![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() La resistenza è giovane Author: Civati Giuseppe; D'Angelo Serena; Catone Stefano Publisher: People € 10,00
|
![]() ![]() Ossigeno (2025). Nuova ediz.. Vol. 19: L' Italia chiamò, sì! Author: Publisher: People L'8 e 9 giugno si vota per semplificare il diritto di cittadinanza di 2,5 milioni di persone che italiane lo sono già. E per dare un segnale politico inequivocabile. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Quando il fascismo dettava la dieta. La propaganda a tavola, tra sovranità alimentare e autarchia Author: Laforgia Enzo R. Publisher: People Sempre più spesso sentiamo parlare di "sovranità alimentare" e veniamo invitati a consumare solo prodotti nazionali. Temi che inevitabilmente rievocano un certo passato, durante il quale, con le stesse formule, fu mobilitata la società italiana. Nel 1935, infatti, dopo l'invasione dell'Etiopia e le sanzioni da parte della Società delle Nazioni, il fascismo trasformò le cucine italiane in trincee, contro un presunto "assedio economico". Già i futuristi avevano tentato, con scarso successo, di rivoluzionare la gastronomia italiana, mettendo al bando la pastasciutta. Il regime, dal canto suo, provò a delineare una vera e propria cucina "antisanzionista", fatta di riso, polenta, polli, conigli, karkadè e piatti dal sapore patriottico (come la trota salmonata alla Badoglio, il polpettone Macallè o il dolce alla Graziani). Una sorta di preludio alla cucina di guerra fondata sul niente, alla quale tutti dovettero forzatamente adattarsi a partire dagli anni Quaranta. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Hassan e il genocidio. Gaza, un giornalista e i disegni che l'hanno salvato Author: Oriani Raffaele; Selmi Alhassan Publisher: People Alhassan Selmi è un giornalista, vive a Gaza e spesso scrive senza aver fatto colazione. Ha la pancia vuota, lavora al freddo, a fargli compagnia è stato per mesi il rumore dei caccia israeliani. Chissà com'è scrivere con la paura che quegli aerei perdano peso proprio sopra la tua testa. Quello curato da Raffaele Oriani è il diario scritto e visivo dell'assedio di Gaza, realizzato assieme alla penna di Alhassan Selmi e i pastelli di Marcella Brancaforte. La loro corrispondenza ha permesso ad Hassan di avere un porto sicuro e una voce che bucasse il silenzio dei media mainstream. Hassan e Marcella sono la strana coppia della resistenza. Con i loro disegni e le loro parole, hanno allestito una mostra, "Be My Voice", e con questa girano l'Italia minore, le sale parrocchiali, i circoli civici, ovunque non sia arrivata la peste geopolitica che contestualizza, relativizza, normalizza, ottunde le menti e appesantisce il cuore. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La montagna, con altri occhi. Ridisegnare le terre alte Author: Collettivo L'altramontagna (cur.) Publisher: People Rifugi, ghiacciai, foreste, alpicoltura, parchi, selvatico e domestico... Cosa attraversa queste voci che sembrano avere vita indipendente? Cosa unisce la neve ai beni comuni e all'alpinismo? In questo agilissimo e illuminante "catalogo del sapere montanaro" (non organizzato per ordine alfabetico, ma secondo una sorprendente successione di nessi) ogni voce è un piccolo quadro a sé, che apre al successivo e si intreccia con gli altri. Dalla prima, montagna, all'ultima, cura, un percorso in 18 tappe per osservare senza steccati disciplinari quell'universo fisico e mentale che chiamiamo montagna. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Non esistono piccoli antifascisti Author: Bückler Johannes Publisher: People Perché l'ennesimo libro sulla Resistenza? Perché il 25 aprile di quest'anno ricorre l'ottantesimo anniversario della Liberazione: la giusta occasione per offrire una serie di testimonianze, raccontate in prima persona, che celebrano il coraggio di coloro che hanno lottato e sacrificato la loro vita per la nostra libertà. Le vite contenute in questo nuovo volume dimostrano come l'antifascismo abbia attraversato trasversalmente la società italiana. Donne, giovani, operai, intellettuali, cattolici: a essere coinvolte sono state persone di estrazione sociale, età e genere diversi. Le loro storie raccontano atti di straordinario valore. "Non esistono piccoli antifascisti" è dedicato soprattutto alle nuove generazioni, affinché fiorisca in loro il desiderio di non dimenticare. Mai. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Il calcio è politica. Lo sport come antidoto al nazionalismo Author: Moggia Valerio Publisher: People Il calcio non è solo lo sport più seguito al mondo, ma è anche il luogo in cui tensioni e lotte politiche trovano spazio da sempre. Il calcio è anche uno strumento di lotta culturale contro il nazionalismo: gli ultimi Europei hanno visto numerosi esempi di tensioni nazionaliste, e già Hobsbawm spiegava come lo sport, e il calcio in particolare, consenta una facile identificazione del sentimento nazionale in qualcosa di concreto invece che di astratto. Nel libro, ripercorrendo la storia del calcio, Valerio Moggia non si limita a mettere in luce come abbia spesso prestato il fianco alle propagande nazionaliste, ma prova a suggerire come oggi possa essere usato per ribaltarle, guardando ai calciatori e alle calciatrici di seconda generazione, ma anche considerando il mestiere del calciatore come un lavoratore migrante altamente specializzato: come considerare la nazionalità di Marcus Thuram, nato e cresciuto in Italia e un po' anche in Spagna, da un padre francese a sua volta figlio di afroamericani della Guadalupa? € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La rivalsa del nero Author: Salamida Fabio Publisher: People C'è una parola che può riassumere perfettamente la prima vera esperienza della destra alla guida del Paese - una guida diretta e non più filtrata e mitigata dal berlusconismo - e questa parola è "rivalsa". Chi ipotizzava che gli eredi del Movimento Sociale si sarebbero "ripuliti", che avrebbero messo da parte idee e terminologie reazionarie in nome della ragion di Stato o semplicemente del buonsenso, è stato smentito dai fatti. La rivalsa del nero è un racconto tragicomico e dissacrante di questa stagione politica, fatta di partiti e leader che durano sempre meno. L'autore si diverte ad appellare i protagonisti con nomi che sottolineano i loro limiti e le loro contraddizioni: ci sono M la figlia di Garbatella, il girasagre, Alain Sangiulian e altri personaggi più o meno improvvisati di questo tempo - venditori di fumo che si alternano, come in una specie di circo, in mezzo a quel deserto che è diventata l'offerta politica italiana. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Sono italiano, lo giuro Author: Kaabour Simohamed Publisher: People Cosa significa realmente la parola "integrazione"? Cosa significa, per un bambino di dieci anni, lasciare il Marocco per l'Italia? In "Sono italiano, lo giuro" SiMohamed Kaabour racconta come la migrazione sia l'inizio di una trasformazione identitaria, i cui effetti si manifestano nelle prove da affrontare prima e dopo il viaggio, dentro e fuori la scuola. Italiani si nasce o si diventa? La rapida evoluzione della società fa sorgere in molti questa domanda, che inevitabilmente richiama la collettività al proprio dovere civile. Per provare a rispondere, l'autore guarda al proprio percorso di vita, alle proprie scelte, ai sentimenti di appartenenza che si generano dentro ciascuno di noi - stranieri e non -, cittadini di questo Paese. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Io non ho paura del lupo Author: D'Errico Tommaso Publisher: People Il ritorno del lupo in Italia e in Europa, con la recente espansione della specie giunta a ridosso delle grandi città, riguarda ormai tutti noi ed è il simbolo di un tema più vasto: quello della convivenza tra esseri umani e animali selvatici. Mentre la crisi ambientale rivela le nostre fragilità, la presenza del lupo ci spinge a riflettere sulla necessità di riadattare prospettive e comportamenti, per far fronte a minacce che riguardano non solo la conservazione delle altre specie, ma la nostra stessa capacità di sopravvivenza. Tra paure ataviche e un diffuso bisogno di natura, tra miti da sfatare e l'urgenza di superare sterili contrapposizioni ideologiche, la via del dialogo - tra noi e con gli altri esseri viventi - appare al tempo stesso una scelta coraggiosa e una grande occasione (forse l'ultima) per adeguarci ai mutamenti della nostra epoca e ritrovare un rapporto equilibrato e consapevole con l'ambiente. Una sfida complessa e stimolante, che ci chiama a concepire soluzioni creative e a cambiare noi stessi, a progredire e imparare a coesistere. In una parola, a evolverci. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La felicità è quando non succede niente Author: Olita Rocco Publisher: People Il ritorno al paese natale si trasforma, in queste pagine, in un'immersione nei ritmi lenti di un territorio che vive ancora di tradizioni, abitudini e piccoli rituali. In pochi giorni, il protagonista si confronta con i paesaggi di un Sud che conserva un'identità forte nonostante l'emigrazione e le trasformazioni moderne. Tra incontri con amici di un tempo e con paesaggi della memoria, emergono segnali e spiegazioni, chiarimenti e simboli: alcuni cercati, altri capitati per caso e interpretati. Ogni gesto, ogni luogo, diventa simbolo di una ricerca più ampia sul senso della vita, della nostalgia, e della distanza tra ciò che era e ciò che è. In questo scenario, l'apparente immobilità consente al protagonista di fermarsi e guardarsi dentro, avanti e indietro nel tempo, riflettendo sul valore di ciò che chiamiamo con le parole migliori: la felicità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Memorie di Adriano, fotografo. Nuova ediz. Author: Bartoloni Adriano Publisher: People Le fotografie di Adriano Bartoloni raccontano la storia del nostro Paese attraverso uno sguardo dal campo. Dalle prime, risalenti agli anni Cinquanta, con le quali si inventò il mestiere, fino ad arrivare alla nascita del gossip. E poi il Vajont, Jacqueline Kennedy e la carbonara a Roma, Walter Chiari ed Enzo Tortora in prigione, i Rolling Stones, Sophia Loren, papa Wojtyla, Alfredino, la morte di Pasolini, il terremoto ad Assisi nel 1997. In questo libro Bartoloni ripercorre la propria vita, alternandola con gli scatti più celebri e intrecciandola con la storia d'Italia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Miracoli. Vita e talenti di Edward Bernays, leggendario maestro della propaganda Author: D'Angelo Serena Publisher: People Nonostante la rivista "Life" lo abbia inserito tra i 100 statunitensi più influenti del Novecento, Edward L. Bernays (1891-1995) non è noto al grande pubblico come ci si aspetterebbe. Annoverato tra gli inventori delle pubbliche relazioni, è stato il primo a usare le teorie di Sigmund Freud (suo zio) per manipolare le masse a beneficio delle imprese e dei governi, attraverso strategie attuali ancora oggi: l'utilizzo di voci "esperte" e autorevoli nel campo scientifico, un uso diffuso e consapevole dei media, la strumentalizzazione delle sensibilità emergenti e delle rivendicazioni civili. Dal bacon alle saponette, dal tabacco al colpo di Stato in Guatemala: raccontare la storia di Bernays equivale a raccontare anche un pezzo di storia del capitalismo, delle sue manifestazioni e delle sue evoluzioni, e inevitabilmente finisce per dirci molto delle nostre democrazie, della strada che hanno percorso e della forma che oggi hanno assunto. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2024 |
![]() ![]() Socialismo tascabile Author: Civati Giuseppe Publisher: People La "sinistra" (virgolette obbligatorie) italiana sembra volersi rimangiare tutto ciò che ha fatto al governo negli ultimi dieci anni, dal Jobs Act alle riforme istituzionali. È una paradossale buona notizia. Per il resto, è ancora prevalente la politica di reazione alla destra e alle sue posizioni sempre più estreme: si reagisce molto e si agisce poco. E si parla molto di schemi e poco di scelte e di strategie. Non è solo un problema italiano. Manca un'idea di società, una visione che provi a raccontare una società migliore. Sembra che abbiamo accettato la società del così com'è, senza provare a rilanciare le vecchie ma sempre nuove sfide per una società di liberi e uguali. Anche le parole sono bandite: se parli di socialismo ti prendono per matto. E invece, se aggiornato ai tempi in cui viviamo, alla crisi climatica e ai nuovi orizzonti dei diritti, un socialismo serve eccome. Da portare con sé, tascabile, come volevano gli offlaga disco pax. E da passare di mano in mano, perché si affermi una cultura politica diversa e più rappresentativa. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Ossigeno (2024). Vol. 17: Censura! Author: Publisher: People L'Italia ha un grave problema con l'informazione. Tra bavagli della destra alla Rai, giornalisti minacciati e testate sempre meno indipendenti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Cìavete fatto caso? Scritti politici Author: Tiberi Marco Publisher: People «Ci avete mai fatto caso?» chiedeva Aldo Fabrizi, e così poi Marco Tiberi, nella sua rubrica su Ossigeno, la rivista di People, col tono smaliziato e mai retorico di chi tratta la scrittura come un mezzo, sì, ma anche come un luogo da abitare con schiettezza. Questo volume lo ricorda proprio attraverso alcuni dei suoi scritti, quelli che si sono fatti carta e quelli che sono rimasti bozze; ogni scritto è testimone di quel che Marco era, di come guardava alla politica e alla società, soprattutto, e di come sapeva tradurre il proprio giudizio con chiarezza ed efficacia, riservandosi sempre il diritto al "possibile". Marco Tiberi frequentava l'immaginazione per mestiere, e sapeva restituirla alla realtà con le parole: sono queste parole che qui celebriamo, rendendo omaggio a lui e alle storie che ci ha raccontato. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() America vs America. Nuova ediz. Author: Cosseddu Paolo; Foti Francesco Publisher: People Joe Biden era consapevole del suo imminente ritiro? Su cosa Donald Trump ha basato la sua figura politica e la sua possibile vittoria alle elezioni di novembre 2024? Come è avvenuta l'ascesa di Kamala Harris e a che punto è la sua campagna elettorale? Ripercorrendo le vicende che hanno caratterizzato non solo la politica Usa più recente ma anche quella degli ultimi anni, questo libretto espone alcuni punti importanti e problematici delle scelte di democratici e repubblicani - analizzando figure meno note come Tim Walz - con il proposito di fare un po' di chiarezza in vista delle prossime elezioni. Nell'attesa che i cittadini degli Stati Uniti d'America esprimano il loro voto, sarà utile, per noi dall'altra parte dell'oceano, riflettere sul senso della democrazia, statunitense e non solo. Questa lettura vi aiuterà senz'altro a farlo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Il regno fragile. Le difficoltà della Corona, gli effetti della Brexit, la svolta laburista Author: Prezzo Tiziana Publisher: People Il 4 luglio 2024 il partito laburista vince le elezioni, mettendo fine a 14 anni di governi conservatori. Un vero terremoto politico, a distanza di due anni da un altro profondo stravolgimento per il Regno Unito: la morte della regina Elisabetta II. Intorno alla scomparsa della sovrana più longeva d'Inghilterra hanno luogo, in soli 50 giorni, diversi fatti fuori dall'ordinario, che lasceranno un segno e permetteranno a Keir Starmer di diventare inquilino di Downing Street. Il clima d'incertezza alimenta le spinte separatiste, esasperate dalla Brexit. Contro queste resta ancora, come baluardo di stabilità, la Corona, ma re Carlo III deve fare i conti con una crescente disaffezione verso l'istituzione che rappresenta e con la malattia. L'autrice racconta questi passaggi delicati attraverso un vasto lavoro d'indagine e raccolta di storie sul campo, tratteggiando l'atmosfera malinconica di una monarchia e di un Paese - casa per circa mezzo milione di italiani - che s'interroga ora più che mai sulla propria identità e sul proprio ruolo nel mondo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() A regola d'arte Author: Ciresola Andrea Publisher: People È un mistero insidioso quello che si apre già dalle prime pagine di questo libro. Sempre il commissario Zileri, sempre Milano, anno 1975. Niente è come sembra: rapimenti, omicidi, lampade intermittenti, lettere senza destinatario. Sarà come sempre il disegnatore Dario Mellone a guidarci nella sottile trama della realtà, con il suo implacabile sguardo d'artista. I personaggi che popolano il caso sono infatti tutti legati al mondo dell'arte: procedono lungo tracciati, spinti da strategie invisibili, restituendoci nel finale un quadro perfetto. In una Milano attraversata dal fermento dei movimenti artistici e politici, Andrea Ciresola ci conduce nella vicenda con un linguaggio tagliente ed esatto, affiancando il lettore nell'indagine, oltre che del caso, anche dell'animo umano, fino ad arrivare alla fatidica domanda: che cos'è l'arte? € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Riconquistare il tempo Author: Mazzocco Davide Publisher: People Da quando gli umani hanno iniziato a misurare lo scandire delle ore, è stato il potere a normare il tempo. Oggi, il sistema socioeconomico nel quale viviamo continua a dettare i ritmi delle attività umane, andando a erodere progressivamente anche l'unico spazio che non era stato ancora colonizzato: quello del sonno. Come reazione a questa pervasiva monetizzazione di ogni minuto della nostra esistenza, sta nascendo una nuova consapevolezza, capace di tradursi in istanze politiche. Dal movimento cinese Tang Ping all'ormai ventennale lotta catalana per una Reforma Horària, dagli squilibri di genere nel lavoro di cura all'esplosione delle diseguaglianze nelle metropoli, dalle riconversioni urbanistiche orientate alla prossimità alla diffusione del digital detox, questo saggio racconta criticità e rivoluzioni in atto nel rapporto fra la nostra società e la dimensione del tempo e demistifica la narrazione che vede nella tecnologia uno strumento di liberazione dalla schiavitù degli orologi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() É stato il terremoto. Tra disinformazione e mancata prevenzione Author: Guardo Roberto; Scamporrino Adriana Publisher: People Il terremoto è un fenomeno naturale inevitabile. La comunicazione che viene fatta nel nostro Paese vincola strettamente l'evento sismico ai danni e alle vittime causati dai crolli delle strutture non a norma. Questo tipo di cronaca catastrofista, priva di contenuti scientifici, fa leva su ansia e paura per fare marketing. In questo panorama di dilagante disinformazione e mancata prevenzione, sentiamo spesso dire «è stato il terremoto» senza chiederci, effettivamente, se il vero terremoto non sia lo Stato. Roberto Guardo s'interroga su un paradosso tutto italiano: se l'Italia è stata pioniera in materia di sismologia dato il suo contesto geodinamico e la sua elevata sismicità, com'è tollerabile che ci sia un'evidente inadeguatezza nel fornire informazioni corrette, nell'applicazione delle nuove tecnologie ingegneristiche in campo edilizio e nella poca lungimiranza nella formazione accademica? € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Cose che mi hanno salvato la vita Author: Marra Wanda Publisher: People La scrittura e la ricerca della Storia e delle storie come Rovello supremo e invincibile, il giornalismo come chiave per interagire con la realtà, i libri come meta-racconto e contemporaneamente vita parallela: una serie di incontri, reali o virtuali, comunque romanzati, attraverso i quali si narrano alcuni momenti di questo presente in evoluzione e di un immaginario in movimento. Si tratta, dunque, di un libro a metà tra "autofiction" e reportage giornalistico, riflessione personale e invenzione narrativa, scritto a tratti come un romanzo, un sogno, la scena di un film, a tratti come un racconto autobiografico, a tratti come un reportage, con i piani che si intersecano continuamente tra di loro. E un movimento incessante tra dentro e fuori, ricordi personali e vicende collettive. Su tutte una storia portante, che attraversa il racconto, dall'inizio alla fine: quella di un'adolescente in un carcere minorile, uno specchio e un alter ego. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il mio nome è Balbir Author: Omizzolo Marco; Singh Balbir Publisher: People A soli 80 chilometri da Roma, nell'Agro Pontino, Balbir ha lavorato in condizioni di schiavitù per una retribuzione che variava tra i 50 e 150 euro al mese. Per mangiare rubava il cibo che il padrone italiano, vicino a diversi clan mafiosi, gettava alle sue galline e maiali. Un inferno vissuto in un paese democratico che afferma di essere fondato sul lavoro. Balbir ha però deciso di non rassegnarsi e di ribellarsi, di lottare per la sua e la nostra libertà e dignità, rischiando la vita più volte. Un uomo "in rivolta", come direbbe Camus, la cui lotta ed esempio sono il più grande antidoto contro ogni forma di razzismo, fascismo, violenza, sfruttamento e schiavismo. Lui è Balbir, un bracciante indiano, e questa è la sua storia. € 16,00
|
![]() ![]() Franco Basaglia. La libertà è terapeutica Author: Foti Francesco Publisher: People Nel centenario della sua nascita, un libro dedicato alla figura di Franco Basaglia, il medico veneziano che ha liberato i manicomi e riformato la salute mentale in Italia ispirando la legge 180/1978: è stato uno dei più importanti psichiatri del XX secolo. Francesco Foti ripercorre la vita, le idee e le pratiche di uno dei pensatori più moderni e originali dell'Italia del secondo Novecento, anche attraverso le interviste ad alcuni dei protagonisti della grande stagione riformatrice che, tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, ha immaginato non solo un nuovo approccio alla malattia mentale, ma una più moderna concezione del rapporto tra comunità e individuo e del ruolo decisivo dei diritti sociali e civili nel determinare la salute di tutte e tutti. Perché la libertà, per prima quella dai bisogni, è terapeutica. Prefazione di Massimo Cirri. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La strana guerra Author: Rossi Paolo Publisher: People Da Pisa a Pescia, da Bologna a Milano, i protagonisti degli avvenimenti narrati in questo libro si incontrano quasi incidentalmente. Le loro vite, come microstorie nella Storia, scrivono così una parte poco conosciuta dell'ultimo biennio della guerra in Italia fino alla Liberazione, svelandone particolari insoliti e intriganti. Gli episodi, ricostruiti grazie a una meticolosa raccolta di fonti d'archivio e racconti uditi in prima persona dall'autore, ripercorrono fatti, parole e vissuti di chi c'era e restituiscono a noi l'importante lavoro della memoria, affinché nulla cada «nell'oblio con il tempo». € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Non mi toccare i capelli Author: Dabiri Emma Publisher: People Lisciati. Stigmatizzati. Domati. Celebrati. Cancellati. Controllati. Sottratti. Per sempre incompresi. I capelli delle persone nere non saranno mai "solo capelli". E questo libro spiega perché siano così importanti e come possano incarnare un'allegoria dell'oppressione e, soprattutto, della liberazione. Con la sua scrittura ironica e informata, Emma Dabiri ci porta nell'Africa precoloniale, attraverso il Rinascimento di Harlem e il Black Power, fino al Natural Hair Movement odierno, gli scontri sull'appropriazione culturale e oltre. Esamineremo tutto, dalla cultura pop alla cosmologia, dalla preistoria all'afrofuturismo, dalla sorellanza alla concezione del tempo, dalle straordinarie personalità nere dimenticate alla dubbia provenienza delle trecce di Kim Kardashian. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Non chiamatelo raptus. Ediz. illustrata Author: Anarkikka Publisher: People Uomini che uccidono donne, uomini incapaci di elaborare i propri fallimenti, uomini che agiscono violenze piccole e grandi in virtù di una presunta superiorità che li assolve. Siamo stanch*? Sì. Possiamo farcela? Sì, ma sarà un processo lungo e laborioso. Perché il cambiamento passa per l'educazione: insegnare il rispetto e una sana affettività è la sola strada percorribile. Quella che dobbiamo costruire. A cominciare dai bambini e dalle bambine, dalle giovani generazioni, nelle scuole e fuori dalle scuole, per le strade, in casa, in tutti i luoghi di comunità. Ne va della vita delle nostre figlie, delle nostre nipoti, delle nostre sorelle, delle nostre amiche, delle nostre colleghe. E anche dei nostri figli. Perché ogni femminicidio, oltre a essere una tragedia per la vittima e per la sua famiglia, è una sconfitta della società e dello Stato. Prefazione di Vera Gheno. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Assalto alla fabbrica. Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler. Nuova ediz. Author: Mari Giovanni Publisher: People Il 16 giugno del 1944 i fascisti della Repubblica Sociale italiana spalancarono le porte delle fabbriche genovesi ai nazisti cacciatori di schiavi: vennero requisiti e deportati 1.500 operai. Il rastrellamento fu particolarmente violento, il viaggio su treni piombati. La loro casa fu il lager di Mauthausen, per lavorare nell'industria militare del Reich, soffrendo la fame e il gelo. I nazifascisti non scelsero quelle fabbriche per caso: volevano procurarsi manodopera di alto livello, ma soprattutto stroncare la caparbietà operaia, che nei mesi precedenti aveva inferto duri colpi alla produzione e alla propaganda repubblichina con una raffica di agitazioni, scioperi e boicottaggi. Giovanni Mari ripercorre questi fatti a ottant'anni di distanza, raccontando attraverso questo episodio la deportazione per ragioni politiche di oltre 23mila italiane e italiani e di oltre 100mila lavoratori e dimostrando la complicità dei fascisti nella costruzione della macchina dell'oppressione nazista. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() 27 gennaio. Giorno della memoria Author: Publisher: People Dal 2001 in Italia - e dal 2005 a livello internazionale - il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria «in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti», una definizione che crediamo vada estesa alle altre persone deportate nei campi, come quelle di origine rom e sinti, le persone omosessuali, le persone ritenute "asociali", i testimoni di Geova, gli apolidi, e anche i criminali comuni. Alla memoria di tutte e di tutti loro è dedicata questa pubblicazione, che racchiude alcuni dei più significativi discorsi pronunciati in Italia e nel mondo in occasione delle celebrazioni per il Giorno della memoria. Il nostro invito è quello di cogliere il messaggio universale contenuto nelle testimonianze e nelle riflessioni qui raccolte, allo scopo tanto di ricordare gli orrori del passato, quanto di interpretare le contraddizioni del presente e soprattutto costruire un futuro libero dall'odio e dalla violenza. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Shakespeare and me. Nuova ediz. Author: Pennacchi Andrea Publisher: People «Io oggi, sul palcoscenico, che è uno spazio chiuso di sofferenza, come un ring o un tatami, mi sento al sicuro. È una lotta, stare sul palco, contro la paura, contro il pubblico, contro te stesso. Prima di salirci ti si attiva il fight or flight response, è vero, ci hanno fatto ricerche neurologiche, persino. Ma io ci sto bene. L'odio, la rabbia e la paura si attenuano, sono inversamente proporzionali alla fatica e all'intensità della lotta. Ci sto bene, ormai. [...] Io e William ci meniamo ma non c'è odio, anzi tra noi c'è un legame profondo, inspiegabile a chi non lotta: assieme proviamo a dare senso al mondo. Io mi sento al sicuro, qui.» € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|