![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Vettese A. (cur.) Publisher: Magonza È la metafora del desiderio, il paradosso di un'esistenza che tende - continuamente e senza soluzioni - a esaudire o rimuovere impulsi e bisogni, ciò che Arcangelo Sassolino visualizza nella imponente struttura di putrelle che, come un metronomo, fa oscillare due pesanti lastre di marmo di Carnia, nello spazio della scuderia grande di villa e collezione Panza a Varese. Il cigolio metallico e sofferto dei pesanti bracci di ferro in movimento è il lamento di una sopportazione necessaria, seppur dolorosa, che tiene le diverse parti in costante sospensione, come simbolo di una condizione instabile e in perenne assestamento che non appartiene solo all'uomo ma interessa tutto ciò che esiste. Nel catalogo della mostra (24 ottobre 2024 - 23 febbraio 2025) le immagini dell'opera si susseguono ai testi di Gabriella Belli, a un'intervista di Angela Vettese ad Arcangelo Sassolino, e al saggio di Marta Spanevello. € 22,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Centanni M. (cur.); Mati S. (cur.); Vettese A. (cur.) Publisher: Edizioni Engramma € 25,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Vettese A. (cur.); Salvaneschi C. (cur.) Publisher: Gli Ori € 25,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Baldacci C. (cur.); Ricci C. (cur.); Vettese A. (cur.) Publisher: Scalpendi Quella tra fiere e biennali d'arte è una fratellanza complicata, che continua a suscitare grandi critiche ma ben poca attenzione da parte degli studi accademici, nonostante siano proprio questi due formati espositivi a determinare la fortuna delle opere, degli artisti e di chiunque entri nel mondo dell'arte. Attraverso i contributi di studiosi e professionisti internazionali, questo volume riconsidera il rapporto tra fiere e biennali da diverse prospettive, cercando di gettare luce su una situazione di grande complessità, dove la produzione, circolazione e ricezione delle opere fanno parte di un meccanismo osmotico che consente la permeabilità tra ciò di cui è fatta una mostra e ciò che viene messo sul mercato: 'entre chien et loup'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Vettese Angela; Princi Eliana; Gregotti V. (cur.); Pinotti A. (cur.) Publisher: Atlas Capire l'arte. Edizione blu. Con studi di architettura. Per le Scuole superiori. Con ebook. Con espansione online Atlas € 34,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bernardini A. (cur.); Vettese A. (cur.) Publisher: Silvana Interessato alla trasformazione e alla traduzione, ma anche a un dialogo che si estenda oltre la storia dell'arte, Roxy Paine ha creato un linguaggio complesso e rigoroso. Il suo vocabolario di funghi, piante e macchine industriali diviene veicolo delle sue riflessioni sulla produzione meccanizzata e sull'impulso umano a imporre ordine e controllo alle forze creative e naturali. Il volume, che è la prima monografia italiana dell'artista, documenta alcune delle opere più importanti da lui prodotte tra il 1993 e il 2015, da Dinner of the Dictators (1993-1995), alla serie dei Replicants, iniziata nel 1997. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Bernardini A. (cur.); Vettese A. (cur.) Publisher: Silvana Da sempre interessata alla percezione fisica e psichica dello spazio e alla bellezza intrinseca dei materiali, Webster crea principalmente sculture e installazioni, ma non trascura il disegno e l'opera su carta. Forme ancestrali e volumi minimalisti vengono costruiti a partire da semplici elementi naturali come sale, acqua, arbusti, muschio, vetro, rame e terra, sollecitando tutti i sensi dello spettatore. Il volume è la prima monografia di Meg Webster e documenta alcune delle opere più importanti da lei prodotte tra il 1982 e il 2015. € 17,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Barbieri Olivo; Vettese A. (cur.); Ferrari S. (cur.) Publisher: Damiani A bordo di un elicottero, sospeso fra trecento e cinquecento piedi di altezza, gioca scherzi ai paesaggi urbani più noti del mondo. Secondo il New York Times è un fotografo capace di guardare la Grande Mela con gli occhi di King Kong e di fotografare Las Vegas come un contemporaneo, straniante paesaggio egiziano. Così come è in grado di far dialogare fra loro antiche rovine con il moderno contesto urbano circostante, consegnando allo spettatore un ritratto sorprendente e immaginario della metropoli di Roma. Dopo aver realizzato progetti fotografici e film in tutto il mondo, dagli Stati Uniti all'Europa, dalla Giordania alla Cina, Olivo Barbieri dedica questa volta un progetto alla propria città. Si tiene infatti a Modena la mostra site specific_Modena 08. Site specific_Modena 08 è realizzato in particolare sulla zona Tempio della città, ed è nato nell'ambito di un progetto di riqualificazione del quartiere. Pensando a questa parte della città come a uno dei quartieri più controversi e al tempo stesso più ricchi di potenzialità, l'autore ha guardato anche ai processi di trasformazione urbana della zona negli ultimi anni, realizzando un doppio filmato. € 25,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Vettese A. (cur.); Fini C. (cur.) Publisher: Silvana Guardava all'arte come a un linguaggio ancora in grado di parlare di spiritualità, evocata attraverso tutti i mezzi della realtà contemporanea, anche i più estremi e contraddittori. Carlo Cattelani è stato uno dei collezionisti più interessanti e originali del contesto modenese: la sua attività spicca nel panorama italiano per l'acutissimo intuito con cui si accostò all'arte visiva del suo tempo e per il modo in cui seppe coniugare questa passione con il suo profondo credo religioso. Questo volume si propone come omaggio alla figura del collezionista e alle opere da lui raccolte, presenti anche nell'omonima mostra allestita nelle prestigiose sale del restaurato castello di Formigine (Modena). € 18,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mulas Melina; Vettese A. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions Questo libro nasce dal viaggio che Melina Mulas ha intrapreso negli anni novanta tra Asia ed Europa, conducendolo con tenacia per quattordici anni, àlla ricerca dei maestri dell'antica tradizione spirituale tibetana: pur non volendo proporre alcuna visione religiosa, la fotografa milanese ha avvertito la necessità di documentare con metodo rigoroso una civiltà che si sta perdendo e che avrebbe ancora molto da dare all'uomo occidentale. Da questi incontri nascono i ritratti dei Lama del Tibet, immagini dove protagonista è lo sguardo: quello della fotografa, quello dei maestri e il nostro, irresistibilmente attratto dal magnetismo dei volti; un invito a saper guardare, per arrivare a una migliore comprensione tra le culture. € 40,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Vettese A. (cur.) Publisher: Maschietto Editore € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Matzer F. (cur.); Vettese A. (cur.) Publisher: Maschietto Editore € 15,00
|
|