![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Zilio Grandi G. (cur.); Mostarda A. (cur.); Zanella E. (cur.) Publisher: Giappichelli La 'questione demografica' è uno dei principali fattori di trasformazione dell'economia e del lavoro, come ormai indicano in modo chiaro e allarmante i dati sull'invecchiamento demografico e sull'abbassamento del tasso di natalità. Nel rapporto annuale 2023, l'Istat riporta la natalità al minimo storico, con 393 mila nati nel 2022, a causa della volontaria o indotta rinuncia ad avere figli, ma soprattutto a causa del progressivo invecchiamento della popolazione femminile. Molte sono le domande che originano dalle tendenze demografiche in atto. Che effetti avrà l'invecchiamento della popolazione sul lavoro, nonché sulla domanda e sull'offerta di lavoro? Quali saranno le conseguenze dell'invecchiamento della popolazione sul sistema di protezione sociale e sul sistema previdenziale? Per non gravare il sistema assistenziale, quali politiche contribuiscono a valorizzare gli older workers e a prolungarne la vita lavorativa? Quanto è importante, in ottica demografica, promuovere la partecipazione femminile al mercato del lavoro? Una gestione adeguata dell'immigrazione sarà sufficiente per bilanciare la crisi demografica? Il presente lavoro collettaneo non ha la pretesa di proporre una soluzione alla ben più ampia questione demografica, ma intende costituire un significativo esperimento di ricerca su un tema complesso e non sempre debitamente considerato in ambito lavoristico. Autori: Mozzato Massimiliano, Merouah Aiman, Arbanassi Bruno, Dal Maso Giovanna, Sulenti Gloria, Giammusso Michele, Panuccio Emilia, Ciccarelli Margherita, Tassi Ilenia, Caeran Mirco, Russo Salvatore, Favrett € 58,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Zanella G. (cur.) Publisher: Rivista Aeronautica € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Maiorino M. (cur.); Mancini M. G. (cur.); Zanella F. (cur.) Publisher: Quodlibet Segnato da un problematico ossimoro che si annoda nella apparentemente inconciliabile contrapposizione tra archivio ed esposizione, il volume 'Archivi esposti. Teorie e pratiche dell'arte contemporanea' vuole riflettere sulle nutrienti convergenze che queste due figure disegnano nella mappa artistica degli ultimi anni. Un legame produttivo tra l'archivio, luogo labirintico e segreto dell'arché - come ha ricordato Derrida - e la dimensione espositiva, spazio cardinale e ambiguo del sistema dell'arte dove verificare le emergenze teoriche e le modifiche dello statuto dell'opera d'arte, ma anche esplicitare le specificità dell'archivio d'arte individuale o istituzionale, dell'archivio come modello, rispetto alla pratica artistica dell'archiviazione. Di quest'articolata costellazione di proposte e declinazioni che orientano il dibattito critico e le strategie artistiche, gli autori del volume - strutturato in quattro porose stazioni d'osservazione Dimenticare l''archivio'? Aspetti di un dibattito critico; Istituzioni e archivi. Politiche culturali espositive; Esporre l'archivio. Casi studio e trame espositive; Proposte di itinerari - seguono le traiettorie teoriche e le curvature metodologiche, interrogando la struttura proteiforme dell'archivio come una delle principali emergenze del sistema dell'arte contemporanea. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Curioni Alessandro; Zanella G. (cur.) Publisher: DI.GI. Academy € 12,00
|
![]() ![]() Author: Zanellato G. (cur.); Bortotto D. (cur.); De Castelli D. (cur.) Publisher: Antiga Edizioni Tracing Venice segue la ricerca di Zanellato/Bortotto, esposta a Homo Faber 2022 (Venezia) ed è un omaggio ai pavimenti musivi della Basilica di San Marco che De Castelli traduce in preziosi masaici di diversi metalli. De Castelli porta la sua ricerca applicativa sempre all'estremo della sperimentazione innestando tecnologie all'avanguardia sull'eccellenza artigianale, con risultati inediti ed esclusivi. Le lavorazioni inimitabili e le originali tecniche manuali messe a punto dall'azienda trevigiana, attraverso un continuo impegno di ricerca e sviluppo, sono diventate le protagoniste di un progetto nato dall'incontro tra il percorso imprenditoriale di De Castelli e quello dei designer Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto: da questa affinità di visioni sono nate superfici uniche, che sorprendono per la loro magia realizzativa e parlano di una storia millenaria. € 25,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Zanella Giacomo; Bettin G. (cur.) Publisher: Accademia Olimpica Traduzioni di testi poetici dall'antichità al XIX secolo. € 45,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gatti C. (cur.); Zanella E. (cur.); Formenti G. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Scotti Giacomo; Zanella G. (cur.) Publisher: ZGE € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bazzanella M. (cur.); Kezich G. (cur.) Publisher: Società Archeologica € 68,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ruffini G. (cur.); Simonetti F. (cur.); Zanella G. (cur.) Publisher: SAGEP Le scelte artistiche e la committenza di Paolo Francesco - di cui resta traccia nel suo palazzo di Pellicceria - i libri attraverso i quali coltivò la propria cultura, la sua complessa personalità e la sua travagliata vita tra vicende personali e vicissitudini storiche riaffiorano come da un album dei ricordi in questa interessante pubblicazione. € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bonasegale G. (cur.); Zanella E. (cur.) Publisher: Palombi Editori Il volume è il catalogo della mostra di Gallarate (Civica Galleria d'Arte Moderna, 6 marzo - 5 giugno 2005). La Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma raccoglie nelle sue collezioni opere del periodo che va dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri. Per la mostra di Gallarate, dagli oltre 4000 pezzi della Collezione sono stati selezionati dalle direttrici dei due musei - Giovanna Bonasegale della Galleria Comunale di Roma ed Emma Zanella della Civica Galleria di Gallarate - 94 capolavori che offrono una preziosa ricostruzione dei movimenti che si sono avvicendati nei primi decenni del Novecento. € 28,00
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Zanella G. (cur.) Publisher: Fondazione CISAM € 61,97
|
|