book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ginex G. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Ginex G. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Ginex G. (cur.) Title : Collezione BCC Barlassina libreria. Ediz. a colori
Author: Ginex G. (cur.)
Publisher: Electa

La collezione della Banca di Credito Cooperativo di Barlassina si forma, negli anni (allora si chiamava Cassa Rurale ed Artigiana di Barlassina), grazie al radicato rapporto dell'istituto bancario con il proprio territorio di riferimento e alla volontà, mantenuta dai vari Presidenti che si sono succeduti alla guida della banca, di valorizzare gli artisti locali. Tra questi, due giganti della pittura italiana, barlassinesi doc poi diventati ambasciatori della pittura italiana nel mondo: Emilio Longoni (1859 - 1932) e Valentino Vago (1931 - 2018). E anche altri, come Asnago, Borghi e Cazzaniga. Negli anni, dunque, si costituisce un'importante collezione d'arte, composta da alcune centinaia di pezzi, ritratto di quasi un secolo di arte italiana, in questo continuo dare e avere tra la provincia e il centro, tra arte locale e arte nazionale e internazionale. Il volume, curato dalla storica dell'arte Giovanna Ginex, selezionando un centinaio di opere importanti dà conto di questo percorso, che è storico, artistico e anche di storia d'impresa, come spesso accade nella provincia italiana.
€ 39,00     Scontato: € 37,05
2019

Ginex G. (cur.) Title : Reggio e i miti della Magna Grecia
Author: Ginex G. (cur.)
Publisher: Città del Sole Edizioni

I disegni presentati in questo volume sono rappresentazioni di un "mito" ripensato, fatto di archetipi e visioni classiche che non hanno un tempo definito, che non privilegiano una temporalità e una fisicità legate al contingente. Sono un racconto, in cui le diverse interpretazione degli autori acquistano autonomia espressiva, diventando una collana di componimenti poetici che sembrano tendere ad una serialità tassonomica senza mai volerla raggiungere a pieno. Vengono elaborate sottili e raffinate sequenze di disegni in un febbrile laboratorio architettonico che indaga i linguaggi del mito dei luoghi della Magna Grecia. Reperti formali di credenze perdute, fanno capolino nelle immagini definite da un perimetro netto in un'atmosfera disincantata, in cui si alternano nuvole immerse in stupefacenti profondità, su cui si accavallano sagome di mura di fortificazioni poderose e turrite, dove si aprono diversificate immagini, spalancate come fauci in un Mediterraneo, culla del mito. Un racconto che ci trasporta lieve e senza scosse, tra Reggio e l'area dello Stretto, un racconto che diventa penetrante, che si avventura nella rappresentazione simbolica dei miti e dei guardiani dello Stretto, che scava nell'anima dei personaggi, delle figurazioni antropomorfe e nei volti che si esaltano in primi piani ieratici o in profili saettanti che si fanno carico di una responsabilità che li agghiaccia, fissandoli in una maschera divina e quasi universale. Un racconto scritto a quattro mani che ci trasporta dentro le onde dello Stretto che diventano una metafora globale che come un "edificio"
€ 35,00

Ginex G. (cur.); Giacon D. (cur.) Title : L'intelligenza non ha sesso. Adriana Bisi Fabbri e la rete delle arti (1900-1918). Ediz. a colori
Author: Ginex G. (cur.); Giacon D. (cur.)
Publisher: Electa

In un mondo dominato dalla presenza e dall'assoluto predominio degli uomini, come quello artistico-culturale di inizio Novecento, Adriana Bisi Fabbri ha cercato in ogni modo di farsi strada, da autodidatta, per poter liberamente dare spazio al proprio talento. Pittrice, illustratrice, disegnatrice satirica e caricaturista, Adriana Bisi Fabbri (Ferrara 1881 - Travedona 1918) ha attraversato con la sua fertile attività artistica i primi vent'anni del Novecento. Adrì, come si firma nella sua produzione grafica matura, è un'autodidatta animata da una vivace curiosità nei confronti di ogni manifestazione artistica, guidata dalla ferrea volontà di essere considerata un'artista a tutto tondo in un'epoca e in un ambiente nei quali ancora molti percorsi formativi e obiettivi professionali erano preclusi. La mostra - allestita dal 3 dicembre 2019 all'8 marzo 2020 a Milano, presso il Museo del Novecento - e questo volume che l'accompagna edito da Electa anticipano il palinsesto 'I talenti delle donne' che il Comune di Milano dedicherà, nel 2020, alle donne protagoniste del pensiero creativo. Sia la mostra sia il catalogo sono il risultato dello studio del fondo archivistico Bisi Crotti, di proprietà del Museo del Novecento, dal cui riordino è stato possibile rileggere anche la vicenda biografica del marito di Adrì, Gianetto Bisi (Ferrara 1881 - Verona 1919), giornalista e letterato. E' emersa anche la fitta rete di contatti della coppia con gli ambienti culturali più vivaci del tempo, immersi nel dinamico clima artistico-letterario del primo ventennio del XX secolo, dalle Avanguardie
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2018

Ginex G. (cur.) Title : «Sono Fernanda Wittgens». Una vita per Brera
Author: Ginex G. (cur.)
Publisher: Skira

A sessant'anni dalla morte, il volume presenta la figura di Fernanda Wittgens (1903-1957), storica dell'arte, direttrice della Pinacoteca di Brera e soprintendente, antifascista che scontò con il carcere la sua opposizione al regime. La sua intensa vicenda biografica è ricostruita per la prima volta in modo completo attraverso un attento spoglio dei documenti e delle testimonianze che ha consentito di approfondire la trentennale attività a Brera (1928-1957). Nel 1950, dopo le devastazioni belliche, Wittgens restituì al Paese la pinacoteca, intrecciando stretti rapporti con la società civile e intellettuale e caratterizzando la sua azione con un'apertura internazionale. Il volume comprende il saggio introduttivo di James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, e i contributi di Giovanna Ginex, Erica Bernardi ed Emanuela Daffra.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2016

Ginex G. (cur.) Title : Antonio e Giuseppe Chiattone. «Scultori che godono meritata fama fra noi e all'estero». Ediz. illustrata
Author: Ginex G. (cur.)
Publisher: Skira

Il volume sui fratelli Antonio Chiattone (Lugano, 1856-1904) e Giuseppe Chiattone (Lugano, 1863-1954), promosso da Cornèr Banca di Lugano con l'ampia collaborazione del Museo d'Arte della Città di Lugano, a cura di Giovanna Ginex, riconsegna alla storia dell'arte le distinte personalità dei due scultori, membri di una famiglia che per due generazioni ha costituito un punto di riferimento in diversi ambiti delle arti. Le ricerche condotte sulle fonti d'epoca - estese dagli archivi del territorio del Canton Ticino all'Italia fino ad altri paesi europei nei quali è testimoniata la presenza di opere dei due scultori - e sulle opere ha permesso di ricostruire la produzione e la poetica dei due artisti, che presero parte a prestigiose esposizioni e a concorsi internazionali e furono gratificati da importanti committenze pubbliche e private, quali protagonisti della produzione plastica ticinese tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. Il volume riproduce integralmente le opere conservate nelle collezioni pubbliche svizzere e un'ampia selezione dei monumenti civili e cimiteriali, cui si aggiunge un'inedita e completa presentazione delle committenze della Casa d'Austria, per Antonio, e della famiglia dell'industriale francese Aristide Bergès per Giuseppe.
€ 60,00     Scontato: € 57,00
2011

Ginex G. (cur.) Title : Adolfo Feragutti Visconti. 1850-1924. Ediz. illustrata
Author: Ginex G. (cur.)
Publisher: Skira

La monografia su Adolfo Feragutti Visconti (Pura 1850 - Milano 1924) promossa da Cornèr Banca di Lugano, a cura di Giovanna Ginex, restituisce uno sguardo completo sulla vita, la produzione e la poetica del pittore, artista che in oltre quarant'anni di intensa attività e costante presenza alle rassegne espositive internazionali maturò un proprio personalissimo linguaggio, sorretto da una magistrale tecnica pittorica. Il volume riproduce integralmente le opere conservate in collezioni pubbliche, svizzere, italiane e di altri Paesi, dall'Argentina all'India, cui si aggiunge un'ampia selezione di tele in collezioni private. Arricchisce il volume un ampio apparato di testi critici e di strumenti di approfondimento, comprendente anche l'itinerario espositivo dell'artista e il regesto di un carteggio in gran parte inedito.
€ 85,00     Scontato: € 80,75
2009

Ginex G. (cur.) Title : Emilio Longoni. 2 collezioni. Ediz. illustrata
Author: Ginex G. (cur.)
Publisher: Skira

Con questo volume il lettore, lo storico dell'arte, il collezionista è condotto all'interno della vicenda biografica e della materia della pittura di Emilio Longoni, posta in relazione con quanto si produceva al di fuori dei confini nazionali. Al pittore, cui dagli anni Ottanta del Novecento e fino al 2002 sono stati dedicati diversi ed esaustivi interventi di studio e di sistematizzazione generale della sua opera, mancava ancora un approfondimento che indagasse con i più aggiornati strumenti diagnostici la fisicità stessa della sua pittura, secondo una prassi scientifica solitamente riservata all'antico, ma recentemente allargata anche al nostro Divisionismo. L'occasione è stata generosamente offerta dal desiderio della Banca di Credito Cooperativo di Barlassina di ricordare i 150 anni della nascita del pittore barlassinese. All'importante collezione di opere longoniane della BCC si è deciso di accostare l'altrettanto significativo e ad essa complementare gruppo di tele conservato dalla Galleria d'Arte Moderna di Milano, sia per ribadire il forte legame dell'artista con la città di Milano e con le raccolte del suo principale Museo civico, sia per offrire uno spunto di riflessione sulle potenzialità offerte dalla collaborazione tra pubblico e privato, nel rispetto di ogni competenza. Questo volume è stato pubblicato in occasione della mostra di Milano (Galleria d'Arte Moderna, 22 ottobre 2009 - 31 gennaio 2010).
€ 39,00

Ginex G. (cur.); Sedini D. (cur.) Title : Una Collezione d'eccellenza. Il patrimonio artistico della Fondazione Cariplo. Ediz. illustrata
Author: Ginex G. (cur.); Sedini D. (cur.)
Publisher: Skira

Un viaggio alla scoperta della straordinaria collezione di Fondazione Cariplo: bassorilievi del Canova, opere di maestri del vedutismo romantico italiano (F. Hayez, Carlo e Giuseppe Canella, G. Migliara, G. Molteni), della pittura di genere (G. Ciardi, G. Faretto, T. Signorini, Filippo e Giuseppe Palazzi, A. Mancini), del naturalismo lombardo (L. Bazzaro, M. Bianchi, F. Carcano, E. Gignous, E. Gola, P.Mariani) e del divisionismo (E. Longoni, A. Morbelli, G. Previati, G. Segantini). A cui si accompagnano le testimonianze artistiche di esponenti del Novecento operanti a Milano (L. Dudreville, A. Funi, M. Sironi, R. Guttuso, A. Tosi, R. De Grada, G. Manzù). Beni monumentali, quali i palazzi milanesi (Palazzo Melzi d'Eril, Palazzo Confalonieri) e la chiesa di San Giuseppe (sita in Milano), completano ed arricchiscono il patrimonio di Fondazione Cariplo.
€ 30,00
2008

Ginex G. (cur.) Title : Corriere dei Piccoli. Ediz. illustrata
Author: Ginex G. (cur.)
Publisher: Skira

Cento anni fa nasceva il Corriere dei Piccoli. Il primo numero uscì il 27 dicembre 1908 come allegato al Corriere della Sera grazie a uno sforzo imprenditoriale e progettuale di grande portata da parte, in particolare, di Luigi Albertini, che del quotidiano era all'epoca direttore: nasce un mito. Con questo catalogo si ripercorre la storia di quello che è stato il più importante periodico per ragazzi, e nel contempo è possibile seguire lo sviluppo del fumetto italiano, dell'illustrazione e della letteratura per l'infanzia.
€ 40,00

Ginex G. (cur.) Title : Il punto di vista di Arno. Ediz. illustrata
Author: Ginex G. (cur.)
Publisher: Fondazione Museo L. da Vinci


€ 28,00
1998

Bigazzi D. (cur.); Ginex G. (cur.) Title : L'immagine dell'industria lombarda (1881-1945)
Author: Bigazzi D. (cur.); Ginex G. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 46,48
1997

Ginex G. (cur.); Selvafolta O. (cur.) Title : Der Monumentalfriedhof von Mailand
Author: Ginex G. (cur.); Selvafolta O. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 10,33

Ginex G. (cur.); Cimorelli D. (cur.) Title : La storia della comunicazione dell'industria lombarda (1881-1945)
Author: Ginex G. (cur.); Cimorelli D. (cur.)
Publisher: Silvana

Viene raccolta in volume la storia dei mezzi di comunicazione e pubblicitari, adottati dalle più importanti imprese lombarde fra il 1881 e il 1945. Immagini di confezioni, manifesti, cartoline, pagine pubblicitarie e di ogni sorta di "merchandising" costituiscono un ricco patrimonio iconografico, illustrato quasi interamente a colori, della storia della comunicazione dell'industria lombarda.
€ 46,48

Ginex G. (cur.); Selvafolta O. (cur.) Title : Le cimitière monumental de Milan
Author: Ginex G. (cur.); Selvafolta O. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 10,33
1996

Ginex G. (cur.); Selvafolta O. (cur.) Title : Il cimitero monumentale di Milano. Guida storico-artistica
Author: Ginex G. (cur.); Selvafolta O. (cur.)
Publisher: Silvana

La guida viene tradotta in francese e in tedesco in occasione dell'apertura della Mostra Permanente presso gli spazi del Cimitero Monumentale di Milano. Questa mostra è stata ideata allo scopo di evidenziare la dimensione storica, oltre a quella artistica, del Cimitero, con una documentazione per lo più inedita sul progetto, la costruzione, la genesi della sculture funerarie e il significato che il cimitero ha assunto nei vari periodi della storia cittadina.
€ 10,33


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle