book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Salvatore Tedesco (Libri  su Unilibro.itLibri di Salvatore Tedesco su Unilibro.it)

2025

Tedesco Salvatore Title : Artemisia Gentileschi. Et lei vederà in effetti questo talento
Author: Tedesco Salvatore
Publisher: Inschibboleth

La pittura di Artemisia Gentileschi testimonia la forte rivendicazione di un ruolo nuovo autoriale, inedito perché riferito a una donna, ma altrettanto inedito per il modo in cui l'inclinazione artistica si pone nei confronti del mondo. Al tempo stesso, Artemisia supera con consapevolezza i confini sino allora posti alla produzione pittorica femminile, innalzandosi dalla natura morta e dalla ritrattistica alla narrazione di vicende mitologiche e storiche. Dunque dalla natura (ruolo a cui la donna appariva confinata per ruolo sociale e ambito d'educazione) alla storia (rivendicata da sempre come ambito d'operazione e di costruzione esclusivamente maschile); ma al tempo stesso la storia e il mito rivelano adesso in artemisia componenti nuove e inedite, personaggi, modi di svolgimento, valori mai praticati.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2023

Tedesco Salvatore Title : La poesia e la forma del nostro tempo. Ontologia, poetica, storia
Author: Tedesco Salvatore
Publisher: Meltemi

Obiettivo di questo studio è quello di far dialogare la forma del pensiero poetico di Inger Christensen, Anne Carson e Marija Stepanova con quella del pensiero estetico, ritraducendo la prima nella seconda per aprire l'indagine sulla forma del nostro tempo al discorso estetico-filosofico. È solo in questo modo che va intesa la costruzione di una morfologia. La prospettiva morfologica oggetto di questo studio non sceglie come exempla le opere poetiche e le riflessioni poetologiche presentate, ma piuttosto si costruisce nel dialogo con esse. Non è dunque una dimensione "applicativa" quella in opera nel pensiero morfologico, anzi esso attraversa le proprie condizioni di possibilità nel farsi del paesaggio teoretico e storico da cui emerge. Per questo risulta utile riportare le analisi che qui si è cercato di sviluppare a tre rubriche di fondo poste in elenco come riferimenti incrociati fra ontologia, poetica, storia.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2019

Tedesco Salvatore Title : Fuoco pallido. W.G. Sebald: l'arte della trasformazione
Author: Tedesco Salvatore
Publisher: Meltemi

Questo libro nasce dal bisogno, comune a molti lettori di Sebald, di ritornare circostanziatamente su alcuni passi della sua opera poetica e critica, per riprendere a seguirne i percorsi, per scorgere ulteriori strati, ulteriori tempi che vi sono custoditi. Si sarebbe forse tentati per questo aspetto di rinviare addirittura alle "idee estetiche" kantiane, a quelle rappresentazioni dell'immaginazione che danno molto da pensare, senza che alcun concetto determinato sia a esse adeguato, se non fosse per il netto tenore cosale che in generale domina tali passi sebaldiani, per l'ostinazione con cui le venature materiali vi vengono messe in risalto e reiterate, e disposte come pietre segnaletiche di una geografia o stratigrafia che forse non ha analoghi per densità tematica ed esiti estetici nella scrittura del nostro tempo.
€ 18,00
1917

Brusha Joe, Tedesco Ralph, Shand Pat, Meloni Andrea (ILT), Cuffari Salvatore (ILT) Title : Grimm Fairy Tales Arcane Acre 4
Author: Brusha Joe, Tedesco Ralph, Shand Pat, Meloni Andrea (ILT), Cuffari Salvatore (ILT)
Publisher: Zenescope Entertainment Inc


€ 21,50
2014

Tedesco Salvatore Title : Forma e forza. Cinema, soggettività, antropologia
Author: Tedesco Salvatore
Publisher: Pellegrini

Lo sguardo cinematografico costituisce una potente provocazione per il pensiero filosofico, arrivando persino a farsi strumento di misura del suo percorrere la strada che, nell'immagine, sta fra l'energetica delle forze che l'attraversano e le forme in cui essa di volta in volta giunge a risiedere e trova la sua vita. Allo sguardo cinematografico e ad alcune sue condizioni, fra indagine antropologica e questione del vivente, è dedicato questo volume. Da Ejzenatejn a Godard, da Deleuze a Rancière, da Dreyer a Straub, è il progetto antropologico della modernità a costituire il campo problematico su cui ci si interroga in forma originale il presente saggio.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Tedesco Salvatore Title : Forma e funzione. Crisi dell'antropologia ed estetica della natura
Author: Tedesco Salvatore
Publisher: Guerini Scientifica

Morfologia e funzionalismo profondamente percorrono le vicende del pensiero antropologico degli ultimi due secoli, ed è appunto nel gioco e nel contrasto di tali prospettive che si costruiscono le principali alternative su cui, di volta in volta, si è costruita la scienza dell'uomo nelle sue relazioni con il pensiero estetico e nel suo dialogo con la filosofia della natura. Ripercorrendo alcuni momenti esemplari del pensiero antropologico moderno, da Herder a Schiller a Schopenhauer, da Gehlen a Plessner a Ejzenstejn, sino a Blumenberg e a Shusterman, il volume articola la relazione fra forma e funzione sino a lasciare emergere il progetto di un'estetica della natura, una scienza della forma vivente e dei suoi valori espressivi ed emozionali.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2008

Tedesco Salvatore Title : Forme viventi. Antropologia ed estetica dell'espressione
Author: Tedesco Salvatore
Publisher: Mimesis

L'idea di una scienza estetica della forma vivente è l'obiettivo di questo libro; le relazioni fra antropologia filosofica ed estetica nel pensiero tedesco ne sono l'oggetto, a partire dal motivo "goethiano" della forma vivente e dal tema così decisivo della sua peculiare temporalità, per proseguire con l'analisi del movimento espressivo, inteso come momento decisivo di costruzione di un'antropologia estetica, e con la sperimentazione del valore antropologico dell'esperienza estetica. La riflessione schilleriana sulle relazioni fra movimento volontario e simpatetico nel quadro della costruzione dei grandi modelli antropologici della grazia e della dignità, il capovolgimento nazista della scienza della forma vivente in una scienza della morte, e infine l'utopia celaniana di un dialogo poetico dopo Auschwitz costituiscono infine tre cruciali gradienti storici nella costruzione di un'estetica come "scienza dell'uomo".
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle