book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Francesca Zanella ( Libri  su Unilibro.it Libri di Francesca Zanella su Unilibro.it )

2022

Consonni Francesca Marianna; Zanella Emma Title : Marcello Schiavo. Il respiro del cielo. Opere 2019-2020. Ediz. a colori
Author: Consonni Francesca Marianna; Zanella Emma
Publisher: Nomos Edizioni

'Virtuoso e raffinato acquarellista, con le sue opere Marcello Schiavo ha colto l'intensità del colore e la vibrazione della luce, condensando in pochi e veloci tocchi la mutevolezza, la gioia, l'essenza del dato naturale, degli spazi aperti, della natura, del profumo dell'aria che vibra e ci avvolge' (Emma Zanella). Catalogo della mostra pensata e preparata da Marcello Schiavo prima della sua scomparsa, avvenuta nel settembre 2020. Testi in catalogo di Francesca Marianna Consonni ed Emma Zanella.
€ 14,90

Zanella Francesca Title : Le avventure di Aldo. Archivi come connessione di tempi. Ediz. italiana e inglese. Con 5 figurine
Author: Zanella Francesca
Publisher: Fondazione Modena Arti Visive


€ 10,00
2019

Schifano Mario; Zanella Francesca; Vasta Giorgio Title : America 1970. Ediz. italiana e inglese
Author: Schifano Mario; Zanella Francesca; Vasta Giorgio
Publisher: Humboldt Books

Nel 1970 Mario Schifano viaggiò per gli Stati Uniti, ancora elettrizzati dalla conquista della Luna, per i sopralluoghi di Human Lab, un film che non riuscì mai a realizzare. È in compagnia di Nancy Ruspoli. Visitano il Pentagonno e la NASA, emblemi della superpotenza americana all'apice della sua forza, ma è un viaggio on the road in cui raggiungono anche la California, alla ricerca di ispirazione. Le fotografie hanno un taglio cinematografico: appunti di lavoro ma anche momenti di felicità con Nancy. Un'avventura nello spazio americano, nei pieni e nei vuoti di una civiltà che orienta il mondo. Le ultime pagine riprendono il diario della Ruspoli, con schizzi e disegni. Il libro è una dimostrazione che Schifano appartiene a una generazione di artisti che guarda agli Stati Uniti come prima fonte di ispirazione. I testi di accompagnamento sono di Giorgio Vasta, Nancy Ruspoli e Francesca Zanella, direttrice dello CSAC di Parma, l'archivio presso cui le foto sono depositate.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

Zugni-Tauro Anna Paola; Zanella Francesca Title : Dalla conservazione del valore alla creazione di valori. Identità e storia dell'Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti feltrini
Author: Zugni-Tauro Anna Paola; Zanella Francesca
Publisher: Linea Edizioni

L'associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Feltrini nasce il 4 dicembre 1986 a Feltre, città dalla forte e riconosciuta vocazione umanistica, dove arte, storia e cultura si fondono in un unico, splendido scenario architettonico: il suo centro storico, uno dei più belli ed ammirati di tutto il Veneto, il fiore all'occhiello della città, un vero e proprio museo en plein air. Si deve alla determinazione e alla competenza della prof.ssa Anna Paola Zugni-Tauro, storica dell'arte, docente e Decano della sede feltrina della IULM (Libera Università; di Lingue e Comunicazione Milano-Feltre), allora anche Conservatrice dei Musei Civici della sua città, l'istituzione di questa associazione culturale, cui spetta il merito dell'apertura e la sorveglianza dei musei, da troppo tempo abbandonati e dimenticati. L'attività principale dell'Associazione è quella di 'proporre e adottare ogni iniziativa atta a favorire la conoscenza e la valorizzazione dei Musei e dei monumenti feltrini', nonché quella di promuovere, sensibilizzare ed educare al patrimonio artistico-culturale locale.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2012

Strukely Vanya; Zanella Francesca Title : Dal progetto al consumo. Le arti in mostra nell'Italia dell'Ottocento
Author: Strukely Vanya; Zanella Francesca
Publisher: Monte Università Parma

Che cosa riusciamo a ricostruire delle grandi macchine espositive ottocentesche? Partendo da una riflessione sui temi e sugli approcci metodologici che hanno caratterizzato il dibattito sulle esposizioni, questo libro accompagna il lettore lungo strade secondarie, territori di indagine poco frequentati, facendogli osservare da visuali 'leggermente spostate' fenomeni ed episodi già ampiamente analizzati dalla storiografia. Fissati come termini ante quem il 1881 e la Mostra Nazionale di Milano, si procede a ritroso, in direzioni diverse, sia in ambito nazionale (da Firenze 1861 a Torino 1880) che internazionale (da Londra 1851 a Parigi 1878), nell'intento di mettere a confronto il piano del progetto e quello del consumo. Attraverso la ricerca d'archivio e l'analisi delle fonti edite, è possibile così ripercorrere le differenti fasi organizzative, tentando di individuare le 'intenzioni' e di ricostruire le modalità della 'messa in mostra', l'interazione tra programma di classificazione, organizzazione degli spazi e allestimento, ma anche le logiche della selezione di oggetti, prodotti e opere d'arte. Allo stesso tempo, allargando i confini della critica, alla ricerca di testimonianze inedite, affiora e prende corpo una molteplicità di percorsi e ricezioni che illumina sulla fisionomia dei tanti visitatori, difficilmente riducibili ad un generico ed indistinto 'pubblico'.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle