![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() HoReCa. Guida alla gestione del rapporto di lavoro nelle aziende alberghiere, di ristorazione, bar e catering Author: Tormen P. (cur.); Salazar P. (cur.); Ceccato D. (cur.) Publisher: ESTE Cosa sappiamo dell'HoReCa? Da fruitori siamo abituati ad apprezzare - e a giudicare - la qualità, l'impegno, l'efficienza, ma spesso non ci soffermiamo a riflettere su quanta complessità organizzativa e di lavoro vi sia dietro alla fruizione di quel servizio e quanto impegno e passione ci voglia per lavorare tutti i giorni quando gli altri sono in ferie, riposano o fanno pausa. Per non parlare dell'impegno che è richiesto a chi prepara quotidianamente i pasti per le scuole, gli ospedali, le comunità. Un mondo fatto di persone che lavorano e di imprese che devono sceglierle, gestirle, retribuirle e, soprattutto trattenerle. Perché se non possiamo diventare tutti chef stellati, possiamo però imparare a rispettare noi stessi e gli altri in un mondo, l'HoReCA, che vive con devozione del tempo libero altrui. € 35,00
|
![]() ![]() Connessioni. Come alimentare in azienda l'intelligenza collettiva Author: Celli Pier Luigi Publisher: ESTE 'Mi trovo in consonanza non solo con la critica a organizzazioni conformiste e piatte nella sfera dei sentimenti, ma anche con la tensione alla ricerca di una rinnovata vitalità organizzativa agendo sul linguaggio, sulle esperienze 'non curriculari' e soprattutto di modalità di contagio e contaminazione tra diverse generazioni' (dalla postfazione di Gianfranco Rebora). € 10,00
|
2024 |
![]() ![]() Persone al centro. Davvero. Il racconto di un cambiamento organizzativo che dà più significato al lavoro Author: Antonelli Stefano; Caravà Paola; Mitidieri Augusto Publisher: ESTE La passione non fa rima con rigidità organizzativa, controllo continuo e burocrazia delle regole: fa rima con responsabilità delegata, controllo e valutazione dei risultati, riconoscimento chiaro del merito. È partito tutto da una visione strategica. Costruire una direzione d'impresa a tutto tondo è stato il primo passo di Augusto Mitidieri verso l'innovazione. L'azienda che vuole innovare deve cambiare di continuo ma, soprattutto, dipende fortemente dalle persone che la compongono. L'organizzazione deve quindi creare le condizioni affinché le persone stesse dimostrino la volontà di 'mettersi al centro'. La sua visione strategica si realizza così con la costruzione di un nuovo modello organizzativo uomocentrico, basato su due pilastri fondamentali: il great place to work e la leadership diffusa. Attraverso il racconto di un'esperienza vissuta sul campo, gli autori descrivono un approccio manageriale risultato vincente, dando anche lo spunto per riflettere sul ruolo centrale delle persone per il successo dell'organizzazione. € 20,00
|
![]() ![]() Perché i nani non diventano CEO e altre 7 tossicità aziendali Author: Ghini Gabriele; Fogola Alessandra Publisher: ESTE Oggi si leggono spesso cronache terribili sulle relazioni tossiche. Anche le organizzazioni possono avere una tossicità che mina la fiducia delle persone e impedisce il buon funzionamento dell'azienda. I Cacciatori di Teste lavorano ogni giorno per cercare il candidato più adatto a uno specifico ruolo. Ed è proprio attraverso i loro occhi che si snoda questo libro. L'obiettivo è quello di generare una riflessione sui pregiudizi inconsciamente radicati e i comportamenti che intossicano il funzionamento delle aziende. Dalla centralità del lavoro di squadra alla rivoluzione dell'ascolto attivo, dal nuovo approccio alla carriera alla volatilità del lavoro, dalla sicurezza psicologica alla riscoperta della motivazione. Gabriele Ghini e Alessandra Fogola compiono un'analisi dei comportamenti in ambiente lavorativo, non limitandosi a descrivere i problemi, ma cercando anche di dare indicazioni concrete su come affrontarli e superarli per stimolare l'azione. € 20,00
|
![]() ![]() Le memorie di un connesso viaggiatore. Vendere è un mestiere che si impara. E si ama Author: Joly Silvano Publisher: ESTE Il libro si pone come una guida preziosa non solo per chi lavora nel mondo delle vendite, ma per chiunque voglia apprendere i meccanismi della persuasione, della negoziazione e della comunicazione interpersonale. È la storia di un percorso professionale, costellato di incontri, esperienze, successi e qualche inevitabile errore, tutti raccontati con una vivacità che difficilmente si associa a un manuale di tecniche commerciali. Non c'è mai un tono didattico o distante, piuttosto si ha la sensazione di leggere le confidenze di un amico, che condivide il proprio percorso con schiettezza e trasparenza. Tratto dalla Prefazione di Alberto Annicchiarico. € 20,00
|
2023 |
![]() ![]() Talenti. Alla ricerca del potenziale delle persone Author: Cicogna Gianni Publisher: ESTE 'Il talento non doveva ridursi unicamente a un qualcosa da scoprire e valorizzare, doveva essere un di più, un elemento sul quale andare a costruire l'identità, creare valore. Il viaggiatore trova ciò che non cerca. Viaggiatore in ogni circostanza di vita, quindi consapevole di aver trovato tutto quando nemmeno lo andava cercando. Gianni segue questa attitudine, affidando all'intuito la ricerca di nuove mete, oltre i confini della prevedibilità. Sceglie di srotolare il rotolo della propria vita attraversando le tappe e gli snodi centrali delle sue riflessioni in materia di Risorse Umane, mostrandoci cadute e risalite, con l'obiettivo di suggerire una guida che superi gli approcci classici con il racconto della scoperta del proprio talento come punto di partenza per intercettare e ascoltare quelli degli altri. Così, il lettore sarà partecipe di un viaggio che è un cammino di vita e rifletterà, insieme all'autore, capitolo dopo capitolo, su quanto il talento possa trovare forma e colore nell'intimità dell'anima e nel dialogo sincero e costante con se stessi.' € 15,00
|
![]() ![]() Governare le organizzazioni nel rumore e nel caos Author: Rebora Gianfranco Publisher: ESTE 'Rumore, soggettività, performance. Queste tre parole qualificano meglio di altre i grandi eventi di rottura vissuti nei primi 20 anni del nuovo millennio'. Un'era nuova sembra aprirsi in questi decenni, non priva di conseguenze anche per il management e l'organizzazione. La prospettiva dell'operare in uno spazio aperto, popolato da soggettività molteplici e conflittuali, con tutti i rischi e le opportunità connessi. In tale contesto, il management deve affacciarsi sul vuoto da riempire di questa nuova cultura della rete, darle voce e farla emergere in modo costruttivo. Così, l'organizzazione si pone non solo come scienza ma anche come arte, l'arte dell'organizzare, che sappia stimolare il pensiero invece di sostituirlo, puntando su una nuova energia, anche comunicativa. Ripensare il management come arte significa arricchirne il linguaggio e aprirlo a fonti di ispirazione non convenzionali. Governare le organizzazioni nel rumore e nel caos, saper accettare, valorizzare la complessità in cui siamo immersi. 'La felicità organizzativa può assumere volti molteplici, percorrendo percorsi che non si assomigliano affatto'. € 25,00
|
![]() ![]() Il leader nudo Author: Cappuccitti Emiliano Maria Publisher: ESTE Manifesto della leadership autentica, umana, e finalmente con i piedi per terra. Come è fatto un leader oggi? Un oggi caratterizzato da rapide obsolescenze, contraddizioni, imprevisti, contraccolpi, persino. Come si comporta? Qual è il suo background? E quali le sue priorità? Gerarchie a parte, spogliato di tutte le maschere che ha assunto nel tempo, sotto un leader cosa c'è esattamente? Dopo il tracollo di tutte le mode e le teorie che si sono avvicendate, è giunto forse il tempo di un leder 'altro'. Un leader nudo che si distingua soprattutto per una cosa: l'umiltà di pensarsi, percepirsi e rapportarsi, come tutti, da persona. Una figura in grado, così, di inserirsi in un'organizzazione del lavoro che sembra sempre più prendere le distanze da un sistema verticistico di relazioni, in favore di uno più orizzontale caratterizzato da una leadership diffusa. € 20,00
|
![]() ![]() Sconfinare. Il rischio, il coraggio e la passione di giostrare sul limite Author: Celli Pier Luigi Publisher: ESTE Correvano bei tempi quando i confini erano linee, tracciati netti ed evidenti, che separavano senza ambiguità: di qua o di là, ognuno al suo posto. Poi le cose, a poco a poco, si sono andate confondendo... Crisi, emergenze, complessità inedite sono oggi la nuova normalità: nascono, crescono, si gonfiano sui confini molteplici e dispersi che configurano i territori frantumati dell'impresa. Si presentano come un attacco virale alle sue posizioni e strutture; richiederebbero una riflessione meno ordinaria, che metta in discussione modelli, strumenti e lo stesso linguaggio del management. Pier Luigi Celli, in questa ricognizione lungo le coste dell'organizzazione, dimostra con lucidità e chiarezza quanto abbia sempre meno ragione di sopravvivere un esercizio del potere asettico e misconoscente e che l'unico vaccino disponibile passa attraverso la capacità di valorizzare la 'ridondanza' di cui sono ricchi i soggetti che animano i sistemi interni delle organizzazioni. Allora, sconfinare è un invito a uscire dai limiti che ingabbiano, a esplorare quante più soluzioni possibili, provare quel gusto dell'avventura che è coraggio di osare. € 20,00
|
![]() ![]() Nuove tecnologie, nuova civiltà. Verso una società 5.0 Author: Cappellozza Fabio; Dal Pozzo Gianni; Giuliani Attilio Publisher: ESTE Non chiederti chi ti darà un impiego, ma prova a pensare a quanti posti di lavoro sarai in grado di offrire, quante nuove aziende potrebbero nascere dalle tue idee e quanto puoi contribuire alla crescita del Bene Comune. La nuova civiltà è una nuova visione del mondo: umanocentrica, sostenibile e resiliente. L'Industry 5.0, che contribuisce alla costruzione di una Society 5.0, pone il benessere del lavoratore dell'azienda al centro dei processi della stessa impresa, promuove la digitalizzazione e lo sviluppo per favorire la risoluzione di problemi sociali e ambientali. Questa nuova visione ha l'obiettivo di orientare e di definire come le nuove tecnologie possano essere soprattutto uno strumento abilitante a rispondere ai nuovi bisogni sociali e come questi si arricchiscano da nuovi approcci cooperativi, con il fine di rendere le persone protagoniste del cambiamento. Sono proprio le persone che devono essere messe in grado di tirare fuori il meglio di sé, generando soluzioni innovative, che permettano di ridurre e, a volte, di superare in modo concreto i problemi che il nuovo mondo ci sta presentando. € 22,00
|
![]() ![]() Nuove tecnologie, nuova civiltà. Verso una società 5.0 Author: Cappellozza Fabio; Dal Pozzo Gianni; Giuliani Attilio Publisher: ESTE Non chiederti chi ti darà un impiego, ma prova a pensare a quanti posti di lavoro sarai in grado di offrire, quante nuove aziende potrebbero nascere dalle tue idee e quanto puoi contribuire alla crescita del Bene Comune. La nuova civiltà è una nuova visione del mondo: umanocentrica, sostenibile e resiliente. L'Industry 5.0, che contribuisce alla costruzione di una Society 5.0, pone il benessere del lavoratore dell'azienda al centro dei processi della stessa impresa, promuove la digitalizzazione e lo sviluppo per favorire la risoluzione di problemi sociali e ambientali. Questa nuova visione ha l'obiettivo di orientare e di definire come le nuove tecnologie possano essere soprattutto uno strumento abilitante a rispondere ai nuovi bisogni sociali e come questi si arricchiscano da nuovi approcci cooperativi, con il fine di rendere le persone protagoniste del cambiamento. Sono proprio le persone che devono essere messe in grado di tirare fuori il meglio di sé, generando soluzioni innovative, che permettano di ridurre e, a volte, di superare in modo concreto i problemi che il nuovo mondo ci sta presentando. € 22,00
|
2022 |
![]() ![]() Il team giusto. Neuroni, linguaggio, agilità per progettare il lavoro di squadra Author: Chinetti Paolo; Susani Stefano Publisher: ESTE Nella complessità è difficile pensare di conseguire un risultato importante da soli. Abbiamo bisogno dei team giusti. I team sono ormai diventati una parte fondamentale del mondo proI produttivo. Eppure, solo di recente si è iniziata a capire l'importanza di progettare la loro composizione: il 'team giusto' è una squadra di persone con competenze complementari e pari potere decisionale che operano insieme per raggiungere un unico obiettivo. Nonostante l'attualità del tema, al pari di leadership e di organizzazione del lavoro per progetti, è difficile approfondire la questione attraverso uno sguardo allargato e integrato: l'obiettivo del libro è fornire una panoramica sulle definizioni e sulle teorie del lavoro di gruppo all'interno di un'organizzazione, ma soprattutto di presentare gli strumenti utili per realizzare progetti (anche complessi), tenendo conto delle giuste dinamiche di squadra e mettendo alla prova il lettore attraverso alcuni esercizi pratici e lo studio dei migliori casi aziendali. € 28,00
|
![]() ![]() Le sfide organizzative del PNRR Author: Rebora G. (cur.) Publisher: ESTE L'attuale crisi può essere superata se sapremo attuare un punto di svolta. Il PNRR è l'occasione irripetibile per riformare il Paese. E rimettere al centro la questione organizzativa. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) offre la possibilità di dare risalto alla questione organizzativa, almeno per quanto riguarda i comparti fondamentali delle amministrazioni e dei servizi pubblici. Nel volume, diversi studiosi che collaborano stabilmente con Sviluppo&Organizzazione hanno analizzato e commentato i contenuti del Pnrr proprio in quest'ottica: le riflessioni riguardano il quadro generale di riforma e di cambiamento; i probabili risvolti per i settori dell'educazione e della formazione; lo sviluppo delle competenze professionali e culturali. L'ampio ventaglio dei contributi offre evidenza di come l'analisi organizzativa sia una forma di pensiero critico allenato a valutare la complessità delle situazioni sociali nel rispettivo concreto svolgimento. Attraverso questo filtro si palesano varie domande: quali organizzazioni ci lascerà il Pnrr quando la sua realizzazione sarà compiuta? Quali Pubbliche amministrazioni? Quali imprese? Se il Piano è una grande occasione per operare riforme strutturali, bisognerà prestare attenzione alla progettualità sistemica sostenuta da una visione d'insieme, dall'analisi delle tendenze in atto e dalla consapevolezza delle storture ereditate dall'esperienza passata che è necessario correggere. € 22,00
|
![]() ![]() Leadership affettiva. Imparare a essere buoni leader per un futuro sostenibile. La lezione di Alice, la tartaruga senza guscio Author: Dotta Mauro Publisher: ESTE Agire con senso di affettività significa trattare bene se stessi e gli altri, nel rispetto delle preferenze individuali. Questo è l'unico modo che abbiamo per prenderci cura del nostro futuro. Molte persone per dare il meglio di sé hanno bisogno di sentirsi parte di qualcosa di più grande. Per questo è necessario che lungo il cammino abbiano una bussola che le orienti, soprattutto in una fase storica dominata da troppe distrazioni e continui mutamenti. Ma chi può guidare le persone? È la domanda che l'autore, protagonista e voce narrante, si fa osservando il figlio, all'inizio di un viaggio tra il mare e la terraferma. Qui, accompagnati da una tartaruga di nome Alice, i due vanno alla scoperta delle caratteristiche di un leader affettivo, arrivando a tratteggiarne le peculiarità: l'imperfezione come autenticità; il vantaggio di sapersi fare da parte; la forza della vulnerabilità; l'importanza dell'ascolto (prima forma di comunicazione); l'efficacia dell'umorismo. Attraverso il racconto che assume quasi i contorni di una favola, il libro fornisce indicazioni sulle qualità che dovrebbe avere un buon leader in un futuro sostenibile e su quanto sia importante essere ispirati e saper ispirare. € 15,00
Scontato: € 6,75
|
![]() ![]() Organizzazioni sull'orlo di una crisi di identità. Sul perché sia indispensabile tornare a generare storie e recuperare valori manageriali dispersi Author: Celli Pier Luigi Publisher: ESTE Non basta pensare in funzione del risultato se non si sa costruire la cornice che dia un senso al lavoro e un orizzonte in grado di dare continuità. Gli sconvolgimenti prodotti da tecnologia, geopolitica e aumento di variabili non controllabili hanno messo in discussione conoscenze e strumenti operativi che hanno accompagnato decenni di crescita 'normalizzata'. Oggi appare sempre più inevitabile ripensare il modo stesso con cui abbiamo immaginato a lungo un futuro di tipo progressivo nello sviluppo sociale e nella gestione dei business. € 10,00
|
![]() ![]() Resettare e ripartire. Digitalizzazione e servitizzazione. Come riposizionarsi competitivamente nello scenario di business tra nuove emergenze e Pnrr Author: Merli Giorgio; Volpe Giovanni Publisher: ESTE Dobbiamo studiare il futuro. Non per sceglierlo, ma per cambiarlo. La pandemia di covid, gli aumentati costi dell'energia e la guerra in Ucraina hanno modificato notevolmente lo scenario di business per le imprese italiane. Considerando che la competitività del sistema Italia era già in costante calo da almeno due decenni, è arrivato il momento di ripensare in modo deciso i nostri modelli. Bisogna prendere atto dei forti cambiamenti di contesto e delle opportunità fornite dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). La digitalizzazione può abilitare nuovi business e permettere di operare in modo integrato all'interno di ecosistemi complessi partecipando a nuove catene del valore. L'aumento del costo dell'energia suggerisce di ridurre la componente legata al puro Manufacturing, attivando nuove linee basate sulla servitizzazione. Il libro propone a imprenditori e manager modalità con cui riposizionarsi nell'attuale scenario, sfruttando nuovi trend e opportunità. Sono suggeriti strategie e approcci metodologici a vari livelli: modelli di business, value proposition, organizzazione e gestione delle Risorse Umane (anche attraverso case history). € 22,00
|
![]() ![]() Conversazioni sul change management. Assochange, 18 anni di passione evolutiva Author: Masper Moira; Vizioli Giorgio Publisher: ESTE Il cambiamento non è un'opzione. Per questo occorre viverlo come un'abitudine mutevole, ma costante. Per le organizzazioni è fondamentale saper gestire i cambiamenti e compiere un'evoluzione. Da queste premesse, 18 anni fa, è nata Assochange, con l'obiettivo di rappresentare un luogo di confronto, approfondimento e buone pratiche sul Change Management, promuovendo la cultura del cambiamento nelle aziende come motore indispensabile per la loro vita e il loro successo. Il volume ripercorre tutte le tappe dell'associazione, attraverso le voci di Fondatori, Presidenti, membri del Consiglio Direttivo e soci che ne hanno fatto parte nel tempo. Il risultato è il ritratto di un'epoca dove Assochange ha saputo agire da protagonista attraverso iniziative ed eventi che l'hanno contraddistinta. Prefazione di Sergio Luciano. Con un saggio di Gianfranco Rebora. € 18,00
|
![]() ![]() C'era una volta la ricerca e selezione. Storia di Teresa e dell'evoluzione del suo ruolo di HR Manager Author: Bacchi Daniele Publisher: ESTE La competizione si gioca sulla capacità delle organizzazioni di assumere. In questo, l'HR Manager deve saper fare la differenza. Trovare persone non è difficile: con qualche ricerca online si ottiene facilmente un elenco di nomi. La vera sfida dell'azienda sta nel riuscire a portarle a bordo vincendo la concorrenza per gli stessi profili. Attraverso la forma del romanzo, si racconta la quotidianità di Teresa, HR Manager alle prese con un complicato processo di ricerca e selezione del personale: le sue giornate forniscono uno spaccato di quanto accade nelle aziende e mettono in luce i problemi delle imprese quando devono crescere. Per Teresa è difficile anche solo riscuotere l'attenzione dei candidati e questo le impedisce di raggiungere il suo obiettivo come manager. Nella funzione HR sono mancati l'evoluzione agile, la comunicazione interna efficace, il corretto utilizzo dei dati, il focus sulla Candidate experience. Il libro vuole fornire non solo gli spunti per migliorare il processo di ricerca e selezione, ma anche un nuovo sguardo sulla funzione HR, sottolineando l'importanza strategica del ruolo. € 22,00
|
![]() ![]() Digital mentor. Guida per imprenditori immersi nel digitale Author: Borghetti Paolo Publisher: ESTE Eliminare gli ostacoli alla digitalizzazione attraverso un approccio umanista. Competenze digitali e apertura al cambiamento sono la chiave per rimanere competitivi in quest'epoca di continue crisi. E il vero limite per le imprese, soprattutto per le PMI, è la difficoltà a reperire persone specializzate per gestire le sfide inedite. Spesso, il vero gap è comunicativo: molti imprenditori si affidano a fornitori esterni - software house - che non parlano la loro stessa lingua, con conseguenti ostacoli a digitalizzare l'organizzazione. Alle PMI serve il digital mentor, il manager che mette a disposizione delle aziende il suo know how digitale attraverso un approccio umanista, capace di valorizzare le persone, che sono le vere protagoniste della trasformazione. Perché le tecnologie, da sole, non bastano: bisogna comprendere il linguaggio informatico, capire l'importanza dei dati e l'uso che se ne può fare, e saper scegliere i giusti strumenti. E, soprattutto, non bisogna dimenticare che la finalità di ogni progetto è migliorare la vita degli esseri umani € 20,00
|
![]() ![]() L'impatto zero non esiste Author: Balzan Ada Rosa Publisher: ESTE Ogni nostra scelta produce un impatto, non solo sull'ambiente ma anche sulle persone. 'Sostenibilità' è un termine sempre più utilizzato. Eppure, molti non ne conoscono il vero significato. Perciò è fondamentale diffonderne l'esatta cultura e definire i giusti obiettivi. Questo è l'intento del libro: far capire e conoscere non solo l'importanza del tema, ma indagare la sostenibilità in tutti i suoi aspetti, sia ambientali sia sociali sia di governance: sono, infatti, le attività antropiche quelle che impattano maggiormente sul mondo. Il volume accompagna il lettore nel suo percorso di sostenibilità attraverso le 4 C: capire, costruire, concretizzare e comunicare. Nella parte finale alcune organizzazioni e imprese raccontano come hanno migliorato il proprio grado di sostenibilità grazie ai giusti strumenti. € 20,00
|
![]() ![]() Un sogno tramandato. Storia di un'impresa e degli uomini che l'hanno realizzata Author: Pagni Luca; Palmieri Roberto Publisher: ESTE Attraverso il romanzo, lo storytelling aziendale restituisce autenticità ai personaggi e alle vicende della Cy.Pag. Tutto prende avvio quando Adriano Pagni propone un'azienda che non esiste e ha tre mesi di tempo per crearla. È un tecnico, un non-imprenditore che decide di diventarlo e di lasciare libero suo figlio Luca di cercare la propria strada. Adriano ha 54 anni e deve ricominciare. Chi lo aiuta tiene per sé il 61% dell'azienda. Questa è la storia di un sogno e di un'idea. La Cy.Pag. prende forma con lo stabilimento di Morbegno (SO), un azzardo che poi diventa l'avventura di un'imprenditoria vincente e di un riscatto. Infatti, quando Luca prende in mano l'azienda di famiglia porta con sé la sua visione e le sue competenze, ma decide di tentare il tutto per tutto per riprendersi quel 61%. € 20,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Management e design dei servizi. Strumenti e percorsi di analisi e progettazione innovativa condivisa Author: Cavenago D. (cur.); Marafioti E. (cur.) Publisher: ESTE 'Le imprese si rinnovano e l'erogazione di servizi può diventare l'offerta principale. La servitizzazione delle economie e delle aziende catalizzata dal processo di digitalizzazione, il profondo cambiamento del ruolo delle persone in azienda e la crescente importanza dell'impatto sociale nel guidare le scelte delle imprese e delle istituzioni portano le organizzazioni a intraprendere percorsi di sviluppo sempre più orientati a una logica di servizio. L'obiettivo di questo volume, a partire dall'evoluzione della scienza dei servizi, è proporre un modello di analisi e di gestione strategica che riguarda anche le aziende erogatrici, offrendo strumenti utili a progettare e riprogettare in una prospettiva interna e di mercato. Una sintesi di anni di lavoro sul tema da parte dei docenti di Management del corso di laurea magistrale Mages - Management e Design dei Servizi dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca - che è stato ed è un luogo di incontro e confronto tra accademici, manager e studenti per ripensare l'impresa e costruire modelli di business innovativi'. € 20,00
|
![]() ![]() Sostenere il miglioramento continuo. Come tendere verso l'azienda eccellente Author: Moreschi Massimo; Pedrelli Maurizio; Rolla Alessandro Publisher: ESTE Il miglioramento continuo è una delle leve più efficaci per incrementare la produttività delle imprese, aumentare la soddisfazione dei clienti e ridurre al minimo i costi. Recenti ricerche dimostrano che le imprese che lo adottano in modo avanzato ottengono prestazioni superiori alle altre. Tuttavia, si possono incontrare difficoltà a sostenerlo nel tempo. Evidenziando i problemi e indicandone la soluzione, gli autori si propongono di aiutare le imprese a superare i momenti critici e a rilanciare il miglioramento continuo con l'approccio più adatto alla propria realtà. € 20,00
|
![]() ![]() 50 anni di sviluppo organizzativo. Ediz. limitata Author: Rebora G. (cur.) Publisher: ESTE Dal 1970, ininterrottamente, la casa editrice ESTE pubblica il bimestrale di organizzazione aziendale più autorevole del Paese. La rivista si è evoluta in parallelo con la crescita e allo sviluppo dell'Italia, accompagnando nella loro formazione generazioni di manager che utilizzano Sviluppo&Organizzazione per formarsi e per rimanere aggiornati in merito alle più evolute pratiche organizzative. L'immenso patrimonio culturale rappresentato dagli articoli dei più autorevoli studiosi delle dinamiche organizzative pubblicati in 50 anni di storia da Sviluppo&Organizzazione merita di essere riproposto e valorizzato. Per questo la Raccolta degli articoli è stata pubblicata in tre volumi raccolti in un prezioso Cofanetto: il primo volume è dedicato al periodo dal 1970 al 1990, il secondo dal 1990 al 2020 e il terzo contiene il racconto della storia della rivista e i profili e la storia delle aziende Sponsor dell'iniziativa. € 90,00
|
![]() ![]() La vita non è uno smart working Author: Celli Pier Luigi Publisher: ESTE Serve una rivoluzione di testa più che di modelli. È il solo modo per dare un senso a ciò che stiamo vivendo. Per quanto interessante e provocatorio, non sarà lo Smart working, di per sé, che cambierà il grigiore delle prevenzioni e delle paure in sospeso, né renderà automaticamente belle e innovative da solo le nostre organizzazioni. Ma può insegnare che cambiare è possibile, e probabilmente anche molto interessante, così da ridare una dignità maggiore al lavoro, sfruttando quanto la vita, le relazioni e le emozioni di questi tempi hanno costretto tutti a capire. La normalità ereditata è inservibile, in prospettiva, con le sue liturgie, gli strumenti e le forme di riconoscimento formali codificate negli anni. E i capi, soprattutto quelli che reggono le posizioni di comando nelle terre di mezzo, o si attrezzano in fretta per rimettersi all'altezza della complessità dei compiti che li aspettano, o saranno loro che diventeranno presto il problema da affrontare. € 20,00
|
![]() ![]() #digitalkarma. Pensiero, azioni, comportamenti e progetti alla prova del digitale Author: De Matteo Valentina; Celaschi Flaviano Publisher: ESTE Nasce tutto da un dito. Almeno per tre ragioni. Dal dito deriva il termine 'digitale' che è oggi una parola, un linguaggio, un mondo e un modo di vedere il mondo. Con il dito sullo smartphone possiamo comunicare con il resto del mondo, monitorare i nostri comportamenti, maneggiare dati e trasformarli in informazioni. In un dito sono ormai racchiusi complessi processori e sistemi di calcolo che hanno un impatto sulla nostra vita quotidiana, anche quando non ne siamo totalmente consapevoli. Il dito è la nostra dimensione. E proprio per questo tutto ciò che prima aveva un luogo e un tempo ben definiti, oggi non è più determinabile né controllabile. In questa evoluzione nel tempo e nello spazio, lo sviluppo di un codice di cultura e comportamenti nuovi orientati al digitale è ciò su cui investire per navigare nelle acque complesse e ambigue del nostro tempo. Digitalkarma è una conversazione aperta, un invito all'azione, all'esplorazione, alla comprensione per tutti gli aspiranti naviganti nel mare del digitale, alla ricerca di una mappa per orientarsi, in una riflessione semiseria sul suo impatto su pensiero, linguaggi, lavoro e progetti.' € 20,00
|
![]() ![]() Percorsi di formazione. L'evoluzione dell'offerta formativa per affrontare incertezze ed eventi inattesi Author: Varanini F. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: ESTE Le grandi trasformazioni e le crisi degli Anni 20 hanno un impatto anche sulla formazione manageriale che cambia adattandosi al nuovo scenario. Esperti della formazione, player dell'offerta formativa e Direttori del Personale raccontano il nuovo stato dell'arte della formazione. La formazione consiste nell'offrire risposte ai bisogni presenti di singole persone senza dimenticare il quadro strategico e le sfide globali. L'arrivo di un ospite indesiderato - un virus - ha spinto ogni cittadino e ogni lavoratore a vivere nuove esperienze. Ci siamo così resi conto di come dalla formazione dipendano la qualità della risposta all'incertezza e all'evento inatteso. Si tratta di un bisogno trasversale e universale: serve formazione ai manager, all'impiegato e all'operaio. La formazione prepara ad affrontare le emergenze (ciò che di inatteso accade qui e ora); allo stesso tempo prepara ai comportamenti resi necessari dai grandi trend, per esempio l'internazionalizzazione, la globalizzazione, l'orientamento al cliente, l'innovazione tecnologica e la rivoluzione digitale. E ancora, la formazione risponde a tradizionali esigenze: lavoro collaborativo, delega, orientamento al cliente, immissione di nuovi assunti e riqualificazione professionale... Nel volume si indaga sulla costruzione di un'efficace offerta formativa, incrociando, nel modo di volta in volta adeguato, i tre aspetti chiave: contenuti, modalità di erogazione e destinatari. All'interno una selezione tra i migliori prodotti formativi del 2021. € 25,00
|
![]() ![]() Note di formazione. La musica come metafora dell'apprendimento manageriale Author: De Martino Mauro Publisher: ESTE 'La formazione è l'arte di mettere in risonanza gli esseri umani, perché trasferisce l'energia del cambiamento in un'onda condivisa per simpatia, alla costante ricerca della verità. In questo libro, la musica racconta. Ci parla di persone, comunicazione, lavoro, gruppi, sogni, leadership e altri sconfinati territori dell'organizzazione. La musica racconta, dunque, e lo fa a modo suo. È l'arte delle Muse e loro sono bellissime, divine, figlie di Zeus e Mnemosine, dea della memoria. Cantano, danzano, poetano, rallegrano le feste di dei ed esseri umani. Sono impareggiabili nel narrare attraverso il canto, perché, generate dalla memoria, conoscono il tempo passato, il presente e sanno profetizzare il futuro. Si esprimono in una lingua speciale, forse per mirabile dote soprannaturale, capace di comunicare a tutti, oltrepassando, d'un balzo, soglie di spazio, confini etnici e limiti di tempo. La musica, per esprimersi, indossa le sue forme, come gli abiti dai colori sgargianti degli scherzi o i manti regali, tessuti di fili d'oro e lapislazzuli, delle fughe. Così la musica prende per mano la formazione e l'aiuta a soffiare vita nella forma'. € 20,00
|
![]() ![]() I tre cerchi dell'innovazione. Persone, imprese e comunità. Percorsi di crescita raccontati da un imprenditore Author: Marchetti Angelo Luigi Publisher: ESTE Il tema dell'innovazione è più che mai attuale in quest'epoca di trasformazioni. Attraverso la condivisione dell'esperienza personale dell'autore ed esempi del passato e del presente, il volume intende fornire spunti, riflessioni e suggerimenti a chi vuole innovare nel mondo dell'impresa. E lo fa partendo dall'assunto che l'innovazione 'è un'attitudine che si deve trasformare in abitudine.' Ma soprattutto, il vero innovatore è 'colui che lascia innovare', poiché un'azienda può dirsi innovativa solo se apprende, evolve, cambia e si adatta al contesto. Il mondo in cui viviamo, però, non è immutabile: chiunque può determinare, il cambiamento, così come ogni impresa può influenzare il proprio ecosistema. L'innovazione è n argomento vasto, complesso e sfaccettato, e il libro procede attraverso tre cerchi concentrici, tre circoli virtuosi che si rafforzano l'un l'altro: io, noi, tutti. Sono anche i titoli delle tre parti in cui ho scelto di suddividere il libro. La prima prende avvio dal singolo individuo, cioè da ognuno di noi. Perché non esiste innovazione se non si inizia da un lavoro su se stessi. Il punto di partenza è l'autoanalisi, onesta, lucida e spietata: guardarsi allo specchio. Il punto di arrivo è invece l'uscita della zona di comfort, la messa in discussione delle proprie abitudini e consuetudini, per provare ad andare a giocarsi la propria partita nel mondo là fuori, con la capacità di cogliere le occasioni (anche quelle inaspettate) e la consapevolezza, però, che l'innovazione non accade mai per caso, poiché necessita di tenacia, volontà e pianificazione. Nella se € 15,00
|
![]() ![]() Lezioni per imprese nostalgiche del futuro. Che cosa stiamo imparando dalle crisi Author: Celli Pier Luigi Publisher: ESTE Le crisi sono grandi occasioni di igiene rispetto alle incrostazioni che hanno ridotto l'agilità delle strutture organizzate. La pandemia ha stravolto tutto. In un contesto in costante evoluzione è ora necessario che le aziende escogitino nuove strategie e le persone sviluppino competenze in grado di affrontare crisi imprevedibili e di enorme portata. Importante, in futuro, sarà la capacità di stare nelle incertezze senza dover cercare, a ogni costo, una stabilità. Per farlo serve circondarsi di 'teste ben fatte': persone curiose, intraprendenti e che non si fermino davanti al rischio di sbagliare. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|