![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Scegliere la gioia. Apostoli del Vangelo oggi Author: Antonelli Mario Publisher: Centro Ambrosiano Guidato da un'assidua frequentazione della Sacra Scrittura Mario Antonelli, in questa fresca raccolta di meditazioni offre, in semplicità e con persuasiva passione , un vademecum sulla gioia cristiana e sul cammino quotidiano da intraprendere per raggiungerla. Dove cerchiamo la gioia? Cosa vuol dire cercare la gioia nel Signore? Una raccolta di meditazioni spirituali, ispirate agli Esercizi ignaziani e profondamente radicate nella Sacra Scrittura, che riflettono sulla gioia cristiana. Attraverso nove intense meditazioni, don Mario Antonelli esplora il passaggio dalla tristezza alla gioia, da molteplici punti di vista: personale, generazionale ed ecclesiale. Il punto di partenza è l'episodio di Emmaus, che rappresenta il percorso paradigmatico del cristiano, dallo sconforto al riconoscimento, proseguendo con riflessioni sulla gioia di Gesù, dei discepoli e di Maria. Ogni capitolo è introdotto e concluso da preghiere, arricchito da citazioni di esperienze missionarie e da figure ispiratrici come Madeleine Delbrêl e i monaci di Tibhirine. Il tema centrale è la gioia come linguaggio vitale della fede, un'esperienza profonda e paradossale, che emerge anche attraverso il dolore e le difficoltà della vita. Antonelli, con uno stile semplice e appassionato, invita i lettori a cercare la gioia nel quotidiano, mostrando come essa sia il fondamento di una vita cristiana autentica e missionaria. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La tenda. Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese. Rito Ambrosiano (2025). Vol. 4: Aprile Author: Arcidiocesi di Milano (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Àncora e Centro Ambrosiano pubblicano congiuntamente questo agile sussidio mensile ad uso dei fedeli di Rito ambrosiano con i testi delle letture, delle antifone e delle orazioni per la celebrazione eucaristica quotidiana sia nei giorni feriali che festivi lungo l'intero anno liturgico. Il Messale quotidiano mensile si presenta come uno strumento semplice e al tempo stesso completo in tutte le sue parti, offrendo la possibilità di un immediato utilizzo sia per la preghiera liturgica che per la meditazione personale, grazie alla corrispondenza con i singoli giorni del calendario e la proposta per ogni formulario di alcune intenzioni per la preghiera universale e di un'introduzione alle letture secondo l'ordinamento del rinnovato Lezionario ambrosiano. Questo sussidio potrà diventare, fin da subito, anche un ulteriore strumento quotidiano per i diversi operatori pastorali delle nostre comunità, affinchè la liturgia continui ad essere nella storia di ciascuno la memoria viva di Cristo Salvatore e della sua Parola che salva. € 4,00
|
![]() ![]() La sua croce è la nostra speranza. Sussidio per la celebrazione comunitaria della Via Crucis Author: Arcidiocesi di Milano (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Un sussidio per la celebrazione comunitaria della Via Crucis, che invita a vivere questo momento da "pellegrini di speranza", partendo dalle parole di papa Francesco nella bolla di indizione del Giubileo 2025. A ogni stazione una riflessione, tratta dalle omelie e dalla catechesi dei papi Francesco, Benedetto XVI e Giovanni Paolo II, consente di sostare con uno sguardo di profondità e partecipazione. € 1,80
Scontato: € 1,71
|
![]() ![]() Il sinodo e noi. Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione Author: Arcidiocesi di Milano (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano A conclusione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi è stato elaborato il Documento finale "Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione", che l'Arcidiocesi di Milano propone nella sua versione integrale, corredata dalle riflessioni dell'arcivescovo Mario Delpini, di Maria Ignazia Angelini, Mario Antonelli ed Erica Tossani. Questo volume vuole accompagnare il cammino di coloro che si apprestano a studiare e fare propri i contenuti del Documento, per una Chiesa davvero sinodale. Vivendo il processo sinodale abbiamo preso nuova coscienza che la salvezza da ricevere e da annunciare passa attraverso le relazioni. Camminando in stile sinodale, nell'intreccio delle nostre vocazioni, carismi e ministeri, e andando incontro a tutti per portare la gioia del Vangelo, possiamo vivere la comunione che salva: con Dio, con l'umanità intera e con tutta la creazione. In questo modo, grazie alla condivisione, inizieremo già adesso a sperimentare il banchetto di vita che Dio offre a tutti i popoli. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Antifonale feriale ambrosiano Author: Arcidiocesi di Milano (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano € 14,00
|
![]() ![]() Guida della diocesi di Milano 2025 Author: Arcidiocesi di Milano (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Sussidio in cui si può trovare qualsiasi tipo di informazione relativa alla Diocesi di Milano, dal numero di telefono di un parroco alla composizione dei direttivi dei seminari diocesani alle notizie statistiche delle sette zone pastorali. La presente edizione della "Guida della Diocesi" comprende utili indicazioni interne all'ordinamento generale volte a facilitare la consultazione. La "Guida della Diocesi" si suddivide in sette parti fondamentali, articolate in sezioni e capitoli, talvolta ulteriormente suddivisi in argomenti. In concreto sono previsti riferimenti relativi alle parrocchie e alle comunità pastorali, tanto nella città di Milano quanto nel forese, agli organismi di Curia e agli istituti religiosi maschili, alle cappellanie ospedaliere nella città di Milano e ad alcuni istituti religiosi femminili. Le cartine delle Zone, suddivise in Decanati, sono riportate a colori e con la precisazione dei confini comunali (delle frazioni solo se il comune è diviso dal confine decanale o diocesano). € 40,00
|
![]() ![]() Attirerò tutti a me. La parola ogni giorno. Quaresima e Pasqua 2025 Author: Arcidiocesi di Milano (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Che forza questa parola! Una forza che sprigiona dalla croce, atto supremo dell'amore di Gesù, momento più luminoso in cui l'amore si manifesta, ci arriva al cuore, ci fa vibrare, ci scuote. «Attirerò tutti a me!». È la promessa di un Dio sempre presente, sempre in atteggiamento di dono, che fa di sé stesso un pane spezzato e donato. È il Dio annunciato da Gesù Cristo che, passo dopo passo, si rende visibile nell'esperienza dei discepoli, in coloro che credono e seguono il Maestro di Nàzaret. L'essere "innalzato" è la condizione perché il Crocifisso possa attrarre a sé. Come lo potrebbe se non fosse in alto e ben visibile? La croce attrae mostrandosi. Il Crocifisso innalzato è la rivelazione delle insospettate profondità, della bellezza e della novità del volto di Dio: un volto che ha i tratti del dono di sé e della gratuità e fedeltà dell'amore. La forza di attrazione del Crocifisso raggiunge ogni persona: «Tutti». È il Cristo in croce che attrae e la sua attrazione non ha confini. Questa Quaresima è al cuore dell'Anno giubilare, e gli spunti di riflessione che papa Francesco ci rivolge nella bolla di indizione sono un richiamo per lasciarci attirare da Lui. Nell'Anno giubilare siamo chiamati ad essere segni tangibili di speranza per tanti fratelli e sorelle che vivono in condizioni di disagio: speranza per i detenuti che, privi della libertà, sperimentano ogni giorno, oltre alla durezza della reclusione, il vuoto affettivo, le restrizioni imposte e, in non pochi casi, la mancanza di rispetto; speranza agli ammalati, nelle loro case o in ospedale. Le loro sofferenze possan € 1,95
|
![]() ![]() La tenda. Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese. Rito Ambrosiano (2025). Vol. 3: Marzo Author: Arcidiocesi di Milano (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Àncora e Centro Ambrosiano pubblicano congiuntamente questo agile sussidio mensile ad uso dei fedeli di Rito ambrosiano con i testi delle letture, delle antifone e delle orazioni per la celebrazione eucaristica quotidiana sia nei giorni feriali che festivi lungo l'intero anno liturgico. Il Messale quotidiano mensile si presenta come uno strumento semplice e al tempo stesso completo in tutte le sue parti, offrendo la possibilità di un immediato utilizzo sia per la preghiera liturgica che per la meditazione personale, grazie alla corrispondenza con i singoli giorni del calendario e la proposta per ogni formulario di alcune intenzioni per la preghiera universale e di un'introduzione alle letture secondo l'ordinamento del rinnovato Lezionario ambrosiano. Questo sussidio potrà diventare, fin da subito, anche un ulteriore strumento quotidiano per i diversi operatori pastorali delle nostre comunità, affinchè la liturgia continui ad essere nella storia di ciascuno la memoria viva di Cristo Salvatore e della sua Parola che salva. € 4,00
|
![]() ![]() Raccontiamo segni speranza. Famiglia: pensare la pace, cercare la pace, operare per la pace Author: Arcidiocesi di Milano. Servizio per la famiglia (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Un sussidio rivolto alla famiglia, testimone di una speranza capace di pensare, cercare e operare per la pace. Realizzato dal Servizio per la famiglia offre brevi momenti di riflessione e di preghiera in occasione dell'annuale Festa della famiglia che si colloca quest'anno il 26 gennaio, all'inizio del Giubileo appena iniziato e guidato dal tema: "Pellegrini di speranza". La connotazione della speranza fa risuonare un'eco costante alle orecchie del vissuto familiare di tanti cristiani. È proprio in famiglia che le relazioni interpersonali affrontano le tante difficoltà del quotidiano, affermando implicitamente la forza che le supererà. Nelle pagine qui raccolte, alcune famiglie si raccontano sotto questo profilo dentro la concretezza delle loro varie situazioni di vita, si leggono alla luce della Parola di Dio e si affidano nella preghiera perché il frutto maturo del loro pensare, cercare e operare sia la pace! È un atto di fede scegliere la speranza, la più piccina delle virtù, la più umile, la più quotidiana. Perché la speranza è come l'ossigeno per respirare la vita, la speranza dà un senso alla vita. € 2,20
|
![]() ![]() Dio sta con me? Relazione delle relazioni: la fede cristiana Author: Ceragioli Ferruccio Publisher: Centro Ambrosiano Una teologia che pretende di parlare di Dio in un mondo che ha accantonato la questione di Dio non può esimersi dall'elaborazione di una teologia del quotidiano, capace di accompagnare la vita. Una riflessione che aiuta a scavare nelle pieghe dell'esistenza, non tanto con presunzione di dire chi è Dio, ma di aiutare a percepirne la presenza. L'intreccio di desiderio e dono che attraversano l'ordinario costituirsi delle relazioni umane diviene anche la radice per pensare il rapporto con Dio. Che cosa sarebbe la vita senza relazioni? È esperienza di tutti i giorni. Ma perché una relazione sia vera è necessario il reciproco riconoscimento dell'altro nella sua unicità e preziosità, nella libertà e nel rispetto. Può un'esperienza così umana introdurci al mistero di Dio? Nella rivelazione biblica, Dio offre all'umanità una relazione di alleanza: cerca partner e chiede un'adesione libera. La risposta umana è la fede. Nell'intreccio tra il piano orizzontale della relazione tra gli uomini e il piano verticale della relazione con Dio si apre lo spazio per indagare la fede cristiana, «relazione delle relazioni». Una nuova tappa nel cammino per "Dire Dio" alla luce dell'anniversario del Concilio di Nicea. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Carlo un testimone (in)credibile Author: Diocesi di Milano. Servizio per la catechesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Una proposta originale, pensata in continuità con il cammino di Iniziazione Cristiana, per l'accompagnamento nella fede dei ragazzi che entrano nella stagione della preadolescenza. Si tratta del tempo che va dagli undici ai quattordici anni, tempo di passaggio e quindi particolarmente delicato ma indubbiamente ricco di grandi potenzialità. Percorso agiografico/2 Un percorso in dodici tappe, alla scoperta di un ragazzo che si rivela a partire dalle testimonianze di chi l'ha conosciuto: Carlo Acutis. È la ricostruzione degli aspetti salienti della vita di un santo adolescente, straordinaria nella sua normalità, perché fatta di scuola, di amici, di internet, di sport, cioè di quella quotidianità che appartiene a tutti i ragazzi e le ragazze di oggi. La sua testimonianza offre una bussola per affrontare le domande profonde sul senso della vita, sulle relazioni, sull'attenzione agli altri e alla natura, anche sfruttando il linguaggio e gli ambienti digitali, di cui aveva già potuto intuire le potenzialità. Carlo testimonia che il cammino verso Dio non richiede gesti eclatanti, ma si costruisce attraverso piccoli passi quotidiani. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale. Quaderno operativo per le coppie guida Author: Arcidiocesi di Milano. Servizio per la famiglia (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Alla luce del documento Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale, la diocesi di Milano ha avviato una riflessione sinodale, costituendo un'équipe composta da laici, coppie di sposi, presbiteri, religiosi. Frutto di questo lavoro è il presente documento che si struttura in due differenti sezioni. Una prima parte comprende una sintesi e rilettura del documento del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, per la concreta situazione della diocesi di Milano. Un documento ci spinge a un cambiamento di prospettiva o di stile: quello catecumenale; ci provoca a un metodo più attivo, pratico, esperienziale, non più prevalentemente "nozionistico" o concettuale. Si potrebbe dire che è un passaggio dalle parole alla vita. La seconda parte accoglie l'invito di papa Francesco a recepire e mettere in pratica gli orientamenti indicati nelle concrete situazioni di ogni Chiesa particolare. Ne emerge così un "quaderno operativo" per le coppie guida, che suggerisce alcune indicazioni pastorali già attuabili nei percorsi di preparazione al matrimonio delle parrocchie e comunità. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Toc Toc. Io sono con voi tutti i giorni. Oratorio Estivo 2025 Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Io sono con voi tutti i giorni. Libretto di preghiera per i ragazzi. Oratorio estivo 2025 Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano € 2,00
Scontato: € 1,90
|
![]() ![]() Tutto ricomincia. Via Crucis per i ragazzi Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Per coinvolgere i ragazzi in un cammino quaresimale autentico e coinvolgente, è fondamentale proporre una Via Crucis che sia in sintonia con le loro esperienze di vita, pensata per aiutarli a rendere attuale e concreto questo momento tradizionale nella loro quotidianità. Accanto ai momenti di preghiera, inseriti nel contesto del catechismo e delle celebrazioni comunitarie, vengono suggeriti spunti pratici per tradurre ciò che si vive nella fede in azioni quotidiane, con gesti di amore, solidarietà e cura verso la comunità e l'ambiente. Questa proposta ha l'obiettivo di far vivere la fede come un'esperienza concreta, incoraggiando i ragazzi a interiorizzare il messaggio della Via Crucis e a trasformarlo in azioni significative nel loro quotidiano. Età di lettura: da 11 anni. € 2,80
Scontato: € 2,66
|
![]() ![]() Educatori alla scuola di Carlo Acutis Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Può un ragazzo quindicenne insegnare a degli educatori? Non solo può, ma deve. Carlo Acutis ci provoca con la sua normalità e, al tempo stesso, con la sua straordinaria originalità. Ci invita a guardare il Cielo, sapendo che ogni ragazzo della sua età nasconde un desiderio di infinito. Un agile strumento per la preghiera e la meditazione degli educatori che hanno soprattutto a che fare con i preadolescenti e gli adolescenti. Dieci appuntamenti ispirati alla spiritualità del santo adolescente: per accompagnare gli educatori a riflettere sul proprio servizio; per lasciarsi provocare dalla sua testimonianza di vita; per affrontare domande reali, quelle che educatori e ragazzi si pongono ogni giorno, forse senza troppe differenze fra loro; per assumere impegni concreti alla scuola di Carlo Acutis: "non io ma Dio". € 4,00
Scontato: € 3,80
|
![]() ![]() Stabilirci nell'amore di Dio. Meditazioni sul Vangelo secondo Giovanni Author: Foucauld Charles de; Discepole del Vangelo (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Il volume raccoglie le meditazioni che Charles de Foucauld ha scritto sul Vangelo secondo Giovanni, durante il suo soggiorno in Terra Santa e in particolare a Gerusalemme. Meditando e scrutando i quattro Vangeli in un esercizio quotidiano, Charles matura la convinzione che, mentre i primi tre preparano gli uomini e le donne a vivere l'amore di Dio, il quarto Vangelo li stabilisce in questo amore. Il lettore, accompagnato dall'esperienza spirituale di Charles de Foucauld, scopre che i Vangeli sono il racconto dell'amore di Dio; leggerli significa entrare in questa vita di amore e dimorarvi con tutto sé stessi. «Tutto ritorna sempre sull'amare Dio, amare Dio: è qui che inizia tutto, qui che finisce tutto; è da questo che noi stessi dobbiamo iniziare e finire; è questo amore che deve riempire l'inizio, il centro e la fine di tutti i nostri istanti, di tutti i nostri atti, di tutta la nostra vita...». € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Passi di fede. Quando e perché nel Vangelo ci si muove Author: Bini Federico Publisher: Centro Ambrosiano Passi di fede è una originale immersione dinamica nel Vangelo, che va oltre la semplice analisi testuale per concentrarsi sui movimenti e sulle azioni dei suoi personaggi. L'autore, giornalista e credente, invita il lettore a seguire le tracce di Gesù e dei suoi discepoli, scoprendo come le loro azioni e le loro scelte siano piene di significato e di attualità. Attraverso un'analisi attenta dei racconti evangelici, l'autore evidenzia come i personaggi biblici siano in continuo movimento, guidati da emozioni, speranze e desideri che li spingono a prendere decisioni cruciali. Questo approccio dinamico permette di cogliere la profondità e la ricchezza del messaggio evangelico, andando oltre l'interpretazione simbolica spesso predominante. Influenzato da figure come don Mazzolari, don Milani e papa Francesco, l'autore offre una lettura del Vangelo fresca e coinvolgente, che invita alla riflessione e alla partecipazione attiva. Passi nella fede è un libro per tutti coloro che desiderano riscoprire la bellezza e la potenza della Parola di Dio, e trovare in essa una guida per il proprio cammino spirituale." € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Con te sull'altare. Servire con gioia. Guida pratica per chierichetti. Ediz. illustrata Author: Galli Michele; Spinelli Ylenia; Diocesi di Milano Movimento Chierichetti (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Un coloratissimo e dettagliato libretto per preparare i chierichetti al loro servizio liturgico con un linguaggio e delle illustrazioni coinvolgenti e su misura per i ragazzi. «Sì, lo voglio!» Inizia così una delle avventure più grandi... Ma che avete capito?! Sto parlando dell'essere chierichetti! Quando si è chiamati a servire all'altare, bisogna farsi trovare pronti: sapersi muovere "con stile", conoscere nel dettaglio oggetti e parti della messa, indossare il "colore giusto". Chi l'ha detto che le celebrazioni debbano essere noiose? Viverle appieno, insieme ad altri ragazzi che hanno scelto di esserci, vi riempirà il cuore di gioia. Quella gioia contagiosa, che non finisce mai, e che solo un amico come Gesù può donare! Una guida completa, interamente illustrata, pensata su misura per i ragazzi impegnati nel servizio liturgico. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() «La faccio finita». Adolescenti, pensieri di morte e sguardi educativi Author: Lizzola Ivo; Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano «L'adolescenza è quella vita che si presenta ed è sentita come "tutta la vita", e che chiede di essere tutta donata e tutta giocata, che può essere avvertita come tutta soffocata o compromessa. Quando la necessità e l'entusiasmo di creare trovano, però, troppa resistenza nel mondo costituito o nella paura di perdere protezione e cura, il turbamento può farsi insostenibile. Compito dell'educare è far trovare e far provare l'offerta propria della vita giovane in un teatro adeguato, in uno spazio di visibilità e di riconoscimento. Ed è anche rispettare, serbato, il suo segreto, le sue dimensioni di unicità, irripetibilità, anche di incomunicabilità e mistero.» (Ivo Lizzola) € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Verso Gerusalemme Author: Martini Carlo Maria Publisher: Centro Ambrosiano . Nel suo discorso di ingresso all'Arcidiocesi di Milano nel 1980, Carlo Maria Martini parlò delle "città particolarmente a me care", con un'attenzione speciale a Gerusalemme, descritta nella Bibbia come il luogo dove tutti i popoli si riuniranno. Questo legame con Gerusalemme è stato costante nei suoi interventi pubblici e nei suoi scritti, fino a culminare nella decisione di trasferirsi lì come "meta definitiva di un cammino". Una scelta maturata attraverso un percorso spirituale, culturale ed esistenziale complesso, rende ancor più significativa dal contesto di divisioni e conflitti attuali. In tutto il testo emerge il suo impegno per la pace tra i popoli di diversi fedi, che vedono in Gerusalemme un punto di riferimento. Il volume offre ai lettori, credenti e non, una lucida analisi di valori essenziali, indispensabili per un mondo lacerato come la stessa Gerusalemme. Oggi, davanti all'attuale clima di lacerazione e conflitto israelo-palestinese, ripercorrere le riflessioni del Cardinale è ancora più significativo, per approfondire la storia passata di quei luoghi, per intravedere un futuro possibile, per lasciarsi interpellare da una lettura biblico-sapienziale che ha come unico obbiettivo ricordare i valori forti che appartengono all'umanità e di cui il mondo ha ora più che mai bisogno. Non ci sarà pace sul pianeta finché non ci sarà pace in Gerusalemme: intercedere e impegnarsi là per la giustizia e per la pace significa lavorare a beneficio del mondo intero. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Cercare Dio? Nicea. Un anniversario audace Author: Simonelli Cristina Publisher: Centro Ambrosiano "Nicea" è diventata una specie di cifra, che sta a indicare tante cose: la "sollecitudine" degli imperatori, un modo di parlare di Dio, il rapporto fra il Vangelo e le sue tante "traduzioni", un sinodo che dà vita a un processo. Perché si tratta di un anniversario audace? Si può leggere la qualità dell'operazione svolta da Nicea e provare ad attualizzarla? Che cosa hanno compiuto i padri conciliari, quale esercizio hanno svolto? Cercare Dio e "dire" la fede è ancora il compito assegnato alla nostra epoca, nella diversità dei contesti storici e culturali. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Celebrazioni pasquali secondo il rito ambrosiano. La Settimana Autentica Author: Valli N. (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Rivivere la passione di Gesù significa essere presi dentro questa vicenda di dolore e di salvezza, di crudeltà e di estasi indicibile di gioia, e prendere posizione. Il sussidio che presentiamo non vuole semplicemente consentire di seguire con maggiore attenzione e concentrazione della mente le affascinanti e complesse liturgie della Settimana Autentica e favorire una migliore appropriazione personale dell'abbondanza di testi proposti alla nostra fede; esso porta con sé la speranza di poter guidare i fedeli ambrosiani dentro il dramma della passione e risurrezione di Gesù, fino a identificarsi con l'umanità che vi è coinvolta o che vi assiste, e a scoprire che di fronte a una storia come questa non si può essere semplicemente spettatori, che le azioni, le reazioni, i sentimenti narrati dai Vangeli sono anche i nostri e ci rivelano a noi stessi davanti al dramma della nostra storia personale e del senso che intendiamo dare alla nostra esistenza. In queste pagine c'è l'essenza del nostro essere uomini e donne, che l'umanità del Figlio di Dio illumina nel mistero della sua radicale obbedienza alla sapienza del Padre, e c'è l'amorevole memoria della Chiesa, che da quel dramma pasquale è stata generata e ha cercato e curato le parole e i gesti attraverso i quali quella vicenda di salvezza potesse essere narrata a tutte le generazioni, in modo che la sua forza e la sua luce potessero consolare i credenti fino alla venuta del Figlio dell'uomo seduto alla destra della potenza di Dio. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Il gruppo liturgico parrocchiale Author: Gilardi Fausto Publisher: Centro Ambrosiano Un agile e sintetico strumento che aiuta a comprendere cosa siano i gruppi liturgici parrocchiali, chi ne fa parte, quali siano i suoi compiti, quali i rischi da evitare e le attenzioni da avere. Gli interessati troveranno in queste pagine utili spunti per pensare a una liturgia più coinvolgente, più creativa, più consapevole e sentita, che aiuti i fratelli a partecipare attivamente e a trovare «il vero fondamento della spiritualità cristiana». € 2,00
Scontato: € 1,90
|
![]() ![]() Lo Spirito al lavoro Author: Grün Anselm; Ruppert Fidelis Publisher: Centro Ambrosiano È possibile conciliare spiritualità e vita quotidiana? Lavoro e preghiera? Quanto la preghiera può aiutare nel lavoro e quanto il lavoro può diventare esso stesso "preghiera"? Si può ritrovare la serenità nel turbine degli impegni ed eliminare lo stress che affligge molte delle nostre giornate? Gli autori, monaci dell'abbazia benedettina di Münsterschwarzach, in Germania, riflettono su questi temi e rispondono a queste pressanti domande facendo riferimento alla Regola di san Benedetto e al motto ora et labora. Il cammino verso Dio, verso la completezza e l'integrazione tra spiritualità e quotidianità si può intraprendere a partire dalla preghiera e dalla benevolenza nei confronti di chi ci circonda. È un itinerario lungo, anche faticoso, ma che vale la pena percorrere. "Chi cerca Dio non deve ritirarsi dalla vita quotidiana, ma lasciare che questa venga permeata e trasformata dalla preghiera e dalla meditazione. In questo modo, il motto benedettino ora et labora può aiutarci a vivere una vita spirituale che non abbandona il mondo per giungere a Dio, ma che trova Dio in ogni cosa." (Anselm Grün - Fidelis Ruppert) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() La loquacità degli spazi bianchi in epigrafia Author: Gallo F. (cur.); Lazzarini S. (cur.); Reali M. (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Il giorno 20 marzo 2008 l'arcivescovo di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi, fondò la nuova Accademia Ambrosiana, raccogliendo l'eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso la Biblioteca Ambrosiana: l'Accademia di San Carlo e l'Accademia di Sant'Ambrogio. Esse da allora costituiscono due Classi della nuova Accademia: la Classe di Studi Borromaici e la Classe di Studi Ambrosiani. Le altre sono la Classe di Italianistica, la Classe di Slavistica, la Classe di Studi Greci e Latini, la Classe di Studi sul Vicino Oriente la Classe di Studi sull'Estremo Oriente e la Classe di Studi Africani. La Classe di Studi Greci e Latini fu ufficialmente inaugurata dal cardinale Dionigi Tettamanzi la sera di giovedì 25 novembre 2010 con la nomina degli Accademici Fondatori, studiosi di discipline filologiche, letterarie e paleografiche in àmbito classico, medievale e bizantino, appartenenti all'Università degli Studi e all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; ad essi ogni anno furono progressivamente aggregati come Accademici altri studiosi provenienti dall'Italia, dall'Europa e dagli Stati Uniti d'America. Dal 2011 si tengono ogni anno con regolarità un Dies Academicus ed altre Giornate di Studi. La Classe di Studi Greci e Latini dell'Accademia Ambrosiana si propone come luogo di promozione e di riferimento per gli studi, le ricerche e le pubblicazioni che hanno per oggetto principalmente il patrimonio manoscritto e antico della Biblioteca Ambrosiana in lingua greca e latina. Nelle finalità della Classe rientrano soprattutto tre tipi di attività scienti € 45,00
|
![]() ![]() Libro del preconio per le comunità di rito ambrosiano Author: Miggiano A. (cur.); Arcidiocesi di Milano (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Un libro liturgico essenziale per la celebrazione ambrosiana della solenne veglia pasquale con le partiture per il canto del Preconio. Il Preconio pasquale, solenne canto liturgico della Veglia Pasquale, è uno dei momenti più significativi della celebrazione che, nella notte fra il Sabato Santo e la Pasqua, annuncia la Resurrezione del Signore Gesù. Con struttura simile ai testi antichi di benedizione, tipicamente a carattere laudativo, viene cantato nella prima parte della Veglia Pasquale, subito dopo il rito iniziale con il Cero che viene portato in chiesa ad illuminare l'edificio sacro, lasciato buio all'inizio della celebrazione eucaristica della notte di Pasqua. Nel volume sono contenute tutte le possibili varianti del canto, presenti nel rito ambrosiano, con le indicazioni per le corrette esecuzioni. Questo volume si rivolge alle numerose realtà (parrocchie, istituti religiosi, cappellanie e altre realtà di base) che, nel territorio della diocesi di Milano come in alcuni territori delle diocesi adiacenti, celebrano in rito ambrosiano, perché facciano di questo antico inno la voce della propria esultanza pasquale. € 25,00
|
2024 |
![]() ![]() Sulla soglia del giardino. Preghiere verso la Pasqua Author: Uberti Bortolo Publisher: Centro Ambrosiano Un piccolo strumento che desidera aiutare a pregare e a sentirsi in cammino con altri che pregano. Abbiamo bisogno di ripetere ogni giorno l'invocazione dei discepoli di Gesù: «Signore, insegnaci a pregare» (Lc 11,1). Abbiamo bisogno di imparare, abbiamo bisogno di pregare per non perderci, per non scoraggiarci o rassegnarci, per non impazzire. Camminiamo insieme verso la Pasqua di Gesù, saliamo insieme verso Gerusalemme, arriviamo sulla soglia del giardino. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Il fiore di Tucunduba. La storia di padre Daniele da Samarate. Ediz. a colori Author: Giuliani Marcella Publisher: Centro Ambrosiano In una casa di poveri contadini, nacque un bambino che chiamarono Felice. E felice era, sempre in movimento, sempre col viso in su a guardare i "grandi" e chiedere perché. Il giovane parroco del suo paese, Samarate, faceva da maestro a un gruppo di ragazzini, tra i quali Felice. Con lui studiavano il catechismo, imparavano a leggere, a scrivere e a contare, ma anche a fare i chierichetti. Era questa la cosa più bella, per Felice: stare vicino a Gesù, potergli parlare, dirgli che voleva stare con lui per tutta la vita. Quando pensò di essere grande abbastanza, disse ai suoi genitori che voleva diventare frate. Il padre, anche se dispiaciuto di separarsi dal suo bambino, lo accompagnò al convento e, davanti al padre superiore dei Cappuccini, firmò con una croce il suo consenso. La traccia, il segno che frei Daniel lasciò è talmente forte da raggiungere anche noi: il profumo persistente di quel fiore fece di Tucunduba un giardino... e quel "profumo" lo puoi sentire anche tu... Età di lettura: da 6 anni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Sfidare la crisi. La missione creativa di Paolo a Corinto Author: Manzi Franco Publisher: Centro Ambrosiano Il Paolo che incontriamo in queste pagine è un uomo che ama il Signore così intensamente da non poter più fare a meno di prendersi cura delle donne e degli uomini che incontra. Verso tutti costoro Paolo ha una profonda relazione affettiva; non vuole bene in modo generico alla Chiesa, quasi fosse un'idea, ma ama i singoli fedeli al loro interno. «Senza dubbio - spiega don Franco Manzi analizzando la Prima lettera ai Corinzi - l'apostolo amava visceralmente il suo popolo e non riusciva a darsi pace, costatando con amarezza come la maggioranza dei Giudei stesse rifiutando Cristo». Eccolo dunque alle prese con i dubbi e le angosce che, allora come oggi, attraversano la vita dei credenti. E al cuore della crisi sta l'interrogativo sulla morte e la risurrezione: «Se non esistesse risurrezione dai morti, che ne sarebbe di me, alla fine? Perché spendere così tante energie per raggiungere nella vita determinate mete, inevitabilmente caduche? E poi, che ne sarebbe delle persone a me più care? Che senso avrebbe il bene che voglio loro, dal momento che moriranno come me? Insomma, che senso avrebbe la vita in quanto tale?». Che senso avrebbe la vita in quanto tale se non esistesse la risurrezione dai morti? La crisi che attraversa le comunità incontrate da Paolo nel suo impegno pastorale è la stessa che scuote oggi la vita delle donne e degli uomini assetati di felicità. E solo l'incontro con il Risorto è in grado di dare una risposta. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|