![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Le serie sono serie. Seconda stagione Author: Cardini D. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni Il serial televisivo: definizioni date per acquisite ed entrate nel lessico quotidiano stanno diventando sempre più obsolete: True Detective si può definire un serial? House of Cards è una serie tv o un film espanso? Game of Thrones può essere chiamato fiction? La chiarezza definitoria è spesso un buon indicatore della freschezza e della popolarità di un argomento: quando le definizioni non specialistiche (giornali, internet, discorso comune) e quelle accademiche non coincidono, significa che c'è margine per esplorare i confini di quel territorio. È questa una delle ragioni per cui abbiamo deciso di riprendere questo tema senza cambiare il titolo originario del primo volume. Le serie sono ancora un tema molto serio; anzi, mai come oggi forse "troppo" serio, se guardiamo all'apparato teorico e critico con cui si affronta oggi la sua lettura e si tenta di analizzarne il successo. Ci sembra evidente che oggi ci troviamo di fronte ad una seconda stagione della riflessione sulla serialità degli anni Duemila. Saggi di: Daniela Cardini, Stefano Corbetta, Fabrizio Luisi, Gianni Sibilla, Anna Manzato. € 13,00
|
![]() ![]() Le acrobazie dell'intelligenza e dell'immaginazione. Dagli scritti di Italo Calvino, il contributo della letteratura alla formazione degli adulti... Author: Bonfanti Roberta; Cervini Giovanna Publisher: Arcipelago Edizioni Come agisce la narrazione all'interno delle aule di formazione? Potrebbe la narrazione svolgere una funzione di tramite, di ponte, tra organizzazione e il soggetto che la abita? E tra formatore e formando? La sfida è quella di portare in aula racconti o romanzi inserendo all'interno di un percorso formativo strumenti nuovi che permettono di acquisire non solo conoscenze teoriche e pratiche (sapere, saper fare), relative al ruolo professionale svolto, ma anche conoscenze sugli altri e su se stessi (saper essere, saper divenire). Italo Calvino, eletto da noi moderno formatore, in quanto scrittore eclettico che sperimenta linguaggi diversi tesi a esplorare tanto l'interiorità quanto le relazioni interpersonali dei suoi personaggi è stato, per noi, il regista schivo ma generoso che, con il suo mondo scritto e non scritto, ha ispirato e diretto la realizzazione di questa proposta operativa. Il titolo del presente lavoro riprende un commento che Calvino stesso pronuncerà nel 1968 durante uno degli incontri al circolo letterario dell'Oulipo, a proposito del rapporto tra scienza e letteratura: "Qui domina il divertimento, l'acrobazia dell'intelligenza e dell'immaginazione". € 16,00
|
![]() ![]() «Come ci siamo allontanati». Ragionamenti su Franco Fortini Author: Carosso L. (cur.); Massari P. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni € 10,00
|
![]() ![]() Benvenuti a Expoville dove tutto è possibile Author: Giovannetti P. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni Benvenuti a Expoville. La città dentro la città. L'Esposizione Universale che crea e che distrugge. Il regno fantastico, estremamente reale. Frutto della nostra mente e campo pratico dell'esperienza. Il mondo virtuale dove chiunque può essere ciò che vuole, anche una pornostar. Promessa per il futuro, disgrazia per il presente. Sfondo di amicizie, amori, crimini, morti, speranze. I sedici racconti che compongono la nona edizione dell'antologia Giovani Scrittori IULM cercano di dare una forma a questo spazio nuovo e mutevole in cui tutto è possibile. Racconti di: Anna de Biaggi, Giacomo Borgatti, Fabio Patrassi, Lorenzo Ferraro, Simone Falcone, Christian Paciaroni, Stefania Sperandio, Davide Canti, Dano Hansen, Fabiana Favalli, Denise Lo Coco, Angelo Magnoli, Roberta Zambianchi, Daniel Cristian Tega, Alessandro D'Onofrio, Alessandro Cutrona, Chiara Di Sante, Prefazione di Mauro Ferraresi. A cura di: Camilla Macchion, Tina Pregara, Rachele Rebughini e Daniel Cristian Tega. € 12,50
|
||
2015 |
![]() ![]() Il leone di San Marco. Venezia nel quattordicesimo secolo Author: Henty George A. Publisher: Arcipelago Edizioni Questo romanzo del 1888, dedicato alla Venezia del quattordicesimo secolo, descrive animatamente le avventure di un ragazzino inglese, figlio di un mercante londinese residente a Venezia, durante gli anni della guerra contro Genova. Si chiama Francis, ma sarà sempre Francesco per gli amici italiani. Quelli più intimi sono Matteo Giustiniani, un giovane aristocratico, e Giuseppe, figlio del gondoliere al servizio del padre di Francis. I tre si troveranno involontariamente coinvolti negli intrighi della città lagunare, ma sarà a bordo di diverse navi mercantili che questi compagni, girando in lungo e in largo per il Mediterraneo, da Agrigento a Tunisi, da Candia a Corfù, avranno occasione di assistere alle transazioni commerciali e combattere i pirati. Parteciperanno inoltre agli scontri navali tra la flotta della Serenissima e quella di Genova avvenuti ad Anzio e a Pola, prima di quello decisivo (1381) nelle acque al largo di Chioggia. Il ragazzo eroe, come gli altri protagonisti dei romanzi di Henty, propone ai giovani lettori vittoriani un modello di comportamento: Francis è intraprendente, coraggioso e imperturbabile, ma morirebbe pur di non farsene vanto. Età di lettura: da 12 anni. € 28,00
|
![]() ![]() L'orologio di Dante. Note per un atlante cronografico della Divina Commedia, dalla Selva oscura al Paradiso terrestre Author: Negri Mario Publisher: Arcipelago Edizioni Il viaggio ultramondano di Dante inizia la notte del giovedì 7 aprile del 1300, Giovedì Santo, notte di plenilunio, e termina, per la sua parte "terrestre", intorno al mezzogiorno del mercoledì 13 quando, dal Paradiso Terrestre, il Poeta redento sale ai Cieli del Paradiso. Di qui in avanti gli indizi cronografici si diradano, il tempo pare quasi rarefarsi. Il cammino di salvazione nei primi due Regni è così durato non più di sette giorni, al cui centro sta, con potente simbolismo, la Domenica di Pasqua: giorno di risurrezione per Cristo, morto in croce il primo Venerdì Santo nella storia del tempo, e di ritorno alla vita dall'"aura morta" per Dante che, come il Salvatore, "rinasce" il terzo giorno dal suo ingresso negli Inferi. € 15,00
|
![]() ![]() La scelta della voce. La svolta lirica di Antonio Porta Author: Terreni Alessandro Publisher: Arcipelago Edizioni Alla metà dei fatidici anni Settanta, Porta coglie l'involuzione manieristica dell'avanguardia e sente addirittura come possibile la rinuncia alla parola. La via d'uscita è la scelta della voce, strumento di una radicale riconfigurazione della scrittura poetica, scossa a tutti i livelli: metrico, retorico, sintattico, oltre che tematico e figurativo. Le raccolte degli anni Ottanta esprimono così un nuovo soggetto integralmente rifondato percettivamente e ideologicamente che, lungi da ripiegamenti intimistici e da cedimenti corrivi, ricostruisce la propria identità nella continua dialettica, mai pacificata, con i suoi lettori/ascoltatori. Un peculiare lettore/uditore, da "Passi passaggi" in poi, è tenuto ad accogliere una lirica che "buca la pagina" e penetra, per forza di voce, nell'oceano prelinguistico delle percezioni e dell'esperienza vitale, in cui convivono desiderio e bisogno, attestazione e progetto, critica e slancio... € 20,00
|
![]() ![]() Io amavo il mare, lui la montagna. Ritratto di Carla Voltolina Pertini Author: Rolando S. (cur.); Celadin A. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni "Sandro Pertini è stato un grande italiano che merita di essere ricordato. Ma Carla è stata parte essenziale delle sue qualità: della sua probità, del suo coraggio, del suo ardimento, della sua umanità". € 10,00
|
![]() ![]() Un libro stravagante. L'ennesimo sulla creatività Author: Schianchi Francesco Publisher: Arcipelago Edizioni "Un Libro stravagante", in molti sensi, in molti percorsi, in molti stili narrativi: un "sentiero del pensiero" nel quale è possibile incamminarsi, sostare, riflettere, ricominciare il viaggio. Un cammino nella creatività, nell'immaginazione, nella progettazione, considerati come "percorsi convergenti" in grado di produrre il nuovo, il diverso, l'oltre, l'inatteso, l'imprevedibile. Una conversazione piena di sollecitazioni, suggerimenti, ripensamenti alla ricerca delle origini della creatività, per poi "naufragare" o meglio precipitare nella "tana del Bianconiglio di Alice" e confrontarsi con l'immaginazione, il gioco, l'illogicità, ma anche i grandi insegnamenti di un maestro della creatività applicata, il Reverendo Dodgson, ossia Lewis Carroll. Un libro che comincia dalla fine e finisce con l'inizio, pur ritornando subito alle origini, ossia oltre 100.000 anni fa: il durante è la vostra esperienza di lettura, forse per "succhiare il midollo della creatività". Più che un libro, una suite, una "composizione musicale", fatta di 9 Movimenti, uno dei quali è dedicato alla poesia, vera ecologia della parola e reale "nutrimento della mente". € 14,00
|
![]() ![]() Gli amori gialli. Testo francese a fronte Author: Corbière Tristan; Salvatore L. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni Parigi, 8 agosto 1873. I fratelli Glady, editori noti al pubblico per le loro uscite galanti, danno alle stampe un libro di poesie, "Gli Amori gialli", di un giovane "pittore-poeta" bretone: Tristan Corbière. Pol Kalig, cugino ed emulo di Tristan, lo fa conoscere al simbolista Gustave Kahn (che a sua volta lo passa allo spleenetico Laforgue, suo amico) e a Léo Trézenik, direttore del "Lutèce", la rivista d'avanguardia della rive gauche a cui anche Paul Verlaine collabora e che proprio in quel periodo progetta di abbozzare, in pochi tratti sapienti, i ritratti di quelli che lui considera poeti assoluti, "assoluti nell'immaginazione, assoluti nell'espressione". Le monografie critiche, raccolte in volume l'anno seguente con il titolo Les Poètes maudits, ottengono un successo sorprendente e giocheranno, insieme ad "À rebours" di Huysmans, un ruolo determinante nella gloria nascente di Verlaine, Mallarmé, Corbière e di Rimbaud. € 42,00
|
![]() ![]() Dai generi letterari all'estetica dei media Author: Terzo Leonardo Publisher: Arcipelago Edizioni € 15,50
|
![]() ![]() Memoria e antirazzismo. Per Miklós Radnóti Author: Radnóti Miklós; Kemeny T. (cur.); Diaferia O. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni Il 2014 è stato indetto anno commemorativo dell'Olocausto ungherese: nel suo una giornata è stata dedicata alla figura di Miklós Radnóti, poeta morto deportato nel novembre del 1944, le cui ultime poesie furono recuperate da una fossa comune. Quattro di queste sono qui tradotte in italiano da Tomaso Kemeny. Radnóti è stato uno dei maggiori poeti ungheresi del ventesimo secolo, il suo stile essendo paragonabile solo a quello dei classici poeti antichi. Le sue opere maggiori manifestano una toccante devozione alla nazione magiara, e il tracciato della sua scrittura determina un cardine stilistico insostituibile dell'identità contemporanea ungherese. Il volume contiene poesie commemorative dei poeti della "carovana dei versi poesia in azione": Sandro Sardella, Ada Crippa, Antonella Visconti, Thomas Maria Croce, Marco Tavazzi, Luigi Maffezzoli e Salaheddine Louiragui; arricchito inoltre dai contributi poetici e critici di Luigi Cannillo, Tomaso Kemeny, Leonardo Terzo, A mos Mattio e Adele Succetti. € 9,00
|
![]() ![]() La missione di Rasputin-Raszputyin küldetése Author: Szocs Géza Publisher: Arcipelago Edizioni La pièce teatrale di Géza Szocs ruota attorno alla figura storica e controversa di Rasputin, il monaco-sciamano che la volgata vuole avesse soggiogato la volontà dell'ultima zarina della stirpe dei Romanov. L'azione si svolge negli ultimi giorni del 1914 prima dello scoppio di una guerra che avrebbe cambiato per sempre la geografia politica dell'Europa e del mondo. L'autore lo immagina alle prese con i regnanti e i grandi del suo secolo, nel vano tentativo di ammonirli su quello che stava per accadere. In una girandola di scene si avvicenderanno zar, imperatori e uomini di stato, sordi ai suoi richiami e per lo più compresi di sé stessi, delle loro manie e di un mondo che pensano immutabile. € 10,00
|
![]() ![]() Lezioni di poesia. Milano, Casa della poesia 17 aprile-8 maggio 2014 Author: Kemeny Tomaso Publisher: Arcipelago Edizioni La poesia garantisce la vita della parola che non appartiene a nessuno ma che nutre tutti di quella bellezza che il mondo contemporaneo ha da qualche tempo esiliato. La poesia è l'arte che riconcilia sullo stesso piano il razionale e l'irrazionale, il sogno e la veglia, e che ci dice che non c'è unità che presupponga una mutilazione. Il 17 e il 29 aprile, nonché l'8 maggio, alla Casa della Poesia di Milano, ho svolto tre lezioni di poesia. Si può insegnare la poesia? Forse no, ma sicuramente essa indica quel punto supremo, come ci disse André Breton, "dove vita e morte, reale e immaginario, passato e futuro... cessano di essere percepiti in modo contraddittorio". € 10,00
|
![]() ![]() Mosaikon. Voci e immagini per i diritti umani 2015 Author: Montesanto Alessandra; Speciale G. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni L'Associazione per i Diritti Umani, operante da anni nell'organizzare incontri e dibattiti con le persone e le istanze più vive in ogni ambito (artistico, letterario, umanitario, teatrale, giornalistico) sulle tematiche più che mai attuali dei diritti dell'uomo, raccoglie in questo volume decine di interviste raccolte negli ultimi due anni di attività per consegnare al lettore un "mosaico" più che mai vivo e attuale. € 12,50
|
![]() ![]() Manuale di ingegneria domestica Author: Menicocci Simona; Zaffarano M. (cur.); Bortolotti G. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni € 5,00
|
![]() ![]() Costruzione di un animale Author: Corticelli Mario; Zaffarano M. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni € 5,00
|
![]() ![]() Come un (contro-soggetto) musicale. Testo francese a fronte Author: Gleize Jean-Marie; Zaffarano M. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni Dalla pubblicazione di "Léman" (1990), Jean-Marie Gleize sta proseguendo una meditazione in prosa ("prosa in prosa", "post-poesia") che, partendo da tracce o da dati materiali, immagini (fotografie, polaroid, video) o testi, prende la forma di un'inchiesta, di un'investigazione narrativa discontinua (letterale, documentaria). A oggi, quest'insieme di libri è organizzato in un ciclo di sei volumi, tutti pubblicati nella collana "Fiction & Cie" presso Seuil. L'ultimo s'intitola "Tarnac, un acte préparatoire". Professore emerito di letteratura all'École Normale Supérieure di Lione, ha fondato la rivista "Nioques" e la dirige dal 1990. € 5,00
|
![]() ![]() Todestrieb. Istruzioni sopra l'uso di certi morti Author: Zaffarano Michele Publisher: Arcipelago Edizioni € 5,00
|
![]() ![]() Ritagli. Testo inglese a fronte Author: Perelman Bob; Zaffarano M. (cur.); Manganelli M. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni € 5,00
|
![]() ![]() Angolo di imbardata IV. Testo inglese a fronte Author: Lerner Ben; Zaffarano M. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni € 5,00
|
![]() ![]() #Fantasmi Author: Macchion C. (cur.); Pregara T. (cur.); Rebughini R. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni Sono tra noi, i fantasmi. Non possiamo vederli, ma li percepiamo. Abitano luoghi abbandonati, ma li trovi anche ai margini delle strade o intrappolati tra le maglie della Rete. A volte ti sembra quasi di toccarli, ma spesso vivono e si nutrono dei nostri ricordi. Alcuni lo diventano per caso, loro malgrado, altri coscientemente. I ventinove racconti dell'ottava edizione dell'antologia IULM tentano di imprigionarli tutti, anche solo per qualche battuta, per restituirci la bellezza di qualcosa che era e che ora non è più. (A cura di Camilla Macchion, Tina Pregara, Rachele Rebughini, Daniel Cristian Tega). € 14,00
|
![]() ![]() Il carapace augusteo, ovvero «le uova nel paniere» Author: Terni Paolo; Serena S. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni Di questo libro postumo di Paolo Terni non vorremmo dire nulla, per non disturbare il dialogo che nascerà con ogni singolo lettore: "Ogni tanto mi divertivo a leggere agli amici qualche passo ad alta voce, lasciandosi formare in me l'idea di comporre una sorta di partitura verbale, ma in forma musicale" scriveva nel 2013, raccontando come era avvenuto che iniziasse a scrivere. Ha continuato il percorso e ora ha chiuso il cerchio: si è congedato dal mondo, annotando, negli ultimi sei mesi di vita, con leggerezza e apparente semplicità ma nella piena consapevolezza di essere in procinto di uscire di scena, lo snodarsi di un flusso di pensieri che un sapiente carapace protegge da sguardi indiscreti. € 10,00
|
![]() ![]() Noiatri zeneixi semmo coscì Author: Weisbach Alberto T.; Doblas Raul Publisher: Arcipelago Edizioni € 12,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Verbano il tempo e il ricordo. Dal Risorgimento all'antifascismo: gli eventi e gli uomini Author: Mattazzi Giovanni Publisher: Arcipelago Edizioni Il libro fa seguito a "Verbano e dintorni a ritroso nel tempo" (Arcipelago Edizioni 2011). Raccoglie articoli - apparsi sulle riviste "MAG" ed "Eco del Verbano" - che riguardano vicende e figure legate al Lago Maggiore. Spaziano dal Risorgimento alla grande guerra, dai fatti d'Etiopia del 1936 alla seconda guerra mondiale e all'antifascismo. Punto di riferimento il Lago protagonista assoluto - con la realizzazione di imprese memorabili come il Traforo del Sempione e di altre meno significative, ma ricordate con nostalgia: la ferrovia di montagna Intra-Premeno, a esempio, e il trenino che la percorreva. Gli articoli non trascurano il versante svizzero: drammatico il "blocco" (1853-55), imposto da Radetzky, per punire il Ticino antiaustriaco. Rievocata la "Comune" di Monte Verità a Moscia, ritrovo di utopisti vegetariani e naturisti, e i convegni di Eranos ad Ascona, approdo di studiosi da ogni dove, richiamati dal carisma di Carl Gustav Jung. Infine una galleria di personaggi molto noti: si va dal romanziere americano Hemingway, allo scultore Troubetzkoy. E l'attività di Ettore Tibaldi, presidente della Giunta di governo dell'Ossola, anticipazione di democrazia e di libertà. € 36,00
|
![]() ![]() Fotografia. Mitografia e demitizzazione Author: Terzo Leonardo Publisher: Arcipelago Edizioni Intorno alla fotografia, dal momento della sua invenzione nell'Ottocento fino al presente, per esempio da Baudelaire a Susan Sontag, si accresce una letteratura sconfinata, da principio in parte avversa e denigratoria, ma poi sempre più celebrativa ed auto-compiaciuta. Lo scopo delle riflessioni che costituiscono questo libro sarà perciò il tentativo di smitizzare, per quanto possibile, la fotografia dalle esagerazioni e dagli equivoci che incrostano un efficace e comprensibile discorso su di essa. Così direi che l'intervento di Benjamin sulla fotografia e la riproducibilità è antesignano della teoria della comunicazione, e ciò ne spiega la grande fortuna fino ai giorni nostri. Quello di Barthes è un itinerario nella continuità indeterminata della divagazione emotiva, indotta dalla fotografia nell'esperienza individuale. Quello di Krauss è un'esplorazione dell'inevitabile, ma non sempre percepita, influenza "tecnica" della fotografia sull'arte e le arti. Quello di Sontag infine esplora principalmente gli effetti sociali della fotografia come "nuova invenzione", con una sorprendente quantità di sfaccettature. € 15,50
|
![]() ![]() Per mari estremi Author: Negri Mario Publisher: Arcipelago Edizioni Le due storie di mare che questo libro racconta sono, da molti punti di vista, diversissime. La prima è il viaggio "folle" di Ulisse, oltre le colonne d'Ercole e fino ad avvistare, in mezzo a un mare australe a un tempo reale e alieno, la montagna eccelsa del Purgatorio: e si conclude con un naufragio. Ma, alle spalle di questo Ulisse, raccontato da Dante in uno degli episodi più celebri della Commedia, sta una lunga storia di conoscenze astronomiche e geografiche, che Dante eredita e che, per diverse vie, giungono fino ai grandi navigatori del XV e del XVI secolo, proprio a partire da Colombo. L'epopea del salvamento della "Spedizione Imperiale Antartica" di E.H. Shackleton è invece il racconto di una vicenda straordinaria felicemente conclusasi. Anche qui al racconto degli eventi si accompagna un'attenta considerazione degli aspetti tecnici che, dando sostegno a tenacia e coraggio indomiti, hanno consentito il compimento di un'impresa ai limiti della credibilità, e che ha conferita a un obbiettivo insuccesso tutta la sua meritata gloria. € 20,00
|
![]() ![]() Joe Masiello Author: Bongiorni A. (cur.); Dallerba G. (cur.); Ferrarini M. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni Un nome, un volto, un ricordo, una scelta: Joe Masiello è tutto e niente. Possiamo incontrarlo alla fermata dell'autobus, in una fotografia sbiadita, riflesso in uno specchio: Joe Masiello è ognuno di noi e nessuno in particolare. I venti racconti della settima edizione dell'antologia IULM indagano ognuno una parte di Joe, tratteggiando - attraverso una parabola dai toni onirici - una figura effimera che incarna sogni, paure ed emozioni di tutti. E la paradossale maturazione del personaggio culmina, a ben vedere, con la sua distruzione. € 12,50
|
![]() ![]() I santi padri di Amelia Rosselli. «Variazioni belliche» e l'avanguardia Author: Loreto Antonio Publisher: Arcipelago Edizioni I padri di Amelia Rosselli sono molti, e quasi tutti rinnegati se non addirittura rimossi. Pier Paolo Pasolini, intanto, che attraverso un patrocinio critico ed editoriale di marca anti-avanguardistica complica il rapporto, che sarebbe stato altrimenti quasi naturale, con il Gruppo 63. Marcel Duchamp, poi, la cui rivoluzione estetica offre lo spunto cruciale per l'invenzione dello "spazio metrico", del resto letterariamente garantita dalle sperimentazioni e riflessioni sul verso dovute a Walt Whitman, Cesare Pavese e Charles Olson, tra gli altri. Infine Shakespeare: alla sua opera l'io rosselliano attinge i fondamentali rispecchiamenti filiali con cui tentare di ricostruire la propria storia e la propria identità, compromesse da un'amnesia che contribuisce a fissare tanto l'affinità tra autore e soggetto quanto la loro irrimediabile separazione. € 20,00
|
![]() ![]() Il naufragio del Deutschland Author: Hopkins Gerard Manley; Meddemmen J. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni Pubblicato postumo perché considerato incomprensibile, "Il naufragio del Deutschland" di Gerard Manley Hopkins è un poema che esprime, come pochi altri, un'esperienza cristiana profondamente vissuta, in grado di far capire al lettore non credente che cosa sia un autentico sentimento religioso. Prende le mosse da un fatto di cronaca, sul naufragio avvenuto il 7 dicembre del 1875, nel quale molte persone persero la vita, per indagare e fissare un senso, in particolare: il senso dell'invocazione "O Cristo, vieni presto!" che una suora aveva gridato nel mezzo della tempesta, sulla nave quasi affondata, poco prima di annegare. Il poema indaga il significato di tale invocazione, interpretandola come espressione non di terrore, ma di incondizionata fiducia in Dio. È in questo modo che l'essere umano è capace di sollevarsi sopra la mutabilità del mondo. Il commento di John Meddemmen - per ognuna delle trentacinque stanze di cui è composto il poema - ambisce a mettere in luce la complessità del dettame poetico a livello intertestuale ed espressivo, basato, quest'ultimo, su giochi sintattici e semantici complessi quanto avvincenti. € 28,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|