![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: ISG Edizioni "Ho scelto le Sette Parole di Gesù sulla Croce perché sono un vangelo vivente per tutti gli uomini, non fatto di parole vuote né di cose scontate. In esso ardono robusti, perenni messaggi di vita, che proprio chi soffre più profondamente può apprezzare di più... Le ultime Sette Parole di Gesù hanno illuminato il mio cuore. Ed io ora desidero condividerle con voi, le prego, le offro a voi tutti perché possiate, attraverso la meditazione di esse, essere penetrati dalla Luce di Dio, dove il principio e la fine si ritrovano magnificamente uniti" (GianCarlo M. Bregantini). € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: San Paolo Edizioni Una raccolta di omelie e di riflessioni in preparazione alla Pasqua, in cui siamo invitati a vivere la nostra fede nella croce e nella risurrezione di Gesù come strumento di lotta pacifica per una società all'insegna della solidarietà, della legalità e della responsabilità sociale. Vi auguro di essere il Cireneo, colui che prende la croce dell'altro, che fa la notte in ospedale per l'amico, che lo aiuta con un prestito senza usura, che solleva, che telefona all'amico per chiedere: «Come stai?», che capisce, che comprende. € 7,90
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: San Paolo Edizioni In tempi in cui si fa più acuto il bisogno di capire, di confrontarsi e di dialogare con genti e culture anche molto lontane, appare esemplare il cammino di Giancarlo Bregantini, uomo del Nord trapiantato al Sud, che ha amato il Sud fino a comprenderlo ed è riuscito a mettere in comunicazione viva i due poli, spesso così distanti, del nostro Paese. Un itinerario che, negli anni, diventa stima e passione per la terra e per la gente. La terra, e cioè il mare e il sole della Calabria, ma anche i suoi ripidi sentieri di montagna, i paesetti arroccati e quasi irraggiungibili, le case, le scuole, le fabbriche e le chiese. E la gente, spesso sfiduciata e convinta che nulla possa cambiare, ma anche animata da giovani e donne pronti a lottare e a pagare di persona per un futuro più giusto. L'autore si fa testimone, davanti alla chiesa e alla società, di una nuova speranza fatta di reciprocità e non solo di solidarietà: saggezza antica che il Sud regala al Nord e che diventa uno stile, anche politico, di interrelazione con ogni Sud del mondo. € 17,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: Lampo Un volume dell'arcivescovo GianCarlo Bregantini della diocesi di Campobasso-Boiano, sulle sue visite pastorali nell'intera realtà diocesana dal 2012 al 2015. È una raccolta di relazioni che il vescovo ha scritto durante la visita nelle 70 parrocchie del territorio ecclesiastico della diocesi, in Molise. Esso fotografa bene l'intera realtà diocesana, un servizio utile e prezioso corredato di puntuali foto che commentano attraverso gli scatti, l'impatto con ogni realtà visitata: dalle chiese alle scuole, agli incontri con i malati, alle stalle, alla realtà del lavoro e delle aziende, al mondo rurale, agli incontri con i giovani. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria; Di Tullio Antonio Publisher: Editrice AGR € 10,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria; Salvoldi Valentino Publisher: Ancora € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria; Panettiere Giovanni Publisher: Gabrielli Editori Dal destino dell'anima alle sfide per la pace, dalla famiglia di oggi al precariato dei giovani. I dubbi e le paure si confrontano con la fede e la speranza. Questi i temi affrontati dall'arcivescovo di Campobasso, Giancarlo Maria Bregantini che, a colloquio con il giornalista Giovanni Panettiere, ripercorre in questo libro le tappe della sua vita. Umana prima ancora che pastorale. Lui, il vescovo anti ndrangheta, il ministro del Welfare della Conferenza episcopale italiana, l'ex seminarista operaio... Soprattutto il pastore che crede nell'ascolto dell'altro, nel dialogo tra la terra e il cielo. € 13,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: Libreria Editrice Vaticana Davanti al volto dell'uomo che soffre, di profilo c'è sempre il volto di Gesù. E, più guardi quello dell'uomo, più scopri che dietro c'è bisogno del suo volto. E più leggi il volto di Gesù, più senti che s'incarna oggi nelle mille sofferenze del nostro tempo, ma che Lui è già presente in ogni lacrima. Non la lascia però senza risposta. Ci guarda, ci osserva e l'asciuga, come ha fatto con il tradimento, il rinnegamento di Pietro. € 3,00
Scontato: € 2,85
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: Libreria Editrice Vaticana Davanti al volto dell'uomo che soffre, di profilo c'è sempre il volto di Gesù. E, più guardi quello dell'uomo, più scopri che dietro c'è bisogno del suo volto. E più leggi il volto di Gesù, più senti che s'incarna oggi nelle mille sofferenze del nostro tempo, ma che Lui è già presente in ogni lacrima. Non la lascia però senza risposta. Ci guarda, ci osserva e l'asciuga, come ha fatto con il tradimento, il rinnegamento di Pietro. € 4,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: Libreria Editrice Vaticana Davanti al volto dell'uomo che soffre, di profilo c'è sempre il volto di Gesù. E, più guardi quello dell'uomo, più scopri che dietro c'è bisogno del suo volto. E più leggi il volto di Gesù, più senti che s'incarna oggi nelle mille sofferenze del nostro tempo, ma che Lui è già presente in ogni lacrima. Non la lascia però senza risposta. Ci guarda, ci osserva e l'asciuga, come ha fatto con il tradimento, il rinnegamento di Pietro. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: Libreria Editrice Vaticana Davanti al volto dell'uomo che soffre, di profilo c'è sempre il volto di Gesù. E, più guardi quello dell'uomo, più scopri che dietro c'è bisogno del suo volto. E più leggi il volto di Gesù, più senti che s'incarna oggi nelle mille sofferenze del nostro tempo, ma che Lui è già presente in ogni lacrima. Non la lascia però senza risposta. Ci guarda, ci osserva e l'asciuga, come ha fatto con il tradimento, il rinnegamento di Pietro. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: Libreria Editrice Vaticana Davanti al volto dell'uomo che soffre, di profilo c'è sempre il volto di Gesù. E, più guardi quello dell'uomo, più scopri che dietro c'è bisogno del suo volto. E più leggi il volto di Gesù, più senti che s'incarna oggi nelle mille sofferenze del nostro tempo, ma che Lui è già presente in ogni lacrima. Non la lascia però senza risposta. Ci guarda, ci osserva e l'asciuga, come ha fatto con il tradimento, il rinnegamento di Pietro. € 5,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: ISG Edizioni Il Vescovo di Campobasso, mons. GianCarlo Bregantini è molto vicino ai giovani, di cui è un osservatore appassionato e un "padre" amoroso. Segue il loro cammino di maturità e di formazione sia in campo lavorativo come in quello scolastico. Ai ragazzi e giovani che stanno per ricominciare la scuola, ogni anno, è solito inviare un "messaggio" di augurio, che diventa anche un invito a scoprire o a valorizzare le loro potenzialità e la loro personalità. Anche quest'anno ha offerto agli studenti un originale racconto, che porta in sé un programma di vità, una strada da percorrere individualmente e insieme, per creare o promuovere una società più solidale e più onesta. Lo ha fatto prendendo spunto dalla favola di Biancaneve e i sette nani. La Presentazione è di Ylenia Fiorenza, nota filosofa e scrittrice calabrese. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria; Giacobbo G. (cur.) Publisher: Editrice Elledici "Le Sette Parole di Gesù sulla Croce sono un vangelo vivente per tutti gli uomini. Non fatto di parole vuote né di cose scontate. In esse ardono robusti, perenni messaggi di vita, che proprio chi soffre più profondamente può apprezzare di più! E in esse riporre con umiltà la stessa sfiducia, la stessa rabbia, la stessa confusione, la stessa paura significa davvero trovare risposta di conforto senza fine! Le ultime Sette Parole di Gesù hanno illuminato il mio cuore. Ed io ora desidero condividerle con voi, le prego, le offro a voi tutti perché possiate attraverso la meditazione di esse essere penetrati dalla Luce di Dio." (Dalla Presentazione dell'autore) € 9,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria; Di Tullio Antonio; Picardi Luigi Publisher: Palladino Editore € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria; Giacobbo G. (cur.) Publisher: ISG Edizioni Quando il computer non basta più o la televisione stanca, quando i tuoi ragazzi non ti ascoltano e fanno chiasso, quando il tuo cuore non sa come dire ad un amico ferito dalla vita che il cuore può ancora volare, quando la notte non passa mai e ti lasci inghiottire dalla nostalgia dai frutti acerbi , quando il dolore nel tuo cuore rischia di diventare un buco nero..resta la favola, con il suo meraviglioso fascino. Anche i tuoi ragazzi terribili faranno silenzio, quando comincerai con voce sommessa "C'era una volta". Le favole sono tradizioni, le nostre radici, che la Bibbia approfondisce e sa valorizzare, recuperando la dolce voce di Gesù, che di narrazione se ne intendeva. E Come! Ed ascolterai il cuore di Paolo, il sorriso di Giacobbe e la tenerezza di Giuseppe...intrecciate con le storie di sempre, che il tempo non ingiallisce. Ma ravviva. Nella Perennità di un cuore che attende amore, amicizia, pace e coraggo. Sempre di più. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: Editrice Elledici Anche quest'anno, come sua abitudine, monsignor Bregantini ha inviato un "messaggio" a tutti i ragazzi e giovani all'avvio dell'anno scolastico. È un messaggio originale, in forma di racconto-dialogo, che porta in sé un programma di vita, una strada da percorrere individualmente e insieme, per creare o rinnovare una società più solidale e più onesta: un invito a superare le difficoltà... "vincendo ogni paura!". € 3,50
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: ISG Edizioni Un originale racconto, che porta in sé un programma di vita, una strada da percorrere individualmente e insieme, per creare o promuovere una società più solidale e più onesta, e invitandoli a non lasciarsi andare e a superare le difficoltà... "vincendo ogni paura!". € 3,50
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria; Giacobbo G. (cur.) Publisher: Editrice Elledici Ogni anno Monsignor Bregantini all'inizio dell'anno scolastico è solito inviare un "messaggio" di augurio ai ragazzi e ai giovani studenti, che può diventare anche un invito a scoprire o a valutare positivamente una parte della loro personalità. Questo volume raccoglie alcuni di questi messaggi, che partono normalmente da un racconto o da un personaggio noto (biblico o no), per parlare a questi giovani e per invitarli a essere protagonisti della loro storia e non paurosi burattini in mano a chi ha tutto l'interesse a che le cose stiano come sono o, peggio ancora, per sfruttarli o manipolarli attraverso la lusinga o la paura. € 8,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: In Dialogo Una sapiente riflessione, a partire dal documento della Cei «Per un Paese solidale. Chiesa italiana e Mezzogiorno», che mette al centro il compito della Chiesa oggi: formare coscienze forti, capaci di coniugare fede e vita, intuire il bisogno di speranza che c'è nel cuore di ciascuno e far prendere coscienza del fatto che uomini e donne del Nord e del Sud cercano in ugual modo risposte grandi di fronte all'attuale realtà del nostro Paese. «Il federalismo è vero quando sa essere capace di stimolare la tipicità del Sud e mantenere alto e quindi custodire il bisogno di reciprocità del Nord: non un federalismo che scarica ma un federalismo che si intreccia e costruisce tra Nord e Sud un clima di insieme positivo.» (G. Bregantini). € 4,50
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: Editrice Elledici Il sussidio, basato su 6 Lectio, cerca di dare una risposta alle stesse domande che si facevano i personaggi biblici, e che anche noi oggi ripetiamo davanti alle cose difficili della nostra vita. L'attenzione quindi è data alle nostre famiglie, chiamate, come ci dicono gli Orientamenti pastorali della Chiesa Italiana per il prossimo decennio, ad "educare alla fede, accompagnare la vita, aprirsi alla città". L'autore insiste sulla Lectio, "che ha una grande forza missionaria: fa aprire le case alla Parola, fa entrare la voce di Dio nelle nostre cucine, invita le famiglie vicine a unirsi per condividere con semplicità le stesse fatiche e gioire delle stesse gioie". € 6,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: ISG Edizioni Spesso le famiglie, specie nelle città, sono isolate, rinchiuse in se stesse, sofferenti per la mancanza di relazioni vere e autentiche. Il presente sussidio, basato su 6 Lectio, coglie e cerca di dare una risposta alle stesse domande che si facevano i personaggi biblici, e che anche noi oggi ripetiamo davanti alle cose difficili della nostra vita. € 6,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Sette meditazioni per un forte cammino quaresimale. Riflessioni intense per i momenti del dolore; sette tappe di liberazione e sublimazione, sull'esempio di Gesù. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria; Giacobbo G. (cur.) Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova 31 riflessioni (una al giorno per un intero mese)alla luce del cammino di Maria e del suo sposo Giuseppe. Al termine di ognuna di esse vengono proposte alcune domande, come tracce di meditazione e di attualizzazione. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria; Giacobbo G. (cur.) Publisher: Editrice Elledici Questo libro raccoglie 365 brevi riflessioni, che Monsignor GianCarlo Maria Bregantini ci offre per ogni giorno dell'anno, prendendo spunto dalla festa del giorno stesso o dalle vicende della vita. È un "libro da comodino", cioè uno di quei libri da tenere a portata di mano e da aprire ogni mattina per partire con il piede giusto, oppure ogni sera, per concludere bene la giornata appena trascorsa. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria; Giacobbo G. (cur.) Publisher: ISG Edizioni € 5,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria; Loriga Paolo Publisher: Città Nuova Il nome Bregantini è sinonimo di vescovo antimafia. Reso inoffensivo con lo spostamento dalla Locride. Ma il presule è molto più del consunto stereotipo. Nell'articolata intervista argomenta, con la consueta franchezza, le sue coraggiose posizioni sui temi più scottanti: unità d'Italia e federalismo fiscale, vescovi e Sud, profezia e 8 per mille, Lega Nord e Mezzogiorno, Fiat e sindacati, donne e 'ndrangheta, grande centro e politici cattolici, Chiesa e mondo del lavoro. Con un filo che attraversa le risposte: reciprocità. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ravasi Gianfranco; Bregantini Giancarlo Maria; Ronchi E. (cur.); Spinelli S. (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Molti secoli fa i contemporanei di Isaia ponevano al profeta la domanda: "Sentinella, quanto manca della notte?" In questo volume, sei biblisti, teologi e figure spirituali tentano di rilanciare, oggi, l'antico interrogativo e di formulare una risposta, a partire dalla Scrittura. Da essa gli autori traggono gli insegnamenti dei Salmi e dell'Apocalisse (G. Ravasi), le vicende dei profeti, di Gesù e di Maria (R. Virgili, S. Noceti ed E. Ronchi) e alcune intuizioni educative per il cammino dei singoli e delle comunità (L. Verdi e G. M. Bregantini). La Parola appare, ancora una volta, capace di dar voce alle contraddizioni del presente, e soprattutto di manifestare il progetto di salvezza di Dio oltre le notti della storia. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Bregantini Giancarlo Maria; Nucera Ida Publisher: Città del Sole Edizioni € 12,00
|
![]() ![]() Author: Piasere Leonardo; Bindi Rosy; Bregantini Giancarlo Maria Publisher: Pazzini Oggi più che mai abbiamo bisogno di ripensare l'incontro con l'altro, con il diverso. Il pensiero e la pratica dialogica deve fare i conti con la paura e il rifiuto che vediamo così diffusi nelle nostre città. C'è, cioè, un'emergenza sociale e insieme culturale che va servita, capita, interpretata. Ma, in linea con la vocazione del gruppo che ha proposto tale tema, c'è un'emergenza ecclesiale. Le chiese sono ancora timide quando non chiuse su questi temi. Che pure sono temi "costitutivi" per le comunità ecclesiali: "mai senza l'altro" dice la Bibbia. € 9,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|