![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Nothing too beautiful for the gods. Altars and contemporary creation. Catalogo della mostra (Lens, 15 dicembre 2024-20 aprile 2025). Ediz. inglese e francese Author: Martin Jean-Hubert; Primat Bérengère Publisher: 5 Continents Editions Un dialogo tra culture attraverso l'arte sacra. La globalizzazione ha messo fine all'idea che l'arte fosse un fenomeno esclusivo dell'Occidente. Il concetto stesso di 'arte', infatti, è stato inventato in Occidente per definire la versione colta della propria produzione materiale. Successivamente, è stato applicato ad altre civiltà, in particolare a quelle asiatiche e, in tempi più recenti, alle società africane e oceaniche prive di sistemi di scrittura. Indipendentemente dal fatto che queste culture possedessero o meno la nozione di arte, è innegabile che la loro produzione materiale, concepita per onorare le divinità, fosse creata con l'intento di realizzare qualcosa di esteticamente pregevole. Per lungo tempo, quest'apertura verso altre estetiche ha riguardato principalmente le arti del passato. Solo in tempi recenti si è iniziato a riconoscere l'esistenza di artisti viventi in queste regioni lontane, resi più vicini a noi grazie ai moderni mezzi di comunicazione. Questi 'altri', emersi negli anni Ottanta, non costituiscono un gruppo omogeneo. Si possono distinguere due categorie principali: da un lato, artisti che hanno abbracciato la modernità e si sottopongono alle strategie imposte dal mercato e dalle istituzioni di stampo occidentale; dall'altro, artisti che dedicano la loro attività a espressioni visive all'interno delle proprie comunità e in linea con le loro credenze, senza alcun contatto con il mercato dell'arte. L'arte aborigena australiana rappresenta una situazione intermedia tra queste: accanto a opere di carattere sacro, esiste una produzione destinata alla € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Bals costumés. Habiller l'histoire, 1870-1927 Author: Publisher: 5 Continents Editions € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() L'âge du papier. Félix Vallotton illustrateur Author: Poletti K. (cur.); Burkhalter S. (cur.); Schuh Julien (cur.) Publisher: 5 Continents Editions Vallotton: un universo grafico da scoprire. Pittore, incisore, disegnatore, scrittore e critico d'arte, Félix Vallotton (1865-1925) si distingue per il suo tratto incisivo, un connubio di forza decorativa ed espressività mordente. Il rinnovamento che Vallotton ha portato all'incisione su legno negli anni '90 dell'Ottocento gli ha garantito una rapida affermazione nei circoli artistici e letterari parigini. Il suo talento di illustratore e la sua prolifica attività di disegnatore di stampe hanno diffuso la sua fama ben oltre i confini della Francia, fino agli Stati Uniti. Ha illustrato bestseller come Pel di Carota di Jules Renard e ha collaborato con le riviste d'avanguardia più in voga dell'epoca: La Revue blanche, Le Rire, Le Cri de Paris, L'Assiette au beurre, Le Canard sauvage a Parigi, Jugend e Die Insel a Monaco e Berlino, The Studio a Londra, The Century Illustrated Monthly Magazine a New York, e molte altre. Questo volume, che raccoglie saggi critici e una selezione di circa 250 riproduzioni, esplora questo aspetto poco conosciuto dell'opera di Vallotton. È pubblicato in occasione della messa online del catalogo ragionato dedicato all'opera di Vallotton illustratore (Losanna, Fondazione Félix Vallotton & Lausanne/Zurich Istituto svizzero per lo studio dell'arte (SIK-ISEA), Volume 32 della serie 'Catalogues raisonnés d'artistes suisses'). € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Gathered leaves. Discoveries from the drawings vault Author: Del Re S. (cur.); National Gallery of Canada (cur.) Publisher: 5 Continents Editions Fondato nel 1921, il Dipartimento di Stampe e Disegni della National Gallery of Canada è stato il primo del suo genere in Canada e vanta una collezione di livello mondiale di disegni storici dal XV al XX secolo. Realizzate con una vasta gamma di tecniche - grafite, inchiostro, pastello, acquerello - le opere della raccolta riflettono la diversità delle tecniche utilizzate nel corso dei secoli. Questo libro, ricco di illustrazioni, celebra il recente centenario di questa straordinaria collezione incorporando le ultime ricerche e mostrando una ricchezza di studi. Riunisce una spettacolare serie di disegni, tra cui nuove acquisizioni e opere poco conosciute ma storicamente rilevanti. L'ampia selezione di tavole include studi preparatori per dipinti, rappresentazioni di temi storici e mitologici, ritratti, paesaggi, incursioni nell'astrazione ed esplorazioni toccanti della condizione umana. Tra gli artisti presenti figurano Élisabeth Louise Vigée Le Brun, Théodore Géricault, Gustav Klimt, Edvard Munch, Wassily Kandinsky e molti altri. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Conchiglie. Ediz. a colori Author: Starosta Paul; Senders Jacques Publisher: 5 Continents Editions L'incredibile architettura delle conchiglie. I molluschi sono straordinari costruttori, le cui prodezze architettoniche non hanno quasi eguali nel regno animale. Pochi di noi non hanno mai ammirato la meravigliosa struttura di una conchiglia raccolta sulla spiaggia. Ci sono appassionati che le collezionano lungo l'intero arco di una vita, motivati soltanto dalla loro bellezza, oppure spinti da scopi scientifici, come nel caso di Jacques Senders. Il libro, attraverso le spettacolari fotografie di Paul Starosta, permette di accedere a questa fantastica collezione, iniziata oltre cinquant'anni fa. Le conchiglie, vere meraviglie della natura, evocano in modo incredibilmente reale architetture esotiche o futuristiche, vasi antichi o liberty, pietre preziose o rocce vulcaniche, e ci riconducono al ruolo centrale della natura anche come fonte di ispirazione per artisti e architetti. Il volume, che celebra la straordinaria varietà e raffinatezza delle conchiglie, ci rivela che la natura può superare talvolta la fantasia e l'ispirazione umana. Alla fine del volume le miniature delle fotografie sono accompagnate da informazioni scientifiche sui molluschi, la loro vita, le caratteristiche e le diverse famiglie. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Semi. Ediz. a colori Author: Butor Michel; Starosta Paul Publisher: 5 Continents Editions La bellezza segreta dei semi, il lato nascosto della natura. Paul Starosta è un fotografo naturalista francese, famoso per aver saputo trovare e mettere in luce le bellezze artistiche della natura. Le 200 splendide fotografie contenute nel libro illustrano la magnificenza e la complessità dei semi, anche degli esemplari più minuscoli. Attingendo alle collezioni di Jean Laty e della società La Voie des Fleurs di Draveil (Francia), ci mostrano le infinite forme, i colori e i dettagli sorprendenti che si possono ritrovare in questo mondo spesso ignorato: alcuni semi sembrano fiori, altri pietre o sculture, mentre altri ancora evocano gioielli modellati da un orafo immaginario. La bellezza quasi magica di questi piccoli capolavori, che racchiudono il mistero della vita dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande, è messa in risalto dal sapiente gioco di luci e ombre. Queste meraviglie ne evocano altre e richiamano alla mente opere d'arte o elementi architettonici, ricordandoci che nella storia della civiltà gli uomini hanno spesso trovato ispirazione nella natura per creare le loro opere audaci e curiose. Alla fine del volume le miniature delle fotografie sono accompagnate da informazioni scientifiche sui semi, la loro vita, le caratteristiche e le diverse classificazioni. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Pierre Amrouche. Mémoire Moba. Ediz. a colori Author: Amrouche Pierre; Agbessi Sandra; Krieger K. (cur.); Mullen Kraemer C. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions Tra il 1991 e il 2023, Pierre Amrouche ha esplorato a fondo il 'Paese Moba', raccogliendo documenti e fotografie. Questo libro rappresenta la sintesi della cultura moba. Situato all'estremo nord del Togo e del Ghana, il Paese Moba è caratterizzato da un altopiano solcato da numerose valli, che poi si perde nell'immensa pianura voltaica. I Moba abitano questa savana alberata, punteggiata da colline rocciose e dominata dai baobab. Appartenenti al gruppo principale Gourma, migrarono a ondate dal Burkina Faso. La società moba è essenzialmente rurale; il loro habitat è disperso attorno a un'abitazione principale composta da un recinto delimitato dalla riunione di case circolari costruite in banco e coperte di paglia. La coltivazione di miglio e sorgo assicura il sostentamento dei Moba, così come l'allevamento di piccoli animali. L'arte moba si distingue per la presenza di tre tipi di sculture antropomorfe, tutte designate con il termine Tchitchiri. Rappresentano sia antenati precisi, identificati nella genealogia di una famiglia o di un clan, sia antenati non identificati nel senso più ampio di esseri umani. Ogni tipo di statua ha una funzione particolare e si caratterizza per uno stile scultoreo potente e astratto, sviluppato verticalmente. Oltre alle sculture, i Moba utilizzano anche anelli di bronzo e rame, indossati preferibilmente come pendenti. Questi anelli sono irti di punte che simboleggiano i raggi solari. Che sia considerata religiosa o più ampiamente sociale, l'arte moba è prima di tutto utilitaria; l'artista Moba eccelle nel ruolo che gli è devoluto: esprimere il pi € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Masques Salampasu. Visages d'ancêtres guerriers. Ediz. a colori Author: Herreman Frank Publisher: 5 Continents Editions I Salampasu sono un popolo stanziato nella provincia del Kasai Orientale nella Repubblica Democratica del Congo. Nel corso della loro storia, hanno resistito con tenacia al dominio di popoli vicini come Luba, Chokwe e Lunda, cedendo infine di fronte al potere coloniale belga. Caratteristica peculiare dei Salampasu è l'assenza di un potere centrale. Ogni comunità-villaggio vanta una propria società di guerrieri incaricata della protezione da attacchi esterni. A queste società è inoltre affidato il compito di organizzare spettacoli mascherati. I guerrieri anziani ricoprono il ruolo di custodi delle maschere, concedendo ai giovani uomini il permesso di utilizzarle durante le danze. Le maschere Salampasu hanno una forma molto riconoscibile. Presentano una fronte ampia e bombata, un naso largo e piatto, occhi infossati e una bocca aperta con denti limati. La loro espressione è drammatica, a volte aggressiva, e serve a richiamare in vita gli antenati guerrieri. La collezione Lanfranchi comprende circa cinquanta di queste maschere. In questo libro, ogni maschera viene descritta e analizzata, evidenziandone le somiglianze e le differenze. Sulla base di queste analisi, si ipotizza che alcune maschere siano state realizzate dallo stesso scultore o provengano dallo stesso laboratorio. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Maria Lai. Tenendo per mano l'ombra-Maria Lai. Holding the shadow by the hand. Ediz. a colori Author: Pontiggia Elena Publisher: 5 Continents Editions La sapienza della fiaba. Maria Lai ha sempre avuto un rapporto speciale con le fiabe. Le considerava una metafora dell'arte e un modo per comunicare con il pubblico in modo semplice e immediato. A partire dagli anni Ottanta, la fiaba diventa un elemento centrale della sua ricerca artistica. Libri creati dall'artista con tessuti riusati. Le fiabe di Maria Lai non sono soltanto storie per bambini, bensì profonde riflessioni sulla vita e sull'essere umano. Spesso si ispirano a miti e leggende sarde, che l'artista reinterpreta in chiave personale, aggiungendo elementi autobiografici e riflessioni filosofiche. Questa edizione di 'Tenendo per mano l'ombra' è una riproduzione in stampa su carta della fiaba di Maria Lai del 1987. L'originale e composto da pagine di stoffa cucite insieme e collage di tessuti tinti, su cui l'artista ha ricamato figure geometriche, fili e altri materiali. La fiaba racconta la storia di un essere umano (e del suo doppio) che deve imparare ad accettare l'ombra, ovvero la parte oscura del mondo e di sé stesso. L'ombra, nella fiaba di Maria Lai, non è un elemento negativo da rifiutare, ma una parte integrante della personalità. Per vivere una vita serena e completa, e necessario imparare ad accettarla e a conviverci. Il saggio conclusivo di Elena Pontiggia accompagna il lettore in un'affascinante interpretazione della fiaba pagina per pagina, e mette in dialogo le scelte artistiche e stilistiche di Lai con una fitta rete di rimandi filosofici, letterari e artistici: da Kant a Manzoni, da Klee a Malevic. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Passenger of silence. My quest for the ancient arts in post-cultural revolution China. Ediz. illustrata Author: Verdier Fabienne Publisher: 5 Continents Editions Un'artista che sfida la Rivoluzione Culturale per apprendere i segreti della pittura cinese. Era davvero ragionevole abbandonare tutto da un giorno all'altro e partire da sola nelle profondità della Cina comunista alla ricerca dei segreti dimenticati dell'antica arte cinese? Fabienne Verdier non se lo chiese mai: nei primi anni Ottanta, la brillante giovane studentessa di Belle Arti era praticamente posseduta dal desiderio di apprendere l'arte della pittura e della calligrafia, devastate dalla Rivoluzione Culturale. E quando straniera, sperduta nella provincia del Sichuan, si ritrovò in una scuola d'arte gestita dal Partito, fu determinata ad affrontare la situazione: la lingua e la diffidenza dei cinesi, l'intollerabile mancanza di privacy, la povertà e la desolazione, le malattie e il sistema amministrativo inquisitorio. Dimenticandosi completamente dell'Occidente, divenne allieva di grandi artisti che, sebbene disprezzati e marginalizzati, la introdussero ai segreti e alle tecniche di un'arte millenaria. Questa esperienza unica fu una vera e propria avventura, che generò un affascinante corpus di opere che combinano l'ispirazione dell'Asia orientale con l'arte contemporanea, come illustrato nel suo straordinario libro d'arte 'L'unique trait de pinceau' (Albin Michel). Il presente libro, diario di viaggio autobiografico, è un'edizione inglese ampliata dell'originale pubblicato da Albin Michel; al volume, già riccamente illustrato, sono state aggiunte diverse fotografie a colori, oltre a un indice completo e un glossario. Postfazione di Corinna Thierolf. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Costume balls. Dressing up history 1870-1927. Ediz. a colori Author: Cooper C. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions Un secolo e mezzo fa i balli in costume e i carnevali sui pattini erano l'apice dell'intrattenimento sociale. Erano un'occasione per trasformarsi in personaggi storici, nobili eroi o eroine del passato, e rappresentavano un'esperienza indimenticabile. I partecipanti sfoggiavano costumi stravaganti e immortalavano il loro splendore negli studi fotografici, lasciandoci un'abbondanza di ricordi conservati oggi nelle collezioni del McCord Stewart Museum. Dietro l'esuberanza di questi eventi si celavano però anche messaggi più profondi, legati al destino coloniale e al futuro imperiale dell'epoca. Il libro accompagna la mostra 'Costume Balls. Dressing Up History, 1870-1927' al McCord Stewart Museum di Montreal e offre una panoramica completa del fenomeno dei balli in maschera, sintetizzando le ricerche più recenti e analizzando i principali eventi in Canada e le loro radici coloniali. Altri saggi esplorano la raffigurazione di questi balli nell'arte, nella fotografia e nei libri, offrendo una prospettiva decolonizzante sulla rappresentazione degli indigeni e di altre popolazioni emarginate, e sulla loro natura effimera. Una sezione presenta profili dettagliati di abiti straordinari, con immagini che ne mostrano aspetti non visibili in mostra: la costruzione interna, le etichette, dettagli ravvicinati di tessuti e materiali, e confronti con fotografie d'archivio degli invitati ai balli. Un libro unico nel suo genere, che offre una visione completa e affascinante di un periodo storico ricco di fantasia e teatralità. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Culture(s). Un giro del mondo in 99 tesori in miniatura dalla collezione Donnadieu. Ediz. italiana, inglese e francese Author: Spina Luigi Publisher: 5 Continents Editions Il vivente e l'aldilà nell'arte dell'umanità. La collezione di Ludovic Donnadieu, frutto di vent'anni di appassionata ricerca, riunisce oggetti antichi provenienti da ogni angolo del pianeta, espressione di culture secolari, conosciute e meno conosciute. Attraversando cinque continenti, gli oggetti selezionati nel libro offrono una panoramica equilibrata tra diverse aree geografiche e periodi storici, dall'VIII millennio a.C. all'inizio del XX secolo. Nonostante le loro dimensioni contenute - la maggior parte delle opere non supera i 20 centimetri - questi 'tesori in miniatura' emanano un fascino irresistibile e suscitano emozioni profonde. La fragilità si contrappone alla forza espressiva, il piccolo racchiude la grandezza e ogni dettaglio racconta una storia universale. Questa selezione unica al mondo, che comprende 99 opere che coprono un periodo dall'VIII millennio a.C. fino agli inizi del XX secolo, è stata realizzata secondo rigorosi criteri di autenticità, qualità estetica ed equilibrio, sia tra i soggetti rappresentati sia tra i diversi materiali, forme e funzioni. Presentarla al pubblico significa celebrare la ricchezza e la diversità delle culture umane in un mondo minacciato dall'omologazione. Un monito a custodire la bellezza dei piccoli formati e la necessità di proteggere ciò che è fragile. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Babled. La main des autres. Ediz. inglese e francese Author: Vettese Angela; Devos Veerle Publisher: 5 Continents Editions Il titolo di questa monografia, La main des autres (La mano degli altri), coglie perfettamente l'essenza del lavoro di Emmanuel Babled, designer francese che ha fatto della collaborazione con maestri artigiani in tutto il mondo la sua cifra stilistica. Il testo ci accompagna in un viaggio alla scoperta del suo percorso creativo, dagli esordi come designer industriale alla scelta di dedicarsi alla creazione di pezzi unici e preziosi, frutto di un connubio tra il suo talento progettuale e la sapienza artigianale di culture diverse. Babled, ispirandosi al grande Ettore Sottsass, abbandona presto l'idea della produzione in serie per abbracciare un approccio più autentico e rispettoso delle tradizioni. I suoi oggetti, realizzati in collaborazione con artigiani custodi di saperi secolari, racchiudono in sé la storia e la cultura dei luoghi di produzione. Attraverso un design fuori dagli schemi e l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia, Babled reinterpreta antichi mestieri e dona nuova vita a materiali preziosi come il marmo e il vetro, creando edizioni limitate che si rifanno a un vero e proprio patrimonio immateriale. Il volume è un omaggio a Emmanuel Babled e alla sua visione del design come strumento di dialogo interculturale e di valorizzazione delle tradizioni. Un testo ricco di spunti di riflessione e di immagini suggestive, che ci invita a riscoprire il valore inestimabile dell'artigianato e il suo ruolo fondamentale nel preservare la diversità culturale. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() Helen McNicoll. An impressionist journey. Ediz. inglese e francese Author: Bouchard A. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions Questo libro accompagna la mostra 'Helen McNicoll. An Impressionist Journey (Un viaggio impressionista)' al Musée National des Beaux-Arts du Québec, incentrandosi sulla figura di questa straordinaria artista canadese (1879-1915). In un'epoca in cui le donne erano spesso relegate alla sfera domestica, Helen McNicoll si distinse per il suo spirito libero e la sua passione per i viaggi. La pittura 'en plein air' divenne la sua musa, permettendole di catturare la luce e l'atmosfera dei luoghi che esplorava. I suoi soggetti preferiti erano scene di vita quotidiana, spesso con un'enfasi particolare sul lavoro femminile, offrendo una prospettiva unica rispetto agli impressionisti per lo più maschili dell'epoca. La mostra presenta oltre 60 opere di McNicoll, provenienti da diverse collezioni, tra cui 25 dalla collezione Pierre Lassonde. Attraverso le opere esposte, il catalogo esplora temi come l'indipendenza femminile, il coraggio, l'amicizia e la libertà, inserendoli nel contesto del movimento suffragista inglese. Questo volume offre un'occasione preziosa per riscoprire un'artista che ha sfidato le convenzioni del suo tempo e ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama artistico canadese. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Art brut Cuba. Catalogo della mostra (Losanna, 5 dicembre 2024 - 27 aprile 2025). Ediz. inglese e francese Author: Lombardi S. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions L'Outsider Art a Cuba, una visione dell'arte fuori dalle convenzioni Questo volume accompagna la mostra 'Art Brut CUBA' a cura della Collection de l'Art Brut di Losanna e presenta saggi di autori cubani e di altri esperti, riproduzioni di opere e lettere inedite dagli archivi della Collezione. La mostra rappresenta un viaggio alla scoperta dell'Outsider Art a Cuba a più di quarant'anni dalla prima esposizione, nata dal desiderio di Jean Dubuffet di riunire alla Collection de l'Art Brut opere di autodidatti cubani provenienti dalla collezione dell'amico Samuel Feijóo, curatore della mostra del 1983. Cuba, con la sua natura insulare, la sua storia e il suo territorio a lungo isolato per ragioni politiche ed economiche, rappresenta un terreno fertile per la nascita di creazioni artistiche al di fuori delle influenze artistiche tradizionali. La mostra si articola in due sezioni: la prima presenta opere storiche del Gruppo Signos, fondato da Samuel Feijóo alla fine degli anni Sessanta per promuovere la cultura popolare cubana attraverso l'espressione grafica; la seconda propone opere di artisti Outsider contemporanei rappresentati dal Riera Studio. La maggior parte delle opere esposte e realizzata con materiali di recupero - cartone da imballaggio, carta da giornale, rottami metallici, rifiuti riciclati - o naturali, come legno e fibra di juta. Le opere riflettono le esperienze personali degli artisti, le realtà economiche, sociali e politiche del loro Paese, i loro mondi interiori e le loro ossessioni. Offrono una visione alternativa e autentica di Cuba, lontana dall'immaginari € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() volker Hermes. Hidden portraits. Ritratti ri-velati. Ediz. bilingue Author: Publisher: 5 Continents Editions 'Ritratti ri-velati' di Volker Hermes, ci invita a un viaggio affascinante attraverso l'arte del ritratto, esplorando i confini tra identità e maschere sociali. L'artista tedesco realizza collage fotografici basati su ritratti storici, nascondendo i volti dei soggetti con maschere, tessuti o parrucche elaborate. L'intrigante peculiarità di queste opere risiede nell'utilizzo esclusivo di elementi già presenti nei dipinti originali: nessuna aggiunta viene effettuata, solo una sapiente manipolazione di ciò che già esiste. Nell'intervento dell'artista, i volti scompaiono dietro la maschera, celando l'individualità e riconducendo l'attenzione verso i simboli di status e le convenzioni sociali dell'epoca. Hermes ci invita a riflettere su come il nostro sguardo contemporaneo, estraneo ai codici vestimentari del passato, percepisce queste immagini. La maschera diviene metafora della difficoltà di cogliere l'essenza di un individuo al di là delle apparenze e dei ruoli sociali. Nella sezione finale del libro Hermes rivela le immagini originali accompagnandole da brevi didascalie informative. L'opera di Hermes non si limita a una semplice manipolazione estetica, ma diventa occasione di profonda riflessione sul ruolo dell'arte come strumento di rappresentazione e sul complesso rapporto tra immagine e identità. 'Ritratti ri-velati' ci stimola a riconsiderare il nostro sguardo sui ritratti del passato, invitandoci a interrogarci sul significato intrinseco di queste opere e sul potere che esse hanno di plasmare la nostra percezione della storia e della società. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Plus léger que l'air. Le vol de la libellule, Uehara Michiko-Lighter than air. The flight of the dragonfly, Uehara Michiko. Catalogo della mostra (Ginevra, 30 ottobre 2024- 2 febbraio 2025). Ediz. a colori Author: Schwartz-Arenales Laure Publisher: 5 Continents Editions L'inestimabile leggerezza dei tessuti. Nel centenario del suo unico viaggio in Giappone, nel 1924, Alfred Baur, fondatore del Musée des Arts d'Extrême-Orient a Ginevra, rimase incantato dalla poesia effimera delle 'immagini del mondo fluttuante' (ukiyo-e). Questo incontro ha ispirato la mostra e il libro omonimo, che celebrano il 160° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Svizzera e Giappone. L'opera di Uehara Michiko, virtuosa tessitrice di Okinawa, incarna la ricerca della leggerezza in chiave estetica e concettuale. Nel suo atelier inondato dal sole subtropicale, Uehara crea tessuti sublimi con fili sottili come 'l'ala della libellula' (akezuba in lingua okinawese). Il rapporto simbiotico di Uehara con le fibre di seta e la natura si traduce in un'arte tessile definita come 'aria tessuta', un viaggio etereo e ritmato che trascende i confini e si connette con il mondo vivente. Il libro esplora il parallelismo tra la ricerca di Uehara e quella dell'esploratore svizzero Bertrand Piccard. Il suo aereo solare, simile a una libellula gigante, incarna l'unione di resistenza e leggerezza, tessendo un'armoniosa traiettoria tra umanità, terra e cielo. Lighter than Air è un'opera ricca di spunti di riflessione sull'arte, la natura, la tradizione e il dialogo interculturale. Un viaggio affascinante, attraverso la bellezza effimera delle stampe giapponesi e la maestria tessile di Uehara Michiko. Mostra: Fondation Baur, Musée des Arts d'Extrême-Orient, Ginevra dal 30 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025. Testi di: Laure Schwartz-Arenales; Bertrand Piccard; Uehara Michiko; Shukuko V € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() When the sun goes down and the moon comes up. Ediz. inglese e francese Author: Rondinone U. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions Ugo Rondinone, terzo ospite della serie di mostre XL organizzate dal Musée D'art Et D'histoire di Ginevra, ha avuto carta bianca per dialogare con la collezione permanente del museo negli spazi dell'edificio principale dando vita a un'esperienza estetica unica. Incentrato sulle figure emblematiche dell'arte svizzera del XIX e XX secolo, Félix Vallotton e Ferdinand Hodler, 'When the sun goes down and the moon comes up' esplora l'importanza dell'amore e del desiderio nel nostro rapporto con l'arte e la creazione. In quanto curatore Ugo Rondinone ha deciso di accompagnare la mostra progettando un libro d'artista con lo stesso spirito dei suoi precedenti volumi: 'La terza mente' (2018) e 'Artisti e poeti' (2015). Il libro è composto da fotografie a colori che ritraggono vedute delle sale della mostra e delle opere esposte (sia quelle della collezione MAH sia quelle di Rondinone). € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Outsider art of Canada. Ediz. a colori Author: Rainaldi Linda Publisher: 5 Continents Editions Il volume, in lingua inglese, è dedicato alle espressioni di Outsider Art realizzate in Canada e dà voce ad artisti che, fino a poco tempo fa, sono stati esclusi dal panorama dell'arte tradizionale poiché il loro lavoro diverge dalle ideologie delle istituzioni artistiche più accademiche. La condizione di emarginazione sociale in cui si trovano, spesso dovuta a problemi di salute mentale, ha portato alla loro conseguente esclusione dal mondo dell'arte contemporanea. Questo libro sfida i lettori a rinunciare a miti e stereotipi sull'origine della creatività e ad abbracciare il lavoro di creatori autodidatti che si esprimono in modo unico; affronta inoltre i temi della giustizia sociale, della diversità e dell'inclusione nel mondo dell'arte. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Art brut du Canada. Ediz. a colori Author: Rainaldi Linda Publisher: 5 Continents Editions Il volume, in lingua francese, è dedicato alle espressioni di Outsider Art realizzate in Canada e dà voce ad artisti che, fino a poco tempo fa, sono stati esclusi dal panorama dell'arte tradizionale poiché il loro lavoro diverge dalle ideologie delle istituzioni artistiche più accademiche. La condizione di emarginazione sociale in cui si trovano, spesso dovuta a problemi di salute mentale, ha portato alla loro conseguente esclusione dal mondo dell'arte contemporanea. Questo libro sfida i lettori a rinunciare a miti e stereotipi sull'origine della creatività e ad abbracciare il lavoro di creatori autodidatti che si esprimono in modo unico; affronta inoltre i temi della giustizia sociale, della diversità e dell'inclusione nel mondo dell'arte. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Il Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco a Napoli. Ediz. a colori Author: Amirante F. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions Il volume accompagna il lettore nel mondo delle anime del purgatorio attraverso le immagini del fotografo Luigi Spina e le parole di specialisti della materia. Con discrezione e delicatezza si entra in uno dei luoghi più affascinanti di Napoli: gli spazi preziosi della chiesa superiore di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco - con i suoi dipinti, i marmi, gli argenti e i paramenti - e quelli imponenti, austeri, risonanti di preghiere e invocazioni, dell'Ipogeo e della Terrasanta che accolgono il culto antico, ma sempre vivo, delle anime pezzentelle. Con testi in inglese alla fine del volume, English abstracts at the end of the volume. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Hidden portraits. Portraits cachés. Ediz. a colori Author: Hermes Volker Publisher: 5 Continents Editions Hidden Portraits, Ritratti rivelati di Volker Hermes, ci invita a un viaggio affascinante attraverso l'arte del ritratto, esplorando i confini tra identità e maschere sociali. L'artista tedesco realizza collage fotografici basati su ritratti storici, nascondendo i volti dei soggetti con maschere, tessuti o parrucche elaborate. L'intrigante peculiarità di queste opere risiede nell'utilizzo esclusivo di elementi già presenti nei dipinti originali: nessuna aggiunta viene effettuata, solo una sapiente manipolazione di ciò che già esiste. Nell'intervento dell'artista, i volti scompaiono dietro la maschera, celando l'individualità e riconducendo l'attenzione verso i simboli di status e le convenzioni sociali dell'epoca. L'artista ci invita a riflettere su come il nostro sguardo contemporaneo, estraneo ai codici vestimentari del passato, percepisce queste immagini. La maschera diviene metafora della difficoltà di cogliere l'essenza di un individuo al di là delle apparenze e dei ruoli sociali. Nella sezione finale del libro Hermes rivela le immagini originali accompagnandole da brevi didascalie informative. L'opera di Hermes non si limita a una semplice manipolazione estetica, ma diventa occasione di profonda riflessione sul ruolo dell'arte come strumento di rappresentazione e sul complesso rapporto tra immagine e identità. Ritratti rivelati ci stimola a riconsiderare il nostro sguardo sui ritratti del passato, invitandoci a interrogarci sul significato intrinseco di queste opere e sul potere che esse hanno di plasmare la nostra percezione della storia e della società. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Figure rosse. La pittura vascolare dal Museo Ridola di Matera. Ediz. italiana e inglese Author: Spina Luigi Publisher: 5 Continents Editions I vasi italioti a figure rosse della Magna Grecia e della Collezione Rizzon, conservati nei Musei nazionali di Matera, nella sede del Museo Ridola, offrono l'occasione per percepire il mondo antico con occhi nuovi e per scoprire i suoi significati più reconditi, grazie alla fotografia di Luigi Spina. Testimonianza significativa della pittura vascolare tra il V e il IV secolo a.C., i manufatti del museo risalgono in gran parte alle scoperte di Domenico Ridola (1841-1932) e fanno parte di elaborati corredi funerari, di grande valore estetico e storico, grazie ai quali la vita quotidiana si riflette nei miti. Nel libro, il colore nero è il protagonista: esalta le figure rosse e mette in risalto lo sguardo attento del fotografo Luigi Spina. Dettagli anatomici, drappeggi e motivi decorativi emergono con tutta la loro forza senza il filtro delle teche museali, mentre i tocchi di bianco arricchiscono la bicromia dei vasi. Fotografare un'opera d'arte significa coglierne il significato profondo per comunicarlo al mondo. Lontano dall'idea di catalogo museale, il volume può essere piuttosto inteso come un atlante figurativo dell'antichità. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Susanna Bauer. In leaf. Ediz. italiana, inglese e francese Author: Publisher: 5 Continents Editions Questo libro monografico presenta per la prima volta il lavoro dell'artista Susanna Bauer a un pubblico internazionale. Gli ingredienti essenziali della produzione artistica di Bauer sono gli elementi naturali effimeri che incontra durante le passeggiate e le escursioni nel sud est del Regno Unito, dove vive e lavora. Sono foglie, sassi, ramoscelli... elementi che diventano il cuore di creazioni più elaborate realizzate all'uncinetto, a volte usato convenzionalmente come decorazione, altre volte come mezzo di comunicazione scultoreo. Le foglie di Bauer sono vere e proprie sculture ariose in cui l'artista persegue un equilibrio tra forza e fragilità. La natura diventa metafora dell'umanità: i fili intrecciati ad arte ci ricordano che siamo tutti parte di una rete più vasta e quindi generatori di connessioni. Ma è anche sinonimo di vita: guardando queste opere è impossibile non riflettere sulla confluenza di bellezza e vulnerabilità, resistenza e trasformazione. Il tema del rapporto tra arte e natura, e le interconnessioni che ne derivano, sono indagati attraverso le opere originali di Bauer e un saggio introduttivo che analizza la sua opera in un dialogo tra poesia e storia dell'arte. Introduzione di Valentina De Pasca. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Samantha McEven. London, Paris, New York. Works and life from the 1980s to the present. Ediz. inglese e francese Author: Perdriolle Hervé; Yablonsky Linda Publisher: 5 Continents Editions Chi è quest'artista anglo-americana nata a Londra nel 1960 di cui Keith Haring ha detto in una delle sue interviste: 'Quando sono arrivato a New York, ho passato tutto il mio tempo alla School of Visual Arts. Tutto era nuovo ed eccitante. Avevo 20 anni. Nella mia classe di disegno, fui subito colpito da una ragazza di nome Samantha McEwen'. Samantha ricorda: 'Si sedette di fronte a me e mi disse: 'Posso disegnarti'? 'Chi è quest'artista che ha fatto da modella per Francesco Clemente e Alex Katz? Negli anni Ottanta, è stata una delle rare donne a esporre due volte nella storica galleria di Tony Shafrazi e ha partecipato a collettive con i principali artisti di quel decennio. Eppure, ci sono pochissimi testi sul suo lavoro; i critici d'arte erano principalmente uomini che scrivevano di uomini... Paradossalmente, l'immagine di Samantha McEwen ricorreva più spesso sulle riviste glamour di quegli anni. Finché, dal 2010, il suo lavoro è tornato finalmente alla ribalta. Questo libro - in versione bilingue, inglese e francese - fa rivivere la vita romanzesca di Samantha McEwen nel contesto unico della New York anni Ottanta e ripercorre la sua opera da allora fino a oggi. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Magalì Herrera. Une étincelle de lumière dans ce monde. Ediz. francese e inglese Author: Delavaux Céline; Jeanneret Pascale; Lombardi Sarah Publisher: 5 Continents Editions Questa pubblicazione monografica dedicata a Magalí Herrera (1914-1992) svela per la prima volta l'ampio corpus di opere dell'artista di origine uruguaiana, presente negli archivi della Collection de l'Art Brut. Nel 1967 Magalí Herrera inizia una corrispondenza con Jean Dubuffet, che inserisce i suoi disegni nel patrimonio della Compagnie de l'Art Brut di Parigi. Per diversi anni i due intrattengono un rapporto epistolare nel quale Magalí Herrera si impegna intensamente. Per questo motivo, alla sua morte, affidò al marito il compito di donare i suoi disegni e il suo archivio personale alla Collection de l'Art Brut. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() A king's passion. A 21st-century patron of African art. Ediz. a colori Author: Mbanefo Obiago S. (cur.) Publisher: 5 Continents Editions Il volume, riccamente illustrato a colori, presenta 119 artisti provenienti da 10 Paesi, tra cui figure influenti come Ben Enwonwu, Uche Okeke, Bruce Onobrakpeya, Ablade Glover, El Anatsui e Ludovic Fadairo. Il libro contiene oltre 322 capolavori, tutti accuratamente selezionati, appartenenti alla collezione costruita in oltre quarant'anni da Sua Maestà il Re Igwe Nnaemeka Alfred Achebe. Sono stati realizzati con media eterogenei quali disegni, dipinti a olio, acrilici e tecnica mista, fotografie, stampe, incisioni e sculture in bronzo, legno e avorio; non mancano poi installazioni e fregi. Tra i motivi di interesse vi sono il commento di alcune opere principali e la biografia di ogni artista, tutti aspetti che costituiscono un importante documento per diversi artisti di spicco di origine africana nel continente e nella diaspora. Il volume promuove la ricerca sull'arte moderna e contemporanea in Africa e risulta il primo vero riferimento per quanto riguarda la comprensione del contesto del collezionismo dell'arte africana, con un particolare sguardo al periodo dagli anni Quaranta a oggi. € 95,00
Scontato: € 90,25
|
![]() ![]() We all think of ourselves as one single person but it's not true. Ghitta Carell's portraits. Ediz. inglese ed ebraica Author: Sica Maria; Dulio Roberto Publisher: 5 Continents Editions Il volume approfondisce la figura di Ghitta Carell (1899-1972), fotografa di origini ungheresi naturalizzata in Italia. Giovanissima si trasferisce in Italia dove in breve tempo diviene la ritrattista più ricercata e alla moda. Sarà Carell a realizzare il ritratto ufficiale di Papa Giovanni XXIII. Utilizza per i suoi scatti il banco ottico: lavora le fotografie ritoccandole con maestria e delicatezza, restituendo ai suoi soggetti non solo il volto, ma anzitutto l'anima. Muore a Haifa, in Israele, lasciando oltre 50.000 lastre. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Italian and American art. An interaction 1930s-1980s. Ediz. a colori Author: Miracco Renato Publisher: 5 Continents Editions Il volume esplora e analizza l'interazione fra il mondo artistico americano e quello italiano tra gli anni '30 e gli anni '80 del Novecento studiando la Collezione BFF (BFF Banking Group) che raccoglie importanti opere d'arte italiane del secondo dopoguerra. Viene messo in luce il legame fra arte e politica e le corrispondenze tra movimenti quali Futurismo, Concretismo, Espressionismo Astratto, Arte Nucleare, Pop Art, Spazialismo. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Canova. Quattro tempi. Ediz. francese. Vol. 4 Author: Pallavicino Domenico Antonio; Sgarbi Vittorio Publisher: 5 Continents Editions Il quarto e ultimo volume del progetto fotografico ed editoriale Canova. Quattro Tempi, dedicato ai gessi di Antonio Canova conservati presso la Gypsotheca di Possagno, prosegue l'indagine sulla forma imperfetta del gesso: opere che con i loro repères (i chiodini che permettevano di riprodurre il gesso in marmo) sono espressione del genio in divenire. Luigi Spina avvicina in modo del tutto nuovo le opere, dai soggetti mitologici ai volti dei committenti, da Dedalo e Icaro, capolavoro della giovinezza, fino all'Adone incoronato da Venere, incompiuto e mai tradotto in marmo. L'eterno confronto fra la scultura di Ettore in posa dinamica e Aiace in procinto di estrarre la spada. La sensualità di Venere che si svela uscendo dalle acque. Infine il volume getta uno sguardo sulla committenza: la scultura del principino Heryk Lubominski nelle vesti di amorino con arco e faretra e la scultura della principessa Leopoldina Esterhàzy Liechtenstein. Nella mente dello scultore domina il modello classico simbolo di armonia e perfezione. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|