book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Matteo Galbiati (Libri  su Unilibro.itLibri di Matteo Galbiati su Unilibro.it)

2024

Pinelli Ettore; Galbiati Matteo Title : Ettore Pinelli. Elegia del silenzio
Author: Pinelli Ettore; Galbiati Matteo
Publisher: Vanillaedizioni

La ricerca dell'artista Ettore Pinelli è incentrata sull'osservazione antropologica degli aspetti relazionali della natura umana quando questa viene condotta al suo limite. A partire da immagini, video ed iconografie ricavate dai media, Pinelli evidenzia il rapporto portato allo stremo che l'uomo contemporaneo ha con l'informazione. Nella sua ricerca è costante lo sviluppo di particolari immagini e dati provenienti da canali di informazione di terze parti: una mancata definizione, un'accentuazione del disturbo o dell'errore che da difetti si trasformano in valori unici e assoluti. La sua pratica è caratterizzata da una pittura di superficie: stesure leggere e fitte dove una gestualità controllata non permette errori o ripensamenti. Prediligo la pittura e il disegno come metodi di restituzione dell'idea e a loro mi affido per un processo di costruzione e decostruzione dell'immagine che le faccia acquisire una vitalità propria ed una forte autonomia.
€ 25,00

Bianchi Eleonora; Galbiati Matteo; Esposito Enzo Title : Analogie. Il lògos del colore. Ediz. illustrata
Author: Bianchi Eleonora; Galbiati Matteo; Esposito Enzo
Publisher: Vanillaedizioni

Catalogo della mostra "Analogie. Il lògos del colore", bipersonale degli artisti Enzo Esposito e Tiziano Bellomi a cura di Eleonora Bianchi e Matteo Galbiati, Castello Visconteo di Pagazzano (BG), 10 giugno - 10 luglio 2023. "Per entrambi gli artisti vale l'appellativo di pittori che, nella nobile definizione che questo comporta, hanno sempre provato a delineare i contorni di modalità diverse con cui raccontare e raccontarsi, attenendosi a una letteratura di pennello che ha provato a concepirsi in contributi personali e individuali sia per la Pittura nel suo complesso, sia per il colore, nel particolare, come ente. Tra differenze e analogie possiamo osservare come il loro incontro, qui avvenuto in una sede espositiva non convenzionale dove, ben lontano dall'asettico contesto della galleria d'arte contemporanea, vi si è adattato come un organismo vivo, beneficia tanto della possibilità di accordarsi sinergicamente, quanto di mantenere un grado di autonoma attenzione sul fare singolo a tal punto da favorire letture inusuali per ciascuno dei due autori, per entrambi nell'insieme". Matteo Galbiati
€ 23,00
2023

Galbiati Matteo Title : Luca Bonfanti. Alchimista del colore-Alchemist of colour. Ediz. italiana e inglese
Author: Galbiati Matteo
Publisher: Scripta Maneant

«Questo volume, che celebra le nuove opere del Maestro e ci consente di guardare anche ai suoi affascinanti momenti assati, non è solo un'emozionante racconto visuale ma è il frutto della meditazione in movimento di un combattivo spirito danzante.» (dall'introduzione di Federico Ferrari)
€ 28,00

Galbiati Matteo; Savorelli Livia Title : Arteam Cup 2022. Contemporary art prize. 7ª edizione. Ediz. a colori
Author: Galbiati Matteo; Savorelli Livia
Publisher: Vanillaedizioni

Catalogo della Mostra dei Finalisti di Arteam Cup 2022, 7ª edizione, a cura di Livia Savorelli e Matteo Galbiati, 26 novembre 2022-7 gennaio 2023, Palazzo del Commissario - Fortezza del Priamàr, Savona.
€ 29,00

Levo Rosenberg Margherita; Galbiati Matteo Title : Margherita Levo Rosenberg. Ediz. italiana e inglese
Author: Levo Rosenberg Margherita; Galbiati Matteo
Publisher: Vanillaedizioni

[..] Tempo e processo. Queste sono le due coordinate che certamente appartengono anche a Margherita Levo Rosenberg che, della concentrazione e della caparbietà, nel fare e nella coerenza di percorso, ha fatto la sua cifra stilistica, lei che si è dedicata all'arte come esigenza non più contenibile o rimandabile. [...] La sua ricerca, dopo le prime incursioni nella pittura, ha saputo accogliere un'evoluzione in una scultura modulare, additiva che ha sviluppato forme tridimensionali tessendo e incastrando elementi modulari ricavati da vecchie radiografie, film plastici e materiali consimili. Levo Rosenberg, come Penelope, tesse e con pari trasporto crea, seguendo il ritmo del tempo e la scansione del processo che la conducono, passo passo, a maturare una forma organica; una scultura la cui materialità e plasticità sono addizionali, fatte di accumulazione progressiva, ripetuta ugualmente diversa, che è prassi intenzionale di un fare che non ha mai spazio di resa, né vuole averlo. Dal testo "La tenacia della ripetizione tra de-strutturazione e ri-creazione" di Matteo Galbiati.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Marchetti Lamera Antonio; Galbiati Matteo Title : Antonio Marchetti Lamera. Prima e dopo lo Zenit. Ediz. italiana e inglese
Author: Marchetti Lamera Antonio; Galbiati Matteo
Publisher: Vanillaedizioni

La ricerca artistica di Antonio Marchetti Lamera (Bergamo, 1964) si avvale esclusivamente della pittura e del disegno, i quali nella sua pratica sono i mezzi efficaci e puntuali per sintetizzare e ricomporre le immagini che provengono dallo sterminato archivio fotografico dell'artista.La sua pittura è caratterizzata dall'impiego di una palette minimalista e da un'estrema liquidità del segno, poetico ed evocativo insieme.In occasione della mostra personale "Eclissi e riflessi. La rivoluzione di Aristarco" (28 gennaio - 11 marzo 2023, Studio la Città, Verona), a cura di Matteo Galbiati, viene presentata la nuova monografia dell'artista - accompagnata da un testo di Matteo Galbiati - in cui si ripercorre il suo percorso espositivo dal 2011 ad oggi.
€ 29,00
2022

Masi Paolo; Galbiati Matteo; Vanoni Carlo Title : Paolo Masi. La continuità del segno
Author: Masi Paolo; Galbiati Matteo; Vanoni Carlo
Publisher: Vanillaedizioni

Questa nuova monografia conferma l'impegno assunto negli anni dalla galleria FerrarinArte nel promuovere, sostenere e documentare l'inesauribile ricerca dell'artista Paolo Masi. Forte di una collaborazione stretta e proficua, motivata da una stima reciproca con il maestro fiorentino, prosegue il lavoro di ricognizione sulla ricchezza degli spunti offerti dalla sua opera, perché "l'impegno - come scrive Matteo Galbiati nel suo testo - è quello della continuità dell'osservazione che, nel rispetto della ricerca ininterrotta di Masi che si protrae da sei decadi, dà prova di saper insistere ancora su temi i quali, fedeli a un dovere di persistenza, si rivolgono all'altro con un valore universale. Ecco, quindi, che la sua esigenza pittorica non è mai sporadica o episodica, ma agisce nel flusso dinamico degli eventi e della storia, trovando, nel presente, lo spunto per aprire nuovi quesiti ed interrogazioni, dare risposte e sollevare dubbi." La monografia si chiude con uno discusso sull'ultimo ciclo di opere accompagnate dal testo "Polittici felici" di Carlo Vanoni.
€ 30,00
2021

Galbiati Matteo; Cherchi Placido; Campus Giovanni Title : Giovanni Campus. Tempo in processo. Rapporti misure connessioni. Percorso di lavoro (1963-2021). Ediz. illustrata
Author: Galbiati Matteo; Cherchi Placido; Campus Giovanni
Publisher: Vanillaedizioni

«Le modalità espressive e il racconto creativo di Giovanni Campus si definiscono con chiarezza se si osserva in maniera "antologica" tutto il suo ampio percorso di ricerca. È, infatti, impossibile scindere in parti o suddividere in esperienze, benché si osservino distintamente tipologie differenti di opere per linguaggi, materiali, forme, tecniche e consistenze, il suo lungo percorso artistico ed estetico che, fatto di minime variazioni, si inscrive in una logica determinata e determinante rispetto al dovere dell'opera - e dell'arte in genere - di manifestarsi come fatto costituente una riflessione sulla realtà del mondo. In questo senso il suo lavoro incessante si alimenta proprio di una coerenza filosofica ed etica che "obbliga" l'artista stesso ad una disciplina che diventa itinerario espressivo, ribadito e pronunciato, in ogni circostanza della sua prolifica manifestazione.» (dal testo "Giovanni Campus: l'opera, un processo che misura il visibile e oltre" di Matteo Galbiati)
€ 29,00

Sanvittore Andrea; Filippini Serena; Galbiati Matteo Title : La certezza dell'incertezza. Andrea Sanvittore. Catalogo della mostra (Forte Strino, Vermiglio, 3 luglio-12 settembre 2021)
Author: Sanvittore Andrea; Filippini Serena; Galbiati Matteo
Publisher: Vanillaedizioni

Catalogo della mostra "La certezza dell'incertezza. Andrea Sanvittore", a cura di Serena Filippini, Forte Strino, Vermiglio (TN), 3 luglio - 12 settembre 2021. Legno, argilla e ferro sono i materiali che compongono le sculture di Andrea Sanvittore (Besana in Brianza, MB 1973) o, per meglio dire, sono i materiali di cui vivono le sue opere, e per mezzo dei quali respirano. [...] L'uomo di Sanvittore viene così spogliato della sua corporeità, liberato da tutto ciò che è superfluo, per offrirsi unicamente nell'immagine dell'essenza di sé, della sua parte pensante interiore, senza preoccuparsi di apparire fragile o di non essere compreso nella sua apparente e dolorosa solitudine. È questo uno dei motivi per cui quest'anno il Forte Strino ospita le opere di Andrea Sanvittore: nel suo lavoro ha trovato la restituzione visiva della verità dell'uomo, del suo essere anche fragile e senza una meta, del suo rappresentare sempre di più l'incertezza e l'instabilità dell'epoca in cui vive. (Dal testo "Da soli, insieme" di Serena Filippini)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Galbiati Matteo; Stefanel Nadia; Negri Francesco Title : Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto. Ediz. bilingue
Author: Galbiati Matteo; Stefanel Nadia; Negri Francesco
Publisher: Vanillaedizioni

Catalogo della mostra Ligabue, la figura ritrovata 11 artisti contemporanei a confronto, Palazzo Bentivoglio, Gualtieri, 15 maggio - 14 novembre 2021. Artisti contemporanei: Evita Andújar, Mirko Baricchi, Elisa Bertaglia, Marco Grassi, Fabio Lombardi, Juan Eugenio Ochoa, Michele Parisi, Ettore Pinelli, Maurizio Pometti, Giorgio Tentolini, Marika Vicari. "Questo catalogo vi accoglie e accompagna in un viaggio in cui la figura, da una prima fase di delineata e caratterizzante connotazione, viene poi lentamente sottoposta ad una sua progressiva riduzione, fino a dissolversi all'estrema assenza di colore. Ogni immagine vive e si alimenta del richiamo, del confronto con Antonio Ligabue di cui non si ritrova solo la forza dirompente, ma anche la silenziosa delicatezza poetica".
€ 25,00
2020

Pontiggia Elena; Galbiati Matteo; Gazzola Eugenio Title : Giorgio Milani. La scrittura come enigma. Catalogo della mostra (Piacenza, 25 ottobre 2020-6 gennaio 2021). Ediz. italiana e inglese
Author: Pontiggia Elena; Galbiati Matteo; Gazzola Eugenio
Publisher: Gli Ori


€ 32,00     Scontato: € 30,40

Filippini Serena; Galbiati Matteo Title : Ilaria Gasparroni. Ripartire dal ricordo. Ediz. illustrata
Author: Filippini Serena; Galbiati Matteo
Publisher: Vanillaedizioni

Catalogo pubblicato in occasione della mostra "Ilaria Gasparroni. Ripartire dal ricordo", a cura di Serena Filippini, Forte Strino, Vermiglio (TN), 18 luglio-13 settembre 2020. Il percorso espositivo di "Ripartire dal ricordo", attraverso alcune opere scultoree in marmo, dà vita ad un intenso dialogo con i suggestivi spazi del forte austro-ungarico. Le opere di Ilaria Gasparroni (Sant'Omero, TE, 1989) si collocano a metà strada tra presente e passato perché, pur utilizzando un materiale, il marmo, che nei secoli è stato impiegato nell'arte dai più grandi artisti di ogni epoca, rimangono ancorate alla contemporaneità che stiamo vivendo, per modalità di utilizzo, per tematiche affrontate e per evidenti motivi generazionali legati alla giovane età dell'artista. Fin dalla loro essenza, quindi, esse possiedono un profondo legame con il Forte Strino e il suo essere simbolo del passato, ma nello stesso tempo testimone del presente, dal momento che, essendo museo, continua a raccontare storie e vive nell'oggi, anche attraverso le mostre d'arte contemporanea che negli anni, a partire dalla sua apertura nel 1998, esso ha ospitato.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Galbiati Matteo; Filippini Serena Title : Sandro Magnoler
Author: Galbiati Matteo; Filippini Serena
Publisher: Vanillaedizioni

Monografia dedicata all'opera dell'artista Sandro Magnoler (Treviso, 1960). "Ci concentriamo [...] sul desiderio dell'artista di aprirsi all'immaginazione dello sguardo di colui che incontra le sue opere e a quell'universo di suggestioni che sono capaci di produrre e suscitare accogliendo, con una consapevolezza definita e puntuale, l'animo e il sentimento dell'altro. Ogni suo lavoro pare catalizzare, oniricamente nel modo, proceduralmente nella concretezza del reale, una fenomenologia di "impressioni" che spostano continuamente il loro assetto dall'emersione di ricordi sopiti e di pensieri interiori alla certezza della verità concreta dello stato delle "cose" che abitualmente ci appaiono nel quotidiano nostro vivere". Dal testo Ri-creazione: le nuove altre possibilità narrative della materia e della forma delle "cose" di Matteo Galbiati.
€ 20,00

Galbiati Matteo; Galbiati M. (cur.) Title : Nataly Maier. Percorsi di pittura 1990-2020. Ediz. illustrata
Author: Galbiati Matteo; Galbiati M. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Questa ampia monografia, senza alcuna pretesa di essere esaustiva e ultimativa rispetto l'analisi critica del percorso trentennale dell'artista, si propone come, essenziale e doveroso, momento di importante e sostanziosa riflessione sull'articolata e complessa (pur coerentemente logica nel suo diversificato e frastagliato insieme) ricerca di Nataly Maier. Uno dei dati che, infatti, emerge fin da subito, rispetto un'osservazione complessiva di questo ampio arco temporale della sua lunga esperienza artistica ad oggi condotta, è proprio la costante, iterata e convinta, apertura del suo sguardo e del suo pensiero che concede alla pratica artistica la possibilità di mantenere attive e propositive diverse vie, risoluzioni, formulazioni e immaginari alla logica espressiva del suo colore e, nel complesso generale, della sua pittura. Dal testo La narrativa del colore negli infiniti percorsi della pittura. Nataly Maier, trent'anni di osservazioni cromatiche di Matteo Galbiati
€ 29,00

Galbiati Matteo; Gorini Monica; Savorelli Livia Title : Monica Gorini. Oltre l'orizzonte: il tutto. Ediz. italiana e inglese
Author: Galbiati Matteo; Gorini Monica; Savorelli Livia
Publisher: Vanillaedizioni

Monografia dedicata all'opera dell'artista Monica Gorini (Domodossola, 1967). "Monica Gorini ha fatto dell'articolazione differente del suo agire la cifra stilistica del suo atteggiamento e del suo modo di intendere e "costruire" l'opera d'arte; il suo sguardo di intellettuale, infatti, concepisce l'opera come la traduzione di una convinzione che, radicata sensibilmente nel suo sguardo, vuole avere nell'arte l'equilibrato convincimento per comunicare le più convinte esigenze della profondità dell'animo umano in itinere, assecondando un viaggio esistenziale che dalla vita e dal pensiero individuale possa tradursi in suggestione per gli altri". Dal testo "Sensibile come una pioggia di petali di ciliegio" di Matteo Galbiati
€ 24,00
2019

Galbiati Matteo Title : Camilla Rossi. Catalogo della mostra (Villa Carcina, 9 novembre-1 dicembre 2019). Ediz. a colori
Author: Galbiati Matteo
Publisher: Vanillaedizioni

"Camilla Rossi ha uno stile preciso con il quale stabilisce le frontiere delle connessioni formali che apparentano i diversi lavori e ne stabiliscono la profonda logicità narrativa consecutiva. L'elemento della narrazione è proprio il tratto maggiormente impegnato del suo fare, perché quel desiderio di stratificare le forme, i volumi, i tracciati cromatici rimanda ad una scansione continua del proprio fare, ad un ripetuto filtrare il dato della sensibilità visiva che rimanda ad una sequenza ininterrotta di opere che paiono, quindi, legarsi ovviamente una all'altra". Dal testo critico "Connessioni formali e coerenza narrativa, il racconto pittorico di Camilla Rossi" di Matteo Galbiati. Questo volume, che celebra i vent'anni di carriera artistica di Camilla Rossi, è edito in occasione della mostra personale Rizomi, a cura di Matteo Galbiati, allestita a Villa Glisenti (Villa Carcina - BS) dal 9 novembre al 1 dicembre 2019.
€ 30,00

Alves Ruben; Galbiati Matteo; Rodriguez Mareo Title : Mareo Rodriguez. Expansion. Catalogo della mostra (Brescia, 10 novembre 2018-10 gennaio 2019). Ediz. italiana e inglese
Author: Alves Ruben; Galbiati Matteo; Rodriguez Mareo
Publisher: Vanillaedizioni

"S'intitola Expansion la prima personale in Italia di Mareo Rodriguez (1981) che, da E3 Arte contemporanea di Brescia (dal 11 novembre 2018 al 10 gennaio 2019, ndr), si presenta con le tre serie Frequencies, Mantle ed Expansion, lavori che esemplificano i temi chiave della sua ricerca artistica. Tempo e Natura, effimero e fisico, materiale e immateriale si coniugano nell'essenza di un lavoro che l'artista sudamericano definisce con una sobria poesia minima, dove l'idea del pensiero non ha mai bisogno di esprimersi attraverso il virtuosismo della tecnica, ma che questa, al contrario, si modella sull'esigenza definita di ritrovare, nella sensibile evidenza plastica delle sostanze, la sua chiarezza espressiva più originale e atavica che pone l'uomo e la sua precaria esistenza entro il quadro generale del mistero infinito e senza tempo della Natura e dell'Universo." (dall'introduzione all'intervista a Mareo Rodriguez "Paesaggi di Mareo Rodriguez tra materiale e immateriale" di Matteo Galbiati)
€ 24,00

Ceci Bruno; Galbiati Matteo; Gasparroni Ilaria Title : Ilaria Gasparroni
Author: Ceci Bruno; Galbiati Matteo; Gasparroni Ilaria
Publisher: Vanillaedizioni

"Non può esserci altro materiale più iconico del marmo per definire l'idea e la natura stessa della scultura: emblematico dei suoi valori estetici, forte di una tradizione affermata e "scolpita" nei secoli, è una sostanza che ha sempre accolto le forme universali della bellezza; dall'antichità alla contemporaneità ha seguito le vicende dell'uomo e ne ha incarnato le aspirazioni, il desiderio di solennità, magnificenza e universalità. [...] Uno dei punti di forza della ricerca di Gasparroni è proprio il saper dare concretezza al pensiero, alla narrazione di storie possibili e di alleggerire, nella poesia, la pesantezza impassibile e immota del marmo (o di altre tipologie di pietre). Il confronto con le testimonianze del passato, allora, si fa ancora più marcata poiché l'artista cerca e guarda al senso del proprio racconto e non alle esigenze altre che affliggono il sistema contemporaneo. Ecco allora che il suo essere "artista da bottega" si traduce in un impagabile dono che fa in primo luogo alle sue opere e al senso profondo che queste testimoniano". Dal testo "Il lieve tocco del marmo" di Matteo Galbiati.
€ 24,00

Filippini Serena; Galbiati Matteo Title : Sottopelle. Storie di memorie e persistenze. Ediz. italiana e inglese
Author: Filippini Serena; Galbiati Matteo
Publisher: Vanillaedizioni

Volume edito in occasione del progetto espositivo in tre atti "Sottopelle. Storie di memorie e persistenze", a cura di Serena Filippini e Matteo Galbiati: Atto I: Andrea Cereda e Diego Soldà, 16 marzo - 12 aprile 2019, Castello Visconteo, Pandino (CR). Atto II: Roman Opalka e Nicolò Tomaini, 31 marzo - 1 maggio 2019, Villa Caldogno, Caldogno (VI). Atto III: Massimiliano Gatti, 22 giugno - 15 settembre 2019, Forte Strino, Vermiglio (TN). Sottopelle come qualcosa che c'è, eppure non si vede, che è nascosto, ma non così in profondità, qualcosa che rimane per sempre. Sottopelle come la memoria, quella che ci portiamo dentro, preziosa custode del nostro vissuto, accogliente con i ricordi appena nati, e sempre pronta ad arricchire quelli già sedimentati. [...] In "Sottopelle. Storie di memorie e persistenze" i flussi di memoria si creano, incrociano, sfaldano, scontrano e ricompongono non soltanto per i dialoghi tra i diversi artisti coinvolti, ma anche per i luoghi scelti per ospitare le tre mostre o, per meglio dire, i tre atti che compongono l'intero progetto espositivo.
€ 20,00
1918

Griffa Giorgio (ART), Bruni Lorenzo, Fiz Alberto, Frangi Giuseppe, Galbiati Matteo Title : Giorgio Griffa
Author: Griffa Giorgio (ART), Bruni Lorenzo, Fiz Alberto, Frangi Giuseppe, Galbiati Matteo
Publisher: Silvana


€ 46,80
2018

Galbiati Matteo; Serri Chiara; Aqua Aura Title : Aqua aura. Lustro. Ediz. italiana e inglese
Author: Galbiati Matteo; Serri Chiara; Aqua Aura
Publisher: Vanillaedizioni

Il titolo del volume non intende porre l'accento sul periodo di realizzazione delle opere, ma sui cinque anni di ricerca che hanno portato l'artista all'allestimento di due mostre pubbliche: Somewhere Out There, a cura di Matteo Galbiati, realizzata a Palazzo Cuttica e nelle Sale d'Arte di Alessandria in collaborazione con l'Associazione Culturale Arteam, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Alessandria e di Libera Mente - Laboratorio di Idee (evento di apertura della II Biennale d'Arte di Alessandria OMNIA 2017), con il patrocinio della Provincia di Alessandria e del Comune di Alessandria; Millennial Project, curata da Chiara Serri e realizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia / Musei Civici presso la Sinagoga di Reggio Emilia, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Reggio Emilia e del Museo nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) di Ferrara.
€ 29,00

Galbiati Matteo Title : Ilaria Gasparroni. Giulia Zappa. Delicate somiglianze. Catalogo della mostra (Albissola Marina, 10-25 novembre 2018). Ediz. illustrata
Author: Galbiati Matteo
Publisher: Vanillaedizioni

Catalogo della mostra omonima presentata da Il Circolo degli Artisti di Albissola Marina (SV), in collaborazione con l'Associazione Culturale Arteam, dal 10 al 25 novembre 2018. La doppia personale, a cura di Matteo Galbiati, è frutto del Premio Speciale assegnato dal Circolo degli Artisti in occasione di Arteam Cup 2017. Ricorre un filo sottile tra le ricerche di Ilaria Gasparroni e Giulia Zappa, due artiste che, in fatto di somiglianza e analogie, arrivano a sfiorarsi reciprocamente. Gasparroni, piegando un materiale difficile come il marmo, riesce a sottrargli il peso materiale e a mostrarci, con un delicatissimo lavoro scultoreo, frammenti di corpi e oggetti quotidiani resi con una maestria e tecnica tali da renderli non solo somiglianti, ma quasi vivi. Giulia Zappa, che per contro utilizza la fotografia termica e la copia in cera, imita anch'essa il soggetto reale, ma non lo fissa in permanenza, mai in modo totale, affinché l'opera finale subisca modifiche nel tempo e ponga la somiglianza col vero un fattore transitorio e aleatorio.
€ 15,00

Galbiati Matteo; Lorenzoni G. (cur.) Title : Rolando Tessadri. Ediz. italiana e inglese
Author: Galbiati Matteo; Lorenzoni G. (cur.)
Publisher: Mart


€ 15,00

Galbiati Matteo Title : Andrea Cereda, Alessandro Costanzo. La sostanza del ricordo. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 8 giugno-8 luglio 2018). Ediz. illustrata
Author: Galbiati Matteo
Publisher: Vanillaedizioni

La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia presenta, dall'8 giugno all'8 luglio 2018, "La sostanza del ricordo", doppia personale di Andrea Cereda e Alessandro Costanzo, curata da Matteo Galbiati. Un progetto curatoriale che, per la prima volta, mette a confronto le esperienze artistiche dei due artisti, selezionati dalla Galleria Bonioni Arte nell'ambito di Arteam Cup 2017. Nonostante percorsi differenti, i due artisti riescono a "incontrarsi", svelando inattese affinità poetiche e analogie di visione. «In entrambi - scrive Matteo Galbiati - la scelta di esprimersi rispettivamente con la scultura e con la pittura, mezzi tradizionali, ritrova inedite modalità formali, evidenziando una comune attitudine e convergenza a rinnovarne i codici espressivi e a contaminarne le azioni, portando alla verità di opere che sommano i modi e i mondi di entrambi i linguaggi. Concretezza, memoria, tempo, spazio, colore, natura e artificio trovano spazio per "muoversi" e "muovere" le immagini in un concatenarsi di fenomeni...
€ 15,00

Galbiati Matteo Title : Arteam cup. Focus Monza. Cantiere tempo. Ediz. italiana e inglese
Author: Galbiati Matteo
Publisher: Vanillaedizioni

Il Focus Monza, premio assegnato nell'ambito di Arteam Cup 2017, promosso dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), vede protagoniste, con la mostra Cantiere tempo, le gallerie monzesi Leo Galleries, Maurizio Caldirola Arte Contemporanea e Villa Contemporanea, a loro è stato affidato, nell'ambito di questo riconoscimento, il compito di assegnare un premio speciale consistente in una mostra personale che si sarebbe tenuta nel corso della stagione 2018 presso i loro spazi. Le gallerie, per un progetto che per la prima volta le vede tutte coordinate e partecipi in modo unitario e collaborativo, hanno optato, data la qualità alta delle opere proposte nella mostra dei finalisti di Arteam Cup, per una mostra bi-personale, mettendo, quindi, in dialogo e in stretta correlazione reciproca l'opera di due artisti. Le coppie da loro individuate sono state Nataly Maier e Alice Paltrinieri (da Villa Contemporanea), Vincenzo Marsiglia e Valeria Vaccaro (da Leo Galleries) e Donatella Lombardo e Vincenzo Merola (da Maurizio Caldirola Arte Contemporanea).
€ 25,00
2017

Bertolotti Matteo; Galbiati Luca Title : Arrampicare. Dolomiti nord-orientali. 80 vie di roccia
Author: Bertolotti Matteo; Galbiati Luca
Publisher: ViviDolomiti

Una guida di montagna che raccoglie 67 vie di roccia classiche e inedite nelle Dolomiti Nord-Orientali. Nel I volume di questa collana di arrampicate sono descritti percorsi nei gruppi di: Dolomiti Ampezzane, Tre cime di Lavaredo, Fanis , Cunturines, Cinque Torri, Cadini, Dolomiti di Lienz, Alpi Carniche, fra profili di storia dell'alpinismo. Le relazioni contenute nel volume descrivono tiro per tiro, con meticolosità e passione, alcune delle arrampicate più belle (dal IV al VIII grado) delle Dolomiti.
€ 19,90     Scontato: € 18,91
2016

Galbiati Matteo; Ferraro Annalisa Title : Vincenzo Marsiglia. Dopo-logica/o. Testo inglese a fronte. Ediz. illustrata
Author: Galbiati Matteo; Ferraro Annalisa
Publisher: Vanillaedizioni

Volume edito in occasione della mostra, "Vincenzo Marsiglia. Dopo-logica/o", a cura Matteo Galbiati, Palazzo Ducale, Sabbioneta (MN), 3 giugno - 31 luglio 2016. Vincenzo Marsiglia entra in punta di piedi nelle antiche sale del Palazzo Ducale di Sabbioneta e, senza alterare la silenziosa sacralità del luogo, dispone con metodo e cura le sue opere, in un processo di continui rimandi allo spazio d'intorno. È così che nasce e si costruisce la mostra Vincenzo Marsiglia. Dopo-Logica/o, un percorso, prima che espositivo, di conoscenza del luogo e di dialogo con le sue radici culturali e con le sue reliquie storico-artistiche. Solo dopo un attento studio degli spazi e delle loro profonde atmosfere, dopo aver memorizzato e interiorizzato ogni decorazione, fregi, dipinti, iscrizioni, dopo aver compreso il valore dei vuoti e dei silenzi ad essi connessi, Marsiglia ha selezionato 15 opere della sua intera produzione e le ha disposte tra le sale, senza mai affollarle e senza soffocarle.
€ 25,00
2015

Bertolotti Matteo; Galbiati Luca; Vascellari Francesco Title : Arrampicare Dolomiti nord-occidentali. Vol. 75: 75 vie di roccia Odle-Puez Cir, Sella, Sassolungo, Catinaccio Marmolada, Pale San Martino, Cunturines
Author: Bertolotti Matteo; Galbiati Luca; Vascellari Francesco
Publisher: ViviDolomiti

Una guida di montagna che raccoglie 75 vie di roccia classiche e inedite nelle Dolomiti Nord-Occidentali.
€ 19,90     Scontato: € 18,91
2014

Bertolotti Matteo; Galbiati Luca Title : Arrampicate Dolomiti sud-occidentali. Vol. 1: 82 vie di roccia Pale, Lagorai, Brenta, piccole Dolomiti Arco e Prealpi
Author: Bertolotti Matteo; Galbiati Luca
Publisher: ViviDolomiti

Nel I volume di questa collana di arrampicate sono descritti percorsi nei gruppi di: Pale di S.Martino, Dolomiti di Brenta, Prealpi trentine e Arco, Piccole Dolomiti Vicentine, fra profili di storia dell'alpinismo. Le relazioni contenute nel volume descrivono tiro per tiro, con meticolosità e passione, alcune delle arrampicate più belle (dal IV al VII grado) delle Dolomiti.
€ 19,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle