![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Macabor «"Siamo in molti a considerare Milo De Angelis, dopo la scomparsa dei vecchi maestri, da Mario Luzi ad Andrea Zanzotto, il più importante poeta italiano dei nostri tempi". La convinzione espressa da Eraldo Affinati, nel breve saggio di apertura di questa monografia a più voci, trova implicita conferma nel contributo di autorevoli critici e poeti, che ci hanno consentito di offrire una lettura polifonica e approfondita. I contributi densi e analitici, che qui proponiamo, costruiscono linee efficaci di lettura, forse non esaustive, come del resto è difficile attendersi per un'opera come quella di De Angelis, che da prospettive diverse chiariscono le molte vie per le quali leggere diviene impossessarsi dei suoi versi. E si interrogano su come sia cambiata, negli anni, la sua poesia. Perché qualcosa davvero è cambiato, per quella che qualcuno ha definito propensione al racconto, ricerca di fluidità e discorsività, che si serve ora di un verso lungo, esametrico. In attesa di nuove rivelazioni.» € 16,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Macabor Questo testo, curato da Silvano Trevisani, presenta sei poeti del Lazio Meridionale: Alessia Lombardi, Irene Carlevale, Gabriella Napolitano, Francesca Mariorenzi, Giacomo Di Manna e Asia Vaudo. Si tratta di sei giovani di età compresa tra i venti e i quarant'anni, in stragrande maggioranza donne, che si occupano da un tempo più meno lungo, di poesia e che, in qualche caso, hanno già pubblicato i loro versi, confermando così una militanza che fa bene sperare nel futuro. Siamo in presenza, com'è logico che sia, di giovani poeti molto diversi tra loro, più che per ispirazioni o per interessi: per scelte formali, per il modo di scrivere, di interpretare il ruolo del poeta, di lasciare il proprio segno che è comune preoccupazione ma dagli esiti molto diversi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Macabor Giornalista professionista, Ennio Cavalli è stato inviato speciale della Rai e caporedattore culturale dei Grr-Rai, per i quali si è sempre occupato di cultura e spettacoli. Poeta e scrittore dal genio multiforme, ha ottenuto numerosi importanti premi nazionali, tra i quali il "Campiello - Giuria dei Letterati" per il romanzo Quattro errori di Dio, il "Viareggio" Poesia con Libro grosso, il premio "Elsa Morante Ragazzi" con I gemelli giornalisti sono io! il "Camaiore" alla carriera nel 2020. È presente nelle principali antologie di poeti. I suoi libri più recenti sono le poesie di Amore manifesto (La nave di Teseo 2022) e il romanzo Parabola di un filo d'erba (Castelvecchi 2022). € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bosi S. (cur.); De Vitis S. (cur.); Trevisani D. (cur.) Publisher: SAGEP Il catalogo presenta la collezione di disegni che saranno proposti, nel 35 anniversario dalla fondazione, dalla MaurizioNobile Fine Art per il Tefaf di Maastricht. La collezione comprende opere di: Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino, Giandomenico Tiepolo, Vincenzo Camuccini, Tommaso Minardi, Pelagio Pelagi, Amedeo Modigliani, Gino Severini, Giorgio Morandi e Lucio Fontana. La collezione è corredata ad apparato critico. € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria I contributi di questo numero: Antonio Basile: I Fasci Futuristi Tarantini; Fabio Caffio: La Marina tra le due Guerre: nasce una grande "forza armata"; Mina Chirico: Una sentenza "riconciliante" dopo gli scontri del '19; Claudio Confessore: Sull'affondamento della Leonardo da Vinci; Vittorio De Marco: Partito Popolare e cattolicesimo democratico tra 1919 e 1926; Mario Gianfrate: La provincia jonica percorsa da violenti scontri politici; José Minervini: La tragedia di Antonio Torro, poeta e intellettuale nella Taranto degli anni Venti; Vincenza Musardo Talò: San Marzano nel Ventennio: la singolare quotidianità di una comunità arbëreshë; Ornella Sapio: Un esercito di inventori; Edoardo Trevisani: Taranto: giornali e letterati all'ombra di D'Annunzio, con Carrieri e Viola; Silvano Trevisani: L'arte a Taranto tra le due guerre e l'exploit di Eugenio Baroni; Stefano Vinci: Il Tribunale militare marittimo di Taranto singolare esempio di efficacia punitiva; Antonio Basile: Come le canzoni divennero un filo per legare il Paese; Gerardo Trisolino: Tra storia e letteratura / Guerra e primo dopoguerra nel romanzo di Ettore Polito. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Con testi e contributi di: Domenico Sellitti: Le processioni della Settimana Santa a Taranto; Antonio Liuzzi: Nel Triduo della Redenzione cronaca di una emozione collettiva; Antonio Rubino: Le Confraternite laicali a Taranto del XVI al XIX secolo; Giovanni Schinaia: Il Pellegrinaggio ai "Sepolcri"; Antonio Liuzzi: Rituale di amore e di morte: pathos, memorie, attesa; Dino Foresio: "Thempus Paschale": la musica del dolore; Silvano Trevisani: Un memoriale progressivo attraverso la fotografia: Nicola Fasano: L'iconografia sacra a Taranto riferita alla Passione di Cristo; Edoardo Trevisani: La Passione di Cristo e i Misteri raccontati dal cinema e dal teatro; Angelo Diofano: La ricca pubblicistica esistente sulle tradizioni pasquali tarantine; Silvano Trevisani: Pietanze e consuetudini domestiche del tempo pasquale; Antonio Basile: La pietà popolare tra devozione, antropologia e tradizioni popolari; Rosario Quaranta: Settimana Santa e religiosità popolare a Grottaglie; Domenico Sellitti: Il contributo letterario della Casa Editrice Edit@ alle tradizioni ed allo studio della Settimana Santa. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Macabor Sono trascorsi dieci anni dalla morte di Alda Merini, la poetessa dei Navigli che, per alcuni anni, fu cittadina di Taranto, avendo sposato il poeta Michele Pierri ed essendosi trasferita nella sua casa sulle sponde dello Ionio. Attorno a lei abbiamo voluto incrociare un ballo tondo che partisse dal cuore della Puglia e che la rivedesse, per un momento, regina di un popolo appassionato di poeti, per molti dei quali la casa di via Pupino fu un punto di incontro. L'omaggio ad Alda è nelle parole e nei versi che un gruppo di poeti pugliesi le rivolgono attraverso le pagine di questo volume, che ha coinvolto anche Emanuela Carniti, la sua figlia primogenita. Di Alda abbiamo ricostruito la storia d'amore con Pierri, durata sette anni, che hanno rappresentato il massimo fulgore creativo di Alda e l'inizio della sua consacrazione. € 20,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Articoli di questo numero: Domenico Sellitti: Editoriale: Il "Premio Taranto" l'occasione perduta; Aldo Perrone: Il Premio Taranto (1949-1952): "Fu il più bel Premio d'Italia", scrisse Ungaretti; Annalisa Friuli: La nuova letteratura italiana al Premio Taranto; Elena Pontiggia: Il Premio Taranto e la pittura; Adolfo Corrente: I viaggi in Italia del Premio Taranto; Cosimo Argentina: Cultura, intellettuali e il Premio Taranto; Antonio Basile: Dalla Taranto con Ungaretti a quella del Museo Majorano con Cirese; Giuse Alemanno: Una grande stagione; Giacinto Spagnoletti: La coraggiosa voce di Taranto; Silvano Trevisani: Ori di Taranto, flebile epigono del "Taranto" trentaasette anni dopo. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria € 16,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Contributi: Antonio Basile - Le edicole votive; Lucrezia De Domizio Durini il cielo sopra Beuys; Claudio Frascella - Il "cielo" della canzone italiana; Antonio Lucio Giannone - Mino Delle Site - Il pittore del cielo e del volo; José Minervini - Il cielo in Girolamo Comi, Michele Pierri, Raffaele Carrieri, Vittorio Bodini, Cristanziano Serricchio, CosimoFornaro, Giacinto Spagnoletti; Aldo Perrone - Luigi Bologna, un vero Mito, tra D'Annunzio e Taranto; Giuseppe Pierri - Quando il cielo sullo Jonio divenne di fuoco a causadi una aurora boreale; Maria Lucia Rasulo - Il cielo di Noè Trevisani fotografo di guerra; Angelo Sconosciuto - L'influsso salutare del cielo di Mesagne negli scritti di Epifanio Ferdinando; Silvano Trevisani - La conquista del cielo e le leggendarie crociere dell'Aeronautica italiana; Edoardo Trevisani - "Il ladro di Bagdad" e l'eterna tensione verso il cielo; Aldo Perrone - I passi tarantini del giovane Pier Paolo Pasolini; Silvano Trevisani - Riedita l'autobiografia di Anna Fougez e tanto altro. € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Numero monografico celebrativo del Centenario della Grande Guerra. Con testi di: - A. Bagnardi: La poesia di Ciro Fanigliulo negli acquerelli della Guerra; I. M. Battafarano: Cesare Battisti vittima della Propaganda Asburgica del terrore; C. Chirico: La Grande Guerra negli occhi di un ragazzo del 99; V. De Marco: La Chiesa italiana e la Guerra: aspetti nazionali e locali; J. Minervini: I 52 alunni dell'Archita che non tornarono più; E. Pontiggia: 1915. Sironi e i volontari ciclisti; R. Quaranta: Scoutismo e Prima Guerra Mondiale; M. L. Rasulo: I Filosofi e la Prima Guerra Mondiale; O. Sapio: 1915-1918: Taranto, piazza Militare Marittima in Stato di Resistenza; E. Trevisani: Eroi involontari e in perenne conflitto al cinema; M. Gianfrate: Gli orrori della Guerra nel diario di Eugenio D'Onofrio, sellaio di Locorotondo, morto a vent'anni; A. Perrone: Raffaele Carrieri e Vito Forleo... € 10,00
|
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Numero 0: Prove d'Autore: Miscellanea di studi. - Contiene testi di: Antonio Lucio Giannone "Vittorio Bodini tra Sud ed Europa"; Antonio Basile "La jettatura"; Nicola Fasano "Domenico Carella un artista che non si finisce mai di scoprire"; José Minervini "Tradizione e innovazione in quarant'anni di bel canto"; Aldo Perrone "Nasce a Taranto la Fondazione intitolata a Raffaello Brignetti"; Rosario Quaranta "Il prete giacobino e libertino divenuto brigante leggendario"; Paolo Domenico Solito "Il centurione San Longino potrebbe essere pugliese; Edoardo Trevisani "Il cinema horror ha un grande debito nei confronti di Howard P. Lovecraft"; Silvano Trevisani "Franco Sossi: il critico che segnò il passaggio dal vecchio al nuovo; Mara Venuto "Taranto piccola patria del fumetto d'autore"; Italo Michele Battafarano "Amore e violenza nella novella L'arrabbiata di Paul Heyse"; Mario Gianfrate "Lucera 1862 La strana lotta al brigantaggio del generale Seismit-Doda"; "Rignano Garganico 1904 La rivolta contro un'antica tassa rispolverata dal Comune"; Recensioni: Gerardo Trisolino. € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Trevisani S. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Un volume interamente fotografico. L'esperienza professionale e artistica di un fotografo militare che ha attraversato gran parte del XX secolo con il proprio lavoro, documentando visivamente la campagna italiana in Africa Orientale negli anni 1936 e 1937 e la partecipazione italiana alla Guerra civile spagnola. Curato da Silvano Trevisani è prefato da Stefano Zecchi. Noè Trevisani, fotografo dell'Aeronautica Militare, racconta, nella sua lucida ricostruzione narrativa, episodi molto toccanti delle campagne militari e della Seconda Guerra mondiale, che egli ha combattuto il Libia e poi in Albania, dove la resa dell'8 settembre lo sorprese, quindi alla Repubblica di Salò e al 25 aprile. Nel Dopoguerra, Trevisani ha alternato la sua attività di documentazione militare, professionale, in gran parte aerea, fissando il passaggio nel territorio di grandi personalità del Novecento, con l'attività artistica, che lo ha portato ad accumulare una quantità d'immagini che documentano in maniera eccezionale un ampio periodo storico, e forniscono un materiale artistico, sociale e storico di grande interesse. € 20,00
|
|