![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Gide André; Codazzi P. (cur.); Collani T. (cur.); Della Casa M. (cur.) Publisher: Quodlibet «Cosa sarà l'Europa di domani?»; questa è la domanda che attraversa i testi di André Gide (1869-1951) raccolti nel presente volume. Premio Nobel per la letteratura nel 1947, Gide ha segnato indelebilmente la storia letteraria e la cultura del Novecento, portando avanti, accanto all'attività di narratore, un intenso impegno di critico e commentatore della storia e della società del suo tempo, tanto che lo scrittore André Rouveyre lo definisce il «contemporaneo capitale» della sua generazione. Gli otto testi qui tradotti intendono illustrare la riflessione di Gide sull'Europa, che si sviluppa dall'inizio alla metà del Novecento e che raggiunge i suoi esiti più maturi tra le due guerre. Gide pensa l'Europa come un insieme di voci diverse che non devono rinunciare alla propria individualità ma, al contrario, esaltarla nell'armonia di un «concerto europeo». Per quanto legate al contesto storico, le sue considerazioni non hanno perso la loro attualità e la loro efficacia, e permettono ancora di interrogare il nostro presente. € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Codazzi R. (cur.) Publisher: People Haiti è uno dei Paesi più ignorati dai media occidentali. Protagonista della prima rivoluzione guidata da ex schiavi, ma anche terra di conquista per il capitalismo nordamericano. Il 12 gennaio 2010 la sua capitale è stata distrutta da un terremoto: una frattura insanabile nella storia dello Stato caraibico. Per poche settimane i riflettori del mondo si sono accesi su quella terra, e molti vip hanno promosso in prima persona l'idea del build back better, 'ricostruire meglio'. Ma cos'è successo in questi dieci anni? Nel libro si racconta di come i Caschi blu dell'Onu abbiano lavorato sull'isola, ma anche di come abbiano portato il colera e siano stati coinvolti in diversi scandali sessuali; di come l'Italia abbia inviato una costosissima portaerei e di come si siano persi due milioni di euro raccolti tramite una campagna sms. Ci volgeremo poi alla vicina Repubblica Dominicana, dove si trovano 200mila apolidi a causa della diaspora. Haiti è ancora in difficoltà, anche a causa di una comunità internazionale più interessata a perseguire i propri obiettivi strategici che a lottare contro la povertà. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Sirchia H. (cur.); Codazzi R. (cur.) Publisher: Ibis Il 12 gennaio 2010 il mondo a scoperto l'esistenza di Haiti. Dopo il terremoto i mezzi di comunicazione hanno cominciato a occuparsi di questo piccolo paese, sconosciuto ai più, senza tuttavia fornire gli strumenti minimi per comprenderne la realtà, talvolta limitandosi a letture approssimative. Il libro fornisce un quadro storico e sociale della realtà haitiana e dei rapporti con la vicina Repubblica Dominicana: una "cassetta degli attrezi" per interpretare il delicato passaggio dalla fase di emergenza a quella della ricostruzione. La struttura del libro si compone di due parti: Ieri e Oggi. Nella prima si ripercorre la storia dell'isola, dalle origini alla colonizzazione, sino all'indipendenza e agli attuali assetti geo-politici ed economici. La seconda riguarda l'attualità e le prospettive future di Haiti, proponendo spunti di riflessione sui possibili scenari della cooperazione internazionale. € 12,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Codazzi R. (cur.); Manfredini C. (cur.) Publisher: Consorzio Liutai A. Stradivari € 50,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Codazzi R. (cur.); Manfredini C. (cur.) Publisher: Consorzio Liutai A. Stradivari € 60,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Codazzi R. (cur.) Publisher: Consorzio Liutai A. Stradivari € 30,00
|
|