![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Vins interdits. Clinton, Isabel, Bacò et les autres cépages rebelles Author: Borgo Michele; Costacurta Angelo Publisher: Kellermann Editore € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La battaglia dei semi. Come uscire dai monopoli alimentari Author: Mencini Giannandrea Publisher: Kellermann Editore Dopo aver acceso i riflettori sulla cosiddetta "mafia dei pascoli" e sull'espansione incontrollata delle monocolture nelle terre alte, l'autore torna con una nuova inchiesta, rivolta alle dinamiche oscure del sistema sementiero. Con dati alla mano, Mencini svela come il 63% del mercato delle sementi e il 75% di quello degli agrofarmaci siano monopolizzati da sole tre multinazionali, denunciando le gravi ripercussioni sociali, gli squilibri commerciali e la conseguente sottomissione di milioni di contadini e consumatori alle decisioni di pochi colossi. Un sistema che mette a repentaglio la sovranità alimentare dei Paesi e la biodiversità agricola. Tuttavia, l'autore non si limita alla denuncia, ma intraprende un viaggio avvincente attraverso l'Italia, soffermandosi in particolare in aree collinari e montane, alla scoperta di aziende agricole, associazioni, cooperative, progetti che portano avanti un modello produttivo sostenibile, basato sul recupero di saperi antichi, sullo scambio di semi e sulla valorizzazione dei prodotti locali. Realtà rurali ricche di storia, che continuano a sostenere il sistema agroalimentare italiano, nonostante la concorrenza spietata dell'agroindustria. € 18,00
|
2024 |
![]() ![]() Alberi Author: Fantin Paola Publisher: Kellermann Editore € 18,00
|
![]() ![]() To(u)riolón. Cronache vagabonde Author: Viel Eros Publisher: Kellermann Editore "To(u)riolón" è colui che va a zonzo, il girovago. Il libro raccoglie 19 storie brevi e intense che raccontano di luoghi e persone incontrate per strada. La strada dell'amicizia, dell'incontro, dello scambio di esperienze. Escursioni tra Veneto e Friuli, a piedi e in bicicletta, in luoghi non necessariamente famosi, ma non per questo meno valevoli di attenzione. Il libro include le mappe illustrate dei percorsi (disegnate a mano). La prefazione è di Matteo Melchiorre. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Borgogna. Storie di grandi vini francesi Author: Piccat Francesco Publisher: Kellermann Editore I Borgogna sono i grandi vini, bianchi e rossi, prodotti nella regione francese da cui prendono il nome. La loro è una storia appassionante, quasi romanzesca, che si sviluppa nel corso di duemila anni. Il vino in Borgogna appare nell'epoca preromana, con gli scambi commerciali tra celti e greci. Si sviluppa profondamente con la colonizzazione romana e viene normato dalla legge dei Burgundi. Con l'avvento del monachesimo, specialmente con Cluny e Citeaux, la vigna si struttura e nascono vigneti che esistono ancora oggi, dal clos de Vougeot al clos de Tart. I Duchi di Borgogna usarono il loro vino come strumento politico e diplomatico, contribuendo notevolmente allo sviluppo internazionale della loro corte e del loro Ducato. Sotto l'assolutismo, il vino di Borgogna è al centro di querelle su quale sia il migliore per la corte e per la salute del Re, e con Napoleone viaggia dalle Piramidi a Mosca. Dopo la crisi della fillossera i vini di Borgogna raggiungono la fama mondiale e, con l'avvento delle AOC nel 1936 si strutturano poco alla volta con le denominazioni di oggi. Le prospettive future del vino borgognone ne vedono un'impennata della domanda. Non manca un approfondimento sul territorio e sulle eccellenze gastronomiche locali. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() PriWCy (leggilo come vuoi) Author: Piai Andrea Publisher: Kellermann Editore Andrea Piai è un giovane con una passione insolita: fotografare bagni con il telefono. Scatti amatoriali e imprecisi di tazze da bagno, ceramiche, sanitari. Materiale che Andrea suddivide in quelle che definisce "categorie emotive", che nel libro diventano anche il tema dei poetici testi di accompagnamento. Il risultato è un vero e proprio libro di viaggio, in Italia ma anche oltre confine. Un viaggio periferico, inusuale, intenso e al contempo leggero. Un libro da leggere, guardare, pensare. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Giorni perfetti. Ediz. illustrata Author: Schirru Maria Efisia; Da Re Giustiniani Elisa; Dalla Mora Elisa Publisher: Kellermann Editore Per un anno Maria Efisia Schirru ha raccontato le proprie giornate con un disegno ciascuna, creando un vero e proprio diario illustrato. Un percorso personale che diventa universale, un'immersione nei doni che la quotidianità ci riserva: un'esperienza che tutte e tutti viviamo, più o meno consapevolmente. Un concerto, un piatto cucinato con amore, un'escursione in montagna, una partita a carte, i primi fiori in giardino, un'amica rivista dopo tanto tempo, un dipinto in un museo, un ortaggio al mercato... ogni giorno sperimentiamo qualcosa di speciale nella sua semplicità, qualcosa di indimenticabile, e questo libro è un invito a prestarvi attenzione, a non trascurare nulla, ma anche a lasciarsi andare allo stupore, a ciò che ci fa stare bene. Ogni nostra giornata può essere, a modo suo, perfetta. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Piccola e buona storia della viticoltura. L'avventura del vino in Italia Author: Calò Antonio; Costacurta Angelo Publisher: Kellermann Editore Dalle pendici caucasiche all'ampia area mediterranea, al centro Europa, per giungere poi negli altri continenti: quella della viticoltura è una storia che, possiamo ben dirlo... ha cambiato la storia. Tra le pagine di questo libro, gli autori accompagnano i lettori nel rivivere sinteticamente lo sviluppo della viticoltura fino a giungere alla situazione attuale, in particolar modo per quanto riguarda l'Italia. La viticoltura e l'enologia di oggi sono il portato di una storia plurimillenaria: un patrimonio immenso, un bagaglio di conoscenze che è cresciuto nei secoli, un tesoro da custodire con cura. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Il quaderno del mio cane Author: Argentero Isotta Publisher: Kellermann Editore Abitudini e particolarità, necessità e birichinate, cibi preferiti e testardaggini, movimenti e guaiti... tutto, ma proprio tutto ciò che riguarda i nostri amici abbaianti può essere annotato nel Quaderno del mio cane! Tra le pagine troverete anche celebrità canine del cinema, della letteratura, del fumetto, poesie, citazioni: perché l'amicizia tra umani e cani è la più antica che esista. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Il quaderno delle zucche e dell'autunno Author: Benedini Ida Publisher: Kellermann Editore Nell'antica Grecia, la Zucca era addirittura considerata sacra, forse perché, dopo essere stata seccata e svuotata, serviva come contenitore per il prezioso sale. In tanti dipinti la vediamo appesa al bastone da viaggio di viandanti e pastori, come rustica - ma efficace - fiaschetta per l'acqua o per il vino. Oggi è facile vederla, ahimè, più come "pauroso" simulacro per comiche rappresentazioni, che come ingrediente fondamentale per svariate pietanze. La zucca è uno tra i vegetali più buoni e versatili che l'autunno ci regali: da tutti considerata cibo povero, era in realtà già presente nei banchetti medievali e rinascimentali in preparazioni per cui noi oggi usiamo la patata. Eccola quindi in zuppe, torte salate, ma anche semplicemente come purè o cotta in padella. Il suo impiego era simile un po' ovunque, con l'eccezione di quella specie di "oasi felice" che è la Pianura Padana. Del suo utilizzo per fare canditi e marmellata si continua la tradizione soprattutto il Sicilia, mentre le zuppe sono diffuse, con mille varianti e molte ripetizioni, in tutte le regioni d'Italia. Le ricette sono state selezionate seguendo alcuni criteri ben precisi: si sono scelte preparazioni in cui la zucca sia ingrediente essenziale, motivo per cui abbondano i primi, i contorni e i dolci, mentre mancano i secondi. Escluso il caso dei tortelli, non si è data una chiara collocazione geografica alle ricette tradizionali perché sarebbe risultata falsante o noiosa. A parte rare eccezioni, la zucca è usata ovunque per zuppe, minestre, torte, confetture o semplicemente arrostita in forno. Oltre a qu € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Il quaderno della moda etica...e piccolo fai da te Author: Franchini Mara; Vandelli Stefano Publisher: Kellermann Editore La sempre maggiore attenzione alla sostenibilità, in tutti i campi, sta portando a un notevole interesse verso la moda etica. Ma cosa si intende esattamente con tale definizione? Cosa è etico e cosa non lo è? Come orientarsi tra riuso, riciclo, vintage, upcycling, scambio e così via? Etici (o non) sono anche la qualità dei filati, la filiera di produzione, i circuiti di vendita, i metodi di lavaggio... Un quaderno che risponde a questi quesiti e a molti altri, e offre inoltre suggerimenti e istruzioni per creare da sé capi di abbigliamento e accessori originali e a ridottissimo impatto ambientale e sociale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Accademia Italiana della Vite e del Vino. 75 anni di storia. Il contributo dell'Accademia al progresso delle scienze vitivinicole Author: Storchi P. (cur.) Publisher: Kellermann Editore Il libro è il resoconto del lavoro scientifico e divulgativo svolto dall'Accademia Italiana della Vite e del Vino nei suoi 75 anni di attività. «Come Accademici - scrive Antonio Calò, Presidente Emerito dell'Accademia - abbiamo la responsabilità di tramandare alle future generazioni la conoscenza e l'importanza dei valori anche culturali che il vino trasmette e non ultimo un senso ben individuato di felicità, così come ebbe a dire Leonardo da Vinci: Da noi gli homini dovrebbero nascere più felici e gioiosi che altrove et però credo che molta felicità sia agli uomini dove si trovano i vini buoni.» € 25,00
|
![]() ![]() Piccolo viaggio nelle latterie di Limana Author: Triches Gino Publisher: Kellermann Editore La storia delle latterie di Limana, Belluno, piccoli presidi di un'economia locale che, nel corso degli anni, rappresentano non solo un punto di riferimento per la comunità, ma anche un patrimonio di tradizioni e sapori. Attraverso le pagine del libro, l'autore conduce in un viaggio tra ricordi, luoghi e persone che contribuiscono a rendere unica questa realtà, intrecciando storie di vita e cultura. € 25,00
|
![]() ![]() Con calma al San Lorenzo. Storia di una locanda, di una cucina, di una famiglia Author: Dal Farra Sandra; Dal Farra Renzo Publisher: Kellermann Editore Da piccola osteria di montagna, partita 125 anni fa, passando per quattro generazioni, la Locanda San Lorenzo (stella Michelin) conferma di essere un luogo dove i commensali diventano amici. Nel ricordo del fratello Aldo, mancato venti anni fa, Sandra e Renzo raccontano la storia della locanda di famiglia, tenendo vivo il loro motto "con calma...": per mantenere lo stile di una cucina ricercata, ma rispettosa dei tempi lenti per creare ogni pietanza e testimoniare la continuità con le tradizioni di famiglia e le abitudini della gente di montagna. € 20,00
|
![]() ![]() Andando al mercato Author: Publisher: Kellermann Editore Questo libro traduce una delle favole che il piccolo editore Ramadan Elnajeli stampa per i bambini di Gaza. Vorremmo creare un coinvolgimento che vada oltre la solidarietà, ed entri in collegamento empatico con chi queste semplici storie le legge o le ascolta in un capannone diroccato, sotto una tenda, intorno a un fuoco, mentre continuano a cadere le bombe. A Gaza non ci sono più scuole, non ci sono più università né biblioteche né librerie. Quest'anno 625.000 bambini non andranno a scuola per il secondo anno consecutivo, 90.000 studenti universitari non potranno frequentare i corsi di laurea. Eppure l'istruzione è sempre stata una priorità per i palestinesi, in particolare nella Striscia di Gaza, dove, prima dell'inizio dell'offensiva israeliana, il tasso di alfabetizzazione era vicino al 98 per cento. E anche adesso in tenda, sotto le bombe, con una connessione internet scarsa e senza libri né penne né quaderni, i giovani di Gaza ci provano, perché l'istruzione è da sempre una forma di resistenza attiva. Dalla fine di maggio l'UNRWA e altre agenzie umanitarie hanno allestito 175 centri di apprendimento temporanei nei rifugi, in cui lavorano circa 1.200 insegnanti volontari. Tuttavia la maggior parte degli studenti è costretta a seguire le lezioni online. Il ministero dell'educazione produce una serie di corsi che mette sul web soprattutto per studenti delle superiori o dell'università. Molti insegnanti danno lezioni via internet; altri, che stanno con la famiglia nelle scuole trasformate in campi profughi, danno lezioni in presenza agli studenti del loro campo. Alcuni me € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Ribeira sacra. Viticoltura eroica tra monasteri e nobili dinastie nella Galizia del Cammino di Santiago Author: Sotés Vicente; Arnáiz Angel; Losada Alfonso Publisher: Kellermann Editore In Spagna, nella zona interna della Galizia in cui confluiscono i fiumi Sil e Miño, si coltivano uve e si producono vini di altissimo livello, riuniti in una doc che porta il nome di quel territorio: Ribeira sacra. Terra abitata nei secoli da eremiti e monaci, che sempre sono stati propensi alle zone impervie, e questa non fa eccezione. Un territorio dove la viticoltura contribuisce a dare forma a un paesaggio spettacolare, attraversato dal maggiore tra i cammini europei. Viticoltura mozzafiato e vini inebrianti, nella Galizia del Cammino di Santiago. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Vini dei monasteri. I monaci che salvarono la cultura della vite Author: Tazzer Sergio Publisher: Kellermann Editore Intorno al V secolo, la vite aveva seguito le sorti dell'impero romano: era anch'essa andata in rovina. Grazie ai monasteri, al cristianesimo, si assistette alla rinascita della coltura della vite, curata dai patres vinearum, i padri della vigna, guidati dal prepositus, responsabile della cura delle viti e della cantina. Il vino ha una posizione speciale nel cristianesimo, è più di una semplice bevanda, grazie alla sua sfera sacra, essenziale nella liturgia della santa messa in virtù della transustanziazione, ossia la trasformazione del pane e del vino nella carne e nel sangue di Gesù Cristo. I monaci curarono la propagazione e la coltura della vite, la conseguente produzione del vino e la sua conservazione. Furono loro a introdurre il filare indipendente, a migliorare le tecniche viticole, a diffondere gli innesti. Realizzarono bonifiche, irrigazioni, disboscamenti, dissodamenti, debbi, sovesci, applicarono risolutamente la rotazione delle colture, impiegarono la concimazione, usarono la selezione delle sementi e delle razze animali, per quanto le conoscenze del tempo lo consentivano. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il quaderno della polenta. Un mangiare antico per la tavola di oggi Author: Boscarato Marco; Carraro Alessia Publisher: Kellermann Editore Non la "solita polenta", ma un percorso tra tradizione e creatività, in cui gli autori presentano una varietà di "polente possibili", dall'antipasto al dolce, proponendo una trentina di ricette nelle quali la farina di mais (e non solo) lascia il suo segno, da protagonista o da comprimaria. Ricette popolari, ma anche usi pratici della polenta rimasta dalla sera prima, o idee originali: per una polenta decisamente diversa. Tra l'una e l'altra ricetta, delle schede approfondiranno aspetti legati alla storia, agli usi e costumi popolari, racconteranno delle curiosità. Termineranno il quaderno dei suggerimenti pratici per realizzare una polenta perfetta e per utilizzarla al meglio nella nostra cucina quotidiana. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
||
2023 |
![]() ![]() Milàda e le altre. Cecoslovacche «contro» dal 1948 alla Primavera di Praga Author: Tazzer Sergio Publisher: Kellermann Editore Il palcoscenico è la Cecoslovacchia dopo il colpo di stato comunista del febbraio 1948, l'esplosione dei processi spettacolo contro i nemici del popolo (e gli avversari interni al Partito comunista cecoslovacco), la persecuzioni degli ordini religiosi maschili e contro le suore, il terrore e il terrorismo (quello internazionale, allevato nella scuole di partito e nei centri di addestramento, tra mitragliette Skorpion ed esplosivo Semtex, made in Czechoslovakia). Accanimento particolare contro le donne: la deputata socialista moderata Milada Horáková impiccata, come anche l'agente della Terza Registenza Helena Rokicanská. E non solo esse: la persecuzione della cultura underground espressa di Jana Cerná, orfana di Milena Jesenská (la musa di Kafka), che assieme a Bohumil Hrabal e altri, mise in piedi la casa editrice clandestina P?lnoc, iniziatrice del fenomeno dei samizdat. Ma anche le donne inviate dal PCI nella redazione della sua radio clandestina a Praga, per la redazione della trasmissione "Oggi in Italia". Anni di feroce e ottuso stalinismo, caratterizzato da un regime poliziesco brutale, da tribunali spietati, da una vita grama, sovrastata da una nomenklatura ingorda. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Tazzelenghe. Il vino friulano «taglia-lingua» nato in terra longobarda Author: Cosma Stefano; Costacurta Angelo Publisher: Kellermann Editore Il Tazzelenghe (taglia-lingua, in friulano) è un vino che sa mettere alla prova i vignaioli come pochi altri. Appartenente alla famiglia del Refosco, si distingue però nettamente dai più pacati consanguinei. Dotato di fortissima personalità, per molti indomabile, richiede grande perizia enologica, una certa dose di pazienza, e condizioni di partenza - terroir e clima - molto specifiche, come si trovano nella provincia di Udine, e in particolare nell'area di Buttrio e Cividale. Attestato dal tardo medioevo, il Tazzelenghe è espressione di un territorio di enorme rilevanza storica. Cividale, città patrimonio dell'umanità Unesco, già strategica per i Romani, fu la prima capitale del ducato longobardo in Italia, successivamente capitale della Patria del Friuli e incrociò per lungo tempo la storia della Repubblica di Venezia. Introduzione di Ian D'Agata. € 16,00
|
![]() ![]() Il quaderno del cinema. Piccola guida alle emozioni in pellicola Author: Aquilio Alessandro Publisher: Kellermann Editore Nonsofarfoto accompagna il lettore in un viaggio nella settima arte attraverso i generi cinematografici, i luoghi, gli oggetti, i personaggi, le stagioni, i colori, e molto di più. Elementi che in ognuno di noi evocano emozioni corali o molto personali... o entrambe le cose. Perché il cinema è sogno, un sogno collettivo ma anche estremamente unico, legato alla sensibilità del singolo fruitore. Un quaderno interattivo, esperienziale, personalizzabile, in cui annotare, creare proprie categorie, liste, recensioni, e perché no?, anche cimentarsi nell'immaginare storie nuove, entrando nei panni dello sceneggiatore. Prefazione dell'attrice Cinzia Leone. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Coltivare la natura. Cibarsi nutrendo la terra Author: Sartori Giacomo Publisher: Kellermann Editore Si potrà nutrire l'umanità senza devastare l'ambiente e senza gli attuali insostenibili impieghi di risorse? Come ritrovare un equilibrio tra quello che asportiamo dai terreni e quello che restituiamo loro? Le nostre conoscenze sono davvero così estese come diamo per presupposto? Le nuove tecnologie saranno davvero sempre determinanti, come si afferma spesso? Cosa ci insegnano le diverse forme di agricoltura del passato e presenti sui nostri rapporti con la natura? Agricoltura biologica e convenzionale sono davvero agli antipodi? A queste domande risponde lo scrittore Giacomo Sartori, esperto di suoli, inserendosi con le sue grandi competenze e la sua passione in un dibattito che egli stesso ci mostra essere purtroppo sbilanciato: i sostenitori degli approcci ecologici devono continuamente difendersi dallo strapotere delle visione riduttive che vedono la natura come un oggetto inanimato che possiamo riorganizzare a nostro piacimento, un serbatoio da sfruttare fino in fondo. Nei suoi scritti conoscenza e pratica scientifica incontrano l'impegno civile e il passo della narrazione letteraria, mostrandoci che nell'attuale convergenza di crisi che riguardano tutto il pianeta, l'agricoltura ha un posto centrale. È con essa, e con le nostre abitudini alimentari, che i nostri margini per ottenere soluzioni sostenibili sono più ampi, è da essa che possiamo imparare a utilizzare prospettive e metodi compatibili con i complessi funzionamenti naturali. Prefazione di Carlo Petrini. € 16,00
|
![]() ![]() Bestiario. Piccolo dizionario di grandi bioequivoci Author: Peresin Paola Publisher: Kellermann Editore Biodiversità, ambiente, ecologia... Una scienziata, ricercatrice, fa chiarezza su alcune parole entrate ormai nel linguaggio comune, ma spesso confuse nei loro significati originari. Il contenuto di questo libro è un bestiario anomalo, perché inserito in un piccolo dizionario di autentici e assai diffusi bioequivoci. Metà dei lemmi sono dedicati a specie zoologiche e a ordinari fraintendimenti che le riguardano, l'altra metà a tutte quelle parole che ormai fanno parte del nostro lessico ordinario e che riecheggiano in contesti diversi, ma uniti dalla volontà di esprimere la propria preoccupazione per le due grandi crisi che stiamo affrontando: la crisi climatica e la perdita di biodiversità. Prefazioni di Colombo Dagre, Piano Tocomachie e Franco Musi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Primitivo. The wine of the two worlds Author: Calò Antonio; Costacurta Angelo Publisher: Kellermann Editore Armonia, ordine, bellezza del paesaggio, qualità del vino, che nel caso del Primitivo si aggiungono ad un termine irrinunciabile: tradizione. Se il vino nasce dalla composizione delle vigne, dobbiamo considerare che i cambiamenti nell'ambito produttivo viticolo sono per natura lenti, legati al fatto che trentennale è la normale vita di un impianto. I trent'anni poi sono il seguito della tradizione mitigata da ponderata innovazione. Chi scelse il nome del Primitivo? La memoria, che è storia ed è anche leggenda, ci racconta di un religioso, appassionato di botanica, don Francesco Filippo Indellicati, di Gioia del Colle, la città pugliese a metà strada dallo Jonio all'Adriatico. Sul finire del Settecento individuò il vitigno, oggetto di scambio con la costa orientale adriatica, confacente alla sua idea di rinnovamento viticolo. Un vitigno che fruttificava presto, primo a maturare. Nel 2000 Antonio Calò individuò il felice futuro del Primitivo, qualità emergente fra i rossi, accanto al Negroamaro, al Nero d'Avola e a pochi altri. Aveva ragione. (S.T.) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Il quaderno della cucina adriatica. Storie e sapori di mare, di terra, di laguna Author: Sfetez Andrea Publisher: Kellermann Editore Escursioni sentimentali, erranti, tra luoghi e sapori dell'Adriatico orientale, da dove muove l'autore, con gustosi tocchi sulla costa occidentale. L'Adriatico: uno spazio di terre e di acque in cui, nei secoli, le genti si sono incontrate e hanno scambiato, integrato, messo insieme - talvolta inconsapevolmente - ingredienti, ricette, tecniche. Luoghi noti e meno noti, aneddoti, voci poetiche, profumi, sapori da scoprire tra le pagine di questo autentico taccuino di viaggi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Wildbacher. Dalla Stiria degli Asburgo a vitigno di eccellenza delle colline trevigiane Author: Michelet Enzo; Tazzer Sergio Publisher: Kellermann Editore Il Wildbacher è un vitigno a bacca nera originario della Stiria, in Austria, dove si pensa fosse coltivato sin dall'epoca celtica. È presente in Italia in una sola area, ristrettissima, sui colli trevigiani. La storia del Wildbacher in quei luoghi trova le sue origini nel lontano XVIII secolo, quando il conte Antonio Rambaldo di Collalto fece impiantare questo particolare vitigno nei propri possedimenti. Soltanto tre sono le aziende che ne mantengono la coltivazione e lo vinificano. Un prodotto estremamente rappresentativo di un territorio affascinante, caratterizzato dalla bellezza e dolcezza del paesaggio collinare e da una tradizione enologica di importanza internazionale. Un'eccellenza che guarda al futuro con radici che affondano e risalgono a ritroso i secoli. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Carnet di degustazione. Piccolo vademecum per riconoscere i vini e saperli apprezzare Author: Michelet Enzo; Costacurta Angelo Publisher: Kellermann Editore La Collana "GRADO BABO" parla di vino e di storia, di uomini e di viaggi, di cambiamenti lungo la storia di ogni singolo vitigno; si sofferma a raccontare le qualità che fanno di ogni vino un grande vino, anche se il suo nome non è importante o blasonato. Non poteva quindi mancare un piccolo taccuino per accompagnare i momenti piacevoli in cui, oltre alla conoscenza nelle pagine, il vino si incontra nei calici o nei bicchieri. Completano il volume alcune indicazioni sui principali vini, le loro caratteristiche organolettiche, qualche aneddoto storico, ma soprattutto le schede per la conoscenza e la valutazione, redatte da un tecnico professionista. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Bioavversità. Il vizio delle monocolture nelle terre alte Author: Mencini Giannandrea Publisher: Kellermann Editore L'autore intraprende un nuovo viaggio nelle Terre Alte per indagare la perdita di biodiversità nel nostro Paese a causa del proliferare delle colture intensive. Un dialogo con diversi protagonisti per capire la diffusione del Prosecco nel nordest, dei meleti in Val di Non, dei noccioleti in Centro Italia, riportando accurate testimonianze sulle conseguenze ambientali, sanitarie e sulla biodiversità, causate dalla diffusione delle monocolture in Italia. Non solo aspetti negativi, ma anche storie virtuose e vincenti che vanno dal Veneto fino all'Alto Molise passando per il Lazio, dimostrando che è possibile anche un'agricoltura diversificata e sostenibile, basata sul rispetto del territorio e della sua storia rurale. Prefazione di Letizia Bindi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Chianti dagli Etruschi a Ricasoli il vino che ha trasformato la Toscana in stile di vita Author: Ciuffoletti Zeffiro; Storchi Paolo Publisher: Kellermann Editore Vino di nobili natali, il Chianti è diventato una delle bandiere del vivere italiano. Due importanti voci della ricerca storica e dell'agronomia italiana accompagnano il lettore alla scoperta della sua storia e del suo percorso enologico. La storia del Chianti si lega indissolubilmente a quella dell'Unità d'Italia attraverso la figura del barone Bettino Ricasoli, produttore di vino e fine politico. La passione per l'agricoltura, e in particolare per la viticoltura e l'enologia, nel barone Ricasoli si mischia intimamente all'attività politica, che nel 1861 lo porta a succedere a Cavour alla guida del neonato stato italiano. Il suo impegno è grande nell'ammodernamento del sistema agrario nel contesto degli ideali risorgimentali. Nel suo Castello di Brolio, al centro della zona di produzione del Chianti, conduce i suoi esperimenti per la produzione di vini di qualità adatti all'esportazione, stabilendo nel 1872 la storica formula che prevedeva la presenza di Sangiovese, Canaiolo nero e Malvasia. Con Ricasoli il Chianti conquista il ruolo di primo piano che lo porterà a essere identificato tuttora come simbolo dell'enologia italiana. Prefazione di Francesco Ricasoli. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Il quaderno della primavera. Le primizie in cucina Author: Tiveron Elisabetta Publisher: Kellermann Editore Al giorno d'oggi i cibi spontanei risvegliano sensazioni ataviche, consegnando alle nostre papille gustative sapori ormai dimenticati. Ci rieducano alla stagionalità, alla biodiversità, alla conoscenza e al rispetto del territorio che ci circonda, ad un rapporto armonico con l'ambiente. In questo Quaderno riscopriamo la primavera sotto forma di diverse preparazioni, a partire dai frutti della terra, passando per ricette salate e dolci, tipiche del periodo dell'anno in cui la natura e i suoi preziosi doni si risvegliano. La primavera è anche quel periodo dell'anno in cui si comincia a preparare l'orto e a pensare alle faccende di casa, le famose "pulizie di primavera". € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() |
![]() |
![]() |
|