![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Guadagnini W. (cur.); Pazzola G. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore Fotografie, disegni, dipinti e sculture: oltre duecento opere raccontano il lavoro e la vita di un genio del Novecento, Emmanuel Radnitzky, in arte Man Ray. Passato alla storia come uno dei più grandi fotografi del secolo scorso, Man Ray è stato anche uno straordinario pittore, scultore e regista d'avanguardia, la cui poetica è stata caratterizzata fin dagli esordi dall'ironia, dalla sensualità e dalla volontà di sperimentare, di rompere gli schemi e creare nuove estetiche. Dalla New York dei primi del Novecento, in cui è uno dei protagonisti del Dada americano insieme a Marcel Duchamp, amico e complice artistico di una vita, alla Parigi degli anni venti e trenta nel pieno della stagione d'oro del Dadaismo e del Surrealismo, Man Ray è al tempo stesso protagonista e testimone. È il narratore per immagini di una delle stagioni più affascinanti della cultura del XX secolo, ritrattista di un mondo irripetibile e inventore di immagini divenute autentiche icone. Fino alla fine della sua lunga carriera Man Ray non ha mai smesso di sperimentare, di esplorare le possibilità creative offerte dalla fotografia, dalla pittura e dai ready-made, di reinventare cioè il mondo attraverso l'arte, con infinita ironia e intelligenza. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Guadagni G. (cur.) Publisher: Edizioni Lavoro L'Italia rischia di scomparire. La popolazione è sempre cresciuta fino al 2014; da allora, il progressivo calo. I più recenti dati Istat sono chiari e impietosi: nel 2070 spariranno 11 milioni di italiani e 500 miliardi di Pil. Ma già nell'immediato gli effetti cominciano pesantemente a manifestarsi. E tra dieci anni, se l'andamento demografico non cambierà rotta, la scuola perderà quasi un milione e mezzo di studenti e circa 130.000 cattedre. Questo lo scenario che va a realizzarsi se non cambieranno le cose. Gli esperti chiamati in causa da questa pubblicazione mettono in campo proposte concrete per impedire lo scioglimento del «ghiacciaio Italia». L'emergenza natalità è davvero la nuova questione sociale, non solo in Italia: non investe, infatti, soltanto le forme di espressione economiche e sociali della vita, ma anche l'essenza stessa della vita, la visione, la disposizione, la speranza verso il futuro. Intervenendo agli ultimi Stati Generali della Natalità, papa Francesco ha ricordato che la vera cura è l'inclusione. Perché il suo contrario, l'esclusione sociale, determina una generazione fragile, precaria e sempre più disperata nel dover scegliere tra sopravvivenza e famiglia. Il volume, curato da Giampiero Guadagni, raccoglie interventi e interviste di Stefano Allievi, Massimo Calvi, Andrea Ciarini, Andrea Cuccello, Gigi De Palo, Giuseppe Gallo, Christian Masset, Francesco Riccardi, Eugenia Roccella, Alessandro Rosina, Linda Laura Sabbadini. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2022 |
![]() ![]() Author: Guadagnini W. (cur.); Marcone G. L. (cur.); Roffi S. (cur.) Publisher: Silvana Lucio Fontana (Rosario di Santa Fè 1899 - Comabbio 1968) è tra i maestri indiscussi dell'arte del XX secolo, figura carismatica radicale e dirompente, costante punto di riferimento per gli artisti delle generazioni successive. Sperimentatore totale, pioniere dello Spazialismo, mutò il linguaggio dell'opera d'arte sovvertendo schemi rappresentativi che parevano immutabili. Il volume ripercorre la parabola creativa di questo artista rivoluzionario, seguendo come traccia la conversazione tra Fontana stesso e la storica dell'arte Carla Lonzi, da lei pubblicata nel 1969 in una celebre raccolta di interviste intitolata "Autoritratto". Sul filo della narrazione - ripubblicata in queste pagine - viene proposto un percorso antologico con lavori che toccano i momenti salienti e peculiari della ricerca fontaniana, un vero e proprio itinerario nel pensiero e nella pratica dell'artista: dalle sculture degli anni Trenta ai "Concetti spaziali" ("Buchi" e "Tagli") dagli anni Quaranta ai Sessanta, oltre ai "Teatrini" e alle "Nature" bronzee. Il volume documenta anche alcune opere provenienti dalla collezione personale di Fon-tana, di artisti più giovani da lui seguiti e promossi, e una suggestiva serie di fotografie storiche scattate da Ugo Mulas.contributi di: Walter Guadagnini, Gaspare Luigi Marcone, Stefano Roffi, Paolo Campiglio, Mauro Carrera, Lara Conte, Maria Villa. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Guadagnini W. (cur.); Pazzola G. (cur.) Publisher: SAGEP Il catalogo presenta il mondo dei giochi di piazza e dello spettacolo all'aperto visto attraverso l'obiettivo di 18 celebri fotografi italiani che documentano la trasformazione delle tante modalità di giocare e divertirsi dal secondo dopoguerra fino alla nascita della moderna industria dell'intrattenimento. Contestualmente evidenzia come la fotografia sia cambiata nel tempo dal periodo Neorealista fino ad una raffigurazione più ambientale che sfocia negli anni Ottanta e Novanta in una dimensione impersonale e priva di socialità. Ideata da Giangavino Pazzola, curatore di CAMERA, il catalogo correda la mostra de La Venaria Reale (Torino), nella quale oltre 120 fotografie a colori e in bianco e nero che hanno come soggetto persone di tutte le età intente a praticare diverse attività ludiche, oltre ad abitudini, professioni e luoghi che hanno delineato una nuova relazione delle persone con il concetto di tempo libero. € 25,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Guadagnini W. (cur.); Pazzola G. (cur.) Publisher: Silvana Ritrattista e fotografo di moda per professione, artista per vocazione, Man Ray trova nella figura femminile uno dei suoi massimi interessi: modelle, muse ispiratrici, compagne, allieve e colleghe, come Berenice Abbott, Lee Miller, Meret Oppenheim, Nusch Eluard, Kiki de Montparnasse, Dora Maar, Juliet, rappresentano un universo di rapporti tanto differenti quanto cruciali nell'evoluzione della sua vita e della sua poetica. A loro volta, tali donne sono state in alcuni casi grandi fotografe, in altri figure centrali nella storia culturale dell'epoca, così come emerge da questo volume, curato da Walter Guadagnini e Giangavino Pazzola, che mette in dialogo oltre cento capolavori dell'artista americano, vere icone della fotografia del XX secolo, con le immagini delle protagoniste di una straordinaria stagione della cultura mondiale. € 30,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Guadagnin L. (cur.); Sterlocchi G. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 23,00
|
|