![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Tazzer S. (cur.) Publisher: Kellermann Editore In questo numero: È il momento di essere resilienti. Verso una scuola superiore di enologia. 150° Anniversario della regia Scuola di viticoltura e di enologia di Conegliano, 1876-2026. Agostino Puppo, un fisico matematico all'osservatorio della Scuola enologica. 1944-1945 Quando la Regia Scuola Enologica e la Stazione Sperimentale di Viticoltura di Conegliano diventarono Ospedale Tedesco e poi Ospedale Russo. TEA: solidarietà ai ricercatori. Dealcolazione di un vino bianco mediante distillazione osmotica: valutazione dei principali parametri compositivi. Hermann Hesse e le viti. Brettanomyces e difetto fenolico: una sfida enologica sempre attuale. Sui nemici della vite e criteri per la difesa in viticoltura. La nuova etichettatura dei vini: lista degli ingredienti e dichiarazione nutrizionale. Unesco Collio-Brda e GO!2025 Storie, Vini e Sapori. Naso e intelligenza artificiale. Accademia Italiana della Vite e del Vino: 75 anni di storia. Il merito anzitutto. Borse di studio Condifesa TVB. Sesto al Reghena, premi. Premio Valdobbiadene. Un sorso di scuola. Avviso importante agli ex allievi. Il torchio di Gutenberg: dalla cantina alla tipografia. In libreria. Un altro 'Manzoni'. Agenda OIV. Contributi e donazioni. I nostri sostenitori. Li ricordiamo. Ricordo della Medaglia Ronchi 2024, Renato Varese. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Tazzer S. (cur.) Publisher: Kellermann Editore Caporetto nell'immaginario collettivo italiano è sinonimo di catastrofe, della quale hanno scritto centinaia di autori, la stragrande maggioranza dei quali dimenticando che non fu una unica battaglia. Caporetto portò germanici e austro-ungarici ad occupare una vasta area del territorio nazionale, specialmente nel Nord-Est. Ciò dette avvio ad un doloroso profugato. Non tutti poterono o vollero fuggire davanti all'esercito nemico invasore: chi rimase patì fame, privazioni, violenze di ogni tipo. Il regio esercito, Nell'anno da Caporetto a Vittorio Veneto, fece di tutto per avere notizie di prima mano dai territori occupati, inviandovi suoi uomini, la stragrande maggioranza militari, con l'incarico di spiare le attività nemiche. Il dopoguerra vide poi dipanarsi oscure vicende legate a vendette personali. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tazzer S. (cur.) Publisher: Kellermann Editore € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Balbi Marco; Salvadori Stefania; Giacomel Paolo; Tazzer S. (cur.) Publisher: Kellermann Editore Questo Quaderno del CEDOS propone le esperienze dei soldati italiani nei primi mesi di un conflitto che i governanti e i capi militari promettevano breve (Lisa Bregantin). Invece non solo la guerra proseguì, ma si insediò a quote montane mai viste: fu la Guerra Bianca (Marco Balbi). Soprattutto sui monti gli austro-ungarici schierarono i loro cacciatori imperiali, i Kaiserjäger, imitati dai germanici con i loro Gebirgsjäger, i cacciatori di montagna (Stefania Salvadori). Pur in divisa, erano sempre uomini, con il loro quotidiano abbandonato, le amicizie vecchie e nuove, il pericolo della guerra e della natura ostile (Paolo Giacomel). Intanto fra i prigionieri di guerra boemi, moravi e slovacchi cresceva l'idea nazionale predicata da Tomás Garrigue Masaryk, il quale sosteneva la necessità di una forza armata che la sostenesse: nacquero così le Legioni ceco-slovacche in Russia, in Francia e in Italia (Lamberto Ferranti). € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2014 |
![]() ![]() Author: Favaro Adriano; Ruggiero Elisa; Salvadori Stefania; Tazzer S. (cur.) Publisher: Kellermann Editore Tutto sembrò nascere dall'attentato all'arciduca Francesco Ferdinando e a sua moglie Sofia, in quel 28 giugno di cento anni fa. In realtà le cause di quella che sarebbe diventata la Prima Guerra Mondiale vanno ricercate molto prima e affondano le radici nella crisi profonda che stava minando gli Imperi centrali e l'Europa intera. La fotografia e la propaganda per immagini cominciarono così a farsi strada e sarebbero diventate uno strumento indispensabile di informazione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|