![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Zanuttini R. (cur.) Publisher: Compagnia delle Foreste La scelta del legno come materiale da costruzione è sicuramente la migliore in un'ottica di sostenibilità ambientale e offre indubbi vantaggi di carattere tecnico e prestazionale rispetto ad altri materiali diffusamente impiegati. Questa pubblicazione ha l'obiettivo principale di introdurre e aggiornare alcuni aspetti normativi e legislativi che dal 2003 hanno avuto una significativa ed importante evoluzione, sia in ambito nazionale che europeo in questo settore. € 40,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Zanuttini L. (cur.); Zavagno D. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Il volume presenta ricerche originali, alcune delle quali condotte con metodo sperimentale, che affrontano temi della psicologia rilevanti in campo artistico. L'arte rappresenta un campo privilegiato per la ricerca psicologica, soprattutto quella percettiva: l'attività estetica fornisce un'opportunità per considerare ed esplorare il processo percettivo; d'altra parte non si ha consapevolezza delle proprietà del mondo fenomenico se non quando si creano rappresentazioni di esso. Sebbene indirizzato principalmente agli studenti di materie artistiche, questo libro può risultare interessante anche per chi intende applicare la ricerca di base in psicologia, soprattutto in percezione visiva, ai fenomeni artistici. € 15,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Cavedon A. (cur.); Zanuttini L. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 19,63
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Albarea A. (cur.); Zanuttini L. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Nel più ampio quadro della riforma della scuola secondaria e delle nuove esigenze legate al processo formativo rivolto soprattutto ai futuri insegnanti, il volume raccoglie le lezioni tenute al Corso di perfezionamento per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria attivato dall'Università di Udine nell'anno accademico 1994/95. L'opera, ricca di riferimenti bibliografici, costituisce un valido strumento di riflessione, nonché un background culturale al quale gli insegnanti possono attingere in modo personale per lo sviluppo della propria professionalità. € 14,00
|
|