![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul Publisher: Marotta e Cafiero Età di lettura: da 10 anni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul Publisher: Ortica Editrice La società dei consumi, pienamente sdoganata dopo il fallimento dei sogni rivoluzionari del Sessantotto ed estesasi a macchia d'olio sulla superficie del pianeta, ha inevitabilmente piegato la natura dei desideri degli esseri umani verso forme di dominio su persone e cose, alla spasmodica ricerca del profitto e dell'accumulazione di capitale. Alla pura volontà di vivere è subentrata la volontà di potenza, che nella sua accezione capitalistica non è che feroce competizione in cui solo il più adatto alla lotta fratricida ha la meglio a scapito degli altri. È in risposta a questa catastrofe che Raoul Vaneigem diede alle stampe Il libro dei piaceri nel 1979, lucida analisi della condizione umana e al contempo manifesto per una nuova vita, radicalmente opposta a quella che ancora oggi stiamo vivendo: una società dei piaceri, senza lavoro, obbedienza, rinunce, vergogna e paure, una società finalmente libera da subdole repressioni, dove a regnare torni la volontà di vivere, amare, creare. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul Publisher: GOG € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul Publisher: DeriveApprodi Raoul Vaneigem è l'autore del 'Trattato del saper vivere ad uso delle giovani generazioni' (1967), scritto che non fu estraneo a quel che il Movimento delle occupazioni del maggio 1968 ha sviluppato di più radicale. Da allora, la maggior parte delle sue opere è impegnata a difendere la vita contro la morbosità e la dittatura del profitto. Le sue riflessioni sull'autogestione della vita quotidiana gettano le basi di una civiltà umana chiamata a soppiantare la civiltà mercantile che impoverisce milioni di uomini e donne rovinando le risorse naturali e la vita. Scritto prima dell'apparizione in Francia dei «gilets jaunes», il libro trova nell'evoluzione radicale di questo Movimento la conferma delle sue tesi principali. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul Publisher: Marotta e Cafiero Una scuola nuova, dove non si utilizzano le mani solo per chiedere di andare in bagno. Un libro contro l'educazione carceraria, la castrazione del desiderio: 'Imparare senza desiderio vuol dire disimparare a desiderare'. Smilitarizzare l'insegnamento e ricordare agli studenti che errore non vuol dire colpa. Prediligere l'autonomia e non la dipendenza. 'La scuola è vostra' smantella completamente il sistema educativo occidentale e invita gli studenti alla rivoluzione. € 12,00
|
1918 |
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul Publisher: Pm Pr € 17,90
|
![]() ![]() Author: Holloway John (AFT), Nicholson-Smith Donald (TRN), Vaneigem Raoul Publisher: Pm Pr € 14,30
|
2016 |
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul; Babini A. (cur.) Publisher: Massari Editore € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul, Nicholson-Smith Donald (TRN) Publisher: Pm Pr One of the most important exponents of Situationist ideas, this treatise presents an impassioned critique of modern capitalism and serves as a cornerstone of modern radical thought. Originally published in early 1968, the book both kindled and colored the May 1968 upheavals in France that captured the attention of the world. In the political climate of today, Raoul Vaneigem’s important work of radical anticapitalist thought has struck a new chord with the worldwide Occupy Movement. Naming and defining the alienating features of everyday life in consumer society—survival rather than living in full, the call to sacrifice, the cultivation of false needs, the dictatorship of the commodity, subjection to social roles, and the replacement of God by the economy—the book argues that the countervailing impulses that exist deep within this alienation, such as creativity, spontaneity, and poetry, present an authentic alternative to nihilistic consumerism. This carefully edited new translation marks the first North American publication of this important work and includes a new preface by the author and a translator’s note. € 17,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul; Ghirardi S. (cur.) Publisher: Piano B Insegnanti annoiati, studenti annoiati, genitori annoiati: «una scuola dove la vita si annoia insegna solo la barbarie», è l'incisivo incipit di questo saggio. Il libro destinato agli studenti e alle loro cicliche contestazioni, ma anche a insegnanti e genitori, presenta uno stile aforistico, incisivo, illuminante e provocatorio al tempo stesso. Così Vaneigem lancia l'allarme e denuncia la deriva 'produttivistica' della scuola in un mondo governato da una logica consumistica inquinante e folle. «Da come una società organizza la scuola si capisce il livello di libertà a cui sono destinati i suoi soggetti». Una scuola che insegna il conformismo, basata sul più superficiale nozionismo, disposta a tutto pur di creare studenti indifferenti è una scuola che risponde solo a interessi di natura economica più che umana, ed è capace solo di soffocare la spontanea creatività dei bambini e dei ragazzi. Chiude il volume il breve saggio 'Terrorismo o rivoluzione', dove Vaneigem propone una critica laica e radicale del capitalismo ormai volto alla sua fase tirannica. La tesi è quella di un'autogestione generalizzata perchè l'uomo si possa riappropriare della vita e della vera felicità. L'uomo si deve liberare da un'esistenza trasformata in valore di scambio, da una società fondata sulla merce, dove la felicità si identifica con l'immediatezza del profitto, e la forza vitale si trasforma in forza lavoro, che vanamente viene spesa in oggetti di consumo. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul Publisher: Eleuthera 'Mai più questo orrore!' è l'indignata invocazione che ha ispirato la definizione di crimine contro l'umanità adottata nel 1945 per punire i criminali nazisti. Ma da allora massacri e genocidi non sono cessati. Anzi. Viviamo in un mondo nel quale il potere esige sempre più disordine per imporre la sua protezione mafiosa, maggiore disumanità per dare smalto alla menzogna umanitaria. Che cosa può voler dire 'giustizia' in un mondo simile? Vaneigem affronta questo paradosso, rivisitando i fondamenti della giustizia moderna e ricostruendo i presupposti che hanno portato a stabilire, nell'ambito di un umanesimo di facciata, che cosa sia un 'crimine contro l'umanità' e quali le pene adeguate. E mette a nudo la logica di un potere giudiziario transnazionale che può giudicare e condannare il singolo atto criminale ma volutamente ignora il contesto economico, sociale e culturale che lo ha istigato. La giustizia moderna è una giustizia 'in libertà condizionata' che riesce solo a smussare 'gli eccessi di un sistema disumano'. Le istituzioni giudiziarie, al contempo necessarie e insufficienti, dice Vaneigem, non possono essere altro che un punto di partenza per una lotta più ampia contro la barbarie universale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2006 |
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul; Ghirardi S. (cur.) Publisher: Castelvecchi Anti-filosofo, amico di Guy Debord ma in seguito radiato dall'Internazionale Situazionista per eccesso di irregolarità, Raoul Vaneigem incarna il tipo di uomo che preferisce il desiderio al dovere e all'ideologia, la gioia di vivere alle imposizioni e ai programmi. Il tentativo di un saper vivere al di fuori degli schemi e delle imposizioni dogmatiche, con un pensiero insieme «libertario» e «umano» fanno di questo trattato un testo ancora attuale. € 20,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul; Stanziale P. (cur.) Publisher: Massari Editore 'Non si sfugge alla banalità che manipolandola, dominandola, immergendola nel sogno, affidandola al buon piacere della soggettività... La lotta del soggettivo e di ciò che lo corrompe allarga ormai i limiti della vecchia lotta di classe. La rinnova e la inasprisce. Il partito preso della vita è un partito preso politico. Noi non vogliamo un mondo dove la garanzia di non morire di fame si scambi con il rischio di morire di noia. L'uomo della sopravvivenza è l'uomo sbriciolato nei meccanismi del potere gerarchizzato, in una combinazione di interferenze, in un caos di tecniche oppressive che, per darsi un ordine, attende solo la paziente programmazione dei pensatori programmati.' (Raoul Vaneigem) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul, Nicholson-Smith Donald (TRN) Publisher: Rebel Pr Finally, back in print again, the essential handbook for all of us still alienated by modern capitalism. Together with Debord, Vaneigem was the main theorist of Situationist ideas. He has the added benefit of being eminently more readable! An incredible work, more potent now than ever. "We have a world of pleasures to win, and nothing to lose but boredom.......You want to fuck around with us? Not for long." € 22,30
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul Publisher: Zone Books This book by the legendary Situationist activist and author of The Revolution of Everyday Life examines the heretical and millenarian movements that challenged social and ecclesiastical authority in Europe from the 1200s into the 1500s.Although Vaneigem discusses a number of different movements such as the Cathars and Joachimite millenarians, his main emphasis is on the various manifestations of the Movement of the Free Spirit in northern Europe. He sees not only resistance to the power of state and church but also the immensely creative invention of new forms of love, sexuality, community, and exchange. Vaneigem is particularly interested in the radical opposition presented by these movements to the imperatives of an emerging market-based economy, and he evokes crucial historical parallels with the antisystemic rebellions of the 1960s. The book includes translations of original texts and source materials. € 21,30
|
![]() ![]() Author: Debord Guy; Vaneigem Raoul; Stanziale P. (cur.) Publisher: Massari Editore € 17,00
Scontato: € 16,15
|
1994 |
![]() ![]() Author: Vaneigem Raoul, Cherry Randall, Patterson Ian Publisher: Zone Books This book by the legendary Situationist activist and author of The Revolution ofEveryday Life examines the heretical and millenarian movements that challenged social andecclesiastical authority in Europe from the 1200s into the 1500s.Although Vaneigem discusses anumber of different movements such as the Cathars and Joachimite millenarians, his main emphasis ison the various manifestations of the Movement of the Free Spirit in northern Europe. He sees notonly resistance to the power of state and church but also the immensely creative invention of newforms of love, sexuality, community, and exchange. Vaneigem is particularly interested in theradical opposition presented by these movements to the imperatives of an emerging market-basedeconomy, and he evokes crucial historical parallels with the antisystemic rebellions of the 1960s.The book includes translations of original texts and source materials. € 22,30
|
|