book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Beatrice Venezi (Libri  su Unilibro.itLibri di Beatrice Venezi su Unilibro.it)

2024

Venezi Beatrice Title : Le sorelle di Mozart. Storie di interpreti dimenticate, compositrici geniali e musiciste ribelli
Author: Venezi Beatrice
Publisher: UTET

Ad alcune fu impedito di suonare, altre non poterono firmare le composizioni frutto del loro lavoro, mentre le porte dei conservatori erano aperte solo per gli uomini, la Chiesa proibì a loro di cantare, la società le relegò a un ruolo ancillare, subordinato al volere maschile... La storiografia ufficiale della musica per secoli ha escluso le donne dalle sue pagine, ignorando compositrici rivoluzionarie, musiciste innovative e giovani talentuose. Dimenticando, o tralasciando, esperienze e intuizioni destinate a cambiare il corso della musica classica. In questo libro Beatrice Venezi ci restituisce le loro storie sorprendenti e piene di significato. Scopriamo così la vita di Ildegarda, monaca geniale che usava il canto per comunicare con Dio; quella delle grandi compositrici del Barocco ritratte dai Gentileschi; quella delle donne del Sette-Ottocento, confinate in casa e definite solo in funzione degli uomini, come la sorella di Mozart, o la moglie di Schumann; fino ad arrivare alle musiciste ribelli del secolo scorso e dei nostri giorni, a Maria Callas, per esempio, a Nadia Boulanger, Martha Argerich, Björk, donne che, nonostante le difficoltà, hanno forzato i confini dello spazio che veniva loro concesso nel mondo della musica, combattendo per se stesse e per le generazioni future. Questa è una storia di talento e determinazione, di intraprendenza e tecnica: un percorso tutto al femminile che dal Medioevo arriva ai giorni nostri, mettendo in luce gli errori del passato e quelli in cui tutt'ora perseveriamo. Sedici esempi di coraggio e determinazione per tutte le donne che,
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Venezi Beatrice Title : Puccini contro tutti. Arie, fughe e capricci di un genio anticonformista
Author: Venezi Beatrice
Publisher: UTET

Chi non ha provato almeno una volta a intonare la gloriosa romanza di Calaf nella Turandot, quando in attesa dell'alba canta «Vincerò»? Forse non tutti hanno presente il suo volto, o persino il suo nome, ma le parole e le melodie che hanno reso immortale Giacomo Puccini sono ancora oggi parte indissolubile della cultura popolare italiana. La carriera rivoluzionaria di Puccini comincia molto presto. Il suo talento è cristallino e, nonostante i melomani più snob arriccino il naso, ritenendo le sue opere troppo popolari e la sua musica troppo poco sofisticata per venire eseguita nei grandi teatri, il pubblico lo adora. Successo dopo successo, Puccini conquista l'Italia e l'Europa, diventando presto una celebrità planetaria. Geniale e rivoluzionario, guascone sempre pronto allo scherzo e alle esagerazioni, donnaiolo ma anche solitario, amante dei motori e ammiratore di Richard Wagner, appassionato di caccia e celebre buongustaio, Puccini non è stato solo un compositore importante, capace di fornire all'opera un punto di riferimento con cui tutti i musicisti successivi dovettero confrontarsi, ma anche una figura sfolgorante nel panorama mediatico. Fu, per esempio, tra i primi a diffondere immagini e video della sua vita privata, come una sorta di antesignano dei moderni influencer, non disdegnò di fungere da testimonial pubblicitario, nella sua concezione della regia operistica fu capace di anticipare il ritmo narrativo dei film, si mosse instancabilmente in giro per il globo e tra le prime pagine dei giornali... Concittadina di Puccini, cresciuta nel suo mito, leggendone le let
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2022

Venezi Beatrice Title : L'ora di musica. Un invito alla bellezza e all'armonia
Author: Venezi Beatrice
Publisher: UTET

L'insegnamento della musica, come di quasi tutte le materie artistiche, viene considerato da molti superfluo: non fornisce conoscenze spendibili nel mercato del lavoro e non contribuisce alla crescita economica della società. Ma possiamo veramente farne a meno? Beatrice Venezi non ha dubbi: se da un lato lo studio delle note, la conoscenza della storia musicale o la padronanza di uno strumento garantiranno un futuro lavorativo a pochi, dall'altro hanno una funzione fondamentale che non possiamo permetterci di perdere. Attraverso la musica entriamo in contatto con una forma di comunicazione preverbale capace di aprire la nostra mente e forgiamo un legame indissolubile con un aspetto fondamentale della nostra identità di italiani e di europei. E per cominciare non c'è bisogno di un impegno massacrante o di un talento eccezionale: basta spendere qualche ora a passeggiare tra i liutai di Cremona alla ricerca delle inestimabili opere di Stradivari, o volteggiare tra le calles di Buenos Aires al ritmo di Piazzolla, o inseguire Mozart nel suo Grand Tour attraverso l'Italia, visitare i teatri di Mosca fra le coreografie della compagnia del Bol'soj, farci raccontare la vita di Giacomo Puccini e John Cage, di Rossini e Giuseppe Verdi... Con la guida di Beatrice Venezi, giovane ma ormai notissima direttore d'orchestra, in questo volume possiamo ampliare la nostra grammatica emozionale, riscoprendo quei brani che fin da piccoli hanno risuonato nelle nostre coscienze, formando, spesso inconsapevolmente, il nostro gusto e le nostre idee. Ma non solo. Queste agili lezioni ci consentono di
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2020

Venezi Beatrice Title : Le sorelle di Mozart. Storie di interpreti dimenticate, compositrici geniali e musiciste ribelli
Author: Venezi Beatrice
Publisher: UTET

Ad alcune fu impedito di suonare, altre non poterono firmare le composizioni frutto del loro lavoro: le porte dei conservatori erano aperte solo per gli uomini, la Chiesa proibì a loro di cantare, la società le relegò a un ruolo ancillare, subordinato al volere maschile... La storiografia ufficiale della musica per secoli ha escluso le donne dalle sue pagine, ignorando compositrici rivoluzionarie, musiciste innovative e giovani talentuose. Dimenticando, o tralasciando, esperienze e intuizioni destinate a cambiare il corso della musica classica. In questo libro Beatrice Venezi, giovane direttore d'orchestra, ci restituisce le loro storie sorprendenti e piene di significato. Scopriamo così la vita di Ildegarda, monaca geniale che usava il canto per comunicare con Dio; quella delle grandi compositrici del Barocco ritratte dai Gentileschi; quella delle donne del Sette-Ottocento, confinate in casa e definite solo in funzione degli uomini, come la sorella di Mozart, o la moglie di Schumann; fino ad arrivare alle musiciste ribelli del secolo scorso e dei nostri giorni, a Maria Callas, per esempio, a Nadia Boulanger, Martha Argerich, Bjòrk, donne che, nonostante le difficoltà, hanno forzato i confini dello spazio che gli veniva concesso nel mondo della musica, combattendo per se stesse e per le generazioni future. Questa è una storia di talento e determinazione, di intraprendenza e tecnica: un percorso tutto al femminile che dal Medioevo arriva ai giorni nostri, mettendo in luce gli errori del passato e quelli in cui tutt'ora perseveriamo. Sedici esempi di coraggio e determinazione
€ 16,00

Venezi Beatrice Title : Allegro con fuoco. Innamorarsi della musica classica
Author: Venezi Beatrice
Publisher: UTET

La musica classica è di tutti. Per troppo tempo l'abbiamo considerata noiosa, adatta a vecchi ricchi intellettuali, lontano dal suono dei tempi; l'abbiamo legata al flauto dolce a cui ci costringevano a scuola; alle occhiatacce per un applauso sbagliato a teatro; a simboli incomprensibili annotati su fogli ingialliti. Per troppo tempo abbiamo lasciato che pregiudizi e cliché ci tenessero lontano dalla bellezza che per secoli ha sedotto uomini e donne, di tutte le classi e di tutte le età. Beatrice Venezi, neppure trent'anni, non si è lasciata sopraffare da questi luoghi comuni: ha scoperto la bellezza istintiva di una composizione classica fin da piccola, l'ha inseguita sugli spartiti, l'ha studiata e oggi, cerca di portarla in ogni orchestra che dirige in tutto il mondo. Beatrice non ha dubbi: chiunque, anche oggi, può innamorarsi della musica classica, proprio come ha fatto lei. Forse basta farsi condurre dalla giusta guida. La melodia diventa così un mezzo per scoprire il mondo, il ritmo un tentativo di ascoltare noi stessi e l'armonia una prova di vita sociale. E a ben guardare le trame dell'opera sembrano ricalcare la nostra attualità: così "Carmen" diventa un simbolo per combattere la violenza sulle donne, e la "Bohème" una trasposizione parigina di serie tv di successo come "Friends" o "How I met your mother". Tra spartiti e semiminime, biografie di compositori e di direttori d'orchestra, Beatrice Venezi ci mostra come la musica classica, una volta libera dagli stereotipi, sia un bene globale: una bellezza che appartiene a tutti.
€ 10,00     Scontato: € 4,50
2019

Venezi Beatrice Title : Allegro con fuoco. Innamorarsi della musica classica
Author: Venezi Beatrice
Publisher: UTET

La musica classica è di tutti. Per troppo tempo l'abbiamo considerata noiosa, adatta a vecchi ricchi intellettuali, lontano dal suono dei tempi; l'abbiamo legata al flauto dolce a cui ci costringevano a scuola; alle occhiatacce per un applauso sbagliato a teatro; a simboli incomprensibili annotati su fogli ingialliti. Per troppo tempo abbiamo lasciato che pregiudizi e cliché ci tenessero lontano dalla bellezza che per secoli ha sedotto uomini e donne, di tutte le classi e di tutte le età. Beatrice Venezi, neppure trent'anni, non si è lasciata sopraffare da questi luoghi comuni: ha scoperto la bellezza istintiva di una composizione classica fin da piccola, l'ha inseguita sugli spartiti, l'ha studiata e oggi, cerca di portarla in ogni orchestra che dirige in tutto il mondo. Beatrice non ha dubbi: chiunque, anche oggi, può innamorarsi della musica classica, proprio come ha fatto lei. Forse basta farsi condurre dalla giusta guida. La melodia diventa così un mezzo per scoprire il mondo, il ritmo un tentativo di ascoltare noi stessi e l'armonia una prova di vita sociale. E a ben guardare le trame dell'opera sembrano ricalcare la nostra attualità: così "Carmen" diventa un simbolo per combattere la violenza sulle donne, e la "Bohème" una trasposizione parigina di serie tv di successo come "Friends" o "How I met your mother". Tra spartiti e semiminime, biografie di compositori e di direttori d'orchestra, Beatrice Venezi ci mostra come la musica classica, una volta libera dagli stereotipi, sia un bene globale: una bellezza che appartiene a tutti. Con e-book scaricabile fino al 30 giu
€ 16,00
1911

Venezia Shlomo, Prasquier Beatrice (COL), Veil Simone (FRW), Pezzetti Marcello (CON), Gentiloni Umberto (CON) Title : Inside the Gas Chambers
Author: Venezia Shlomo, Prasquier Beatrice (COL), Veil Simone (FRW), Pezzetti Marcello (CON), Gentiloni Umberto (CON)
Publisher: Polity Pr

This is a unique, eye-witness account of everyday life right at the heart of the Nazi extermination machine.

Slomo Venezia was born into a poor Jewish-Italian community living in Thessaloniki, Greece. At first, the occupying Italians protected his family; but when the Germans invaded, the Venezias were deported to Auschwitz. His mother and sisters disappeared on arrival, and he learned, at first with disbelief, that they had almost certainly been gassed. Given the chance to earn a little extra bread, he agreed to become a ‘Sonderkommando', without realising what this entailed. He soon found himself a member of the ‘special unit' responsible for removing the corpses from the gas chambers and burning their bodies.

Dispassionately, he details the grim round of daily tasks, evokes the terror inspired by the man in charge of the crematoria, ‘Angel of Death' Otto Moll, and recounts the attempts made by some of the prisoners to escape, including the revolt of October 1944.

It is usual to imagine that none of those who went into the gas chambers at Auschwitz ever emerged to tell their tale - but, as a member of a ‘Sonderkommando', Shlomo Venezia was given this horrific privilege. He knew that, having witnessed the unspeakable, he in turn would probably be eliminated by the SS in case he ever told his tale. He survived: this is his story.


Published in association with the United States Holocaust Memorial Museum.


€ 15,20
2009

Venezia Shlomo, Prasquier Beatrice (COL), Veil Simone (FRW), Mouttapa Jean (EDT), Brown Andrew (TRN) Title : Inside the Gas Chambers
Author: Venezia Shlomo, Prasquier Beatrice (COL), Veil Simone (FRW), Mouttapa Jean (EDT), Brown Andrew (TRN)
Publisher: Polity Pr

This is a unique, eye-witness account of everyday life right at the heart of the Nazi extermination machine.

Slomo Venezia was born into a poor Jewish-Italian community living in Thessaloniki, Greece. At first, the occupying Italians protected his family; but when the Germans invaded, the Venezias were deported to Auschwitz. His mother and sisters disappeared on arrival, and he learned, at first with disbelief, that they had almost certainly been gassed. Given the chance to earn a little extra bread, he agreed to become a 'Sonderkommando', without realising what this entailed. He soon found himself a member of the 'special unit' responsible for removing the corpses from the gas chambers and burning their bodies.

Dispassionately, he details the grim round of daily tasks, evokes the terror inspired by the man in charge of the crematoria, 'Angel of Death' Otto Moll, and recounts the attempts made by some of the prisoners to escape, including the revolt of October 1944.

It is usual to imagine that none of those who went into the gas chambers at Auschwitz ever emerged to tell their tale - but, as a member of a 'Sonderkommando', Shlomo Venezia was given this horrific privilege. He knew that, having witnessed the unspeakable, he in turn would probably be eliminated by the SS in case he ever told his tale. He survived: this is his story.


Published in association with the United States Holocaust Memorial Museum.


€ 64,70
2005

Beatrice Luca; Langone Camillo; Veneziani Marcello Title : Lucia Leuci. Free tour. Catalogo della mostra (Teramo, 22 ottobre-10 dicembre 2005)
Author: Beatrice Luca; Langone Camillo; Veneziani Marcello
Publisher: Coniglio Editore

Fin dagli esordi Laura Leuci (Bisceglie nel 1977) lavora sul corpo nudo, utilizzandolo come presenza insinuante nei propri scatti fotografici. Da circa due la giovane artista pugliese si è prefissata di indagare il ruolo della pornografia nei rapporti interpersonali e sociali. Il libretto, curato da Luca Beatrice, è il catalogo della mostra di Teramo (22 ottobre - 10 dicembre 2005). Con testi di Marcello Veneziani, Camillo Langone e Luca Beatrice.
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle