book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giuseppe Varchetta (Libri  su Unilibro.itLibri di Giuseppe Varchetta su Unilibro.it)

2024

Forti Dario; Varchetta Giuseppe Title : Seguendo le organizzazioni. Tracce psicosocioanalitiche per manager riflessivi
Author: Forti Dario; Varchetta Giuseppe
Publisher: Franco Angeli

Da quando ha iniziato a vacillare la fiducia nei confronti delle granitiche convinzioni di H. Ford (gli americani possono avere l'auto che vogliono, purché sia una Ford T) e dell'ingegner Taylor (l'imprenditore comanda, gli ingegneri organizzano, tutti gli altri eseguono) la vita dei manager si è fatta molto più complicata. Da anni, poi, con la crescita esponenziale dei modelli di struttura, delle mode manageriali e delle aspettative di innumerevoli stakeholder da soddisfare e, infine, con l'irrompere della digitalizzazione e della AI, le organizzazioni sono diventate un oggetto di crescente, ardua comprensione. La psicosocioanalisi, cui gli autori si sono dedicati per tutta la vita nel loro lavoro nelle e per le organizzazioni, non offre ricette e soluzioni pronte per l'uso. Integrando gli apporti della psicologia sociale, della teoria e della sociologia dell'organizzazione, della psicoanalisi e dell'antropologia, la psicosocioanalisi ha consentito di seguire i percorsi evolutivi che le organizzazioni - e i manager che in esse spendono gran parte del loro tempo, soprattutto - hanno tracciato tra trasformazioni e rivoluzioni, passi indietro e balzi in avanti. I saggi raccolti in questo volume, scritti a quattro mani o singolarmente nell'arco di trent'anni, affrontano i principali nodi della vita delle organizzazioni, dal contesto al soggetto, dall'apprendimento e cambiamento allo sviluppo organizzativo.
€ 25,00

Varchetta Giuseppe Title : Sguardi d'amore. Coppie per l'arte
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: La Vita Felice

L'arte contemporanea espone frequentemente i suoi fruitori a sentimenti di 'perdita di senso' e impone la elaborazione di un significato, un ex post capace di porgere la costruzione di una possibile comprensione a partire da esperienze, percepite spesso come inattese o addirittura ambivalenti. Accostarsi all'arte contemporanea può talvolta costituire un'esperienza rinviante ad una percezione diretta, personale, del mistero, quale nota caratterizzante di tutte le vicende umane. Il mistero impone un uscire dall'area del controllo, come condizione per arrivare ad una costruzione di significato condivisibile con gli altri. Immersi in tale saturazione di soggettività, i fruitori dell'arte del nostro tempo possono trovare nella coppia - sia quella preservata dal tempo, sia quella costruita dall'osservazione libera della macchina fotografica - una risorsa sentimentale di aiuto nel cogliere e nel preservare l'incantata fragilità degli esseri umani, posti di fronte al mistero dell'arte contemporanea e alla fatica del compito interpretativo. Le immagini del libro colgono una sequenza di 'sguardi d'amore', sguardi di coppia, nei confronti dell'arte contemporanea, un invito ad un viaggio immaginario negli spazi espositivi del nostro tempo, che le pagine di Anna Ferruta e Giuseppe Civitarese, psicanalisti militanti, hanno commentato con lucida empatia.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Varchetta Giuseppe Title : Il riconoscimento organizzativo. Dall'azione alla competenza
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini Next

Caratteri personali, cornici culturali, conoscenze e capacità costituiscono quel mix straordinario che, in luoghi e tempi organizzativi peculiari e specifici e attraverso un processo di riconoscimento, generano e rinforzano le competenze. La registrazione della confusione di significato nell'uso quotidiano di «capacità» e «competenza», spesso utilizzate come sinonimi, è stata l'occasione e lo stimolo per una ricerca sul ruolo del processo di riconoscimento di un'azione organizzativa verso il costrutto di una competenza. Il processo di riconoscimento, espressione esistenziale e sentimentale, precede temporalmente ogni elaborazione di conoscenza. Un attore organizzativo agisce osservato da un attore che riconosce: questo nucleo, questo episodio di dinamica organizzativa immerso in una visione relazionale e intersoggettiva dell'esperienza organizzativa può, attraverso un ricorrente processo di riconoscimento, originare e alimentare le competenze. La ricerca presentata in queste pagine registra le testimonianze più recenti della letteratura organizzativa contemporanea e allo stesso tempo richiama gli approdi della ricerca filosofica neohegeliana e le pratiche e le riflessioni della psicanalisi relazionale: due filoni di ricerca delle scienze umane contemporanee che hanno posto il processo di riconoscimento al centro delle loro ricerche, indiretti ma autorevoli supporti del paradigma relazionale dell'esperienza organizzativa. Una lettura ispirata dalla relazionalità organizzativa e dalla centralità del processo di riconoscimento nella costruzione delle competenze che si propone
€ 21,50     Scontato: € 20,43
2023

Varchetta Giuseppe Title : Quei due. Un'ossessione organizzativa
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini Next

La scena è un'azienda di beni di largo consumo, operante nel nostro Paese. La trama si sviluppa intorno alla relazione, a dir poco problematica tra il direttore vendite Carlo Travi e il marketing manager Silvius Moser. Carlo Travi ha un carisma indiscusso ed è un riferimento per tutti in azienda. Silvius Moser è un valido professionista, defilato e un po' scialbo, perdente per definizione nel confronto con la personalità straripante di Carlo Travi. Fra i due corre un conflitto unidirezionale, denso di accuse ininterrotte di Carlo Travi contro una presunta inefficienza professionale di Moser. Il tutto avviene in un silenzio assordante, con tutta l'azienda che osserva astante il duello, quasi indifferente. I due in realtà, se pur con origini diverse, hanno alle spalle storie famigliari simili e potrebbero, per molti aspetti, comprendersi reciprocamente. All'opposto, tutto questo non accade, costretti come sono i due a una disputa infinita, che ha il sapore di un gioco predefinito a difesa della organizzazione tutta. La vicenda può essere letta anche come un ritratto della nostra contemporaneità, che scivola sempre più dal plurale al singolare e nella quale le scorie collettive e accumulate da una relazionalità disordinata vengono sempre più spesso metabolizzate da protagonisti singoli, o coppie o singoli gruppi, costruiti a questo scopo dalla collettività tutta.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2021

Varchetta Giuseppe Title : La solidarietà organizzativa. Nuova ediz.
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini Next

Questa edizione del saggio 'La solidarietà organizzativa' - aggiornata da una prefazione scritta per l'occasione - ha lo scopo di esporre, a beneficio di tutti ma in particolare delle giovani generazioni, i temi della solidarietà organizzativa e umana, che la pandemia ha avuto il ruolo, per una volta positivo, di richiamare dai loro percorsi carsici.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Varchetta Giuseppe Title : Di passaggio
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Corraini

'Come è involontariamente buffa l'umanità, perfino nella fatica, nell'inedia o nella dimenticanza di sé. Questo paiono suggerire le immagini di Giuseppe Varchetta, che dalla metà degli anni Sessanta gira con una macchina fotografica al collo, come fosse una parte integrante del corpo. La sua Agfa, donata dalla moglie Adriana, prima, e vari modelli di Nikon, poi, sono stati e sono uno scudo di invisibilità, che lo ha protetto in oltre cinquant'anni di appostamenti. Così ha potuto esercitare una personale visione del mondo in un milione di scatti, rigorosamente catalogati, con un occhio salvifico, mai sarcastico, maturato probabilmente dal magma esperienziale di uomo che scruta gli individui per trasformarli in squadre armoniose di lavoratori negli uffici del personale, cercando di sciogliere i problemi, di allentare le tensioni. Le fotografie di Varchetta, nonostante chissà quante miserie e grovigli abbiano visto i suoi occhi chiari, conservano il senso della sorpresa costante. Perché 'ruba', come dice lui stesso, pose a donne e uomini, senza che questi avvertano l'intrusività del mirino, rimanendo morbidi nel loro essere o non essere'. (Dall'introduzione di Cristina Battocletti)
€ 28,00

Morelli Ugo; Varchetta Giuseppe Title : Francesco Novara. Il lavoro non è più quello di un tempo
Author: Morelli Ugo; Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini Next

Il lavoro sta subendo trasformazioni enormi, rapidissime e dagli esiti difficili da definire. Eppure queste stesse trasformazioni, così intrecciate con i cambiamenti del mondo contemporaneo, possono essere comprese davvero solo se si parte dall'insegnamento dello psicologo Francesco Novara (Torino, 1923-2009). In questo saggio narrativo, scritto a quattro mani da Ugo Morelli e Giuseppe Varchetta, la metamorfosi del lavoro viene letta in una prospettiva che travalica le varie discipline e che attinge all'eredità di Novara: al valore scientifico e politico del suo pensiero, ricco di intuizioni spesso anticipatrici. Morelli e Varchetta, che con Novara ebbero una frequentazione professionale, ma anche affettuosa e conviviale, ripercorrono i suoi insegnamenti, culturali e umani, in questo libro agile ma approfondito che rappresenta un tributo alla figura e alle idee di uno dei padri della psicologia del lavoro.
€ 16,50     Scontato: € 15,68
2020

Forti Dario; Rossi Sandro; Varchetta Giuseppe Title : Organizzare l'interdisciplinarietà. Il caso della Fondazione Cnao, tra fisica dei quanti e oncologia
Author: Forti Dario; Rossi Sandro; Varchetta Giuseppe
Publisher: ESTE

'Un'organizzazione dinamica, trasversale e in continua evoluzione. Uno scopo clinico, di innovazione e sperimentazione nella lotta contro il cancro, il 'male del secolo'. La storia della Fondazione Cnao copre gli ultimi tre decenni, ma la sua crescita non si è ancora arrestata. Una realtà in continua trasformazione attraversata da mutevoli dinamiche, che hanno portato il Centro ad affrontare temi importanti e impattanti in una fase, per poi accantonarli in una successiva epoca del suo sviluppo. In questo libro gli autori ripercorrono la nascita e i progressi della Fondazione nelle tre ere che l'hanno caratterizzata: quella dell'azione organizzativa, della Fisica Quantistica e, infine, dell'Oncologia. Un cammino importante, quello di Cnao, dove confluiscono tematiche concernenti differenti livelli organizzativi e specialisti di diverse discipline, che hanno dovuto imparare a interfacciarsi e collaborare fra loro. Se le prassi organizzative sono una scienza, Cnao rappresenta un importante caso da analizzare e da cui imparare molto'.
€ 25,00
2019

Varchetta Giuseppe Title : Un andare pensando. Primo Levi e la «zona grigia»
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Mimesis

La ricerca presentata si fonda sull'ipotesi che Primo Levi fin dalle prime pagine di 'Se questo è un uomo' abbia sempre avvertito la dicotomia 'vittime-carnefici' come una semplificazione eccessiva per una comprensione autentica dell'infamia del Lager. Il costrutto della 'zona grigia' è presente, secondo l'autore, in tutto il processo testimoniale e creativo di Levi. Attraverso una riflessione connessa consapevolmente alla epistemologia della complessità ed emotivamente a una elaborazione del suo Io, la 'zona grigia' si è definita sempre più, fino alla categorizzazione ne I sommersi e i salvati e al pervenire a una visione a 'tre' della fenomenologia concentrazionaria: i carnefici, le vittime e coloro che tra le vittime (i 'salvati') sono stati toccati da questa esperienza. L'autore, in relazione a una lunga carriera professionale, propone 'ascoltando' Levi che le esperienze del Lager possano avere, anche se ovviamente con esiti meno terribili, una mimesi in uno 'stabilimento industriale', indicando una estensione del costrutto della 'zona grigia' nell'esperienza organizzativa contemporanea. Prefazione di Marco Belpoliti. Postfazione di Edith Bruck.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2018

Varchetta Giuseppe Title : Schegge di memoria. Michele De Lucchi quasi privato
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Corraini

'E allora ti ritrovi con la re?ex in mano e scatti, per lo più da lontano, quasi nascosto, per lo più con il 28 mm; scatti perché scorra un nesso tra un'emozione e un'esistenza condotta; scatti perché senti come particolarmente rilevante memorizzare quell'insolita dimensione creata da una singola vita umana... E così è stato anche per Michele De Lucchi. Il suo essere architetto, designer, tutte le volte che lo ho incontrato mi ha sempre sorpreso per la gravità con la quale interpreta il fatto di esistere, anche quando sorride e si liscia la lunga barba.' (Giuseppe Varchetta). La barba sempre presente, l'elemento luce nel suo processo creativo, il ruolo della scrittura, l'insegnamento, i compagni di viaggio: sono alcune delle diverse lenti attraverso le quali Giuseppe Varchetta filtra il mondo di Michele De Lucchi e lo ritrae, consegnando all'osservatore-spettatore una storia in cui fotografie e brevi testi formano la sintassi del racconto.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Forti Dario; Natili Franco; Varchetta Giuseppe Title : Il soggetto incompiuto. Psicosocioanalisi dell'individuo, dell'organizzazione e della polis
Author: Forti Dario; Natili Franco; Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini Next

Sulla scorta di due precedenti manuali di psicosocioanalisi, risalenti agli anni Ottanta e Novanta, gli autori hanno voluto ripensare e aggiornare la teoria che sostiene le pratiche psicosocioanalitiche. Nasce così questo studio, ispirato dall'insegnamento di Luigi Pagliarani e dalle idee della psicoanalisi e della filosofia contemporanee, che raccoglie e connette il passato e il presente della psicosocioanalisi in una sintesi organica ma aperta a una continua interrogazione. Tre punti di vista guidano la riflessione degli autori: la mancanza, quale sguardo che sostiene una costante tensione verso il sé e verso l'altro, che non cerca di colmare la mancanza stessa ma di sentirla e di viverla come opportunità; la relazionalità, poiché la vita umana è fatta di legami e connessioni, nella ricerca continua di reciproco riconoscimento, pena la chiusura autistica e la perdita delle prospettive che meraviglia e stupore ci offrono di fronte allo spettacolo continuamente mutevole della realtà; infine il sogno, situato nello spazio altro dell'immaginario, intenzione significante che costituisce la verità possibile per il soggetto nel suo essere nel mondo. Ciò che è sognato è in continua trasformazione, così come la verità del soggetto, che nell'eterna ricerca di sé rimane sempre incompiuto, e nella sua incompiutezza trova vitalità e bellezza. Presentazione di Giuseppe Civitarese.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2017

Varchetta Giuseppe Title : Non posso non farmi vivo. Piccole cronache smarrite da un formatore
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini Next

La formazione è un'attività più agita che nota. Il protagonista di questo racconto è un formatore: il suo mestiere è aiutare le persone e le organizzazioni a cambiare anche se, personalmente, rinuncia a cambiare se stesso rifuggendo dall'amore e consegnandosi sempre più al suo passato e ad una solitudine sempre meno sopportabile. Ricordi personali, frammisti di incontri, speranze e paure si intrecciano con gli eventi professionali dentro la cronaca di due giornate di ordinario lavoro di un formatore in una piccola e tranquilla città del nord del nostro Paese.
€ 16,50     Scontato: € 15,68
2016

Varchetta Giuseppe; Garofalo Nerina; Iori Aldo Title : Autori & opere. Fotografie di Giuseppe Varchetta. Ediz. illustrata
Author: Varchetta Giuseppe; Garofalo Nerina; Iori Aldo
Publisher: Ediz. del Foglio Clandestino

Quasi cinquanta gli artisti fotografati da Giuseppe Varchetta: soggetti appartenenti all'arte figurativa, alla letteratura, al design, alla musica. Possibili dittici costituiti dal ritratto dell'autore con la sua opera. Primo Levi, Ettore Sottsass, Pina Bausch, Luigi Nono, Joseph Beuys, Renzo Piano, Gianni Berengo Gardin, Jannis Kounellis, Evelina Schatz, Valerio Magrelli, Michele De Lucchi, Luciana Savignano, John Coetzee, Enzo Mari e Lea Vergine, Luciano Berio, Giulio Paolini e altri sono ritratti mentre spiegano, parlano, agiscono o recitano o solamente pensano, guardando il mondo, stanno in esso, mai in posizione passiva ma sempre cogitante.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2014

Varchetta Giuseppe; Garofalo Nerina Title : On s'est reconnus, Paris. Taccuino fotografico di Giuseppe Varchetta accompagnato da una narrazione di Nerina Garofalo
Author: Varchetta Giuseppe; Garofalo Nerina
Publisher: Ediz. del Foglio Clandestino

Una piccola opera affascinante, un incontro casuale sfocia in un sogno senza tempo. La sala di un cinema d'essai è il pretesto di una storia per poesia e immagini, dentro le atmosfere parigine, vissute e immaginate; le fotografie si sovrappongono ai fotogrammi di Truffaut. La ragazzina protagonista del sogno condiviso, attraverso le fotografie che scopre progressivamente, prova ad immaginare la propria vita futura e felice... 'Nell'antica sala parigina per cinema e concerti, resa quasi deserta dai preparativi serali della vigilia di Natale, due uomini di età forte siedono in quinta fila, parlano piano fra loro in italiano ed hanno ognuno, al sicuro al proprio lato, cappotto, cappello e un piccolo bagaglio. Al termine di una permanenza che li aveva visti impegnati, per ragioni di lavoro, in un breve soggiorno nella capitale di Francia, si erano incontrati all'aeroporto dopo aver perso per un soffio l'ultimo volo serale che li avrebbe riportati, se il caso non si fosse messo in mezzo, al caldo ed agli affetti delle rispettive case di città. Non sapendo come trascorrere le poche ore che li separavano dal volo del mattino, avevano deciso di restare insieme, di tornare in città e d'impegnare le ore in una sala d'essai. L'amore per il cinema li accomunava da sempre. Sarebbe stata un'ottima vigilia. [...]'
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Cepollaro Gianluca; Varchetta Giuseppe Title : La formazione tra realtà e possibilità. I territori della betweenness
Author: Cepollaro Gianluca; Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini Next

Nella formazione sembrano ormai maturi i tempi per un transito da un pensiero 'oggettivante' a uno centrato sulle relazioni, dove il possibile e il progetto si propongono come poli attorno ai quali pensare l'esperienza delle donne e degli uomini. Il possibile si contrappone al prevedibile, al già dato, a ciò che è determinato. Torna alla mente l'imperativo etico di Heinz von Foerster: 'agisci sempre in modo di accrescere il numero totale delle possibilità di scelta'. Seguendo questa traccia, la formazione può orientarsi verso una strategia di continua creazione di possibilità percorrendo i territori della cura, dell'attenzione, della riflessività, della narrazione, della creatività e della responsabilità. Sono questi i 'territori della betweenness', dell'intermedietà, in cui considerare la persona-che-cambia al di là di ogni tentativo di controllo ed affermare l'idea che alla base di ogni apprendimento, ed anche dell'apprendere ad apprendere, vi sia la relazione.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2013

Forti Dario; Varchetta Giuseppe Title : Leggere, formare, gestire. 20 anni di recensioni per formatori e direttori del personale
Author: Forti Dario; Varchetta Giuseppe
Publisher: Franco Angeli

Scrivere recensioni su libri di argomento professionale è stata, e continua ad essere, insieme alla lettura, l'attività più continuativa e forse quantitativamente rilevante nella vita intellettuale dei due autori di questo libro. Si inizia a scrivere su ciò che si legge mentre si sta imparando ad essere dei professionisti per meglio comprendere non solo ciò che si sta leggendo, ma soprattutto le esperienze operative in cui ci si sta addentrando. All'inizio si scrivono recensioni 'di servizio', un po' come gli studenti di accademia che riproducono i capolavori esposti nelle pinacoteche, perché ciò da all'autore la possibilità di studiare a fondo libri importanti per la comunità professionale di appartenenza. Col tempo, si affaccia nei recensori uno sguardo più personale sul senso che viene assumendo l'idea di scrivere recensioni di libri di argomento professionale sempre più ampio e transdisciplinare. Si finisce così per parlare di sé, del valore della propria azione e impegno professionale; si dialoga con gli autori dei libri recensiti e, contemporaneamente, con i lettori, in particolare del mondo della formazione degli adulti e della direzione del personale in organizzazioni complesse: giovani che si affacciano a loro volta alla professione e ai dilemmi che essa pone ad ogni istante; ma anche colleghi più esperti, ai quali ci si sente accomunati da analoghe passioni e preoccupazioni.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2011

Varchetta Giuseppe Title : Trame di bellezza. Individuo, organizzazione, progettualità
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini e Associati

Il colloquio tra pagine di letteratura e il commento dell'autore, ispirato dalla prospettiva della 'sfida della bellezza', così come proposta dalla psicosocioanalisi, mostra come la cifra della sfida consista, essenzialmente, nell'inventare istante dopo istante un'attenzione costante al nostro presente interno, nel tentativo di realizzare il più ampiamente possibile i richiami a una vita veramente vissuta nei diversi scenari propostici dal nostro esistere. L'immagine di copertina è il risultato di una fotografia di molti anni fa. L'immagine originaria ritraeva un tabellone per affissioni pubblicitarie che era stato ripulito dai resti di affissioni ormai scadute, e appariva 'scorticato', richiamando così lo sguardo del fotografo, quasi fosse un'opera di Mimmo Rotella. Successivi ingrandimenti di un particolare della foto originaria avevano in seguito definito più precisamente i contorni dell'immagine di un angelo e rivelato nella scritta sottostante la frase: è possibile. L'angelo - con il rimando alle riflessioni di Cacciari, Levi e Gargani e il richiamo ai possibili sono parsi all'autore un'immagine capace di evocare con felice immediatezza la 'sfida della bellezza': l'angelo come traguardo metaforico possibile di un investimento. I passi diversi degli autori commentati rinviano alla convinzione che le donne e gli uomini abbiano da fronteggiare un compito estetico, quello di vivere fino in fondo la loro esistenza, collegando insieme immaginazione e interpretazione del tempo...
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Varchetta Giuseppe Title : Fattori di benessere. Cronache di un formatore
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Edizioni Lavoro


€ 10,00
2010

Varchetta Giuseppe Title : Ascoltando Primo Levi. Lavoro, narrazione, etica
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini e Associati

'Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l'amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra; ma questa è una verità che non molti conoscono [...] È malinconicamente vero che molti lavori non sono amabili, ma è nocivo scendere in campo carichi di odio preconcetto: chi lo fa, si condanna per la vita a odiare non solo il lavoro, ma se stesso e il mondo. Si può e si deve combattere perché il frutto del lavoro rimanga nelle mani di chi lo fa, e perché il lavoro stesso non sia una pena, ma l'amore o rispettivamente l'odio per l'opera sono un dato interno, originario, che dipende molto dalla storia dell'individuo, e meno di quanto si creda dalle strutture produttive entro cui il lavoro si svolge'. (Primo Levi)
€ 14,00
2007

Varchetta Giuseppe Title : L'ambiguità organizzativa
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini e Associati

L'esperienza organizzativa contemporanea, in sintonia con le perturbazioni del nostro tempo, si confronta con il declino del paradigma fordista e con la necessità di una messa a fuoco di una nuova prospettiva, capace di dare un'evoluzione alle pratiche di gestione. La caduta della prevedibilità, l'obsolescenza tecnologica, il mutamento culturale, rendono la ricerca di una qualche stabilità un compito non rifiutabile e, insieme, un risultato spesso precario. L'insieme di tali sfide viene ricondotto alla responsabilità degli attori organizzativi, testimoni quotidiani della soggettivizzazione diffusa delle pratiche organizzative. Le vicende organizzative registrano due tendenze interconnesse: un crescente divario tra la difficoltà dei compiti da affrontare e la qualità del patrimonio di competenze emozionali agite; una progressiva privazione di senso, nella quale il lavoro rischia di essere ridotto a una esclusiva valenza performativa. Sembra difettare una educazione sentimentale all'altezza della sfida dei tempi, capace di coniugare le domande molteplici di una temporalità che esige maggiore esposizione nel ricercare traguardi fino a qualche anno fa impensabili. La ricerca propone la prospettiva di un'educazione sentimentale individuale e collettiva, nella convinzione che occorra un'immersione prolungata nel tumulto dell'esperienza organizzativa contemporanea; un'esperienza più attenta alla necessità di un'esposizione totale alle voci del mondo che quotidianamente incontriamo.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

D'Incerti Dario; Santoro Massimiliano; Varchetta Giuseppe Title : Nuovi schermi di formazione. I grandi temi del management attraverso il cinema
Author: D'Incerti Dario; Santoro Massimiliano; Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini e Associati

Formazione, apprendimento, cinema: attorno a questi elementi si sviluppa un volume che vuol essere al tempo stesso un manuale pratico per il formatore e un punto di riferimento per chiunque si occupi di risorse umane e voglia ritrovare i concetti chiave del proprio lavoro nei grandi film. Rivisto, aggiornato e ampliato rispetto all'edizione precedente, alla luce delle nuove esigenze formative e strategiche delle organizzazioni, il testo contiene 150 voci per 40 grandi temi, trattati e analizzati attraverso più di 600 film dei quali sono proposti i brani più idonei per un uso formativo. Da benessere a sicurezza, da coaching a sistema premiante, da coevoluzione a responsabilità, l'abc del comportamento organizzativo viene riletto attraverso alcuni capolavori cinematografici e lungometraggi recenti: Apocalypse now, Chocolat, Il mestiere delle armi, Million dollar baby, II Gladiatore, Otto e mezzo, Quarto potere, II posto delle fragole, Tutto su mia madre. Il volume è corredato da ampi apparati bibliografici e filmografici, da note etimologiche e mappe di riferimento che permettono di orientarsi velocemente tra le voci trattate e i film proposti.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2005

Varchetta Giuseppe; Fontana Andrea Title : La valutazione riconoscente. La valutazione della formazione nelle organizzazioni contemporanee
Author: Varchetta Giuseppe; Fontana Andrea
Publisher: Guerini e Associati

La valutazione è l'atto principale con cui gli individui attribuiscono valore alle cose; orientano le loro esperienze di apprendimento, prendono decisioni per cambiare. Ma cosa accade della valutazione in una società che cambia, imprevedibile e rischiosa come la nostra? Quali nuovi strumenti adoperare per migliorare la valutazione dell'apprendimento delle donne e degli uomini che lavorano nelle organizzazioni?
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Varchetta Giuseppe Title : Liste. Storie dall'organizzazione
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini e Associati

Tredici storie come tessere di mosaico di vita organizzativa e privata che, ricomposte, costituiscono un quadro su speranze, tensioni, incertezze, riflessioni sul lavoro in azienda e la capacità di sopravvivere al proprio ruolo. Attraverso questa testimonianza narrativa, l'autore racconta l'azienda e i suoi uomini sotto un nuovo profilo, che permette di far emergere aspetti finora trascurati della vita all'interno del mondo del lavoro: psicologici, culturali, emotivi, organizzativi.
€ 17,50     Scontato: € 16,63
1999

Pievani Telmo; Varchetta Giuseppe Title : Il management dell'unicità. Organizzazione, evoluzione, formazione
Author: Pievani Telmo; Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini e Associati


€ 24,50     Scontato: € 23,28
1998

Morelli Ugo; Varchetta Giuseppe Title : Cronaca della formazione manageriale in Italia: 1946-1996. Retablo
Author: Morelli Ugo; Varchetta Giuseppe
Publisher: Franco Angeli

L'esperienza organizzativa contemporanea è caratterizzata - tra l'altro - da una sottolineatura della formazione manageriale come variabile critica di successo sia a livello individuale che aziendale e del nostro intero sistema di sviluppo. L'interesse attuale per la formazione manageriale ha cessato di essere sottoposto a continue fluttuazioni e anche nel nostro contesto socio-economico la formazione manageriale è ora interpretata come un sapere specifico, con una propria identità di insegnamento e di ricerca.
€ 30,50     Scontato: € 28,98

Varchetta Giuseppe Title : Ascoltando Primo Levi. Organizzazione, narrazione, etica
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini e Associati


€ 11,50
1997

Varchetta Giuseppe Title : Emergenze organizzative. Testi e storie
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini e Associati


€ 15,00     Scontato: € 14,25
1995

Cassani Eraldo; Varchetta Giuseppe Title : Coppie
Author: Cassani Eraldo; Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini e Associati


€ 10,33
1991

Varchetta Giuseppe Title : Ascoltando Primo Levi. Organizzazione, narrazione, etica
Author: Varchetta Giuseppe
Publisher: Guerini e Associati


€ 8,26
1990

Bertolotti Anna Maria; Forti Dario; Varchetta Giuseppe Title : L'approccio socioanalitico allo sviluppo delle organizzazioni
Author: Bertolotti Anna Maria; Forti Dario; Varchetta Giuseppe
Publisher: Franco Angeli


€ 22,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle