book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Carmelo Vigna (Libri  su Unilibro.itLibri di Carmelo Vigna su Unilibro.it)

2024

Vigna Carmelo Title : Vedute. Al seguito di Sofia
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Orthotes

«Il vedere come stanno le cose al mondo è lo sfondo permanente della nostra quotidianità. Tutti abitiamo originariamente il Paese di Sofia, cioè il paese della verità. Il Paese di Sofia altro non è, poi, che il 'logos comune', evocato dal grande Eraclito; il paese di quelli che sono 'svegli'. Certo, ci sono tra noi anche quelli che 'dormono' (avverte ancora Eraclito), con cui è giocoforza coabitare; cioè quelli che sono nella penombra e persino quelli che sono nel buio. Ma quel che importa per un essere umano è imparare a distinguere la luce dalla penombra e dal buio: abitare nel Paese di Sofia». I saggi qui raccolti sono perciò delle 'vedute': da vicino o da lontano. Soprattutto quelli della prima parte, etichettati come 'Post'. Nella seconda parte sono stati collocati alcuni 'Interventi' (con testi un po' più corposi). Nella terza parte e nella quarta, infine, si troveranno delle 'Indagini di struttura' e dei 'Confronti', con un andamento un po' più accademico. Non è stata disposta alcuna sequenza cronologica. Il lettore troverà nei 'Riferimenti bibliografici', collocati in fondo al volume, le date di prima pubblicazione di ogni singolo testo (salvo, naturalmente, i pochi casi in cui si tratta di un inedito). Di solito, i contenuti delle pagine del libro - se si eccettua la parte prima, più legata all'attualità - sono, per dir così, senza tempo; trattano, cioè, questioni teoriche di un certo permanente interesse.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2022

Vigna Carmelo Title : Didascalie filosofiche
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Orthotes

Una didascalia, come si sa, è una breve spiegazione che di solito accompagna una immagine, un testo o qualcosa di simile. In questo libro, che raccoglie una serie di saggi scritti in varie occasioni e in tempi diversi, la didascalia accompagna piuttosto una parola (o più parole) che compare nei titoli dei capitoli della parte prima e della parte seconda del volume. Così si tenta di dilucidare in modo piano alcune cifre di attualità culturale (parte prima) o classiche nel linguaggio filosofico (parte seconda). La parte terza del volume è riservata a un gruppo di scritti (per lo più recenti), che hanno un intento didascalico più lato, e sono propriamente scampoli di ricerca teorica. Il proposito didascalico è, dunque, quello dominante in queste pagine: una sorta di omaggio dedicato al lettore meno interessato a esposizioni specialistiche. Un lettore prezioso, perché è un interlocutore che costringe spesso a rendere semplici e lineari i contenuti complicati della filosofia e così a mettere questi contenuti al servizio del (buon) senso comune.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2021

Vigna Carmelo Title : Pensieri cristiani
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Orthotes

'Questo libro raccoglie un gruppo di scritti da me dedicati a temi di 'filosofia cristiana'. La filosofia in quanto tale non è cristiana. È opus rationis, semplicemente. E tuttavia, lo può in qualche modo diventare, quando aiuta la riflessione di un cristiano che vuole intendere, meglio che gli riesca, il senso della propria fede in Gesù di Nazareth come nel Figlio Eterno. Allora, l'apparato categoriale proprio del mestiere del filosofo si mette al servizio dei contenuti della Rivelazione, ma senza mai abdicare allo statuto che gli è proprio. Diventa, la filosofia, ancilla. D'accordo. Non però della teologia, ma della fides quae creditur. E così aiuta il credente cristiano a capire, ma aiuta pure o può aiutare chi al credente cristiano chiede conto della propria fede. Dalla teologia, perciò, in certo modo differisce, perché il sapere filosofico qui non è un utile strumento di facile sostituzione, a seconda delle mode culturali, ma una fonte veritativa, la cui formalità speculativa supera (lo dice Tommaso d'Aquino) quella della fede. Che offre, a sua volta e di suo, soccorso all'esistenza nostra, perché venga salvata. La filosofia fa luce. Ma non può salvare'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2020

Vigna Carmelo Title : Studi aristotelici
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Orthotes

Aristotele non è solo un insuperato Maestro di metodo. Egli insegna anche che la comune esperienza umana del mondo (ta physikà) chiede d'essere oltrepassata. Oltrepassata, se letta secondo un sapere stabile o incontrovertibile (episteme). È infatti questo sapere che costringe a porre uno strato dell'essere che è metà ta physikà. Tanto i libri aristotelici di Metafisica quanto quelli di Fisica convergono su questo stesso risultato, preparato da una lunga ricerca che ha l'Accademia di Platone come luogo privilegiato di formazione intellettuale. Purtroppo, episteme e metafisica sono anche le due grandi cifre aristoteliche che la letteratura critica del secolo scorso ha spesso sottovalutato o ignorato o ridotto a convinzioni giovanili del loro Autore. Queste cifre vengono invece qui riproposte nella loro centralità, sullo sfondo della dottrina dell'analogia dell'essere, geniale congedo di Aristotele dal platonismo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Vigna Carmelo Title : Storia e verità. Medioevo e Novecento
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Orthotes

I saggi di storia della filosofia raccolti in questo libro sono dedicati alla grande Scolastica medievale (parte prima) e al Novecento (parte seconda), specialmente italiano (parte terza e quarta). La ricostruzione storica non è stata dettata solo da naturali preoccupazioni narrative, ma anche da altrettanto naturali (benché spesso dagli storici della filosofia trascurate) preoccupazioni teoriche. Ad avviso dell'autore, infatti, non si può ripercorrere la storia del pensiero, quale che essa sia, senza presentarla a un lettore non solo curioso dei risultati della ricerca, ma anche curioso della solidità veritativa dei risultati della ricerca. Questo ci hanno insegnato i grandi Maestri di filosofia che si sono occupati anche di storia della filosofia (da Aristotele a Hegel, almeno). Questo è giusto non dimenticare e, nei limiti delle proprie forze, praticare. Ed è ciò che in questo libro si è cercato di tenere sempre a mente: storia e verità.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2019

Vigna Carmelo Title : Studi marxiani
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Orthotes

Se si volesse racchiudere in una breve indicazione il risultato del lavoro di analisi riversato in questi 'Studi marxiani', non si andrebbe lontano dal vero se si dicesse che si è qui tentato di 'spaiare' in Marx e nel marxismo italiano la cifra (economico-politica) del 'plusvalore' dalla cifra (veritativo-speculativa) del 'materialismo storico'. Perché la prima pare ancora molto utile per leggere il presente neocapitalistico, mentre la seconda pare non solo sbagliata, ma anche molto datata. E in effetti, si tratta di una cifra ottocentesca, che la storia filosofica e culturale del Novecento ha, di fatto e in molti modi, archiviato. Avere offerto argomenti per l'operazione di 'spaiamento', quando - negli anni settanta - tutti ne osannavano la saldatura è (forse e ancora) il merito di queste pagine. E del resto un'operazione siffatta, inevitabile su qualunque sapere 'regionale' che si presenti con la pretesa di essere la forma del sapere assoluto dell'Intero del senso, resta sempre di utilità speculativa per chi ama la filosofia, perché invita a riflettere su certe mosse radicali che una partita teorica così alta pone necessariamente in campo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Vigna Carmelo Title : Studi gentiliani
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Orthotes

Giovanni Gentile, il maggior filosofo italiano del primo Novecento, è da dimenticare, come taluni vorrebbero? Per nulla, bisognerebbe rispondere. L'apparato categoriale da lui costruito genialmente, nonostante la sua (relativa) semplicità speculativa, è forse la maggiore leva di forza per intendere ancora il nostro tempo. Anche quello della Rete e dei 'social network', dove trionfa un contenuto sterminato che Gentile avrebbe sicuramente relegato nel ruolo di 'pensiero pensato'. Il fatto è che Gentile, ostracizzato per i suoi legami con il fascismo, tutto sommato estrinseci, ci appare oggi, una volta smaltite le nebbiose e spesso ingiuste polemiche nel dopoguerra intorno alla sua eredità intellettuale, come il Maestro insuperato della grandezza del 'pensiero pensante'. E anche come colui che offre ancora le ragioni più profonde per intendere appieno la natura inviolabile della nostra umana dignità. Questo libro, soprattutto dedicato alla logica e alla religione di Gentile, non è tuttavia un'apologia dell'attualismo; ché anzi l'attualismo sottopone ad una analisi serrata e senza sconti di sorta, per indicarne 'ciò che è vivo e ciò che è morto'.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2016

Vigna Carmelo Title : Sostanza e relazione. Indagini di struttura sull'umano che ci è comune. Ediz. integrale
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Orthotes

L'umano che ci accomuna è da proteggere: questo è il compito fondamentale del nostro tempo, dopo le tragedie immani del secolo scorso e quelle che si annunciano già agli inizi di questo secolo. Qualsiasi forma di protezione è in ogni caso un che di pratico: è una forma della cura. Ogni cura, poi, e ogni protezione hanno una mira determinata. Una mira determinata è certo già la protezione dell'umanità che ci accomuna. Ma che cosa propriamente ci accomuna? Che cosa dell'umano storico dobbiamo tenere custodito senza tentennamenti e che cosa invece possiamo lasciar fluttuare nel tempo o anche dismettere?Non si può rispondere a queste domande senza tornare a interrogarsi - con rigore speculativo - sul senso della persona umana. Il senso di qualcosa è, in primo luogo, ciò che di qualcosa permane nel variare delle circostanze. E ciò che permane nel variare delle circostanze è quel che si usa da gran tempo indicare come l'universale. Nel nostro caso, come l'universale umano. Ebbene, l'universale umano è ciò su cui queste pagine indagano, senza indulgere alla chiacchiera filosofica, spesso oggi contrabbandata nelle vesti di un cattivante vestito prêt à porter.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2015

Vigna Carmelo Title : Il frammento e l'intero. Indagini sul senso dell'essere e sulla stabilità del sapere
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Orthotes

Ma è poi vero che l'ultima cifra del senso dell'essere è il frammento che siamo? No, è subito da rispondere; non è per nulla vero. Questo libro ha avuto e ha ancora la modesta pretesa di far vedere (cioè di dimostrare) l'impossibilità che il frammento che siamo, cioè poi il finito, sia l'ultima parola intorno al senso dell'essere; e ha avuto e ha ancora la modesta pretesa di far vedere (dimostrare) che ciò che finito non è, sta ontologicamente oltre il finito. Ne è il fondamento di senso e ne è il fondamento d'essere. In altri termini, il frammento che siamo implica necessariamente l'Intero o la totalità dell'essere, ma come altro da sé.
€ 35,00

Vigna Carmelo Title : Etica del desiderio come etica del riconoscimento
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Orthotes

L'Occidente - e non solo - è malato nel suo desiderio. Riusciamo a difenderci molto più di prima dagli attacchi che vengono dalle cose a noi 'esterne', che ci fanno ammalare nel corpo; riusciamo a difenderci molto meno di prima dagli attacchi che vengono dalle cose a noi 'interne', che sono cose di desiderio e che ci fanno ammalare nell'anima. Storditi dalla facile disponibilità di beni materiali, crediamo ingenuamente che anche i beni dello spirito siano subito a portata di mano. Ma la felicità, la gioia di vivere, la benevolenza, la sobrietà, l'ordine degli affetti, la solidità dei legami e cose simili non si possono comprare al supermercato. Sono, piuttosto, modi di incontrare gli altri e il mondo, cioè 'disposizioni' permanenti, frutto di scelte mirate e a lungo ripetute. Una volta queste disposizioni si chiamavano 'virtù' e l'insieme organico di queste virtù si chiamava saggezza'. La ricerca secondo verità intorno alle virtù e intorno alla saggezza è poi quella che, ancora oggi, si chiama 'etica'. Un'etica del desiderio è l'oggetto fondamentale di questo libro. Che mira, quindi, a istruire il senso delle virtù e della saggezza.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2013

Fanciullacci Riccardo; Vigna Carmelo Title : La vita spettacolare. Questioni di etica
Author: Fanciullacci Riccardo; Vigna Carmelo
Publisher: Orthotes

Pasolini, di fronte alla trasformazioni che il capitalismo neoliberista imprime alla forma di civiltà, non esita a parlare di 'mutazione antropologica' e arriva a dire: 'La tragedia è che non ci sono più esseri umani, ci sono strane macchine che sbattono l'una contro l'altra'. Queste 'macchine' hanno solo un debole legame con gli esseri umani che ancora crediamo di essere e che diverse istituzioni, come quelle della democrazia, presuppongono che siamo: la vita spettacolare ci avvolge e ci seduce. I saggi di questo volume interrogano questa configurazione della vita con radicalità. Ma proprio per questo arrivano a riconoscere come essa non occupi e non possa occupare l'intero spazio dell'esistenza e come il desiderio, seppur plasmato da quei modelli, non vi si adegui mai del tutto: conserva in sé le tracce di una verità etica che attende l'invenzione di nuove forme di legame attraverso cui possa orientare una vita più giusta e più felice. Saggi di: Francesco Callegaro, Carlo Chiurco, Adriano Fabris, Riccardo Fanciullacci, Giacomo Ghidelli, Peppino Ortoleva, Antonio Petagine, Maddalena Pezzato, Teresa Scantamburlo, Giovanni Ventimiglia, Carmelo Vigna.
€ 17,00
2011

Vigna Carmelo; Grecchi Luca Title : Sulla verità e sul bene
Author: Vigna Carmelo; Grecchi Luca
Publisher: Petite Plaisance


€ 15,00
2000

Vigna Carmelo Title : Metafisica e storia della metafisica. Vol. 20: Il frammento e l'intero. Indagini sul senso dell'essere e sulla stabilità del sapere
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Vita e Pensiero

Secondo questo libro, il compito dell'ontologia, oggi, dovrebbe essere quello di occuparsi, a partire dal frammento, del senso dell'Intero, come alternativa alla pretesa moderna, soprattutto hegeliana, di determinare l'Intero del senso e alla, pretesa contemporanea di proclamare il Nonsenso dell'Intero, cioè poi il semplice restare al frammento.
€ 36,00
1999

Melchiorre Virgilio; Vigna Carmelo Title : La politica e la speranza
Author: Melchiorre Virgilio; Vigna Carmelo
Publisher: Edizioni Lavoro


€ 8,26     Scontato: € 7,85
1992

Vigna Carmelo Title : Invito al pensiero di Aristotele
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Mursia


€ 9,50
1986

Vigna Carmelo Title : Teorie della felicità (2)
Author: Vigna Carmelo
Publisher: Francisci


€ 12,91


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle