book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giovannetti P. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Giovannetti P. (cur.) su Unilibro.it)

2024

De Cristofaro F. (cur.); Giovannetti P. (cur.); Maffei G. (cur.) Title : Tempora. I tempi verbali nel racconto. Vol. 2
Author: De Cristofaro F. (cur.); Giovannetti P. (cur.); Maffei G. (cur.)
Publisher: Biblion

In questo secondo volume sono contenuti gli interventi che il 20-21 ottobre 2021, nel corso del Seminario permanente di narratologia dedicato ai tempi verbali, seguivano le relazioni "a invito". Solitamente li si definisce "comunicazioni". Entrano in gioco studiose e studiosi, quasi sempre giovani, che hanno lavorato su casi (racconti o romanzi, in una circostanza una raccolta di poesie) ritenuti esemplari dell'uso "stilistico" dei tempi verbali, entro un quadro soprattutto novecentesco, italiano, e con una predilezione per la seconda metà del secolo. I metodi storico-letterari individuano punti di contatto con la teoria narratologica, cercando di caratterizzare i momenti in cui la convenzione narrativa - il sistema delle temporalità codificate - mostra discontinuità, faglie, anomalie.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Giovannetti P. (cur.); Inglese A. (cur.) Title : Maestri contro. Brioschi, Guglielmi, Rossi-Landi
Author: Giovannetti P. (cur.); Inglese A. (cur.)
Publisher: Biblion

«[...] siamo partiti dalla necessità di ridare visibilità a tre personalità che grosso modo tra anni Sessanta e Novanta del Novecento avevano segnato la cultura soprattutto (ma non solo) letteraria italiana con prese di posizione particolarmente originali, e che per qualche tempo sembravano aver creato altrettante scuole. Si trattò di percorsi luminosissimi che hanno affascinato più di una generazione di allievi e di studiosi. Ma di quegli antichi entusiasmi non è rimasto quasi nulla, o è rimasto troppo poco.» «[..] si pensa in comune se si ha in comune qualcosa che va al di là delle semplici questioni scientifiche, dei pur necessari (anzi indispensabili) accertamenti di metodo e fattuali. [...] Al di là dei rituali logori che disciplinano militanze critiche e macchine (ri)produttive accademiche, ci si può trovare a discorrere "tra pari", forti di qualche ambizione o finalità non solo intellettuale, e non solo individuale.» Dall'introduzione di Paolo Giovannetti
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2023

Giovannetti P. (cur.); Moretti S. (cur.) Title : Milano tra memoria e ricordo, identità e immaginario, distruzione e ricostruzione
Author: Giovannetti P. (cur.); Moretti S. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume raccoglie gli interventi di un seminario dedicato a "Milano e la memoria: distruzioni, ricostruzioni, recuperi". Il tema è parte di un progetto interdipartimentale dell'Università IULM, che prosegue il progetto speciale di Ateneo finanziato nel 2019-2020 (i cui risultati sono stati già pubblicati da Mimesis). Le ricerche, presentate in questo incontro scientifico che ha visto dialogare accademici e funzionari del Comune, responsabili di tutela e conservazione e di progetti speciali, si sono concentrate ancora su Milano e in particolare sul rapporto tra banca e cultura; sugli interventi urbanistici del Novecento, considerando gli aspetti architettonici, la committenza, gli interessi economici e sociali; sul rapporto della città con paesi lontani; sui teatri distrutti, riconvertiti, recuperati; sui musei milanesi come luoghi di memoria e la memoria come bene immateriale; su edifici e monumenti scomparsi o spesso inosservati; infine sulla ricostruzione come tema identitario.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Alesse F. (cur.); Giovannetti L. (cur.); Barletta P. (cur.) Title : Le metamorfosi dell'odio. Percorso interdisciplinare tra storia, filosofia, letteratura
Author: Alesse F. (cur.); Giovannetti L. (cur.); Barletta P. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

È particolarmente sentita, in questi tempi, l'esigenza di comprendere la modalità di relazione connotata dall'odio e varie sono le scuole disciplinari che offrono risposte. Questo volume chiama a raccolta studiosi di formazione storica per tentare una via poco battuta, quella di delineare appunto una storia, non esaustiva ma di ampio raggio, delle analisi filosofico-letterarie dell'odio stesso. Se infatti si assiste da diversi anni a una richiesta di comprensione dell'odio e del linguaggio dell'odio ('hate speech'), si constata anche una notevole difficoltà a definire in modo univoco, specifico e costante questa emozione senza evocarne altre e senza tener conto di un contesto ambientale che ne giustifichi l'insorgenza. Le ricerche contenute in questo libro si fondano sul convincimento che la conoscenza di un tema di rilevanza culturale, quale oggi è senz'altro l'odio, debba trarre beneficio da una ricognizione storica e documentaria della sua presenza e del suo utilizzo nel corso del tempo. La campionatura così offerta, dalla Grecia classica alla letteratura del '900, rivela persistenza e metamorfosi di quegli stessi nodi critici che la psicologia moderna ha enucleato a scopo sociale e terapeutico, e rintraccia un filone tematico sensibile che sarebbe sbagliato considerare un'urgenza solo dei nostri giorni.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2021

Giovannetti P. (cur.); Moretti S. (cur.) Title : Milano e la memoria: distruzioni, ricostruzioni, recuperi
Author: Giovannetti P. (cur.); Moretti S. (cur.)
Publisher: Mimesis

Milano è una città tutt'altro che "smemorata". Il suo passato remoto e recente è stato affrontato da innumerevoli opere storiche, e le arti e la letteratura ne restituiscono pressoché da sempre le infinite sfaccettature. Eppure, nei decenni più vicini a noi sembra esserci una specie di buco. Si tratta della ricostruzione cittadina dopo i danni patiti nella Seconda Guerra Mondiale. È difficile trovare tracce di questo particolare "evento" al di fuori di una letteratura specialistica. Nelle arti, persino nel cinema, il tema è trascurato, e nella consapevolezza condivisa - nella memoria - occupa uno spazio limitatissimo. È come se, paradossalmente, negli ultimi ottant'anni fossero stati conservati vividamente soprattutto gli estremi: da un lato la distruzione e in genere il dolore della guerra; dall'altro il boom economico, con i suoi miraggi e il suo "neocapitalistico" sfruttamento, espressione peraltro di una vitalità economica pienamente moderna. In questo libro si cerca dunque di riempire questo vuoto. La metodologia è plurale. Un gruppo di studiosi dell'Università IULM, professanti discipline anche molto diverse tra loro (dalla letteratura greca alla letteratura contemporanea, dalla storia dell'arte alla sociologia, dalla storia all'economia...), assedia il tema su più fronti. Se una costante può essere individuata, questa è l'immagine di un "fare" che a volte collassa su se stesso. La costruzione che si fa distruzione. La memoria che si converte in oblio. Il progetto che è precocemente abbandonato. Segno, forse, di (post)modernità, di provvisorietà; ma anche ammonimento
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Giovannetti P. (cur.) Title : Le forme del simbolo. Discorsi e pratiche del contemporaneo
Author: Giovannetti P. (cur.)
Publisher: Mimesis

Interrogarsi - dentro una comunità di studio - intorno al significato e alla funzione di "simbolo": del simbolo, cioè, come concetto teorico e insieme operativo del fare estetico contemporaneo. All'Università IULM, docenti e studenti della scuola dottorale in Visual and Media Studies per un anno hanno seguito questo percorso, sfaccettandolo in molte delle sue possibili declinazioni. Da tale lavorio è nato un convegno, Le forme del simbolo. Discorsi e pratiche del contemporaneo, che si è svolto il 20 novembre 2019 e di cui il presente volume è il punto d'arrivo. A dominare, senza alcun dubbio, è il concetto di "forma simbolica" derivante dal pensiero di Ernst Cassirer e dei molti (Erwin Panofsky in testa) che ne hanno calcato le orme. E tuttavia la declinazione fortemente contemporanea di quasi tutti gli interventi sposta l'asse del discorso, valorizzando problematiche (come quella dell'identità) che permettono di implementare diversamente molte delle questioni in gioco. Alla costruzione simbolica (e semiotica), si sostituisce - se non una decostruzione - qualcosa come una defigurazione, una ridefinizione critica del simbolo intesa a metterne in crisi i tratti di totalità e autosufficienza espressiva. E in discussione non è solo l'opposto dialettico che in campo letterario è stato più volte evocato, cioè l'allegoria come critica del rapporto codificato fra significante e significato. C'è di più. Il contemporaneo (il postmoderno?) sempre meno ha fiducia nella verticalità compiuta del senso e anzi scommette sulla proliferazione "nomadica" dei significanti, con una particolare
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Giovannetti P. (cur.) Title : Perché (non) siamo popolo. Premio letterario 2018. I dodici racconti selezionati
Author: Giovannetti P. (cur.)
Publisher: Biblion

In una realtà sociale e politica in cui la parola populismo è una delle più usate e anzi abusate, evidentemente una simile titolazione suggerisce, anzi impone un percorso impegnativo, chiede una presa di posizione. Chiede di scrivere un racconto per restituire la complessità di un momento storico in cui decidere da che parte stare è difficile e non comporta una vera conciliazione. Anche perché, a bene vedere, la "parte", per non dire il "partito", ci sfuggono, quasi non sappiamo cosa siano. Forse una parte in cui riconoscerci non esiste davvero più.
€ 10,00
2018

Giovannetti P. (cur.) Title : Testo a fronte. Vol. 57: Anni di letteratura. Saggi su Sergio Pautasso
Author: Giovannetti P. (cur.)
Publisher: Marcos y Marcos

"Testo a fronte" è una pubblicazione semestrale di teoria e pratica della traduzione letteraria diretta da Franco Buffoni, Allen Mandelbaum, Emilio Mattioli. La rivista, che propone articoli, riflessioni, brevi saggi di traduzione, recensioni e segnalazioni, affianca ai grandi nomi sia in ambito saggistico sia in ambito creativo, i nomi di giovani studiosi e poeti.
€ 25,00

Giovannetti P. (cur.) Title : Periodici del Novecento e del Duemila fra avanguardie e postmoderno
Author: Giovannetti P. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume intende fornire un contributo alle ricerche nel dominio dei periodical studies. Ambito di recente definizione, lo studio storico-teorico delle pubblicazioni periodiche implica una metodologia in cui confluiscono competenze pluridisciplinari: dai contenuti settoriali strettamente intesi (la letteratura, la linguistica, la filosofia, il diritto, le scienze) all'indagine biblioteconomica e archivistica; dalle molte "storie di" (in primis la storia del giornalismo) agli studi di impianto mediologico. Il campo così individuato consente di rivedere in chiave innovativa molte questioni. In letteratura, ciò permette una revisione dei canoni nazionali e, insieme, una rilettura di categorie ricevute come avanguardia, modernismo, postmoderno. Negli studi linguistici, la possibilità di lavorare su corpora poco esplorati o del tutto inesplorati offre dati preziosi, disponibili a inedite analisi. Sul piano tipologico, una simile prospettiva consente di superare molti steccati in passato ritenuti fondanti, come ad esempio quello che oppone le "piccole" riviste - le riviste dei giovani - a quelle istituzionali.
€ 25,00
2016

Giovannetti P. (cur.) Title : Benvenuti a Expoville dove tutto è possibile
Author: Giovannetti P. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni

Benvenuti a Expoville. La città dentro la città. L'Esposizione Universale che crea e che distrugge. Il regno fantastico, estremamente reale. Frutto della nostra mente e campo pratico dell'esperienza. Il mondo virtuale dove chiunque può essere ciò che vuole, anche una pornostar. Promessa per il futuro, disgrazia per il presente. Sfondo di amicizie, amori, crimini, morti, speranze. I sedici racconti che compongono la nona edizione dell'antologia Giovani Scrittori IULM cercano di dare una forma a questo spazio nuovo e mutevole in cui tutto è possibile. Racconti di: Anna de Biaggi, Giacomo Borgatti, Fabio Patrassi, Lorenzo Ferraro, Simone Falcone, Christian Paciaroni, Stefania Sperandio, Davide Canti, Dano Hansen, Fabiana Favalli, Denise Lo Coco, Angelo Magnoli, Roberta Zambianchi, Daniel Cristian Tega, Alessandro D'Onofrio, Alessandro Cutrona, Chiara Di Sante, Prefazione di Mauro Ferraresi. A cura di: Camilla Macchion, Tina Pregara, Rachele Rebughini e Daniel Cristian Tega.
€ 12,50
2007

Abruzzese A. (cur.); Giovannetti P. (cur.) Title : Il Novecento: il secolo perduto
Author: Abruzzese A. (cur.); Giovannetti P. (cur.)
Publisher: Unicopli


€ 10,00
2005

Giovannetti P. (cur.) Title : «Se tu vorrai sapere...». Cinque lezioni su Franco Fortini
Author: Giovannetti P. (cur.)
Publisher: Edizioni Punto Rosso

A dieci anni dalla morte di Franco Fortini, intellettuale poliedrico che ha avuto un ruolo centrale nella storia recente della cultura italiana, questo libro vuole essere un'introduzione alla complessità e varietà della sua opera, ed un tentativo di comunicarne la forte attualità. Una ricostruzione dei diversi ambiti della sua produzione e dell'insieme della sua figura: la poesia, la critica letteraria, la saggistica, le prese di posizione politiche allo stesso tempo analitiche ed appassionate, il suo ruolo di intellettuale e di educatore. Per ognuno di questi aspetti il libro contiene uno specifico saggio, scritto da studiosi della sua opera e del suo pensiero.
€ 8,00

Giovannetti P. (cur.) Title : Almost noir. Indagini non autorizzate su Carlo Lucarelli
Author: Giovannetti P. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni

Si parla tanto di letteratura "di genere", oggi. Ci si interroga sulla funzione che certe convenzioni svolgono nel nostro immaginario, e magari anche, brutalmente, nei bilanci degli editori. Ecco, studiare l'opera di Carlo Lucarelli può forse servire a ridiscutere questi schemi. Nei saggi qui raccolti scopriamo un maestro del noir che ha assecondato e insieme "spostato" molte convenzioni. Uno che è apparso in tv declinando le virtù non catodiche dell'argomentazione, che ha manipolato la cronaca nera per scrivere racconti, che ha usato il pathos delle canzoni per restituire la durezza del reale, uno consapevole che la ferita c'è, e che la "letteratura", nelle sue metamorfosi multimediali, è lì per darle una forma.
€ 14,00
2004

Pautasso S. (cur.); Giovannetti P. (cur.) Title : L'antologia, forma letteraria del Novecento
Author: Pautasso S. (cur.); Giovannetti P. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle