Title:
Martini Chini Pozzo. Gesuiti trentini protagonisti nel Seicento
Author: Longo Giuseppe O.; Luzzi Serena; Franceschini Alessandro
Publisher: Il Portolano

Il volume è una messa a punto sobria ed efficace delle vicende biografiche dei tre gesuiti trentini (Martino Martini, Eusebio Chini e Andrea Pozzo) che, nel corso del Seicento, furono protagonisti, nei rispettivi campi d'azione, non soltanto della storia locale, ma anche di quella nazionale e internazionale, diventando dei punti di riferimento per il grande contributo che diedero al progresso dell'umanità intera.
€ 5,00     Scontato: € 4,75

Carioti Patrizia; Caterina Lucia Title:
La Via della porcellana. La Compagnia Olandese delle Indie orientali e la Cina
Author: Carioti Patrizia; Caterina Lucia
Publisher: Il Portolano


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2009

Caterino Aldo Title:
Riflessi d'Oriente. L'immagine della Cina nella cartografia europea
Author: Caterino Aldo
Publisher: Il Portolano


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Giannichedda Enrico; Caterino A. (cur.) Title:
Oggetti di vita quotidiana. Le collezioni del Museo civico di Masone
Author: Giannichedda Enrico; Caterino A. (cur.)
Publisher: Il Portolano

Il volume è la nuova guida del Museo Civico Andrea Tubino di Masone. Una guidasui generis che non intende accompagnare nella visitasala per sala, ma proporre temi che hanno, in una prospettiva più ampia, a che fare con la vita del museo. Una guida sui generis perché il museo di Masone si caratterizza non per la linearità dell'esposizione o, se sivuole, per un unico e preciso filo conduttore, ma per il carattere composito che, a seguito della passione collezionistica del fondatore, Andrea Tubino, ha portatosotto lo stesso tetto, quello di un ex convento agostiniano,reperti archeologici, manufatti etnografici, opered'arte, altri manufatti non facilmente classificabili, ma anche fossili, minerali e curiosità varie. Un museo, quindi, che richiede al visitatore lacapacità di fare zapping fra oggetti relativi a periodi,tecniche e usi differenti. Nonostante questo, un museoche contribuisce da un lato alla storialocale e, dall'altro, può essere occasione di riflessionesul rapporto fra uomini e cose sia in museo, dove glioggetti vanno compresi, sia sforzandosi di ripensare,quella che è oggi "roba da museo", nei luoghi che inpassato gli erano propri.
€ 10,00

Surdich Francesco Title:
La via delle spezie. La carreira da India portoghese e la Cina
Author: Surdich Francesco
Publisher: Il Portolano

"Spezie" deriva dal latino species, prodotti particolari, con riferimento alla loro esoticità, rarità e preziosità. Conosciute in Occidente sin dall'antico Egitto, divennero in età romana il vero motore del commercio internazionale e lo rimasero per tutto il Medioevo, determinando la potenza e la ricchezza delle città marinare italiane. Usate in medicina e in profumeria, ma soprattutto in cucina, per lungo tempo furono un simbolo ineguagliabile di prestigio sociale e benessere materiale. Alcune di esse provenivano dalle regioni del Vicino Oriente, altre dal Medio Oriente e altre ancora dall'Estremo Oriente, una specie di Paradiso Terrestre in cui si concentravano tutti i sogni e tutte le utopie del mondo occidentale. Tre, però, erano talmente rare e preziose da costituire autentici miraggi di opulenza: noce moscata, macis e chiodi di garofano, tutte provenienti da un piccolo arcipelago di isole, le Molucche, perduto nei meandri insulari dell'Indonesia. Alla loro ricerca partirono esploratori del calibro di Magellano e Francis Drake, per non dire di Colombo, che sbagliò pure strada. Il desiderio di giungere alle fonti di approvvigionamento delle spezie, per aggirare i monopoli arabo, indiano e malese, spinse a un costante miglioramento delle tecniche e degli strumenti nautici, favorendo in tal modo il progresso dell'umanità. Di questo e di altro ancora si parla nel libro.
€ 30,00

Mannoni Tiziano Title:
La rivoluzione mercantile nel Medioevo. Uomini, merci e strutture degli scambi nel Mediterraneo
Author: Mannoni Tiziano
Publisher: Il Portolano


€ 28,00     Scontato: € 26,60
2008

Cortese Valeria; Rossi Guido Title:
Dalla terra nera alla terra di Ponente. La collezione egizia del Museo di archeologia ligure
Author: Cortese Valeria; Rossi Guido
Publisher: Il Portolano


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2007

Surdich Francesco Title:
La via della seta. Missionari, mercanti e viaggiatori europei in Asia nel Medioevo
Author: Surdich Francesco
Publisher: Il Portolano


€ 28,00     Scontato: € 26,60


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle