![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Grafiche Turato € 10,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Ipsoa Bilancio e fondamenti d'impresa per giuristi introduce i giuristi all'inquadramento e alla comprensione degli ambiti delle discipline economico-aziendali, attraverso un'esposizione che tiene conto del loro background e delle effettive necessità. In passato la compartimentazione delle professioni consentiva agli avvocati, ai magistrati e ai notai di svolgere la propria attività quasi esclusivamente grazie a un background giuridico. Oggi è invece richiesta una maggiore trasversalità, che implica l'esigenza di confrontarsi con logiche e strumenti propri di altre discipline, quali il bilancio, l'analisi di bilancio, la valutazione d'azienda, la finanza aziendale. Per mezzo di un percorso guidato e numerosi esempi, il testo è uno strumento di consultazione accessibile e operativo sulle tematiche più rilevanti. Questa seconda edizione, oltre ad un aggiornamento complessivo, è stata ampliata con capitoli dedicati a: gestione della crisi d'impresa sostenibilità in una prospettiva ESG operazioni straordinarie. Il capitolo dedicato ai temi fiscali è stato integralmente rivisto, con un esame della disciplina nazionale e internazionale. € 40,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Dunn Douglas; Fazzini M. (cur.) Publisher: Elliot "I miei diari sono giorni, Giorni di carne e realtà. Il calendario Ricorre per dirci chi siamo, O eravamo, per lodare o biasimare. Ecco, quel giorno arriva Di nuovo. La finestra è pietra umida In cui è impossibile guardare. Luce e sole, Senza alcun riflesso, un terreno liscio, Che slitta su uno spazio vetroso. Rabbrividisco al ricordo, E da una vita mancata, una crescita spezzata Scolpisco la mia folle poesia. Il cancro non è una metafora. Una lastra lucente di pioggia sulla betulla alla finestra In questa giornata soprannaturale di marzo, Assottigliata, fatta crepuscolo, finanche stella lucente, Fredda e pietosa." € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Alcuni viaggi storici, come quelli di Colombo, Vasco da Gama, Vespucci o Magellano, hanno cambiato la visione e le geografie del mondo. Non hanno soltanto sfidato la vastità e la misteriosità del mare, ma hanno anche rappresentato un incontro tra popoli e culture molto diversi tra loro. Comunque lo si legga, il mare, da sempre, è stato crocevia di speranze e approdi verso nuovi orizzonti, ma anche di tragedie inaudite. Nell'ambito dell'ottava edizione di Poetry Vicenza (2022) dedicata al tema "Il mare, il viaggio, la deriva", varie voci poetiche dall'Italia e dall'estero, proposte in luoghi culturali simbolo della città, ripercorrono idealmente il viaggio di Magellano e Pigafetta attorno al mondo, e invitano a leggere le attese, i conflitti, le migrazioni, e le sfide di oggi simili a quelle di allora, sfide in un mondo che, seppure cambiato rispetto ai tempi di quella circumnavigazione, presenta la stessa emotività, la stessa tragicità e le stesse aspettative di essere umani in balia degli eventi della storia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.); Bassi S. (cur.) Publisher: Supernova "Our Friend in Venice. Saggi e poesie in onore di Armando Pajalich" raccoglie i contributi di Silvia Albertazzi, Shaul Bassi, Franca Bernabei, Simona Bertacco, William Boelhower, Paola Bottalla, Peg Boyers, Daniela Ciani, Roberta Cimarosti, Stewart Conn, Christine De Luca, Rita Degli Esposti, Giovanni Distefano, Marco Fazzini, Justin Fox, Sara Fruner, Stephen Gray, Diana Hendry, Brian Johnstone, Douglas Livingstone, Moira Lovell, Chris Mann, Giulio Marra, Annalisa Oboe, Francesca Romana Paci, Francesca Piviotti, Gianantonio Pozzi, Alfredo Rizzardi, Biancamaria Rizzardi, Douglas Reid Skinner, Bianca Tarozzi, Tony Voss. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Poetry Vicenza, nel 2019, ospita le letture di 34 poeti da tutto il mondo (Italia, Sud Africa, Scozia, Germania, Argentina, Croazia, Romania, Perù, Lituania, Giamaica, Portogallo, Francia, Spagna, Stati Uniti, Islanda, Russia, ecc.) per un totale di 14 eventi in luoghi istituzionali, 10 lezioni collaterali per le scuole, 3 letture in libreria, una giornata di studio sulla poesia, una mostra esclusiva per i 100 anni di Lawrence Ferlinghetti e una mostra specifica di opere dedicate a poeti e poesie a cura del maestro Vittorio Bustaffa. Nella sua quinta edizione, il festival consolida l'offerta d'un ricco programma per i giovani, coinvolti non solo come spettatori/uditori alle letture ma anche come protagonisti in attività culturali specifiche, come: letture, allestimento mostre, coordinamento in qualità di tutor, presentazioni di poeti. Anche quest'anno, la musica è co-protagonista, non solo grazie a musicisti professionisti ma anche attraverso la presenza di poeti che sapranno valicare il confine, sempre labile, tra la poesia e la musica, trasformandosi in interpreti musicali oltre che in performer della parola. In due mesi di eventi, si riuscirà a fare il giro del mondo, e ascoltarli sarà un'esperienza toccante e irrepetibile. Buon divertimento! € 12,00
|
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS La sesta edizione del festival "Poetry Vicenza", nel 2020, ospita le letture di 23 poeti da varie parti d'Italia e d'Europa, un collegamento speciale dalla Cina, cinque mostre d'arte legate alla poesia, eventi su grandi protagonisti del mondo poetico del Novecento, una esclusiva finestra sulla poesia italiana contemporanea (in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati di Ca' Foscari, Venezia), incontri per i giovani di cinque istituti superiori della città, e letture in palazzi istituzionali, gallerie d'arte e spazi culturali. Gli artisti coinvolti sono: Bruno Ceccobelli, Vanni Cantà, Giusto Pilan, Maurizio Gabbana, Giorgio Borroni, e Marina Marcolin. Anche quest'anno la musica è co-protagonista, non solo grazie a musicisti professionisti ma anche grazie a numerosi poeti che sapranno valicare il confine tra la poesia e la musica, trasformandosi in speciali interpreti e performer della parola. € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS "L'acquarello è per sua natura leggero e precario, sensibile ai cambiamenti di temperatura, luce e umidità, dimostrando che ciò che un artista produce con questa tecnica esiste come all'interno d'un microcosmo. Con l'acquarello è possibile catturare al meglio la luce e la bellezza degli elementi naturali della Terra con una eccezionale sottigliezza di risultati. I pigmenti dell'acquarello, in origine derivati da rocce e da altri delimiti naturali, sono direttamente connessi agli elementi della Terra. L'acqua, quale elemento centrale di questo medium, fluisce sulla carta dell'artista come farebbe un ruscello o una goccia d'acqua, o come s'alza una marea tra sponde, rocce e spiagge. Questo microcosmo richiede una speciale attenzione da parte dell'artista e, come la Terra stessa, possiede una sua particolare fragilità." (Marco Fazzini) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS 26 poeti stranieri, 24 poeti italiani, traduttori, attori, musicisti, critici letterari ed editori daranno vita a oltre due mesi di eventi nei palazzi storici della città palladiana di Vicenza. In questa quarta edizione di "Poetry Vicenza" verrà sottolineata la valenza della voce e la recitazione, e s'indagherà il confine tra la parola poetica scritta e la parola parlata, cantata, o urlata quale arma di protesta o strumento sovversivo di lotta contro le dittature e i soprusi, come anche il connubio creativo tra potenza delle parole e liricità del musicato. Questo festival vedrà protagonista un vero e proprio incrocio di lingue, con poeti che, oltre a usare la loro lingua madre, parlano perfettamente anche un'altra lingua, o sono plurilingui, o che pur parlando una lingua europea (ad es. il francese) sono detentori di tradizioni "altre", o sono i testimoni viventi di lingue minoritarie o a rischio d estinzione. Questa varietà creativa d'intenti e poetiche aiuterà studenti e curiosi a fare il giro del mondo, e a intercettare emozioni, aprendo per sé e per gli altri finestre letterarie, storiche, e politiche di difficile accesso attraverso i soli testi scritti. 20 in totale i paesi di provenienza dei poeti: Italia, Nicaragua, Cile, Spagna, Inghilterra, Scozia, Romania, Slovacchia, Haiti, Algeria, Croazia, Paesi Bassi, Ecuador, Marocco, Russia, Kenia, Slovenia, Sud Africa, Islanda, Macedonia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS "Il festival di poesia e musica Poetry Vicenza, alla sua terza edizione, rinnova la volontà di aprire le frontiere a una varietà sia di lingue sia di culture. In circa due mesi di eventi (dal 17 marzo al 4 giugno 2017), verranno ospitati, nella città del Palladio, poeti, musicisti, poeti-cantautori, artisti e traduttori che hanno saputo leggere la nostra contemporaneità con semplice profondità di scrittura, una dose non indifferente di creatività e la lucidità di chi non vuole e non può vivere offuscato né dai facili consumismi né da certi meccanismi del "fare" comune. Il "fare" poetico è altra cosa, spesso considerato fuori moda, o controcorrente: ma metterlo "in scena" è la nostra sfida, perché la questione morale, civile, umana e artistica è oggigiorno una questione importante, principe per qualsiasi paese che voglia dirsi veramente democratico, e che voglia tentare di passare il testimone alle nuove generazioni con tutta l'instancabile chiarità d'un faro marino nella tempesta dei tempi." (Il curatore) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Ascoltare, incontrare, dialogare, e attingere ispirazione da quelli che sono i grandi protagonisti della scrittura poetica mondiale sono alcuni dei privilegi che regala, nella città di Vicenza, la nuova rassegna Poetry Vicenza. Tutti i poeti invitati ci parlano della vita, di uomini e donne, ma anche della natura, delle città, delle migrazioni, delle de-territorializzazioni, di esili, di frontiere, di un'era in declino, di modelli e antesignani, di arte, musica, editoria, amore e morte. Le loro voci sotto forma di poesie, canzoni, e testi dalle svariate cantabilità sono un'esatta conferma che il poeta è il primo a mettersi in gioco in una società complessa, precorrendo gli intrecci e gli incroci necessari per la creazione e la convivenza. La questione morale, civile, umana e artistica è oggigiorno una questione importante, principe per qualsiasi paese che voglia dirsi veramente democratico, e che voglia tentare di passare il testimone alle nuove generazioni con tutta l'instancabile chiarità d'un faro marino nella tempesta dei tempi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Ipsoa Scopo del volume è quello di introdurre i giuristi all'inquadramento e alla comprensione di alcuni ambiti delle discipline economico-aziendali, attraverso un'esposizione che tenga conto del loro background e delle effettive necessità. Per mezzo di un percorso guidato e numerosi esempi, è fornito uno strumento di consultazione accessibile e operativo su temi quali: il bilancio, l'analisi di bilancio, la valutazione d'azienda, la finanza aziendale, la due diligence ed il forensic accounting nonché sulla fiscalità d'impresa. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Rampinelli Roberto; Fazzini M. (cur.) Publisher: Rig € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tydeman Naomi; Fazzini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS In questi notturni il tono ha la precedenza sul colore, come lo sbiadirsi della luce del sole drena il mondo delle sue tinte. Visto che questi dipinti sono quasi monocromatici, mi piace miscelare abbastanza colore per completarli, spesso disponendo una serie di ciotole con varie diluzioni del colore originale. Uso dei pennelli larghi per aiutare il colore a fluire sulla carta, e poi pennelli più piccoli, bastoncini e righelli per le linee, e penne intinte nell'acquarello per i dettagli. Sembra, detta così, una cosa semplice, eppure è sempre imprevedibile, spontanea, indipendente, adamantina e ostinata; si deve stare sempre all'erta per poter prendere decisioni istantanee, prendersi i propri rischi, senza temere di perder qualcosa. Accettare ciò che ci viene dato, e lavorarci su. Essere consenzienti. Osservatori. Del tutto presenti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Amos Edizioni La rassegna ha come protagonisti alcuni tra i maggiori poeti internazionali e nazionali e privilegia la presenza di scrittori che respirano l'ossigeno di altre culture e altri stilemi, che non appartengono a nessuna cordata ma che, nell'onestà e nella limpidezza della loro ricerca, sono diventati i grandi pensatori del contemporaneo, poeti che ci fanno comprendere il significato dell'integrità morale e civile, dell'amore, della morte, della libertà, della tolleranza. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Amos Edizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Lew Doug; Fazzini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS "Ciò che viene apprezzato da un osservatore è, secondo me, l'apparente facilità e fluidità di esecuzione. Fred Astaire e Mohammed Alice l'avevano, come pure Velasquez, Zorn e Sargent. Come in tutte le cose, serve molta pratica e duro lavoro. A me piace anche vedere le pennellate e i segni lasciati sul quadro quando questi non tentano di nascondere l'illusione che l'artista si sforza di creare. Quante volte abbiamo ammirato un'opera solo per appurare, a uno sguardo più attento, che non è altro che una composizione abborracciata fatta di pozzanghere e sbavature; eppure, facendo un passo indietro, tutto torna. Cito una frase di Francis Bacon che mi viene in mente: 'Il compito dell'artista consiste sempre nell'aumentare la profondità del mistero.'" (Doug Lew) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS L'acquerello è da sempre sinonimo di spontaneità e trasparenza, d'una sorta di fragile figurazione la cui magica evanescenza è sopravvissuta fin dentro al Novecento inoltrato, focalizzandosi principalmente sul paesaggio. Dalle prime prove rupestri a base d'acqua alle decorazioni egizie nelle tombe e su papiro, dai manoscritti miniati ai Libri d'Ore del Medioevo, da Anthony van Dyck a Wenceslaus Hollar, da Pisanello a Pinturicchio, dalle mappe topografiche ai progetti per costumi, dai ritratti in miniatura alle riproduzioni botaniche, da Raffaello a Dürer, da Joseph Mallord William Turner e Thomas Girtin a Georgia O'Keefe, Emil Nolde, Paul Delvaux, Paul Klee, David Hockney, Edward Hopper, Mimmo Paladino e Andrew Wyeth l'acquerello ha riservato più d'una sorpresa alla storia dell'arte. Questo libro, realizzato in occasione della mostra Water Views, ha raccolto i contributi di 30 artisti che hanno lavorato su "vedute fatte ad acqua", un elemento che nell'acquerello, ovviamente, è metà della partita; ma, anche, su "visioni" o "punti di vista" sull'acqua, o concernenti l'acqua, tanto che moltissimi di loro hanno interpretato la parola "Water" (acqua) come parte d'un paesaggio, una sua necessaria componente, un elemento imprescindibile. La mostra e il libro sono un'occasione per ammirare i capolavori di 30 maestri del paesaggio all'acquerello, e per leggere le loro riflessioni in altrettanti scritti, unici nel loro genere. € 25,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Skira € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Qual è il confine tra la poesia stampata e le liriche scritte per essere cantate o recitate sul palco d'una sala da concerto o d'un teatro con l'ausilio della musica? Come poeti e cantautori si sono battuti, anche a rischio della vita, per gli ideali della libertà e della democrazia contro i regimi dittatoriali e gli abusi di stato, le ingiustizie sociali e i diritti negati? Si può tradurre un messaggio di pace, facendogli attraversare confini geografici e nazionalità? Studiosi di varie letterature e di vari contesti poetici e musicali ritraggono in questo libro l'estro di poeti, compositori e attivisti politici tra i quali: Chico Buarque in Brasile; i Wobblies, Woody Guthrie e Bob Dylan in USA; Bobby Sands in Irlanda; John Lennon e Linton Kwesi Johnson in Inghilterra; Mzwakhe Mbuli in Sud Africa; Leonard Cohen in Canada; Alekos Panagulis in Grecia; Manuel Alegre in Portogallo; Derek Walcott nei Caraibi. Un'ampia antologia di testi, proposti anche in traduzione italiana, illustra la forza poetica e musicale di un impegno coraggioso, encomiabile e necessario per la libertà di popoli e nazioni. Il CD allegato completa, con nuove interpretazioni, e con gli arrangiamenti di grandi interpreti italiani e stranieri, un percorso di coraggio e di lotta per un mondo più bello e più giusto. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Gray Stephen; Fazzini M. (cur.) Publisher: Amos Edizioni Questo volume presenta una selezione cospicua e rappresentativa dei migliori testi poetici del sudafricano Stephen Gray, poeta, e fondatore di alcune delle più prestigiose riviste letterarie degli ultimi quarant'anni in Sud Africa e all'estero. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Bandecchi & Vivaldi € 10,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Alexander Meena; Fazzini M. (cur.) Publisher: Sinopia Libri € 6,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Amos Edizioni Il progetto coinvolge 77 artisti contemporanei: ognuno di loro è stato invitato a scegliere un poeta che gli sta a cuore per produrne un ritratto, cogliendone una espressione, un atteggiamento, una postura, un gesto, oppure ad ispirarsi ad un testo particolare, sentendosi libero di operare creativamente attraverso contaminazioni tra immagini e parole e usando vari medium (olio, acquarello, acrilico, foto, tecniche miste, ecc.). 7 x 11: il piccolo formato dell.opera rievoca la misura dei versi cardine della poesia italiana e della poesia straniera in traduzione italiana, il settenario e l'endecasillabo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cortiana R. (cur.); Fazzini M. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina "Il ciclo di incontri che va sotto il titolo "Incroci di poesia contemporanea" è ormai alla sua quarta edizione. Quando nel 2006 iniziammo a coltivare l'idea di poter dialogare con i poeti, e i loro traduttori, di averli tutti nostri ospiti nel Dipartimento di Studi Europei e Postcoloniali, pensavamo che la maggiore soddisfazione, e il maggior privilegio (anche dal punto di vista didattico), sarebbero stati quelli di permettere ai nostri studenti di ascoltare e vivere in diretta "live" si direbbe oggi la voce dei poeti, quella voce che più d'ogni altra cosa rende prezioso il fare poetico e diventa veicolo privilegiato del messaggio. Provenienti da svariati paesi di lingua inglese, francese, tedesca, russa, e contraddistinti da diversificate sensibilità poetiche e umane, i poeti che sinora si sono alternati nelle nostre aule ci hanno parlato sì della vita, di uomini e donne e dei loro sentimenti, ma anche della natura, delle città, delle migrazioni, delle de-territorializzazioni, di frontiere, di un'era in declino, di modelli e antesignani, di arte, musica, amore e morte, editoria." [dalla Prefazione a cura di Rino Cortiana e Marco Fazzini] € 12,00
|
![]() ![]() Author: Livingstone Douglas; Fazzini M. (cur.) Publisher: Amos Edizioni Questo nuovo volume italiano rende di nuovo disponibile l'opera di una delle figure di spicco della poesia contemporanea di lingua inglese. Oltre alle 40 poesie che coprono l'arco della sua intera produzione (1960-1991), ampio spazio viene dedicato ad un suo scritto sul suo lavoro di microbiologo, all'ultima estesa intervista rilasciata sul suo lavoro di poeta, a fotografie inedite e ad una selezione di lettere in cui il poeta commenta le sue poesie e il suo viaggio in Italia nel 1992. Livingstone spesso affermava che il suo più grande desiderio come poeta era quello piccolo e irraggiungibile di essere ricordato, magari a distanza di cent'anni dalla morte, per almeno una poesia che potesse, "silenziosamente togliere le manette ad un cuore umano". Cent'anni non sono ancora passati dalla sua morte, eppure la sua poesia risalta ancora quale opera d'un genio che, persino in qualche goccia di quel mare che analizzava ogni giorno quale scienziato, riusciva a scoprire la maestosità di un'onda oceanica i cui segreti lo aiutarono ad avvicinarsi al significato e al potere del cosmo. € 14,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Hill Geoffrey; Fazzini M. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore Geoffrey Hill è tra i maggiori poeti inglesi del secondo Novecento. Insignita dei premi più prestigiosi e studiata dai maggiori critici viventi (tra cui Harold Bloom, che lo ha definito "il più intenso poeta inglese in attività"), la poesia di Hill viene offerta al lettore italiano in un'ampia antologia che ne rappresenta tutte le stagioni, nella traduzione e nella cura di Marco Fazzini, già traduttore degli "Inni della Mercia". Poeta integrale dei drammi della storia ("Ciò che non oso è devastare la storia / O invalidare la legge") e insieme della natura, Hill consegna in queste pagine una poesia tesa e affilata, che rappresenta una protesta radicale nei confronti della perdita collettiva di memoria e dell'avvilente banalizzazione del mondo e dei rapporti umani. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Amos Edizioni Questo libro vuole esplorare l'opera del più importante poeta sudafricano degli ultimi sessant'anni, la sua analisi delle fratture nella personalità dell'uomo, il suo rapporto di poeta/scienziato con la natura e con il mondo africano. € 15,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fazzini M. (cur.) Publisher: Amos Edizioni € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: McDiarmid Hugh; Fazzini M. (cur.) Publisher: Supernova € 7,75
|
![]() |
![]() |
![]() |
|