![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Zilio Federico Publisher: Orthotes Un paziente in stato vegetativo non è più una persona o è pur sempre una persona? Tale domanda può sorgere legittimamente di fronte a pazienti con disordini della coscienza che, nonostante i recenti sviluppi neurotecnologici, sono ancora oggetto di uno studio molto complesso e pregno di implicazioni etiche cruciali. Un'indagine sui cardini concettuali alla base di questo tema è ancora parzialmente manchevole - soprattutto rispetto all'antropologia di fondo che ispira la neuroetica; il volume propone perciò una riflessione sul concetto di persona in senso morale, ontologico e storico, per poi declinarlo all'interno dell'ambito dei disordini della coscienza, con attenzione particolare alle questioni neuroetiche e bioetiche dello stato vegetativo. Che cosa intendiamo quando parliamo di persone? I pazienti con disordini della coscienza sono persone? Può un'indagine analitica e storico-concettuale guidare la neuroetica nella cura e nella gestione clinica di tali pazienti? Si tratta di interrogativi che non riguardano solo il campo teoretico-filosofico, ma che si agganciano direttamente a un'esigenza pratica di ripensamento del significato del concetto di persona, sia attraverso un approccio etico-ontologico sia alla luce dei recenti studi neuroscientifici. € 30,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Zilio Federico Publisher: Edizioni ETS Prefazione di Georg Northoff. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: García Lorca Federico; Ziliotto D. (cur.) Publisher: Salani Nelle poesie di Federico García Lorca (1898-1936) l'amore, più che un tema, è un percorso di ricerca, dentro e fuori di sé. Tocca le esperienze personali più profonde del poeta, invade lo spazio esterno, il paesaggio, suona con nostalgia corde intime e sensuali, racconta situazioni e dipinge immagini con i colori dei suoi versi. Lorca disse in un'intervista nel 1933: «L'artista, e specialmente il poeta, è sempre anarchico nel senso migliore del termine, senza dover essere capace di ascoltare altra chiamata che quella che fluisce dentro lui stesso mediante tre forti voci: la voce della morte, con tutti i suoi presagi; la voce dell'amore e la voce dell'arte». € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: García Lorca Federico; Ziliotto D. (cur.) Publisher: Salani Le poesie d'amore di Lorca non sono poesie tristi per un abbandono o felici per una passione, sono poemi che si rivolgono continuamente domande, come fanno gli innamorati che perennemente si sentono insicuri, frastornati da un sentimento più grande di loro. Non esiste una regola in amore, esistono le immagini folgoranti, fiorite, pittoriche di un artista che si aggira in un giardino di piante amorose, a volte trionfanti, a volte cariche di rimpianti. Il libro ha una premessa di Saturnino e il testo a fronte. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
|