book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Stefano Verdino (Libri  su Unilibro.itLibri di Stefano Verdino su Unilibro.it)

2025

Tatti Silvia; Verdino Stefano Title : Romanticismi. La letteratura del primo Ottocento tra Italia e Europa
Author: Tatti Silvia; Verdino Stefano
Publisher: Carocci

Il volume, fin dal plurale del titolo, 'Romanticismi', intende riconsiderare gli stringenti schemi normativi che hanno spesso circoscritto alla semplice contrapposizione tra classicisti e romantici la complessa rifondazione del sapere e del gusto avvenuta in Italia e in tutta Europa nel primo Ottocento. Il plurale del titolo indica anche la scelta di non limitare la trattazione all'Italia, pur al centro della maggior parte dei contributi, ma di estendere l'indagine alle più importanti esperienze europee. Ne risulta un quadro aggiornato che introduce nuove chiavi di lettura sul periodo e ricostruisce le tappe dei cambiamenti della cultura letteraria del primo Ottocento, soffermandosi su scrittrici e scrittori, temi, generi teatrali e letterari, ma anche sulla scuola, le traduzioni, l'orientalismo, la lettura, l'amore, la natura, l'arte.
€ 31,00     Scontato: € 29,45
2023

Aveto Andrea; Verdino Stefano Title : Genova per Montale. (1967-2023)
Author: Aveto Andrea; Verdino Stefano
Publisher: Genova University Press


€ 28,00
2012

Verdino Stefano; Lovascio Domenico; Bacigalupo Massimo Title : Annus Mirabilis 1814-1815
Author: Verdino Stefano; Lovascio Domenico; Bacigalupo Massimo
Publisher: Aracne

L'annus mirabilis (aprile 1814-giugno 1815) fu il tempo delle due cadute di Napoleone con il loro contraccolpo di molteplici intrecci internazionali, nazionali e locali, tra storia, memorialistica e letteratura. Nella sezione 'Cento giorni' giovani studiosi di Letterature comparate leggono una serie di romanzi sul tema in diverse culture. Annus mirabilis anche per 'Genova' (saggi di Bacigalupo, Di Munno, Sertoli e Verdino) fra tentativi di restauro dell'antica Repubblica e l'annessione al Regno di Sardegna, sanzionata al Congresso di Vienna, con scritti e memorie per la prima volta al cospetto dell'opinione pubblica europea. Riverberi novecenteschi da un lato nel romanzo di Conrad (Suspense), che si svolge nel febbraio 1815 in una Genova appena insabaudita, dall'altro l'uso della Gazzetta di Genova con le notizie della caduta di Napoleone, utilizzato da Pound in riferimento alla caduta di Mussolini.
€ 15,00

Verdino Stefano Title : Tragedia
Author: Verdino Stefano
Publisher: Guida

La tragedia è uno dei più affascinanti e misteriosi generi della letteratura. Si è tanto discusso delle sue origini, ma è anche misteriosa la sua intermittenza nella storia. Solo due i grandi momenti della sua vicenda, la Grecia del V secolo a.C. e l'Europa del Cinque-Seicento. Perché? Non è facile rispondere, ma la fortuna della tragedia va connessa ad un suo rilievo 'politico' in società nuove, che avevano bisogno di coagulare attorno a sé un forte principio identitarie; quando è mancato questo nesso la tragedia ha avuto meno vitalità e si è realizzata per lo più come esercitazione retorica e accademica. Il libro ricostruisce in sintesi la parabola della 'tragedia' come genere letterario, a partire dalla tragedia greca, che ne configura il prototipo e modello imprescindibile; segue l'analisi del teatro europeo dell'età moderna, con i suoi autori (Tasso, Shakespeare e gli elisabettiani, Lope de Vega, Calderon, Corneille, Racine). Infine la stagione romantica (Goethe, Puskin, e altri) fino ai più recenti tentativi di recupero della tragedia, nei nostri giorni (Eliot, Luzi e Pasolini).
€ 9,00

Verdino Stefano Title : Genova reazionaria. Una storia culturale della Restaurazione
Author: Verdino Stefano
Publisher: Interlinea

Una Genova tra provincia ed Europa è la citta narrata nei diari inglesi e francesi di molti viaggiatori, addirittura periferico epicentro del Romanticismo inglese nel breve tempo del soggiorno di Byron, con altri autori da Mary Shelley a Lady Blessington. Ma la città della formazione di Mazzini (1815-31) e della fine dei giansenisti fu anche una officina della Reazione, non meno di Torino e Modena, quando anche il melodramma giocò la sua partita quale strumento di riverbero legittimista, come evidenzia il 'Bianca e Fernando' di Bellini per l'inaugurazione del nuovo teatro intitolato al sovrano regnante Carlo Felice. Stefano Verdino racconta il progetto reazionario, la cultura della città, i suoi passaggi internazionali, il mondo dell'università, le polemiche culturali: un quadro tanto ricco e vario quanto inesplorato.
€ 20,00
2008

Verdino Stefano Title : Il re Torrismondo e altro
Author: Verdino Stefano
Publisher: Edizioni dell'Orso

'Il Re Torrismondo' del Tasso ha avuto un curioso destino: atteso dal pubblico dei lettori del tempo, come dimostrano le dodici edizioni consecutive al suo apparire, fu nello stesso tempo un repentino successo e un fiasco plurisecolare quasi che i non pochi lettori delle prime stampe preferissero ritrarsi da quest'opera. Come mai non si ripetè, per il poeta indiscutibilmente maggiore del suo tempo, il successo della 'Liberata' e dell''Aminta'? Perché il poeta della tragedia è precocemente invecchiato e stanco, come per lungo tempo si è detto o c'è qualcos'altro? Il Torrismondo e la tragedia patirono in Italia, sul valico dei due secoli, una sconfitta storica dalla tragicommedia e dal melodramma. Il mancato successo della tragedia di Tasso si trova tra questi crocevia, ma è indubbio che l'autore ci abbia messo del suo a rendere difficile la partita e non per precoce senescenze o fievole vena creativa, quanto per una scelta di tragico radicale, poco digeribile, incardinato com'è in un'ottica di lutto senza risoluzione. Il Torrismondo è l'ultima opera del Tasso, che mette in scena i moti degli affetti e delle vicende umane (a parte la riscrittura della 'Conquistata') e non si può non leggerla come un deliberato congedo da un mondo di passionalità che ben lo coinvolse. Ma la misura del congedo è più ampia e riguarda l'insieme della tradizione letteraria ereditata, come dimostra questo studio, un'opera profondamente antiumanistica e antirinascimentale.
€ 20,00
2007

Verdino Stefano Title : Lettere e lettori. Questioni di teoria e critica per i principianti
Author: Verdino Stefano
Publisher: Guida

Stefano Verdino, profondo conoscitore di due animali in via d'estinzione, classici e poesia italiani, si interroga sulle cause della loro lenta agonia. Di chi sono le responsabilità e cosa si può fare? Verdino, da critico letterario, comprende che la sua categoria è la maggiore responsabile dell'allontanamento del lettore dal testo classico. Sa che se interpretare un linguaggio lontano nel tempo o ricercato nella forma è impresa ardua, lo è ancora di più interpretare chi interpreta. Il critico non può essere snob, non può imprigionare il lettore. Deve utilizzare un linguaggio agile e immagini potenti; deve fare come l'Arlecchino goldoniano: servire due padroni, il testo e il lettore, senza scontentare nessuno e senza perdere la propria autonomia.
€ 10,00
2006

Verdino Stefano Title : La poesia di Mario Luzi. Studi e materiali (1981-2005)
Author: Verdino Stefano
Publisher: Esedra

Per quanto diversi nel tempo, i saggi raccolti in questo volume costruiscono un percorso organico: tre saggi ripercorrono l'ampia attività poetica luziana sotto una particolare angolatura: l'elaborazione del 'libro di poesia', il ruolo della 'voce' nel testo, gli aspetti civili della sua opera, a partire dai meno prevedibili anni ermetici. Seguono l'indagine sulla cruciale riflessione di poetica dell'immediato dopoguerra e la lettura di due specifici libri di poesia ('Onore del vero' e 'Nel magma'). Completano il volume indagini su aspetti meno noti: Luzi prosatore e recensore di narrativa sudamericana, la storia dell'amicizia con Romano Bilenchi, il rapporto tra Luzi e Tasso.
€ 21,00

Innocenti Marco; Marchi Loretta; Verdino Stefano Title : Marinaresca la mia favola. Renzo Laurano e Sanremo dagli anni Venti al Club Tenco. Saggi, documenti, immagini
Author: Innocenti Marco; Marchi Loretta; Verdino Stefano
Publisher: De Ferrari


€ 20,00
2005

Verdino Stefano Title : Racconto della poesia: il Novecento europeo
Author: Verdino Stefano
Publisher: De Ferrari


€ 11,00
1993

Verdino Stefano Title : Storia delle riviste genovesi da Morasso a Pound
Author: Verdino Stefano
Publisher: La Quercia


€ 15,49
1992

Villa Edoardo - Nicolini Mara - Verdino Stefano Title : Cristoforo Colombo. Testimonianze degli scrittori liguri (1492-1815)
Author: Villa Edoardo - Nicolini Mara - Verdino Stefano
Publisher: La Quercia


€ 51,65


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle