![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Katzenelson Yitzhak; De Luca E. (cur.) Publisher: Feltrinelli Rinchiuso nel campo di internamento, il poeta ebreo polacco Itzak Katzenelson nell'autunno del 1943 inizia a scrivere il «Canto». Lo seppellirà dentro tre bottiglie tra le radici di una quercia, dietro il filo spinato del campo di Vittel, in Francia. Il manoscritto verrà ritrovato grazie alle indicazioni fornite dalla sopravvissuta Miriam Novitch e pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1945. Questa edizione è a cura di Erri De Luca che del libro dice: «Ho imparato lo yiddish per arrivare al "Canto". [...] Traduco il "Canto" perché è il canto dei canti, il vertice in poesia dell'esperienza della distruzione. [...] Nel "Canto" c'è la vita feroce che vuole resistere con parole proprie e sceglie per resistenza la poesia». € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: James Montague Rhodes; De Luca E. (cur.) Publisher: ABEditore "La casa delle bambole infestata" ("The haunted dolls' house"), scritto nel 1922 e pubblicato per la prima volta su The Empire Review nel febbraio del 1923, fu offerto in dono alla biblioteca della celebre casa delle bambole della regina Mary, consorte di Giorgio V. Tuttavia James, diversamente da altri autori che contribuirono con le loro opere in miniatura ad arricchire la collezione reale, non cedette il copyright alla regina, e un paio di anni dopo il racconto fu inserito in "A warning to the curious" (1925). In questa raccolta il testo è accompagnato da una nota, nella quale l?autore stesso si scusa del fatto che la storia sembri ricalcare quella di uno dei suoi più vecchi racconti dal titolo "La mezzatinta" ("The mezzotint"), che può leggersi nella prima raccolta "Ghost stories of an antiquary" pubblicata nel 1904. Nella presente edizione annotata si offrono entrambi i racconti, così che il lettore possa agevolmente cogliere punti di contatto e differenze fra i due e avere l?occasione di approfondire, grazie all'apparato di note che accompagna i testi, alcuni aspetti interessanti di queste due opere di M.R. James, studioso e narratore tanto apprezzato da H.P. Lovecraft. € 9,90
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; De Luca E. (cur.) Publisher: Caravaggio Editore L'ultimo amico è un racconto poco noto di Edmondo De Amicis. Concepito negli ultimi anni della sua vita, dopo le dolorose perdite della madre e del figlio ventenne, morto suicida, e in seguito alla separazione dalla moglie, è incentrato sul rapporto fra l'ormai anziano scrittore e Dick, il suo cane. De Amicis descrive il superamento dei suoi stessi pregiudizi mediante la convivenza con un essere che si rivela dotato di elevate capacità intellettive e affettive, al punto da essere considerato l'ultimo vero amico, colui che gli viene in aiuto in un periodo straordinariamente buio e difficile. Nella presente edizione annotata, curata da Enrico De Luca, sono state segnalate tutte le varianti fra la prima versione del testo (1900) e quella del 1905 che rappresenta l'ultima volontà dell'autore. EDMONDO DE AMICIS (1846-1908) oltre a essere l'autore del celebre romanzo Cuore (1886) ha scritto numerose raccolte di racconti, fra le quali: La vita militare. Bozzetti (1868), Fra scuola e casa (1892), La maestrina degli operai (1895), Nel regno del Cervino (1902); libri di viaggio (Spagna, Olanda, Ricordi di Londra, Ricordi di Parigi, Marocco, Costantinopoli, Sull'Oceano); romanzi legati a finalità pedagogiche e sociali come Gli amici, Il romanzo d'un maestro, Primo Maggio [incompiuto], Gli azzurri e i rossi, La carrozza di tutti; scritti politici raccolti nel 1899 in Lotte civili. Raccolta di bozzetti; scritti e conferenze socialistiche e un saggio sulla lingua italiana (L'idioma gentile). € 7,90
|
![]() ![]() Author: Webster Jean; De Luca E. (cur.) Publisher: Caravaggio Editore Jerusha Abbott (Judy) è un'orfana dell'Istituto John Grier, una ragazza sola e senza speranze. Un "deprimente" mercoledì, la sua vita cambia radicalmente e in modo inaspettato: grazie alle sue ottime potenzialità, in particolare nella scrittura, un misterioso benefattore decide di pagarle gli studi presso un prestigioso college, in modo da permetterle di conquistare istruzione e indipendenza; ciò a due condizioni: Judy dovrà scrivere regolarmente all'ignoto filantropo, che ribattezzerà Papà Gambalunga (avendone visto solo la lunga ombra proiettata su un muro), per aggiornarlo sui suoi progressi, e il benefattore stesso dovrà restare sempre nell'anonimato. Inizierà così questo splendido romanzo epistolare "a senso unico", ma capace - grazie alla simpatia, al senso dell'umorismo e alla sfrontatezza di Judy - di coinvolgere fino all'imprevedibile finale. € 15,50
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Puskin Aleksandr Sergeevic; De Luca E. (cur.) Publisher: Feltrinelli "Puskin scrive di don Juan contro se stesso. Non ne fa un fuggiasco, un clandestino, sì, ma ribelle all'esilio del re. S'intrufola in Madrid tra le sue amanti, irrompe dentro le difese di una città e delle donne. Seguito a stento dal servitore inutilmente scaltro, Leporello, che non può distogliere il padrone da nessun capriccio. Purché sia sufficientemente ardito, va intrapreso. Puskin detesta il se stesso che ribadisce in don Juan e ha fretta di giustiziarlo. Gli aizza contro un morto, irrigidito in statua, don Alvar da lui ucciso e poi da lui invitato a venire a casa della sua vedova corteggiata da don Juan. Niente e nessuno può fermare l'oltranza del conquistatore, tranne la morte stessa. Puskin completa la vendetta contro se stesso: l'ospite di marmo irriso da don Juan, che viene a sprofondarlo, risponde a un invito, viene perché chiamato. Alla fine di questo atto di accusa contro il genere maschile, Puskin ha espiato. Per chi prende assai sul serio le parole, scrivere è scontare. Questa è l'unica tra le sue piccole tragedie che non fu pubblicata in vita. Non volle rivedersi." (Erri De Luca) Nel volontario esilio in campagna, nel possedimento di Boldino, Puskin scrisse le folgoranti "piccole tragedie" di cui fa parte anche questo poemetto drammatico, qui riletto da Erri De Luca. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: De Luca Picione G. L. (cur.); Madonia E. (cur.) Publisher: Guida Le contraddizioni tra le ragioni del mercato, proiettato verso la competizione tra gli attori, e i diritti/bisogni dei cittadini, irrinunciabili in un'ottica di democrazia ed equità, si riflettono inevitabilmente sulle politiche di lifelong learning, sottolineando la necessità di offrire modelli capaci di interpretare le traiettorie di inclusione/esclusione senza prescindere dal riconoscimento reale delle "voci" di coloro che apprendono. Voci che emergono con chiarezza dalle evidenze empiriche di questo primo rapporto di ricerca, esito del processo di valutazione partecipata del sistema di istruzione degli adulti messo in campo dal Centro Regionale di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo istituito dal MIUR in Campania. Lo studio è il risultato di una curiosità sostantiva relativa ai meccanismi e ai processi che hanno orientato l'agire sociale delle istituzioni nel percorso verso la definizione del sistema regionale campano di apprendimento permanente, al ruolo dei diversi attori, e alle caratteristiche che presentano la domanda e l'offerta di istruzione degli adulti nei diversi contesti nei quali sono state implementate le politiche. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Dickens Charles; De Luca E. (cur.) Publisher: Caravaggio Editore A Scrooge, vecchio e insensibile usuraio, poco importa del Natale e del bene che potrebbe fare agli altri, da Fred, suo unico nipote, a Bob Cratchit, suo misero e sfruttato impiegato. Ma proprio la notte di Natale gli appare lo spettro del defunto socio in affari, Jacob Marley, il quale, dopo averlo aspramente rimproverato per la sua riprovevole condotta, gli preannuncia la visita di tre fantasmi. Essi gli permetteranno di viaggiare nel Natale passato, presente e futuro e di osservare il suo se stesso com'era un tempo non molto lontano, come fosse profondamente cambiato e a cosa sarebbe andato incontro. Scrooge, provato e colpito da questo viaggio psichico, riesce a comprendere una verità insospettata: solo l'amore può dare un significato alla vita di ogni essere umano. "A Christmas Carol", inaugurale racconto natalizio, conserva intatto ancora oggi il suo potere di commuovere e di additare all'umanità un esempio di fratellanza e un cammino di speranza. (La copertina riprende la grafica della prima edizione del 1843). € 11,90
|
![]() ![]() Author: Dickens Charles; De Luca E. (cur.) Publisher: Caravaggio Editore John Peerybingle vive felicemente con la moglie Piccina, chiamata affettuosamente così perché molto più giovane di lui, quando il vecchio Tackleton mette in dubbio la fedeltà della sua giovane sposa. Insinuazione che sembra trovare conferma in un'immagine fugace e inaspettata che John ha di Piccina in colloquio intimo con un bel giovane. La storia sembra volgere in tragedia, ma interviene il grillo del focolare, nume tutelare della casa, simbolo della felicità domestica. Un racconto sul perdono, sulla fiducia, sull'amore coniugale e filiale, dove anche gli inganni a fin di bene causano un oscillante e ansioso stato d'animo tanto nei protagonisti quanto nei lettori. (La copertina riprende la grafica della prima edizione del 1845). € 11,90
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Baratella Francesco; De Luca E. (cur.) Publisher: Cesati Il volume propone un'edizione critica del Compendium particulare artis ritimicae in septem generibus dicendi, trattato di metrica scritto intorno al 1448, all'età di 16 anni, da Francesco Baratella, figlio del poeta loreggiano Antonio Baratella. L'opera - concepita e composta sotto l'egida di quest'ultimo - si colloca nella storia dei volgarizzamenti della Summa artis rithimici vulgaris dictaminis, scritta in latino dal poeta padovano Antonio da Tempo. L'appartenenza di entrambi gli autori all'area veneta non è casuale: sentendo il bisogno di comprendere i meccanismi e le regole di composizione della poesia provenzale prima, toscana poi, il Veneto produsse infatti vari tentativi di descrizione dei generi metrici più importanti proprio per mezzo di trattati-manuali che avevano lo scopo di portare un pubblico non istruito alla conoscenza dei princìpi rudimentali e delle forme della poesia volgare. Un bisogno interpretato dallo stesso compendio baratelliano, di cui il volume mette in luce caratteri e peculiarità, non ultime la tendenza del giovane autore ad attingere esempi poetici dalla produzione paterna e la presenza del primo, conosciuto, abbozzo di micro-rimario volgare delle origini. € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Indemini Luca; Tatoni L. (cur.); Brosio E. (cur.); Pulini G. (cur.) Publisher: Espressione Età di lettura: da 3 anni. € 19,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: D'Antonio degli Albizzi Luca; Soderini Francesco; Cutinelli-Rèndina E. (cur.); Fauchard D. (cur.) Publisher: Aragno In uno dei momenti più cupi della sua storia, conclusa la tragica esperienza savonaroliana e prima del gonfalonierato a vita di Piero Soderini, Firenze si trovava improvvisamente a dover fronteggiare le forze che i Borgia, ossia papa Alessandro VI e il figlio Cesare, le avevano coalizzato contro: dai vendicativi esuli medicei alla pletora di signorotti dell'Italia centrale desiderosi di accrescere il loro potere a scapito della città del giglio. Intanto, la corona francese, tradizionale alleata dei fiorentini e sola forza in grado di rompere la morsa che andava stringendosi sulla città, sembrava cambiare orientamento o quantomeno voler vendere la propria protezione a prezzi insostenibili. In questo contesto due alti esponenti della classe dirigente cittadina, Francesco Soderini, vescovo di Volterra, futuro cardinale e fratello di Piero, e Luca d'Antonio degli Albizzi, animoso ottimate, svolgono la missione diplomatica di cui si pubblica qui la corrispondenza inedita. Da tale legazione risulterà, almeno per allora, la salvezza della città. Documento significativo per i rapporti tra Firenze e la corona francese ai primi del secolo, per la percezione precoce che uomini come l'Albizzi e il Soderini mostrano della crisi italiana, per le molte notizie che contiene sulla politica europea di quei mesi, il carteggio non lo è meno per gli studiosi di Niccolò Machiavelli. € 40,00
|
![]() ![]() Author: De Luca E. (cur.) Publisher: Sette Città € 16,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: De Luca E. (cur.) Publisher: Feltrinelli Due donne di altri popoli entrano nella sacra discendenza biblica e hanno il privilegio di essere i primi nomi femminili del Nuovo Testamento. Tamar è cananea, Rut è moabita. In apertura del libro di Rut si legge che la famiglia ebrea di Elimèlec, con moglie e due figli, in fuga dalla carestia di Giudea, viene accolta dalla gente di Moàb che li ospita e offre due donne in spose ai due figli. Ma la famiglia di Elimèlec deve scontare la colpa di aver lasciato per prima la terra promessa dopo la sua conquista. I maschi della famiglia devono morire e, solo dopo, la vedova di Elimèlec decide di tornare. Con lei va una delle due nuore moabite, Rut e, dal suo accanimento di maternità verrà la sua storia di madre israelita, da cui scaturirà la stirpe del Messia. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: De Luca E. (cur.) Publisher: Feltrinelli "L'Ecclesiaste" parla, in termini di una saggezza non filosofica, recettiva e disposta all'ascolto, della pena che incalza e perseguita l'uomo: l'assurdo spreco della propria condizione. L'uomo sta sotto il sole, la massima manifestazione di potenza della natura, esposto senza ombra e riparo alle leggi di Dio dalle origini, vertice del creato e delle sue forze. E deve guardare in basso e specchiarsi nella terra che soggiace al suo medesimo destino. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: De Luca M. E. (cur.); Faietti M. (cur.) Publisher: Giunti Editore La raccolta di saggi su Jacopo Ligozzi (Verona 1547 - Firenze 1627) esce in concomitanza con la mostra sull'artista che si apre a Firenze, a Palazzo Pitti e al Gabinetto dei disegni e delle stampe degli Uffizi, a partire dal 27 maggio 2014. La fama di Ligozzi è legata alla sua straordinaria abilità nel disegno e al suo interesse per le applicazioni scientifiche del disegno stesso, nel campo della riproduzione naturalistica. Fiori, piante, frutti e animali popolano il mondo creativo dell'artista, con una veridicità paragonata a quella mitica di Apelle, l'artista greco in grado, con la sua pittura, di ingannare uomini e animali. € 24,00
|
![]() ![]() Author: De Luca E. (cur.) Publisher: Feltrinelli "'Mi sembra una curiosa sopravvalutazione di se stessi, quella di ritenersi troppo preziosi per condividere con gli altri un destino di massa.' Etty Hillesum, ebrea olandese del 1900, scrive così nel suo diario prima di essere deportata in campo di sterminio. Ha avuto occasione di mettersi in salvo e ha rifiutato, scrivendo questa sovrana sentenza: 'Curiosa sopravvalutazione di se stessi'. Non separerà il suo destino da quello del suo popolo. Ester ha già detto la stessa cosa, al tempo di un altro annientamento programmato: 'E come potrò? E vedrò nella cancellazione della mia nascita?'. Lei, moglie del re, è intoccabile anche se ebrea come il suo popolo che è stato condannato allo sterminio totale dal decreto di Hamàn, vice del re. Ester non vuole salvarsi da sola. Esclama davanti al re la sua appartenenza all'insieme dei condannati. Senza il suo popolo è cancellata anche la sua nascita. Due donne ebree a distanza di millenni affermano la stessa volontà di condivisione. Ma Ester, regina, riesce a contrastare lo sterminio e a sventarlo." (Erri De Luca) Questo libro sta nelle Scritture Sacre ebraiche e cristiane. Ester, dalla radice del verbo nascondere, è l'ebrea segreta che salva il suo popolo da uno sterminio pianificato. Erri De Luca afferma che sia proprio lei la scrittrice del libro. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Daniele A. (cur.); De Luca E. (cur.) Publisher: Unicopli Francesco Petrarca (1304-1374), una delle tre "corone" delle Origini, è lo scrittore che meglio rappresenta il passaggio della nostra letteratura dal Medioevo all'Età moderna. In questa direzione la sua esperienza poetica e umana (in contatto con i potenti della terra) risulta emblematica di un nuovo modo di porsi dell'intellettuale di fronte alla società del suo tempo e di intendere la pratica della scrittura come continuo esercizio di raffinamento stilistico e di dilatazione sentimentale, cui si accompagna un acuto senso della storia, tutto filologico e documentario, che preluderà apertamente all'Umanesimo e quindi al Rinascimento. € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Codeghini Gianluca; Grazioli E. (cur.) Publisher: A+MBookstore € 20,00
|
![]() ![]() Author: Piccinini Gianluca; De Pascale E. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore "Quando il dottor I. mi comunicò i primi esiti circa la natura della mia malattia: Lesione aggressiva al pancreas, tradussi io: Cancro! Ricordo che mi sentii come assalito da un'onda impetuosa a cui riuscii, come una parete, a opporre resistenza nonostante fossi sommerso dall'impatto delle parole. Il potere dell'Io, straniante, oggettivante. Un'altra immagine, successiva. Mi sognai su una zattera di fortuna, senza nessuno strumento per governarla se non l'equilibrio del mio corpo, che scendeva le rapide di un corso d'acqua precipitante infine in una profonda cascata. Solo da un lato la corrente, più regolare, faceva pensare a uno stretto passaggio. Sulle rive le ombre di alcune persone, che non potevano darmi alcun aiuto. [...] La lentezza del tempo ritrovato dopo la dimissione seguita all'intervento chirurgico, resosi inevitabile per l'improvvisa emorragia, mi ha dato modo di guardare in faccia la realtà. La mia situazione mi richiamò quella descritta da Poe. Ora che sono letteralmente nelle fauci dell'abisso, mi sento più tranquillo; non essendovi molti motivi per sperare, mi sento liberato (di parte) dell'angoscia che mi aveva afferrato e di ogni inclinazione alla depressione." € 12,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Luca Dario; Costantino E. (cur.) Publisher: Abramo € 5,00
|
![]() ![]() Author: Garcia Guerra E. M. (cur.); De Luca G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Grazie a una rinnovata storiografia, il credito si è venuto profilando negli ultimi due decenni come una delle categorie centrali del mondo economico, sociale e politico dell'Europa cinque-secentesca. Quello ottenuto dagli Stati (il debito pubblico) appare sempre meno come lo sterile assorbimento di ingenti risorse, consumate in guerre senza fine, e sempre più come un fattore multifunzionale sulla via della modernizzazione economica; quello richiesto dai privati si è invece progressivamente definito secondo un'articolazione più ricca, che spesso travalica la gestione meramente conservativa della ricchezza. I circuiti di approvvigionamento e di destinazione del credito attraversano l'intera società sullo sfondo di un orizzonte in cui embrioni di razionalità economica moderna si alternano a logiche di reciprocità e vicinanza. In questa prospettiva il volume - che raccoglie gli atti di un seminario internazionale svoltosi a Medina del Campo - propone un percorso all'interno del "mercato" del credito europeo dell'età moderna. € 35,50
|
2009 |
![]() ![]() Author: Giacomantonio Stanislao; Leonetti Filippo; De Luca E. (cur.) Publisher: Pellegrini "La leggenda del ponte" dell'operista cosentino Stanislao Giacomantonio (1879-1923) su versi di Filippo Leonetti (1881-1965) è stata per molti anni immeritatamente relegata nell'oblio. Al centro della vicenda un ponte che ancora non è, simbolo di un drammatico legame amoroso che vorrebbe allacciare, malgrado gli odi umani e gli ostacoli della natura, due giovani anime mosse dalla forza inesorabile del sentimento descritta con finezza e originalità nel testo poetico come nella musica. La presente edizione del libretto dell'opera condotta da Enrico De Luca, già curatore dello spartito per canto e pianoforte, non offre solamente la possibilità di leggere, per la prima volta, il testo de La leggenda del ponte nella sua interezza, ma di confrontarlo sia con la prima edizione dell'opera (Fior d'Alpe) sia con la novella di Teresita Friedmann-Coduri, fonte diretta da cui il Leonetti trasse soggetto e ispirazione. Precede il lavoro di edizione una nota critica e una puntuale introduzione che cerca di far luce su alcuni aspetti riguardanti le vicende biografiche dell'autore e le fasi compositive dell'opera. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Katzenelson Yitzhak; De Luca E. (cur.) Publisher: Mondadori Questo testo - noto sinora in Italia come "II canto del popolo ebraico massacrato" - si articola in quindici canti che ripercorrono, con straordinaria potenza evocativa, le tappe dell'annientamento dell'ebraismo polacco, dall'invasione nazista al rogo del ghetto di Varsavia. I versi lunghi di Katzenelson precipitano il lettore nel turbine della storia, vento orribile che scompone, cancella, vanifica la memoria, tende solo al vuoto, al nulla. Pochi scrittori sono riusciti come Katzenelson a rendere commensurabile l'incommensurabilità dell'Olocausto, a descrivere nella sua pienezza la vitalità di un popolo e l'immane vuoto che subentra nel mondo dopo il suo annientamento. € 14,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Giacomantonio Stanislao; De Luca E. (cur.) Publisher: Boopen La Leggenda narra la tragica storia d'amore fra i giovani pastori Berta e Floriano nata all'ombra delle inimicizie fra i due paesini di origine confinanti. € 12,90
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Villa E.; De Luca A. (cur.) Publisher: La Città del Sole € 19,36
|
![]() ![]() Author: Lisciani Petrini E. (cur.); De Luca P. (cur.) Publisher: Mimesis € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2004 |
![]() ![]() Author: De Luca E. (cur.) Publisher: Feltrinelli "Il creato si disfa sotto la più schiacciante alluvione. Da allora sussiste il secondo mondo. Dio ha annullato la sua prima stesura della vita. La seconda volta non è migliore della prima, è però passata attraverso la distruzione, dunque ha il valore aggiunto della restituzione. Dio, dice la scrittura, è 'ehàd', uno. Il mondo invece si sostiene sulla potenza generatrice del numero due, sulla coppia che fabbrica la vita, trasmette discendenza. Dio è uno, la vita no. La salvezza delle specie viventi a bordo della scialuppa di Nòah/Noè è abbinata alla coppia maschio-femmina. A Nòah/Noè è affidata un'impresa solitaria e colossale, la fede gli imponeva di credere all'annuncio del diluvio e di fabbricare l'assurdo cantiere navale lontano dal mare." € 7,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: De Luca E. (cur.) Publisher: Feltrinelli La storia di Sansone, narrata nei capitoli 13, 14, 15, 16 del settimo libro dell'Antico Testamento, Giudici, nella traduzione dall'antico ebraico di Erri De Luca. Il testo restituisce al lettore la figura dell'eroe suicida che si fa crollare addosso il palazzo gremito di nemici filistei. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Katz David; De Luca E. (cur.) Publisher: Dante & Descartes € 5,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: De Luca E. (cur.) Publisher: Feltrinelli Erri De Luca dà la traduzione e la sua originale interpretazione di uno dei libri più affascinanti della Bibbia: la storia di Giona che trascorse tre giorni nella pancia di una balena. In appendice: testo ebraico con traduzione interlineare. € 6,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|