book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Castiglione M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Castiglione M. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Castiglione D. M. (cur.) Title : Solitudini. Da problema o opportunità
Author: Castiglione D. M. (cur.)
Publisher: San Paolo Edizioni

In Occidente la solitudine rappresenta una vera e propria epidemia: negli Stati Uniti, ad esempio, colpisce oltre il 50% della popolazione, con conseguenze mortali paragonabili a quelle del fumo. Dalla presa di coscienza di questo problema dilagante nasce "Solitudini", opera collettiva che esplora le diverse accezioni della solitudine e le risposte fornite da vari ambiti di studio. Risposte che possono essere molto diverse tra loro e includono sia i contributi di esperti sia gli interventi delle istituzioni. Il testo invita a riflettere su come chi vive la solitudine possa reinterpretarla, scoprendo il suo valore e prevenendo l'isolamento. Attraverso un'indagine filosofica che parte da Seneca e arriva fino a oggi, il libro offre spunti per affrontare questa sfida contemporanea. Anche la spiritualità e la religione forniscono nuovi orizzonti, trasformando la solitudine da problema a opportunità. Un testo indispensabile per comprendere un fenomeno sempre più rilevante nel nostro secolo. Prefazione di Mario Delpini.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2024

Castiglione D. (cur.); Ortore M. (cur.) Title : Sempre vi lascio indietro col vento. Poetica e stile in Cristina Annino
Author: Castiglione D. (cur.); Ortore M. (cur.)
Publisher: Società Editrice Fiorentina

Questo volume nasce dalla persuasione che Cristina Annino sia un anti-classico da riscoprire e approfondire: da "Non me lo dire, non ci posso credere" (1969) al postumo "Avatar" (2022), la sua opera poetica (cui si affianca una produzione pittorica e narrativa) rappresenta per molti motivi un unicum nel panorama letterario italiano. La stima che le hanno riconosciuto poeti e critici della statura di Pagliarani, Fortini, Porta e Siti è stata inversamente proporzionale alla sua visibilità nel mondo editoriale e accademico. I saggi qui inclusi intendono fare luce sull'opera di Annino mostrandone, attraverso prospettive e approcci diversi, la complessità, la rilevanza e l'irriducibilità alle tendenze dominanti nell'ultimo mezzo secolo di storia letteraria italiana. Le analisi linguistico-stilistiche, metriche, filologiche, intermediali ed ermeneutiche qui presentate hanno l'obiettivo di fornire una prima base di studio e una risorsa bibliografica a chi vorrà dedicarsi, nei prossimi anni, all'esplorazione della sfuggente e illuminante visione di Annino.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2023

Castiglione M. (cur.) Title : Per Roberto. Scritti in memoria di Roberto Sottile
Author: Castiglione M. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Il volume nasce dall'idea di raccogliere i contributi scientifici scritti per la rivista Dialoghi Mediterranei da Roberto Sottile, professore di Linguistica italiana dell'Università di Palermo, accreditato geolinguista e dialettologo in campo internazionale, scomparso prematuramente il 7 agosto 2021. Ma Roberto Sottile era molto di più e attorno a questo volume, curato dalla amica e collega Marina Castiglione, si sono affollate molte voci di studiosi, artisti, allievi che hanno voluto realizzare un ricordo corale di una personalità incredibilmente eclettica, curiosa, aperta, profondamente innamorata della cultura siciliana e delle sue Madonie.
€ 19,00

Castiglione M. (cur.); Giugno G. (cur.) Title : Sicilia da raccontare tra storia, architettura e territorio parlante
Author: Castiglione M. (cur.); Giugno G. (cur.)
Publisher: Lussografica

La Sicilia centrale tra storia, architettura e territorio parlante - ha rappresentato un felice momento di ripresa dopo la pandemia da Covid-19 che ha segnato forme e modi della socializzazione e dei rapporti con lo spazio e i luoghi del vivere. Non a caso si è scelto di far "parlare" i documenti scritti, le immagini, le evidenze materiali, i nomi del le strade e delle contrade, per ritessere una comunicazione che, attraverso i secoli, ha dato forma e senso alle comunità urbane. Il testo si compone di tre parti: La città dal Medioevo all'Ottocento; Vicende nobiliari e territorio stratificato; La toponomastica parlata. Esse danno forma ad un itinerario di conoscenza che abbraccia i territori di Agrigento e Caltanissetta, portando in evidenza uno spacco storico inedito di cultura materiale e immateriale. Vengono, infatti, prese in esame non solo le emergenze architettoniche legate alla cultura del gesso, assieme alle maestranze coinvolte nei processi produttivi, ma anche gli aspetti toponomastici utili per descrivere il territorio a partire dalle sue caratterizzazioni geologiche e/o funzionali.
€ 19,00
2022

Anguissola A. (cur.); Castiglione M. (cur.); Guidetti F. (cur.) Title : Studi classi orientali (2021). Vol. 67/2: Munera musarum. Studi per Lucia Faedo
Author: Anguissola A. (cur.); Castiglione M. (cur.); Guidetti F. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

Il volume si configura come una raccolta di contributi relativi a temi afferenti a diversi settori disciplinari. La pluralità di voci che compone il tomo emerge dalla stessa scansione in cinque sezioni: Materiali, Luoghi, Testi, Culture, Trasformazioni. L'archeologia (egea, greca, etrusca, romana), la letteratura (greca, latina, italiana), la storia, l'epigrafia, l'arte, l'architettura, le collezioni e la memoria dell'antico sono gli ambiti entro cui si inseriscono i testi, che dialogano tra loro anche al di là della specifica sezione di pertinenza e rimandano all'articolata varietà del dibattito interdisciplinare.
€ 50,00

Castiglione M. (cur.); Castiglione A. (cur.) Title : Interrogare i luoghi. Obiettivi e protocollo per il Dizionario-atlante dei toponimi orali in Sicilia (DATOS). Ediz. critica
Author: Castiglione M. (cur.); Castiglione A. (cur.)
Publisher: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani

Approssimandosi la campagna di raccolta del Dizionario-atlante dei toponimi orali in Sicilia (DATOS), si rende necessario descrivere obiettivi e metodi di quella che sarà la più estesa indagine sul campo approntata dal gruppo di ricerca dell'ALS. Nel volume, curato da Marina Castiglione e Angela Castiglione, viene fornito un quadro storico-bibliografico degli studi siciliani sull'argomento, seguito dagli obiettivi generali, dal protocollo di inchiesta e da una serie di materiali utili per la formazione dei ricercatori, compresi l'esemplificazione delle voci, il glossario e le note di trascrizione. La parte conclusiva del testo fornisce le indicazioni sull'archiviazione digitale sulla piattaforma ATOS e sull'etichettatura per la successiva analisi etnolinguistica. Chiude un elenco commentato di tesi di laurea svolte negli ultimi venti anni negli Atenei di Catania, Messina e Palermo. In appendice si forniscono alcuni contributi scientifici già apparsi sull'argomento. Il volume comprende testi delle due curatrici, di Mario Chichi e Ivana Vermiglio.
€ 15,00

Castiglione M. (cur.); Fragale M. (cur.); Mannella P. L. J. (cur.) Title : Nomi, cose, città (e contrade). Ricerche onomastiche in Sicilia con gli studenti di Italianistica dell'Università di Palermo
Author: Castiglione M. (cur.); Fragale M. (cur.); Mannella P. L. J. (cur.)
Publisher: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani

Questo nuovo volume vede la sua collocazione nella collana "L'ALS per la scuola e il territorio", il cui direttore è stato sino alla sua prematura scomparsa Roberto Sottile che desiderava formare una schiera sempre più ampia e consapevole di giovani studiosi che guardassero con i giusti strumenti alla creatività onomaturgica che contrassegna la nominazione di spazi e persone nella storia siciliana. Oggi il testimone passa a due giovani direttori, Elena D'Avenia e Francesco Scaglione. Nel volume, scritto da trenta studenti del corso di Italianistica 2019-20 e 2020-21 tenuto da Marina Castiglione, vengono raccolti complessivi trenta saggi così distribuiti: antroponimia popolare (Nomi), dodici interventi; crematonimia e onomastica a scuola (Cose), quattro interventi; odonimia e toponimia, popolare e ufficiale (Città e contrade), quattordici interventi. Dal punto di vista della rappresentatività areale, si tratta di studi concentrati nella Sicilia centro-occidentale. L'unico comune presente in tutte e tre le sezioni è Sciacca. Il volume si chiude con quattro indici dei nomi curati da Ivana Vermiglio e Elena Sofia Zaccone.
€ 30,00
2021

Grasso Silvana; Castiglione M. (cur.) Title : Distino
Author: Grasso Silvana; Castiglione M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Dall'ultimo romanzo del 2018, La domenica vestivi di rosso, la scrittrice torna con un nuovo racconto che ha come protagonista occulto il destino. Nella sua imprevedibile ragnatela di morte, che nessuno può contrastare né contenere, si troveranno invischiati diversi personaggi, gente umile e dalle aspettative ordinarie a cui l'autrice dona una inattesa vita letteraria. Centrale è la prometeica figura di Nanà, l'ostetrica veterinaria, che organizza un improbabile matrimonio, estraneo ad ogni intento amoroso-riproduttivo. Nel silenzio della solitudine e della perifericità sociale, ella sfiderà la natura e il destino: sarà impossibile per il lettore non essere coinvolto nelle sue disperate e vane macchinazioni. Il ritorno ad un'ambientazione popolare consente all'autrice di recuperare la cifra linguistica peculiare, ossia quel plurilinguismo che l'ha fatta conoscere e amare alla critica e al pubblico. Prefazione di Marina Castiglione.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2020

Castiglione M. (cur.); Giugno G. (cur.) Title : La Sicilia del gesso. Stratificazioni, tecniche costruttive e cultura
Author: Castiglione M. (cur.); Giugno G. (cur.)
Publisher: Lussografica

Prima giornata di incontro sul tema del gesso nei suoi vari aspetti: genesi, variabilità mineralogica e deposizione, caratteristiche, modalità di estrazione, utilizzazione nei diversi settori, dall'edilizia al campo artistico, all'impiego nei lavori di restauro ecc. Il Convegno sposa temi e problemi interdisciplinari tra geomorfologia, pianificazione territoriale, tecniche lavorative e costruttive, antropologia, arte e turismo. Le relazioni qui pubblicate offrono uno spaccato multidisciplinare sull'argomento che evidenzia i diversi approcci di studio a cui si presta la lettura del territorio.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Castiglione M. (cur.); Riccio E. (cur.) Title : Leonardo Sciascia (1921-1989) Letteratura, critica, militanza civile. Atti del Convegno Internazionale (Palermo, 18-19 novembre 2019)
Author: Castiglione M. (cur.); Riccio E. (cur.)
Publisher: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani

Ricorrenze e anniversari sono eventi che ben si prestano, fuori da intenti ordinariamente celebrativi, a ragionare sullo stato dell'arte degli studi legati ad un determinato argomento, personaggio o autore. Attraversato nel novembre 2019 il trentennale della morte, le vicende connesse a Leonardo Sciascia disegnano con linee chiare e nitide il ritratto di uno scrittore che continua ad essere oggi presenza operante, seppure in modo non sempre armonioso e con luci sghembe, nel fondo della coscienza intellettuale nazionale. Il presente volume raccoglie i contributi offerti da studiosi affermati, dottorandi e giovani ricercatori a Palermo nel corso del Convegno Internazionale Leonardo Sciascia (1921-1989). Letteratura, critica, militanza civile, tenutosi il 18 e 19 novembre 2019 presso l'Università degli Studi di Palermo e realizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche in collaborazione con il Centro di studi filologici e linguistici siciliani.
€ 25,00
2016

Ruffino G. (cur.); Castiglione M. (cur.) Title : La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei. Analisi, interpretazione, traduzione
Author: Ruffino G. (cur.); Castiglione M. (cur.)
Publisher: Cesati

Il XIII Congresso della SILFI si è svolto a Palermo dal 22 al 24 settembre 2014. Il tema "La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei. Analisi, interpretazione, traduzione", prescelto nel XII Congresso di Helsinki del 2012, compie in qualche modo un percorso che era stato intrapreso in occasione dell'XI Congresso di Napoli (ottobre 2010), il cui tema era stato "La variazione nell'italiano e nella storia". Tra l'altro, nel licenziare gli Atti per la stampa, i curatori Patricia Bianchi, Nicola De Blasi, Chiara De Caprio e Francesco Montuori si auguravano che le relazioni contenute nel ricco volume potessero segnare "un'ulteriore spinta a una considerazione d'insieme, sempre più articolata in prospettiva variazionale, della storia linguistica italiana". È quanto si è voluto fare nelle tre giornate congressuali palermitane, sancite ora dalla pubblicazione delle cinquantasette relazioni presentate, che testimoniano un confronto ampio e vario, come risulta anche dalla pubblicazione su supporto informatico offerta ai Congressisti durante il Congresso, delle ottantaquattro relazioni che, per ragioni di tempo, non era stato possibile leggere nel corso dei lavori. L'articolazione di questi Atti testimonia, dunque, la eterogeneità di interessi e la molteplicità delle prospettive emerse.
€ 80,00
2012

Castiglione M. (cur.); Poggio A. (cur.) Title : Arte-potere. Forme artistiche, istituzioni, paradigmi interpretativi. Atti del Convegno di Studio (Pisa, 25-27 novembre 2010). Ediz. italiana e inglese
Author: Castiglione M. (cur.); Poggio A. (cur.)
Publisher: LED Edizioni Universitarie

Il rapporto tra arte e potere è un tema rilevante nella storia degli studi del mondo antico; l'affermazione del Potere attraverso l'arte, certamente influenzata dal maggiore o minore sviluppo economico, si compie a diversi livelli: con la comunicazione verbale e visiva, ma anche tramite forme del rituale ed elementi non tangibili, che garantiscono il coinvolgimento e la condivisione di idee tra i soggetti (creatori, realizzatori e committenti) e il loro pubblico' (destinatari, fruitori, lettori). La natura multiforme della tematica fa sì che i nuclei concettuali del volume non si esauriscano nell'endiadi esplicitata nel titolo, ma si arricchiscano attraverso le diverse connotazioni geografiche attorno al bacino del Mediterraneo e la definizione di spazi scenografici, gli ambiti e le produzioni artistiche, le espressioni culturali e la ricezione più recente del repertorio tradizionale antico. I contributi sono organizzati diacronicamente e risultano connessi da richiami e rimandi incrociati, che permettono una lettura del volume trasversale e consentono di elaborare riflessioni originali e contestualizzate su un tema (il rapporto tra arte e potere) a lungo frequentato e dibattuto.
€ 91,00     Scontato: € 86,45
2011

Castiglione M. (cur.) Title : Tradizione, identità, tipicità nella cultura alimentare siciliana. Lo sguardo dell'ALS
Author: Castiglione M. (cur.)
Publisher: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani


€ 50,00
2010

Castiglione Valeriano; Doglio M. L. (cur.) Title : La regina Cristina di Svezia a Torino nel 1656
Author: Castiglione Valeriano; Doglio M. L. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso


€ 8,00
2007

Piglionica A. M. (cur.); Bacile di Castiglione C. (cur.); Marchesi M. S. (cur.) Title : I linguaggi dell'altro. Forme dell'alterità nel testo letterario. Atti del Convegno (Lecce, 21-22 aprile 2005)
Author: Piglionica A. M. (cur.); Bacile di Castiglione C. (cur.); Marchesi M. S. (cur.)
Publisher: Olschki

Il volume raccoglie le relazioni di anglisti e filosofi del linguaggio italiani e stranieri che hanno partecipato al Convegno organizzato dal Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura. Le ragioni della longue durée dell'arte e i caratteri della singolarità del linguaggio letterario sono messi a fuoco con riferimento ad autori e generi letterari diversi: da Shakespeare a Yeats, da Carroll a Henry James, da Kingsley a Rushdie, da Byatt a Marina Warner.
€ 30,00
2004

Rodolfi Marinella; Basso B. (cur.); Biloni M. (cur.); Castiglione S. (cur.) Title : Biodiversità e aspetti fitosanitari delle varietà di riso italiane
Author: Rodolfi Marinella; Basso B. (cur.); Biloni M. (cur.); Castiglione S. (cur.)
Publisher: Aracne


€ 5,00

Castiglione M. (cur.) Title : Pirandello e la metafonesi. Due lettere inedite da Bonn
Author: Castiglione M. (cur.)
Publisher: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani


€ 12,00
1995

Berni Francesco; Castiglione Baldassarre; Della Casa Giovanni; Scorsone M. (cur.) Title : Carmina
Author: Berni Francesco; Castiglione Baldassarre; Della Casa Giovanni; Scorsone M. (cur.)
Publisher: Res


€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle